More stories

  • in

    Emma Villas Aubay Siena e Pianigiani Rottami da sette anni insieme

    Emma Villas Aubay Siena e Pianigiani Rottami proseguono la loro partnership. Sono ormai sette le stagioni di collaborazione tra la società pallavolistica biancoblu e l’azienda che ha a Siena la sua sede storica e il suo cuore pulsante e che oggi è dislocata in vari punti del Paese con sedi a Firenze, Arezzo, Grosseto, Perugia. Pianigiani Rottami è azienda leader nella gestione integrata dei rifiuti recuperabili.
    Dotata di impianti tecnologici all’avanguardia e di un vasto parco automezzi, Pianigiani Rottami Srl si propone ai massimi livelli organizzativi come piattaforma polifunzionale per la gestione integrata dei rifiuti. La Pianigiani Rottami Srl è attiva a Siena da quattro generazioni, convinta che solo attraverso un’oculata selezione dei rifiuti ed un recupero delle frazioni in esse contenute si contribuirà a ridurre in maniera determinante le quantità di rifiuti da destinare alla discarica, salvaguardando così l’ambiente, l’uomo e la salute.
    Il marchio dell’azienda Pianigiani Rottami su fondo celeste cielo, e il motto “la cultura del recupero” su fondo verde erba, è da molti anni simbolo della storia e dei valori di una famiglia da sempre legata al recupero di nuove materie prime dai rifiuti.
    Parliamo di quella che è ormai un’azienda storica. L’impresa Pianigiani nacque infatti a Siena negli anni Trenta del Novecento, specializzandosi da subito nel settore della raccolta e del recupero di rottami di ferro e metalli, poi di altre tipologie di materiali come carta da macero, legno, plastiche, imballaggi e inerti. Da quattro generazioni, l’attività ha implementato un percorso di costante crescita e sviluppo infrastrutturale, tecnico e organizzativo, ha cercato una sempre maggiore specializzazione e un progressivo ampliamento dei servizi offerti trovando positivo riscontro nelle aziende industriali e artigiane. Attualmente l’impianto si estende su un’area di 40 mila metri quadrati, di cui 8 mila di capannoni coperti.
    “Siamo contenti per questa partnership – commenta Antonietta Pianigiani. – La società senese si è sempre dimostrata seria, affidabile e ha programmato nel tempo con obiettivi ben precisi. Il rapporto che abbiamo con i dirigenti del team sono ottimi, a partire dal Presidente Giammarco Bisogno e dal vicepresidente Guglielmo Ascheri. Ci viene spontaneo quindi proseguire la partnership e ci farebbe piacere avere anche la squadra in azienda per far conoscere al gruppo la nostra realtà. Noi condividiamo il progetto del Presidente e del direttore sportivo Fabio Mechini che ha allestito la squadra. Proviamo attaccamento nei confronti di questa realtà”.
    Prosegue Antonetta Pianigiani: “Ci piace anche il fatto che la Emma Villas Aubay punti pure sul proprio settore giovanile. Vediamo nel territorio tanti giovani che si sono appassionati alla pallavolo e che hanno iniziato a giocare a volley. Il progetto del team senese va avanti ormai da diversi anni, da questa squadra abbiamo visto passare dei giocatori che adesso vestono la maglia della Nazionale italiana e che hanno anche vinto la medaglia d’oro ai Campionati europei”.
    Finalmente i tifosi possono tornare sugli spalti per sostenere la squadra e avranno l’opportunità di assistere dal vivo allo spettacolo del volley. “E’ una grande cosa – commenta Antonietta Pianigiani – che tutti desideravamo da tempo. Il pubblico aiuta e sostiene sempre una squadra. Lo sport è un elemento aggregante per una comunità, lo è anche per sponsor e partner che in quei contesti possono ritrovarsi, parlare e confrontarsi tra di loro. In generale dico che alla Pianigiani Rottami siamo sempre disponibili nei confronti di realtà sportive del territorio, con l’intento di sostenere società e anche i giovani senesi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 Credem Banca: i risultati della 1a di andata

    Serie A2 Credem Banca1a giornata di andata: Motta parte col botto violando Siena 3-0. Colpi esterni anche per Lagonegro e Santa Croce. Cuneo espugna Cantù al fotofinish. Vittorie casalinghe da 3 per Brescia e Castellana
    Risultati 1a giornata di andata Serie A2 Credem Banca:Giocata alle 17.00 BCC Castellana Grotte – Agnelli Tipiesse Bergamo 3-0 (25-23, 25-17, 25-21)
    Giocate alle 18.00Emma Villas Aubay Siena-HRK Motta di Livenza 0-3 (19-25, 19-25, 16-25)
    Gruppo Consoli McDonald’s Brescia-Sieco Service Ortona 3-1 (25-18, 16-25, 25-19, 25-14)
    Pool Libertas Cantù-BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 2-3 (25-19, 18-25, 20-25, 25-21, 13-15)
    Synergy Mondovì-Kemas Lamipel Santa Croce 0-3 (25-27, 19-25, 18-25)
    Delta Group Porto Viro-Cave Del Sole Lagonegro 1-3 (25-23, 24-26, 22-25, 23-25)
    Riposa: Conad Reggio Emilia
    BCC Castellana Grotte – Agnelli Tipiesse Bergamo 3-0 (25-23, 25-17, 25-21) – BCC Castellana Grotte: Izzo 5, Fiore 11, Presta 5, Lopes Nery 12, Tiozzo 11, Truocchio 7, De Santis (L), Santambrogio 1, Capelli 0, Toscani (L). N.E. Zanettin, Borgogno, Arienti. All. Gulinelli. Agnelli Tipiesse Bergamo: Finoli 1, Terpin 11, Larizza 9, Padura Diaz 12, Pierotti 7, Cargioli 5, D’Amico (L), Mancin 0, Cioffi 0. N.E. Baldi, Ceccato, De Luca. All. Graziosi. ARBITRI: De Simeis, Chiriatti. NOTE – durata set: 33′, 28′, 32′; tot: 93′.
    Synergy Mondovì – Kemas Lamipel Santa Croce 0-3 (25-27, 19-25, 18-25) – Synergy Mondovì: Chakravorti 0, Boscaini 8, Ceban 5, Camperi 5, Mazzon 15, Catena 7, Fenoglio (L), Raffa (L), Lusetti 2, Cianciotta 6. N.E. Caldano. All. Denora Caporusso. Kemas Lamipel Santa Croce: Acquarone 1, Fedrizzi 17, Arasomwan 7, Bezerra Souza 20, Colli 10, Festi 9, Sposato (L), Giovannetti 0, Pace (L), Caproni 0. N.E. Ferrini, Brucini, Menchetti. All. Douglas. ARBITRI: Armandola, Pasin. NOTE – durata set: 32′, 27′, 27′; tot: 86′.
    Delta Group Porto Viro – Cave Del Sole Lagonegro 1-3 (25-23, 24-26, 22-25, 23-25) – Delta Group Porto Viro: Fabroni 0, Mariano 14, Romagnoli 4, Bellei 19, Vedovotto 7, Barone 10, Penzo (L), Pol 5, Lamprecht (L), Zorzi 0, Gasparini 0, Marzolla 4. N.E. Sperandio, Tiozzo Caenazzo. All. Zambonin. Cave Del Sole Lagonegro: Pistolesi 2, Di Silvestre 6, Bonola 10, Argenta 20, Milan 21, Maziarz 12, El Moudden (L), Armenante 3, Hoffer (L), Beghelli 1, Zivojinovic 0. N.E. Biasotto, Marini. All. Barbiero. ARBITRI: Brunelli, Laghi. NOTE – durata set: 29′, 32′, 27′, 31′; tot: 119′.
    Pool Libertas Cantù – Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo 2-3 (25-19, 18-25, 20-25, 25-21, 13-15) – Pool Libertas Cantù: Coscione 0, Sette 9, Mazza 7, Motzo 21, Hanzic 21, Copelli 13, Pietroni 0, Butti (L), Bortolini 0. N.E. Rota, Salvador, Princi. All. Battocchio. Banca Alpi Marittime Acqua S. Bernardo Cuneo: Pedron 0, Botto 16, Sighinolfi 10, Pereira Da Silva 29, Preti 8, Codarin 3, Lilli (L), Filippi 0, Bisotto (L), Tallone 5, Vergnaghi 0. N.E. Rainero. All. Serniotti. ARBITRI: Santoro, Nava. NOTE – durata set: 27′, 25′, 27′, 29′, 22′; tot: 130′.
    Emma Villas Aubay Siena – HRK Motta di Livenza 0-3 (19-25, 19-25, 16-25) – Emma Villas Aubay Siena: Pinelli 0, Ottaviani 12, Rossi 2, Onwuelo 10, Mazzone 4, Mattei 4, Sorgente (L), Panciocco 6, Ciulli 0, Tupone (L), Agrusti 0. N.E. Iannaccone. All. Tubertini. HRK Motta di Livenza: Alberini 3, Secco Costa 8, Luisetto 6, Gamba 18, Cattaneo 8, Biglino 5, Loglisci 0, Battista (L), Zaccaria (L). N.E. Acuti, Saibene, Ferrato, Morchio. All. Lorizio. ARBITRI: Mattei, Feriozzi. NOTE – durata set: 27′, 28′, 25′; tot: 80′.
    Gruppo Consoli McDonald’s Brescia – Sieco Service Ortona 3-1 (25-18, 16-25, 25-19, 25-14) – Gruppo Consoli McDonald’s Brescia: Tiberti 2, Galliani 16, Patriarca 8, Giannotti 15, Cisolla 15, Esposito 6, Rizzetti (L), Franzoni (L), Neubert 0, Crosatti 1, Orazi 0. N.E. Togni, Bettinzoli, Seveglievich. All. Zambonardi. Sieco Service Ortona: Del Fra 2, Pessoa 12, Fabi 4, Santangelo 18, Cappelletti 6, Elia 6, Benedicendi (L), Bulfon 1, Di Silvestre 0, Fusco (L), De Paola 0. N.E. Molinari. All. Lanci. ARBITRI: Rolla, Marotta. NOTE – durata set: 24′, 25′, 25′, 22′; tot: 96′.
    Riposa: Conad Reggio Emilia
    Classifica Serie A2 Credem BancaHRK Motta di Livenza 3, Kemas Lamipel Santa Croce 3, BCC Castellana Grotte 3, Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 3, Cave Del Sole Lagonegro 3, BAM Acqua S. Bernardo Cuneo 2, Pool Libertas Cantù 1, Conad Reggio Emilia 0, Delta Group Porto Viro 0, Sieco Service Ortona 0, Agnelli Tipiesse Bergamo 0, Synergy Mondovì 0, Emma Villas Aubay Siena 0
    2a giornata di andata Serie A2 Credem BancaDomenica 17 Ottobre 2021, ore 18.00 BAM Acqua S. Bernardo Cuneo – BCC Castellana Grotte Diretta YouTube
    Sieco Service Ortona – Pool Libertas CantùDiretta YouTube
    Conad Reggio Emilia – Emma Villas Siena Diretta YouTube
    Kemas Lamipel Santa Croce – Delta Group Porto ViroDiretta YouTube
    Cave del Sole Lagonegro – Synergy Mondovì Diretta YouTube
    HRK Motta di Livenza – Gruppo Consoli McDonald’s Brescia Diretta YouTube Riposa: Agnelli Tipiesse Bergamo LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio a Porto Viro

    Esordio in trasferta per la Cave del Sole Lagonegro che domenica sarà ospite della formazione della Delta Group Porto Viro, in provincia di Rovigo . Esordio per la società veneta che lo scorso anno ha ottenuto la promozione in A2 ripartendo dal tecnico Zambonin. Per i lagonegresi si tratterà di ritrovare due ex che lo scorso anno hanno vestito per brevi periodi la maglia biancorossa, ovvero il regista Fabroni e lo schiacciatore Vedovotto. “La prima giornata di campionato è sempre influenzata da molti fattori- spiega capitan Milan della Cave del Sole-  perché entrambe le squadre vogliono rompere il ghiaccio nel migliore dei modi e partire con il piede giusto e poi c’è sempre quel pizzico di emozioni rispetto alle altre, specie se come nel nostro caso quasi tutti sono nuovi e vestono quella maglia. Sarà quindi una partita molto emozionante”. Dopo un periodo di pre seson molto intenso con diverse amichevoli, mister Barbiero potrà schierare i suoi sestetto titolare formato dalla diagonale Postolesi-Argenta, gli schiacciatori Milan e Di Silvestre, al centro il polacco Maziarz al suo esordio in un campionato italiano a far coppia con Bonola, il libero Hoffer. La Delta Group di Massimo Zambonin viste le ultime amichevoli potrebbe presentarsi con Fabroni-Bellei sulla diagonale, Vedovotto-Mariano schiacciatori, Barone-Romagnoli al centro, Lamprecht libero.
    “Dal punto di vista tecnico-tattico sappiamo che affrontiamo una squadra fortissima contro cui sicuramente è complicato giocare- spiega Milan- perché nonostante sia una neo-promossa ha dei giocatori che hanno molta esperienza nella categoria. Quindi sarà una gara difficile:  loro cercheranno di sfruttare l’entusiasmo della prima gara in A2 di questa società e di mettere in campo tutta la loro esperienza. Noi dobbiamo essere bravi a tenere in mano il pallino del nostro gioco e pressarli, ovvero tenere le redini della gara ma anche goderci il match. Ci siamo preparati a lungo ed è giusto che ci divertiamo , questo ci deve essere di aiuto quando sentiremo un po’ di agitazione”, conclude Milan che insieme ai suoi compagni partirà per Porto Viro sabato mattina. Fischio di inizio per le ore 18,00 con diretta sul canale Volleyball Word .

    Articolo precedenteAurispa Libellula esordisce in casa con la Omi-Fer PalmiProssimo articoloVerso Vigilar-San Donà. Gozzo: “C’è tanta curiosità” LEGGI TUTTO

  • in

    La Delta Group si tinge di arcobaleno: le nuove maglie ispirate ai colori della comunità LGBT

    Il Presidente Veronese e Matteo Sperandio presentano le nuove maglie della Delta Group alla vigilia dell’esordio in Serie A2 contro Lagonegro
    La Porto Viro del volley si tinge di arcobaleno. E lo fa per lanciare un messaggio forte, di sensibilizzazione e di libertà. Sono state presentate quest’oggi le nuove maglie da gara della Delta Group Porto Viro, prossima partecipante al campionato di Serie A2 Credem Banca. L’arcobaleno, simbolo della comunità LGBT, campeggia sul petto di tutte le divise e addirittura diventa “dominante” nella cromia della casacca del libero.
    Insomma, il Delta Volley ha deciso di scendere in campo nel dibattito pubblico prima ancora che sul taraflex, seppur con la ‘leggerezza’ che da sempre contraddistingue la società polesana: “Siamo sempre stati una squadra colorata – scherza il Presidente Luigi Veronese nella conferenza stampa di presentazione – L’idea è nata da un confronto con il nostro sponsor tecnico, Ninesquared, eravamo nel periodo del Pride Month e ci siamo detti: perché no? Pensiamo che sia un’iniziativa con un importante valore sociale, queste maglie rappresentano la liberta di essere sempre ciò che siamo, nella nostra vita privata e pubblica”.
    Matteo Sperandio, centrale della Delta Group ma qui in veste di Responsabile Marketing della società, illustra il progetto nella sua totalità: “È una campagna di sensibilizzazione che portiamo avanti già da quest’estate ed è legata a doppio filo con lo slogan di questa stagione, ‘Proud to be us’, che in italiano significa ‘orgogliosi di essere noi’. Il messaggio ha una doppia valenza, da un lato è riferito alla comunità LGBT, dall’altro rimanda al senso di appartenenza che ci lega al nostro territorio, ai nostri tifosi e ai nostri partner. Siamo orgogliosi di essere una delle prima società sportive, se non la prima, a livello nazionale che  prende posizione su un tema così importante come l’identità di genere, che oggi è in primo piano anche nel dibattito politico”.
    Domenica sarà anche il giorno dell’attesissimo ritorno dei tifosi al Palasport di Porto Viro: “I tifosi sono l’investimento più importante per noi, la nostra maggiore risorsa – commenta il Presidente Veronese –. L’affetto, l’orgoglio di essere tifosi del Delta, non si acquista, lo si conquista e il Delta in questi anni ha saputo conquistare il cuore della città e di tutto il territorio limitrofo”. Anni di gloria, come gli ultimi due in Serie A3, raccontati in un libro che verrà regalato agli abbonati: “Ringrazio i fautori di quest’opera, Gianni Magnan e Tatiana Bragarenco, che hanno voluto celebrare così la promozione in A2. Il titolo è ‘La leggenda della squadra che vinse due volte’ e direi che è centrato visto che abbiamo vinto davvero due volte il campionato di A3. L’auspicio è che questo libro sia foriero di altre vittorie e soddisfazioni”.
    Ci saranno altre sorprese in questo inizio di campionato, come un palazzetto profondamente rinnovato nel corso degli ultimi mesi: “La società ha fatto molti investimenti, ci saranno i led wall intorno al campo, uno shop per acquistare abbigliamento tecnico e casual, la nuova tribuna e l’area hospitality – spiega Matteo Sperandio –. Siamo carichissimi, non vediamo l’ora di accogliere il pubblico. La pandemia ci ha impedito di stare vicini ai nostri tifosi come volevamo, adesso è il momento di recuperare il tempo perduto”.
    Inizia il campionato di A2, una sfida impegnativa dentro e fuori dal campo: “Dopo la vittoria dell’A3, dovevamo pensare ad una riorganizzazione societaria, a potenziare la struttura – interviene il Presidente Veronese – . Abbiamo lavorato tantissimo in questi mesi, anche con il contributo di alcuni atleti come Matteo ed Enrico Zorzi, ma la sfida è appena iniziata. Si apre una porta nuova, dietro la quale si celano nuove insidie e allo stesso tempo nuove opportunità. L’obiettivo principale è continuare a coinvolgere il nostro pubblico e i nostri partner, farli divertire”.In tutto ciò, non va dimenticato il fulcro di tutta l’attività del Delta Volley, la pallavolo. Domenica c’è l’esordio contro Lagonegro e sarà il primo banco di prova per un gruppo rifondato in estate: “A che percentuale siamo oggi? Lo sapremo domenica – risponde Matteo Sperandio – Abbiamo lavorato duramente in preason con il nostro staff tecnico e atletico, siamo pronti, ma non so dire a che livello. Il gruppo, il campionato e gli avversari sono nuovi, scopriremo pian piano chi siamo. Lagonegro è una squadra giovane ma con alcuni elementi di esperienza come Milan, Pistolesi e Argenta, di sicuro ci metteranno in difficoltà. Tocca a noi avere la ‘garra’ giusta: anche grazie al supporto del pubblico vogliamo rendere il Palasport di Porto Viro il nostro fortino”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ecco le nuove maglie da gioco della Emma Villas Aubay: “Abbiamo scelto un’immagine più classica senza rinunciare all’approccio innovativo”

    La Emma Villas Aubay Siena presenta le sue nuove maglie da gioco, che accompagneranno la cavalcata del team senese nel campionato di Serie A2 che prenderà il via domenica 10 ottobre, a partire dalle ore 18, con la sfida contro Motta di Livenza. Si riparte, e ciò avverrà con gli spettatori in presenza. Finalmente i sostenitori e gli appassionati di volley potranno tornare ad assistere dal vivo allo spettacolo che questo sport può garantire.
    Siena arriva a questa giornata con le sue nuove divise da gioco. Che sono ormai un elemento identitario per i club, oltre a rappresentare un oggetto da collezione per molti appassionati. Così si spiega l’attesa che ogni anno precede la presentazione delle divise da gioco. Quest’anno le maglie sono state indossate in un set fotografico che si è tenuto in un luogo simbolico della città come il Santa Maria della Scala in Piazza Duomo.
    “I kit home e away 21/22, per le gare casalinghe e in trasferta, vedono un ritorno al binomio di colori del club sebbene con due varianti fondamentali – spiega Chiara Li Volti, responsabile comunicazione della Emma Villas Aubay Siena. – Nell’Home kit, color blu notte, l’introduzione dell’oro come colore secondario e la scelta monocromatica per i loghi dei jersey sponsor. Per l’Away kit invece c’è stato il ritorno al bianco ma nella sua declinazione color avorio, con rifiniture blu e una texture a filo d’oro. La scelta è stata quella di un ritorno ad un’immagine più classica senza pur rinunciare all’approccio innovativo che ci ha sempre rappresentato”.
    Ancora Li Volti: “I nostri partner, dal title Aubay ai jersey sponsor presenti sulle maglie, sono i primi destinatari del nostro ringraziamento: per la fiducia riposta e per questo legame che negli anni si è consolidato ed evoluto e ci permette, oggi come ieri, di essere sempre più competitivi nel settore ed auspicare alla massima qualità nel marketing e nella comunicazione del club. Le divise da gioco sono diventate negli ultimi anni, nei diversi sport, un elemento molto importante nella costruzione identitaria delle società sportive, per questo la Emma Villas Aubay Siena ha sempre investito in esse con assoluta cura e rispetto. Anche quest’anno lo sponsor tecnico Macron e la partnership con lo store di Città di Castello – Linea Sport 94 è stata vitale per la messa in forma dei nostri processi creativi”.
    Le nuove maglie da gioco del team senese sono state mostrate e “presentate” al Santa Maria della Scala, luogo centrale della Siena di ieri come della città di oggi. Una location straordinaria che ha unito in questo caso la passione per lo sport con l’amore per la storia e l’arte, che al Santa Maria si respirano ad ogni angolo.
    Dichiara Chiara Li Volti: “Per la presentazione abbiamo scelto una location all’altezza dell’immagine proposta. Ringraziamo il Comune di Siena e il complesso museale Santa Maria della Scala con il suo splendido staff. Le diverse sale del Santa Maria della Scala sono state cornice e atmosfera perfetta per i nostri nuovi kit e la nostra brand identity. Vogliamo rappresentare la bellezza che Siena e la sua straordinaria storia ci riservano e siamo ben felici di mostrarla a tutta l’Italia che attraverseremo durante il nostro campionato”. LEGGI TUTTO

