More stories

  • in

    Ottima prova a Cantù: battuta la Libertas 3-1

    Un altro test positivo per gli orobici che battono la formazione di coach Battocchio per 3-1 (22-25, 18-25, 28-26, 18-25) dimostrando un gioco ancor più fluido e frizzante rispetto al test di andata. I rossoblù si distinguono ancora una volta a muro con 9 muri punto ed un’ottima prestazione corale, dimostrata dal fatto che tutti gli attaccanti di palla alta hanno fatto una prestazione molto simile ed equilibrata. Anche al centro il gioco è stato distribuito equamente e il regista Finoli ha trovato ottime risposte: gli 11 punti di Capitan Cargioli presente anche a muro hanno posto il sigillo del bel gioco che si va pian piano delineando sugli standard della scorsa stagione, quella buona pallavolo a cui coach Graziosi ha sempre ambito sta ormai tornando a vedersi.
    Dall’altra parte della rete il rientro di Hanzic ha dato filo da torcere con una buona prestazione di 13 punti, e il solito ottimo Motzo con 20 punti si è mantenuto top scorer dell’incontro.
    Efficaci anche dai 9 metri i bergamaschi hanno stasera brillato anche in ricezione con un 67% di positività e un attacco totale del 52%.
    Spazio naturalmente per le seconde linee che come sempre hanno risposto presente all’appello di coach Graziosi.
    Le dichiarazioni del libero Francesco D’Amico: “È stata una partita difficile, siamo stati bravi a vincere la partita.Loro sono una squadra molto forte e in casa loro non è facile giocare,nonstante le loro tante difese siamo stati bravi a mantenere la calma e a imporre il nostro gioco su di loro.Peccato per il terzo set perso ai vantaggi per qualche imprecisione nel finale ma comunque siamo stati cattivi subito all’inizio del quarto vincendo il set che ha chiuso la partita.Abbiamo ancora da migliorare ma comunque lavoriamo ogni giorno in palestra per questo.Infine direi che siamo contenti per il risultato.”
    Prossimo appuntamento sabato pomeriggio in casa contro la formazione di Cuneo per il test match di ritorno con i piemontesi.
    AGNELLI TIPIESSE: Padura 13, Mancin 5, Cargioli 11, Cioffi, D’Amico Libereo, Finoli 2, Baldi 2, Terpin 13, Pierotti 11, De LUca, Larizza 7, N.E Abosinetti, Ceccato all. Graziosi
    POOL LIBERTAS CANTU’: Copelli 7, Coscione 3, Motzo 20, Sette 6, Mazza 6, Hanzic 13, Rota 3, Salvador 1, Princi 2, Pellegrinelli, Libero Butti, Bortolini, all. Battocchio
    Foto: Patrizia Tettamanti
    Linda Stevanato- ufficio stampa Agnelli Tipiesse LEGGI TUTTO

  • in

    Buona prova del Pool Libertas Cantù nel secondo allenamento congiunto contro Agnelli Tipiesse

    Secondo allenamento congiunto del Pool Libertas Cantù contro la Agnelli Tipiesse Bergamo. Questa volta si gioca al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate, e ad uscirne vincitori sono i bergamaschi. Il punteggio finale dice 3-1 per gli ospiti, ma i parziali sono stati lottati fino alla fine.
    Coach Matteo Battocchio parte con Manuel Coscione al palleggio, Matheus Motzo opposto, Felice Sette e Tino Hanžić schiacciatori, con inserimenti di Riccardo Bortolini sul croato in seconda linea, Riccardo Copelli e Federico Mazza centrali, e Luca Butti libero. Nel quarto set spazio a chi ha giocato meno nei precedenti parziali.
    Primo set con Agnelli Tipiesse che prova a scappare (6-9), ma che viene recuperata a quota 15. Strappo del Pool Libertas, con Bergamo che recupera e sorpassa (21-23) per chiudere 22-25. A inizio secondo set Agnelli Tipiesse prova a scappare (5-8), ma viene riagguantata a quota 10. Lo strappo decisivo, però, avviene nel finale: complici alcuni errori di troppo dei canturini, Bergamo allunga e chiude 18-25. Nel terzo set è il Pool Libertas a provare a scappare (8-5) con Agnelli Tipiesse che pareggia a quota 10. Altro strappo canturino (21-18), ma parità bergamasca a quota 22. Il punto a punto finale premia Cantù (28-26). Nel quarto set Agnelli Tipiesse parte subito forte (4-11), resiste ai tentativi di recupero del Pool Libertas, e gestisce il vantaggio fino al 18-25 finale.
    Il muro, che è stato il fondamentale di punta nell’ultima settimana, risulta un po’ carente (7 a terra, 3 a testa per Copelli e Mazza), mentre la battuta si conferma su buoni livelli (5 ace, due cadauno per Motzo e Coscione, a fronte di 15 errori). Ottima la ricezione con ben il 49% di perfetta, mentre l’attacco non ai livelli usuali (41% di perfette). Top scorer è Matheus Motzo a quota 20, mentre Tino Hanžić è fermo a 13.
    “Sicuramente si è fatto sentire il lavoro in sala pesi di questa mattina – dice Coach Matteo Battocchio –, l’abbiamo indubbiamente pagato un po’. In difesa, però, abbiamo fatto molto bene; abbiamo fatto tanti errori, e non è da noi dato che in questo periodo eravamo riusciti ad evitarli. Credo che questa cosa un po’ ci abbia danneggiato. E’ chiaro che, contro una squadra così forte, devi fare qualcosa di diverso quando quello che stai facendo non sta pagando”. LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì 22 Volley Tricolore sarà a Porto Viro per il quarto test match in preparazione al campionato

    Ai microfoni di Volley Tricolore Federico Marretta commenta così la preparazione al prossimo allenamento congiunto contro Porto Viro, squadra neopromossa dalla categoria di A3, ma non per questo da sottovalutare vista anche la presenza nel roster di giocatori importanti come Bellei e Fabroni, ex Volley Tricolore:“Stiamo lavorando sodo sia in sala pesi che in palestra e stiamo cercando di arrivare al meglio della forma in ogni allenamento congiunto, ma soprattutto per l’avvio del campionato. In spogliatoio il clima è sereno, personalmente sono una persona che scherza molto e che cerca di creare un clima leggero in cui poter lavorare bene, ci stiamo ancora conoscendo ma sono sicuro che con il tempo tutte le personalità del gruppo verranno fuori e che si creerà una bella squadra coesa”.Matteo Zamagni sottolinea invece quanto siano importanti gli allenamenti congiunti in preparazione del campionato che si avvicina sempre di più:“Gli allenamenti congiunti sono il primo banco di prova per vedere come sta procedendo il lavoro che stiamo svolgendo in queste settimane e soprattutto rispetto quello su cui dobbiamo lavorare per essere pronti per la prima giornata di campionato.In questi giorni stiamo lavorando sicuramente sulla coesione come gruppo e sull’intesa con il palleggiatore, logicamente anche tanto sulla ricezione perché il gioco parte da lì. Ovviamente stiamo lavorando non dimenticando anche gli altri fondamentali come il muro e la difesa, negli scorsi allenamenti congiunti abbiamo notato che il servizio può essere un ottimo alleato per noi ma in queste settimane dobbiamo ridurre la percentuale di errore”.

    Articolo precedenteProgetto “Ri-giochi-amo S3 Spikeball”Prossimo articoloCucine Lube in palestra, il programma della quinta settima di preparazione LEGGI TUTTO

  • in

    Progetto “Ri-giochi-amo S3 Spikeball”

    Dal 15 settembre ha preso il via il progetto “Ri-giochi-amo S3 Spikeball” riconosciuto e approvato dal MIUR, a cura della Federazione Italiana Pallavolo provinciale. Il progetto consiste nell’avvicinamento delle classi prime delle scuole secondarie di primo grado al gioco S3 Spikeball, un primo approccio semplice e divertente alla pallavolo moderna per i più piccoli.Il secondo allenatore di Conad Volley Tricolore, Fabio Fanuli è stato coinvolto dalla provincia nella promozione e nella realizzazione del progetto che coinvolgerà a rotazione anche i giocatori della squadra maschile di A2 cittadina; la prima tappa che si è svolta a Castellarano nella scuola “Giovanni XXIII”, ha visto coinvolti i ragazzi di quattro prime dell’istituto che hanno avuto l’opportunità di giocare per qualche ora con Roberto Cominetti, Simone Scopelliti e Tim Held.Gli alunni delle classi coinvolte sono stati entusiasti dell’iniziativa, per alcuni era il primo approccio alla pallavolo, mentre per altri un continuo di un percorso già consolidato, ma diverse sono state le voci che hanno espresso il desiderio di iscriversi a corsi di pallavolo in un prossimo futuro.Fanuli ha voluto sottolineare l’importanza di avvicinare lo sport ai ragazzi e alle squadre giovanili, in particolare il Conad Volley Tricolore si mette a disposizione del territorio e delle iniziative organizzate dalla FIPAV provinciale per creare iniziative di avvicinamento al mondo della pallavolo, non solamente in città dove la realtà della società è ben consolidata ma anche in tutta la provincia reggiana.

    Articolo precedenteLa CEV Champions League live in esclusiva su Discovery+Prossimo articoloMercoledì 22 Volley Tricolore sarà a Porto Viro per il quarto test match in preparazione al campionato LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Reggio Volley Tricolore sostiene fortemente l’iniziativa “Una Bambola dal Grande Cuore”

    Conad Reggio Volley Tricolore sostiene fortemente l’iniziativa “Una Bambola dal Grande Cuore” dall’inizio della stagione precedente, un’iniziativa di solidarietà che coinvolge le principali associazioni che operano al Core – Aibat, Ammi, Andos, Il Giorno Dopo, Senonaltro, Vittorio Lodini per la Ricerca in Chirurgia – per raccogliere fondi da destinare alla ricerca oncologica dell’Ausl IRCCS di Reggio Emilia. Il progetto, nato da un’idea di Emma Bernini, propone di creare una bambola partendo da una sagoma-modello di compensato che viene distribuita dalle Associazioni a chi ne fa richiesta.Al termine dell’iniziativa le bambole saranno “adottate” e il ricavato devoluto alla ricerca oncologica.
    Il progetto di solidarietà “Una bambola dal grande cuore volge alle battute conclusive con un calendario di appuntamenti e una mostra diffusa in centro storico che faranno da traino al grande evento finale di adozione delle circa mille Bambole realizzate, che si terrà il weekend del 16-17 ottobre in piazza Prampolini. Ogni bambola rappresenta una persona ammalata: chi farà una donazione per adottarla, contribuirà a sostenere la ricerca affinché il cancro diventi una malattia sempre più curabile.
    In foto Loris Migliari, Vincenzo Mastrangelo e Morena Lugli di Volley Tricolore accolti da Daniele Corti e Gianluca Ceglia di Conad Le Vele.“Una Bambola dal Grande Cuore”
    Link in bio per vedere il servizio realizzato da Telereggio

    Articolo precedenteVent’anni di pA3sione: Garlasco lancia la campagna abbonamenti LEGGI TUTTO

  • in

    Il fisioterapista della Emma Villas Aubay Siena Francesco Alfatti è campione d’Europa con la Nazionale italiana di pallavolo

    Francesco Alfatti è campione d’Europa. Il fisioterapista, noto a tanti con il soprannome di “Pitone”, che dal 2013 lavora nello staff della Emma Villas Aubay Siena, ha vinto a Katowice, in Polonia, la medaglia d’oro ai campionati europei di pallavolo maschile.
    Una grande soddisfazione per Alfatti, apprezzato per la professionalità, la passione e la dedizione con cui porta avanti il suo lavoro, e per tutto il club senese, che da tempo si avvale del suo operato.
    Alfatti è stato premiato assieme a Giannelli e compagni in una serata che gli appassionati italiani di sport non potranno dimenticare. Dopo i collegiali già vissuti con il gruppo azzurro Alfatti corona questa esperienza continentale con la medaglia più preziosa al collo.
    “Abbiamo vissuto una vera e propria favola sportiva – commenta il fisioterapista della Emma Villas Aubay Siena e della Nazionale italiana. – Ho avuto la fortuna di vivere una grandissima emozione, credo che nessuno prima dell’inizio della manifestazione potesse pensare o immaginare che avremmo raggiunto la finale e poi anche vinto il campionato europeo. Questo era un gruppo molto giovane, con l’età media più bassa tra tutti i team che hanno preso parte alla competizione. Abbiamo scritto una pagina di storia dello sport italiano, è la prima volta che nella stessa estate si laureano campioni d’Europa sia le ragazze che i ragazzi della Nazionale azzurra”.
    Ancora Alfatti: “Ho vissuto in un gruppo fantastico, con ragazzi che stanno benissimo insieme. Già dai collegiali che ho trascorso con loro si percepiva la voglia di lavorare al meglio e di dare il massimo. Mi sono trovato a mio agio con tutti i membri dello staff. Le giornate sono trascorse piacevolmente e in armonia. E’ stata una esperienza forte, nuova, inaspettata, che si è conclusa nel migliore dei modi. La finale contro la Slovenia è stata piena di emozioni, sembrava di essere sulle montagne russe. Eravamo in vantaggio, poi siamo andati sotto ma i ragazzi sono stati capaci di ribaltare ancora la situazione. E vedere Yuri Romanò che ha svoltato la partita mi ha dato una gioia enorme”.
    Francesco Alfatti è atteso già domani a Siena, dove riprenderà il suo lavoro con la Emma Villas Aubay in vista dell’avvio del campionato di serie A2 che è fissato per il prossimo 10 ottobre: “Si riparte – dice ‘Pitone’ – con grande voglia di fare bene e di centrare buoni risultati. Il gruppo significa tanto in questo sport, l’ennesima dimostrazione la si è avuta proprio ai campionati europei. Vogliamo toglierci delle soddisfazioni nel prossimo campionato”. LEGGI TUTTO

  • in

    “Ovunque vicini”: scatta la campagna abbonamenti 21-22

    Inizierà martedì 21 settembre la campagna abbonamenti dell’HRK Motta per la stagione 2021-22: ”Ovunque vicini”.

    Lo slogan, dal duplice significato: la vicinanza appassionata dei tifosi che non si è lasciata scalfire dalle restrizioni dovute al virus, ma anche quella geografica, lo spostamento della squadra a Caorle infatti non dovrà essere motivo di distacco bensì di conferma dell’attaccamento dei Supporters.

    La campagna abbonamenti è stata presentata in anteprima nella serata di venerdì 17 settembre ai Supporters Biancoverdi in occasione del loro primo incontro organizzativo della stagione, e proprio ad i tesserati alla storica tifoseria verrà riservata una speciale scontistica sul prezzo dell’abbonamento e saranno i primi a poter scegliere il proprio posto. Come volontà della società di conferire in modo pratico un ringraziamento a quelle persone che non hanno mai fatto mancare il loro sostegno sempre e ovunque.

    IL COMMENTO DEL VICE PRESIDENTE BUSO: “Siamo la squadra di riferimento nel Veneto Orientale e abbiamo la forte volontà di estenderci e farci conoscere nel territorio, complice anche lo spostamento a Caorle.Ma soprattutto siamo felici di invitare gli appassionati ad abbonarsi per poter godere delle tante convenzioni che abbiamo sviluppato per favorire tutti a vivere dal vivo lo spettacolo della grande pallavolo che tanto è mancata in questo periodo.”

    DETTAGLI: la tessera “Ovunque vicini” verrà messa in vendita a partire da martedì 21 Settembre e sarà acquistabile presso:

    -Motta

    Bar “La Renghina” – via Albano Villanova

    Bar “Ai 2 Compari” – via 4 Novembre

    Bar “Ideale” – via Lucchesi

    -Portogruaro

    Martinazzi snc (Reale Mutua Assicurazioni) – via zappetti 21

    -Concordia Sagittaria

    Martinazzi snc (Reale Mutua Assicurazioni) – via I Maggio 128

    La Salute di Livenza

    Martinazzi snc (Reale Mutua Assicurazioni) – Corso Risorgimento 11

    GREEN PASS E MASCHERINE: Per effettuare l’accesso al Pala Mare di Caorle sarà necessario essere in possesso di green pass/tampone negativo ed indossare la mascherina.

    SETTORI E QUOTE:
    Supporter – 80€ (riservato ai tesserati “Supporter Biancoverdi”
    Standard – 100€
    Membership – 120€ (compresi eventuali playoff)
    Ragazzi – € 70 (under14)
    Ragazzi supporter – € 50 (under14 supporter)
    Under10 gratuiti
    Biglietti:
    10€ standard
    5€ under14
    Convenzioni speciali per società FIPAV e scuole superiori

    Alice Bariviera, addetta stampa, press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO