More stories

  • in

    Bcc Castellana Grotte, si riparte dalla sfida interna con Bergamo

    Al via la stagione sportiva 2021/2022, al via il campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile: il prossimo weekend sarà quello del ritorno in campo per le 13 formazioni iscritte alla seconda serie del volley italiano. Toccherà a Bcc Castellana Grotte e Agnelli Tipiesse Bergamo inaugurare il torneo con l’anticipo delle ore 17 di domenica 10 ottobre 2021.

    “Come ogni inizio di campionato le aspettative sono pari alle incognite – ha commentato il direttore sportivo della New Mater, Bruno De Mori – Sul piano fisico, siamo al punto in cui dovevamo essere: è stata una preparazione intensa che ci fa arrivare pronti, ma la condizione non può essere chiaramente al top. Sul piano mentale, invece, siamo determinati e carichi. La preseason è andata bene, abbiamo mostrato spunti interessanti e pochissimi passaggi a vuoto. La partenza in salita, poi, ci offre grandi stimoli: affrontare subito Bergamo e Cuneo, due tra le formazioni più attrezzate, sarà subito un test importante. Ci auguriamo naturalmente – ha concluso De Mori – di ritrovare una delle forze che più ci è mancata in questi mesi: il nostro pubblico. Anche questa sarà un’incognita. È sicuramente un fattore positivo, ma sarà bello scoprire come reagiranno le squadre alla presenza dei tifosi dopo così tanto tempo”.

    Riapre, infatti, al pubblico, con una delle sfide più frequenti e più sentite delle ultime stagioni, il Pala Grotte: si potrà accedere, come noto, solo ed esclusivamente se muniti di Green Pass. Biglietti in vendita fino a venerdì, dalle ore 17,30 alle ore 18,30, presso la biglietteria del Pala Grotte (la stessa rimarrà invece chiusa nel pomeriggio di domenica prima della gara) oppure online sulla piattaforma Do It Yourself, partner della New Mater Volley per il servizio di biglietteria, registrandosi e accedendo al sito www.diyticket.it nella sezione dedicata alla Bcc Castellana Grotte.
    Disponibile, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18, anche il call center telefonando al numero 060406 per informazioni e prenotazioni d’acquisto (una volta ricevuto il codice sarà possibile pagare in contanti presso i Punti Mooney).

    Sono 12 i precedenti tra Castellana Grotte e Bergamo, otto i successi dei lombardi, quattro quelli dei pugliesi. Serie positiva per i ragazzi allenati da Gianluca Graziosi: cinque vittorie tra Coppa Italia e campionato dal 2019 ad oggi. L’ultimo successo della Bcc (furono tre in fila) risale al 2016 e alla straordinaria rimonta nella serie di semifinale dei playoff promozione.
    Uno l’ex dell’incontro: il martello Nicola Tiozzo, oggi in Puglia, dal 2018 al 2020 in Lombardia.
    Sarà composta da Giuseppe De Simeis e Stefano Chiriatti di Lecce la coppia arbitrale.
    La gara sarà trasmessa anche in diretta streaming sul canale Youtube Volleyball World.

    Ulteriori informazioni sul sito www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Sulle nuove maglie, omaggio all’850esimo compleanno di Castellana Grotte

    Il ritorno al giallo per l’home kit, la conferma del blu navy per quello da trasferta e un inedito rosso porpora per il completo del libero: la New Mater Volley Castellana Grotte presenta le tre maglie scelte per la stagione 2021/2022 e realizzate da Spalding.
    Debutteranno domenica 10 ottobre 2021, con anticipo alle ore 17, nella prima giornata del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile, al Pala Grotte di Castellana, tra Bcc Castellana Grotte e Agnelli Tipiesse Bergamo.

    A caratterizzare le maglie della prossima stagione l’omaggio della New Mater Volley all’850esimo anniversario della nascita di Castellana Grotte, la cui fondazione ufficiale viene fatta risalire al dicembre 1171, mese in cui l’Abate Eustasio del Monastero di San Benedetto di Conversano donò il feudo di Castellano con buone condizioni di vassallaggio a due otrantini, Nicola e Costa, nel tentativo di ripopolare l’agglomerato di case esistenti.
    Saranno, infatti, il rosone e il bugnato della Chiesa di San Leone Magno, cuore del nucleo antico di Castellana Grotte, da sempre al centro della storia e delle attività della cittadina barese, il tema principale della texture di sfondo delle maglie, per un link grafico ad uno degli attrattori turistici più significativi e per un richiamo alla pietra, altro elemento caratterizzante della città.
    Anche il rosso porpora diventa elemento di ricostruzione storica e omaggio, simbolo delle origini ecclesiali di Castellana e dalla dominazione badessale lunga cinque secoli (un unicum nella storia italiana).
    La New Mater, nell’accogliere la proposta di Legato a Mano, associazione castellanese da sempre attenta agli aspetti storici, etnografici e culturali locali, ha voluto così idealmente portare il proprio contributo ai festeggiamenti per l’anniversario della fondazione di Castellana e ha voluto così sottolineare l’amore sentitissimo della città e della popolazione castellanese per il volley e lo sport.

    Novità anche per quanto riguarda la maglia pre-gara, total white con elementi rosso porpora e la presenza sul petto del brand Maniva, partner New Mater e nuovo fornitore ufficiale di acqua per la stagione 2021/2022.

    Ulteriori informazioni sul sito www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    CAMPIONATO AL VIA: SI PARTE DA SIENA

    MOTTA DI LIVENZA – L’attesa è finita, il sogno chiamato A2 sta per iniziare, l’HRK Motta è pronta a dipingere un nuovo quadro sperando ne esca magari un altro capolavoro. La prima di campionato vuole che i leoni si rechino nella città di Duccio di Buoninsegna, una città a dir poco meravigliosa in cui si respira arte e tradizione ad ogni angolo. Grande tradizione anche per il volley con una squadra veterana della categoria e per dover di cronaca sulla carta pronta a giocarsi un ruolo di assoluta protagonista in questo campionato.
    L’Emma Villas Aubay Siena è squadra completamente rinnovata per la stagione 21/22, a partire dal coach Lorenzo Tubertini che per la prima di campionato contro Motta potrebbe schierare Pinelli al palleggio e Onwelo sulla sua diagonale. Ottaviano e Mazzone attaccanti di posto quattro, Mattei e Rossi centrali e Sorgente Libero.
    Dall’altra parte della rete “El comandante” Pino Lorizio potrebbe rispondere con Alberini in regia e Gamba sulla diagonale principe. Secco e Loglisci martelli ricevitori, Capitan Biglino e Luisetto al centro con Battista libero. Fischio d’inizio domenica 10 ottobre ore 18.00 al Palasport Mens Sana PalaEstra. Diretta sul canale Youtube Volleyball World.
    Una sfida di certo difficile per i leoni, inutile negare che debuttare da neo promossa in una piazza come Siena sarà compito davvero arduo. L’Emma Villas Aubay è un gruppo nuovo ma i valori in campo sono davvero di assoluto livello. L’HRK Motta dal canto suo può affrontare la gara con la leggerezza di chi alla fine non ha nulla da perdere e perché no con la giusta sfrontatezza, in fondo non c’è niente di scontato.
    Si parte quindi, la tela difronte a Lorizio e ai suoi è di nuovo bianca pronta per accogliere tutto quello che la nuova stagione potrà regalare. Una cosa da tenere forse a mente la suggerisce Van Gogh “Prima sogno i miei dipinti, poi dipingo i miei sogni”.

    Ufficio Stampa -Giuliano Bonadio-  press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    Su il sipario, a Castellana Grotte si fa sul serio

    Allenamento Congiunto Volley Monza Agnelli Tipiesse
    Si apre domenica finalmente la stagione 21-22, la sesta per Bergamo in serie A2, che vedrà subito un inizio particolarmente impegnativo per i rossoblù di casa al Pala Grotte, campo ostico contro la formazione di Gulinelli, la Bcc Castellana Grotte, una tra le candidate a raggiungere grandi risultati anche quest’anno.

    I pugliesi lo scorso anno sono arrivati noni disputando gli ottavi di finale play off sconfitti in gara 2 da Brescia, ma la rosa è quasi del tutto rinnovata.

    Vantano di un reparto schiacciatori davvero importante con l’ex Tiozzo, Fiore da Taranto e Borgogno, ex Mondovì. In diagonale il giovane estroso palleggiatore Izzo con l’opposto straniero brasiliano Lopez Fabricio, che lo scorso anno si è distinto nel campionato portoghese.

    Il reparto centrali è formato da Presta, ex Taranto, Truocchio da Siena e Arienti, lo scorso anno a Motta di Livenza. Per la seconda linea in difesa e ricezione De Santis e Toscani.

    Coach Gulinelli ha a disposizione dunque una rosa di giocatori giovani ed esperti che potranno dare parecchio filo da torcere alla formazione di coach Graziosi, reduce da una bella pre season in cui pare già aver raggiunto un ottimo livello di gioco, tutto da confermare però con i tre punti in palio. C’è fermento tra le fila orobiche per l’inizio di stagione conclusa lo scorso anno proprio sul più bello ai quarti di finale, poi riscattata con la bella vittoria della Supercoppa a Taranto. I rossoblù non vedono l’ora di ricominciare la loro corsa verso l’innominato e innominabile sogno comune, obiettivo nella testa di tutti realizzabile solo dopo un lungo e faticoso percorso caratterizzato da sudore, lavoro e umiltà, ricetta base di coach Graziosi.

    L’entusiasmo del capitano Antonio Cargioli:

    “Domenica ripartiamo: la prima partita coincide con la trasferta più lunga del campionato ; e questo la dice lunga sulle difficoltà che dovremo affrontare e superare per poter riprendere il cammino vittorioso che ci ha portato alla conquista della supercoppa alla fine della scorsa stagione.
    Ci attende una squadra rinnovata e molto competitiva, rivedrò con piacere Nicola Tiozzo, già a Bergamo per due stagioni importanti, che certo non mollera’ nemmeno un centimetro, insieme ai suoi nuovi compagni, pur di metterci sotto.
    Noi veniamo da un intenso e fruttifero lavoro di preparazione e siamo sicuramente pronti alla battaglia. Sarà strano ma assolutamente positivo, riavere il pubblico sugli spalti anche se, per la prima uscita, non a nostro favore. Siamo uniti e compatti per una nuova stagione che vogliamo sia ancora migliore della precedente.
    Avanti tutta! Con la massima forza ed entusiasmo Agnelli Tipiesse!”

    Diretta youtube sul canale Legavolley a partire dalle 17.

    Linda Stevanato Ufficio stampa Agnelli Tipiesse LEGGI TUTTO

  • in

    Giovedì 7 ottobre, presentazione del 77° Campionato e conferenza stampa

    Serie A Credem Banca – Stagione 2021/2022Giovedì la presentazione ufficiale in diretta RAI Sport e la conferenza stampa
    Il vernissage della stagione di Volley di Serie A 2021/2022 verrà trasmesso in diretta da RAI Sport e raccontato dalla nota voce RAI di Maurizio Colantoni, dalle ore 11.15 di giovedì 7 ottobre.
    Ricordando l’assegnazione dell’ultimo Scudetto e dei Trofei della scorsa stagione e le emozioni vissute grazie ai successi internazionali dei nostri campioni, dalle stelle più note ai giovanissimi, daremo il benvenuto al 77° Campionato di Serie A Credem.
    Verrà presentata una intensa stagione di Volley di Serie A, a pochi giorni dal debutto sui campi di tutte le squadre dei tre Campionati di Serie A Credem Banca, SuperLega, Serie A2 e Serie A3, e con l’approssimarsi dell’evento Del Monte® Supercoppa che si giocherà il 23 e 24 ottobre.
    Le riprese della Presentazione ufficiale della stagione 2021/2022 saranno ospitate nell’Allianz Cloud di Milano, in un’ambientazione che rappresenta l’habitat simbolico in cui si concretizza la passione del pubblico per il nostro sport, tema di stringente attualità.
    Nel pomeriggio invece, alle ore 14.30, è in programma la conferenza stampa in diretta Zoom e sul canale YouTube di Lega Pallavolo Serie A con la partecipazione del Presidente FIPAV Giuseppe Manfredi e il Presidente della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi. LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Castellana Grotte – Bergamo, quando acquistare il biglietto al Pala Grotte

    La New Mater Volley Castellana Grotte, a integrazione del comunicato già emesso nel corso della passata settimana, comunica ulteriori modalità di acquisto dei biglietti di ingresso alle singole gare interne per la stagione 2021/2022, ovvero per il prossimo campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile ed eventuali partite della Del Monte Coppa Italia A2 e dei playoff.

