More stories

  • in

    Confermato Pedro, fuoco brasiliano in posto quattro

    Arriva un’altra conferma importante nel roster dell’Alva Inox 2 Emme Porto Viro per il prossimo campionato di Serie A2 Credem Banca. Lo schiacciatore Pedro Henrique Ferreira Silva, per tutti Pedro, ha prolungato di un anno il suo contratto e si appresta, dunque, a vivere la terza stagione consecutiva in nerofucsia.
    “Ormai a Porto Viro mi sento a casa – commenta il giocatore in occasione del rinnovo – Qui mi hanno accolto tutti benissimo, sia il club che la città, che ha tifosi davvero appassionati. Non posso fare altro che ringraziare per la fiducia nel mio lavoro. E sì – aggiunge scherzosamente –, possiamo dire che sono ormai un brasiliano naturalizzato portovirese”.
    Da “talismano” a uomo chiave, soprattutto in attacco: questa l’evoluzione dell’atleta classe 1996, 200 centimetri di altezza, nell’arco delle prime due annate a Porto Viro. Nel 2023/2024 aveva chiuso con 117 punti complessivi, la scorsa stagione il bottino è più che raddoppiato: 264 palloni messi a terra, con 231 attacchi vincenti, 21 ace e 12 muri punto. Numeri che ne hanno fatto il secondo miglior marcatore stagionale della squadra, alle spalle di Andreopoulos.
    “Il mio primo anno in Italia – continua Pedro – è stato soprattutto di apprendimento: dovevo capire le dinamiche della Serie A2, un campionato molto competitivo. Nel secondo anno ho assimilato meglio i meccanismi di gioco e il fatto di essere titolare mi ha aiutato parecchio in questo senso. Ma ho ancora tanto da migliorare”.
    La scorsa stagione ci sono state anche alcune panchine “obbligate”, quando, con l’arrivo del finlandese Sivula, gli spazi in campo si erano inevitabilmente ridotti a causa della regola sugli stranieri. In quel momento delicato, Pedro ha continuato a mettersi al servizio del gruppo con il suo proverbiale sorriso: un atteggiamento positivo che, insieme al contributo tecnico, ha certamente influito sulla decisione della società di proporgli il rinnovo anche per la prossima stagione.
    Il posto quattro originario di Maceió, nord est del Brasile, è ora pronto a esprimere tutto il suo potenziale sotto la guida di un tecnico che cura con grande attenzione la fase offensiva. “Sono sicuro che coach Moretti mi aiuterà molto, è una persona che lavora tanto e, proprio per questo, esige molto dai suoi giocatori. È un approccio che ti spinge a cercare la perfezione. Ho grandi aspettative per la prossima stagione: voglio lavorare sodo per fare ancora meglio dell’anno scorso. Come squadra, dovremo affrontare il campionato con la mentalità giusta, restando concentrati dal primo all’ultimo giorno, e con la voglia di dare il 100% in ogni partita, perché in Serie A2 non puoi permetterti di mollare contro nessuno”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il primo ingaggio della Consar è un ritorno: Filippo Bartolucci

    Il 22enne centrale marchigiano torna a vestire la maglia della squadra ravennate con cui è stato tra i protagonisti dell’annata 2023/24. “Felicissimo di tornare qua: mi sono trovato molto bene e so che qui si lavora nel modo migliore”
    Filippo Bartolucci torna a giocare nella Consar. Il 22 enne (li compirà il prossimo 23 luglio) centrale marchigiano ha posto la firma sul contratto che lo legherà al club ravennate per la stagione sportiva 2025/26. Il Porto Robur Costa 2030 è lieto di ufficializzarne il ritorno dopo il campionato giocato a Catania. Nella A2 2023/24 Bartolucci è stato tra gli artefici di un percorso che ha visto la Consar chiudere la regular season al quarto posto, arrivare in gara3 di semifinale playoff, persa al tie-break, e in finale di Coppa Italia. Bartolucci si è distinto con 64 muri messi a segno e il tredicesimo posto tra i centrali. Nella scorsa annata ha indossato la maglia della Cosedil Acicastello, con la quale ha piazzato 58 muri e chiuso al decimo posto tra i centrali.
    “Sono felicissimo di poter tornare in una realtà come Ravenna dove mi sono trovato molto bene – è il primo commento di Bartolucci – e dove si lavora nel modo migliore. Sono innamorato del Pala de Andrè e non vedo l’ora di riabbracciare i tifosi ravennati e Ricky Goi e Nino Russo, che furono con me due anni fa, e che ho già avuto modo di sentire. Quando coach Valentini mi ha chiamato e mi ha esposto il progetto tecnico ho subito accettato perché so cosa vuol dire giocare e lavorare a Ravenna. Avevo altre proposte ma Ravenna era la mia prima scelta. Per me sarà un altro anno di crescita, una stagione in cui provare a migliorarmi ulteriormente, a dare più solidità al mio gioco”.
    Per il prossimo campionato di A2, Bartolucci ha scelto di indossare la maglia numero 8. LEGGI TUTTO

  • in

    Comeback nello staff dell’ABBA Pineto: Angeloni nuovo 2° allenatore

    Ritorno nello staff tecnico biancoazzurro. L’ABBA Pineto ritrova Rosario Angeloni, figura tecnica già impegnata con il club adriatico nella stagione 2023/24 di Serie A2 Credem Banca e che nel prossimo campionato ricoprirà l’incarico di 2° allenatore, operando al fianco di coach Simone Di Tommaso.
    Dopo la prima esperienza con Pineto, Angeloni nell’ultima stagione ha rivestito da dicembre il ruolo di 1° allenatore della Gaia Energy Napoli. In carriera anche le esperienze di Aversa e Marigliano.
    «Sono molto contento della chiamata di Pineto», ha detto Rosario Angeloni. «Conosco l’ambiente, la professionalità e le ambizioni del club, quindi la trattativa è stata solo una formalità. Ho avuto modo di parlare anche con coach Simone Di Tommaso e con gli altri membri dello staff. Ci sono ottimi presupposti per lavorare bene e ritagliarci un posto tra le protagoniste della prossima stagione. Le sensazioni sono buone e la voglia di fare bene è tanta. Metterò tutte le mie competenze a disposizione di club e squadra. Non vedo l’ora di cominciare». LEGGI TUTTO

  • in

    La Consar ricomincia da cinque conferme

    Hanno rinnovato l’accordo il libero Riccardo Goi, il palleggiatore Antonino Russo, il centrale Andrea Canella e i due schiacciatori Manuel Zlatanov e Simone Bertoncello
    Comincia a prendere forma l’organico della Consar Ravenna per la prossima annata sportiva 2025/26. La società Porto Robur Costa 2030 ufficializza la conferma di cinque giocatori, che hanno rinnovato l’accordo con il club ravennate e che faranno parte della squadra che affronterà il suo quarto campionato consecutivo di A2.Il libero Riccardo Goi si appresta ad affrontare l’undicesima stagione a Ravenna, secondo campionato in Romagna per il centrale Andrea Canella e per gli schiacciatori Manuel Zlatanov e Simone Bertoncello e terza annata per il palleggiatore Antonino Russo. Gli ultimi tre sono al momento impegnati nei collegiali delle rispettive nazionali di categoria.I cinque giocatori hanno confermato anche il numero portato nell’ultima stagione: sulla nuova maglia griffata dal nuovo sponsor tecnico +adrenalina apparirà il 6 per Canella, il 10 per Goi, l’11 per Russo, il 13 per Zlatanov e il 14 per Bertoncello. LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita Lagonegro, Andrea Pegoraro ancora biancorosso!

    Seconda conferma in casa Rinascita Volley Lagonegro in vista del campionato di serie A2 Credem Banca 2025/2026: si tratta del centrale Andrea Pegoraro, 22 anni il prossimo mese di settembre.
    Il Club biancorosso ha voluto trattenere fortemente il giocatore veneto dopo averne apprezzato il talento e le qualità nel corso dell’ultima trionfale stagione: arrivato in Basilicata la scorsa estate in punta di piedi dopo due campionati di apprendistato a Prata di Pordenone (e con l’etichetta della giovane promessa), Pegoraro è riuscito a ritagliarsi il suo spazio partita dopo partita, mostrando notevoli doti atletiche e conquistando così il posto da titolare nella zona nevralgica del campo.
    Elemento cardine del progetto tattico di coach Waldo Kantor, il centrale alto 198 centimetri ha concluso la stagione con numeri degni di nota, a riprova del suo ottimo rendimento complessivo: 192 punti totali tra regular season (140) e playoff, 46 muri vincenti (nella top 20 di categoria), 9 aces e il 56% di efficienza offensiva media.
    “Sono molto felice di giocare un’altra stagione a Lagonegro – le prime parole di Pegoraro dopo il rinnovo del contratto – finalmente la Rinascita è tornata nella categoria che più le appartiene, in A2 ci faremo valere”.
    Ermanno Petrocelli – Responsabile Ufficio Stampa Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet in posto 4 parla ancora polacco: rinnovo per Ernastowicz

    Ha conquistato tutti grazie alla sua tranquillità, all’applicazione in palestra e alla capacità tecnica di fare tante cose utili per la squadra. E’ stato un giocatore di equilibrio Marcin Ernastowicz, ma ha anche saputo usare la clava quando serviva. Queste le ragioni principali che hanno indotto la dirigenza gialloblù a puntare ancora sul 28enne polacco per uno dei due spot titolari di posto 4. D’altronde Ernastowicz è stato stabilmente tra i Top 20 nella classifica dei realizzatori terminando la stagione con 382 punti marcati. Bene anche a muro con 44 palloni punto catturati e un’efficienza molto alta in tutti i fondamentali caratterizzanti il suo ruolo che lo hanno fatto considerare, statisticamente parlando, come il nono miglior schiacciatore del campionato.
    “Sono molto contento di restare a Prata – commenta il rinnovo lo schiacciatore di Gostyn – lo scorso anno abbiamo raggiungo risultati molto superiori a quelle che erano le attese di inizio stagione. Abbiamo perso in semifinale con Cuneo dopo tre match durissimi e la Coppa Italia è scivolata via per un soffio, ma abbiamo dimostrato di poter giocare una pallavolo di livello altissimo. Sono molto orgoglioso di questa squadra e veramente felice di restare qui ancora un’altra stagione”Com’è stato il tuo primo impatto con la pallavolo italiana?“Prima di venire qui non sapevo veramente nulla della Serie A2, quindi non sapevo cosa aspettarmi. Ma al termine della mia prima stagione qui posso dire che è un campionato veramente molto competitivo. Ci sono molte squadre che giocano ad un livello incredibilmente alto e la mia esperienza qui mi ha insegnato che per stare in alto devi dare veramente tutto”
    Quali sono i tuoi obiettivi per la prossima stagione?“Mi piacerebbe ripetere i risultati di questa stagione e magari fare anche meglio. Sarebbe bello andare in Superlega e credo che ce lo possiamo porre come obiettivo di sicuro. A livello personale vorrei imparare meglio l’italiano per comunicare bene perché talvolta ho delle difficoltà e voglio migliorare. E sul campo so che bisogna sempre migliorare. Quest’anno mi sono capitati dei passaggi a vuoto in qualche fondamentale e per qualche periodo, soprattutto nei play off, quando avrei voluto essere la versione migliore di me stesso. E quindi lavorerò sodo su questi particolari, che sono quelli che fanno la differenza”
    “Abbiamo trovato velocemente l’accordo con Ernastowicz – sottolinea il Direttore Generale di Volley Prata Dario Sanna – è facile quando il giocatore è pienamente inserito nel progetto e anche staff tecnico e dirigenziale ne apprezzano le doti. Siamo sicuri che Marcin sia un giocatore importante per la nostra economia di gioco e convinti che lo dimostrerà in campo anche nella prossima stagione”

    Carriera

    Periodo
    Serie
    Squadra
    Maglia
    Naz.Sport.
    Note

    2024/2025
    A2
    Tinet Prata di Pordenone
    9
    POL

    2020/2024
    1. Bundesl
    SWD Powervolleys Düren (GER)

    2015/2018
    Polska Lig
    Jastrzebski Wegiel (POL)

    2015/2017
    Lega Nazio
    Volley Schönenwerd (SWI)

    2013/2016
    Giovanili
    Akademia Talentów Jastrzebskiego Wegla (POL) LEGGI TUTTO

  • in

    Filippo Mancini nuovo regista dei tucani

    Talentuoso palleggiatore classe 2004, arriva da un’annata in SuperLega a Monza  e lo abbiamo già apprezzato in campo con la maglia di Ravenna. Sul suo ruolo a Brescia ha le idee chiare: “Vorrei fosse il campionato della mia conferma”
    Brescia, 7 giugno – Il secondo innesto della Consoli Sferc Centrale del Latte è il palleggiatore Filippo Mancini. 20 anni, 188 cm di estro e tecnica, dotato di un eccellente servizio e solido in difesa, raccoglie con entusiasmo il testimone di Simone Tiberti e la sfida di guidare la squadra nella stagione a venire.
    Dopo il percorso che dal settore giovanile lo ha portato in Serie C e Serie B con la maglia di Ravenna, nel 2022 viene affiliato da Massimo Bonitta alla prima squadra al fianco di Manuel Coscione in A2 e gli subentra dopo il trasferimento di quest’ultimo a Santa Croce. I tucani lo hanno affrontato in due stagioni culminate con la finale di Coppa Italia 2023/2024. Già nel giro delle Nazionali giovanili azzurre e vincitore della Junior League 2024 con la Consar, al momento è impegnato in un collegiale a Pescara con la Nazionale di beach volley che ritiene sia un ottimo allenamento per arrivare in forma a Brescia, città natale della sua nonna.
    Mancio racconta così il suo anno in Superlega a Monza. “È stata certamente un’esperienza formativa e rifarei tutto, anche se è stato un anno difficile, c’erano aspettative diverse ad inizio stagione e lo spogliatoio ha patito l’andamento del campionato. Abbiamo dovuto gestire momenti bui, ma Frenando Kreling mi ha aiutato tanto in allenamento rispetto a come stare in campo… Ho osservato e replicato tutto quello che faceva per farlo mio, anche se ho giocato poco l’anno scorso e per questo ho ancora più voglia di mettermi in discussione a Brescia! Mi aspetto di confermarmi al meglio e sono davvero carico per questa opportunità. La sfida dal punto di vista tecnico per me sarà organizzare la squadra nei passaggi complicati e sono pronto a raccoglierla”.
    Filippo ManciniData di nascita          7 settembre 2004Luogo                        RiminiAltezza                      188 cmRuolo                         Palleggiatore
    2024/2025   A1          Mint Vero Volley Monza2023/2024   A2          Consar Ravenna2022/2023   A2          Consar RCM Ravenna2021/2022   B            Consar (RA)2020/2021   C            Consar (RA)
    PREMI CON I CLUB2024 Junior League – Consar Ravenna LEGGI TUTTO

  • in

    Le chiavi della sala pesi ancora in mano a Gianluca Paolorosso

    Ogni gesto tecnico nella pallavolo è solo l’atto finale di un lungo percorso. Dietro a un fondamentale eseguito con precisione, si nasconde un lavoro iniziato mesi prima, già dall’off-season. La massima performance in campo è tecnica, mentalità, ma anche fisico.
    Per questo, prima di entrare nel vivo della presentazione odierna, vogliamo dare spazio a una figura chiave del nostro staff, un punto di riferimento imprescindibile nella preparazione atletica. Parliamo di un vero e proprio “mago” della condizione fisica, colui che accompagna gli atleti nel loro percorso di crescita giorno dopo giorno.
    Gianluca Paolorosso sarà, per l’undicesima stagione consecutiva, il preparatore atletico della Banca Macerata Fisiomed. La sua presenza è garanzia di serietà, competenza e dedizione assoluta.
    Il lavoro di Gianluca non conosce soste: durante tutto l’anno segue con attenzione l’evoluzione degli atleti, ma è già in estate che – assieme ai ragazzi del team medico-fisioterapico – getta le basi del successo, programmando e personalizzando il lavoro per permettere ai ragazzi di arrivare al raduno nelle migliori condizioni possibili.
    Tra una serie di squat e la preparazione delle prime schede dei ragazzi, l’abbiamo raggiunto per qualche sua considerazione in vista del raduno.
    “Io sono sempre una persona positiva, quindi le sensazioni sono buone, anche se ancora non conosco bene gran parte dei nuovi giocatori.Spero che quest’anno si possa affrontare una stagione con un po’ meno sofferenza, puntando a una salvezza più tranquilla, e poi chiaramente cercando di fare bene in generale. Per il resto, le ambizioni sono sempre le stesse: lavorare bene, arrivare a fine stagione con la soddisfazione del lavoro svolto e degli obiettivi raggiunti. Poi, quello che verrà lo vedremo. Ogni anno il campionato è sempre più difficile, quindi bisognerà affrontarlo partita dopo partita, situazione dopo situazione.”
    Gianluca ha svelato poi qualche novità tecnica del Banca Macerata Forum:
     “Una novità importante è che ci sarà un lavoro interno al palazzetto: stiamo rimodellando, ristrutturando e rimodernando l’area pesi. Dovremmo riuscire a fare un upgrade che ci permetterà di lavorare un po’ meglio, con più qualità.”
    La società è davvero contenta e orgogliosa nel poter contare ancora su di lui: un professionista di grande valore e, soprattutto, una figura umana capace di fare la differenza dentro e fuori dal campo. LEGGI TUTTO