More stories

  • in

    Sviluppo Sud Catania, Andrea Gasparini è il nuovo opposto rossazzurro

    La Sviluppo Sud Catania continua a rinforzare il proprio roster in vista della stagione 2025/26 di Serie A2 e annuncia l’ingaggio di Andrea Gasparini, schiacciatore di grande esperienza e qualità.
    Classe 1996 e originario di Como, Gasparini vanta una lunga carriera ai massimi livelli del volley nazionale e internazionale, con trascorsi in Superlega e in diversi campionati europei. Atleta completo e di forte personalità, porta in dote non solo tecnica e potenza in attacco, ma anche leadership e capacità di fare la differenza nei momenti chiave della partita.
    «Non vedo l’ora di cominciare questa nuova avventura. Quando ho ricevuto la chiamata per venire a Catania non ci ho pensato due volte. È una società seria con un progetto importante e ambizioso, in una bellissima città. Sono molto felice di intraprendere questo nuovo percorso. Catania è una città con una grande storia pallavolistica e spero che dimostri questa passione che c’è per la pallavolo, che ho visto anche in questi anni in cui abbiamo giocato contro».
    Andrea Gasparini (nato il 13 settembre 1996 a Como, 200 cm) ha fatto il suo esordio nel 2012, nella squadra di Malnate partendo dalle serie minori e raggiungendo la Serie B. Esordio in A2 nel 2018 con Cantù, poi ha alternato stagione in A3 e in A2 con Torino, Porto Viro e Aversa. Nelle ultime due stagioni ha difeso i colori della Conad Reggio Emilia in serie A2.
    In totale, tra A2 e A3, ha collezionato 176 partite, realizzando oltre 1200 punti, compresi attacchi vincenti, battute vincenti, muri e ricezioni.
    Con il suo arrivo, la Sviluppo Sud Catania aggiunge un tassello fondamentale al proprio progetto tecnico, puntando con decisione a una stagione da protagonista. LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita, continuità e programmazione: ecco lo staff dirigenziale

    Continuità, identità, linee chiare. E risultati sul campo come naturale conseguenza. Nel corso degli anni, la Rinascita Volley Lagonegro ha costruito e rafforzato il suo spazio nel volley nazionale grazie alla volontà, il know-how e il sacrificio di un gruppo di persone, ancor prima che dirigenti, sapientemente guidato dal Presidente Nicola Carlomagno.

    Il consolidamento dell’asset dirigenziale è la testimonianza diretta di un progetto ambizioso e competitivo, con precise connotazioni, da mettere in campo anche nel prossimo campionato di serie A2 Credem Banca ormai alle porte: programmazione accurata, attenzione ai dettagli e valorizzazione del prezioso lavoro svolto dietro le quinte.

    Il Club ha avuto la lungimiranza di creare un’identità solida fondata su processi, responsabilità definite e una cultura organizzativa che mette al centro le persone e i particolari operativi. L’opera quotidiana del management consolida un metodo che ha reso la società affidabile sul campo e fuori: pianificazione pluriennale, sostenibilità economica, relazione con il territorio, roster giocatori di qualità e crescita del settore giovanile.

    “La forza della Rinascita è nella persistenza delle idee e nella qualità del lavoro quotidiano che spesso non si vede – sottolinea il presidente Carlomagno – confermare il nostro asset dirigenziale significa difendere un patrimonio di competenze e garantire stabilità ai nostri atleti, ai partner, agli sponsor e ai tifosi. Programmare vuol dire decidere oggi ciò che raccoglieremo domani: dalla gestione sportiva alla logistica, dallo scouting alla comunicazione, ogni area lavora in sinergia. La nostra promessa è semplice: migliorare nei dettagli giorno dopo giorno”.

    Grazie: Andrea Acquarulo, Domenico Bruno, Antonio Canonico, Fabrizio Carboni, Alfredo Carlomagno, Gaetano Carlomagno, Salvatore Cosentino, Antonio Donadio, Giuseppe Falabella, Enzo Labanca, Massimiliano Padula, Pietro Rocco, Biagio Schettini, Giovanni Simone, Roberto Simone.
    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Bragatto: “Sarà una stagione stimolante, sono carico e contento”

    Il centrale ha continuato ad allenarsi in estate in vista dell’inizio della preparazione dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

    Per Marco Bragatto sarà la seconda stagione in serie A2, la prima con la maglia dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena dopo quella trascorsa a Cantù. Il centrale di 196 centimetri, classe 1997, nativo di Ferrara, ha chiuso la scorsa stagione in Brianza con 184 punti realizzati in 26 match disputati sul taraflex, in un’annata conclusa con la salvezza per la formazione canturina: 55,2% è stata la sua percentuale stagionale in attacco mentre 53 sono stati i muri punto da lui realizzati.
    “Mi sono mantenuto costantemente in forma – sono le sue parole, ormai a pochi giorni dal raduno della squadra e dall’inizio degli allenamenti. – Mi sono allenato anche in estate, ma questo fa parte del mio lavoro e anche della mia preparazione, dato che ho studiato Scienze motorie. Ho dedicato comunque un po’ di tempo pure allo svago: ora sono a casa mia, dove sto trascorrendo le ultime giornate prima del raduno con la squadra”.
    Bragatto si è preparato bene in vista di un’annata importante: “Per me sarà una stagione stimolante – afferma il centrale. – In estate mi sono incontrato con coach Francesco Petrella e abbiamo parlato. Sono carico e contento, avrò come compagni di squadra dei giocatori che in passato vedevo giocare in televisione. Mi pare che il roster sia stato allestito bene. Il coach è una persona molto meticolosa, è un vero appassionato di questo sport”.
    Il pallavolista ha accettato rapidamente la proposta arrivatagli dalla società toscana. Racconta: “Per me sarà il secondo anno in serie A2, dopo la stagione vissuta a Cantù. Quando mi è arrivata la chiamata della società toscana ci ho messo pochissimo a decidere e ho dato rapidamente la mia disponibilità. Io credo sempre che l’unione faccia la forza, quindi ritengo che questa collaborazione tra Siena e Santa Croce sull’Arno possa dare dei vantaggi. Abbiamo una squadra forte, cercherò di carpire il meglio dai miei compagni con maggiore esperienza. Il prossimo sarà veramente un bel torneo, l’asticella si è alzata con molte squadre che potranno essere competitive. Io non sottovaluto nessuna formazione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Campagna abbonamenti “In ogni battito” fino al 26 settembre

    La Prisma Taranto Volley ricorda a tutti i tifosi rossoblù che la campagna abbonamenti “In Ogni Battito” resterà aperta fino a sabato 26 settembre 2025.

    Un’occasione imperdibile per assicurarsi un posto al PalaFiom e vivere da protagonisti ogni emozione della nuova stagione di Superlega. Con l’abbonamento sarà possibile seguire tutte le gare casalinghe e sostenere da vicino la squadra in un campionato che si preannuncia emozionante e ricco di sfide di alto livello.

    Scadenza campagna: 26 settembre 2025

    Info e sottoscrizioni: https://www.etes.it/sale/subscription/58806/campagna-abbonamenti-prisma-taranto-volley-2025-2026

    Punti vendita Etes

    La società invita tutti i tifosi a non perdere tempo e a stringersi attorno alla squadra: ogni battito conta, il tuo ancora di più.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Prisma Taranto Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Sviluppo Sud Catania: ufficiale l’arrivo di Cosimo Balestra

    La Sviluppo Sud Catania è lieta di annunciare l’ingaggio di Cosimo Balestra, centrale classe 2003, che andrà a rinforzare il roster rossazzurro in vista del campionato di Serie A2 2025/26.
    Giovane di talento e grande prospettiva, Balestra arriva a Catania con entusiasmo e determinazione, pronto a mettersi a disposizione dello staff tecnico e dei compagni per dare il proprio contributo alla nuova avventura sportiva.
    «Sono molto impaziente di iniziare questa nuova stagione e ho scelto questa squadra perché, conoscendo lo staff e tutto l’organico dei giocatori, sono sicuro che potremo raggiungere obiettivi veramente molto importanti questa stagione».
    Classe 2003 di Taranto, Cosimo Balestra muove i primi passi nelle categorie giovanili pugliesi distinguendosi per doti fisiche, 2 metri di altezza, e capacità a muro.
    Esordio in Serie A2 con Vibo Valentia, con i calabresi nel 2023 centra il triplete vincendo Campionato (play off), Coppa Italia e Supercoppa di Serie A2. Nell’ultima stagione ha vestito la maglia di Taranto in Superlega.
    Nonostante la giovane età può vantare, nella sua bacheca, diversi trofei. Oltre ad una Boy League nel 2017, ha vinto l’europeo under 18 del 2020 e quello under 20 del 2022.
    Con il suo arrivo, la Sviluppo Sud Catania aggiunge al reparto centrali un atleta giovane ma già con esperienze e successi importanti, pronto a mettere la propria fisicità e la sua determinazione al servizio della squadra. LEGGI TUTTO

  • in

    Dentro il match: insieme sarà tutta un’altra storia!

    Nel giorno di San Lorenzo, mentre le stelle cadenti illuminano il cielo, anche il Banca Macerata Forum si prepara a riaccendersi per una nuova, emozionante stagione di volley. Le stelle della nostra squadra, infatti, sono pronte a brillare più che mai e puoi esserci anche tu, sotto quei riflettori.
    A partire da oggi, domenica 10 agosto, si apre ufficialmente la campagna abbonamenti per la stagione 2025/2026 della Banca Macerata Fisiomed, con il claim “Dentro il match”.Sarà un campionato che, come ogni anno, si dimostra sempre difficile e combattutissimo. Riserva il tuo posto sin da ora per garantirti tutte le emozioni che ti regaleranno i nostri ragazzi e non solo!
    Sostieni i colori della tua città, entra a far parte di uno spettacolo che sarà entusiasmante! La squadra è stata rivoluzionata sul mercato e riprenderà tra poco le attività con il nostro nuovo head coach Romano Giannini che, al timone, dirigerà le operazioni come solo lui sa fare!
    Diventa il settimo uomo in campo, spingi i tuoi beniamini, aiutaci a rendere Macerata un fortino davvero difficile da espugnare per ogni avversario!
    I costi e le formule per essere con noi tutto l’anno:

    Abbonamento VIP: €160,00 – Include una maglia esclusiva del tifoso e accesso all’area hospitality.
    Abbonamento Intero: €100,00.
    Abbonamento Ridotto: €50,00 – Per Over 65, ragazzi dai 14 ai 18 anni e studenti UniMC.

    Acquistare l’abbonamento è facile!Puoi farlo online sul portale liveticket attraverso questo link, oppure recarti direttamente al Banca Macerata Forum in questi orari: lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 19 alle 20.Per qualsiasi informazione, contatta la segreteria via email a [email protected] o chiamando al 3440307139.
    Macerata ha bisogno di te per continuare a brillare nel volley che conta. E tu sei ancora indeciso/a? Non fartelo raccontare, non te ne pentirai. Forza Macerata! LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Magliano con l’Italia ai Mondiali Under 21

    Sta per arrivare al suo momento clou l’estate sportiva di Lorenzo Magliano. Lo schiacciatore classe 2005 dell’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, capitano della Nazionale Under 21, è nella lista dei 14 atleti convocati dal CT Vincenzo Fanizza per i Mondiali di categoria, in programma a Jiangmen (Cina) dal 21 agosto.
    L’Italia, vice campione in carica e fresca di qualificazione agli Europei 2026, è inserita nella Pool D e affronterà nella fase preliminare Indonesia, Ucraina, Francia, Tunisia e Argentina.
    Per Magliano si tratta della seconda partecipazione a una rassegna iridata, dopo quella del 2023 al Mondiale Under 19, chiuso al settimo posto. La trasferta in Estremo Oriente scatterà già nelle prossime ore con la partenza da Fiumicino e un collegiale a Tokyo dal 11 al 15 agosto.
    Calendario gare della fase preliminare (tutte le partite inizieranno alle ore 14):

    Giovedì 21 agosto: Italia – Indonesia
    Venerdì 22 agosto: Italia – Ucraina
    Sabato 23 agosto: Italia – Francia
    Lunedì 25 agosto: Italia – Tunisia
    Martedì 26 agosto: Italia – Argentina

    Convocati: Tommaso Barotto (Cisterna Volley), Marco Fedrici (Volley Team Club), Diego Frascio (Volley Milano), Andrea Giani (Trentino Volley), Luca Loreti (You Energy Volley), Lorenzo Magliano (Delta Volley Porto Viro), Gabriele Mariani (Plus Volleyball), Pardo Mati (Modena Volley Punto Zero), Giacomo Selleri (Gabbiano Top Team Mantova), Gioele Adeola Taiwo (Libertas Brianza), Marco Valbusa (Verona Volley), Manuel Hristov Zlatanov (GS Porto Robur Costa 2030).
    Staff: Vincenzo Fanizza (Primo Allenatore), Mario Di Pietro (Allenatore), Saverio Di Lascio (Allenatore), Pascal Laricchiuta (Fisioterapista), Alex Boncompagni (Medico), Daniele De Ceglia (Preparatore Atletico), Loris Palermo (Scout), Luca Mares (Team Manager). LEGGI TUTTO

  • in

    KAPPA® rinnova la partnership con Prisma Taranto Volley

    KAPPA® RINNOVA LA PARTNERSHIP CON PRISMA TARANTO VOLLEY

    Prosegue la collaborazione tra Kappa® e Prisma Taranto Volley per la prossima stagione sportiva.

    Il celebre marchio degli Omini, leader in Italia nell’abbigliamento sportivo, continuerà a vestire la formazione rossoblù con forniture tecniche di alta qualità, confermandosi partner d’eccellenza del club tarantino.

    Grazie al nuovo accordo, gli atleti disporranno di maglie gara Home e Away, kit di allenamento, polo, borsoni e giacche ufficiali firmati Kappa®, da indossare in palestra e sui taraflex più prestigiosi del campionato di serie A2 Credem Banca e delle competizioni nazionali. I nuovi completi verranno svelati all’inizio della stagione 2025/26.

    Il presidente Bongiovanni ha commentato:

    “Siamo felici di proseguire il nostro cammino insieme a un brand iconico come Kappa®. Questa partnership è sinonimo di qualità, stile e ambizione, valori che rappresentano anche la nostra squadra. Siamo certi che insieme continueremo a crescere e a regalare emozioni al nostro pubblico, dentro e fuori dal campo”

    Linda Stevanato Ufficio stampa Prisma Taranto Volley LEGGI TUTTO