    Dal martedì al venerdì, dalle ore 17,30 alle ore 18,30, nelle sole settimane antecedenti le gare interne, sarà attiva la biglietteria presso il Pala Grotte per l’acquisto dei ticket di accesso all’impianto. La biglietteria, invece, sarà chiusa la domenica pomeriggio in occasione delle partite.

    Il costo del biglietto d’ingresso alla singola partita è determinato in 5 euro. Sarà possibile acquistare il tagliando anche sulla piattaforma Do It Yourself, partner della New Mater Volley per il servizio di biglietteria, registrandosi e accedendo al sito www.diyticket.it nella sezione dedicata alla Bcc Castellana Grotte.
    Disponibile, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18, anche il call center telefonando al numero 060406 per informazioni e prenotazioni d’acquisto (una volta ricevuto il codice sarà possibile pagare in contanti presso i Punti Mooney).
    Sarà possibile accedere all’elenco delle gare interne della New Mater visitando il sito ufficiale del club all’indirizzo www.newmater.it e cliccando sull’apposito banner in home page.
     
    Si accederà al Pala Grotte esclusivamente e obbligatoriamente muniti di green pass, così come disposto dal protocollo vigente. Durante la gara sarà obbligatorio rispettare tutte le disposizioni vigenti in materia di contrasto alla diffusione del contagio da Coronavirus.

    Ulteriori informazioni sul sito www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    La Loggia apre le porte ai Tucani!

    Nella prestigiosa Sala Consiglio di Palazzo Loggia, atleti e dirigenti dell’Atlantide hanno ricevuto lunedì pomeriggio il saluto del sindaco Emilio Del Bono – e simbolicamente dunque di tutta la città – in occasione della presentazione della stagione 2021/2022. Il primo cittadino: “Atlantide brava a trovare le risorse per sopravvivere in questi anni difficili; i suoi sponsor bravi a investire in valori che costruiscono una società migliore”
    Lunedì alle 17.00, Palazzo Loggia ha aperto le porte della Sala Consiglio per ospitare la presentazione della stagione 2021/2022 della Gruppo Consoli McDonald’s Centrale del Latte Brescia, l’ottava consecutiva in serie A. Oltre al sindaco, impeccabile padrone di casa ed entusiasta sostenitore dei Tucani, hanno preso la parola il presidente Giovanni Ieraci, Tiziana Gaglione, presidentessa Fipav Brescia, Stefano Consoli, CEO del gruppo omonimo, Franco Dusina, patron di Centrale del Latte, Aldo Rebecchi e l’assessore Fabio Capra, oltre al capitano Simone Tiberti, a Stefano Patriarca, Alberto Cisolla e a coach Zambonardi.
    Il Leitmotiv è la soddisfazione per la stagione passata e l’emozione per la presenza del pubblico nei palazzetti, che da domenica significa un ritorno, benché normato e contingentato – alla normalità e alla gioia condivisa, ingrediente principale del nostro bellissimo sport.
    Il presidente Ieraci ha sottolineato come il Club bresciano, nonostante il biennio faticoso e grazie ad un gruppo di sponsor sempre solidale e presente, abbia intenzione di ripartire dai risultati pazzeschi raggiunti la stagione scorsa. La continuità di impegno e la determinazione a migliorare sono i valori distintivi di questo gruppo.
    “Il sestetto che ha raggiunto la finale Play Off ha ceduto alcune pedine agli onori della Superlega, ma anche per la stagione che parte il 10 ottobre crediamo di avere costituito una vera squadra, un gruppo di atleti che condividono la stessa filosofia, che hanno un approccio sincero allo sport e che danno valore all’impegno verso i compagni, la società, gli sponsor e il pubblico”, ha concluso il patron di McDonald’s.
    “Il momento è propizio per tenere accesi i riflettori sul volley e lo dimostra il fatto che quest’anno abbiamo il record di iscritti tra i più piccoli – sottolinea Claudio Chiari, direttore Marketing & Comunicazione”.
    Rilancia Tiziana Gaglione: “E’ un momento magico per la pallavolo italiana e come federazione stiamo cavalcando l’onda, ma i risultati eccellenti raggiunti sono solo il vertice di un percorso che parte dalla base, dal territorio, da società come Atlantide. I successi di questa estate sono di tutti noi, non solo dei singoli atleti”.
    Fabio Capra, assessore della Giunta bresciana, parla da tifoso: “Sono fiero della generosità e dell’ardore messi in campo da questi ragazzi che meritano certo la Superlega. Siate forti e coraggiosi anche il prossimo anno”.
    Alberto Cisolla: “Ci siamo abituati in fretta a giocare senza pubblico e sarà ancora più emozionante ripartire con il tifo. Non vediamo l’ora di iniziare, perché lo sport ti obbliga a resettare e quel che abbiamo fatto la scorsa stagione è lontano, ormai”.
    Capitan Simone Tiberti: “Complimenti alla società per essere riuscita a superare questo biennio durissimo. La nostra forza è ancora la spensieratezza e giocheremo anche per far vedere che i risultati degli scorsi anni non sono una casualità”.
    La chiusura spetta al sindaco Del Bono: “Il successo nello sport arriva solo a seguito di un cammino lungo e vale per gli atleti, così come per le squadre e le società. Atlantide in questo fa la differenza, perché è stata capace di trovare sempre le risorse per sopravvivere, nonostante il volley abbia meno risonanza rispetto ad altre discipline. In sport come questo però, c’è il clima giusto che può far crescere l’interesse e il movimento: un tifo bello, un ambiente sano. Inoltre, anche se non parliamo di Superlega, il campionato di A2 non è semplice e abbiamo sempre mantenuto una squadra competitiva. E’ giusto che le ambizioni siano alte ed è bene che gli sponsor sostengano lo sport, perché è veicolo di valori quali l’impegno e la dedizione, il rispetto per gli altri, il rispetto delle regole. Spero che gli sponsor siano consci di investire in un futuro e una società migliori, quando sostengono realtà come queste, perché ne sono i fautori, in qualche modo”.
    I Tucani iniziano domenica 10 alle ore 18 una nuova avventura, l’ottava in serie A2, con il primo match casalingo che li vedrà di fronte ad Ortona e saranno nuovamente sostenuti dalla viva voce dai supporter biancazzurri. Ingresso consentito solo ai possessori di Green Pass.
    Acquisto biglietti on-line sul circuito Vivaticket, oppure presso i rivenditori ufficiali:
    Tabaccheria Pedretti, Via Indipendenza, 54/B – Santa Eufemia Brescia
    Ocean Viaggi, Corso Palestro, 37/A Brescia
    Tickets Point c/o Libreria Tarantola, Via F.lli Porcellaga, 4 Brescia
    Dali Cafe’, via Verdi, 58 Bovezz LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Aubay Siena – Motta di Livenza, al via la vendita di biglietti per la prima di campionato

    E’ la settimana che porta all’inizio del campionato per la Emma Villas Aubay Siena. I biancoblu di coach Lorenzo Tubertini esordiranno domenica 10 ottobre in casa, al PalaEstra, a partire dalle ore 18, contro Motta di Livenza. Finalmente si tornerà  a giocare un match a porte aperte: i biglietti per assistere alla sfida saranno in vendita da questo pomeriggio alle ore 16 sulla piattaforma CiaoTickets.
    La biglietteria del PalaEstra sarà invece aperta sabato 9 ottobre dalle ore 16 alle 19 e domenica 10 ottobre, giorno della partita, dalle ore 10 alle 12 e dalle 15,30 in poi.
    Il biglietto intero costa 13 euro, il ridotto 10 euro. Le categorie per le quali si applica la riduzione sono: abbonati della stagione 2019/2020,ragazzi dai 12 ai 16 anni, over 65 e tesserati Fipav.
    Gli Under 12 entrano gratis (ma dovranno provvedere al ritiro di un biglietto Junior con prevendita a 2 euro da rivenditori e sito CiaoTickets o a costo zero alla biglietteria del PalaEstra in orari e giorni indicati).
    Come da protocollo la capienza massima del palazzetto sarà al 50% con distanziamenti regolamentati.
     
