More stories

  • in

    Anche Santa Croce ko, una notte da capolista per la Bcc Castellana Grotte

    Il secondo tie break consecutivo sorride, questa volta, alla Bcc Castellana Grotte che batte la Kemas Lamipel Santa Croce nella settima giornata del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile: finisce 3-2 (25-19, 18-25, 25-14, 15-25, 21-19) al Pala Grotte una gara di grande equilibrio con un andamento in fotocopia e un risultato che conforta la formazione allenata da Flavio Gulinelli.
    Quarto successo su quattro gare giocate in casa per la New Mater che mantiene intatta la sua imbattibilità interna e, per una notte, va in testa alla classifica da sola con 15 punti (con 2 punti e 1 partita in più rispetto a Cuneo, con 3 punti e 2 partite in più rispetto a Cantù).
    Fedrizzi è il top scorer del match con 33 punti e probabilmente anche il migliore in campo, ma Castellana compensa con 16 muri di squadra (4 per Izzo e Tiozzo, 3 per Truocchio e Theo) e ben quattro giocatori in doppia cifra (18 per Nicola Tiozzo, 15 per Theo e Truocchio, 12 per Borgogno). Alla fine pesano anche i pochi errori in attacco dei pugliesi (solo 6 rispetto ai 13 di Santa Croce), anche perché la partita durata due ore si è giocata sulla differenza di un paio di punti.
    Non la migliore Bcc Castellana, insomma, meno brillante del solito, ma comunque attaccata alla gara e determinata, soprattutto nei due set vinti e nel tie break finale.

    FORMAZIONI – Gulinelli deve rinunciare ancora a capitan Fiore infortunato e conferma la Bcc Castellana vista a Brescia con Izzo al palleggio, Theo opposto, Tiozzo e Borgogno in banda, Truocchio e Presta centrali, Toscani libero. Anche Douglas non può schierare l’opposto Bezerra Sousa e presenta Acquarone regista e opposto a Colli, Ferrini e Fedrizzi schiacciatori, Festi e Arasomwan centrali. Libero il castellanese di nascita ed ex New Mater Domenico Pace.
     
    CRONACA – Truocchio dal centro e Izzo a muro: primo break Castellana per il 9-6. Ancora Truocchio dal centro e primo time out Santa Croce sull’11-8. Rispondono presente i toscani: muro di Colli per l’11-11. Tiozzo da posto 2 su palla difficile (15-14), poi è efficace anche il suo turno in battuta: Theo a muro e in block out per il 18-14. Fase di gioco confusa: muro di Presta e un altro block out di Theo per il 20-15. Borgogno a muro e Tiozzo in pipe per il break del 23-17. Truocchio e l’errore in battuta di Colli per chiudere il 25-19.
    Aprono il set una serie di difese di Pace e la pipe di Fedrizzi: break Santa Croce sul 5-8. Altri tre di Fedrizzi per il 7-12: allunga la Kemas Lamipel. Izzo di prima intenzione e poi a muro scuote la Bcc: 10-13. Risponde il Pala Grotte, ma Arasomwan rialza Santa Croce: due per il 12-15. Castellana si aggrappa di nuovo al suo muro: 15-17. La differenza però la fa il muro di Acquarone: 16-20. Fedrizzi trova due ace e mezzo in fila certificando un set meraviglioso dal punto di vista personale: 17-24. Ferrini punisce ancora la difesa pugliese per il 18-25.
    Inizio di terzo set con errori da una parte e dall’altra: fa meglio Castellana, avanti sul 7-4. Dentro Santambrogio e Zanettin: muro del 4 gialloblù per il 10-7. Scambio lunghissimo a metà set: lo chiude il muro di Tiozzo (13-8). Rientra la diagonale Izzo-Theo: muro del brasiliano per il 14-9. Difende Toscani, ancora Theo in block out: 16-9. Sbanda Santa Croce, cresce Castellana: 20-11 dopo il turno in battuta di Capelli. Theo da un’altra accelerata (21-12), Fedrizzi da l’ultima scossa ai toscani: 22-14. Il muro di Izzo e l’ace di Borgogno certificano il 25-14.
    Ferrini opposto, Colli martello: parte bene Santa Croce (3-5). Theo e Presta a muro (6-7), Castellana accorcia. Colli e Acquarone a muro (6-10), Santa Croce allunga ancora. Fedrizzi diventa di nuovo protagonista: tre di fila per il 9-15. Gulinelli rimette Santambrogio e Zanettin, debutta anche Arienti, ma Santa Croce resta davanti con Colli: 11-17. La Bcc fatica anche in battuta, Fedrizzi è in grande ritmo: tre per il 13-21. Due di Theo sono gli ultimi squilli pugliesi (15-22), poi un infallibile Fedrizzi chiude il 15-25 con la pipe e un altro ace.
    Si riparte dallo stesso Fedrizzi: altri tre (con un ace) per il 2-4 iniziale. Il muro di Presta vale il pareggio a 6. Santa Croce accelera di nuovo: ace di Colli per il 6-9). Truocchio scuote Castellana nel momento giusto: primo tempo per l’8-10 e doppio muro per l’11-11. Colli e Festi da una parte, dall’altra due di Tiozzo, uno di questi per annullare il primo match ball toscano (14-14). Arienti pizzica la linea con l’ace, Fedrizzi annulla anche il primo match ball pugliese (16-16). Castellana spreca altre tre palle match, due li autoannulla con errori dalla battuta: 19-19. Serve il block out di Tiozzo e un incredibile errore della Kemas Lamipel in costruzione per dare la vittoria a Castellana sul 21-19.

    TABELLINO
     
    Bcc Castellana Grotte – Kemas Lamipel Santa Croce 3-2
    25-19 (23’), 18-25 (25’), 25-14 (24’), 15-25 (27’), 21-19 (27’)

    Castellana: Izzo 4, Tiozzo 18, Presta 7, Theo Lopes 15, Borgogno 12, Truocchio 15, Toscani (L), Santambrogio, De Santis, Capelli, Zanettin 1, Arienti 2.
    All. Gulinelli, II all. Barbone, ass. all. Calisi, scout Pastore.
    Battute vincenti/errate: 3/22
    Muri: 16
    Ricezione positiva/perfetta: 56/34. Attacco: 42
    Errori gratuiti: 6 att / 10 ric

    Santa Croce: Acquarone 3, Fedrizzi 33, Arasomwan 7, Colli 16, Ferrini 6, Festi 7, Pace (L), Mannucci. ne Sposato (L), Giovannetti, Menchetti, Caproni, Brucini.
    All. Cezar Douglas, II all. Pieri
    Battute vincenti/errate: 8/14
    Muri: 4
    Ricezione positiva/perfetta: 66/46. Attacco: 41
    Errori gratuiti: 13 att / 3 ric

    Arbitri: Mariano Gasparro di Agropoli (Sa), Enrico Autuori di Salerno LEGGI TUTTO

  • in

    Siena e Brescia tornano a sfidarsi dopo la serie di semifinale playoff dello scorso campionato

    “Brescia ha valori più alti rispetto alla posizione che occupa attualmente in classifica”. Parola di Andrea Rossi, centrale della Emma Villas Aubay Siena. Le due squadre si sono affrontate nella serie di semifinale playoff dello scorso campionato di Serie A2 e tornano a farlo adesso per la settima giornata di questo torneo.
    La sfida è in programma a partire dalle ore 19 domenica 21 novembre al PalaEstra. Siena arriva a questo impegno dopo tre vittorie consecutive, centrate a Mondovì, in casa contro Lagonegro e ad Ortona. Brescia ha invece vinto nell’ultima giornata di campionato affrontando in casa la capolista Bcc Castellana Grotte.
    “Hanno giocatori molto validi – prosegue nella sua analisi Andrea Rossi – e la dimostrazione è il risultato che hanno ottenuto sia la scorsa stagione che nell’ultima giornata di questo campionato contro Castellana Grotte. Sarà una partita complicata e da prendere con le molle, nel loro roster ci sono elementi di esperienza che sanno cosa devono fare nei frangenti più delicati di una sfida. Cisolla ha una classe intramontabile, Galliani ha delle ottime doti fisiche e tecniche, Tiberti è la mente della squadra che da tanti anni milita in queste categorie e riesce sempre a far girare bene le squadre nelle quali gioca: dovremo fare attenzione a loro e agli altri elementi del roster lombardo”.
    Ancora Rossi: “D’altro canto noi arriviamo da ottime prestazioni che ci hanno dato fiducia e morale e inoltre giochiamo in casa nostra e quindi dobbiamo sfruttare il fattore campo. Nel corso della settimane abbiamo trovato un po’ di tranquillità, quando trovi maggiori sicurezze poi i risultati arrivano. In questo momento abbiamo fiducia, dobbiamo cercare di dare continuità al nostro gioco e ai risultati. Se continueremo a conquistare punti sarà tutto fieno che metteremo in cascina in vista degli appuntamenti futuri”.

    E’ attiva la prevendita online, sul circuito della CiaoTickets, in vista della sfida di domenica. La biglietteria del PalaEstra sarà aperta sabato 20 novembre dalle ore 16,30 alle 19 e domenica 21 novembre, giorno del match contro Brescia, dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 16,30 in poi. LEGGI TUTTO

  • in

    O’Dea scalpita: “Non vedo l’ora di giocare la mia prima partita in Italia”

    Il nuovo acquisto di Porto Viro Trent O’Dea con Nicola Baldon, secondo allenatore della Delta Group
    Sorridente ma soprattutto scalpitante. Trent O’Dea è impaziente di fare il suo esordio con la Delta Group Porto Viro. Il nazionale australiano, presentato quest’oggi in conferenza stampa, sarà già a disposizione di coach Tardioli domenica (ore 18, diretta streaming sul canale YouTube Volleyball World) per la gara della settima giornata di Serie A2 Credem Banca in casa di Conad Reggio Emilia.
    Difficile dire se il nuovo acquisto nerofucsia farà subito il suo esordio, dall’inizio o a partita in corso, di sicuro però ci spera: “Sono felice di aver ricominciato a giocare a pallavolo e non vedo l’ora di giocare la mia prima partita con il Delta – racconta O’Dea – È da un po’ che sono fermo, la mia condizione fisica ovviamente non è ancora al massimo ma conto di essere al top nel giro di poche settimane. Ho già giocato in Italia e contro squadre italiane, ma mai nel campionato italiano. Sono entusiasta di essere qui, la Serie A appassiona e attira tutti i giocatori stranieri”.
    Un primo assaggio – piuttosto abbondante in realtà – della pallavolo nostrana O’Dea l’ha già avuto. Sabato scorso era al Palasport di Porto Viro per vedere la B2 Femminile della Virtus Taglio di Po, domenica a Cantù per assistere al match di campionato della Delta Group: “Mi è piaciuta l’atmosfera del nostro palazzetto– racconta l’atleta australiano –, è stato bello sentire l’entusiasmo della gente, anche se la capienza è ancora limitata mentre io spero di poter giocare con il 100% del pubblico presente. Per quanto riguarda la partita di Cantù devo dire che è stato un bellissimo match, combattuto, tra due squadre alla pari. Il livello dell’A2 mi è sembrato molto buono, tra i più alti che ho potuto vedere nelle mie esperienze con i club”.
    Che obiettivi si pone O’Dea per questa nuova avventura? “Ovviamente voglio dare il mio massimo e contribuire a far crescere ulteriormente la squadra – afferma –. La prima settimana di allenamenti è andata molto bene, ho giocato in così tanti Paesi e ho avuto così tanti coach che penso di aver visto un po’ di tutto nella mia carriera e non vedo particolari differenze con il lavoro che stiamo facendo adesso, anche se è presto per dirlo”.
    Nel corso della conferenza stampa Nicola Baldon, secondo allenatore della Delta Group, presenta così il nuovo arrivato: “Deve lavorare ancora a livello fisico, ma abbiamo già visto che si muove bene e ci può dare una mano in tutti i fondamentali, muro attacco, battuta. Con l’aiuto di Trent e degli altri ragazzi che stanno rientrando dagli infortuni contiamo di fare un passo in avanti a Reggio Emilia, sarebbe molto importante in questo momento della stagione”.
    Già, gara molto delicata in arrivo. Domenica scorsa la Delta Group ha fatto una buona prestazione ma non sono arrivati i punti, ora il risultato diventa prioritario: “Mi aspetto un match equilibrato, alla pari. Dobbiamo restare tranquilli pur sapendo che questa partita vale tanto – prosegue Baldon – Dispiace non aver fatto punti a Cantù, così come a Bergamo, ma l’aspetto positivo è che abbiamo giocato alla pari contro avversari ben rodati. Domenica incontreremo una squadra con un sistema di gioco simile al nostro, i numeri dicono che loro sono più efficaci di noi in fase break ma sbagliano anche di più. Dovremo migliorare l’aggressività al servizio e non farci bloccare in cambio palla”. LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Castellana Grotte, la sfida a Santa Croce apre la settima di A2

    Sarà il match tra Bcc Castellana Grotte e Kemas Lamipel Santa Croce ad inaugurare il programma della settima giornata del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Anticipo serale al sabato per una delle gare più attese tra quelle in programma nel prossimo turno: di fronte la formazione pugliese allenata da Flavio Gulinelli, prima a pari punti (13) con Cuneo, e la compagine toscana allenata dal brasiliano Cezar Douglas, quarta a pari punti (10) con Motta di Livenza. Prima battuta sabato 20 novembre 2021 alle ore 20,30 al Pala Grotte di via dell’Andro a Castellana Grotte.

    In campo una sfida in equilibrio tra la Bcc Castellana Grotte chiamata di nuovo a riscattare una sconfitta in trasferta (al tie break a Brescia nell’ultima giornata) e chiamata ancora a difendere l’imbattibilità interna da tre vittorie su tre gare giocate (Bergamo, Reggio Emilia e Mondovì) e la Kemas Lamipel Santa Croce, reduce da tre vittorie nelle prime tre gare di stagione e da tre sconfitte nelle ultime tre di campionato.

    Nove i precedenti tra le due formazione per uno degli incroci più antichi di tutto il torneo di serie A2 (la prima sfida risale addirittura al 2009): otto le vittorie dei pugliesi, uno il successo dei toscani (arrivato proprio al Pala Grotte, proprio nell’ultima sfida giocata a febbraio 2021 e finita 0-3 con super prova di Bezerra). Uno l’ex della partita: Domenico Pace, classe 2000, libero di Santa Croce, castellanese di nascita, prodotto del settore giovanile della New Mater, in prima squadra tra B1 e Superlega tra il 2015 e il 2019.
    La partita sarà arbitrata da Mariano Gasparro di Agropoli (Sa) ed Enrico Autuori di Salerno, entrambi alla seconda direzione stagionale con la Bcc Castellana Grotte (hanno fischiato anche durante la vittoria con Reggio Emilia).
    Diretta streaming sul canale Youtube Volleyball World.
    Biglietti in vendita sulla piattaforma online www.diyticket.it o presso la biglietteria del Pala Grotte nella mattinata di sabato 20 novembre 2021 (la stessa biglietteria rimarrà chiusa nella serata di sabato durante la gara).

    Ulteriori informazioni sul sito www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley.

    Campionato Nazionale Serie A2 Credem Banca – Giornata 7
    Agnelli Tipiesse Bergamo – Synergy Mondovì
    Emma Villas Aubay Siena – Gruppo Consoli McDonald’s Brescia
    Conad Reggio Emilia – Delta Group Porto Viro
    BCC Castellana Grotte – Kemas Lamipel Santa Croce
    Cave Del Sole Lagonegro – Sieco Service Ortona
    HRK Motta di Livenza – Pool Libertas Cantù.
    Riposa BAM Acqua S.Bernardo Cuneo za
     
    Campionato Nazionale Serie A2 Credem Banca – Classifica
    Banca Alpi Marittime Acqua S. Bernardo Cuneo 13, BCC Castellana Grotte 13, Pool Libertas Cantù 12, HRK Motta di Livenza 10, Kemas Lamipel Santa Croce 10, Conad Reggio Emilia 9, Agnelli Tipiesse Bergamo 9, Emma Villas Aubay Siena 9, Cave Del Sole Lagonegro 8, Delta Group Porto Viro 6, Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 5, Synergy Mondovì 3, Sieco Service Ortona 1. LEGGI TUTTO

  • in

    Da una veneta all’altra: domenica in campo a Caorle contro Motta di Livenza

    Seconda sfida consecutiva contro una squadra neopromossa: è questo che aspetta il Pool Libertas Cantù nel turno di domenica prossima. I ragazzi di Coach Matteo Battocchio affronteranno la new entry in Serie A2 Credem Banca HRK Motta di Livenza domenica 21 novembre 2021 alle ore 18,00 presso il PalaMare Walter Vicentini di Caorle (VE). I mottensi arrivano dal turno di riposo, ma nelle precedenti partite si è imposta per tre volte a fronte di due sconfitte. Spiccano le vittorie per 3-0 al PalaEstra di Siena contro i padroni di casa della Emma Villas Aubay, e per 3-1 tra le mura amiche contro l’attuale capolista BCC Castellana Grotte.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “La HRK è una squadra costruita molto bene, e non mi stupisco di trovarla nelle parti alte della classifica, come peraltro avevo pronosticato quest’estate. Hanno ottimi battitori, difendono tanto, hanno giocatori che sanno giocare a pallavolo e sanno adattarsi bene alle varie situazioni, sfruttando nel migliore dei modi l’estro di Alberini. Sono molto ostici da affrontare, come i risultati che hanno avuto finora possono dimostrare. Mi aspetto una gara molto complicata, anche perché giocano con molto entusiasmo e sono difficili da affrontare anche a livello emotivo. Quindi sarà per noi una trasferta veramente difficile. Se vogliamo fare punti, dovremo essere molto bravi a concentrarci su alcuni aspetti e cercare di limitare un po’ il loro gioco e la loro verve, perché quando entrano in trance agonistica hanno un ritmo di gioco veramente impressionante. Conosco molto bene sia l’allenatore che alcuni giocatori per averli affrontati sul campo o per averli allenati come Cattaneo, e non ho dubbi che loro saranno in queste zone della classifica fino alla fine”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Pino Lorizio, alla terza stagione consecutiva sulla panchina della HRK, schiera in cabina di regia uno degli ex di giornata, Alessio Alberini. Opposto è il mancino Kristian Gamba, anche lui da tre anni sulle rive del Livenza dopo l’esperienza al Club Italia. Gli schiacciatori sono Claudio Cattaneo da Pineto, e precedentemente a Cisano insieme al Coach canturino Matteo Battocchio, e Gianluca Loglisci dalla Conad Reggio Emilia. Al centro troviamo il Omar Biglino, gli ultimi due campionati alla Sir Safety Conad Perugia in SuperLega, e il confermato Michele Luisetto. Il libero è Leonardo Battista, alla seconda stagione a Motta dopo il triennio a Castellana Grotte sponda Materdominivolley.it.

    I PRECEDENTI
    Quella tra queste due squadre è una sfida inedita per la Serie A.
    C’è, però, un precedente in Serie B. Si torna alla stagione 2012-2013, che per il Pool Libertas Cantù è quella della seconda promozione in Serie A2, e alla finale per il terzo posto della Coppa Italia di Serie B. Ad uscirne vincitori i ragazzi Coach Max Della Rosa per 3-1 con una prestazione monstre dell’opposto mancino Francesco De Luca (29 punti con il 73% in attacco).

    GLI EX
    In maglia HRK Motta di Livenza milita Alessio Alberini, che ha giocato al Pool Libertas Cantù nella stagione 2018-2019.
    Nella stagione 2013-2014 Riccardo Bortolini ha giocato nella società mottense.

    CURIOSITÀ
    In carriera
    A Manuel Coscione mancano 4 battute vincenti per superare i 200 ace.
    A Felice Sette mancano 14 punti per superare quota 800.

    Fischio d’inizio: domenica 21 novembre 2021 alle ore 18,00 presso il PalaMare Walter Vicentini di Caorle (VE)
    Arbitri: Cesare Armandola (Pavia) e Fabio Bassan (Milano)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di VolleyballWorld LEGGI TUTTO

  • in

    Pillole statistiche A2 e A3

    Serie A2 e A3 Credem BancaPillole statistiche
    Big in A2Nwachukwu Arinze Kelvin (Synergy Mondovì): 29 punti, 42% in attacco e 3 aces.Michele Fedrizzi (Kemas Lamipel Santa Croce): 27 punti, 43% in attacco, 3 muri, 2 aces e il 31% di ricezione perfetta.Wagner Pereira Da Silva (Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo): 24 punti, 45% in attacco, 4 muri e 1 ace.Matheus Motzo (Pool Libertas Cantù): 26 punti, 48% in attacco, 2 muri e 2 aces.Giacomo Bellei (Delta Group Porto Viro): 22 punti, 54% in attacco e 3 muri.Luca Borgogno (BCC Castellana Grotte): 21 punti, 65% in attacco, 2 muri e 2 aces.Miglior Centrale: Riccardo Copelli (Pool Libertas Cantù): 15 punti, 65% in attacco e 2 muri.Miglior Palleggiatore: Marco Izzo (BCC Castellana Grotte): 6 punti col 25% in attacco e 3 muri.Miglior Cambio: Nicola Cianciotta (Synergy Mondovì): 10 punti, 53% in attacco e 2 muri.Miglior Libero: Francesco D’Amico (Agnelli Tipiesse Bergamo): 11 ricezioni perfette (55%).
    Big in A3David Umek (ViViBanca Torino): 26 punti, 48% in attacco, 2 muri e 1 ace.Hidde Boswinkel (Maury’s Com Cavi Tuscania): 34 punti, 51% in attacco, 2 muri e 1 ace.Francisco Ruiz (Falù Ottaviano): 27 punti, 55% in attacco, 1 muro, 3 aces e il 33% di ricezioni perfette.Domenico Laganà (OmiFer Palmi): 29 punti, 49% in attacco, 1 muro e 3 aces.Manuele Lucconi (Sistemia Aci Castello): 48 punti, 61% in attacco, 2 muri e 2 aces.Miglior Centrale: Alessandro Paganin (Da Rold Logistics Belluno): 18 punti, 71% in attacco e 3 muri.Miglior Palleggiatore: Francesco Cottarelli (Sistemia Aci Castello): 5 punti, 40% in attacco, 1 muro e 2 aces.Miglior Cambio: Fabrizio Bossolasco (Monge-Gerbaudo Savigliano): 8 punti, 57% in attacco e il 33% di ricezione perfetta.Francesco Fortes (Aurispa Libellula Lecce): 8 punti, 43% in attacco e 5 muri.Miglior Libero: Gonzalo Martinez (Da Rold Logistics Belluno): 12 ricezioni perfette (36%). LEGGI TUTTO

  • in

    Oltre 150 studenti della “Mattioli” tiferanno domenica per la Emma Villas Aubay al PalaEstra contro Brescia

    Siena contro Brescia riporta alla mente la serie di semifinale dei playoff dello scorso campionato di Serie A2. In quel caso ad avere la meglio furono i bresciani, che si qualificarono per la finale nella quale vennero poi sconfitti da Taranto.
    La gara, valevole per la settima giornata del campionato di Serie A2, verrà giocata domenica 21 novembre a partire dalle ore 19 al PalaEstra.
    Alla gara assisteranno anche oltre 150 studenti della scuola media “Mattioli”, coinvolti nell’iniziativa della Emma Villas Aubay Siena “Classi a rete”. Questa mattina lo schiacciatore biancoblu Dario Iannaccone e il centrale Andrea Mattei hanno fatto tappa nell’istituto, hanno palleggiato insieme ai ragazzi e risposto ad alcune loro domande e curiosità.
    Adesso la Emma Villas Aubay arriva da tre vittorie consecutive, che hanno portato la formazione allenata da coach Paolo Montagnani in ottava posizione di classifica con 9 punti. Brescia è undicesima con 5 punti, ha giocato una gara in meno rispetto a Siena perché ha già osservato il turno di riposo ed è reduce dalla bella vittoria ottenuta in casa contro la capolista Bcc Castellana Grotte: un match nel quale Cisolla ha messo a segno 20 punti, Giannotti 17, Galliani 15, l’ex senese Stefano Patriarca 13 ed Esposito 12.
    “Ci stiamo preparando per la partita contro Brescia, che arriva da un ottimo risultato come la vittoria contro Castellana Grotte – le parole del palleggiatore della Emma Villas Aubay Siena, Riccardo Pinelli. – Noi stiamo lavorando bene, cercheremo di metterli in difficoltà. Sarà una bella sfida, dopo le tre vittorie consecutive che abbiamo conquistato arriva questa gara che sarà certamente impegnativa contro una squadra che ha esperienza”.
    Ancora Pinelli: “Brescia ha pallavolisti che giocano insieme da anni, quindi hanno meccanismi oliati e ben rodati. Sarà tosta contro di loro, dovremo superare le difficoltà che sicuramente affronteremo nel corso del match e poi essere cinici e concreti a sfruttare le occasioni che avremo. Ad Ortona abbiamo ottenuto un successo rilevante, non era facile prendere i tre punti lì. Ciò ci dà morale e fiducia nei nostri mezzi, sappiamo naturalmente che abbiamo tanto da fare e da migliorare. Dopo una vittoria si riesce a lavorare con maggiore serenità, dobbiamo comunque pensare a mettere l’atteggiamento e le idee giuste in campo domenica pomeriggio. In quel modo i risultati possono arrivare”.

    E’ attiva la prevendita online, sul circuito della CiaoTickets, in vista della sfida di domenica. La biglietteria del PalaEstra sarà aperta sabato 20 novembre dalle ore 16,30 alle 19 e domenica 21 novembre, giorno del match contro Brescia, dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 16,30 in poi. LEGGI TUTTO

  • in

    FESTI:”LE SODDISFAZIONI ARRIVERANNO”

    Si avvicina il match di sabato con New Mater Castellana Grotte. I pugliesi, in classifica, sono a tredici punti con i conciari a dieci. Roberto Festi, il centrale della Kemas Lamipel, approfondisce i temi settimanali.
    Sul match di sabato:“Stiamo preparando il match come ogni settimana. Sarà sicuramente una partita complicata perchè Castellana Grotte sta andando bene anche se arriva da una sconfitta, sofferta a Brescia. Andiamo a Castellana con la consapevolezza che comunque abbiamo i mezzi per dire la nostra”.
    Sulle tre sconfitte:“Arriviamo da tre sconfitte consecutive, non è tutto da buttar via però. Stiamo lavorando sui momenti in cui siamo stati meno cinici. Stiamo cercando di correggere gli errori commessi. Miglioreremo sicuramente. Sono convinto che torneremo molto presto a toglierci soddisfazioni”.
    Sull’infortunio di Walla Souza:“Walla per noi è fondamentale. Abbiamo le armi per sopperire a questo momento, sperando che la sua assenza sia più brave possibile. Abbiamo giocatori in rosa che ogni settimana si allenano per raccogliere le chance”.

    Francesco Rossi – Ufficio Stampa LEGGI TUTTO