More stories

  • in

    Marinfranco Agrusti rafforza il reparto centrali alla Emma Villas Aubay Siena

    Pugliese, di Castellana Grotte, Marinfranco Agrusti (classe 1999) arriva al centro del team biancoblu a sostegno del reparto già formato da Andrea Rossi ed Andrea Mattei.
    Agrusti è indubbiamente un prodotto del settore giovanile del club della sua città natale con la quale ha esordito anche in A2 nel 2011. L’arrivo in pianta stabile in Serie A arriva tuttavia nel 2018 quando è incluso nella rosa del team di SuperLega della BCC Castellana Grotte. Rinnova la presenza in A2 l’anno successivo per poi indossare i colori dell’Aurispa Libellula Lecce in A3 la scorsa stagione.
    Prima volta fuori dalla sua Puglia, il giovane centrale è pronto per questa nuova avventura: “Sono felice di avere questa opportunità con Siena, sarà sicuramente una bellissima esperienza e mi sento pronto per poterla vivere”.
    Arrivato alla conclusione del roster biancoblu Agrusti commenta il nuovo gruppo: “Non conosco direttamente i miei compagni di squadra, ma molti li ho incontrati sul campo come avversari. Quest’anno il livello di competizione è alto, la stessa Castellana Grotte è organizzata in questo senso. Sono sicuro che la Emma Villas possa fare più che bene. Per quanto riguarda il mio reparto poi Rossi e Mattei sono due ottimi riferimenti, imparerò molto da loro.”
    Il profilo tecnico e umano di Agrusti? Il centrale si descrive così: “Tecnicamente è l’attacco dove mi sento più sicuro ma voglio migliorare la battuta e crescere a muro, ho parlato con Coach Tubertini che mi ha già dato dei consigli su come impostare il tutto. A livello umano sono una persona tranquilla con pochi eccessi che ama fare gruppo”.
    CARRIERA2020/2021 A3 Aurispa Libellula Lecce 152019/2020 A2 BCC Castellana Grotte 152018/2019 A1 BCC Castellana Grotte 152017/2018 D New Mater Castellana Grotte (BA)2014/2017 Giovanili New Mater Castellana Grotte (BA)2012/2014 D New Mater Castellana Grotte (BA)2011/2012 A2 BCC-NEP Castellana Grotte2010/2011 Giovanili BCC NEP Castellana Grotte (BA) LEGGI TUTTO

  • in

    Tiozzo-Penzo, un duo di Chioggia per completare il roster

    Confermato nel roster del Delta Volley il centrale classe 2001 Lorenzo Tiozzo, prima chiamata tra i big per il libero classe ’95 Matteo Penzo
    Gong. Si chiude ufficialmente il mercato di Serie A2 Credem Banca e il Delta Volley Porto Viro annuncia gli ultimi nomi del roster 2021/2022. Sono due ragazzi di Chioggia a completare l’organico nerofucsia: confermato in gruppo il centrale classe 2001 Lorenzo Tiozzo Caenazzo, prima chiamata assoluta tra i “big” invece per Matteo Penzo, libero classe ’95 che la scorsa stagione militava in Serie C al Romplastica Clodia Volley Delta Group, proprio insieme a Tiozzo.
    “Sono molto contento della conferma e ringrazio la società per questa opportunità – è il commento di Lorenzo Tiozzo – Quest’anno punto a migliorare il più possibile dal punto di vista fisico e tecnico, cercherò di imparare tutto quello che posso dai compagni, vecchi e nuovi. La squadra mi sembra di ottima caratura, ci sono giocatori di categoria che sicuramente alzeranno il livello di gioco e di conseguenza dell’allenamento”.
    In A2 Tiozzo troverà il fratello Nicola, schiacciatore che nel mercato estivo è passato da Cuneo a Castellana Grotte: “Sì, ci siamo parlati in questi giorni. Dopo tanti anni a vederlo da fuori, finalmente potrò affrontarlo da avversario ed è una cosa che fa molto piacere da entrambi. Che consigli mi ha dato? Di prendere spunto dai miei compagni di reparto, che saranno fondamentali per la mia crescita”.
    Emozioni da debuttante per Lorenzo Penzo: “La chiamata in A2 è stata una grande sorpresa – racconta – ho sempre avuto il desiderio di far parte di questo club così ambizioso e ben organizzato. Negli ultimi anni ho lavorato molto in palestra per arrivare a giocarmi questa possibilità e oggi devo ringraziare la società per l’opportunità che mi sta dando. Giocherò con grandissimi campioni dai quali dovrò assorbire ogni piccolo insegnamento, conosco le mie qualità e questo banco di prova servirà per farmi realmente capire che tipo di giocatore posso essere, anche se non sono più un ragazzino. So perfettamente che dovrò impegnarmi più degli altri, ma sono già al lavoro con lo staff per arrivare il più preparato possibile all’inizio della stagione”.
    “L’obiettivo personale – prosegue Penzo – è quello di fare il definitivo salto di qualità che la società si aspetta da me, migliorare gli aspetti del gioco in cui sono già forte e lavorare su quelli in cui sono più carente. Per quanto riguarda la squadra, basta guardare i grandi giocatori che sono stati presi per capire le ambizioni della società. Credo che se riusciremo a creare la chimica di squadra giusta avremo la possibilità di giocarcela con tutte”.
    Come compagno di reparto, Penzo avrà la bandiera nerofucsia Lamprecht: “Egon è una leggenda di Porto Viro – commenta – Ha iniziato dalla D ed è arrivato fino alla A2 ridimensionandosi e cambiando ruolo. È la prova vivente che con il duro lavoro e l’ambizione si può arrivare ovunque. È un libero che fa della tecnica la caratteristica principale e della ricezione il fondamentale preferito, so che lavorando al suo fianco potrò imparare tanto e magari riuscire a ritagliarmi degli spazi all’interno della squadra”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Abosinetti chiude il roster. Carenini:”Sei innesti per una pallavolo di qualità”