    Si premette e si auspica che lo spettatore che manifesta presenza di febbre (oltre i 37,5°C) o altri sintomi influenzali rimanga al proprio domicilio e non entri nell’impianto. Lo spettatore sottoposto a provvedimento di quarantena o isolamento fiduciario rimanga nel proprio domicilio e non entri nell’impianto.
    Avranno possibilità di accesso esclusivamente gli spettatori dotati di green pass o risultato negativo di tampone effettuato nelle 48 ore antecedenti l’evento.
    Ogni spettatore potrà entrare solo se in possesso di regolare biglietto valido per la partita suddetta.
    Ogni spettatore deve entrare dall’ingresso relativo al proprio settore (numeri pari ingresso GH, numeri dispari ingresso AB) mantenendo sempre 1 metro di distanza tra una persona e l’altra.
    Gli spettatori sono pregati di utilizzare i prodotti per l’igiene delle mani che saranno collocati ad ogni ingresso.
    Il personale addetto al controllo dei biglietti rileverà la temperatura corporea, impedendo l’accesso in caso di temperatura maggiore o uguale a 37,5 °C, nel rispetto dei dati personali e con modalità utili a garantire il rispetto della privacy.
    Tutti gli spettatori dovranno indossare correttamente la mascherina per accedere all’impianto e per la durata di tutto l’evento al suo interno.
    Tutti gli spettatori dovranno assistere alla manifestazione restando seduti al proprio posto, evitando gli spostamenti, rispetto al posto a loro assegnato.
    I posti garantiranno una distanza di almeno 1 metro tra uno spettatore e l’altro.

    Ogni settore avrà un bagno dedicato, per accedere ai servizi igienici potrete chiedere al personale di servizio. I punti di ristoro all’interno del PalaEstra saranno chiusi.
    Non sarà possibile entrare ed uscire dall’impianto per fumare.
    E’ vietato introdurre all’interno del palazzetto striscioni, bandiere o altro materiale di supporto alla tifoseria.

    La Emma Villas Aubay Siena arriva dalla bella vittoria centrata sabato pomeriggio al PalaParenti contro Santa Croce. I senesi si sono imposti al tiebreak, recuperando da una situazione di svantaggio di 2-1, aggiudicandosi in questo modo il memorial Parenti. Il miglior realizzatore per i biancoblu è stato Giuseppe Ottaviani con 20 punti, Samuel Onwuelo ha messo giù 16 palloni, Tiziano Mazzone 15, Andrea Mattei 13, Andrea Rossi 11.
    La squadra ha dato una grande dimostrazione di carattere in quello che è stato l’ultimo test match prima dell’avvio del campionato.
    Così coach Lorenzo Tubertini ha commentato la vittoria centrata al PalaParenti: “Non siamo stati proprio splendidi all’inizio di questa sfida, abbiamo faticato un po’ con l’attacco e spero che nel campionato ci sia un approccio più aggressivo. Però poi siamo riusciti a sbloccarci, ad entrare nella partita. E’ stato un match giocato un po’ a sprazzi, abbiamo commesso qualche errorino di troppo anche in battuta. Al tiebreak abbiamo ottenuto la vittoria, che fa bene al morale, è un bel trofeo, sono contento di come hanno reagito i ragazzi”.
    “Nella parte finale della sfida Tiziano Mazzone è andato in battuta, ha fatto una bella serie e lì si è riaperta la gara e siamo riusciti a concludere la gara – ha detto ancora coach Tubertini. – Bene quindi la reazione del gruppo, in certi momenti nei quali eravamo in difficoltà il gruppo è riuscito a fare quel che doveva. C’è comunque ancora tanto da lavorare e da sistemare, però diciamo che è un buon inizio. Ci stiamo strutturando per quello che vorrei vedere, la forgiatura di un gruppo ha bisogno di un tempo ma stiamo alimentando tutto con il fuoco”. LEGGI TUTTO