More stories

  • in

    Coach Alessandro Spanakis: “Anche ad Ortona siamo rimasti sul pezzo dall’inizio alla fine del match”

    E’ semifinale, e la Emma Villas Aubay Siena è riuscita a raggiungere questo traguardo in appena due partite vincendo contro la Sieco Service sia in gara1 al PalaEstra (3-2) che in trasferta ad Ortona (0-3). La squadra di coach Alessandro Spanakis può quindi adesso prepararsi per i prossimi impegni dei playoff. I senesi nel prossimo turno affronteranno la squadra che uscirà vincitrice dalla gara3 dei quarti di finale tra Bergamo e Brescia.
    Ad Ortona la Emma Villas Aubay è riuscita a conquistare una bella vittoria dopo una prova convincente e consistente da parte del team. E’ tornato a disposizione lo schiacciatore Igor Yudin, subito titolare e autore nella sfida di 10 punti, e tra questi c’è stato anche quello che ha chiuso il terzo set e quindi il match.
    “E’ molto importante essere riusciti a chiudere questa serie dopo due partite – ha commentato al termine di gara2 il coach della Emma Villas Aubay Siena, Alessandro Spanakis. – Non era certo semplice venire ad Ortona e vincere per tre set a zero. Arrivare a gara3 avrebbe certamente dato moltissime insidie. Anche in questa circostanza la Sieco Service ci ha messo tanta pressione, ma noi siamo stati bravi a rimanere sul pezzo dall’inizio alla fine della sfida. Abbiamo toccato tanti palloni a muro e abbiamo effettuato tante rigiocate positive. Io faccio un applauso a tutta la squadra. E penso ad Igor Yudin, che dopo essere stato fermo per un infortunio per alcune settimane ha fatto una prestazione importante. Ha lottato per ritrovare la forma e ha giocato assai bene. Ma quella di oggi è stata una prestazione corale di tutto il collettivo, questa è la strada per andare più avanti possibile”.
    “Ho visto in campo lo spirito giusto – ha detto ancora coach Spanakis, – tecnicamente abbiamo fatto delle cose molto buone. Sono contento per la vittoria e per la prestazione dei ragazzi. Siamo andati bene in ricezione, abbiamo tenuto un livello alto nel cambio palla, mi è piaciuto tanto il nostro approccio iniziale. E non ci siamo mai persi, ho visto sempre la giusta attenzione nei ragazzi. Ora potremo prepararci per il prossimo appuntamento”.
    Questo il commento finale del centrale della Emma Villas Aubay Siena, Rocco Barone: “Siamo felicissimi ed entusiasti di questa vittoria. Ortona è un’avversaria tosta, è stata una gara complicata. E’ finita tre set a zero, ma in realtà loro non hanno mai mollato. Noi siamo stati molto lucidi. Godiamoci questa vittoria e continuiamo a lavorare per il prossimo turno. Sarà importante recuperare energie per le prossime sfide, stiamo lavorando molto bene tecnicamente e fisicamente. Avere qualche giorno in più per preparare la serie di semifinale può essere un vantaggio, dovremo essere bravi a sfruttarlo. Siamo una squadra che può contare sull’apporto di tutti, va dato atto che avevamo preparato veramente molto bene questa partita. Lo staff tecnico ha fatto un egregio lavoro”. LEGGI TUTTO

  • in

    Espugnata Cantù per 3-1, la Prisma Taranto vola in semifinale!

    Una grandissima prestazione permette alla Prisma Taranto di staccare il pass per le Semifinali Playoff: al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate, la squadra ionica si impone per 1-3 (25-22, 27-29, 23-25, 20-25) in gara-2 e conquista il passaggio del turno. La formazione tarantina conoscerà il suo avversario soltanto domenica 18 aprile, dopo la disputa della gara-3 tra la BAM Acqua San Bernardo Cuneo e la Conad Reggio Emilia.
    IL MATCH – Sestetto tipico per coach Di Pinto: Coscione in cabina di regia, Padura Diaz opposto, Gironi e Fiore schiacciatori, Alletti-Di Martino centrali con Goi libero. Coach Battocchio risponde con Viiber palleggiatore, Motzo opposto, Bertoli e Mariano schiacciatori, Monguzzi-Mazza centrali con libero Butti.
    Inizio di incontro subito scoppiettante ed equilibrato: le due formazioni rimangono appaiate fino al 6-6, poi Cantù piazza un mini-break di 3-0 che costringe Di Pinto al primo timeout (9-6). Taranto non riesce a colmare il gap: i canturini, galvanizzati dal vantaggio, giganteggiano a muro con Bertoli e si portano sul +6 (15-9), obbligando il tecnico degli ionici a chiedere la seconda sospensione. La Prisma rientra in campo più sciolta, sfrutta il servizio di Padura Diaz e si riporta sul -3 (16-13): stavolta è coach Battocchio a interrompere il gioco. Taranto ricuce lo strappo fino al 19-18, Bertoli è ispirato e, insieme a Motzo, porta Cantù alla vittoria del primo set (25-22).
    La squadra tarantina entra con un piglio diverso nel secondo set, recuperando il -2 iniziale (7-5) e portandosi sul +2 (8-10), obbligando Cantù al timeout. La formazione lombarda, trascinata dall’esperienza di Bertoli, rimette il muso avanti (12-11). Di Pinto nota delle difficoltà, in fase offensiva, di Fiore e lo sostituisce con Cominetti. Si scatena una lotta punto a punto: Cantù scappa sul +2 (18-16), Di Pinto chiede timeout. Taranto reagisce con due punti consecutivi di Alletti e pareggia i conti (20-20). Le due formazioni giungono ai vantaggi: Bertoli spreca il primo set point, Taranto chiude al terzo set point utile con l’attacco vincente di Padura Diaz e pareggia i conti (27-29).
    Il terzo set è una nuova lotta di nervi tra le due formazioni: parte meglio Cantù, con un break di 8-5. Taranto non molla e con due punti di Alletti (un ace) e il muro di Fiore si riporta in parità. Nuova sfida, punto dopo punto, tra le due squadre: la Prisma mette la testa avanti con Padura Diaz (13-14) e coach Battocchio interrompe il momento positivo degli ionici con il timeout. Taranto riesce a portarsi sul +2 (13-15), Monguzzi e Bertoli mettono in campo la loro esperienza e riportano i conti sul 18-18. Finale di set scoppiettante: Motzo firma il 21-20, Padura Diaz e Alletti firmano il controsorpasso. Ancora il capitano dei canturini Monguzzi per il 22-22, Gironi e Padura Diaz (ace) portano Taranto sul +2. Motzo annulla il primo set point, Alletti firma il 23-25.
    Cantù si gioca le ultime carte nel quarto set: partenza determinata degli uomini di Battocchio (8-6). Taranto è brava a rimanere sempre aggrappata e, nel momento decisivo del set, ad accelerare: 13-16 e timeout per i lombardi. La Prisma Taranto continua a crescere: Padura Diaz e Di Martino portano gli ionici sul 19-21, poi un muro di Gironi e l’ace di Fiore spianano le strade delle semifinali agli uomini di coach Di Pinto che chiudono i conti con l’attacco di Padura Diaz (20-25).
    La Prisma Taranto incontrerà, nelle Semifinali Playoff, la vincente tra la BAM Acqua San Bernardo Cuneo e la Conad Reggio Emilia che, domenica 18 aprile, disputeranno gara-3 dei Quarti di Finale. La serie delle Semifinali playoff, che si disputerà al meglio delle 5 gare, inizierà mercoledì 21 aprile, al PalaMazzola.Gli ionici dovranno aspettare, quindi, l’esito dell’incontro per conoscere il prossimo avversario.
    POOL LIBERTAS CANTÙ – PRISMA TARANTO 1-3 (25-22, 27-29, 23-25, 20-25)
    POOL LIBERTAS CANTÙ: Pirovano (L) ne, Monguzzi 8, Butti (L) 0, Motzo 26, Galliani ne, Malvestiti 0, Mazza 6, Corti ne, Bertoli 28, Viiber 2, Mariano 9, Regattieri ne, Pellegrinelli ne, Picchio 0. All.: Battocchio.
    PRISMA TARANTO: Fiore 8, Coscione 2, Parodi 0, Alletti 17, Cottarelli ne, Presta 0, Padura Diaz 19, Gironi 18, Goi (L) 0, Persoglia ne, Hoffer (L) ne, Cominetti 0, Cascio ne, Di Martino 6. All.: Di Pinto.
    ARBITRI: Brunelli-Marotta.
    NOTE: Durata set 27, 34’, 29’, 32’. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off A2: Taranto e Siena in Semifinale, Bergamo e Cuneo a Gara 3

    Play Off Promozione Serie A2 Credem BancaTaranto e Siena staccano il pass per la Semifinale, tutto rimandato per Bergamo e Cuneo
    Risultati gara 2 Quarti di Finale Play Off Promozione Serie A2 Credem BancaPool Libertas Cantù – Prisma Taranto 1-3 (25-22, 27-29, 23-25, 20-25)Conad Reggio Emilia – BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 3-2 (21-25, 29-31, 25-20, 28-26, 15-12)Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia – Agnelli Tipiesse Bergamo 3-1 (27-25, 25-16, 25-27, 25-22)Sieco Service Ortona – Emma Villas Aubay Siena 0-3 (21-25, 21-25, 23-25)
    Pool Libertas Cantù – Prisma Taranto 1-3 (25-22, 27-29, 23-25, 20-25) – Pool Libertas Cantù: Viiber 2, Bertoli 28, Monguzzi 8, Motzo 26, Mariano 9, Mazza 6, Pirovano (L), Picchio (L), Butti (L), Malvestiti 0. N.E. Corti, Regattieri, Galliani, Pellegrinelli. All. Battocchio. Prisma Taranto: Coscione 2, Fiore 8, Di Martino 6, Padura Diaz 19, Gironi 18, Alletti 17, Hoffer (L), Goi (L), Parodi 0, Presta 0, Cominetti 0. N.E. Cottarelli, Persoglia, Cascio. All. Di Pinto. ARBITRI: Brunelli, Marotta. NOTE – durata set: 27′, 34′, 29′, 32′; tot: 122′.
    Conad Reggio Emilia – BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 3-2 (21-25, 29-31, 25-20, 28-26, 15-12) – Conad Reggio Emilia: Pinelli 2, Ippolito 12, Scopelliti 10, Bellei 25, Maiocchi 20, Mattei 11, Partesotti (L), Morgese (L), Ristic 0. N.E. Sesto, Suraci, Loglisci, Catellani. All. Mastrangelo. BAM Acqua S.Bernardo Cuneo: Pistolesi 7, Tiozzo 12, Sighinolfi 13, Pereira Da Silva 18, Preti 22, Bonola 12, Chiapello (L), Catania (L), Galaverna 0, Bisotto 0. N.E. Gonzi, D’Amato, Rainero. All. Serniotti. ARBITRI: Feriozzi, Mattei. NOTE – durata set: 25′, 34′, 28′, 30′, 17′; tot: 134′.
    Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia – Agnelli Tipiesse Bergamo 3-1 (27-25, 25-16, 25-27, 25-22) – Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia: Tiberti 2, Galliani 21, Candeli 3, Bisi 17, Cisolla 21, Esposito 8, Crosatti (L), Franzoni (L), Cogliati 0, Bergoli 0, Tasholli 0. N.E. Tonoli, Ghirardi, Orlando Boscardini. All. Zambonardi. Agnelli Tipiesse Bergamo: Finoli 2, Terpin 13, Cargioli 6, Santangelo 22, Pierotti 12, Milesi 8, Rota (L), D’Amico (L), Fedrizzi 1, Signorelli 1. N.E. Umek, Ceccato, Sormani. All. Graziosi. ARBITRI: Sessolo, Piperata. NOTE – durata set: 30′, 27′, 32′, 32′; tot: 121′.
    Sieco Service Ortona – Emma Villas Aubay Siena 0-3 (21-25, 21-25, 23-25) – Sieco Service Ortona: Pedron 1, Marinelli 11, Menicali 3, Carelli 7, Shavrak 6, Simoni 3, Sette 6, Pesare (L), Toscani (L), Cantagalli 7. N.E. Rovetto, Del Fra, Fabi. All. Lanci. Emma Villas Aubay Siena: Fabroni 2, Massari 18, Zamagni 4, Romanò 12, Yudin 10, Barone 5, Panciocco 0, Fusco (L). N.E. Ciulli, Fantauzzo, Crivellari, Truocchio. All. Spanakis. ARBITRI: Di Bari, De Simeis. NOTE – durata set: 25′, 27′, 29′; tot: 81′.
    A questo link è possibile consultare il tabellone Play Off Serie A2 Credem Bancawww.legavolley.it/risultati/?Anno=2020&IdCampionato=834
    Risultati Gara 1 Quarti di Finale Play Off A2 Credem BancaBAM Acqua S.Bernardo Cuneo – Conad Reggio Emilia 3-1 (25-21, 20-25, 25-17, 25-20)Emma Villas Aubay Siena – Sieco Service Ortona 3-2 (25-16, 26-28, 25-21, 31-33, 15-13)Prisma Taranto – Pool Libertas Cantù 3-0 (25-21, 28-26, 25-16)Agnelli Tipiesse Bergamo – Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia 3-1 (19-25, 25-18, 25-23, 25-15)
    Prossimo turnoGara 3 Quarti Play Off Promozione Serie A2 Credem BancaDomenica 18 aprile 2021, ore 18.00Agnelli Tipiesse Bergamo – Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia Diretta YouTube
    BAM Acqua San Bernardo Cuneo – Conad Reggio EmiliaDiretta YouTube LEGGI TUTTO

  • in

    La Emma Villas Aubay Siena vince ad Ortona (0-3) e conquista le semifinali playoff

    Siena vince in Abruzzo e stacca il pass della qualificazione per le semifinali playoff. La squadra di coach Alessandro Spanakis disputa un’altra gara di assoluta sostanza e fa suo l’incontro con una Sieco Service che non molla un centimetro. Jacopo Massari è l’assoluto protagonista del match (18 i punti che mette a segno), Igor Yudin è tornato a disposizione e ha iniziato la partita da titolare chiudendolo con la schiacciata che ha messo fine al terzo set e quindi all’incontro.
    Primo set Siena in campo con Fabroni e Romanò sulla diagonale palleggiatore-opposto, Massari e Yudin in banda, Zamagni e Barone al centro, Fusco libero. Ortona schiera Pedron-Carelli, Shavrak e Marinelli schiacciatori, Simoni e Menicali centrali, Toscani in seconda linea a difendere.
    Si parte con Fabroni che cerca molte volte i centrali, Zamagni e Barone rispondono presente. Break punto senese sul 5-7 con Romanò capace di finalizzare una pregevole schiacciata. Bravi Massari da una parte e Carelli dall’altra. Yudin da posto 4 è autore dell’8-10. Siena allunga con la buona schiacciata di Romanò e con il muro vincente di Barone (11-14). Un altro muro di Barone e una bella giocata offensiva di Massari consentono alla Emma Villas Aubay di tenere la testa avanti. Yudin schiaccia per il 15-18.
    Da applausi la pipe chiusa da Massari sul 17-20. Così come l’ace di Yudin (17-21). Magia di Fabroni sul 19-23. Yudin chiude il set sul 21-25.
    Per Massari un ottimo primo set con 5 punti all’attivo e il 71% in attacco.
    Secondo set Si procede sul filo dell’equilibrio, le due squadre si rispondono colpo su colpo. Massari realizza due ace ed è grande protagonista anche di questo parziale. Dai 9 metri colpisce anche per il punto del 14-16. Yudin schiaccia per il 17-19 ma due errori da parte dei senesi rimettono il punteggio in parità (19-19). Romanò riporta avanti il team ospite, poco dopo la battuta di Rocco Panciocco crea difficoltà alla ricezione locale e ne nasce un punto break per Siena (19-21). Ancora un Romanò implacabile avvicina la Emma Villas Aubay ai 25 (20-22). Fabroni trova ancora alla perfezione Romanò ed è 21-25.
    Terzo set Bel muro di Jacopo Massari in avvio di terzo parziale. Ace di Fabroni per il 9-10. Break di Ortona che vola sul 13-10. Ma Siena recupera. Due punti di Romanò riavvicinano i toscani (13-12). Massari pareggia (16-16). Cantagalli riporta avanti i suoi (17-16). La Emma Villas Aubay ribalta tutto con Massari (18-19). Cantagalli sbaglia ed è 18-20. Zamagni va per il 21-22, Yudin allunga sul 21-23, ancora Yudin chiude il set sul 23-25 e quindi il match.
    Sieco Service Ortona – Emma Villas Aubay Siena 0-3 (21-25, 21-25, 23-25)
    SIECO SERVICE ORTONA: Fabi, Simoni 3, Pesare (L), Rovetto, Pedron 1, Toscani (L), Del Fra, Cantagalli 7, Shavrak 6, Carelli 7, Marinelli 11, Sette 6, Menicali 3. Coach: Lanci. Assistente: Costa.
    EMMA VILLAS AUBAY SIENA: Zamagni 4, Panciocco, Yudin 10, Fusco (L), Fantauzzo, Barone 5, Fabroni 2, Ciulli, Crivellari, Massari 18, Romanò 12, Truocchio. Coach: Spanakis. Assistente: Pelillo.
    Arbitri: Pierpaolo Di Bari, Giuseppe De Simeis.
    NOTE. Percentuale in attacco: Ortona 48%, Siena 52%. Muri punto: Ortona 4, Siena 5. Positività in ricezione: Ortona 63% (37% perfette), Siena 59% (24% perfette). Ace: Ortona 1, Siena 4. Errori in battuta: Ortona 13, Siena 13.
    Durata del match: 1 ora e 21 minuti (25’, 27’, 29’). LEGGI TUTTO

  • in

    Intervista pre partita a Vincenzo Mastrangelo e Andrea Mattei

    Dopo una complicatissima trasferta affrontata a Cuneo per la prima partita di questi playoff 20/21 i ragazzi di Volley Tricolore si preparano alla decisiva ed importantissima gara 2 che si terrà fra le mura amiche del Pala Bigi di Reggio Emilia.Nonostante una ottima prestazione, infatti, Conad ha subito molto la fisicità Cuneese e dovrà prepararsi al meglio per tentare di approdare quantomeno alla terza partita che si disputerebbe nuovamente a Cuneo.
    Un risultato positivo permetterebbe infatti alla squadra di coach Mastrangelo di rimettere nuovamente moltissima pressione sulla squadra di Cuneo.
    Coach Mastrangelo ha parlato della partita svolta in trasferta e di come Conad si stia preparando al meglio per affrontare questa partita casalinga che potrebbe avere una valenza enorme per tutta la stagione giocata sino ad ora.
    “La partita è stata certamente una bella partita, avvincente e ben giocata da entrambe le formazioniCuneo è stata più concreta e precisa di noi in alcuni aspetti fondamentali del gioco che ci hanno messo molto in difficoltà ma su cui stiamo lavorando duramente per migliorare.
    Abbiamo subito la loro fisicità sia a muro che al servizio e tecnicamente cercheremo di migliorare tutti quegli aspetti su cui abbiamo “faticato”.Va fatto comunque un plauso sia a Cuneo che ha giocato una partita di estrema qualità e lucidità sia ai nostri ragazzi che nel giro di due settimane hanno recuperato da un finale di stagione caratterizzato purtroppo da qualche infortunio fisico di troppo.Mentalmente e tecnicamente siamo ancora totalmente nella serie e la squadra è conscia delle proprie qualità e del proprio potenziale.Cercheremo di sfruttare al meglio il “fattore Pala Bigi ” soprattutto in battuta sapendo che nel nostro impianto non è così semplice verticalizzare il gioco e giocare con palla alta in ricezione e proveremo a mettere più pressione di quanto non sia stato fatto in trasferta soprattutto in battuta e in cambio palla.Sono fiero di ciò che sta facendo la squadra e di come tutti si siano messi a completa e totale disposizione, sempre e comunque, nonostante le enormi problematiche affrontate durante tutta la stagione.Ci aspetta una vera e propria battaglia fra le mura amiche del Pala Bigi e siamo pronti per affrontare anche questa sfida, con la consapevolezza che un eventuale risultato positivo sposterebbe nuovamente la pressione e l’obbligo di vincere sulla squadra virtualmente favorita dal pronostico.
    Anche il centrale Andrea Mattei, reduce da una grande gara uno di Playoff ha parlato del match che attende Conad in data 14/04 e dell’importanza di credere ancora nella possibilità di passare il turno:
    ” La sconfitta brucia, soprattutto se rapportata alla qualità della pallavolo che abbiamo espresso durante tutta la partita.Cuneo è stata cinica e precisa nei momenti più importanti della partita e siamo stati meno bravi e meno pronti di loro nel giocare alcuni dei palloni che hanno permesso alla squadra di casa di girare la partita a proprio favore.Arrivavamo a questa sfida con l’organico quasi al completo ma con giocatori con pochissimi allenamenti sulle gambe e quindi non ancora perfettamente pronti ad un match di questa difficoltà fisica.Affronteremo la partita in casa con tutte le energie fisiche/tecniche e nervose a nostra disposizione per cercare a tutti i costi di allungare la serie e di andare a giocarci il passaggio del turno il prossimo weekend.Questo è un gruppo composto da giocatori e ragazzi fuori dal comune e sono certo che sarà proprio questa caratteristica a poterci dare le giuste energie e il giusto approccio alla partita.Cuneo si è dimostrata una squadra di altissimo livello ma Conad non è certamente da meno, saranno infatti alcune giocate particolari a far girare anche questa seconda sfida di Playoff e noi dovremo essere perfetti in quelle situazioni se vogliamo strappare un match ad una squadra top come Cuneo.Invito caldamente i tifosi a darci supporto come hanno sempre fatto durante questa stagione perché, anche a distanza, sapere di avere il supporto che abbiamo dai nostri tifosi è di una importanza incalcolabile”.
    Conad Reggio sfiderà Cuneo in data 14/04 alle ore 18.00 presso il pala Bigi di Reggio e la diretta verrà trasmessa sul canale YouTube della lega Volley serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    La Sieco prova a rimanere in gioco. C’è da vincere Gara 2

    Impresa quasi sfiorata. Domenica sorsa, a Siena la Sieco ha rischiato il colpaccio ma alla fine si è arresa ai padroni di casa sebbene soltanto al quinto set. Nella fase dei PlayOff, tuttavia, non ci sono vantaggi per essere arrivati al tie-break e mercoledì 14 marzo c’è solo un risultato da inseguire: la vittoria. Vincendo la gara di mercoledì si andrebbe a Gara 3, di nuovo a Siena, altrimenti, ci sarà il “Rompete le Righe” per giocatori e tecnici.
    Per decidere nei dettagli quale dovrà essere il Sestetto Anti Siena, coach Nunzio Lanci è ancora in attesa di sapere se Diego Cantagalli avrà smaltito il riacutizzarsi del dolore alla caviglia, patito proprio domenica a Siena.
    Ad arbitrare l’incontro saranno i signori Di Bari Pierpaolo e De Simeis Giuseppe. La diretta della gara sarà trasmessa in streaming a partire dalle ore 19.00 su www.impavidapallavolo.it.
    Queste le altre gare in programma. (Tra parentesi il risultato di Gara 1)
    Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia – Agnelli Tipiesse Bergamo (1 – 3)Pool Libertas Cantù – Prisma Taranto (0 – 3)Conad Reggio Emilia – BAM Acqua San Bernardo Cuneo (1 – 3) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Libertas, domani in campo contro Taranto per allungare la sfida

    A pochi giorni di distanza, si torna in campo per Gara-2 dei quarti di finale dei Play-Off A2. Il secondo match tra Pool Libertas Cantù e Prisma Taranto è previsto per mercoledì 14 aprile 2021 alle ore 19,30 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate. È l’occasione per i canturini di pareggiare e portare la serie alla ‘bella’, mentre i pugliesi daranno il massimo per chiudere il conto e iniziare a pensare alla Semifinale.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Quello che ci ha detto Gara-1 sono state più che altro conferme: loro sono un’ottima squadra, hanno altezze importanti sia in attacco che a muro, e con questo ci hanno messo costantemente sotto pressione. Sappiamo che verranno da noi per chiudere immediatamente la serie: questo da un certo punto di vista è positivo perché vuol dire che ci rispettano. Quello che possiamo fare di diverso è una tranquillità di gioco maggiore, focalizzandoci di più su alcuni aspetti che ci sono venuti a mancare ieri. Soprattutto, dovremo essere bravi a chiudere ogni mezza possibilità che ci dovessero lasciare. Mi aspetto una gara di spessore da parte nostra, e un’altra bella partita in generale”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Vincenzo Di Pinto, dalla lunghissima carriera in Serie A, può contare su una squadra dalla notevole esperienza. In cabina di regia c’è Manuel Coscione, ex Nazionale e la scorsa stagione alla Peimar Calci. In diagonale con lui Williams Padura Diaz, fratello di Angel Dennis, e opposto di esperienza con già una promozione dalla A2 alla Superlega in curriculum. Diagonale schiacciatori composta dalla “vecchia volpe” della categoria Alessio Fiore, e giovane Fabrizio Gironi, che si alterna con Nicolò Hofer in seconda linea. Al centro un altro ex Nazionale come Aimone Alletti, sceso in A2 dopo le ultime 8 stagioni passate in SuperLega con varie maglie (Milano, Piacenza e Verona tra le altre) in diagonale con Gabriele Di Martino. Il libero è Riccardo Goi, l’ultima stagione a Monza ma le sei precedenti a Ravenna, sempre in SuperLega.

    COSI’ IN GARA-1
    La prima gara della serie dei quarti di finale, disputata ieri, in terra pugliese, ha visto la Prisma Taranto imporsi per 3-0 sul Pool Libertas Cantù. Primi due set nei quali le squadre hanno lottato palla su palla, mentre nel terzo set i tarantini hanno fatto valere la maggiore esperienza in queste partite per allungare all’inizio e non farsi raggiungere dagli avversari. Top scorer per i canturini Matheus Motzo con 12 punti.

    GLI EX
    Roberto Cominetti ha vestito per cinque stagioni la maglia del Pool Libertas Cantù, dal 2015 al 2020.

    CURIOSITA’
    In carriera
    Il prossimo punto di Federico Mazza sarà il numero 400 per lui in Serie A.
    A Matheus Motzo mancano 6 punti per superare quota 1100.

    Fischio d’inizio: mercoledì 14 aprile 2021 alle ore 19,30 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Michele Brunelli (Bologna) e Michele Marotta (Prato)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A
    Biglietti: La gara si disputerà a porte chiuse. LEGGI TUTTO