More stories

  • in

    Prima trasferta della stagione: si va ad Ortona

    Seconda giornata di Serie A2 Credem Banca, e prima trasferta per il Pool Libertas Cantù. I canturini sfideranno sul proprio terreno quella che si può considerare la loro “bestia nera”, quella Sieco Service Ortona che hanno affrontato ogni stagione nelle ultime otto conseguendo solo tre vittorie totali. Gli ortonesi arrivano dalla sconfitta al San Filippo di Brescia contro i padroni di casa della Gruppo Consoli McDonald’s.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “La SieCo Service Ortona è una squadra che è andata molto vicino a strappare un punto a Brescia seppur in piena emergenza (senza il palleggiatore titolare Lorenzo Piazza, ndr). È quindi una compagine con molti ‘attributi’, che giocherà in casa ritrovando i propri tifosi, e il palazzetto ortonese è storicamente molto complicato. Sarà una gara emotivamente forte: secondo me loro sono molto buoni in battuta, con ben quattro battitori in salto di qualità, che hanno trovato dei break importanti. Noi dovremo pensare a fare la nostra partita, cercando di giocare con un po’ di malizia e ‘killer instinct’ in più. Dovremo essere più bravi a raccogliere le occasioni se si verificheranno. È importante che ogni situazione ci insegni qualcosa, e che ci aiuti a crescere di giorno in giorno e di gara in gara. Mi aspetto una partita tosta, anche un po’ ruvida, e credo che sarà una ‘battaglia’ fino all’ultima palla”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Nunzio Lanci, una vita sulla panchina della Sieco Service, non sa se potrà disporre del palleggiatore titolare Lorenzo Piazza. In caso non fosse disponibile, Antonio Del Fra è pronto a giocare in diagonale ad Andrea Santangelo, approdato in terra abruzzese dopo aver vinto Coppa Italia e Supercoppa Italiana in maglia Agnelli Tipiesse Bergamo. Gli schiacciatori sono il brasiliano Gabriel Pessoa, già visto in Italia con la maglia della Emma Villas Aubay Siena, e Niccolò Cappelletti, la scorsa stagione nella Kemas Lamipel Santa Croce, con Antonio De Paola pronto ad intervenire in caso di necessità. Al centro Alberto Elia torna nella serie cadetta dopo l’annata in Serie A3 Credem Banca con la maglia della Efficienza Energia Galatina in diagonale al confermato Tommaso Fabi, con Michael Molinari pronto ad entrare a dare una mano. Il libero è Pasquale Fusco, dalla Emma Villas Aubay Siena.

    I PRECEDENTI
    Le due squadre si sono regolarmente incontrate nelle ultime otto stagioni, e si può considerare la Sieco Service Ortona come la “bestia nera” del Pool Libertas: Cantù, infatti, è riuscita a portare a casa solo 3 dei 16 incontri tra le squadre. L’ultima vittoria canturina risale alla stagione 2018-2019, quando hanno vinto tra le mura amiche del Parini per 3-0.

    GLI EX
    Felice Sette tornerà nel palazzetto che lo ha applaudito nella scorsa stagione.
    Tra le file della Sieco Service militano due ex canturini: Lorenzo Piazza, a Cantù nella stagione 2017-2018, e Andrea Santangelo, che ha giocato all’ombra del campanile di San Paolo per due stagioni, prima nel 2014-2015 e poi nel 2018-2019.

    CURIOSITÀ
    In carriera
    A Manuel Coscione mancano 5 muri per superare quota 400 in questo fondamentale.
    A Riccardo Copelli mancano 15 punti per superare quota 600 in Serie A.

    Fischio d’inizio: domenica 17 ottobre 2021 alle ore 18,00 presso il Palasport Comunale di Ortona (CH)
    Arbitri: Serena Salvati (Roma) e Luca Grassia (Roma)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di VolleyballWorld LEGGI TUTTO

  • in

    É da ora possibile prenotare i biglietti sul nostro sito web per assistere alle partite

    La stagione 2021/2022 per Conad Volley Tricolore sta per iniziare e per il secondo anno sarà possibile effettuare la prenotazione dei biglietti per assistere alle partite tramite il sito di Volley Tricolore. Le prenotazioni saranno aperte dalla seconda metà della settimana, si ricorda che l’accesso al palazzetto è consentito solamente in possesso di Green Pass valido.
    Per effettuare la prenotazione dei biglietti bisognerà entrare nell’apposita sezione “Prenotazioni” del sito www.volleytricolore.it. Saranno richiesti alcuni dati personali utili all’assegnazione della prenotazione e per tenere la tracciabilità delle presenze come previsto dalle norme vigenti imposte dallo stato. Qui si troverà la piantina del PalaBursi e sotto di  essa saranno visibili tutti i posti ancora disponibili con settore, fila e numero di posto. Dopo aver selezionato il posto a sedere e confermato, il biglietto arriverà tramite mail. Se si desidera prenotare più di un biglietto è necessario ripetere la procedura. La mail dovrà essere presentata alla biglietteria del palazzetto, il giorno della partita, per effettuare il pagamento.
    Anche quest’anno non saranno venduti gli abbonamenti annuali, riconfermati invece il biglietto intero e ridotto (per ragazzi nati dal 01/01/2004 al 31/12/2009, over 65 nati fino al 31/12/1956) senza variazioni di prezzo rispetto alle scorse stagioni

    Articolo precedenteIn archivio l’ultimo test non ufficiale pre-campionato con Modena LEGGI TUTTO

  • in

    I LEONI DEBUTTANO NELLA LORO NUOVA TANA: IL PALAMARE DI CAORLE SI TINGE DI BIANCOVERDE

    CAORLE -VE- E’ finalmente arrivato il momento del debutto tra le mura amiche della nuova casa dei leoni targati HRK Motta di Livenza: il PalaMare Walter Vicentini si colorerà di biancoverde. Torneranno dopo 20 mesi i tanti tifosi biancoverdi anche se lontani da Motta di Livenza e lo faranno con il loro contagioso entusiasmo.
    Il debutto casalingo, dopo la bellissima vittoria al debutto contro Siena, è di quelli tosti, di quelli speciali…davvero speciali. Arriva la Gruppo Consoli McDonald’s Brescia, e quando parli di Brescia a Motta la mente riporta a ricordi indimenticabili. L’ultima volta che le due squadre si sono sfidate era il 10 Maggio 2014, ultima di campionato. Una gara che regalava l’accesso diretto all’A2. Dopo la vittoria di Brescia per 3 a 2 (dopo un’incredibile rimonta di Mengozzi e compagni sotto di due set), il biglietto promozione lo staccarono le rondinelle grazie al migliore coefficiente SET. E’ bello, bellissimo, che il destino regali questa sfida al debutto in casa nel campionato di A2 CREDEM BANCA, ed è bello sapere che ci potranno essere anche i tifosi a questo speciale appuntamento.
    Match come detto davvero ostico, la Gruppo Consoli McDonald’s Brescia è squadra forte e strutturata, costruita per raggiungere obbiettivi importanti. L’HRK Motta di Livenza dopo la bellissima vittoria a Siena di domenica scorsa dovrà essere brava a non cadere nel più banale degli errori. Testa bassa e lavorare il mantra dei leoni e contro Brescia serve tenere alta concentrazione su ogni pallone senza mai pensare a ciò che si è fatto sette giorni prima.
    Coach Zambonardi dovrebbe confermare il sestetto che al debutto ha sconfitto 3 a 1 la Sieco Service Ortona con Tiberti al palleggio e Giannotti opposto, L’eterno Cisolla (44 primavere e 15 punti per lui domenica scorsa) in banda in coppia con Galliani, Patriarca ed Esposito centrali e Franzoni libero. “El comandante” Lorizio potrebbe rispondere con le stesse pedine viste al PalaEstra: Alberini a dirigere il traffico e Gamba sulla sua diagonale, Cattaneo e Matheus posti quattro, capitan Biglino e Luisetto centrali e Battista libero.Ex di giornata: Nicolò Seveglievich, due stagioni in maglia biancoverde.
    Arbitri dell’incontro Davide Prati e Matteo Selmi.
    Partita dura e difficile, proprio per questo affascinante ed emozionante. I trascorsi tra le due formazioni arricchiscono la sfida di sfumature romantiche e quasi poetiche. Il quel campionato 2014 fu una sfida amara, ma comunque fantastica. L’augurio e la speranza sono di assistere ad un’altra gara spettacolare, magari con un finale diverso, finalmente dal vivo.

    Ufficio stampa – Giuliano Bonadio – press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    NUOVO ACCORDO: LUPI SANTA CROCE E MULTIRENT ITALIA-GOLF CAR ITALIA DI MULTIRENT INSIEME

    Lupi Santa Croce comunica di aver trovato un accordo di sponsorizzazione con Multirent Italia e Golf car Italia di Multirent. Un nuovo ingresso nel parco sponsor dei Lupi, un’azienda con esperienza per costruire qualcosa di solido e duraturo insieme.

    Multirent Italia offre servizi di noleggio veicoli proponendo un sito creato per poter essere utilizzato da qualsiasi utente, grazie alla sua facilità di utilizzo è in grado di far vivere al cliente un’esperienza spensierata durante la prenotazione del veicolo che desidera noleggiare. Multirent Italia ha sede a Pisa, ad appena 200 metri dall’aeroporto Galileo Galilei, e si occupa con professionalità e cortesia del noleggio di auto e furgoni (sia a breve termine sia a lungo termine anche a privati), scooter, Piaggio Vespa, veicoli elettrici, rimorchi per trasporto imbarcazioni, golf car e minivan. Grazie alla gamma di servizi forniti, Multirent Italia rappresenta la soluzione migliore per tutti coloro che necessitano del noleggio di qualsiasi tipologia di veicolo per lavoro, consegne, fiere, tempo libero, vacanze, traslochi e cerimonie. La società propone soluzioni di autonoleggio low cost non solo per chi viaggia tra le varie località della Toscana ma anche per chi desidera spostarsi in altre regioni e all’estero. Affidati al personale competente di Multirent Italia e scopri le occasioni a te riservate…potrai prenotare il noleggio del tuo veicolo anche senza carta di credito!
    MultiRENT Italia s.r.l. si trova in Via dell’Aeroporto 71, Pisa, 56121
    VISITA IL SITO UFFICIALE  MultiRENT Italia- > https://www.multirentitalia.com/

    VISITA IL SITO UFFICIALE GOLF CAR Italia- > https://www.golfcarusate.com/

    Francesco Rossi – Ufficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Stefano Trovò al Pool Libertas Cantù grazie alla collaborazione con R&S Volley

    Classe 1998, 205cm di altezza, ha iniziato a giocare ‘”tardi”, a 19 anni. Ma questo non ha impedito a Stefano Trovò di diventare il nuovo centrale del Pool Libertas Cantù in Serie A2 Credem Banca. Il suo approdo in maglia canturina è stato possibile grazie alla collaborazione instaurata all’inizio dell’estate per volontà e impegno del nostro GM Max Redaelli con R&S Volley Project. Stefano si è aggregato alla prima squadra canturina a preparazione iniziata dietro invito del General Manager, e Coach Matteo Battocchio ha già avuto modo di testare il ragazzo negli allenamenti congiunti che sono stati disputati dai ragazzi del Presidente Ambrogio Molteni prima dell’inizio del campionato, che per lui inizierà solo alla quarta giornata, nella trasferta contro la Kemas Lamipel Santa Croce. Il Pool Libertas Cantù ringrazia il R&S Volley Project per la disponibilità, l’aiuto e il supporto dato finora.
    “Devo fare i miei complimenti alla società – esordisce Coach Matteo Battocchio –, che è stata molto brava ed abile a trovare una soluzione in tempi rapidissimi per permetterci di allenarci e di poter essere competitivi. Stefano è un ragazzo che, pur essendo molto acerbo di pallavolo (ha iniziato a giocare 4 anni fa, a 19 anni, ndr), è molto sveglio e furbo, ha l’occhio giusto. Secondo me può diventare un buon giocatore per la categoria, anche se non è più giovanissimo, e certe cose per lui sono più difficili da imparare. Ad oggi mi ha stupito molto in positivo, e in alcuni frangenti della partita contro Cuneo mi avrebbe fatto molto comodo un centrale come lui”.
    “E’ successo tutto molto rapidamente – confessa il centrale varesino –: nel giro di un mese mi sono ritrovato dalla Serie C alla Serie A2! Sicuramente per me sarà un anno di grandissima crescita: mi ritrovo in un ambiente con campioni affermati da anni e e giocatori fortissimi. Il mio obiettivo personale è quello di crescere il più possibile e imparare tantissimo da tutti i miei compagni di squadra e dallo staff. Per me è un’opportunità enorme”.
    “Ringrazio ogni giorno – conclude – e ringrazierò per tutto il resto della stagione il R&S Volley Project per avermi dato questa opportunità: è stato un gesto incredibile da parte loro, e farò il possibile per ricambiare quello che mi è stato dato”.

    LA SCHEDA
    STEFANO TROVO’
    NATO A: Gallarate (VA)
    IL: 26/03/1998
    ALTEZZA: 205cm
    RUOLO: centrale
    CARRIERA:
    2017-2019: Gallarate (D)
    2019-2021: R&S Volley (C)
    2021-…: Pool Libertas Cantù (A2) LEGGI TUTTO

  • in

    Attesa per l’esordio

    Dopo la convincente vittoria di esordio la Cave del Sole si prepara alla prossima di campionato. L’attesa questa volta è ancora più trepidante perché si tratterà dell’esordio al Palasport di Villa D’Agri ormai quartier generale dei biancorossi. Dopo una stagione e mezza lontana dai Palasport il pubblico del volley lucano è pronto a sedersi nuovamente e godersi lo spettacolo della serie A. e in Basilicata la serie A del volley vuol dire Lagonegro. La formazione di mister Barbiero arriva all’esordio con una spinta in più, che sarà il suo pubblico, ma anche con la voglia di continuare a far bene dopo la bella vittoria contro Porto Viro.
    “E’ stata una importantissima vittoria perché era la prima di campionato- ha commentato il tecnico della Cave del Sole Mario Barbiero- abbiamo giocato fuori casa contro una formazione ben attrezzata e neo-promossa. I complimenti vanno ai ragazzi per il risultato, per il gioco ci sono delle cose che dobbiamo affrontare con maggiore attenzione, poiché ci sono fasi in cui facciamo degli errori che non dobbiamo fare. Ora ci godiamo la vittoria e pensiamo alla prossima in casa nostra. Siamo una squadra che deve lavorare tanto e che ha ottime potenzialità quindi sono fiducioso e dobbiamo continuare così perché abbiamo vinto ma a fatica,  ma comunque abbiamo stretto i denti e portato a casa il risultato, dunque bravi tutti”. Lavorare è il punto cardine di mister Barbiero che insieme a mister Viggiano stanno preparando la gara contro la Synergy Mondovì, che sicuramente è una formazione che contiene ex eccellenti che hanno militato a Lagonegro, ovvero il Mister Denora Caporusso e lo schiacciatore Boscaini che hanno militato nella cittadina lucana nella promozione in serie A e nel primo anno.

    Articolo precedentePiano: “Insieme per vivere una stagione da protagonisti” LEGGI TUTTO

  • in

    Emergenza al centro: dopo Sperandio, si ferma anche Romagnoli

    Frattura del mignolo per Giulio Romagnoli, mentre Matteo Sperandio dovrà stare lontano dai campi almeno due mesi per una lesione del tendine rotuleo
    Una tegola dopo l’altra. È emergenza vera nel reparto centrali per la Delta Group Porto Viro, che domenica prossima sarà impegnata sul campo di Santa Croce nella seconda giornata di Serie A2 Credem Banca. La formazione nerofucsia, già orfana di Matteo Sperandio, perde per infortunio anche Giulio Romagnoli, che ha riportato una frattura del mignolo della mano destra.
    Difficile al momento stabilire i tempi di recupero per l’atleta marchigiano, mentre è già certo che coach Massimo Zambonin non potrà contare a lungo su Matteo Sperandio: come hanno evidenziato gli ultimi esami strumentali, il centrale classe ’92 ha rimediato una lesione del tendine rotuleo del ginocchio destro. Lo stop dovrebbe essere di almeno due mesi.

    Articolo precedentePinelli, Mattei, Zamagni: Conad Reggio Emilia – Emma Villas Aubay Siena sarà anche una gara di exProssimo articoloSquadra al lavoro per la trasferta di Verona LEGGI TUTTO

  • in

    Pinelli, Mattei, Zamagni: Conad Reggio Emilia – Emma Villas Aubay Siena sarà anche una gara di ex

    La sua prima trasferta del campionato la Emma Villas Aubay Siena la vivrà contro la Conad Reggio Emilia (domenica 17 ottobre a partire dalle ore 18), formazione che ha vissuto il turno di riposo alla prima giornata del torneo. I senesi stanno effettuando la preparazione al PalaEstra e vorranno riscattarsi dopo che all’esordio sono usciti sconfitti nelle mura amiche contro Motta di Livenza.
    La diagonale dei reggiani è certamente di qualità, con Garnica al palleggio e Cantagalli opposto. Sarà anche un match di ex per Andrea Mattei e Riccardo Pinelli, che fino allo scorso anno militavano a Reggio Emilia, e per il centrale Matteo Zamagni, che adesso veste la maglia della Conad ma che per due anni ha militato a Siena. Le indicazioni emerse dai test match per la formazione allenata da coach Mastrangelo sono state buone, l’amichevole disputata contro Milano è ad esempio terminata sul punteggio di 2-2.
    “Reggio Emilia quest’anno si è molto rinforzata – commenta lo schiacciatore della Emma Villas Aubay Siena, Giuseppe Ottaviani. – Hanno nel roster elementi di esperienza, giocatori forti, sarà una partita dura. Noi arriviamo da una sconfitta e certamente abbiamo il compito di reagire. Stiamo lavorando tanto su tutto, sulla battuta, sulla fase di contrattacco, sul muro e sulla difesa. Possiamo e dobbiamo crescere e migliorare. E’ stato bello tornare a vedere il pubblico sugli spalti, ci dispiace non essere riusciti a dare loro un grande spettacolo. Sono certo che ci riscatteremo nelle prossime sfide casalinghe. Stiamo costruendo il nostro sistema di gioco, stiamo lavorando su questo, sono sicuro che i risultati arriveranno”. LEGGI TUTTO