  • in

    La sfortuna è compagna della SIECO alla sua prima di campionato a Brescia

    La Sieco Service Impavida Ortona si presenta ai nastri di partenza della stagione 2021/2022 per quello che sarà il suo decimo campionato consecutivo in Serie A2. Molte le novità in Casa Impavida. Da registrare l’ingresso in società di nuove forze, nella figura del neo Vice Presidente Rocco Tenaglia che affiancherà la Famiglia Lanci in quello che può essere definita “un nuovo capitolo” nella storia dell’Impavida. Dopo un periodo iniziale di incertezza, grazie all’aiuto sponsor locali, la SIECO è riuscita a comporre un roster quasi completamente rinnovato rispetto a quello dello scorso anno. Degli atleti presenti negli anni precedenti, gli unici che hanno continuato la loro avventura ad Ortona sono il centrale Tommaso Fabi ed il palleggiatore vastese Antonio Del Frà.
    Si è voluto dare alla squadra il giusto mix di atleti di prospettiva e di giocatori con una buona esperienza alle spalle. Obiettivo dichiarato della stagione è quello di mantenere la categoria, maturando con costanza per costruire qualcosa di importante.

    Per questo primo appuntamento ufficiale, gli Impavidi si recheranno a Brescia, a sfidare la locale compagine della Gruppo Consoli McDonald’s che in estate a ulteriormente migliorato un roster già competitivo. Tra le fila dei nostri prossimi avversari troviamo due ex impavidi: gli schiacciatori Andrea Galliani ed il sempreverde Alberto Cisolla.
     
    Persi due pezzi, Bisi e Candela approdati in Superlega, sono arrivati alla corte di coach Zambonardi dei pezzi di ottimo valore. Stiamo parlando dell’opposto Stefano Giannotti e del centrale Stefano Patriarca. Con loro anche tante giovani novità: gli schiacciatori Nicolò Seveglievich e Leonardo Ventura, il centrale Michele Orazi ed il secondo palleggiatore Malte Neubert.

    Brutte notizie, invece da Casa Impavida. Nell’ultimo allenamento brutta discesa a muro da parte del palleggiatore Lorenzo Piazza che rimedia una distorsione della caviglia. Subito trattata, la caviglia presenta ancora gonfiore e per avere un quadro preciso bisognerà attendere i primi giorni della settimana prossima.

    Nunzio Lanci: «Non ci voleva proprio. Stiamo lavorando per trovare le giuste intese in campo e questo inconveniente potrebbe rallentare il processo. Brescia è una squadra di ottimo livello, che si  è ulteriormente rinforzata rispetto allo scorso campionato. Andremo a giocare con umiltà una gara complicata cercando di rendere la vita il più possibile difficile ai nostri avversari. Siamo ancora un cantiere aperto ma vedo grandi margini di miglioramento nel nostro gioco e credo proprio che alla fine dei conti riusciremo a centrare quello che è il nostro obiettivo minimo, ossia la salvezza»

    L’appuntamento per la prima di campionato è quindi domenica 10 ottobre alle ore 18.00 quando la coppia arbitrale Rolla Massimo e Marotta Michele fischierà l’inizio di questa nuova avventura.

    Sarà possibile seguire in diretta la trasferta dei nostri ragazzi sul sito www.impavidapallavolo.it accedendo poi dal menù alla sezione Diretta Streaming LEGGI TUTTO

  • in

    Si comincia: domenica al PalaFrancescucci arriva Cuneo

    Il campionato di Serie A2 Credem Banca, secondo nazionale, ricomincia. Il Pool Libertas Cantù parte domenica 10 ottobre 2021 alle ore 18,00 tra le mura amiche del PalaFrancescucci di Casnate con Bernate. Gli ospiti sono una delle squadre più accreditate per il salto di categoria, quella Banca Alpi Marittime Acqua San Bernardo Cuneo che vanta tra le sue fila l’ex Nazionale Jacopo Botto.

    “Finalmente ricominciamo! – commenta Coach Matteo Battocchio – Cuneo è un’ottima squadra, ha un roster importante che rispecchia le scelte fatte sul mercato. Hanno riportato nelle loro file Jacopo Botto, che è un giocatore di categoria superiore. Loro sono una delle candidate principali al salto di categoria: noi lo sappiamo, abbiamo il massimo rispetto per loro, però vogliamo essere protagonisti delle nostre partite. Vogliamo giocare forte e fare bene, iniziare le gare che contano, ed essere pronti a sfruttare i loro eventuali ‘passaggi a vuoto’. Arrivano da un precampionato in crescendo con sfide contro realtà di altissimo livello e fare esperienze importanti, come il torneo in Francia. Noi, invece, abbiamo avuto alcuni problemini, soprattutto nelle ultime settimane, e purtroppo non abbiamo avuto modo di ‘testarci’ al completo contro squadre della nostra categoria continuativamente. Da questo punto di vista pagheremo un pochino, ma siamo consapevoli che dovremo giocarcela a riconquistare il terreno perduto su altre situazioni. Dovremo sicuramente farci trovare pronti se loro ce ne daranno la possibilità”.
    “Sono molto contento di ritrovare il pubblico – conclude –, perché è una cosa che è mancata molto la stagione scorsa. Chiaro che ritrovarlo contro quella che per me è la tifoseria numero uno d’Italia renderà ancora più bello ed emozionante questo momento”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Roberto Serniotti, confermato sulla panchina di Cuneo, schiera in cabina di regia Matteo Pedron, che è alla decima stagione consecutiva in Serie A2 e arriva da un biennio alla Sieco Service Ortona, con Luca Filippi dalla ViviBanca Torino chiamato a dare il suo contributo a muro. Opposto, anche lui confermato, è il mancino brasiliano Wagner Pereira Da Silva. I due schiacciatori sono il capitano Jacopo Botto, che scende nella serie cadetta dopo le esperienze alla Vero Volley Monza e alla Gas Sales Piacenza in Superlega, e l’ex di giornata Alessandro Preti, alla seconda stagione consecutiva con la maglia cuneese, con inserimenti di Alessio Tallone a rinforzare la seconda linea. Conferme anche al centro, con Lorenzo Codarin e Nicholas Sighinolfi, giocatori molto esperti in categoria. Libero è il giovanissimo (classe 2002) prodotto del vivaio cuneese Francesco Bisotto.

    I PRECEDENTI
    Nei quattro precedenti tra queste squadre vige la perfetta parità. Su quattro incontri, due sono andati ai canturini, e due ai cuneesi. Le prime disfide in Serie A2 sono state nella stagione 2018-2019, quando il Pool Libertas si è imposto sia all’andata che al ritorno per 3-0. Le ultime, invece, risalgono alla scorsa, quando la BAM Acqua San Bernardo ha vinto entrambi i match al tie-break.

    GLI EX
    Cuneese di nascita, Manuel Coscione ha esordito in Serie A proprio con la maglia di Cuneo, indossandola per ben 11 stagioni, partendo dalle giovanili e arrivando ai massimi livelli nazionali.
    I tifosi canturini potranno salutare Alessandro Preti, che ha indossato la maglia del Pool Libertas per due stagioni: la prima nel 2015-2016, e la seconda nel 2018-2019, con l’entusiasmante cavalcata fino alla semifinale Play-Off.

    CURIOSITÀ
    In carriera
    Manuel Coscione è a -5 muri da quota 400 in questo fondamentale.

    Fischio d’inizio: domenica 10 ottobre 2021 alle ore 18,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Angelo Santoro (Varese) e Stefano Nava (MB)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di VolleyballWorld
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima della partita LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Volley Tricolore pareggia 2-2 contro Power Volley Allianz Milano

    Conad Volley Tricolore raccoglie l’invito di Power Volley Allianz Milano a partecipare all’ultimo degli allenamenti congiunti per la squadra reggiana, il campionato infatti per Volley Tricolore inizierà Domenica 17 ottobre contro Siena al PalaBursi di Rubiera.
    Il test match si conclude con
    Le due formazioni iniziano la partita in situazione di parità, alternandosi in battuta (4-4), Scopelliti riesce ad ottenere un break di vantaggio (5-7) subito recuperato dai milanesi. Le squadre continuano a darsi battaglia sino al 12-12. Roberto Cominetti trova il diciassettesimo punto per la formazione di coach Mastrangelo raggiungendo l’Allianz Milano (17-17). La Power Volley Milano raggiunge un vantaggio di tre lunghezze ottenendo altrettanti set point, non ne viene sprecato neanche uno con il primo set che si conclude 25-21 per i padroni di casa.
    Il secondo set inizia esattamente allo stesso modo del primo ma a parti inverse, Milano dopo una prima situazione di parità (4-4) ottiene un break di vantaggio sulla squadra ospite (7-5). Sul punteggio di 13-9 coach Mastrangelo chiama un time out per motivare i suoi ragazzi. Zamagni prova ad accorciare le distanze con un attacco e con un muro sul 17-14 ma questo non basta a fermare i milanesi che volano fino al 22-17. Un errore in battuta di Reggio Emilia regala il set point agli avversari che lo sfruttano al meglio chiudendo il set sul punteggio di 25- 21.
    Reggio Emilia prova a iniziare il terzo set cercando da subito un distacco arrivando sull’1-4 ma Milano reagisce e trova la parità sul 6-6. È Suraci a trovare il sorpasso su Milano (11-12) e un muro di Sesto trova il 15-15. Sul 22-20 coach Mastrangelo chiama un time out tecnico per parlare con i suoi ragazzi che stanno dando battaglia in campo, questo dà i suoi frutti con un muro di Zamagni e un pallonetto sulle mani del muro di Cominetti. È sempre Cominetti a trovare il venticinquesimo punto portando le squadre in pareggio e facendo chiamare a coach Mastrangelo il secondo time out del set (25-25), è Antonino Suraci a chiudere il set sul 28-26.
    Il quarto set si apre con la squadra di coach Mastrangelo che segna tre punti consecutivi (3-0), Garnica di seconda intenzione attacca e trova il punto sul punteggio di 5-7. La squadra di coach Piazza accorcia il distacco fino ad un solo punto 12-13). Maiocchi, ex di Reggio Emilia la passata stagione, firma in diciassettesimo punto per Milano (17-20). Cominetti con una pipe ottiene quattro set poi per Reggio Emilia mandando al servizio Held che con un ace chiude il match (20-25) per due set a testa per le formazioni
    Power Volley Allianz Milano – Conad Reggio Emilia
    25-21 (24’) 25-21 (24’) 26-28 (29’) 20-25
    Gruppo Consoli McDonald’s Brescia:
    Chinenyeze, Staforni, Fasanella, Romanò, Maiocchi, Patry, Vettori, Piano, Mosca, Ishikawa, Djokic, Jaeschke, Pesaresi
    All. Roberto Piazza
    Ass. Camperi Marco
    Conad Reggio Emilia:
    Zamagni , Catellani , Held , Cagni , Scopelliti , Cominetti, Mian , Cantagalli , Garnica , Morgese , Suraci , Marretta .
    All Vincenzo Mastrangelo
    Ass. Fabio Fanuli

    Note Conad Reggio Emilia: ace 2, service error 18 , ricezione 60%, attacco 43%, muri 8
    Note Power Volley Allianz Milano: ace 3, service error 21 , ricezione 65%, attacco 43%, muri 10 LEGGI TUTTO