More stories

  • in

    New entry Pineto: Tommaso Larizza completa il reparto palleggiatori

    È Tommaso Larizza, classe 1999 originario di Macerata, a completare il reparto palleggiatori dell’ABBA Pineto. Continua il lavoro del sodalizio biancoazzurro nell’allestimento del roster che affronterà la stagione 2025/26 di Serie A2 Credem Banca. Al confermato Mattia Catone, già in cabina di regia nell’annata appena conclusa, la società pinetese ha scelto di affiancare dunque Larizza, 26 anni da compiere ad agosto, 193 centimetri e al debutto nel campionato cadetto dopo la stagione scorsa conclusa in Serie A3 con la maglia di Ancona. In carriera, sempre con il club anconetano, anche la vittoria dei Play-off di Serie B nella stagione 2023/24.
    «Pineto è una società con un’ottima reputazione: seria, ambiziosa, con un eccellente staff tecnico – ha dichiarato il neo biancoazzurro – e un pubblico invidiabile; perciò, è un onore per me farne parte. Nonostante il livello del campionato sia ancora più alto della scorsa stagione, è stato allestito un organico molto competitivo, che può puntare in alto e in cui sono molto felice di ritrovare dei compagni con cui sono cresciuto nelle giovanili. Sarà il mio primo anno in A2, quindi so che dovrò lavorare più degli altri, anche in off-season, e sono pronto a farlo per riuscire dare il mio massimo alla squadra, alla società e ai tifosi». LEGGI TUTTO

  • in

    Italo Vullo e le sue impressioni sul mercato estivo

    Italo Vullo direttore sportivo e generale anche per la prossima stagione! Una scelta in linea con la visione a lungo termine della società, che, nonostante il contratto in essere, considera ogni annata come un tassello importante nella costruzione del proprio futuro.
    In questi anni, Vullo ha dimostrato grande competenza e capacità gestionale, raggiungendo con costanza gli obiettivi fissati. Risultati concreti e un’intesa solida con la dirigenza hanno portato a una riconferma convinta e serena.“Avevo due anni di contratto e questa stagione è la mia seconda – afferma il DG/DS – non c’è stato nemmeno bisogno di parlarne, siamo molto allineati!”
    Sguardo rivolto al passato, al presente, ma soprattutto al futuro, con il roster ormai completo nella sua interezza. La costruzione della squadra riflette appieno i valori fondanti del club: un equilibrio tra esperienza e gioventù, attenzione al territorio e alla crescita dei talenti locali. Un’identità forte che continuerà a distinguere la storia della Pallavolo Macerata.
    “Secondo me, la squadra che abbiamo costruito è davvero interessante. È un gruppo giovane, molto giovane, con tanta voglia di fare e di lavorare bene. Di solito si parla di un mix tra giovani ed esperti, ma qui gli ‘esperti’ si contano sulle dita di una mano. È certamente una squadra giovane, ma con grande propensione al lavoro, entusiasmo e professionalità.”
    Come sempre, la sessione estiva di mercato rappresenta una fase delicata e intensa, fatta di intuizioni, scelte rapide e competenza. Un contesto che Italo Vullo conosce bene e affronta con la consueta lucidità, nonostante le sfide legate a vincoli tecnici, di regolamento e di budget.
    “Il mercato è stato abbastanza complicato. Quest’anno, sinceramente, sembrava di essere finiti su Scherzi a parte. Ci sono state delle vicissitudini particolari, poi però, alla fine, credo che le cose si siano sviluppate in modo molto positivo.”
    “Ognuno dei ragazzi nella nostra squadra ha grandi stimoli: hanno motivazioni forti, voglia di emergere e qualità importanti. Il nuovo allenatore è una persona con cui si può ragionare, con cui c’è confronto e condivisione anche nella costruzione del mercato. Ha conoscenze che sono state preziose per definire il gruppo. Per ogni ruolo, gli ho proposto un ventaglio di giocatori e abbiamo realizzato quasi tutto quello che volevamo ottenere.”
    A cosa punterà la Banca Macerata Fisiomed del prossimo anno? Italo Vullo ha puntualizzato in modo chiaro la questione:
    “Per quanto riguarda gli obiettivi, è giusto alzare l’asticella. Dopo il mercato che abbiamo fatto, non possiamo nasconderci: l’idea è puntare ai playoff. Sappiamo bene che tante squadre si sono rinforzate e nessuno parte battuto, ma vogliamo avere un obiettivo ambizioso, perché crediamo nel percorso di crescita che stiamo facendo. Il livello tecnico della squadra è buono, sia tra i titolari che in panchina. Anche lì ci sono ragazzi molto interessanti, con prospettiva. Il nostro compito ora è trasformare tutto questo potenziale in risultati concreti sul campo.”
    Non ci resta che osservare il talento di tutti questi ragazzi. Nel frattempo, forza Macerata! LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo sponsor tecnico per il Porto Robur Costa 2030: è +adrenalina

    Il Porto Robur Costa 2030 dall’1 luglio entra ufficialmente a far parte dei team +adrenalina.
    Il prestigioso club pallavolistico di serie A2 avvia una nuova e importante collaborazione con +adrenalina, brand trevigiano con lunga esperienza nel settore sportivo e una reputazione consolidata per stile, innovazione e qualità. Come ogni capo +adrenalina, anche il kit fornito agli atleti del Porto Robur Costa 2030 si distingue per il suo design moderno e funzionale, unito all’utilizzo di materiali tecnici studiati per garantire massima libertà di movimento, traspirabilità e resistenza, rispondendo così alle esigenze di performance ai livelli più alti.
    “Siamo molto felici di avviare questa partnership tecnica con +adrenalina, un brand molto conosciuto e dalla lunga storia – sottolinea il presidente del Porto Robur Costa 2030 Matteo Rossi – e già presente nel mondo della pallavolo. Abbiamo trovato un’azienda forte e dinamica, con tante idee e una linea di disegno del materiale tecnico accattivante. Siamo convinti che da questa collaborazione potremo entrambi ottenere importanti soddisfazioni”.“Siamo orgogliosi di iniziare questo percorso al fianco di Porto Robur Costa 2030, una società che affonda le proprie radici a Ravenna – aggiunge Stefano De Bortoli, amministratore delegato del brand +adrenalina – capitale storica per eccellenza della pallavolo italiana. È una realtà che rappresenta al meglio i valori di questo sport: passione, dedizione e visione. Con questa partnership vogliamo accompagnare il club verso nuovi traguardi, offrendo soluzioni tecniche all’altezza della loro ambizione. Crediamo fortemente in collaborazioni che nascono da valori condivisi e che puntano alla crescita reciproca, dentro e fuori dal campo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Scopelliti pattuglierà ancora il centrorete Tinet

    Altra conferma in casa Tinet Prata. Si conferma anche per la prossima stagione la coppia di posto 3 che vedrà pattugliare il centro rete della Tinet dal Capitano Nicolò Katalan, spalleggiato dal vicecapitano Simone Scopelliti. Per il 31enne centrale calabrese si tratta della quarta stagione consecutiva a Prata, un ambiente nel quale si è inserito perfettamente e che ha imparato a conoscerne ed apprezzarne le doti sia tecniche che umane.In campo quest’anno Scopelliti è stato onnipresente risultando efficacissimo con la sua battuta salto float (secondo battitore più efficiente del campionato) e cogliendo 68 muri punti (9° miglior giocatore nel fondamentale)
    “Devo ringraziare innanzitutto la società per la fiducia che continua a dimostrare in me rinnovandomi il contratto per il quarto anno di fila – puntualizza il centrale calabrese – non è una cosa scontata soprattutto perché sono un giocatore che sta andando avanti con gli anni. Chi mi conosce sarà che farò di tutto per ricambiare la fiducia che sento attorno a me”Cosa ti porti dietro da questa stagione?“E’ stata una stagione bellissima, una delle più belle della mia carriera e sono sicuro che me la ricorderò per sempre. Sono sicuro che la società ha un progetto vincente e duraturo come abbiamo imparato in questi anni e sono altrettanto sicuro che altri bei risultati arriveranno, sperando di fare sempre meglio”Com’è essere il più esperto in uno spogliatoio che mischia tante fasce d’età?“E’ una bella responsabilità perché devi dimostrare, con l’esempio, ai più giovani quale sia il modo più opportuno di comportarsi sia dentro che fuori dal campo. Per il resto credo siano più loro che ringiovaniscano me piuttosto che il contrario. E’ un buon mix perché abbiamo giovani che hanno tanta voglia di fare e questa è la base per ottenere i successi sul campo”Ormai sei un pratense acquisito. Come vive il paese le vostre imprese e come voi vivete il paese?“C’è un continuo salto di qualità reciproco nel rapporto tra squadra e tifosi. Un amalgama eccezionale che ci permette di vivere bene. La società non ci fa mai mancare nulla all’interno del palazzetto, ma il pubblico e tutto l’ambiente esterno condisce il tutto per farci stare bene. Prata è un posto dove si sta bene sia dentro che fuori dalla palestra e io lo consiglierò sempre vivamente a tutti”Felice anche la società che presenta il rinnovo con le parole del Direttore Generale Dario Sanna “Ci fa piacere rinnovare la fiducia a persone motivate come Simone – sono le considerazioni del dirigente gialloblù – un giocatore che ha dimostrato con i fatti in questi anni di sapersi far valere al meglio in campo e, nello stesso tempo, una persona affidabile che incarna alla perfezione anche quelli che sono i valori della nostra società”
    Carriera

    Periodo
    Serie
    Squadra
    Maglia
    Naz.Sport.
    Note

    2024/2025
    A2
    Tinet Prata di Pordenone
    7
    ITA

    2023/2024
    A2
    Tinet Prata di Pordenone
    7
    ITA

    2022/2023
    A2
    Tinet Prata di Pordenone
    7
    ITA

    2021/2022
    A2
    Conad Reggio Emilia
    7
    ITA

    2020/2021
    A2
    Conad Reggio Emilia
    7
    ITA

    2019/2020
    A1
    Globo Banca Popolare del Frusinate Sora
    12
    ITA

    2018/2019
    A1
    BCC Castellana Grotte
    7
    ITA

    2017/2018
    A2
    Gioiella Micromilk Gioia del Colle
    7
    ITA

    2016/2017
    A2
    Materdominivolley.it Castellana Grotte
    7
    ITA

    2015/2016
    A2
    Materdominivolley.it Castellana Grotte
    7
    ITA

    2014/2015
    B1
    Pallavolo Cinquefrondi (RC)

    2013/2014
    A1
    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia
    1
    ITA

    2012/2013
    Giov.
    Tonno Callipo Vibo Valentia

    2011/2012
    A1
    Casa Modena

    ITA
    dal 19/12/2011

    Palmares

    Anno
    Torneo
    Squadra
    Stagione

    2022
    Coppa Italia A2
    Conad Reggio Emilia
    2021/2022

    Campionato A2 (play off)
    Conad Reggio Emilia
    2021/2022

    TROFEI

    Vinti
    Torneo

    1
    Coppa Italia A2

    1
    Campionato A2 (play off) LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Oberto, il Libero cuneese in Superlega

    Simone Oberto, il Libero cuneese in SuperlegaConfermato nella massima categoria l’atleta bovesano cresciuto nel vivaio biancoblù e ritornato in prima squadra la scorsa stagione quasi come un “talismano” verso la promozione.

    Nella conferenza stampa di stamattina presso la sede di Cuneo Inox, sponsor ufficiale della divisa del Libero insieme a La Stampa, sono stati confermati entrambi i Liberi della passata stagione, oltre a Capitan Domenico Cavaccini anche Simone Oberto indosserà nuovamente la maglia del suo Cuneo.
    Nato e cresciuto a Cuneo, o più precisamente a Boves (comune limitrofo), Obi si è formato nel vivaio biancoblù dove si è distinto nel percorso giovanile, scegliendo anche di fare esperienze in giro per l’Italia. Due volte è stato chiamato a rientrare “a casa” e far parte della prima squadra, la seconda è stata quella vincente ovviamente! Ora si accinge all’esordio in Superlega proprio con i colori della sua Città!
    « Esordire in Superlega con la maglia della propria città, credo sia il sogno di ogni bambino che inizia a giocare a pallavolo. Farlo dopo una stagione ricca di successi come quella passata lo rende ancora più speciale.» – queste le prime parole di Simone sulla prossima stagione in Superlega.
    Qual è il focus per la prossima stagione?« Il focus principale sarà quello di riuscire a creare un gruppo coeso nel più breve tempo possibile, per riuscire a portare a casa fin da subito punti importanti per la classifica».
    Ti sei già posto un obiettivo personale?« A livello personale penso che questa sia l’occasione più importante che mi sia mai capitata e la vivrò con entusiasmo e tantissima determinazione. Ho voglia di mettermi in gioco e di dare il mio contributo sia in settimana che durante le partite quando ne avrò la possibilità».
    Un pensiero per Cuneo e i tifosi?« Ho visto che in queste prime settimane sono stati venduti tantissimi abbonamenti, significa che anche la città aspettava intrepida di tornare a vivere le partite del campionato più bello del mondo. Non vedo l’ora di rivedere il palazzetto pieno e la curva dei blu brothers più calda che mai».

    Abbonamenti disponibili su Liveticket.it oppure da “Energia Pulita” in c.so Nizza 29 a Cuneo. LEGGI TUTTO

  • in

    Seconda linea blindata: Davide Morgese rinnova

    L’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro blinda la seconda linea con la conferma di Davide Morgese. Il libero classe 1996 di Montecchio Emilia, 172 centimetri di altezza, ha prolungato il suo contratto fino al 2026.
    Da due stagioni a Porto Viro, dall’anno scorso anche vicecapitano, Morgese è stato il miglior ricevitore nerofucsia nel campionato di Serie A2 Credem Banca appena concluso, con 157 ricezioni perfette in 25 gare di Regular Season. La sua media ponderata in questo fondamentale (5,93) lo ha proiettato al quarto posto assoluto in categoria, ma le statistiche non raccontano tutto il suo repertorio, fatto anche di recuperi e difese spettacolari che gli sono valsi il soprannome di Uomo Ragno.
    Da 11 stagioni consecutive in A2, Morgese vanta 315 presenze in tutte le competizioni ufficiali, una media del 34% di ricezioni perfette in carriera e due allori in bacheca: la vittoria dei Play Off promozione e della Coppa Italia nel 2021/2022, quando vestiva la casacca di Reggio Emilia. In altre parole, è una certezza assoluta per la categoria, un punto fermo grazie a cui il nuovo allenatore deltino, Daniele Moretti, potrà dare equilibrio e solidità alla squadra.
    “La conferma è sempre gratificante, significa che il rapporto ha funzionato da entrambe le parti – commenta Morgese in occasione della firma sul nuovo contratto – Ringrazio la società per avermi rinnovato la fiducia: come sempre darò tutto me stesso in palestra per ottenere i migliori risultati possibili. Sarà il mio terzo anno a Porto Viro e ne sono davvero felice. Oltre a compagni, staff e dirigenti, ho avuto modo di entrare in contatto con tutta la città e, venendo da un paesino piuttosto piccolo, mi sento davvero a casa. Il tempo passa, l’età comincia a farsi sentire, e anche quest’anno sarò tra i più ‘anziani’ del gruppo’… Ma alla dodicesima stagione in Serie A, è bello sapere di poter dare ancora il mio contributo. Cercherò di essere un esempio in allenamento, prima di tutto. Sono uno che ama lavorare, e quando si ha questo spirito diventa facile costruire un buon rapporto con tutti”.
    Con la solita umiltà, il libero nerofucsia analizza il suo rendimento nello scorso campionato e, più in generale, le motivazioni che lo animano, stagione dopo stagione: “Le statistiche in ricezione? A dire la verità, non sapevo nemmeno di essere stato tra i migliori… ma ovviamente fa piacere – afferma – Il mio obiettivo è sempre lo stesso: allenarmi al massimo per aiutare la squadra, metterla nelle condizioni ideali per esprimersi al meglio. Il nostro è uno sport di squadra, i risultati non dipendono mai da uno solo. Non ci sono segreti per il mio rendimento: sono uno che ama lavorare duro, spingersi oltre in palestra. Credo che la costanza sia un elemento fondamentale per chi vuole continuare a crescere. Non so se sto vivendo il momento migliore della mia carriera, ma quest’anno sento motivazioni particolari, anche grazie all’arrivo di uno staff completamente nuovo. Ci saranno stimoli diversi, metodi diversi, e questo non può che accendere la voglia di mettersi in gioco. È difficile fissare obiettivi precisi prima dell’inizio, ma di sicuro vogliamo fare meglio dell’anno scorso: nonostante le tante difficoltà, abbiamo centrato la salvezza, ora vorremmo toglierci qualche soddisfazione in più. Regalare qualcosa ai tifosi, alla società e a noi stessi, che sentiamo sempre il loro sostegno. A livello personale non ho mai fatto programmi: so solo che darò tutto, come sempre, per aiutare la squadra a ottenere risultati”.
    Morgese torna per un momento sull’ultima stagione: “Sapevamo fin dall’inizio che sarebbe stata dura, e a distanza di mesi possiamo confermare che lo sia stata, soprattutto a livello mentale. Ma siamo riusciti a concludere il campionato nel modo giusto”. Poi lo sguardo al futuro: “Adesso servirà costruire nuove dinamiche, trovare un’intesa di squadra solida fin dai primi giorni per garantire stabilità e continuità in campo. Coach Moretti mi ha fatto un’ottima impressione: è una persona preparata, competente, e i feedback di chi ha lavorato con lui in passato sono tutti molto positivi. Lo conosco anche da avversario: era a fine carriera quando io muovevo i primi passi, e adesso non vedo l’ora di iniziare a lavorare insieme a lui, al resto dello staff e ai nuovi compagni. Il prossimo campionato sarà molto impegnativo. Alcune società stanno costruendo delle vere e proprie corazzate. Ma proveremo a rendere loro la vita difficile: dopo due anni posso dirlo con certezza, venire a giocare a Porto Viro non è mai semplice per nessuno”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Rinascita Lagonegro conferma coach Waldo Kantor

    La Rinascita Volley Lagonegro è lieta di annunciare la conferma di Waldo Kantor come Head Coach della Prima Squadra.
    Il tecnico argentino, classe 1960, proseguirà con enorme soddisfazione il suo percorso nel Club biancorosso dopo la straordinaria cavalcata della stagione appena conclusa, culminata con la promozione in serie A2.
    “Quando ho firmato per la Rinascita lo scorso mese di novembre ho colto la grande opportunità di tornare ad allenare in Italia dopo l’ultima esperienza in Polonia. Ricordo ancora con piacere la primissima telefonata col presidente Nicola Carlomagno nel maggio del 2023 che mi prospettò la possibilità di allenare a Lagonegro, ma evidentemente non era ancora il momento giusto. Il destino, poi, mi ha voluto qui qualche mese dopo”, le prime parole di Kantor nel momento della riconferma.
    “Sono arrivato a stagione in corso in una fase parecchio delicata per la squadra ed ho accettato una sfida per me molto stimolante. E sappiamo tutti com’è andata a finire. Ma al di là del risultato finale – prosegue il coach – mi sento ripagato dalla scelta di essere venuto in Basilicata per aver trovato un ambiente, una Società e una città molto coinvolte nella pallavolo e questo fa lavorare in maniera serena e tranquilla”.
    “Chiaramente sono molto contento della conferma – sottolinea Kantor – qui c’è tutto quello di cui si ha bisogno per lavorare nel migliore dei modi, sia per noi tecnici che per gli stessi giocatori. A Villa d’Agri stiamo benissimo, ma tutti ci auguriamo di condividere quanto prima lo stesso benessere anche a Lagonegro, dove ho conosciuto persone straordinarie durante la festa promozione: l’affetto che i lagonegresi nutrono per la squadra è davvero immenso”.
    Il tecnico sudamericano ha già lo sguardo rivolto al prossimo futuro, al campionato di A2 che la Rinascita ritrova dopo due stagioni disputate nella terza serie nazionale: “Sarà duro e difficile per noi neopromossi. È un salto di qualità non indifferente. I giocatori sono diversi, l’intensità, la fisicità e la velocità di gioco sono un gradino nettamente superiore alla A3. Sarà una sfida importante, ma avremo senz’altro le carte in regola per affrontarla adeguatamente. L’obiettivo primario sarà quello di mantenere la categoria, stiamo allestendo un gruppo con la mentalità adatta per questo tipo di traguardo. In A3 abbiamo fatto un percorso straordinario – conclude Kantor – adesso inizia tutta un’altra storia e ci porteremo dietro la stessa filosofia di sempre: giocare bene, dare tutto in campo e riscuotere il massimo possibile”.
    Ermanno Petrocelli – Responsabile Ufficio Stampa Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Manuele Lucconi è il nuovo opposto della Consoli

    Talento ben noto in categoria, lo schiacciatore fanese porta a Brescia tutta la sua carica esplosiva! 26 anni, nessuna paura di cambiare strada per seguire il progetto più ambizioso, lo squalo vuole “una stagione almeno bella come quella appena conclusa dai tucani”!
    Brescia 5 giugno 2025 – La prima novità nella rosa dei tucani la abbiamo incrociata con la maglia di Aci Castello nella fase di ritorno del campionato. Nei Play-off ha dato filo da torcere al muro dei tucani, sfruttando la sua poderosa elevazione: Manuele Lucconi, lo ‘squalo’, è il nuovo opposto della Consoli Sferc Centrale del Latte Brescia.
    Rubato al calcio e cresciuto nel vivaio marchigiano, è tra i protagonisti della promozione in A3 del 2019 che lo lancia nella categoria cadetta con la maglia di Siena. Ritorna in A3 nelle due stagioni successive, prima con Fano e poi con Aci Castello, dove, come top-scorer della Serie, si costruisce il trampolino di lancio che lo spedisce a Taranto in Superlega e a metà della stessa annata in A2 a Vibo, con cui conquista il triplete – Campionato, Coppa Italia e Supercoppa – nel 2023.
    “In effetti il primo anno in Sicilia è quello che ricordo con più gioia per la sintonia che si era creata nel gruppo, ed è stata anche una stagione ricca di soddisfazioni dal punto di vista agonistico – conferma lo schiacciatore”.
    L’annata successiva la gioca con la maglia della Tinet Prata e si conferma tra i migliori opposti della categoria, ma a fine stagione decide di spostarsi in Corea – piazza molto vivace per i giocatori stranieri, e affronta la sua prima esperienza internazionale in V-League da maggio a novembre 2024. Rientra per la fase di ritorno del nostro campionato e lo incrociamo in campo per l’ultima volta da avversario in aprile al San Filippo, per i quarti di Coppa Italia.
    “L’esperienza in Corea è stata certamente formativa e ora sono pronto per Brescia, dove mi aspetto un campionato almeno bello come quello dello scorso anno, se possibile di più. Non sarà facile replicare quanto fatto, però ci si prova. La squadra sarà parzialmente rinnovata, ma sono abituato al cambiamento e in più ho già giocato con Tondo e so di poter contare sulla solidità di giocatori come Cavuto e Cominetti. La mia ambizione è quella di tronare in Superlega prima possibile e credo di essere sul percorso giusto”.
    Manuele Lucconi
    Data di nascita        09/02/1999
    Luogo                        Fano
    Ruolo                        Schiacciatore
    Altezza                      194 cm
    2024/2025   A2                   Cosedil Acicastello dal 13/11/2024
    2023/2024   V-League       Ansan OK Savings Bank OKman (KOR)
    2023/2024   A2                   Tinet Prata di Pordenone
    2022/2023   A2                   Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia               dal 13/12/2022
    2022/2023   A1                   Gioiella Prisma Taranto
    2021/2022   A3                   Sistemia Aci Castello
    2020/2021   A3                   Vigilar Fano  6
    2019/2020   A2                   Emma Villas Aubay Siena
    2017/2019   B                     Virtus Fano
    2016/2017   C                     Virtus Fano LEGGI TUTTO