More stories

  • in

    Che colpo per la Moaconcept! Arriva ad Ortona l’opposto Andrea Santangelo

    PlayOff Quarti Agnelli Tipiesse-Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia
    Classe ’94, con i suoi 2 metri d’altezza Andrea Santangelo, molisano, è il nuovo opposto della Moaconcept Impavida Pallavolo Ortona.

    Originario di Isernia, il suo amore per la pallavolo lo porta da giovanissimo ad allontanarsi da casa quando, a soli quindici anni, per inseguire i suoi sogni e le sue passioni va a Treviso dove resta per due anni nella locale formazione dell’Under 18. Si trasferisce poi in casa di un’altra delle grandi del volley Italiano: a diciassette anni è a Macerata dove prosegue il suo cammino di formazione nelle giovanili della Lube giocando un campionato di Serie B1 di alta classifica. Con i marchigiani Andrea Santangelo vincerà anche uno Scudetto Under 18 e uno Under 19. Si tratta di un anno di maturazione che lo porta a rimanere in pianta stabile in squadre di Serie A2. Brolo, Cantù, Aversa e nel 2019/2020 vive anche l’esperienza di un campionato straniero. Per quella stagione, Andrea aveva inizialmente trovato un accordo con la Conad Reggio Emilia, ma a settembre, l’arrivo dell’offerta della Samsung Bluefangs Seoul, prestigioso club nella V-League, massima serie coreana, ha ribaltato le carte in tavola. L’anno successivo il rientro in Italia per militare tra le fila della Agnelli Tipiesse Bergamo, conquistando sia la Coppa Italia che la neonata Super Coppa di Serie A2.

    «Ogni anno che passa la Serie A2 aumenta di livello. Dobbiamo impegnarci gara dopo gara e soltanto alla fine si tireranno le somme. Era da tempo che desideravo giocare ad Ortona, ma non siamo mai riusciti a trovarci e quest’anno finalmente ce l’abbiamo fatta. Sento parlare sempre molto bene di questa società quindi so già che mi troverò a mio agio. In più Ortona è molto vicina ad Isernia, mia città natale. Spero di riuscire a dare il mio contributo alla Moaconcept Ortona per farla crescere il più possibile anche perché amo giocare per vincere.  È una squadra costruita da zero ma questo non deve spaventarci. Anzi dovrà essere uno sprono a focalizzarci e concentrarci nei momenti caldi della stagione perché arriveranno gare che richiedono maggiore attenzione e che contano più di altre»
     

    ANDREA SANTANGELO
     
    Nascita: 19 / 11 / 1994 – Isernia
    Nazionalità Sportiva: Italiana
    Ruolo: Opposto
    Altezza: 200 Cm
     
    Carriera:
     
    2021 / 2022 Moaconcept Impavida Ortona (Serie A2)
    2020 / 2021 Agnelli Tipiesse Bergamo (Serie A2)
    2019 / 2020 Samsung Bluefangs Seoul, Korea (V – League)
    2019 / 2020 Conad Reggio Emilia (Serie A2) – Fino al 7/9/2019
    2018 / 2019 Pool Libertas Cantù (Serie A2)
    2016 / 2018 Sigma Aversa (Serie A2)
    2014 / 2015 Cassa Reale Cantù (Serie A2)
    2013 / 2014 Elettrosud Brolo (Serie A2)
    2012 / 2013 Cucine Lube Banca Marche Macerata (Serie B1) LEGGI TUTTO

  • in

    Gran colpo di mercato per la Prisma: arriva lo schiacciatore João Rafael

    Continua a prendere forma la rosa della Prisma Taranto, che vuole prepararsi al meglio per la nuova stagione d’esordio nel campionato di Superlega. Dopo i numerosi acquisti dei giorni scorsi, nelle ultime ore, si chiude il gran colpo di mercato.Il presidente Avv. Antonio Bongiovanni e la vicepresidente Elisabetta Zelatore hanno prontamente siglato una trattativa condotta egregiamente da mister Di Pinto e perfezionata dal D.S. Mirko Corsano.  Alla corte di coach Di Pinto arriva lo schiacciatore brasiliano João Rafael De Barros Ferreira.
    Schiacciatore brasiliano classe 1993 dal curriculum già pieno di pallavolo che conta. Un giocatore esperto, con obiettivi personali e di gruppo, che ha subitoapprezzato il progetto di Taranto: «Di Taranto mi è subito piaciuto il progetto, la società è ambiziosa e la città ha molta storia pallavolistica alle spalle. Sono onorato di essere allenato ancora una volta da coach Di Pinto ed è un piacere ritrovarmi in squadra con Sabbi e Randazzo. Come ogni stagione l’obiettivo principale sarà quello di vincere più gare possibili e migliorare assieme ai miei compagni»
    Determinazione, impegno e voglia di vincere non gli mancano, sarà un valido innesto all’interno della squadra e onorerà con tutto se stesso i colori rossoblù. LEGGI TUTTO

  • in

    Moaconcpet Ortona: Lorenzo Piazza darà fuoco alle polveri dei cannonieri impavidi

    La Moaconcept Ortona ha trovato il suo palleggiatore. Sarà un pescarese il regista deputato a smistare il gioco impavido per la stagione 2021/2022.  La Moaconcept Impavida Ortona da il benvenuto a Lorenzo Piazza.
    Classe del 92 per 182 centimetri di altezza, Lorenzo incontra la pallavolo nella sua Pescara compiendo tutta la trafila delle giovanili con la maglia della Pescara Volley, fino a disputare anche un campionato di Serie C. A 19 Anni Lorenzo incontra per la prima volta un campionato nazionale, giocando in Serie B2 con la Mezzaroma Volley. L’anno successivo Piazza torna a Pescara, sponda Volley Pescara 3. Qui disputa due stagioni di Serie B2 per poi accasarsi, salendo di categoria, a Sant’Antioco, Cagliari in B1.

    Il merito di aver fatto esordire il palleggiatore abruzzese in Serie A è da attribuire all’Aurispa Alessano che nella stagione 2015/2016 lo vuole nel suo roster. Dopo l’esperienza di Alessano, Piazza è chiamato dalla Caloni Agnelli Bergamo con la quale giocherà fino a dicembre per poi trasferirsi a Lagonegro, sempre in A2.

    Ancora un cambio di maglia per Piazza che nel 2017/2018 viaggia in direzione nord, dove lo attende la Pool Libertas Cantù. Il campionato 2017/2018 vede Lorenzo cominciare con la Menghi Shoes di Macerata per poi scendere di un paio di categorie a dicembre, quando accetta la proposta dell’ambiziosa San Donà di Piave in Serie B, decisa a centrare la promozione. I piani della squadra veneta riescono e quando si presentano ai nastri di partenza della Serie A3 2019/2020, nel roster c’è ancora il nostro Lorenzo Piazza. A dicembre, però, arriva una golosa offerta dalla Synergy Mondovì, che invita il palleggiatore pescarese a tornare nella seconda serie nazionale. Proposta accettata. La scorsa stagione è di nuovo A3 per Piazza che giocherà in quel di Ottaviano, in Campania.

    Arriva quindi la chiamata dall’Abruzzo e Lorenzo coglie al volo l’opportunità di giocare in Serie A2 praticamente a casa sua e risponde “si” quando la Moaconcept Impavida Ortona, mostra interesse nei suoi confronti. Ecco a voi Lorenzo Piazza, il palleggiatore della Moaconcept Impavida Ortona per la stagione 2021/2022.

    «La Moaconcept Ortona è ormai una squadra storia per questa serie e per me, giocare in un club così importante per la mia terra è davvero gratificante. Questo mi spinge a far bene, ad impegnarmi per ottenere il maggior numero di risultati possibile e far felici i tifosi, che non vedo l’ora di conoscere di persona. È vero, siamo una squadra completamente nuova. Credo che per il bene della squadra sia importantissimo conoscerci e fare gruppo prima ancora di creare le giuste alchimie di gioco»

    LORENZO PIAZZA
     
    Nascita: Pescara 03/10/1992
    Nazionalità Sportiva: Italiana
    Ruolo: Palleggiatore
    Altezza: 182cm
    Provenienza: Falù Ottaviano (Serie A3)
     
    Carriera:
     
    2020/2021 Falù Ottaviano (Serie A3)
    2019/2020 Synergy Mondovì dal 15/12/2019 (Serie A2)
    2019/2020 Invent San Donà Di Piave fino al 14/12/2019 (Seria A3)
    2018/2019 Invent San Donà Di Piave dal 16/11/2018 (Serie B)
    2018/2019 Menghi Shoes Macerata  fino al 15/11/2018 (Serie A2)
    2017/2018 Pool Libertas Cantù (Serie A2)
    2016/2017 Basi Grafiche Geosat Lagonegro dal 5/12/2016 (Serie A2)
    2016/2017 Caloni Agnelli Bergamo fino al 4/12/2016 (Serie A2)
    2015/2016 Aurispa Alessano (Serie A2)
    2014/2015 VBA Volley Sant’Antioco (Serie B1)
    2015/2014 Volley Pescara 3 (Serie B2)
    2011/2012 Mezzaroma Volley (Serie B2) LEGGI TUTTO

  • in

    New Mater Volley Castellana, al centro arriva Truocchio

    Accelera il volley mercato anche per la New Mater Volley Castellana Grotte che ha, ormai, quasi completato il roster a disposizione di mister Flavio Gulinelli per la stagione 2021/2022 e per il prossimo campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Al centro, dalla Emma Villas Aubay Siena, arriva Andrea Truocchio.
    Centrale classe 2000, nato a Pescia, in provincia di Pistoia, 205 centimetri in altezza, formato pallavolisticamente nelle giovanili del Modena Volley (con cui ha collezionato 13 caps in Superlega), Truocchio rinforza il reparto centrali che già conta sulla presenza ufficializzata nei giorni scorsi di Luca Presta.

    “Castellana è una grande opportunità per mettermi in gioco e dimostrare il mio valore in serie A2 – ha commentato il centrale toscano – Parto con l’obiettivo di una crescita sia sul piano tecnico e tattico, ma anche sul piano personale. Dal punto di vista della squadra, invece, sarò al lavoro quotidianamente per dare il mio contributo. Sono molto felice della scelta fatta. Quando è arrivata la proposta, ho accettato senza dubbi – ha continuato Truocchio – La New Mater è una società seria e rinomata, un ambiente in cui sono certo si potrà fare bene. Sarà la mia prima esperienza così lontano da casa e in un ruolo così rilevante: per questo mi sto preparando al meglio, tra allenamenti mirati e qualche partita a beach. Ho già sentito telefonicamente coach Gulinelli e mi ha trasmesso tutta la sua carica. Ci auguriamo come squadra di raggiungere gli obiettivi che ci daremo durante il corso di tutta la stagione – ha concluso il centrale ex Siena – Daremo il massimo per farlo e ci auguriamo naturalmente di poterlo fare davanti ai nostri tifosi”.

    “Andrea è un prospetto importante, sia per fisicità che per caratteristiche tecniche – ha commentato coach Gulinelli – Anche lui avrà l’opportunità di dimostrare il suo valore e sono certo che nel corso della stagione porterà tanta qualità nel gruppo squadra”.
     
    Ulteriori informazioni sul sito www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Dario Iannaccone chiude il reparto schiacciatori a Siena

    Dario Iannaccone, schiacciatore di 198 cm, classe 2001, completa il reparto delle bande biancoblu. Un’altra rappresentanza del territorio laziale a disposizione di Coach Tubertini per la nuova Emma Villas Aubay Siena.
    Nato ad Avellino ma vive a Roma, Dario proviene da una stagione in A3 con la SMI Roma e con Siena è alla sua prima esperienza fuori casa. Cresce con la Giro Volley, va in prestito a Sempione Pallavolo per la trafila delle giovanili mentre gioca contemporaneamente in prima divisione e in Serie C.
    In questi anni di formazione diventa campione provinciale Under 15 e campione regionale Under 16 e 18. Nel 2020 avviene il salto in Serie A.
    Come è stata questa ultima esperienza in Serie A?
    È andata bene, credevo di trovare più difficoltà invece sono riuscito a sfruttare gli spazi che avevo a disposizione. Sono rimasto soddisfatto della stagione, sia a livello individuale che di squadra.
    Come è andata la trattativa con Siena?
    È avvenuto tutto molto all’improvviso, io stesso sono rimasto spiazzato dalla velocità dell’accordo e onorato dalle attenzioni ricevute da un club come la Emma Villas. Non mi sarei mai aspettato di ricevere una telefonata così dopo un solo anno di Serie A. In un pomeriggio si è svolta la trattativa e ho potuto parlare sia con il DS che con Coach Tubertini.
    Prima avventura fuori casa, come ti senti?
    Non posso dire di essere preoccupato ma sicuramente emozionato. È un importante salto di qualità, professionale ed umano.
    Pronto a salire di un gradino: che ne pensi del campionato di A2? 
    Rispetto agli altri anni durante quest’ultima stagione ho seguito maggiormente il campionato di A2, è ovvio che il passo è differente rispetto all’A3. Mi aspetto una stagione tosta ma sono pronto a dare il mio contributo alla squadra. Anche se questo significherà mettermi in gioco e a lavorare anche il doppio rispetto agli altri.
    Benvenuto Dario.
    Photo Credit by Andrea Maddaluno LEGGI TUTTO

  • in

    Nuova vita da opposto per Simone Marzolla

    Dopo due stagioni tormentate dagli infortuni Simone Marzolla si rilancia in una nuova posizione in campo
    Più forte della sfortuna. Dopo due stagioni funestate dagli infortuni, Simone Marzolla inizia la sua terza vita al Delta Volley Porto Viro con un cambio di ruolo: da banda ad opposto, come vice Bellei.
    Una nuova dimensione sicuramente intrigante, che potrebbe permettere all’atleta clodiense di mettere in mostra tutte le sue qualità offensive, ma prima di tutto c’è da lavorare sul fisico. A livello atletico le doti non sono mai mancate a Marzolla, anche considerando i suoi 197 centimetri di altezza, il problema degli ultimi due anni semmai è stata la mancanza di continuità.
    Tanti, troppi guai fisici, tutti riconducibili ad una sola causa: un conflitto femoro-acetabolare per il quale si è reso necessario addirittura ricorrere all’intervento chirurgico. L’operazione, realizzata lo scorso aprile presso il Policlinico di Abano Terme dal Professor Antonio Camporese, è perfettamente riuscita, dunque ora tocca a  Marzolla ingranare la marcia giusta per farsi trovare pronto all’inizio della stagione.
    La motivazione, per fortuna, sembra molto alta, anche perché la conferma in casacca nerofucsia era tutt’altro che scontata: “Sono sincero, non mi aspettavo la chiamata dalla società dopo le sfortune che ho avuto in questi due anni – confessa Marzolla – La fiducia del club mi spinge a volere già essere al top per l’inizio della preparazione, sto lavorando per raggiungere questo obiettivo”.
    Il passaggio in posto due è una prospettiva che stuzzica la fantasia classe ‘99: “Sicuramente non dovendo pensare alla ricezione potrò concentrarmi meglio sull’attacco e imparare ad uscire dalle situazioni più complicate”, afferma Marzolla.
    Ad accompagnarlo in questa nuova avventura, però, non ci saranno tanti dei compagni delle ultime due stagioni, bensì un gruppo profondamente rinnovato: “Penso che la squadra dell’anno scorso abbia dimostrato alla grande, anche in Coppa Italia, di potersela comunque giocare nella categoria superiore, ma comprendo che la società avesse bisogno di cambiamenti e novità – commenta ancora Marzolla – Porto Viro si è adattata ad ogni situazione di roster e ad ogni categoria nel corso degli anni e penso che ciò possa accadere anche nel corso della la prossima stagione, dimostrando il nostro valore con i fatti. Ho visto che abbiamo preso dei giocatori di altissimo livello e non posso che avere buone sensazioni per questa nuova stagione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Dalla Serie C alla Serie A: Davide Pietroni secondo palleggiatore del Pool Libertas Cantù

    Triplo salto per Davide Pietroni: dopo aver guidato la ZeroQuattro Volley di Limbiate alla promozione dalla Serie C alla Serie B, arriva la chiamata del Presidente Molteni. La prossima stagione il palleggiatore milanese classe 1996 sarà nella rosa del Pool Libertas Cantù per la Serie A2 Credem Banca.
    “Sono molto contento di poter avere una persona con lo spirito che ha Davide – commenta Coach Matteo Battocchio –, perché ho potuto toccare di prima mano l’anno scorso, quando si è allenato con noi, come in allenamento sia un guerriero che non molla niente, e come sia una persona che fa gruppo come pochi. Il suo ruolo è molto delicato e non è facile da ricoprire al meglio, per questo averlo in squadra sarà sicuramente un valore aggiunto. Il suo dinamismo, la sua agilità, la sua grinta, la sua voglia di vincere saranno di traino per tutto il gruppo”.
    “Non ho mai giocato in Serie A2 – dice il palleggiatore milanese –, e quando Cantù mi ha chiamato non potevo rifiutare: a me piace molto la competizione, e a questi livelli è altissima. Ho già avuto modo di conoscere l’allenatore, con il quale mi sono trovato molto bene, e alcuni giocatori, avendo avuto la possibilità di svolgere qualche allenamento con loro. Il roster costruito è molto competitivo: Coach Battocchio saprà tirare fuori il meglio di noi, lavoreremo molto bene insieme, e sono certo che otterremo dei bei risultati. A livello personale, vorrei migliorare il più possibile, e il fatto di essere molto competitivo mi aiuta. Da Coscione, poi, potrò imparare tantissimo”.

    LA SCHEDA
    DAVIDE PIETRONI
    NATO A: Milano
    IL: 12/06/1996
    ALTEZZA: 180cm
    RUOLO: palleggiatore
    CARRIERA:
    2007-2010: N&B Volley (Giov./C)
    2010-2012: Vero Volley Monza (Giov.)
    2012-2014: Segrate (Giov./D/C/B1)
    2014-2015: Gonzaga Milano (B2)
    2015-2016: GSA Agliatese (B2)
    2016-2017: Viscontini Vero Volley (allenatore giov.) + Caronno Pertusella (B)
    2017-2018: Vestli IL Volleyball (Oslo, Norvegia)
    2018-2019: Caronno Pertusella (B)
    2019-2021: Viscontini Vero Volley (allenatore giov.)
    2020-2021: ZeroQuattro Limbiate (C)
    2021-…: Pool Libertas Cantù (A2)

    Due finali scudetto (2012 e 2013)
    Promozione dalla Serie C alla Serie B (2021) LEGGI TUTTO