More stories

  • in

    Festa e solidarietà: presentata agli sponsor la Delta Group Porto Viro

    La Delta Group Porto Viro con l’assegno simbolico della cifra raccolta per Team for Children
    Tra passato e futuro, nel segno dell’orgoglio. Si è tenuto ieri sera presso il Palasport di Porto Viro l’evento di presentazione della nuova Serie A2 del Delta Volley Porto Viro. La serata, riservata a sponsor e partner della società nerofucsia, è stata l’occasione per conoscere da vicino giocatori e staff della prima squadra, targata Delta Group, ma anche per celebrare i successi del recente passato e condividere l’entusiasmo per i progetti in divenire.
    Nel corso degli ultimi mesi, infatti, la dirigenza del Delta Volley ha lavorato non solo per allestire una rosa all’altezza della cadetteria, ma anche per rinnovare e valorizzare gli asset societari. Su tutti, proprio il Palasport di Porto Viro, sottoposto in queste settimane ad un corposo restyling: verrà aggiunta una nuova tribuna, frontale a quella già presente, per aumentare la capienza dell’impianto, mentre al piano superiore è stata allestita un’area hospitality che entrerà in funzione in occasione delle gare casalinghe. Sempre al piano superiore, gli altri “ritocchi” che riguardano la palestra (potenziata con nuovi macchinari) e gli uffici direzionali.
    La serata con gli sponsor è stata presentata da Paolo De Grandis, speaker di Delta Radio, e ha visto la partecipazione straordinaria del musicista Andrea Poltronieri, che ha intrattenuto gli ospiti con il suo sax e i suoi sketch. Sullo sfondo le immagini della cavalcata che ha portato il Delta in A2. quindi spazio alla solidarietà, con una raccolta fondi i cui proventi saranno devoluti alla Onlus Team for Children.
    In chiusura, il momento più atteso, ovvero la presentazione della Delta Group Porto Viro, prossima partecipante al campionato di A2, che quest’anno sarà capitanata dal palleggiatore Marco Fabroni. Svelati anche i numeri di maglia per la nuova stagione: capitan Fabroni avrà il numero 1, Zorzi il 2, Gasparini il 3, Vedovotto il 4, Marzolla il 5, Pol (assente perché impegnato con la Nazionale U21) il 6, Lamprecht l’8, Barone il 9, Penzo il 10, Romagnoli l’11, Mariano il 12, Bellei il 13, Sperandio il 15, Tiozzo il 17. LEGGI TUTTO

  • in

    Pre-season ok: programmati i primi test match dei rossoblù. Cargioli:”Uniti e compatti con intensità”

    Tutto procede come da programma in casa Agnelli Tipiesse, dopo i primi test fisici e nutrizionali, con allenamenti in palestra pesi, sedute in piscina, pomeriggi al beach e team building. I ragazzi sono divisi in diverse location tra Cisano e Carvico, in attesa della ristrutturazione dell’impianto Pala Pozzoni di Cisano.
    Nella prossima settimana si comincia già con un primo test match il 3 settembre in quel di Darfo Boario dove la nazionale juniores under 21 allenata da Frigoni in ritiro in Val Camonica si presterà ad un allenamento congiunto con i rossoblù, bissato poi il 6 settembre, sempre a Darfo.
    A seguire un settembre pieno di appuntamenti con test match in fase di organizzazione con squadre di categoria, ancora da fissare ufficialmente, che testeranno il livello di preparazione graduale che raggiungerà il team guidato da coach Graziosi.
      
    Le prime impressioni di capitan Cargioli, a cui spetterà il compito di affiancare lo staff tecnico nello spogliatoio per la costruzione ed amalgama del gruppo, sono più che positive:
    “Direi che la nuova stagione è iniziata bene: si è ripreso a lavorare sodo e con entusiasmo da parte di tutti; i due nuovi innesti Willy (Padura Diaz) e Jacopo (Larizza) stanno confermando quanto di buono si sapeva di loro e sicuramente daranno qualità per aiutare la squadra a migliorarsi. Tutti stanno dando il massimo per costruire in primis un bel gruppo che si diverta a stare insieme, condizione indispensabile per lavorare uniti e compatti con intensità ed entusiasmo. Quello che vedo da queste prime settimane di lavoro mi piace: credo che anche quest’anno ci divertiremo e daremo soddisfazioni a noi della squadra, alla società ed ai tifosi che spero possano tornare numerosi a condividere con noi questa nuova avventura che vogliamo diventi ancora migliore della precedente… e non aggiungo altro!”
    Linda Stevanato – Ufficio stampa Agnelli Tipiesse LEGGI TUTTO

  • in

    LUPI E UPC CAMAIORE INSIEME PER UNA COLLABORAZIONE PROFICUA

    Kemas Lamipel Santa Croce e UPC Camaiore sono liete di comunicare di aver stipulato un accordo per una collaborazione pluriennale di minimo 3 anni che riguarda in particolar modo il settore giovanile.I buoni rapporti tra le due Società sono risaputi e per questo motivo i due sodalizi sono arrivati alla stipula di una partnership fondamentale per la promozione dello sport, la pallavolo, quella maschile in particolare.
    Il Ds santacrocese, Alessandro Pagliai:”Una notizia fondamentale per la pallavolo Toscana. Lupi e Camaiore sono due Società rodate, storiche, attente ai particolari e con settori giovanili importanti. Una collaborazione che risalta e appoggerà la crescita della pallavolo giovanile nella nostra regione”.
    Marco Daddio, Direttore Generale del Camaiore:“Da anni abbiamo assieme intrapreso un percorso di collaborazione proficuo e tecnicamente rilevante che negli ultimi tempi ha portato a vestire le maglie di Santa Croce atleti del nostro settore giovanile come Andreini e Brucini. Una collaborazione che ratifichiamo e che siamo certi darà stimoli importanti ai nostri giovani atleti che vedono in Santa Croce un traguardo importante della crescita sportiva”.

    Francesco Rossi – Ufficio Stampa

    Articolo precedenteIn archivio la prima settimana di preparazione. Lunedì la ripresa LEGGI TUTTO

  • in

    A Cuneo c’è un nuovo Capitano: Iacopo Botto

    A Cuneo c’è un nuovo Capitano: Iacopo Botto

    Lo schiacciatore è stato investito dell’importante ruolo, già ricoperto in passato.

    L’A2 Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo ha il suo nuovo Capitano: Iacopo Botto. Dopo il suo ritorno a vestire la maglia cuneese, lo schiacciatore è stato investito della carica più importante all’interno della squadra, ovvero avrà l’onore e la responsabilità di capitanare il gruppo biancoblù; un ruolo che “Iachi” ha già ricoperto nella sua carriera sportiva, anche nelle giovanili di Cuneo.

    Coach Roberto Serniotti: « Credo che Iacopo abbia le caratteristiche giuste per fare il capitano di questo gruppo: è cresciuto in questa società, ha personalità da leader e, cosa importante, ha già ricoperto questo ruolo in passato».

    Lo schiacciatore Iacopo Botto: « Sono molto emozionato! Come ho detto ai ragazzi il primo giorno, tornare a Cuneo già significava tanto per me, ora avere anche questo ruolo è un’emozione in più. Ringrazio la società, lo staff e i miei compagni per avermi dato questo ruolo e cercherò di svolgerlo nel miglior modo possibile».

    Sicuramente saprà essere un grande condottiero per il gruppo e valido esempio per i giovani.

    [embedded content]

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    IL PALAPARENTI OSPITERÀ GLI ALLENAMENTI DELLA NAZIONALE U21

    Il PalaParenti – Gruppo Lupi Forum ospiterà gli allenamenti della Nazionale Under21 dall’8 settembre al 13 settembre. Gli Azzurri quindi si alleneranno sul mondoflex santacrocese con i biancorossi che sfideranno l’Italia in due allenamenti congiunti: giovedì 9 e sabato 11. Occasione di lustro che conferma il blasone della Kemas Lamipel che ospiterà una delle nazionali in rampa di lancio del panorama italiano, team ricco di atleti provenienti dalla SuperLega.
    Prosegue quindi il lavoro della nazionale Under 21 maschile in vista dei Campionati del Mondo di categoria in programma in Italia e Bulgaria dal 22 settembre al 3 ottobre. Su segnalazione del tecnico federale Angiolino Frigoni, questa la lista degli atleti convocati: Paolo Porro, Leonardo Ferrato, Alberto Pol, Tommaso Stefani, Rok Jeroncic, Tommaso Rinaldi, Federico Crosato, Nicola Cianciotta, Andrea Schiro, Davide Russo, Damiano Catania, Mattia Gottardo, Francesco Comparoni, Giulio Magalini.
    Occasione quindi per rivedere all’opera al PalaParenti l’ex lupo Catania che quest’anno si è accasato alla Gas Sales Bluenergy Piacenza.

    Francesco Rossi – Ufficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Vilas Aubay Siena rinnova con l’agenzia Sporteconomy

    Rinnovata la partnership tra la Emma Villas Aubay Siena e l’agenzia giornalistica Sporteconomy.it. La struttura diretta dal giornalista Alberto Morici continuerà a “raccontare” storie di marketing e di economia sportiva collegate al brand toscano.

    “Si rinnova un abbinamento importante per la brand reputation dell’agenzia da me diretta”, spiega Alberto Morici (direttore agenzia Sporteconomy.it). “Anche in questa nuova stagione l’Emma Villas Aubay Siena farà parte del network di marchi, in diverse discipline sportive, riuniti sotto la denominazione “Business Media Partner”. L’obiettivo è supportare le aree marketing “raccontando” e dando visibilità alle partnership commerciali che sostengono i diversi progetti. Nel caso specifico il club senese è uno dei più attivi nel mondo del volley, sotto il profilo del marketing sportivo, e, in questa stagione, punta con decisione al salto di categoria, dopo i playoff dello scorso campionato. Sporteconomy sarà al fianco di questo brand che rappresenta una eccellenza non solo per il territorio di Siena, ma più in generale per l’intera Toscana”.

    “Siamo stati i primi nel mondo del volley ad aprire questo tipo di collaborazione. – sottolinea il Vice Presidente Guglielmo Ascheri – Un passaggio importante che ci ha permesso di diversificare, aumentare e garantire ampia visibilità, a livello nazionale, a tutte le nostre partnership ed iniziative di marketing, elementi imprescindibili per la crescita e la sopravvivenza di club come il nostro. Mi auguro che questo rinnovo possa servire anche da messaggio verso tutto il movimento pallavolistico italiano, che oggi più che mai, avrebbe bisogno di nuove strategie di comunicazione e marketing condivise al fine di valorizzare il proprio prodotto e gratificare i numerosissimi appassionati ed i tanti imprenditori che vi investono”. LEGGI TUTTO

  • in

    MOACONCEPT ORTONA: AL VIA LA STAGIONE IMPAVIDA 2021/20

    L’estate era cominciata con un bello spavento per i tifosi dell’Impavida Ortona. Il rischio era quello di non poter più seguire le gesta della storica compagine ortonese in quello che è universalmente riconosciuto come uno dei campionati più avvincenti d’Europa. E invece, alle 18 di mercoledì 25 agosto, tifosi ed appassionati di volley hanno potuto riabbracciare la Moaconcept Impavida Pallavolo Ortona. Tanti i volti nuovi in un roster che, fatta eccezione per Fabi e Del Frà, è stato completamente rifondato.
    L’appuntamento è stato per tutti alle ore 18.00 nel piazzale antistante il Palasport di Ortona. Mascherine, distanza di sicurezza e colpi di gomito l’hanno fatta da padrona con gli atleti che si sono presentati alla stampa e ad i tifosi locali. Più ristretta, invece, la seconda parte della serata che ha visto staff tecnico, dirigenti ed atleti spostarsi nella sede sociale per una conferenza stampa durante la quale lo staff ha consegnato ai giocatori impavidi il programma degli allenamenti ed il materiale tecnico. Dopo le interviste di rito con stampa e televisione e l’abbraccio con i tifosi, quindi, la serata è proseguita all’interno della sede sociale con stampa e staff. Qui i giocatori si sono presentati individualmente. Le parole sulla bocca di tutti erano quelle usate per descrivere l’orgoglio di giocare ad Ortona augurando il meglio per sé e per i compagni nella stagione a venire.
    Di fronte a tutti erano schierati il presidente dell’Impavida Tommaso Lanci, il suo vice Rocco Tenaglia, il Sindaco della Città di Ortona Leo Castiglione, l’assessore Cristiana Canosa e il D.S. Massimo D’Onofrio.
    Le Voci
    Massimo D’Onofrio Si tratta di un anno molto particolare. Sono cambiati quasi tutti i giocatori e non solo. Ci sonio diverse novità anche per quanto riguarda sponsor e assetto societario con un nuovo vice-presidente. Cambia anche il nome. A partire da questa stagione siamo la Moaconcept Impavida Ortona. Siamo molto contenti perché per la prima volta dopo tanti anni abbiamo avuto un supporto economico importante in un contesto economico che a causa della pandemia si fa sempre più difficile. A proposito di Covid. Attualmente è prevista una riapertura palasport solo al 35% della loro capacità. Si sta cercando di aumentare al 50% della capienza ma data prevista per saperne di più è a settembre, con l’apertura delle scuole. Sarà un momento importante per capire l’andamento dei contagi e di conseguenza prendere decisioni in merito»
    Il Presidente Tommaso Lanci: «Innanzitutto, posso dire di essere molto soddisfatto di quanto fatto nel campionato scorso. Ne approfitto per dare il benvenuto ai nuovi e il ben ritrovato ai due reduci dallo scorso anno. Siamo una società molto particolare. Siamo in pochi ad occuparci di tutto, ma questo non è un male, tutt’altro. La trafila è corta e quindi il rapporto tra i giocatori e la società è molto snella. C’è una comunicazione più diretta tra dirigenza ed atleti il che aiuta a non creare incomprensioni. Vincere non è indispensabile. Quello che però voglio dai miei giocatori è che diano sempre il massimo, aiutarsi a vicenda. Abbiamo anche il piacere e l’onore di avere un nuovo ingresso in società. Si tratta dell’amico Rocco Tenaglia, che da quest’anno sarà il vicepresidente dell’Impavida. È anche grazie al suo apporto economico se l’Impavida potrà disputare il suo decimo anno consecutivo di serie A2.» Poi, rivolgendosi ai suoi giocatori, scherza sorridendo divertito: «Vi auguro di non farmi arrabbiare sugli spalti!».
    Il Sindaco Leo Castiglione: « Cristiana Canosa. L’Impavida non rappresenta solo la nostra città, ma anche un’intera regione. Dare continuità ad una società sportiva che ha alle spalle così tanti anni è molto importante. La famiglia Lanci così come quello che l’hanno preceduta, hanno sempre attuato una politica lungimirante, senza mai fare il passo più lungo della gamba. In questo modo si è potuto garantire il futuro della pallavolo ad Ortona. Lo sport vuol dire socializzazione. Purtroppo pagheremo ancora dazio per il Covid, ma si sta lavorando per aumentare il più possibile per aumentare al massimo la capienza ammessa. L’allenatore dovrà lavorare sull’amalgama ma dovrà essere anche merito dei giocatori fare gruppo.» Poi il sindaco si è rivolto direttamente agli atleti: «Sappiate che ad ogni partita rappresentate una città intera e non solo una squadra. Non state giocando solo per voi stessi ma per l’onore di un’intera città. Vi chiedo quindi di dare sempre il massimo per tenere alto l’onore di Ortona».
    Il vice Presidente Rocco Tenaglia: «Ringrazio il Presidente Tommaso lanci per la sua fiducia e per la stima nei miei confronti. Sono molto onorato di entrare a far pare di questa società. Faccio parte di una realtà vicina, Orsogna, e quindi sono sempre stato affascinato dall’Impavida di Ortona. Chiamato a questo compito ho risposto affermativamente con entusiasmo. I progetti della società sono importanti e quindi c’è bisogno soprattutto dell’aiuto dei giocatori per passare dalla teoria alla pratica».
    L’Assessore Cristiana Canosa: «Vorrei sottolineare l’impegno della famiglia Lanci. I Lanci hanno messo il cuore per questa causa e la gestiscono come fosse una famiglia. In una famiglia non sono sempre baci ed abbracci. Qualche volta c’è anche bisogno alzare la voce per farsi ascoltare, c’è bisogno di avere anche il polso fermo. Credo sia questo uno dei motivi che hanno portato i Lanci ad una così lunga e prolifica gestione della storica Impavida Ortona.
    Il Coach Nunzio Lanci: «Quest’anno siamo nuovi ma il nostro obiettivo non cambia: lavorare per giocare bene a pallavolo. Sono molto esigente. Quando si entra in palestra esigo la massima attenzione. Dobbiamo divertirci e giocare bene a pallavolo, questi sono gli ingredienti per fare bene. La pallavolo è il gioco di squadra per eccellenza e per giocare bene dobbiamo aiutarci necessariamente a vicenda. Riuscendo a lavorare bene e con il sorriso sulle labbra riusciremo a fare bene, costruendo insieme qualcosa che possa renderci orgogliosi di quello che facciamo in palestra. Sono molto contento del roster che si è costruito. Tutti saranno in grado di dare il proprio contributo in ogni ruolo.
    Il Direttore Generale Andrea Lanci si sofferma invece sulla campagna abbonamenti: «La campagna abbonamenti è ancora in standby. Tutto dipenderà dalle decisioni che prenderà la Lega di Pallavolo. Se la capienza massima ammessa dovesse rimanere al 35% è difficile che allestisca una campagna abbonamenti.
    DEFINITO IL PRE CAMPIONATO
    Ecco le date, fino ad ora già programmate, degli “Allenamenti Congiunti” che la Moaconcept disputerà in preparazione del prossimo campionato.
    10 / 09 / 2021 Ore 17.00 Moaconcept Ortona – Abba Pineto ad ORTONA15 / 09 / 2021 Ora DA DEFINIRE NewMater – Moaconcept Ortona a Castellana Grotte18 / 09 / 2021 Ore 18.00 Moaconcept Ortona – Grottazzolina a ORTONA22 / 09 / 2021 Ora DA DEFINIRE Grottazzolina – Moaconcept Ortona a Grottazzolina25 / 09 / 2021 Ora DA DEFINIRE Abba Pineto – Moaconcept Ortona a Pineto29 / 09 / 2021 Ore 17.30 Moaconcept Ortona – NewMater a Ortona02 / 10 / 2021 Ora DA DEFINIRE Torneo di Allenamento a Macerata
    LA SQUADRA
    Questo è il roster degli atleti che parteciperà al prossimo campionato nazionale di serie A2 Credem Banca
    1 FABI Tommaso ITA ITA C 06/12/1996 200 cm2 ELIA Alberto ITA ITA C 12/08/1985 205 cm3 PESSOA Gabriel BRA BRA S 14/04/1993 198 cm4 DI SILVESTRE Alberto ITA ITA S 12/07/2000 192 cm5 BENEDICENTI Alberto ITA ITA L 06/02/2001 180 cm6 DE PAOLA Antonio ITA ITA S 07/01/1988 192 cm7 FUSCO Pasquale ITA ITA L 14/01/1997 180 cm8 SANTANGELO Andrea ITA ITA O 19/11/1994 200 cm9 DEL FRÀ Antonio ITA ITA P 03/04/1999 190 cm10 BULFON Andrea ITA ITA O 14/12/1996 198 cm10 MOLINARI Michael ITA ITA C 30/04/1998 197 cm17 PIAZZA Lorenzo ITA ITA P 03/10/1992 182 cm12 LANCI Edoardo ITA ITA P 03/12/2005 188 cm
    ARRIVI
    Alberto DI SILVESTRE (BEACH VOLLEY)Alberto BENEDICENTI (SA.MA. PORTOMAGGIORE A3)Antonio DE PAOLA (MAURY’S COM CAVI TUSCANIA A3)Pasquale FUSCO (EMMA VILLAS AUBAY SIENA A2)Andrea SANTANGELO (AGNELLI TIPIESSE BERGAMO A2)Andrea BULFON (KEMAS LAMIPEL SANTA CROCE A2)Michael MOLINARI (CAVE DEL SOLE GEOMEDICAL LAGONEGRO A2)Alberto ELIA (EFFICIENZA ENERGIA GALATINA A3)Niccolò CAPPELLETTI (KEMAS LAMIPEL SANTA CROCE A2)Lorenzo PIAZZA (FALÙ OTTAVIANO A3)Gabriel PESSOA (APAN VÔLEI/BLUMENAU SUPERLIGA SÉRIE A BRASILE)Edoardo LANCI (GIOVANILI)
    PARTENZEMichele SIMONI (CIVITA CASTELLANA SERIE B)Giancarlo PESARE (ABBA PINETO A3)Gianmarco ROVETTO ()Matteo PEDRON (BAM ACQUA S.BERNARDO CUNEO A2)Alessandro TOSCANI (BCC CASTELLANA GROTTE A2)Diego CANTAGALLI (CONAD REGGIO EMILIA A2)Dmitriy SHAVRAK ()Dario CARELLI (DIST&LOGS MARCIANISE A3)Michele MARINELLI (MAURY’S COM CAVI TUSCANIA A3)Felice SETTE (POOL LIBERTAS CANTÙ A2)Michael MENICALI ()
    STAFF TECNICO
    1° ALLENATORENunzio LANCI2° ALLENATOREMariano COSTA
    SCOUT MANVincenzo OTTALAGANAPREPARATORE ATLETICOMariano COSTAMEDICO SOCIALESergio TOSCANIFISIOTERAPISTAFabio PIANTINI LEGGI TUTTO

  • in

    HRK Motta: inizia l’avventura, Omar Biglino nuovo capitano biancoverde

    È lunedì 23 agosto il “giorno zero” per l’HRK in versione Serie A2, al Pala Mare di Caorle il primissimo incontro stagionale per i ragazzi di coach Lorizio e lo staff.
    I Leoni biancoverdi hanno messo finalmente piede nella loro nuova tana, si sono concessi ai microfoni per le prime interviste ed hanno iniziato con i test fisici, per poi entrare a regime con l’inizio della preparazione atletica.
     
    Ad Omar Biglino sono stati assegnati i gradi da capitano che esordisce con parole nei confronti del gruppo, palazzetto e città: “Siamo arrivati da pochissimi giorni e stiamo iniziando a conoscerci tra nuovi compagni di squadra: siamo un bel gruppo. Sono contento perché è una location bellissima. A Caorle ci stiamo trovando bene. Oggi iniziamo con i test e a conoscere il nuovo palazzetto.”
    Sugli obiettivi Biglino -stagione scorsa in superlega a Perugia – ha le idee chiare “ Sicuramente gli obiettivi saranno alti, perché è giusto avere obiettivi alti e puntare sempre a fare benissimo. Sono molto fiducioso di questa squadra perché siamo un gruppo giovane con un allenatore che sa lavorare con i giovani e sa come far lavorare tanto. Credo che piano piano miglioreremo molto.”
    Infine, Omar conclude con la ritrovata (se pur con limite) presenza del pubblico: ”Sarà emozionante perché dopo un anno che giochiamo coi palazzetti vuoti, ritrovare i tifosi al palazzetto sarà una cosa bellissima e mi auguro davvero che si riesca a mantenere questo per tutta la stagione”
     
    Importanti dichiarazioni anche del “bomber” Kristian Gamba, riconferma più attesa tra i tifosi biancoverdi durante l’estate:“Siamo qui a Caorle da un paio di giorni, ci siamo ambientati, abbiamo potuto fare qualche altro giorno di mare. Oggi abbiamo iniziato coi test e da domani si inizia a fare sul serio con gli allenamenti, ma siamo carichi… molto carichi.”
    Sugli obiettivi del prossimo duro campionato di A2 “Gli obiettivi di solito li stabilisce la società, ad oggi non abbiamo ancora parlato nè di obiettivi nè di null’altro. Ci sarà modo nei prossimi giorni di parlare con Pino (Lorizio) e il suo staff, quindi loro ci diranno tutto. I miei personali obiettivi rimangono gli stessi degli altri anni: migliorare di anno in anno, una cosa che diventa in un certo senso più facile rimanendo nella stessa squadra con un allenatore che già conosci. Però il livello si è alzato ulteriormente quindi bisognerà darci dentro. Motta come è ormai nel suo stile ha allestito una squadra giovane, che lavora forte. Tra noi ragazzi siamo già molto affiatati. Spingeremo tanto e se spingi i risultati prima o poi arrivano.”
     
    Alice Bariviera, addetta stampa, press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO