More stories

  • in

    Play-Off conquistati: la parola ai protagonisti

    Ambrogio Molteni – il Presidente
    E’ stato un anno molto molto difficile ed impegnativo. Questa qualificazione ci dà molto morale e molta soddisfazione, perché quest’anno abbiamo avuto tante partite perse sul filo del tie-break, al fotofinish. A me ha fatto molto piacere, perché Cantù ha sempre lavorato con passione, diligenza, impegno e tanta volontà, e penso che abbiamo davvero meritato di arrivare ai Play-Off. Nella nostra storia, in 9 anni di A2, li abbiamo disputati altre 4 volte, conquistando una finale e una semifinale, quindi sappiamo che inizia un altro campionato. Ora è il momento di stare uniti: non abbiamo più niente da perdere, l’obiettivo che ci eravamo posti ad inizio campionato è stato raggiunto, e tutto quello che viene in più è solo guadagnato.

    Massimo Redaelli – il General Manager
    Play-off conquistati! Era il nostro obiettivo minimo per questa stagione, e sono stati raggiunti nonostante un sacco di problemi affrontati in questi mesi: partendo dal cambio di palazzetto, i problemi logistici dati dagli allenamenti in diverse sedi, il Covid che ci ha tagliato le gambe a cavallo di novembre e dicembre, l’abbandono del palleggiatore e il conseguente arrivo di uno nuovo, che ha dovuto trovare l’affiatamento con i compagni da fine 2020. Nonostante tutto, siamo riusciti ad arrivare all’obiettivo prefissato. Questo è un grande risultato perché si somma alle altre 4 stagioni nelle quali ci siamo qualificati ai Play-Off; quindi per Cantù, una società di piccole dimensioni che li affronta per la quinta volta su 9 stagioni, è un risultato top. Bisogna fare i complimenti a tutti, a partire dallo staff tecnico passando per quello medico e fisioterapico, quello dirigenziale e comunicazione, per arrivare a tutti quelli che ci lavorano attorno, che hanno saputo impegnarsi insieme, sodo, come formichine, e in silenzio. Sono molto contento anche per me, perché in questo nuovo ruolo, in una stagione così complicata, sono stato messo alla prova e ho tirato fuori tutte le energie disponibili. Adesso, come si dice sempre, i Play-Off sono un campionato a parte. La squadra ha trovato il giusto equilibrio, alcuni giocatori stanno rispondendo bene per quello che erano stati voluti, mentre altri hanno risposto egregiamente alle aspettative e sono ulteriormente cresciuti. Quindi godiamoceli, questi Play-Off: noi siamo liberi, può succedere di tutto. Non voglio fare pronostici, ma un pensiero ce l’ho: vedremo se si realizzerà.

    Mauro Mazza – il Dirigente Accompagnatore
    Grande soddisfazione per i Play-Off conquistati dai nostri ragazzi, che nel girone di ritorno hanno dato tutto quello che avevano in corpo per raggiungere questo obiettivo, e dando dimostrazione che possiamo fare una bella figura davanti a tutti. Tra due settimane si comincia con la prima “finale” e poi… Forza Cantù!!

    Lorenzo Abbiati – il Secondo Allenatore
    Siamo ovviamente contentissimi, sopratutto per i ragazzi che hanno fatto un periodo incredibile lavorando in maniera ottima in palestra, e questo è il risultato. Veramente grazie per quello che hanno fatto! Ora avanti così, sappiamo che possiamo mettere in difficoltà tutti. Ci sarà da divertirsi ai Play-Off!

    Marco Pellizzoni – il Responsabile Fisioterapista
    Sono molto felice del risultato ottenuto perché ripaga del lavoro fatto con tanto impegno e professionalità da parte di tutti. Personalmente posso dire che non è stato un anno semplice, visti i problemi fisici che ci hanno portato sia il Covid che il campo, ma è dalle sfide più difficili che nascono le più belle soddisfazioni. Mi auguro per tutti noi di potercene togliere molte altre ancora.

    Pietro Muneratti – il Preparatore Atletico
    Sono molto contento del cammino che è stato fatto! Il raggiungimento dei Play-Off è il giusto riconoscimento per il lavoro svolto dagli atleti e dallo staff. Abbiamo avuto dei momenti complicati, ma la costanza, la determinazione e l’entusiasmo non sono mai mancati. Sono orgoglioso di far parte di questo progetto. Adesso testa al proseguo di stagione, certi dei nostri mezzi e delle nostre potenzialità.

    Dario Monguzzi – il Capitano
    Sono e siamo molto contenti, perché la partita di ieri per noi era come una finale: era il match decisivo contro una diretta concorrente per accedere ai Play-Off, e credo che l’abbiamo affrontata nel modo ottimale. Eravamo in trasferta, arrivavamo da sconfitte 3-2 dove eravamo in vantaggio, e non nascondo che, dopo essere andati in vantaggio per 2-0, nell’affrontare il terzo set rivedevo i fantasmi delle partite precedenti, dove subivamo la rimonta dei nostri avversari e purtroppo perdevamo all’ultimo. Quindi siamo contenti del risultato, e siamo convinti che sia frutto del lavoro che stiamo facendo da agosto fino ad oggi, con tutti gli imprevisti e le difficoltà che quest’anno ci ha riservato, Covid e spostamenti compresi. Da domani ripartiamo con un lavoro che si avvicina alla preparazione atletica, e manterremo la concentrazione per il primo turno dei Play-Off in attesa di conoscere quale sarà la nostra avversaria. Godiamoci questa bella vittoria per tornare in campo carichi ed affrontare la parte finale di stagione al meglio.

    Romolo Mariano – il ViceCapitano
    Penso che ieri abbiamo giocato una bella partita: siamo stati lucidi più di altre volte, e, soprattutto quando abbiamo commesso qualche errore, questa volta abbiamo subito trovato la soluzione, è questo un passo in più che abbiamo fatto rispetto alle ultime partite. Sono molto felice per aver raggiunto il risultato del turno preliminare di Play-Off, dopo diverse difficoltà che abbiamo avuto siamo stati bravi a continuare lavorare e a crederci. Ora domenica giocheremo l’ultima partita con Brescia per chiudere il ritorno. Successivamente inizierà un nuovo capitolo: i Play-Off per esperienza sono una cosa a sé, si ricomincia da zero, tutti dovranno ri-dimostrare il proprio valore, e nulla sarà scontato. Noi avremo una bella opportunità per giocarci le nostre chance anche contro squadre sulla carta più attrezzate: ogni partita bisognerà essere bravi a dare tutto e poi subito pensare a quella dopo perché non ci sarà molto tempo per recuperare. Siamo migliorati nel nostro gioco e vogliamo dimostrarlo sul campo, l’obiettivo è arrivare il più in là possibile.

    Alessandro Galliani
    Siamo e sono molto felice di aver raggiunto il primo obiettivo stagionale, che era quello della qualificazione ai Play-Off! Adesso inizia un altro campionato, e dovremo essere bravi ad affrontarlo con la stessa determinazione e motivazione che abbiamo avuto durante la regular season per arrivare il più avanti possibile.

    Federico Mazza
    Sono contento che abbiamo raggiunto i play-off! Abbiamo giocato un’ottima partita, pochi errori, un sacco di difese: insomma, impeccabile! Tra due settimane si comincia con la prima, e staremo a vedere!

    Matheus Motzo
    Sono molto contento del piccolo traguardo che abbiamo raggiunto nonostante tutte le difficoltà che abbiamo avuto. Continueremo a lavorare per andare avanti e cercare di fare il migliore risultato possibile.

    Matteo Picchio
    Siamo tutti molto contenti, è una vittoria netta che ci meritavamo, dopo un percorso molto difficile a causa di diverse situazioni. Abbiamo lavorato tanto per raggiungere questo piccolo traguardo intermedio, che ci stimola a impegnarci ancor di più nelle prossime settimane per affrontare i Play-Off.

    Michele Malvestiti
    Sono molto contento che tutti gli sforzi e sacrifici che abbiamo fatto abbiano dato i loro frutti. La cosa importante è che il nostro percorso è sempre stato un crescendo, e vittorie come questa ci rendono consapevoli di cosa possiamo fare, e di che gioco possiamo esprimere. Siamo pronti a giocarcela con tutti!

    Matteo Bertoli
    C’è sicuramente la soddisfazione di essere usciti da un periodo fatto di Covid, tante partite in poco tempo, troppi infortuni, e la sfortuna che ci ha visto proprio bene. Ne siamo usciti come gruppo e come squadra, ed siamo riusciti a conquistare questi Play-Off. Ora siamo liberi, e sono proprio curioso di vedere come andrà.

    Samuele Corti
    Siamo tutti molto contenti del risultato ottenuto ieri sera, frutto del lavoro fatto in palestra in questi mesi. Ora lavoreremo per affrontare al meglio questi Play-Off.

    Alessandro Gianotti
    Sicuramente siamo molto contenti: è un risultato che ci eravamo prefissati e siamo soddisfatti di averlo raggiunto. Ora bisogna concentrarsi sulla conclusione della regular season, e lavorare sodo come abbiamo sempre fatto per fare il meglio possibile ai Play-Off! Siamo una squadra determinata e siamo consci delle nostra potenzialità, ora bisogna solo lavorare e giocarcela al massimo!

    Riccardo Regattieri
    Quella di ieri è stata una partita super giocata e molto combattuta: sapevamo che non erano avversari facili, anche se a livello di punteggio sono inferiori al nostro. Sono contentissimo di poter andare avanti con questa avventura, vediamo di poter far il meglio in questi Play-Off!!!

    Luca Butti
    La vittoria di ieri a Mondovì contro la nostra diretta concorrente per i Play-Off è stata molto bella. Credo che questo sia un traguardo per noi meritato: ci abbiamo sempre creduto, e abbiamo sempre lottato per arrivare a questo punto nonostante le difficoltà che abbiamo avuto durante il nostro percorso. Il fatto che nella seconda parte del campionato abbiamo fatto punti in tutte le partite tranne a Taranto e a Bergamo indica che la squadra c’è, ed è in crescita. Domenica prossima ci sarà la partita contro Brescia per l’ultima di campionato, e poi inizierà un nuovo percorso, quello dei Play-Off. Come tutti sappiamo, sarà un campionato a parte, e saremo carichi e vogliosi di affrontarlo.

    Robert Viiber
    I’m really happy after away win. We have had a lot of performances which didn’t end in our favor and it’s important win for us, especially mentally. Now small step and achievement have been done for the first round of playoffs, but the work isn’t done yet and we can’t be satisfied with it. Most important period of season is ahead of us and we need to give our everything to make something good out of it.
    (Sono molto felice della nostra vittoria in trasferta. Abbiamo fatto delle partite che sono sono finite in nostro favore, e questo è un risultato importante per noi, specialmente dal punto di vista mentale. Ora piccoli passi e successi sono stati fatti per il primo turno dei Play-Off, ma il lavoro non è ancora finito, e non possiamo essere soddisfatti. La parte più importante della stagione è di fronte a noi, e dobbiamo dare tutto per trarne qualcosa di buono). LEGGI TUTTO

  • in

    Super Prisma Taranto: vittoria per 3-0 nel derby con Castellana Grotte

    Una grandissima prova di carattere permette alla Prisma Taranto di imporsi nel derby della 21^ giornata della Serie A2 Credem Banca: al PalaGrotte, la squadra di coach Di Pinto sconfitte per 3-0 la BCC Castellana Grotte (22-25, 23-25, 23-25), riconquistando il successo esterno dopo due mesi e mezzo.
    IL MATCH – Di Pinto deve rinunciare, all’ultimo minuto, a Gironi: lo schiacciatore non ha preso parte all’incontro a causa di un virus gastrointestinale. Taranto scende in campo con Coscione palleggiatore, Padura Diaz opposto, Fiore e Cominetti schiacciatori, Alletti e Di Martino centrali con Goi libero. Gulinelli risponde con Garnica in regia, Cazzaniga opposto, Ottaviani e Rosso schiacciatori, Patriarca-Erati centrali e De Santis libero.
    Prime fasi dell’incontro molto combattute: Taranto e Castellana si rispondono punto dopo punto. La BCC prova a dettare il ritmo (10-8), la Prisma tiene botta e rimane aggrappata (14-14). Il primo strappo al set è di marca rossoblù: due primi tempi consecutivi di Alletti portano gli ionici sul +2 (15-17), obbligando Gulinelli al timeout. Taranto riesce ad incrementare il gap con due errori di Patriarca e un ace vincente di Padura Diaz: 15-20 e seconda sospensione per Castellana. Cazzaniga e due muri di Erati riportano la BCC sul -2 (18-20): Di Pinto interrompe il ritmo con un timeout. Al rientro, Taranto chiude i conti con. L’attacco vincente di Padura Diaz (22-25).
    Coach Gulinelli modifica lo starting-six, inserendo Dall’Agnol al posto di Rosso. Dopo un avvio equilibrato (7-7), è di nuovo la Prisma Taranto a premere sull’acceleratore con un primo tempo di Di Martino e l’ace di Fiore (7-9), costringendo i locali al timeout. Castellana Grotte non demorde, rimonta e trova il nuovo vantaggio con dall’Agnol e l’attacco out di Fiore (13-12). Lo stesso schiacciatore tarantino contribuisce al break di 0-4 della Prisma, che si riporta sul +3 (13-16): Gulinelli chiede nuovamente timeout. La BCC non si arrende: Cazzaniga e Ottaviani accorciano il gap (-1, 16-17). Di Martino e Fiore riportano sul +4 Taranto (17-21). Castellana prova a non arrendersi ma la Prisma non perdona: il set si chiude con la battuta sbagliata di Patriarca che regala il punto del 23-25.
    Nel terzo set, Castellana Grotte si gioca le ultime carte per allungare il match: Ottaviani e Patriarca guidano la BCC fino all’8-6, obbligando Di Pinto al timeout. Taranto è più determinata: Padura Diaz e Alletti ribaltano la situazione, portando gli ionici sul +2 (10-12). La Prisma prova lo strappo vincente, la BCC gioca con tutte le sue forze e riesce nel controsorpasso (20-18). Taranto ha una marcia in più: pareggia i conti col muro di Fiore (22-22) e sorpassa la compagine barese con l’attacco out di Cazzaniga. Ci pensa, ancora una volta, Padura Diaz a mettere a segno il punto del 23-25: Taranto conquista il derby e tre punti preziosi per la classifica.
    BCC CASTELLANA GROTTE – PRISMA TARANTO 0-3 (22-25, 23-25, 23-25)
    BCC CASTELLANA GROTTE: Cazzaniga 19, Indellicati ne, Dall’Agnol 6, Ottaviani 8, Gitto ne, Patriarca 4, Rosso 3, De Santis (L) 0, Garnica 1, Zonta 0, Palmisano ne, Erati 4. All.: Gulinelli.
    PRISMA TARANTO: Fiore 13, Coscione 0, Alletti 10, Cottarelli 0, Presta 0, Padura Diaz 16, Pagano (L) 0, Goi (L) 0, Persoglia ne, Hoffer ne, Cominetti 4, Cascio ne, Di Martino 8. All.: Di Pinto.
    ARBITRI: De Simeis-Di Bari.
    NOTE: Durata set 28’, 29’, 32’. LEGGI TUTTO

  • in

    Yuri Romanò: “Ricordiamo bene la gara di andata, Reggio Emilia è una squadra tosta che sa lottare”

    Penultima partita di regular season per la Emma Villas Aubay Siena, che domani alle ore 18 sarà impegnata a Reggio Emilia contro la Conad. I senesi arrivano da otto vittorie consecutive, l’ultima delle quali conquistata a Taranto al termine di una buonissima prestazione della compagine allenata da coach Alessandro Spanakis.
    I biancoblu sono in questo momento secondi in classifica con 36 punti all’attivo ma chi segue, come Taranto e Ortona, ha disputato meno partite rispetto ai toscani. Reggio Emilia è attualmente sesta con 32 punti in 20 match disputati, con un ruolino di 11 vittorie e 9 sconfitte fin qui. Gli emiliani nel girone di andata hanno sbancato il PalaEstra al tiebreak, riuscendo a rimontare dopo essersi trovati in svantaggio per 2-1 e centrando il successo dopo 2 ore e 19 minuti di partita. Ai senesi non furono sufficienti 27 punti di Yuri Romanò, 18 di Dore Della Lunga e 11 a testa per Igor Yudin e Matteo Zamagni. La Conad ribaltò tutto con i 21 punti a testa di Giacomo Bellei e di Andrej Ristic.
    “Ricordiamo bene quella partita – commenta l’opposto della Emma Villas Aubay Siena, Juri Romanò. – Loro rimasero in gara anche quando riuscimmo a portarci sul 2-1, non mollarono e alla fine centrarono la vittoria. E’ una squadra tosta, che riesce sempre a lottare sul taraflex, si tratta di una delle grandi sorprese della stagione sia per quel che stanno facendo in campionato sia per il cammino che hanno fatto in Coppa Italia. Per noi sarà una trasferta complicata, cercheremo di riscattarci dopo la sconfitta del girone di andata”.
    Negli ultimi match Romanò ha dato vita a ottime prestazioni. Anche a Taranto contro la Prisma l’opposto senese ha centrato grandi numeri con 30 palloni messi a terra nel corso dell’incontro: “E’ stata una vittoria di squadra – commenta l’opposto biancoblu – con una prestazione eccellente di tutto il nostro collettivo. Affrontavamo una delle squadre più forti del campionato ma siamo riusciti a mostrare una buona pallavolo e a conquistare un’altra vittoria. Siamo in fiducia, ma dobbiamo continuare a lavorare ogni giorno al meglio per crescere ancora in vista dei playoff”. LEGGI TUTTO

  • in

    SI TORNA AL PALAPARENTI, ARRIVA ORTONA

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Decima giornata della serie A2 in programma domani alle ore 18.00 al PalaParenti: Kemas Lamipel Santa Croce – Sieco Service Ortona sarà il prologo di una importantissima settimana per i “Lupi”, alla ricerca del pass per i play-off con obbiettivo entrare nelle prime sei e saltare quindi gli ottavi di finale. In settimana (mercoledì alle ore 19.00 i santacrocesi ospiteranno Lagonegro) ci sarà il recupero della prima giornata di ritorno, mentre domenica a Siena andrà in scena il derby toscano che chiuderà la regular season. Nove punti quindi a disposizione dei conciari, attualmente settimi in classifica: nel mirino ci sono Reggio Emilia sesta davanti di tre lunghezze (ma con una gara in più) e proprio Ortona che sopravanza i “Lupi” di cinque punti a parità di match giocati. Quello di domani quindi è un vero scontro diretto in cui la Kemas Lamipel potrà accorciare le distanze su una diretta rivale in classifica, acquisendo morale e ancor più convinzione nei propri mezzi. All’andata i “Lupi” vinsero in Abruzzo per 0-3, ma la gara fu indirizzata anche dalle pesanti assenze tra i padroni di casa: da lì in poi il Covid entrò prepotentemente nel gruppo santacrocese bloccando le attività per più di un mese. Ortona è comunque squadra equilibrata e ben messa in campo, viene da tre vittorie consecutive al tie-break e sicuramente domani venderà carissima la pelle affidandosi ad un organico che ha ben impressionato fino ad oggi. La punta di diamante del team allenato da Lanci è certamente l’opposto figlio d’arte Cantagalli, anche se da qualche settimana è out per infortunio e per domani resta quindi in dubbio. Se non ce la facesse al suo posto giocherà Carelli in diagonale all’esperto Pedron. Simoni e Menicali agiranno al centro e di banda i “Lupi” dovranno contrastare la verve di Sette e l’equilibrio di Marinelli. Da libero agirà l’ottimo Toscani. Per la Kemas Lamipel tutti disponibili con mister Montagnani che presumibilmente punterà sul 6+1 che bene ha fatto nelle ultime settimane. La gara, arbitrata da Feriozzi e Tortù,  sarà come sempre a porte chiuse e potrà essere seguita dai supporters biancorossi sui canali YouTube della LegaVolley: per tributare la memoria del grande sostenitore nonchè ex dirigente dei “Lupi” Rino Gazzarrini purtroppo deceduto nell’ultima settimana, prima della gara verrà osservato un minuto di raccoglimento.
    Andrea Costanzo – Ufficio stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteAL PALAGRASSATO SERVE L’1 FISSO PER IL TREDICI

    Prossimo articoloDomenica in campo a Macerata: penultima trasferta della regular season LEGGI TUTTO

  • in

    Intervista pre partita con Siena a Nicola Sesto

    Dopo una brutta prestazione esterna, in cui Conad è uscita sconfitta contro la formazione di Ortona, i ragazzi di Volley Tricolore si apprestano all’ultimo complicatissimo tour de force della stagione che li vedrà affrontare, nelle prossime due partite, due formazione d’élite come Siena e Bergamo.
    L’ Emma Villas Aubay Siena sarà ospite del pala Bigi di Reggio Emilia in data 14 marzo alle ore 18.00 e i punti in palio potrebbero risultare decisivi per la corsa alla qualificazione diretta ai playoff che sancirebbe l’ennesimo grande traguardo tagliato in questa stagione dalla squadra allenata da Coach Mastrangelo.
    Nicola Sesto, grande leader emotivo della squadra e veterano di Volley Tricolore ha commentato il match appena perso da Conad e ha analizzato le prossime sfide che attendono la propria squadra in questo finale di stagione al cardiopalma.
    Così il vice capitano Nicola Sesto:
    ” Nell’ultimo match contro Ortona sono emerse alcune delle nostre lacune caratteriali e dei nostri difetti.
    Tanti meriti vanno ovviamente riconosciuti ad Ortona e va detto che abbiamo affrontato, durante un periodo di enorme difficoltà a causa di alcuni infortuni, una squadra molto in salute che ha fatto un’ottima partita, riuscendo a sfruttare a proprio vantaggio alcuni nostri passaggi a vuoto.
    Carelli è stato la loro arma in più grazie alla propria duttilità e noi non siamo stati bravi nel rispondere adeguatamente alla pressione continua che Ortona ha imposto sul match.
    È stata certamente una brutta sconfitta ma abbiamo già superato questa partita, concentrando tutte le nostre forze fisiche e mentali sulla preparazione della sfida con la Emma Villas Aubay Siena che ci attende il 14 Marzo.
    Serviranno ovviamente, da parte nostra, una mentalità ed una aggressività molto diverse da quelle messo in campo ad Ortona.
    Dovremo essere bravi nel neutralizzare la loro prepotenza fisica sfruttando meglio i nostri tanti e grandi punti di forza come il servizio e il muro.
    Se riusciremo a mettere pressione sin da inizio gara ai nostri avversari credo che potremo impostare il ritmo dell’incontro a nostro favore, sfruttando al meglio anche ” l’effetto Pala Bigi” che quest’anno tante volte ci ha portato a dei buoni risultati (in totale controtendenza con la passata stagione).
    Ci attende una partita estremamente complicata sia da un punto di vista tecnico che mentale e ci servirà sicuramente una resistenza nei momenti di difficoltà a cui certamente andremo incontro.
    Da inizio anno la nostra mentalità e l’approccio alla partita hanno fatto la differenza in maniera positiva per l’andamento della nostra stagione,
    pertanto la concretezza e il non voler strafare, puntando alla perfezione nelle cose più semplici sarà importantissimo anche nella prossima sfida che ci attende in cui ogni punto sarà preziosissimo.
    Siamo perfettamente consci del periodo di difficoltà in cui ci troviamo, difficoltà legata appunto ad alcune situazioni fisiche non perfette.
    Siamo dei professionisti la squadra, lo staff tecnico e la società sono pronte ad affrontare anche a situazioni più al limite di quella in cui ci troviamo dal match di Porto Viro (in cui si sono infortunati 2 giocatori importantissimi come Suraci e Bellei).
    Siena e Bergamo sono due top club e non sarà facile andare a far punti con queste due formazioni.
    La nostra stagione è stata comunque molto buona nonostante alcune imperfezioni che ancora bruciano ma sarebbe ingeneroso ed irrealistico bollare questa stagione come deludente considerando che abbiamo più volte dimostrato che giocando insieme e con maggiore spirito di sacrificio possiamo giocarcela e vincere con tutti.
    Siamo chiamati all’ennesima partita di spessore e certamente daremo il 200% in campo per portare altre soddisfazioni alla società e ai tifosi che tanto ci stanno sostenendo nonostante con il Covid sia impossibile recarsi al palazzetto per seguire le partite.
    Con il supporto di un pubblico come il nostro è impossibile non essere spronati nel dare tutto ciò che abbiamo, tutti i giorni, fino a fine stagione “.
    La partita con l’ Emma Villas Siena sarà trasmessa in diretta sul canale youtube della lega Volley serie A e andrà in onda alle ore 18.00 di domenica 14 Marzo LEGGI TUTTO

  • in

    Gli impavidi a Santa Croce vanno a caccia del podio

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    La Sieco è attesa domenica 14 alle 18.00 in quel di Santa Croce per l’ennesima gara importante con questa classifica molto corta. La Sieco, con 19 gare giocate su 20, ha all’attivo 34 punti ed è distante solo tre punti dal secondo posto. Anche Santa Croce ha una gara da recuperare ma i punti in classifica sono 29 e dovrà guardarsi alle palle per evitare di scivolare in posizioni scomode ai fini della fase di Play-Off.
    Insomma, le premesse per una gara intensa ci sono tutte e la Sieco proverà a “vendicare” la netta sconfitta per tre set a zero subita in casa nel girone di andata.
    Coach Nunzio Lanci: «Sono molto contento della pallavolo espressa mercoledì contro la Conad ma adesso si avvicina una nuova difficilissima gara. Santa Croce ha sconfitto Brescia dimostrando tutta la sua qualità. Non dimentichiamoci che il loro opposto Walla è il top-scorer della Serie A2 e dovremmo essere aggressivi in battuta e positivi nella fase muro/difesa se vogliamo provare a disinnescarlo»
    Salterà la sua terza gara consecutiva Diego Cantagalli che dopo aver recuperato un piccolo infortunio agli addominali ne ha subito trovato uno nuovo in allenamento quando cadendo male da un muro si è storto una caviglia.
    I precedenti tra le due squadre pendono dalla parte della Kemas che su sette incontri ne ha vinti 5.
    L’appuntamento è dunque per domenica 14 alle ore 18.00 con diretta streaming sul sito www.impavidapallavolo.it. Arbitreranno i signori Feriozzi Ugo e Turtù Marco.
    Queste le altre gare in programma:
    Conad Reggio Emilia – Emma Villas Aubay SienaBCC Castellana Grotte – Prisma TarantoCave Del Sole Geomedical Lagonegro – Agnelli Tipiesse BergamoSynergy Mondovì – Pool Libertas CantùConsoli Centrale Latte BS – BAM Acqua S. Bernardo CN 1-3(Giocata 11/3/21)

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteDomenica 14 marzo al Pala Arcidiacono contro Ottaviano LEGGI TUTTO

  • in

    Jacopo Massari in conferenza stampa: “Arrivo in una società solida e ben strutturata, sono molto felice”

    Jacopo Massari si è presentato in conferenza stampa come nuovo schiacciatore della Emma Villas Aubay Siena. “Ho sensazioni molto buone di questa realtà – ha detto il pallavolista in conferenza stampa. – Seguo da molti anni il team senese, ho parlato più di una volta con il direttore sportivo Fabio Mechini. Arrivo in una società strutturata, che ha dimostrato in tanti anni di saper raggiungere obiettivi importanti. Questo è uno dei motivi che mi hanno spinto a venire qui per affrontare questa avventura. Il primo impatto è certamente positivo, sono felice di essere qui. A Taranto ho visto una gran bella vittoria da parte del team, con una prestazione corale di buonissimo livello. Ho visto grande motivazione nel gruppo e un ottimo sistema di muro-difesa”.
    Così ha detto di Massari il direttore sportivo della Emma Villas Aubay Siena, Fabio Mechini: “Da diversi anni ci rincorriamo e sono convinto che Jacopo possa fare benissimo nella squadra. Stiamo parlando di un giocatore di primissimo livello, siamo orgogliosi che sia a Siena”.
    Il diesse del team biancoblu ha commentato anche la vittoria centrata dalla squadra in Puglia contro la Prisma: “Taranto veniva da una grande prestazione, noi abbiamo disputato il match con il piglio giusto. I ragazzi sono scesi in campo con determinazione, è stata una sfida giocata a testa alta da tutti i componenti del nostro team sia da parte di chi ha sempre giocato sia da parte di chi lo aveva fatto meno, come Leonardo Fantauzzo, e che stavolta è rimasto tanto in campo dando vita ad una prestazione eccellente. La squadra è stata assolutamente lucida e concreta, non posso che fare i complimenti a tutti per questa vittoria. Questo successo ci dà punti importanti, ma ancora la regular season non è finita e ci rimangono due match molto importanti”.
    Ancora Mechini: “Adesso pensiamo alla gara da giocare domenica a Reggio Emilia, dovremo mantenere alta la concentrazione per queste ultime partite della regular season prima dei playoff. Nel girone di ritorno abbiamo effettuato un buonissimo percorso”.
    La squadra senese ha centrato a Taranto la sua ottava vittoria consecutiva. Domenica la Emma Villas Aubay Siena è attesa dalla gara da giocare a Reggio Emilia a partire dalle ore 18. LEGGI TUTTO

  • in

    Castellana centro del volley pugliese: ecco il derby con Taranto

    Domenica 14 marzo 2021 sarà il Pala Grotte di Castellana il centro del volley pugliese: in campo le due formazioni di vertice del movimento pallavolistico regionale. Per la 21esima giornata del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile, infatti, sul gommato della Città delle Grotte andrà in scena il derby di ritorno tra Bcc Castellana Grotte e Prisma Taranto.
    Prima battuta alle ore 16: da una parte la compagine gialloblù allenata da Flavio Gulinelli, chiamata a rialzarsi dopo un ultimo periodo non esattamente fortunato (cinque sconfitte negli ultimi sei appuntamenti e 4 punti conquistati sui 18 disponibili), dall’altra la formazione rossoblù guidata da Vincenzo Di Pinto reduce da 2 sconfitte nelle ultime 3 partite. In palio, per entrambe le squadre, quando mancano due turni alla chiusura della stagione regolare, punti preziosi per il raggiungimento dei rispettivi obiettivi.

    Castellana, nona con 26 punti, si prepara ad affrontare i playoff. Dal punto di vista aritmetico resta in gioco per centrare il sesto posto (che consentirebbe di bypassare gli ottavi), ma a Reggio Emilia (sesta appunto con 32 punti) sarà sufficiente conquistare un punto nelle prossime due sfide. Taranto, invece, punta a ritornare al secondo posto, anche grazie alle due partite da recuperare rispetto a Cuneo e Siena. La Bcc, inoltre, è chiamata a riscattare il derby di andata: al Pala Mazzola, a metà dicembre scorso, ha vinto Taranto per 3-1.

    Tutta pugliese anche la coppia arbitrale composta da Giuseppe De Simeis di Lecce e Pierpaolo Di Bari di Fasano (Br) per un derby che sarà anche occasione per commemorare l’arbitro nazionale, e pugliese d’origine, Federica De Luca e il suo piccolo Andrea, vittime nel 2016 di un duplice omicidio perpetrato da Luigi Alfarano, marito di lei e padre di lui. Prima della gara in programma un minuto di raccoglimento nell’ambito della “Settimana di Federica” indetta dalla Fipav Puglia. Gli arbitri indosseranno per la presentazione una t-shirt commemorativa e porteranno un fiocco rosso al petto durante tutto il match.

    Come di consueto, la gara sarà trasmessa in diretta streaming sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A e in differita su Antenna Sud Eventi canale 174. Tutte le informazioni sulla gara sono disponibili sul portale dedicato www.newmater.it.

    Ulteriori informazioni sul sito ufficiale www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO