More stories

  • in

    Cuneo conferma Wagner e fissa la diagonale

    Cuneo conferma Wagner e fissa la diagonale
    L’opposto brasiliano prosegue il suo percorso biancoblù, con l’obiettivo di migliorare ancora.

    Dopo l’annuncio dell’arrivo in regia di Matteo Pedron, Cuneo delinea la diagonale con la conferma dell’opposto brasiliano Wagner Pereira Da Silva. Un tassello di “spessore” per la prima squadra del Cuneo Volley, che ci darà molte altre soddisfazioni nel corso della prossima stagione. A parte l’esser diventato un cuneese d’adozione in una sola stagione, la scelta di proseguire il percorso iniziato e la voglia di migliorare ulteriormente sono stati determinanti: « Mi son trovato veramente bene a Cuneo, ma credo manchi ancora qualcosa al mio percorso. La società sta crescendo e gli obiettivi sono sempre più ambiziosi, così come lo sono i miei per la mia carriera da pallavolista – ha sottolineato l’opposto – per questo ho deciso di rimanere un’altra stagione. Sono contento di ciò che è stato fatto e credo che se lavoreremo tutti al massimo potremo migliorare ulteriormente. Spero di fare un gioco più veloce, riuscire a portare Cuneo in finale e provare a vincere sia il campionato che la Coppa Italia. Questi sono i motivi che mi hanno spinto a rimanere e lottare ancora per questa maglia».
    Coach Serniotti: « Mi fa piacere che Wagner resti con noi; oltre a essere un giocatore completo, come immaginavo quando l’abbiamo scelto un anno fa, è un bravo ragazzo e un serio professionista. Tecnicamente spero in una sua ulteriore crescita, soprattutto in attacco e in difesa».
    Tanta grinta e determinazione nella scelta fatta dall’opposto brasiliano, siamo sicuri che lavorerà duramente per raggiungere sia i suoi obiettivi che quelli societari.

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley

    Articolo precedenteSecondo tassello nel roster di CuneoProssimo articoloDaniele Rovinelli è il nuovo allenatore dell’ABBA Pineto Volley! LEGGI TUTTO

  • in

    PROSPERI:”STO OFFRENDO DELLE SODDISFACENTI PRESTAZIONI CON LA MAGLIA AZZURRA”

    Sono trascorsi ben dieci giorni da quando Francesco Prosperi ha iniziato il collegiale a Caorle (VE) con la Nazione Under21 maschile, che parteciperà ai prossimi Campionati Mondiali di categoria che si svolgeranno in Italia e Bulgaria dal 22 settembre al 3 di ottobre.
    Prosperi si dice soddisfatto della performance nei dieci giorni di collegiale:“Sono molto orgoglioso di questa opportunità. Vestire la maglia azzurra è una bella emozione. Ogni giorno abbiamo due sedute di allenamento con pesi alla fine di ogni sessione. Ho conosciuto molti ragazzi. Mi sto allenando a un buon livello, spero di poter continuare questa esperienza anche d’estate. Per quanto riguarda il futuro, appena finito questo sogno, deciderò cosa fare e che strada intraprendere”.

    Francesco Rossi – Ufficio Stampa

    Articolo precedenteTutto pronto per la Supercoppa di A2: sfida tra Taranto e BergamoProssimo articoloGli impegni estivi dei nazionali dell’Allianz Powervolley LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto pronto per la Supercoppa di A2: sfida tra Taranto e Bergamo

    PADURA DIAZ: “VINCERÀ CHI SBAGLIERÀ MENO”
    Tutto pronto per l’ultimo atto della stagione: al PalaMazzola, domani sera alle 20.30 la Prisma Taranto ospiterà l’Agnelli Tipiesse Bergamo nella 1^ edizione della Del Monte Supercoppa di A2.
    Nell’evento, che sarà trasmesso in diretta nazionale sulle reti di RAI Sport, si affronteranno la squadra ionica – fresca neopromossa in Superlega – e i lombardi che, nel corso della stagione regolare, hanno conquistato la Del Monte Coppa Italia A2/A3 sconfiggendo in finale la Delta Volley Porto Viro.
    QUI TARANTO. Dopo aver ottenuto la promozione in SuperLega poco più di una settimana fa nelle finali contro Brescia, la Prisma Taranto cercherà di aggiungere il secondo trofeo alla sua bacheca. L’occasione della Del Monte Supercoppa di A2 potrà permettere alla squadra del presidente Bongiovanni di chiudere in bellezza una stagione straordinaria.
    QUI BERGAMO. Dopo aver dominato la regular season, l’Agnelli Tipiesse Bergamo ha subito l’eliminazione nei Quarti di Finale contro la Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia, sconfitta proprio da Taranto nelle finali promozione. La squadra di coach Graziosi viene da uno stop di oltre cinque settimane e, sul taraflex del PalaMazzola, proverà a conquistare la prima edizione della Supercoppa di A2.
    PRECEDENTI. In parità i precedenti tra le due formazioni: nella gara d’andata della regular season, disputatasi lo scorso dicembre, la squadra di coach Graziosi si impose per 3-1; al ritorno, al PalaMazzola, i rossoblù ebbero la meglio per 3-0.
    Ad arbitrare la sfida della Del Monte Supercoppa di A2 saranno i sigg. Vincenzo Carcione di Roma ed Enrico Autuori di Salerno.
    A presentare l’incontro tra Taranto e Bergamo è l’opposto italo-cubano Williams Padura Diaz: «Gli stimoli si trovano andando in campo, rispettando noi stessi e l’avversario. Questa finale è il giusto premio per tutti gli sforzi compiuti dall’inizio dell’anno. Metteremo tutta la nostra professionalità in campo e, come sempre, cercheremo di fare il massimo per portare a casa questo trofeo. Affronteremo una squadra di tutto rispetto con Bergamo: durante il campionato, si sono resi protagonisti di un ottimo cammino, conquistando la Coppa Italia. Siamo due squadre molto simili, anche se loro sono usciti precocemente nei playoff contro Brescia: è una finale e, pertanto, va disputata al massimo delle proprie potenzialità. Vincerà il trofeo chi riuscirà a commettere meno errori durante l’incontro e sarà più continuo nel corso del match». LEGGI TUTTO

  • in

    Sfida tra titani per aggiudicarsi la Supercoppa

    Venerdì alle 20.30 al Pala Mazzola andrà di scena una vera e propria sfida tra titani per aggiudicarsi la prima edizione della Del Monte Supercoppa: la caratura del match sulla carta è di altissimo livello, tra due squadre che hanno rispettivamente ottenuto un titolo a testa: Agnelli Tipiesse che ha conquistato la Coppa Italia e la Prisma Taranto che si è aggiudicata la Promozione in Superlega.
    Il roster della Prisma è di altissimo livello, e la formazione di coach Di Pinto può contare su 14 giocatori che hanno dimostrato di giocare alla pari e di potersi ben intercambiare lo dimostra la recente finale di play off con cui hanno schiacciato l’avversaria Brescia in 3 gare senza indugi e soprattutto le tante vittorie di carattere conquistate in casa e in trasferta durante la stagione, oltre al piazzamento come secondi dietro proprio alla squadra di coach Graziosi.
    Il giocatore di punta è naturalmente il ben conosciuto Padura Diaz, l’opposto cubano estroso e virtuoso che all’andata totalizzò 20 punti. Il regista è Coscione, lo scorso anno di scena a Calci ma che ha nel suo curriculum esperienze di massimo livello a Vibo Valentia, Verona e Piacenza. Al centro troviamo Di Martino (ex Sora e Piacenza) e Alletti( da Milano, Verona, Padova, Piacenza)  entrambi provenienti dalla Superlega, centrali fisici e molto veloci, che stanno trovando buona intesa con Coscione. Gli schiacciatori di banda sono Gironi (lo scorso anno a Milano )e Fiore che proviene da Castellana Grotte. Il libero è Goi, atleta esperto da Monza, e prima ancora presente a Ravenna.
    Nel corso del campionato Taranto ha lasciato libero Parodi, andato in Polonia, ma ha aggiunto Cominetti, ex di giornata, proveniente da Mondovì. Parodi è poi rientrato proprio per disputare I play off e si è distinto in tutte e tre le gare aggiudicandosi il premio mvp di gara 3.
    Di Pinto ha quindi a disposizione 4 posti 4 fortissimi che al bisogno possono prendere il posto senza nessun problema o sbandamento. Un team che ha raggiunto la sua quadratura perfetta proprio durante i play off, una squadra oggi apparentemente impossibile da battere.
    Coach Di Pinto ha recentemente dichiarato che potrebbe vincere “la squadra che farà meno errori” mentre mister Graziosi ha sottolineato la forza della Prisma a muro e al servizio:
    “Vogliamo dimostrare che il nostro percorso non è stato un caso. Stiamo vivendo questo evento come una festa e vogliamo dimostrare che anche in A2 si gioca un’ottima pallavolo. Taranto è una squadra forte a muro e al servizio, bisognerà avere la giusta pazienza e attenzione senza affrettare i nostri colpi d’attacco, dobbiamo farci trovare pronti anche a giocare con palle distanti da rete. Noi non vediamo l’ora di scendere in campo e faccio i complimenti ai miei ragazzi perchè in questo mese di allenamenti hanno dimostrato grande professionalità e ci hanno dato dentro al massimo facendo tanti sacrifici per arrivare pronti a venerdì.”
    Capitan Cargioli :” Dopo il nostro finale di stagione non c’è modo migliore per finire questa annata con il sorriso. Noi andiamo giù tranquilli cercando di esprimerci al meglio. Sono quelle partite che uno non vede l’ora di giocare. L’ambiente è sereno e ci siamo allenati tanto dopo l’uscita di scena prematura dai play off, c’è tanta volontà di scendere in campo di nuovo tutti insieme con questo gruppo e portare a Bergamo il trofeo di Supercoppa ”
    Il match sarà in diretta Raisport dalle 20.30
    Linda Stevanato Ufficio stampa Agnelli Tipiesse LEGGI TUTTO

  • in

    Secondo acquisto per Siena: in banda arriva Giuseppe Ottaviani

    Giuseppe Ottaviani è il secondo nuovo arrivo biancoblu alla corte di Coach Lorenzo Tubertini.
    Schiacciatore nato nel 1991, nato e cresciuto nel viterbese, 196 cm, Ottaviani arriva alla Emma Villas Aubay Siena per la sua decima stagione in Serie A dopo aver indossato le maglie di M.Roma, Tuscania, Ortona, Spoleto e Castellana Grotte.
    Incoraggiato dal papà ad intraprendere questo sport per due stagioni si allena con la M.Roma Volley in Serie A1. In questi due anni calca occasionalmente il campo con giocatori del calibro di Cisolla, Zaytsev e Corsano.
    Dotato di un buon colpo e capace di dare sicurezza alla fase di ricezione, Ottaviani viene notato dal club laziale Tuscania. Qui vi trascorre diversi anni, importantissimi ai fini della sua formazione tecnica. Arrivato a soli venti anni, disputa due campionati di Serie B e, conquistata l’A2, vi debutta riconfermando il posto.
    Dal 2017 segue un anno ad Ortona , poi a Spoleto, di nuovo in Abruzzo e infine l’esperienza in terra pugliese, a Castellana Grotte, nella stagione da poco conclusa in cui mette a terra 253 punti in 21 match giocati.
    “Quando ti chiama Siena è già motivo di orgoglio, – afferma il nuovo schiacciatore – perché è una società che fin da quando militava in B2 ha dimostrato di voler fare campionati con ambizioni importanti.
    Sono tanti anni che incontro la Emma Villas e la affronto da avversario. Tutto è partito da Tuscania quando il match Siena Tuscania era considerato un po’ come un derby. Da allora si è instaurato un ottimo rapporto con il Presidente Bisogno. Dopo tanti anni che con il club ci siamo rincorsi sono riuscito ad approdare a Siena e non vedo l’ora di iniziare.”
    Durante la stagione 2016/2017, a Tuscania, Giuseppe Ottaviani è in campo proprio con Riccardo Pinelli, recente arrivo alla regia nella formazione senese.
    “Con Riccardo c’è un ottimo feeling e un rapporto che abbiamo continuato a coltivare nel tempo, ci siamo visti anche ultimamente. Con lui ho condiviso uno degli anni migliori nella mia carriera, sia da un punto di vista tecnico che da un punto di vista emotivo (il raggiungimento dell’obiettivo finalissima della Del Monte Coppa Italia a Casalecchio di Reno in cui Tuscania uscì sconfitta proprio contro Siena). Conservo davvero un bel ricordo del gruppo costruito quell’anno”.
    “Ho parlato sia con il DS Mechini che con Coach Tubertini – aggiunge – e l’essere stato una delle prime scelte per questo nuovo roster mi ha fatto molto piacere.”
    In attesa degli inizi della preparazione al PalaEstra la nuova banda biancoblu sarà impegnata in un volley camp a Viterbo di cui è promotore ed organizzatore.
    Nel frattempo, benvenuto Giuseppe.
    CURRICULUM
    2020/2021 BCC Castellana Grotte (A2)2019/2020 Sieco Service Ortona (A2)2018/2019 Monini Spoleto (A2)2017/2018 Sieco Service Ortona (A2)2016/2017 Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania (A2)2015/2016 Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania (A2)2014/2015 Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania (A2)2011/2012 M. Roma Volley (A1)2010/2011 M. Roma Volley (A1)
    Photo Credit by Giampiero Consaga LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Supercoppa A2: presentata la sfida in diretta YouTube

    Del Monte® Supercoppa Serie A2Presentata in diretta YouTube la sfida di venerdì 28 maggio
    Si è tenuta questa mattina alle ore 13.00 la conferenza stampa di presentazione della Del Monte® Supercoppa Serie A2, l’evento novità che chiuderà la stagione 2020/21. La manifestazione, in programma venerdì 28 maggio alle ore 20.30 in diretta RAI Sport, sarà un’accesa sfida tra due Club protagonisti indiscussi della Serie A2 Credem Banca: Prisma Taranto (neopromossa in SuperLega) e Agnelli Tipiesse Bergamo (detentrice della Del Monte® Coppa Italia 2021).Il PalaMazzola di Taranto sarà teatro di un incontro che assegnerà l’ultimo trofeo stagionale e il primo della bacheca di Supercoppa Serie A2.
    Dopo il saluto del Sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, collegato da Sala degli Specchi del Palazzo di Città di Taranto, insieme al Vicesindaco Fabiano Marti, e del Presidente della Fipav Puglia Paolo Indiveri, è intervenuto il Presidente di Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi: “Cercheremo di fare una grande festa al termine della stagione più difficile di tutta la storia della pallavolo italiana, un’annata caratterizzata da grandi sacrifici ma anche da grandi conferme da parte di chi non ha smesso di credere ed investire nella pallavolo, ma – rivela Righi – è notizia di questa mattina la mancata possibilità di avere una porzione di pubblico durante l’evento. La decisione di oggi ci lascia amareggiati perché avevamo immaginato questa manifestazione come un segnale di ripartenza”.
    Un leggero rammarico per aver interrotto troppo presto la corsa ai Play Off Promozione si è evinto dalle parole del Presidente Giuseppe Carenini e dal Vicepresidente Andrea Callioni della Agnelli Tipiesse Bergamo: “Venerdì sera sarà per l’Agnelli Tipiesse Bergamo la partita del riscatto, dopo una stagione che sul finale non è riuscita a proseguire lungo la striscia positiva intrapresa all’inizio. Sicuramente daremo vita ad un grande match, scendendo in campo con la solita determinazione che ci ha sempre contraddistinto e mi auguro di essere la prima squadra ad inaugurare l’albo d’oro”.
    Riscatto per l’Agnelli Tipiesse, volontà di ripartenza e di normalità nelle parole del presidente della Prisma Taranto Tonio Bongiovanni, che, recentemente, ha festeggiato l’approdo in SuperLega del suo Club: “Con questa manifestazione noi desideriamo accendere un raggio di sole per donare momenti di serenità e tranquillità, cercando di ripartire dopo il buio vissuto negli ultimi tempi. Vogliamo dedicare questo evento, qualunque sarà il risultato, alla gente d’Italia, cercando di rivestire di normalità le nostre vite”.
    Felicità e amarezza. Una promozione in SuperLega e la possibilità di non poter essere sostenuti dal pubblico neanche questa volta. “Non si tratterà di una partita facile – ammette Manuel Coscione palleggiatore della Prisma Taranto – dovremo ritrovare energie mentali e fisiche dopo aver raggiunto un obiettivo importante. La diretta RAI credo sia una bella occasione per dimostrare il valore anche del Campionato di Serie A2”. “La Supercoppa – prosegue Simone Parodi – vuol dire per noi confermarci un’altra volta, ma sarà dura perché Bergamo arriva agguerrita, desiderosa di fare bene. Chiude poi Aimone Alletti, che, alla sua prima esperienza in Puglia rivela la soddisfazione data dall’annata ma soprattutto dalla forza del gruppo, aiutato certamente dalle bellezze e dalle possibilità che la regione ionica ha offerto fuori dal campo.
    Di rossoblù in rossoblù, dal sud al nord. “Una leggera invidia per non essere arrivati in Finale c’è – ammette il coach bergamasco Gianluca Graziosi – ma abbiamo lavorato duro e una volta smaltita l’amarezza per aver abbandonato i Play Off, vogliamo dimostrare che il nostro percorso non è stato un caso. Stiamo vivendo questo evento come una festa e vogliamo dimostrare che anche in A2 si gioca un’ottima pallavolo, vincerà il migliore”.
    I complimenti per la Promozione arrivano dai giocatori dell’Agnelli Tipiesse Bergamo: “Si sono meritati questa Promozione – apre Antonio Cargioli – dopo il nostro finale di stagione non c’è modo migliore per finire questa annata con il sorriso. Noi andiamo giù tranquilli cercando di esprimerci al meglio. Sono quelle partite che uno non vede l’ora di giocare”. Il Club del presidente Agnelli e Carenini darà il tutto per tutto nel match di venerdì sera che sarà per i lombardi, come ha affermato Jernej Terpin, “un’occasione per ridare e trovare entusiasmo e fiducia. È stato difficile tornare in palestra dopo essere usciti dai Play Off, ma credo che potremo disputare questa partita al meglio cercando di portarla a casa”.Si preannuncia quindi una sfida accesa ed avvincente, che ribadirà ancora una volta, come dice il regista argentino Finoli “il grande valore del Campionato italiano, uno dei migliori al mondo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Primo colpo di mercato, a Cuneo arriva Pedron

    Primo colpo di mercato, a Cuneo arriva Pedron
    Il palleggiatore veneto porta in dote un’esperienza decennale in A2.

    A meno di una settimana dalla conclusione del 76° campionato di serie A2, dove il Cuneo Volley muove i suoi primi passi verso la prossima stagione e lo fa con un colpo di mercato.  Alla corte di coach Serniotti arriva il palleggiatore veneto Matteo Pedron.
    L’ex regista di Ortona porta in dote dieci anni di carriera in serie A2 e oltre 230 gare a completare il curriculum. Un vero “style like a king” che ci saprà regalare emozioni in campo.
    Un giocatore esperto, con obiettivi personali e di gruppo, che in primis ha apprezzato il progetto di Cuneo: « Di Cuneo mi è subito piaciuto il progetto, la società è ambiziosa e la città ha molta storia pallavolistica alle spalle. Come ogni stagione l’obiettivo principale sarà quello di vincere più gare possibili e migliorare assieme ai miei compagni».
    Coach Serniotti: « Benvenuto a Matteo Pedron, un ragazzo che seguivamo da qualche stagione. Pensiamo che l’esperienza maturata in questo campionato possa essere molto utile e per questo siamo contenti del suo arrivo a Cuneo».
    Determinazione, impegno e voglia di vincere non gli mancano, sarà un valido innesto all’interno della squadra e onorerà con tutto se stesso i colori e la maglia di Cuneo.

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO