Serie A2
Subterms
More stories
- in Volley
Arienti completa il reparto centrali della New Mater Volley Castellana
by Sonia Basso
Si completa il reparto dei centrali della New Mater Volley Castellana Grotte in vista della stagione sportiva 2021/2022 e del prossimo campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Dopo il ritorno di Luca Presta e l’arrivo di Andrea Truocchio, ufficiale anche la firma di Alessandro Arienti.
Centrale nato a Cesena il 7 dicembre 1993, 196 centimetri in altezza, Arienti ha giocato nella passata stagione in serie A3 con la maglia della Pallavolo Motta, conquistando assieme al tecnico castellanese Lorizio la promozione in serie A2. Cresciuto sportivamente nelle giovanili del Volley Cesena (società con cui ha giocato in C e in B tra il 2013 e il 2017), ha debuttato in serie A2 con la maglia di Reggio Emilia nel 2017/2018. Dopo una stagione in serie B con Porto Viro (campionato chiuso con la promozione in serie A3) e un’annata in serie A3 con Grottazzolina (campionato interrotto per il lockdown quando i marchigiani erano al primo posto del girone Blu e avevano giocato e perso una semifinale di Coppa Italia A2), l’approdo a Motta di Livenza: per Arienti una stagione da 29 presenze, 189 punti (6,5 a partita) e 60 muri (2 a partita, 0,60 per set).“Quella appena conclusa è stata una stagione dalle grandissime emozioni – ha commentato lo stesso Arienti – Nessuno di noi ad inizio anno a Motta si aspettava di raggiungere un risultato simile. Quando conquisti un traguardo così inaspettato, le emozioni sono anche più forti. Dal punto di vista personale la stagione di Motta ha rappresentato uno step di crescita importante sul piano mentale e di gioco. Essendo per lunghi tratti della stagione il più anziano, mi sono messo a disposizione del gruppo e dello spogliatoio e questo mi ha dato tante soddisfazioni. Sono convinto che i successi più belli si costruiscano lavorando sul gruppo, ragionando di squadra. È quello che proveremo a fare anche l’anno prossimo”.
“Dalla Puglia e da Castellana mi aspetto tantissimo – ha continuato il centrale romagnolo classe 1993 – Sarà un campionato di altissimo livello. Servirà essere forti mentalmente e aumentare giorno dopo giorno le nostre capacità tecniche e caratteriali. Dal punto di vista personale mi piacerebbe alzare l’asticella e provare a vivere un grande campionato, mettendo a disposizione della squadra il mio contributo, in campo e fuori. Sono certo – ha concluso Arienti – che Gulinelli, coach con tanta esperienza, saprà farci lavorare per questo”.
Ulteriori informazioni sul sito www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley.
ph. Guido Col – ufficio stampa Pallavolo Motta LEGGI TUTTO - in Volley
Rinnovo a tutto campo per Enrico Zorzi
by Sonia Basso
Quarta stagione a Porto Viro per Enrico Zorzi, alzatore classe ’90, che quest’anno ricoprirà anche un ruolo in società
Un rinnovo a tutto campo. Enrico Zorzi sarà ancora un giocatore del Delta Volley Porto Viro. Alla sua quarta stagione in nerofucsia, la seconda consecutiva, l’alzatore classe ’90 non si limiterà, però, al ruolo di regista sul taraflex. Per lui anche il compito (non scritto) di fare da “collante” all’interno dello spogliatoio e l’impegno (questo sì, ufficiale) nella gestione del marketing societario.
Tre in uno, insomma, oppure uno per tre: quale che sia la prospettiva da cui la si guarda, non c’è dubbio che questo rinnovo abbia un significato speciale. Zorzi ha certamente dimostrato il suo valore in campo nelle precedenti annate a Porto Viro, ma la riconferma nel gruppo che affronterà il prossimo campionato di Serie A2 Credem Banca poggia su basi più ampie, che trascendono l’aspetto squisitamente tecnico.
“La riconferma è motivo di orgoglio, giocare in A2 rappresenta l’apice della mia carriera – afferma Zorzi – Per raggiungere dei grandi obiettivi ci vuole un grande gruppo e penso di aver dimostrato quanto io creda nell’importanza dello spogliatoio: se c’è sintonia, come c’è stata l’anno scorso, si possono ottenere risultati straordinari. Sinceramente non mi aspettavo un mercato così di ‘rottura’, ma è chiaro che la società ha voluto puntare su dei giocatori esperti per avere una marcia in più nell’affrontare per la prima volta la nuova categoria”.
E Porto Viro vuole affrontare la sfida dell’A2 puntando in alto: “Nello sport come nella vita è bene sempre avere un obiettivo, dobbiamo essere ambiziosi gettando delle basi solide lungo il cammino – continua Zorzi – Ovviamente ci aspettano molte difficoltà, ogni domenica bisognerà spingere al massimo perché tutti gli avversari cercheranno di fare risultato, non ci saranno squadre materasso”.
Quattro anni insieme: ormai c’è un legame profondo tra Enrico Zorzi e il Delta Volley. “Io e la società ci assomigliamo perché entrambi abbiamo voglia di continuare a crescere – spiega l’alzatore – Quest’anno. per la prima volta, avrò un ruolo anche fuori dal campo ed è un altro motivo di grande orgoglio. Far parte di un progetto ambizioso mi dà molti stimoli, per il club oggi è arrivato il momento di scrivere una nuova pagina e di dimostrare a tutti che siamo su questo palcoscenico per restarci. Alle spalle abbiamo nove anni di promozioni e di traguardi raggiunti, ma, come detto, la volontà della società, a partire dal Presidente Veronese, è sempre stata quella di non fermarsi mai. Per cui continuiamo a crescere, puntiamo in alto e non poniamoci limiti”. LEGGI TUTTO - in Volley
Decima stagione in Serie A2 per il Pool Libertas Cantù
by Sonia Basso
La Commissione Ammissione ai Campionati della Lega Pallavolo Serie A, costituita ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto dallo Statuto di Lega e dal Regolamento Ammissione ai Campionati di Serie A, nei giorni scorsi ha terminato l’esame dei documenti presentati da 53 Club aventi diritto a richiedere l’iscrizione alla SuperLega, Serie A2 e Serie A3 Credem Banca 2021/2022. Le Società di seguito elencate, all’esito della verifica, sono tutte risultate in possesso dei requisiti richiesti dal Regolamento. L’elenco inviato al Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo sarà quindi proposto alla Federazione Italiana Pallavolo per la ratifica della ufficiale ammissione al prossimo campionato. E per la decima stagione, la nona consecutiva, anche il Pool Libertas Cantù sarà regolarmente ai nastri di partenza del Campionato di Serie A2 Credem Banca. Si tratta di un risultato storico per la pallavolo comasca. Mai nessuna squadra, infatti, era in precedenza riuscita ad approdare al secondo campionato nazionale, restandoci per così tante stagioni.
“La Commissione di controllo delle iscrizioni ha validato la nostra iscrizione per il decimo anno in Serie A2 Credem Banca – commenta il Presidente Ambrogio Molteni –. Non ci sono stati contatti né integrazioni a dimostrazione della bontà della nostra documentazione. Ora abbiamo la scadenza del 21 Luglio per i tesseramenti dei giocatori della prossima stagione. Visti i cambiamenti molto significativi nel nostro roster, si tratta anche in questo caso di un lavoro impegnativo che stiamo facendo come sempre con molta professionalità. Poi avremo in agosto la partenza della preparazione, e quello che sarà tutto il lavoro per la nuova stagione. Come sempre, con la massima passione e dedizione proseguiamo nel nostro cammino”.Campionato di Serie A2 Credem Banca 2021/22:
Agnelli Tipiesse Bergamo
Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia
Pool Libertas Cantù
BCC Castellana Grotte
BAM Acqua S. Bernardo Cuneo
Rinascita Lagonegro
Synergy Mondovì
HRK Motta di Livenza
Moaconcept Ortona
Delta Group Porto Viro
Conad Reggio Emilia
Kemas Lamipel Santa Croce
Emma Villas Aubay Siena LEGGI TUTTO - in Volley
Completato anche il reparto centrali: La Moaconcept ha scelto Michael Molinari
by Sonia Basso
Un nuovo innesto completa il reparto centrali della Moaconcept Impavida Ortona. Dalla Cave del Sole Geomedical Lagonegro arriva il Centrale Michael Molinari.
Michael, classe del ’98 per 197 centimetri d’altezza nasce a San Severino Marche e muove i primi passi nel prestigioso settore giovanile della Lube Macerata, fucina di talenti. In questo periodo non ci sono solo campionati Under e così Molinari si cimenta, sempre con la maglia dei maceratesi, prima in Serie D e poi in Serie C.
Nel percorso con le giovanili della Lube Macerata, Michael Molinari centra due medaglie d’argento, una con l’Under 15 nel 2013 e l’altra alla Junior League Under 19 nel 2016. Stesso metallo anche per la medaglia vinta con le Marche al trofeo delle regioni del 2015. Al collo di Michael trovano spazio anche due bronzi, nel 2014 e 2015 grazie alle Finali Nazionali Under 17.
La crescita del centrale marchigiano continua spedita tanto che nella stagione 2015/2016 sale un altro gradino e Molinari si ritrova a giocare in Serie B2 Nazionale con la maglia della Paoloni Appignano. È la volta poi della Medea Montalbano Macerata, con la quale disputerà due campionati in Serie B unica. In queste due stagioni, la squadra maceratese sfiora la promozione arrivando prima in finale Play-Off, dopo aver vinto la Regular Season, e poi fermandosi alle semifinali l’anno successivo.
La stagione della svolta per Michael è quella targata 2018/2019, quando la Menghi Shoes Macerata gli da la possibilità di assaggiare la Serie A2. Grazie alla Blue Italy Pineto Michael conosce la piazza abruzzese entrando a far parte di un roster ambizioso e vincente che nella stagione 2019/2020 lotta per la promozione in Serie A3. Lotta che poi sarà resa vana dalle note vicende legate al Covid. L’impegno ed il talento del centrale di San Severino, tuttavia, vengono notate da una formazione di Serie A2. Lagonegro chiama e Molinari risponde positivamente ed ecco che la sua seconda stagione in A2 è servita.
È però la rediviva Impavida con la sua nuova veste griffata Moaconcept ad assicurarsi le prestazioni di Michael Molinari per il prossimo campionato.
«Sono molto felice di arrivare in una società come la Moaconcept Ortona dato che tutti me ne parlano bene. Ritroverò dei miei ex compagni quali Tommaso Fabi e Lorenzo Piazza e anche altri giocatori che ho incontrato soltanto da avversario. Il mio obiettivo per la stagione? Sicuramente quello di continuare il mio percorso di crescita dando una mano alla squadra per arrivare il più lontano possibile. L’augurio è quello che i tifosi possano finalmente ritornare sugli spalti, sarebbe davvero una grossa mano per noi giocatori. Non vedo l’ora di conoscere l’ambiente e la tifoseria dei Dragoni»
Michael Molinari
Nascita: 30/04/1998 San Severino MarcheNazionalità Sportiva: ItalianaRuolo: CentraleAltezza: 197 Cm
CARRIERA:
2021/2022 Moaconcept Impavida Ortona (Serie A2)
2020/2021 Cave Del Sole Geomedical Lagonegro (Serie A2)
2019/2020 Blue Italy Pineto Volley (Serie B)
2018/2019 Menghi Shoes Macerata (Serie A2)
2017/2018 Medea Montalbano Macerata (Serie B)
2016/2017 Medea Montalbano Macerata (Serie B)
2015/2016 Paoloni Appignano (Serie B2)
2014/2015 Pallavolo Lube Macerata (Serie C)
2013/2014 Pallavolo Lube Macerata (Serie D) LEGGI TUTTO - in Volley
Nicola Gibellini sarà ancora il preparatore atletico dei rossoblù
by Sonia Basso
Nel giorno del suo compleanno il giovane bergamasco Nicola Gibellini, preparatore atletico classe 1991, viene confermato ancora al seguito di Agnelli Tipiesse per la stagione 21-22.
Al servizio di Olimpia dal 2017, Nicola si appresta a cominciare la quinta stagione insieme alla squadra di serie A2 di Bergamo. Laureato in scienze motorie con Laurea magistrale in Scienza , Tecnica e Didattica dello Sport presso l’Università degli Studi di Milano ha nella sua carriera esperienze importanti ai massimi livelli con la Promoball Montichiari e nel basket dove aveva mosso i primi passi nel giovanile di Bergamo, e dove tuttora collabora con la serie C e D, e come personal trainer in palestre della città (insieme a Pavanelli, l’osteopata della Zanetti, con cui trattano pazienti post infortunio).
A novembre 2020 Nicola ha ottenuto il diploma di osteopatia, un titolo che tornerà utile anche nella valutazione e nel trattamento degli atleti durante tutto il percorso atletico.
Di poche parole ma significative, Nicola mette al centro del progetto il grande lavoro da fare minuziosamente e meticolosamente programmato in team con coach Graziosi e lo staff medico, con un entusiasmo e dedizione unica, nonché un grande attaccamento al gruppo squadra, che lo hanno contraddistinto in tutta l’ultima sua stagione, cominciata già dagli inizi di agosto 2020 e conclusa solo un mese fa:
“C’è tanta voglia di tornare in palestra per iniziare a preparare la stagione. La speranza di giocare di nuovo di fronte al nostro pubblico è un grande stimolo per far bene, consapevoli che riconfermare tutto quello che è stato fatto di buono nella stagione passata non sarà facile. Non è sicuramente un motivo di scoraggiamento, anzi, ma dovremo essere bravi a incanalare nella giusta direzione il lavoro; “lavoro” che è la parola che contraddistingue il modo di Bergamo nella costruzione delle squadre e delle stagioni.”
Linda Stevanato Ufficio stampa Agnelli Tipiesse LEGGI TUTTO - in Volley
Matteo Salvador completa il reparto schiacciatori del Pool Libertas Cantù
by Sonia Basso
Ha trascorso la sua carriera ai Diavoli Rosa di Brugherio, partendo dalle giovanili e arrivando fino alla prima squadra in Serie A3 Credem Banca. È dal terzo campionato nazionale che Matteo Salvador, schiacciatore classe 2001, arriva al Pool Libertas Cantù e chiude così il relativo reparto nella squadra canturina.
“Sono molto contento dell’arrivo di Matteo – dice Coach Matteo Battocchio – perché è un giocatore che finora ha raccolto meno di quanto credo sia il suo valore, e la possibilità di lavorare con lui è molto intrigante. E’ dotato di un gran fisico, ma a questo unisce doti tecniche importanti: mi aspetto tanto da lui, vorrei che sviluppasse un po’ di ‘cattiveria agonistica’ sana e vorrei che potesse essere per lui una stagione che sia un punto di partenza per quella che, sono convinto, potrà essere per lui una buona carriera”.
“Giocare in A2 è un bel passo in avanti per me – dice lo schiacciatore di Sesto San Giovanni –, e quando è arrivata la proposta di Cantù ho accettato subito. La squadra mi sembra ben costruita, e sono sicuro che faremo bene anche se ci sarà da lavorare molto. Personalmente, devo lavorare tanto sui fondamentali per continuare il mio percorso di crescita sia a livello tecnico che a livello di esperienza. Vorrei anche farlo con l’aiuto dei giocatori più esperti che ci sono nel roster: cercherò di carpire più suggerimenti possibili dai miei compagni”.LA SCHEDA
MATTEO SALVADOR
NATO A: Monza (MB)
IL: 07/03/2001
ALTEZZA: 198cm
RUOLO: schiacciatore
CARRIERA:
2016-2019: Diavoli Rosa (MB) (Giov.)
2019-2020: Powervolley Milano (B)
2020-2021: Gamma Chimica Brugherio (A3)
2021-…: Pool Libertas Cantù (A2) LEGGI TUTTO - in Volley
Una Torre per la Moaconcept Ortona. Ecco Alberto Elia
by Sonia Basso
Ha proprio tutto, il nuovo centrale della Moaconcept Impavida Ortona: fisico, tecnica ed esperienza. Ecco a voi Alberto Elia.
Nato a Tarquinia nel 1985, con i suoi 205 centimetri di altezza si forma nel prestigioso settore giovanile della Sisley Treviso con la quale a vent’anni fa il suo esordio in serie A1. Sarà il principio di una carriera lunga e piena di soddisfazioni, vittorie e riconoscimenti. Da subito nel giro delle selezioni nazionali, conquista, con gli azzurrini, nel 2003 una medaglia di bronzo agli europei pre-juniores. Dopo la sua esperienza a Treviso, Elia giocherà otto stagioni in serie A2 (Crema, Catania, Roma, Santa Croce, Castellana Grotte, Monza), ben sette in Serie A1 (Treviso, Taranto, Castellana Grotte, Monza, Perugia, Cisterna) e anche una, lo scorso campionato in Serie A3 con la Efficienza Energia di Galatina. Durante questo percorso arrivano anche due Coppe Italia, una con Santa Croce e l’altra con Castellana Grotte. In più, Alberto vince due campionati di Serie A2 con Castellana Grotte (2011/2012) e Vero Volley Monza (2014/2015) che staccano il biglietto per salire in Superlega.
Il centrale romano arriva ad Ortona portando in dote un totale di 2318 punti messi a segno, 538 dei quali a muro.«Quella appena trascorsa è stata per me una stagione magica. Per questo desidero ringraziare la società di Galatina, il suo staff e tutti i suoi tifosi. È anche merito loro se la mia passione per questo sport si è riaccesa al punto tale di accettare la proposta della Moaconcept Ortona. L’Impavida si è buttata sul mercato in ritardo ed io ero ancora libero a quel tempo. Ad essere sincero non immaginavo che avrei potuto cambiare casacca se non per una società seria e professionale quale è la Moaconcept di Ortona. Credo che l’Impavida sia la società di cui io ho bisogno in questo momento e che io sia il giocatore di cui l’Impavida ha bisogno. Ho esperienza da trasmettere ai miei compagni di squadra più giovani e la fame di vittorie che è ancora forte. Sono pronto a buttare sangue e sudore ad ogni gara e ad ogni allenamento. Sarà un campionato particolarmente difficile ma la Moaconcept è stata costruita con oculatezza. Anche se in partenza non siamo considerati come i più bravi, sono convinto che a fine campionato ci saremo tolti parecchie soddisfazioni».
Alberto Elia
Nascita: 12/08/1995
Nazionalità Sportiva: Italiana
Ruolo: Centrale
Altezza: 205 cmCarriera:
2021/2022 Moaconcept Impavida Ortona (Serie A2)
2020/2021 Efficienza Energia Galatina (Serie A3)
2019/2020 Top Volley Cisterna (Serie A1)
2018/2019 Consar Ravenna (Serie A1)
2017/2018 Kemas Lamipel Santa Croce (Serie A2)
2016/2017 Kemas Lamipel Santa Croce (Serie A2)
2015/2016 Sir Safety Conad Perugia (Serie A1)
2014/2015 Vero Volley Monza (Serie A1)
2013/2014 Vero Volley Monza (Serie A2)
2012/2013 Bcc-Nep Castellana Grotte (Serie A1)
2011/2012 Bcc-Nep Castellana Grotte (Serie A2)
2010/2011 NGM Santa Croce (Serie A2)
2009/2010 Prisma Taranto (Serie A1)
2008/2009 Mezzaroma Volley (Serie A2)
2007/2008 Sp Tttlines Catania (Serie A2)
2006/2007 Premier Hotels Crema (Serie A2)
2005/2006 Sisley Treviso (Serie A1)
2004/2005 Sisley Treviso (Settore Giovanile) LEGGI TUTTO