More stories

  • in

    Primo bilancio di mister Barbiero

    Ha preso ormai forma la Rinascita targata mister Barbiero che prenderà parte al 77^ campionato di serie A2 Credem Banca. La sesta stagione per i lagonegresi che per il secondo anno consecutivo giocheranno nel palasport di Villa D’Agri (PZ) . In attesa di conoscere il roster completo , mister Barbiero traccia un primo resoconto del mercato e lancia un messaggio ai tifosi e ai sostenitori della Rinascita, che non vedono l’ora di conoscere le modalità di accesso ai palasport per la prossima stagione.
    “Con il presidente Nicola Carlomagno, abbiamo pensato ad un progetto squadra ben preciso- spiega Barbiero- per questo motivo stiamo allestendo una squadra con atleti di talento,  con una fortissima motivazione e con tanta voglia di far bene. Quindi sarà una squadra votata al lavoro ed al miglioramento sia individuale che collettivo. Non vogliamo darci obiettivi di classifica, ma vogliamo affrontare ogni gara per vincerla. È un roster giovane, motivato ed intercambiabile, ho sensazioni positive da tutti”, sottolinea Barbiero. Vogliamo regalare alla Rinascita Lagonegro  a tutti i soci, sostenitori ed appassionati una bella stagione agonistica”, è il messaggio che lancia a tutti i tifosi biancorossi. Mancano pochi tasselli ormai per completare la squadra che conta già della diagonale Pistolesi – Argenta, delle bande Milan, Di Silvestre e Armenante , del centrale Bonola, e del libero Hoffer. A breve arriveranno gli ingaggi degli altri due centrali e delle altre seconde linee. Il mercato chiuderà a metà luglio e si conosceranno anche i calendari e l’ inizio della stagione previsto per ottobre.

    Articolo precedenteTinet conferma Katalan al centro LEGGI TUTTO

  • in

    Il nazionale croato Tino Hanzic al Pool Libertas Cantù

    Tino Hanzic è il nuovo schiacciatore del Pool Libertas Cantù. Giovanissimo (classe 2000), ma già nel giro della Nazionale seniores del suo Paese, vanta anche esperienza internazionale, avendo giocato nel campionato francese. Nelle ultime due stagioni ha giocato nella Serie A3 Credem Banca, prima con la maglia della Avimecc Modica e nella scorsa con quella della Falù Ottaviano. E’ il primo giocatore croato ad arrivare all’ombra del campanile di San Paolo.
    “Tino è un giocatore di grande talento – dice Coach Matteo Battocchio –. Ho avuto ottime referenze su di lui anche come persona, e credo che la sua presenza all’interno del nostro sistema di gioco possa essere da subito molto importante, perché ha esplosività ed altezze importanti, e soprattutto ha tanta voglia di emergere. Se a prima vista può sembrare una scommessa, non ho dubbi sul fatto che si possa ambientare in fretta, e che possa recitare un ruolo da assoluto protagonista nella prossima stagione, anche perché per lui avere in regia un giocatore come Manuel Coscione potrà essere di grande aiuto ”.
    “Ho scelto di venire al Pool Libertas – spiega il nazionale croato – perché ho parlato con molti dei miei amici che hanno elogiato tutta l’organizzazione, e con Coach Matteo Battocchio che mi ha avvicinato al suo modo di pensare, cioè la voglia di lavorare molto e vincere. Gli obiettivi che mi do sono sempre alti, anche quest’anno. Il mio obiettivo è perfezionare ogni elemento perché credo che ci sia sempre spazio per miglioramenti. Certo, e vincere, perché vengono ricordati solo i vincitori. E tutto questo con la speranza che il pubblico possa sostenerci”.

    LA SCHEDA
    TINO HANZIC
    NATO A: Croazia
    IL: 24/10/2000
    ALTEZZA: 198cm
    RUOLO: schiacciatore
    CARRIERA:
    2010-2018: HAOK Mladost Zagreb (Croazia)
    2018-2019: Nice Volley (Francia)
    2019-2020: Avimecc Modica (A3)
    2020-2021: Falù Ottaviano (A3)
    2021-…: Pool Libertas Cantù (A2)

    Coppa di Croazia (2015-2016)
    Coppa di Croazia e Supercoppa di Croazia (2016-2017)
    Coppa di Croazia e Scudetto croato (2017-2018) LEGGI TUTTO

  • in

    PACE BIANCOROSSO: LE PRIME PAROLE CON LA NUOVA MAGLIA

    Domenico Pace, il nuovo libero della Kemas Lamipel Santa Croce, si pronuncia per la prima volta, con la maglia biancorossa. Giovane di prospettiva, ha ben figurato con la maglia di Tuscania in SerieA3.
    La prima dichiarazione del classe 2000:“Sono contentissimo di esser stato chiamato da Santa Croce, sia perché è una società che mi è sempre piaciuta, sia perché mi stanno dando l’opportunità di fare il salto di categoria. Appena ho ricevuto la proposta non ho esitato a dire di sì, sono carichissimo e pronto a dare il meglio per questa società. Sono molto emozionato e non vedo l’ora di lavorare sodo per raggiungere buoni risultati con i miei futuri nuovi compagni. Spero finisca il più presto possibile questo periodo di covid per riavere la Curva Parenti e tutti i tifosi biancorossi sugli spalti sperando di vivere grandi emozioni insieme”.

    Francesco Rossi – Ufficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Franzoni e My Spritz: binomio vincente per la seconda linea bresciana

    Confermato nel ruolo di primo libero, dopo un’annata in crescendo, il bresciano Andrea Franzoni, che per la stagione a venire sarà vestito dal Gruppo Polini, già apprezzatissimo partner di Atlantide grazie al premio MVP My Spritz!
    Andrea Franzoni, bresciano di 32 anni, vivrà la sua sesta stagione in serie A2 e per il terzo anno consecutivo lo farà con la maglia della sua città. Partito come secondo libero nel 2019, è stato promosso alla guida della difesa bianco blu nella stagione passata e si è impegnato con grande serietà per crescere nel ruolo.
    Il tocco frizzante in più per il campionato a venire gli sarà garantito da My Spritz, marchio del Gruppo Polini che si conferma partner affidabile e solido sostenitore di Atlantide e che ha scelto di vivacizzare con i suoi colori proprio la divisa del libero.
    Dopo l’ottima esperienza come title sponsor del premio MVP, che a fine gara continuerà a celebrare il miglior giocatore di ciascuna squadra in campo, il Gruppo Polini ha voluto imprimere maggiormente la sua verve, colorando la maglia di Franzo.
    “I risultati di quest’anno danno ragione ad Andrea, che ha lavorato tanto, con umiltà e tenacia, sempre col sorriso. E’migliorato sia in ricezione che in difesa e siamo felici che abbia scelto di restare con noi: qualcuno lo dava come finito e invece qui a Brescia è rinato. – ammette con una punta di orgoglio coach Zambonardi –  Sono molto contento che il Gruppo Polini confermi il suo appoggio al nostro percorso: è’ grazie a partner come loro che possiamo progettare un futuro a tinte vivaci, in tutti i sensi…”
    Formatosi nelle giovanili della Gabeca di Montichiari, il libero bresciano ha macinato  esperienza con la maglia di Bergamo e prima ancora ha giocato in serie B a Cagliari e a Campiglia dei Berici (VI).
    “Non giocavo titolare dalla B1, conferma ‘Franzo’: la fiducia riposta in me lo scorso anno, quando sono stato promosso a primo libero, è stata un grande stimolo per il quale ringrazio il tecnico e la società. Credo di avere colto l’opportunità con la giusta carica: sono migliorato assieme ai miei compagni nel corso di questa strana stagione. Partiti con la qualificazione alla Coppa Italia a fine andata, abbiamo poi vissuto un momento altalenante, ma ci siamo compattati e ripresi, arrivando alla cavalcata Play Off che ci ha portato in finale.
    C’è sempre spazio per crescere: il prossimo anno sarà ancora più dura, con due retrocessioni e tante squadre che si attrezzano per un campionato a girone unico che alza costantemente l’asticella del livello tecnico. Sono sicuro però che diremo la nostra, puntando a stare in alto in classifica sin dai primi scambi e senza cali di tensione. La consapevolezza delle nostre possibilità si è consolidata, abbiamo entusiasmo e convinzione, uniti alla buona campagna acquisti che la società sta conducendo ”.
    POLINI Distillates, Wines & Beverages, fondata nel 1967 da Giovanni Polini con sede a Paratico (BS), è uno dei più grandi gruppi del settore D&B in Italia e fra i principali in Europa. Tuttora di completa proprietà della famiglia Polini, è una realtà fortemente legata al territorio di origine, da cui proviene oltre l’80% della forza lavoro. Produce 30 milioni di bottiglie l’anno che commercializza in più di 35 Paesi del Mondo.
    Tra i marchi più popolari, il Limoncello Liberty, la linea dedicata al settore degli aperitivi MySpritz, ma anche la VODKA 2Nite, venduta soprattutto nel Nord America e in estremo Oriente
    CARRIERA ANDREA FRANZONI
    Periodo          Serie  Squadra
    2020/2021     A2       Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia
    2019/2020     A2       Sarca Italia Chef Centrale Brescia
    2018/2019     A2       Olimpia Bergamo
    2017/2018     A2       Caloni Agnelli Bergamo
    2016/2017     A2       Caloni Agnelli Bergamo
    2012/2016     B1       Caloni Agnelli Bergamo
    2011/2012     B1       Pallavolo Cagliari
    2010/2011     B2       Pallavolo Campiglia Berici
    2009/2010     C         Bettinzoli Volley BS
    2007/2009     C         Pallavolo Montichiari

    Articolo precedenteLa Emma Villas Aubay Siena ingaggia dalla SuperLega il centrale Andrea RossiProssimo articoloAvimecc Volley Modica, Piero Turlà torna a casa LEGGI TUTTO

  • in

    La Emma Villas Aubay Siena ingaggia dalla SuperLega il centrale Andrea Rossi

    Top Volley CISTERNA – TGas Sales Bluenergy PIACENZA, 3ª giornata, girone di andata Play Off 5º posto, Superlega Credem Banca, Campionato Italiano di Pallavolo Maschile Serie A1 2020-21.
    Arriva a Siena il centrale aretino Andrea Rossi che porta con sé l’esperienza di ben 13 stagioni nella massima categoria. Un’altra pedina che si muove sulla scia del lavoro svolto da Coach Tubertini negli anni passati. Il centrale infatti apre un nuovo capitolo con la Emma Villas Aubay Siena dopo le ultime sette stagioni trascorse a Latina.
    1627 punti realizzati e 359 partite in Serie A: sono questi i numeri con cui Rossi si presenta alla città di Siena.
    Andrea, toscano, originario di Bibbiena, 202 cm di altezza, classe 1989, intraprende la sua carriera nella stagione 2007-08 esordendo con il club del Piemonte Volley di Cuneo in Serie A1, dove vi resta per due stagioni. L’anno successivo passa in forza al Top Team Volley Mantova, in Serie A2, torna poi alla squadra piemontese nel 2010, dove resta fino al mese di dicembre, per chiudere successivamente la stagione con Città di Castello, sempre in serie cadetta. Ancora Cuneo per due anni e ancora Città di Castello, da questo momento il centrale non lascia più la massima divisione in cui continua a militare anche negli anni con la Top Volley Latina detta poi Cisterna.
    Un’esperienza che va di pari passo ad una spiccata fedeltà a due club che sono stati la sua casa per molti anni: “Un po’ sarà stato il caso ma effettivamente nella mia vita ho avuto due club importanti di appartenenza. Se mi trovo bene nelle società e nelle città in cui vivo, mi viene naturale mettere un po’ le radici”.
    Il ritorno in Serie A2 per Andrea significa cominciare un nuovo corso di vita, anche più personale, visto il riavvicinamento alla sua Toscana e alla famiglia: “Questa per me vuole essere anche una scelta di vita, quella di riavvicinarmi a casa, e il progetto Emma Villas Aubay Siena mi dà un’occasione a cui non posso rinunciare vista anche l’importanza del club. Certo, – continua il centrale riferendosi al suo passato – la fedeltà ad un club è una cosa positiva ma negli ultimi mesi ho sentito la necessità di ricercare nuovi stimoli e nuova voglia di giocare.”
    L’atleta ritrova nel roster il compagno di squadra degli ultimi due anni a Latina, Onwuelo, e Coach Tubertini: “Ho lavorato con lui per due anni e mezzo, so quanto lavora e cosa può dare ad una squadra così. È un allenatore che lavora assiduamente: ha voglia di far bene con la giusta ambizione.”
    Ad ora il centrale toscano è il giocatore del nuovo roster con più anni di pallavolo giocata alle spalle e frequentazione della massima categoria, per quanto riguarda il ruolo che andrà ad occupare nello spogliatoio commenta: “Mi piace avere la possibilità di trasmettere allo spogliatoio il mio passato, non solo le cose positive ma anche essere colui che nei momenti negativi possa spronare i propri compagni di squadra. Più che porsi ad esempio per gli altri questa è la mia idea di come un giocatore esperto, o più anziano, – scherza – si dovrebbe comportare all’interno del gruppo. Quando si è giovani – aggiunge – spesso non si ha una visione complessiva della stagione, quindi diventa importante dare le motivazioni e le giuste rassicurazioni per arrivare agli obiettivi finali consapevoli che i momenti che si attraverseranno non saranno tutti positivi”.
    Durante queste settimane, prima dell’inizio della preparazione, Andrea sarà impegnato con lo studio: “Ho intrapreso qualche anno fa l’università, sto studiando economia, e Siena è comoda anche per questo. Essendo un polo universitario mi è capitato già di venire lì per dare qualche esame”.
    Benvenuto Andrea.
    CARRIERA
    2020/2021 A1 Top Volley Cisterna 132019/2020 A1 Top Volley Cisterna 132018/2019 A1 Top Volley Latina 132017/2018 A1 Taiwan Excellence Latina 132016/2017 A1 Top Volley Latina 132015/2016 A1 Ninfa Latina 132014/2015 A1 Top Volley Latina 132013/2014 A1 Altotevere Città di Castello 132012/2013 A1 Bre Banca Lannutti Cuneo 132011/2012 A1 Bre Banca Lannutti Cuneo 132010/2011 A2 Gherardi Svi Città Di Castello 82010/2011 A1 Bre Banca Lannutti Cuneo 132009/2010 A2 Canadiens Mantova 132008/2009 A1 Bre Banca Lannutti Cuneo 32007/2008 A1 Bre Banca Lannutti Cuneo 82007/2008 Giov. Top Four Brebanca Busca (CN)
    Photo credit by Marika Torcivia LEGGI TUTTO

  • in

    Da Ortona il nuovo libero della New Mater Volley: ecco Toscani

    Arriva dall’Abruzzo e, in particolare, da Ortona il nuovo libero della New Mater Volley Castellana Grotte, iscritta per il terzo anno consecutivo al campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile: è Alessandro Toscani il rinforzo ufficializzato dal club del presidente Nino Carpinelli e del direttore sportivo Bruno De Mori.
    Ortonese doc, classe 1998 (compirà 23 anni il prossimo 18 luglio), 175 centimetri di altezza, Toscani può già vantare alle sue spalle ben sette stagioni in serie A2. Cresciuto pallavolisticamente nelle giovanili dell’Impavida Ortona (società con cui ha disputato anche delle Finali Junior League proprio al Pala Grotte di Castellana), Toscani è stabilmente in prima squadra dal 2014/2015. Da allora sei stagioni con Ortona e una a Potenza Picena (nel 2017/2018). Conta già 186 presenze in serie A2 e, nel conto complessivo delle ultime tre stagioni, è stabilmente nella Top 3 per numero di ricezioni perfette.

    “Dopo tre anni a casa mia, ad Ortona, ho voluto provare una nuova esperienza – ha commentato Toscani – Sono molto felice di aver accettato la proposta di Castellana, una società importante, forte, che ha ambizione. Ho grandi motivazioni perché, al di là della stagione a Potenza Picena, per me è una sfida nuova. Sono in cerca di conferme e anche curioso di testarmi in una nuova avventura”.
    “La scorsa stagione è stata molto particolare – ha detto il libero classe ’98 – Difficile perché tra i tanti impedimenti ogni singolo elemento della squadra ha dovuto mettersi a disposizione in maniera totale. Abbiamo fatto molto bene nelle ultime stagioni ad Ortona perché abbiamo lavorato e pensato spesso di gruppo, insieme a ragazzi fantastici, sempre con grande intensità. E questo è un fattore determinante, un aspetto vincente”.
    “Ho già avuto modo di sentire coach Gulinelli telefonicamente – ha concluso Toscani – Mi ha lasciato un’ottima impressione. Mi è piaciuta la grande voglia di far bene e di puntare sull’aspetto delle motivazioni e della determinazione”.

    “Toscani è un libero importante – ha commentato Gulinelli – Pensiamo di aver fatto un’ottima scelta perché è giovane, ma è già affermato e ha una discreta esperienza nel ruolo e, in generale, in gare e situazioni importanti”.
     
    Ulteriori informazioni sul sito www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley.
    ph. Francesca Bottari LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo di mercato al centro per i rossoblù:dalla Superlega arriva Jacopo Larizza!

    Altro grande colpo di mercato dell’Agnelli Tipiesse Bergamo, che ingaggia il forte centrale Jacopo Larizza, fresco di scudetto e Coppa Italia in Superlega con la Cucina Lube Civitanova.
    Il centrale marchigiano (classe 1998 204cm)  farà parte della rosa 2021-2022, dopo una stagione vissuta ai massimi fasti con la Lube. Per Larizza si tratta di un ritorno in serie A2. Aveva infatti già disputato una stagione con la Kemas Lamipel Santa Croce nella stagione 2019-20 e prima ancora con la Goldenplast Potenza Picena.
    È un prodotto del vivaio biancorosso, dove ha militato fino al 2017, disputando oltre ai campionati giovanili anche il campionato di serie B con la maglia della Paoloni Appignano. Dal 2017 al 2019 il lancio in serie A, le prime due esperienze in A2 con la GoldenPlast Potenza Picena, prima dell’annata a Santa Croce che ha messo in luce ancora di più le sue qualità di grande forza a muro ed esplosività in attacco.Con la Lube è arrivato il salto di qualità, ed ora andrà ad affiancarsi a Cargioli nel reparto centrali rossoblù portando tutto il suo malloppo di esperienza già importante per la sua giovane età.
    Le sue dichiarazioni:
    “Bergamo mi ha cercato fortemente e non ci ho pensato molto ad accettare, la squadra è forte e si è distinta negli ultimi anni vincendo due Coppe Italia e una Supercoppa, poi è allenata da mister Graziosi e questo ha influito molto nella mia scelta, era già da qualche anno che cercavo di finire in una sua squadra e collaborare con lui, sono molto felice quest’anno di esserci riuscito, credo che per un ragazzo giovane come me sia il miglior allenatore che possa capitare e non vedo l’ora di iniziare a lavorare con lui per migliorarmi più possibile. La squadra ha elementi di esperienza come Padura Diaz che conosco anche avendo giocato con lui a Santa Croce e ha già fatto diverse promozioni, anche Cargioli e Finoli sono giocatori esperti. Io porto una metodologia di lavoro importante, essendo stato in una squadra in cui il lavoro era al massimo livello e la mentalità era quella vincente . La categoria la conosco bene, so che non è semplice riuscire a conquistare la promozione ma mi porto dietro anche tanta voglia di giocare e vincere, cercando di conquistare il campionato e tutte le competizioni che andremo ad affrontare.”
    Mister Graziosi lo aveva cercato negli anni già diverse volte:
     ” Jacopo è un ragazzo che dai tempi di Potenza Picena seguivo con grande interesse, avevo provato già dai tempi in cui ero a Siena e anche lo scorso anno a Bergamo a portarlo nella squadra, ma lui giustamente ha fatto le sue scelte, soprattutto quella della passata stagione in cui ha fatto un’esperienza incredibile a Civitanova, e finalmente ora sono riuscito a portarlo nel mio gruppo. Lui è un ragazzo di una fisicità importante, molto forte sia nella fase di muro che in quella di attacco, ma soprattutto la cosa che più mi convince in lui è che ha voglia di arrivare e motivazioni incredibili, quindi è motivatissimo e dopo la passata stagione ha acquisito ancor di più una mentalità vincente. Devo fare i miei complimenti al ds Vito Insalata perchè questo ragazzo lo voleva come terzo centrale mezza Superlega e soprattutto lo voleva tutta la serie A2, è un prospetto veramente interessante, bravo Insalata che è riuscito a portarlo a Bergamo.”

    Foto: Ufficio stampa Lube Civitanova
    Linda Stevanato- Ufficio stampa Agnelli Tipiesse LEGGI TUTTO

  • in

    Collaborazione tra Pool Libertas Cantù e R&S Volley Mozzate

    Nasce la collaborazione tra R&S Volley Mozzate e Libertas Cantù per il settore giovanile delle due società della Provincia di Como.
    L’anno sportivo 2021-22 vedrà gli atleti delle due società indossare un’unica maglia.
    L’intuizione dell’allenatrice canturina Nadia Cravagna e Roberto Pedrotti allenatore di R&S Volley oltre che i buoni rapporti già esistenti, ha dato vita ad un nuovo progetto: la creazione di un unico grande settore giovanile che vada a dare una spinta verso l’alto al settore pallavolistico delle categorie UNDER del territorio comasco.
    Ma lasciamo la parola ai protagonisti: “Credo fortemente in questa collaborazione, afferma Roberto Pedrotti, e spero che possa diventare un importante centro pallavolistico nella Provincia di Como, dato che il bacino ha un’ampia possibilità di crescita. Ritengo anche che sia un’ottima opportunità di sviluppo sia in termini tecnici ma anche umana per i nostri ragazzi che si troveranno catapultati in un ambiente più stimolante grazie ad un gruppo più ampio. Si sono già conosciuti al “Trofeo dei Territori” e in quell’occasione hanno dimostrato il loro potenziale nonché i loro margini di miglioramento”.
    “Mi hanno insegnato, afferma Nadia Cravagna, che per capire il significato di una cosa sia necessario partire dall’etimologia della parola utilizzata per descriverla. COLLABORARE = dal latino ‘con-laborare’ ossia partecipare attivamente INSIEME CON ALTRI alla realizzazione di un’impresa, un’iniziativa, un progetto. La nostra collaborazione è nata proprio con l’intento di lavorare insieme per far sì che la pallavolo maschile giovanile possa essere presente sul nostro territorio in modo capillare al fine di evitare che ragazzi interessati a praticarla abbandonino per mancanza di possibilità. Personalmente credo fortemente in questa collaborazione perché non è nata con l’obiettivo di “vincere il campionato” ma con un obiettivo di lungo termine ben più importante e ben più ambizioso. Quindi ringrazio R&S Volley nelle persone di Frank Luraghi, Riky Luraghi e Roberto Pedrotti per aver costruito assieme le basi per questo progetto e auguro a tutti buon lavoro.”
    Infine, Max Redaelli, general manager di Libertas: “Già nel briefing di 15 giorni fa si respirava un’aria fresca, di reciproca collaborazione, con al centro del progetto i protagonisti e cioè i nostri ragazzi; mercoledì sera all’allenamento con una quarantina di giovani l’atmosfera, con tutti gli allenatori impegnati in un percorso di collaborazione, era colma di “ossigeno” con tutti i ragazzi che hanno capito di essere al centro di un progetto importante. Sono sicuro che la collaborazione sarà durevole perché la serietà e l’armonia che si è creata è di altissimo profilo”. LEGGI TUTTO