    È un “prodotto” del vivaio cisanese a chiudere il roster di Agnelli Tipiesse: nato a Lecco il 24/01/2004, per 185 cm, Lorenzo Abosinetti sarà inserito nel comparto schiacciatori.
    Ha sempre giocato nella Pallavolo Cisano nelle varie squadre giovanili, cominciando dal minivolley e quest’anno ha disputato u17, u19 e serie D, in passato ha fatto parte anche della selezione regionale.
    Le sue parole alla promozione in prima squadra:”Sono contento di iniziare questo nuovo percorso in serie A. Ringrazio la società, gli allenatori e il direttore sportivo per questa grande opportunità. Non vedo l’ora di crescere e di imparare da giocatori professionisti con molta più esperienza e da coach Graziosi.”

    Il “tassello mancante” della squadra di serie A2 dell’AGNELLI TIPESSE
    Il Presidente Carenini ne elogia le qualità: “Lorenzo arriva dal nostro vivaio che è motivo di soddisfazione per lui e di esempio per tutti i ragazzi del nostro settore giovanile: Lorenzo sarà a disposizione di coach Graziosi come quarta banda della serieA2.
    È un ragazzo dotato di buona elevazione, sicuramente ben strutturato fisicamente in rapporto all’età ma cosa molto importante ha una volontà ed una passione per questo sport che lo hanno portato a bruciare le tappe della sua crescita pallavolistica, tanto da essere notato da coach Graziosi nei primi allenamenti già nella scorsa stagione. Ha un  potenziale di tutto rispetto, ci sono grossi margini di crescita  ed il contesto in cui è stato inserito darà un grande contributo alla continua formazione di questo atleta.
    Sicuramente uno stimolo per fare bene ed anche una soddisfazione per la società che da sempre lavora sul settore giovanile impegnando energie e risorse. Lorenzo ne è il risultato e dà motivazione a tutto il settore per continuare a fare bene e ad impegnarsi. A tutti gli atleti del nostro settore giovanile sarà chiaro l’esempio del “volere è potere”: ciascun giovane può fare lo stesso percorso di Lorenzo e togliersi la soddisfazione di essere chiamato a far parte del roster di serie A2″
    Roster completo: sei innesti per una pallavolo di qualità
    Giuseppe Carenini continua esprimendosi sull’intero roster: “Quest’anno abbiamo fatto degli innesti nei ruoli dove la scorsa stagione avevamo individuato delle carenze, a nostro avviso riteniamo che sia quanto ci mancava e considerato che la scorsa stagione avevamo cambiato 10 giocatori oggi con solo 6 innesti avremo sicuramente meno problemi di affiatamento tra i giocatori e ancora meno tra giocatori e mister e questo sicuramente è un vantaggio che ci permetterà di arrivare ancora più pronti all’inizio del campionato.
    Siamo convinti delle scelte fatte ma la differenza la farà come sempre il giocare una pallavolo di qualità e lottare ogni partita per vincere la gara, fattori che speriamo ci daranno ragione e auspichiamo di poter condividere davanti al nostro pubblico che con competenza e passione ci ha seguito anche se non in presenza per tutta la stagione scorsa.”
    Linda Stevanato- Ufficio stampa Agnelli Tipiesse LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A Credem Banca: domani il lancio dei calendari

    Serie A Credem BancaDomani, martedì 20, il lancio dei calendari del 77° Campionato
    Dopo la pubblicazione delle squadre ammesse al Campionato, martedì 20 luglio è la seconda tappa della nuova stagione: il giorno dei calendari. Domani pomeriggio la Lega Pallavolo Serie A pubblicherà la sequenza delle gare per i campionati Credem Banca di SuperLega, Serie A2 e per i due gironi della Serie A3.
    Il lancio avverrà in anteprima sui social di Lega Pallavolo (YouTube, Instagram e Facebook) a partire dalle 14.00. Ogni 15 minuti un appuntamento per svelare le tappe della stagione numero 77. Accompagnati dagli hashtag #A3MVolley, #A2MVolley e #SuperLega, nell’ordine, i calendari dei tre campionati oltre alle date degli eventi di Lega. Alle ore 15.00 ultimo appuntamento social del pomeriggio per conoscere il calendario della SuperLega Credem Banca.
    Ovviamente i calendari ufficiali, che in serata saranno disponibili anche sul sito Legavolley.it, indicheranno genericamente la giornata di gara. Saranno poi le indicazioni successive della Lega Pallavolo Serie A nel mese di settembre a indicare anticipi o posticipi e orari di gara per le esigenze di distribuzione televisiva e streaming.
    Domani si chiudono anche i tesseramenti di atleti per i Club di Serie A2 e Serie A3, che rispetto alla SuperLega hanno avuto un giorno in più per il completamento della rosa. Il sito Legavolley.it si presenterà quindi aggiornato con la nuova stagione già attiva fin dalla serata di martedì. LEGGI TUTTO

  • in

    Campione d’Italia U19, Lilli approda a Cuneo

    Campione d’Italia U19, Lilli approda a Cuneo

    Dalla Colombo Genova arriva il libero Mattia Lilli, fresco di scudetto.

    A un giorno dalla scadenza dei tesseramenti il Cuneo Volley chiude il ruolo del Libero con l’arrivo del ligure Mattia Lilli, neo Campione d’Italia Under 19 con il Club genovese. Un’estate ricca di soddisfazioni e novità per il giocatore classe 2002 che affiancherà il cuneese Francesco Bisotto.

    Alla sua prima stagione lontano da casa, ecco le prime dichiarazioni di Mattia Lilli circa il suo arrivo a Cuneo: « Sono molto contento di entrare a far parte di questa società alla mia prima esperienza in serie A. Abbiamo combattuto sul campo da avversari per diversi anni nei campionati giovanili e sono sempre stato molto affascinato dalla squadra e all’attaccamento alla maglia dei singoli giocatori. Proprio nel palazzetto di Cuneo con la mia ex squadra abbiamo vinto gli interregionali che ci hanno permesso di andare poi a conquistare lo scudetto Under 19 e tre ragazzi che erano miei avversari quest’anno saranno miei compagni; sono sicuro che la passione comune che abbiamo per questo sport ci legherà molto. Sono felice di approdare in questa realtà, sarà un’esperienza nuova perché non sono mai andato a vivere “fuori casa, e allo stesso tempo credo anche molto interessante e coinvolgente. Mi impegnerò al massimo per la mia crescita personale e il bene della squadra così da poter raggiungere tutti insieme obiettivi importanti».

    Coach Serniotti: « Credo che per Mattia, dopo la bella esperienza a Genova, sia una buona occasione quella di entrare a far parte del nostro gruppo. Se si integrerà velocemente, come spero, darà un contributo importante per il rendimento della squadra».

    Il Club cuneese entra a pieno nel mood italiano, che crede e investe nei giovani talentuosi e sogna notti magiche.

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Ivan Zanettin chiude il mercato della New Mater Volley Castellana

    È l’italo-venezuelano Ivan Zanettin Romero l’ultimo annuncio ufficiale della New Mater Volley Castellana Grotte in vista del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Si chiude così il mercato della formazione pugliese che, anche nella stagione 2021/2022, sarà allenata da Flavio Gulinelli.

    Nato a Isla de Margarita in Venezuela, passaporto italiano, nel nostro Paese dall’età di 17 anni, Zanettin è un opposto classe 1997 (compirà 24 anni il prossimo 26 luglio), 195 centimetri. Cresciuto pallavolisticamente nelle giovanili del Modena Volley (società con cui ha vinto una Del Monte Junior League nel 2016 proprio al Pala Grotte di Castellana), lo scorso anno ha indossato la maglia del Casarano Volley, centrando la promozione dalla serie B alla serie A3.
    In serie A2, invece, ha già giocato con le maglie di Ortona (due anni) e Calci tra il 2017 e il 2020: 28 presenze in totale e 293 punti (con una media di 10,4 a partita), concentrate principalmente nella prima importante stagione in Abruzzo (con picchi di 25 punti a gara). Proprio in Toscana, a Calci, è già stato allenato da Gulinelli che lo ha descritto come “un giocatore dalle caratteristiche fisiche importanti, generoso e grintoso, un giocatore che ci potrà dare un contributo significativo in diverse situazioni”.

    “Sono felice di ritrovare Gulinelli – ha commentato lo stesso Zanettin – un tecnico a cui sono legato per tanti motivi. Ho scelto Castellana perché, dopo l’anno a Casarano, in cui ho avuto l’opportunità di giocare con più frequenza, mi aspetto di verificare sul campo quanto sono cresciuto. La stagione scorsa, con la promozione in serie A3, per me ha significato molto in termini di serenità e sicurezza. Sono un giocatore che punta molto sull’aspetto caratteriale, sia per quanto riguarda la parte fisica che la grinta. Non vedo l’ora di mettermi a disposizione del club e dello staff tecnico”.
    “Il prossimo sarà un campionato molto duro – ha continuato l’italo-venezuelano – ci sono tante squadre ben attrezzate per la categoria. Ma poi è sempre il campo a parlare e, in campo, in una situazione di equilibrio, spesso la differenza la fa la testa, il pubblico che mi auguro possa tornare a guardarci e il lavoro in settimana”.

    Come detto, la firma di Zanettin chiude il mercato della New Mater Volley che ha registrato ben 11 nuovi arrivi (i palleggiatori Izzo e Santambrogio, i martelli Borgogno, Capelli, Fiore e Tiozzo, i centrali Arienti e Truocchio, l’opposto Theo Lopes, il libero Toscani), un ritorno (quello del centrale Presta) e una conferma (del libero De Santis).
     
    Ulteriori informazioni sul sito www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Bulfon approda alla Moaconcept Impavida Ortona

    La Moaconcept Impavida Ortona chiude il “Posto Due” assicurandosi le prestazioni dell’opposto triestino Andrea Bulfon, classe 1996 e 198 centimetri d’altezza.
     
    È un talento cristallino quello che emerge dal giovane Andrea Bulfon che incontra la pallavolo nella sua Trieste, ma che presto verrà attratto dalle sirene della Lube Macerata. A soli sedici anni, nella stagione 2012/2013 la Lube lo gira in prestito alla Paoloni Appignano, dove disputa il suo primo campionato nazionale giocando in Serie B1. Nel 2013, con le giovanili di Macerata vince uno scudetto under 19.
     
    L’anno successivo arriva addirittura la prestigiosa chiamata dalla Serie A1 e con la Cucine Lube Banca Marche Macerata, Andrea vince nel 2014 un Campionato Italiano di superlega. Nello stesso anno, ma con l’Under 20, Andrea può vantare una medaglia d’argento alle finali nazionali di categoria.
     
    Con la Lube in A1 rimarrà ancora per una stagione e in seguito, forte di questa vetrina, Bulfon per il campionato 2015/2016 trova il suo posto in Serie A2 con la Materdomini di Castellana Grotte. In seguito, il neo-impavido giocherà ad Alessano (Serie A2) per poi “stringere la mano” alla pallavolo abruzzese giocando per la Blue Italy Pineto in Serie B, per due stagioni, 17/18 e 18/19.

    Per Andrea Bulfon arriva anche la prima esperienza in Serie A3. Per il campionato 2019/2020 indossa infatti la casacca della Gibam Fano. Nel frattempo Pineto trova la sua strada verso la Serie A3 e Bulfon è l’opposto designato a buttare a terra palloni pesanti in riva all’Adriatico. La Malasorte, però ci mette lo zampino e a causa di un infortunio patito durante in pre-campionato, il forte opposto di Trieste dovrà rivedere i suoi piani. La riabilitazione terrà infatti Andrea lontano dal campo fino al nuovo anno. Nel frattempo, Pineto ha dovuto giocoforza trovare un sostituto e così Bulfon si accasa con i Lupi di Santa Croce.

    La prossima, sarà quindi la terza chiamata dall’Abruzzo per Bulfon che ha risposto positivamente all’invito della Moaconcept Impavida Ortona che con il suo arrivo chiude un reparto opposti di prim’ordine.

    «Sono convinto che per me la Moaconcept sia la scelta migliore. È un ambiente serio, dove si lavora molto sodo e in più ritroverò molti compagni con i quali ho già giocato in passato. Sarà un campionato bello tosto ma il roster allestito è all’altezza e darà filo da torcere a tutti gli avversari. L’infortunio è cosa passata, me lo sono lasciato alle spalle e adesso penso solo al futuro. Ho molta voglia di riscatto. La lontananza dal campo non ha fatto altro che aumentare la mia carica. Un saluto a tutti i tifosi. Spero che per la prossima stagione non ci siano problemi e di poterli vedere al loro posto in tribuna».

    ANDREA BULFON
     
    Nascita: 14/12/1996 – Trieste
    Nazionalità Sportiva: Italiana
    Ruolo: Opposto
    Altezza: 198 cm
     
    CARRIERA:
     
    2021/2022 Moaconcept Impavida Ortona (Serie A2)
    2020/2021 Kemas Lamipel Santa Croce (Serie A2) – dall’1/1/21
    2020/2021 Abba Pineto (Serie A3) – fino al 13/11/20
    2019/2020 Gibam Fano (Serie A3)
    2018/2019 Blue Italy Pineto (Serie B)
    2017/2018 Blue Italy Pineto (Serie B)
    2016/2017 Aurispa Alessano (Serie A2)
    2015/2016 Materdominivolley.it Castellana Grotte (Serie A2)
    2014/2015 Cucine Lube Banca Marche Macerata (Serie A1) LEGGI TUTTO

  • in

    Filippo Santambrogio firma con la New Mater

    La New Mater Volley Castellana Grotte arricchisce il proprio roster per la stagione sportiva 2021/2022 e per il prossimo campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile con il talento di Filippo Santambrogio.

    Palleggiatore classe 1999 (21 anni compiuti lo scorso maggio), nato a Milano e cresciuto sportivamente in alcune tra le più importanti realtà nazionali a livello giovanile, Santambrogio sarà a disposizione di coach Flavio Gulinelli dopo le due stagioni da titolare in serie A3 con la maglia dei Diavoli Rosa Brugherio. Tra i migliori prodotti del vivaio rosanero, il neo palleggiatore gialloblù vanta un eccellente curriculum e palmares a livello giovanile: campione d’Italia under 18 con la Lube nel 2017 (successo conquistato peraltro in finale contro la Materdominivolley.it Castellana Grotte) e due volte di fila miglior palleggiatore d’Italia U18 e U20 nelle Finali Nazionali del 2017 e 2018, oltre a numerose convocazioni con le selezioni azzurre.
    Dopo un’esperienza in serie B con la Paoloni Appignano nel 2016/2017, Santambrogio è tornato alla Diavoli Rosa Brugherio disputando due tornei di serie B tra il 2017 e il 2019 (con una promozione al termine del biennio) e due campionati di serie A3 tra il 2019 e il 2021 (con una semifinale playoff persa contro Porto Viro lo scorso anno): 47 presenze complessive e 105 punti lo score del talentuoso regista lombardo in serie A finora.

    “Ho scelto la New Mater perché avevo desiderio di mettermi in gioco in un altro ambiente – ha commentato Santambrogio – Dopo la stagione scorsa conclusa con l’ottimo traguardo dei playoff, volevo un’esperienza lontano da casa e Castellana mi sembra il contesto perfetto per crescere ancora sotto tutti i punti di vista. Il mio obiettivo personale per la prossima stagione è quello di migliorarmi e di contribuire al massimo ai risultati della squadra. Mi aspetto un’annata di grande intensità – ha concluso il regista classe 1999 – Con grandi motivazioni e un livello di allenamento alto, saremo pronti a raggiungere risultati importanti. Saremo una squadra nuova, ma sono certo che tutti gli atleti che hanno scelto Castellana arriveranno con la voglia di dare il massimo per il bene della squadra, della società e della città”.
     
    “Filippo ha disputato un paio di stagioni importanti – ha commentato coach Flavio Gulinelli, presentando lo stesso Santambrogio – In serie A3 ha dimostrato di saper esprimere grandi qualità nella costruzione del gioco e mi auguro possa dimostrare a Castellana di avere anche grandi stimoli nel confrontarsi con una nuova realtà e con compagni di esperienza e di livello”.
     
    Ulteriori informazioni sul sito www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO