More stories

  • in

    Yuri Romanò: “Con Ortona sarebbe molto importante vincere gara1 per poi dare tutto in Abruzzo”

    Domenica 11 aprile la Emma Villas Aubay Siena inizierà i playoff: alle ore 18 i senesi sfideranno la Sieco Service Ortona nella gara1 della serie di playoff dei quarti di finale. Gara2 si giocherà mercoledì 14 aprile a partire dalle ore 20,30. L’eventuale gara3 verrebbe giocata a Siena domenica 18 aprile a partire dalle ore 18.
    Nei giorni scorsi i pallavolisti del team biancoblu Yuri Romanò, Rocco Barone e Jacopo Massari sono stati protagonisti con il giornalista Maurizio Colantoni sul canale Instagram di RaiSport.

    “A Siena si sta molto bene – ha detto il centrale della Emma Villas Aubay Siena, Rocco Barone, – è una delle città più belle d’Italia. Purtroppo quest’anno non posso viverla come vorrei, con la pandemia in atto ci sono le restrizioni da rispettare. Nella Emma Villas Aubay c’è tanta voglia di crescere, ci sono prospettive e ambizioni, lo si percepisce subito. Dispiace tanto che in questa stagione non ci siano tifosi sugli spalti, questo ci manca. Non è facile giocare senza di loro dentro al palazzetto. Sapevamo che questa stagione non sarebbe stata come tutte le altre. Non è un’annata facile, bisogna tenere alta l’attenzione e la concentrazione, ci sono state nella stagione molte partite ‘a spezzatino’. Noi siamo stati sfortunati, per un mese non abbiamo giocato, abbiamo avuto tanti casi di positività al Coronavirus. In quel momento non stai bene, non puoi allenarti, è ovvio che tutto ciò ti condizioni. Bisogna tenere duro, andare avanti e sperare che ci si possa vaccinare il prima possibile. Ai playoff ci sono squadre forti ed importanti, non saranno partite semplici”.
    Così l’opposto della Emma Villas Aubay Siena, Yuri Romanò: “Noi dobbiamo ritenerci fortunati perché anche in questo periodo possiamo continuare a fare ciò che ci piace. E non è una cosa che sta capitando a tutti. Abbiamo ambizioni, lo scorso anno il campionato è stato interrotto quando eravamo primi in classifica. Ci è rimasta la sensazione che ci sia venuto a mancare qualcosa, ora abbiamo l’obiettivo di disputare dei grandi playoff. Ortona? Credo che sarà molto complicato andare a giocare là, è un palazzetto tosto. Sarebbe importantissimo riuscire a vincere gara1 per poi andare là e dare tutto. Questo è stato un campionato molto equilibrato, i playoff sono sicuramente dall’esito incerto”.
    “I compagni di squadra mi hanno accolto nel migliore dei modi – ha dichiarato lo schiacciatore della Emma Villas Aubay Siena, Jacopo Massari. – Ho scelto Siena perché sapevo com’erano la società, l’ambiente e la squadra. Mi trovo bene, abbiamo iniziato con una bella vittoria a Reggio Emilia, poi abbiamo perso in casa contro Santa Croce. Dall’11 aprile inizierà il momento più caldo, quello dei playoff. Siamo sicuramente molto motivati per i prossimi match”. LEGGI TUTTO

  • in

    SI IMPONE CANTU’, PER LA KEMAS LAMIPEL LA STAGIONE SI CHIUDE NEL PEGGIORE DEI MODI

    Pool Libertas Cantù: Viber 3, Motzo 15, Monguzzi 6, Mazza 7, Bertoli 13, Mariano 9, Butti (libero), Picchio, Galliani 1, Malvestiti n.e, Corti n.e, Regattieri n.e, Gianotti n.e, Pellegrinelli n.e. All. Batocchio
    Kemas Lamipel Santa Croce: Acquarone  1, Walla 14, Copelli 7, Festi 12, Cappelletti 5, Colli 14, Sorgente (libero), Sposato (libero), Di Marco, Di Silvestre 1, Caproni n.e, Robbiati n.e, Andreini n.e. All. Montagnani
    Successione set: 25-21 in 24′, 25-22 in 34′, 28-26 in 35′
    Battute sbagliate Pool Libertas: 11. Aces: 3. Muri: 9.
    Battute sbagliate Kemas Lamipel: 13. Aces: 2. Muri: 7.
    Cala a Cantù il sipario sulla stagione della Kemas Lamipel. La Pool Libertas batte 3-0 i “Lupi” e strappa meritatamente il pass per i quarti di finale dei playoff di serie A2 Credem Banca. Per i santacrocesi una sconfitta che fa male ed una eliminazione molto prematura in post season, tutte cose che andranno analizzate a freddo ma che per il momento lasciano molto amaro in bocca e tanta delusione nella Santa Croce del volley. Era chiamata a riscattare la sconfitta in gara-1 la truppa di Montagnani, ma per certi versi l’inizio di gara ha rispecchiato quanto visto domenica scorsa al PalaParenti: Cantù più quadrata e decisa in difesa, “Lupi” non molto precisi in ricezione e quindi meno efficaci in attacco. La Pool Libertas, trascinata da un Viber in gran spolvero, gioca fin da subito sul velluto, volando sull’8-4 e sul 16-12 senza che i santacrocesi abbiano modo di rientrare nel punteggio. Capitan Colli è in buon spolvero e si fa valere in attacco, mentre Walla è ben controllato da Monguzzi e compagni. Il set si chiude 25-21 e per la Kemas Lamipel l’impresa diventa ancor più ardua. Nel secondo l’ex di turno Bertoli porta subito avanti i suoi, ma i conciari cominciano a carburare e con Colli, Festi e Copelli sugli scudi danno il via ad un inseguimento che dall’8-6 e dal 16-14 li porta anche avanti per 21-22, con Di Silvestre che riassapora il gusto del campo trovando due bei servizi. Nel finale però due errori in attacco sono fatali e Cantù raddoppia vincendo 25-22. Equilibrio nel terzo set dove i “Lupi” si giocano il tutto per tutto: Sorgente e compagni sanno che non possono più sbagliare e con abnegazione vanno avanti per 7-8 e 15-16. Festi è positivissimo a muro e la Kemas Lamipel allunga sul 18-21 e sul 20-23, ma poi improvvisamente si spenge di nuovo la luce: un errore di Colli e un muro su Walla trascinano il match ai vantaggi. Per i “Lupi” ci sono anche un paio di set point sprecati, poi è Motzo a portare avanti i locali che fiutano la grande impresa. Un altro errore dei santacrocesi è fatale: Cantù vince 28-26 e di conseguenza 3-0, volando meritatamente ai quarti di finale e sancendo così la fine della stagione biancorossa. Un gran peccato per un gruppo che, nonostante una stagione complicatissima causa Covid e infortuni, poteva e doveva fare di più. Per i bilanci però ci sarà tempo, adesso bisognerà smaltire la delusione per un risultato di certo inaspettato.
    Andrea Costanzo – Ufficio stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Ai quarti di finale c’è la Pool Libertas Cantù

    Sarà la Pool Libertas Cantù di coach Matteo Battocchio l’avversaria della Prisma Taranto nei Quarti di Finale playoff: la squadra canturina si è imposta per 3-0 nella gara-2 degli Ottavi contro la Kemas Lamipel Santa Croce e acquisisce – dopo il successo ottenuto in terra toscana – il pass per il turno successivo.
    Gara-1 tra la Prisma Taranto e la Pool Libertas Cantù si disputerà domenica 11 aprile (ore 18.00) al PalaMazzola; gara-2 è fissata per mercoledì 14 aprile (ore 20.30) mentre l’eventuale gara-3 verrebbe disputata domenica 18 aprile (ore 18.00) presso l’impianto tarantino. LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Castellana Grotte, in campo a Pasqua: gara 2 da dentro o fuori

    Allungare la serie e giocarsi la qualificazione nello spareggio in trasferta o abbandonare la stagione al primo step dei playoff: sfida di Pasqua da dentro o fuori per la Bcc Castellana Grotte che domani, domenica 4 aprile 2021, ospita la Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia per gara 2 degli ottavi playoff del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile.

    Si riparte, con prima battuta alle ore 17, dal successo dei lombardi per 3-0 in gara 1 in un match che, risultato a parte, ha raccontato di un equilibrio sostanziale (evidente nei primi due set) rotto soltanto nei momenti decisivi. Una settimana fa Brescia ha meritato la vittoria, dimostrandosi più lucida nelle fasi di gara più importanti, mentre Castellana ha pagato anche e soprattutto per i tanti errori gratuiti (31 tra attacco, ricezione e battuta contro i 18 della Gruppo Consoli).

    Al Pala Grotte, quindi, la Bcc scenderà in campo sapendo di avere un solo risultato utile a disposizione. Il possibile recupero di Mattia Rosso potrebbe consentire a coach Flavio Gulinelli di studiare le soluzioni più giuste per ribaltare la situazione di gara 1 e riportare in parità la serie degli ottavi (eventuale gara 3 in programma nuovamente a Brescia mercoledì 7 aprile 2021). Servirà, naturalmente, anche una rinnovata freschezza fisica e un approccio più determinato. E, magari, ritrovare il giusto feeling con il gommato di casa che, in questa stagione, ha riservato più sconfitte (6) che vittorie (5). Brescia, da parte sua, ha l’obiettivo di invertire un trend in trasferta finora negativo (4 vittorie e 7 sconfitte) e di raggiungere, già da domenica sera, Bergamo nei quarti di finale.

    La direzione di gara sarà affidata a Alessandro Pietro Cavalieri di Lamezia Terme (alla terza designazione stagionale con la Bcc) e Christian Palumbo di Cosenza (fischierà per la quarta volta quest’anno in una sfida del Castellana).

    Tutte le sfide playoff della Bcc Castellana Grotte sono trasmesse in diretta streaming sul portale dedicato al live match www.newmater.it, sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A e in differita su Antenna Sud Eventi canale 174.

    Ulteriori informazioni sul sito ufficiale www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off gara 2: in Puglia per tentare l’impresa

    🎙 Oleg Antonov commenta ai microfoni di Eleven Sports, nel salottino allestito per l’occasione dal Gold Sponsor Ponginibbi Group, la vittoria dei biancorossi contro Modena.📲 Seguici sui nostri canali social:- Facebook: https://www.facebook.com/gassalespiacenza- Instagram: https://www.instagram.com/gassalespiacenza- Twitter: https://twitter.com/GasSalesVolley​​​- LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/gas-sales-bluenergy-volley-piacenza#atuttogas​​​​​​​​​​​ #youenergyvolley​​​​​​​​​​​ #gassalesbluenergy​ LEGGI TUTTO

  • in

    Il Presidente Giammarco Bisogno: “Ai playoff ce la giocheremo, i ragazzi hanno una bella luce negli occhi”

    Il Presidente della Emma Villas Aubay Siena Giammarco Bisogno ha rilasciato una lunga intervista a RadioSienaTv per la trasmissione “Sotto rete”. Il massimo dirigente del team biancoblu ha parlato dello stato del team senese che sta proseguendo gli allenamenti in vista dell’inizio dei playoff.
    Nei quarti di finale Siena sfiderà Ortona, le due squadre si sono classificate rispettivamente al quarto e al quinto posto nella regular season.
    Gara1 sarà al PalaEstra domenica 11 aprile alle ore 18. Gara2 si giocherà in Abruzzo mercoledì 14 aprile a partire dalle ore 20,30. L’eventuale gara3 verrà disputata domenica 18 aprile al PalaEstra alle ore 18.
    Le parole del Presidente Bisogno: “La Superlega? E’ una possibilità, certo. Dobbiamo giocarcela. Amo comunque vincere e perdere sul campo. Saremmo pronti per la massima serie, sia noi che i nostri partner, consapevoli degli errori del passato. Nel caso di vittoria del campionato dovremmo guardare ed apprezzare ciò che già abbiamo avendo un occhio di riguardo per chi, con noi, ha raggiunto certi traguardi”.
    Ancora Bisogno: “Dobbiamo avere la capacità di gestire questo gruppo che è senza dubbio un bellissimo gruppo. Mi piace andare in palestra a vedere i loro allenamenti. I ragazzi hanno una bella luce negli occhi, sono motivati. Da Romanò, a Fusco, a Panciocco, poi Fabroni, Massari… Tutto può succedere. Ai playoff non sarà un percorso facile, il primo ostacolo è Ortona che è un avversario molto pericoloso. Ma a prescindere dalla categoria che faremo come Emma Villas Aubay Siena abbiamo una visione: non giochiamo per partecipare, giochiamo per vincere quanto possibile e chi veste questa maglia deve avere questo spirito”.
    “Coach Spanakis? Credo che Alessandro abbia più di ogni altro allenatore a Siena avuto vita difficile: dalla vicenda Covid dei primi mesi, all’alternanza di tre palleggiatori ogni partita, ha avuto grandissimi difficoltà ma io non ho mai avuto dubbi sulle sue capacità. E’ un allenatore che nei precedenti tre anni si è dimostrato vincente e capace. Ha fatto un ottimo lavoro nonostante le difficoltà”.
    La testa è rivolta alle prossime partite ufficiali, quelle che decideranno l’esito di una stagione. Così ne parla il Presidente della Emma Villas Aubay Siena: “Il mio discorso prima dei play off? L’anno della promozione ricordo che mi rivolsi ai ragazzi dicendo loro questo: ‘Non date per scontato il poter vivere i play off, perché non tutti gli anni potrete avere la possibilità di viverli, quindi giocateveli come se fossero gli ultimi e godetevi quello che di sicuro c’è oggi. Viviamo questo momento come se fosse una cosa straordinaria perché lo è’. Ora gli dirò così: ‘Siate fieri di ciò che rappresentate: una società pulita e trasparente e una città straordinaria, unica al mondo’. Orgoglio e responsabilità”.
    Bisogno pensa e si rivolge anche ai tifosi, e afferma: “Un grandissimo ringraziamento va anche ai Cuori Biancoblu per tutto quello che stanno facendo in questo momento, con il loro impegno costante e la loro presenza nonostante tutto. Estendo il ringraziamento a tutti i tifosi. Sono sicuro che in una situazione ‘normale’ avremmo anche 2.000 persone sugli spalti del PalaEstra domenica 11 aprile per la gara1 dei quarti di finale. Ora pensiamo a questi playoff. Può accadere veramente di tutto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Filippo Ciulli: “Queste sono giornate produttive, arriveremo carichi e pronti all’11 aprile”

    Doppia seduta di allenamento oggi per la Emma Villas Aubay Siena. Coach Alessandro Spanakis sta allenando e preparando al meglio la squadra in vista della serie dei quarti di finale dei playoff contro la Sieco Service Ortona. Si affronteranno le formazioni che si sono classificate al quarto e al quinto posto al termine della regular season.
    Gara1 sarà al PalaEstra domenica 11 aprile alle ore 18. Gara2 si giocherà in Abruzzo mercoledì 14 aprile a partire dalle ore 20,30. L’eventuale gara3 verrà disputata domenica 18 aprile al PalaEstra alle ore 18.
    “Quelle che stiamo vivendo sono giornate certamente produttive – dichiara il palleggiatore del team senese, Filippo Ciulli. – Non abbiamo un appuntamento settimanale scandito, ma un test più a lungo termine. Siamo fiduciosi che arriveremo all’11 aprile in formissima e carichi per la post season. Ortona è una squadra ostica, dovremo stare attentissimi con una concentrazione al 100%. Li rispettiamo, avranno dei ritorni in campo fondamentali rispetto alle ultime partite della regular season che hanno giocato”.
    Ancora Ciulli: “Abbiamo superato la sfortuna di inizio stagione, tutti i tasselli sono andati al loro posto. Noi abbiamo avuto la possibilità di lavorare sull’affinità di squadra con la rosa al completo o quasi. Quindi adesso siamo pronti e siamo fiduciosi relativamente a quel che potremo fare nei playoff. L’innesto di Massari? Jacopo prima ancora che un grande giocatore è una grande persona, è un esempio da seguire. E’ un ragazzo molto umile nonostante i suoi trascorsi in grandi squadre italiane e straniere. Si è subito messo a disposizione della squadra in punta di piedi, è un innesto importantissimo, si è inserito rapidamente al meglio”. LEGGI TUTTO

  • in

    Nicola Agapitos tra i 12 “Azzurrini” Under 17

    Nicola Agapitos tra i 12 “Azzurrini” Under 17
    Domani a Vibo Valentia l’U17 maschile di Monica Cresta inizierà ufficialmente il Torneo Wevza.

    Orgoglio e motivazione nel Mondo Cuneo Volley e in particolare nel settore giovanile! Il giovane schiacciatore Nicola Agapitos chiamato a vestire ufficialmente la “maglia azzurra” con la Nazionale Under 17 maschile.
    Lo schiacciatore della Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo, già convocato dal Tecnico Federale Monica Cresta a partecipare al ritiro degli azzurrini a Vibo Valentia, è stato inserito nella rosa dei 12 atleti che rappresenteranno l’Italia al Torneo WEVZA Under 17 maschile in programma proprio nel capoluogo calabrese dal 31 marzo al 4 aprile. Questa importante manifestazione metterà in palio un posto per i prossimi Campionati Europei di categoria che si svolgeranno in Albania dal 10 al 17 luglio 2021.Le nazionali partecipanti saranno le seguenti: Italia, Portogallo, Belgio, Spagna, Francia, Germania e Olanda.
    Inseriti nella pool B, gli azzurrini esordiranno oggi, mercoledì 31 marzo, alle 16.30 contro la Spagna. Successivamente, affronteranno la Germania e il Portogallo, rispettivamente giovedì 1° aprile e venerdì 2 aprile, sempre alle ore 16.30. Nell’altro girone (pool A) si affronteranno: Francia, Belgio, Olanda. Le nazionali si sfideranno con la formula del “round robin”. Le prime due classificate per girone si affronteranno nelle semifinali e finali 1°- 4°posto. Le terze e le quarte classificate, invece, si contenderanno i posti dal 5° al 7°. Gli appassionati potranno seguire tutte le gare della Nazionale azzurra in diretta streaming sul canale Youtube della Federazione Italiana Pallavolo.
    Alla viglia della competizione, queste le parole del tecnico Monica Cresta: “Ho delle buone sensazioni generali, arriviamo a questo Torneo Wevza dopo un periodo abbastanza breve di lavoro. Il gruppo squadra è un cantiere aperto che ogni giorno migliora, sono soddisfatta dei loro progressi in questa fase. Abbiamo concluso il periodo di preparazione, svolto qui in Calabria e abbiamo avuto modo di testare diverse soluzioni di gioco. Complessivamente la squadra ha lavorato bene in quest’ultima settimana, qualche elemento però purtroppo ha dovuto recuperare da piccoli infortuni precedenti e non ha potuto svolgere tutti gli allenamenti. C’è da fare un applauso alla federazione per gli sforzi messi in campo per organizzare il torneo in casa, dando a tutti noi la possibilità di lavorare in Italia e non andare in giro per l’Europa. Giocare il torneo in casa è poi motivo di grande orgoglio e permette ai ragazzi di essere più sereni e protetti. Anche se non ci sarà il calore del pubblico partiamo sicuramente con una marcia in più e i ragazzi hanno tanta voglia di scendere in campo, in questa che per loro è la prima manifestazione internazionale. Io mi aspetto solo cose positive da un gruppo così giovane, logicamente essendo le prime gare internazionali ci sarà un pizzico di emozione in più che andrà gestita al meglio. Tra le formazioni più temibili in questo torneo c’è la Francia. Storicamente lavorano molto bene con questa fascia d’età e negli ultimi anni hanno raggiunto traguardi importanti. Oggi iniziamo con la Spagna, poi affronteremo Germania e Portogallo. Sono tutte squadre che a livello giovanile hanno doti fisiche e tecniche importanti. Noi siamo consapevoli del nostro valore e daremo il massimo per vincere e ottenere un posto ai prossimi Campionati Europei U17».
    Questi i dodici azzurrini per la competizione: Nicola Agapitos (CUNEO VOLLEY); Tommaso Barotto, Pietro Bonisoli (DIAVOLI ROSA BRUGHERIO); Francesco Giacomini, Filippo Melonari (LUBE CIVITANOVA); Alessandro Bistrot, Chourb Sam Spagnolli (TRENTINO VOLLEY); Lorenzo Magliano, Matteo Sacco (VERO VOLLEY); Umberto Caporossi (VOLLEY LIFE VITERBO); Germano Latella, Giacomo Russo (VOLLEY META).
    Palazzetto: Palavalentia, Vibo Valentia (VV)
    I GIRONIPool A: Francia, Belgio, OlandaPool B: Italia, Portogallo, Germania e Spagna
    IL CALENDARIO31/03: Francia-Olanda (ore 14); Italia-Spagna (16.30); Portogallo-Germania (ore 19)01/04: Belgio-Olanda (ore 14); Italia-Germania (ore 16.30); Portogallo-Spagna (ore 19)02/04: Francia-Belgio (ore 14); Italia-Portogallo (ore 16.30); Germania-Spagna (ore 19)03/04: 3° Pool A-4° Pool B (ore 14); 1° Pool A-2° Pool B (ore 16.30); 1° Pool B-2° Pool A (ore 19)04/04: Finale 5/6 posto (ore 14); Finale 3/4 posto (ore 16.30); Finale 1/2 posto (ore 19)

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO