More stories

  • in

    La OmiFer prova a rialzarsi nella sfida contro Cuneo

    Sfida delicata quella che attende la OmiFer Palmi, che nel pomeriggio di domenica 17 novembre alle ore 16 affronterà tra le mura amiche del PalaSurace di Palmi la MA Acqua San Bernardo Cuneo, attuale terza forza del campionato di serie A2 Credem Banca.
    Una sfida ad alto coefficiente di difficoltà che la squadra allenata da coach Jorge Cannestracci, dovrà affrontare al meglio delle proprie capacità per provare, con le unghie e con i denti, a conquistare punti vitali per risalire la classifica. La squadra calabrese potrà contare sull’apporto del neo arrivato Matteo Paris, palleggiatore di grande esperienza tornato a Palmi per dare una grossa mano alla squadra del presidente Pino Carbone.
    «Sono contento di essere tornato qui a Palmi dove mi sono sempre sentito a casa. Sono qui per dare il mio contributo alla squadra. Ho sempre avuto un ottimo rapporto con il presidente Carbone e non ci ho pensato due volte a tornare qui a Palmi appena c’è stata la chiamata. Quello che cercherò di fare è di mettere un po’ di tranquillità e sollevare il morale del gruppo. Arrivo con grandissima umiltà e sarò a disposizione di tutti per aiutare la squadra a risollevarsi» le prime parole del regista classe 1983.
    La sfida tra Palmi e Cuneo, valevole per l’ottava giornata del girone di andata, è una gara inedita e non ci sono ex tra le fila delle due compagini. La OmiFer Palmi arriva dalla sconfitta maturata in tre set a Brescia nel posticipo della 7a giornata, e dovrà misurare le voglie di rivalsa contro una squadra in salute come quella piemontese, che nel big match dell’ultimo fine settimana ha superato al tie break Acicastello. Ad arbitrare saranno Gianmarco Lentini e Antonio Gaetano.

    A CACCIA DI RECORD:
    Nella Stagione 2024/2025 Regular Season:

    Felipe Benavidez – 13 punti ai 100, 25 attacchi vincenti ai 100
    Lorenzo Sala – 6 punti ai 100, 12 attacchi vincenti ai 100

    Nella Stagione 2024/2025 tutte le competizioni:

    Felipe Benavidez – 13 punti ai 100, 25 attacchi vincenti ai 100
    Lorenzo Sala – 6 punti ai 100, 12 attacchi vincenti ai 100

    In carriera tutte le competizioni:
    Lorenzo Sala – 1 alle 100 partite giocate, 10 attacchi vincenti ai 300
    Peppino Carbone – 22 attacchi vincenti ai 400
    Cristian Iovieno – 23 punti ai 100
    Klistan Lawrence – 26 punti ai 500
    Carmelo Gitto – 3 battute vincenti ai 100
    Matteo Paris – 3 punti ai 500
    Francesco Corrado – 4 battute vincenti ai 100
    Gianluca Concolino – 9 punti ai 100 LEGGI TUTTO

  • in

    Sfida al vertice al Pala De André

    In palio la testa della classifica nel match di domenica a Ravenna. Zambonardi chiede ai suoi atleti concentrazione, pazienza e continuità al servizio per provare a insidiare il sestetto più in forma del campionato. Diretta streaming dalle 18 su VBTV!
    Brescia, 16 novembre 2024 – La stagione di A2 Credem Banca timbra l’ottava di andata con una classifica tutt’altro che definita, soprattutto nella sua parte alta. Ravenna, Brescia, Cuneo, Prata e Acicastello sono distanziate dai tre punti di una vittoria piena e sanciscono il grande equilibrio sui campi in quest’avvio di campionato.
    La capolista Consar, cui i tucani fanno visita domenica, ha ceduto una sola gara al Pala DeAndré al tie-break contro Porto Viro ed è la squadra da battere al momento. Rinnovata in quasi tutti i reparti rispetto alla finale di Coppa Italia di maggio, Ravenna punta sulla guida tecnica di coach Valentini – 34 anni di cui la metà spesi sulle panchine di Vibo, Perugia e Piacenza in Superlega – e conta sul talento della diagonale ‘Generazione Z’ Russo-Guzzo, bomber scuola Padova, con la navigata coppia Copelli-Canella al centro e con Tallone, Ekstrand e Zlatanov (2008) in posto quattro. Il libero è capitan Goi.
    I romagnoli nel loro fortino mirano a consolidare il primato, mentre i tucani, sostenuti da cinque vittorie consecutive e da un assetto sempre più rodato, proveranno a sfruttare la loro maturità per approcciare la gara con la giusta tranquillità, non cedendo alle difficoltà che di certo dovranno risolvere domenica in campo, in quella che si preannuncia come una guerra di tattica e nervi.
    Coach Zambonardi alla vigilia del match: “Affrontiamo la squadra più in forma del campionato, costruita con attenzione in tutti i reparti e senza punti deboli, un gruppo pieno di talento guidato da un tecnico che ha già una grande esperienza di Superlega. Ci aspettiamo una lunga battaglia e sappiamo che ci serviranno pazienza e continuità, soprattutto al servizio, che è una delle nostre armi. Arriveremo a Ravenna concentrati e consapevoli del nostro momento: stiamo crescendo per arrivare ad esprimere un sistema di gioco sempre più affidabile e in Romagna ci aspetta un test carico di tensione agonistica, una sfida emozionante.”
    Il fischio di inizio della gara affidata agli arbitri Sergio Jacobacci e Anthony Giglio è alle 18. Diretta VBTV. Prossimo match in casa il 24 novembre alle 19, in casa contro Aversa, che si candida a pieno titolo mina vagante di stagione.
    PRECEDENTI: 5, 2 successi Gruppo Consoli Sferc Brescia
    EX: Oreste Cavuto a Ravenna nel 2019/20; Alex Erati a Ravenna nel 2021/22; Giacomo Raffaelli a Ravenna nel 2016/17, 2017/18, 2018/19.
    RECORD di giornata
    In carriera Regular Season: Oreste Cavuto – 3 battute vincenti ai 100
    In carriera tutte le competizioni: Alex Erati – 3 battute vincenti ai 100 
    SUGLI ALTRI CAMPI:
    Sabato 16 novembre, ore 19.00
    Cosedil Acicastello – Conad Reggio Emilia
    Domenica 17 novembre
    ore 16.00
    Campi Reali Cantù – Abba Pineto
    OmiFer Palmi – MA Acqua S.Bernardo Cuneo
    ore 17.30
    Tinet Prata di Pordenone – Emma Villas Siena
    ore 18.00
    Evolution Green Aversa – Banca Macerata Fisiomed MC
    Delta Group Porto Viro – Smartsystem Essence Hotels Fano
    Consar Ravenna – Gruppo Consoli Sferc Brescia 
    CLASSIFICAConsar Ravenna 17, Gruppo Consoli Sferc Brescia 15, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 14, Tinet Prata di Pordenone 14, Cosedil Acicastello 14, Evolution Green Aversa 12, Delta Group Porto Viro 11, Emma Villas Siena 10, Banca Macerata Fisiomed MC 9, Smartsystem Essence Hotels Fano 8, Abba Pineto 8, Conad Reggio Emilia 7, Campi Reali Cantù 6, OmiFer Palmi 2. LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas, stretta la partnership con International School of Siena

    La preside Jennifer Tickle: “La sponsorizzazione di una squadra storica come quella biancoblu conferma il forte legame del nostro istituto con il territorio”

    È stata presentata questa mattina la partnership attivata tra la Emma Villas Siena e la International School of Siena. L’importante istituto educativo, frequentato da oltre 200 studenti, ha stretto una collaborazione con la società pallavolistica biancoblu. Le due realtà si sono incontrate oggi all’interno della scuola, in un momento nel quale i giovani studenti hanno anche avuto la possibilità di conoscere i pallavolisti della Emma Villas Siena Alan Patrick Araujo e Federico Pellegrini e pure di palleggiare insieme a loro.
    Il coach della Emma Villas Siena, Gianluca Graziosi, ha tenuto un discorso agli studenti, raccontando la sua storia di sportivo e parlando di cosa significhi vivere e lavorare nel mondo del volley. Così l’allenatore del team senese ha commentato l’iniziativa: “È stata una bellissima mattinata, stare a contatto con i ragazzi è sempre stimolante e piacevole. Ho cercato di raccontare la mia storia pallavolistica, ho visto entusiasmo da parte degli studenti che hanno posto molte domande. Speriamo che questi giovani si innamorino della pallavolo”.
    Il logo della International School of Siena sarà presente sulla divisa da gioco delle squadre del settore giovanile della Emma Villas Siena.
    Molto soddisfatta la preside di International School of Siena, Jennifer Tickle: “La sponsorizzazione di una squadra storica come la Emma Villas conferma il forte legame del nostro istituto con il territorio di Siena ed è un messaggio chiaro per i nostri studenti e le loro famiglie: lo sport e lo studio non sono in antitesi ma complementari. La pratica sportiva, infatti, trasmette valori educativi importantissimi e la passione e determinazione degli atleti sono modelli che offrono ai ragazzi prospettive incoraggianti”. All’interno di International School of Siena è contemplata un’ampia gamma di attività co-curricolari (comprese le arti) e, naturalmente anche lo sport, proposto per indirizzare gli alunni verso uno stile di vita più sano e attivo. “Nella nostra scuola – aggiunge la preside Tickle – è crescente il numero di studenti che pratica sport a livello agonistico e anche se il nostro è un curriculum di studi molto esigente cerchiamo di conciliarlo con la passione e la motivazione dei nostri allievi sostenendoli nelle loro scelte. Come educatori siamo consapevoli che, se concepito in modo sano, lo sport ha la capacità di ispirare l’individuo e di aiutarlo a completare con successo il proprio percorso di crescita e formazione. I valori dello sport, che sono il rispetto e la collaborazione, la competizione e l’inclusione, la disciplina e la costanza, l’emozione e la fiducia, sono anche i pilastri che ispirano la nostra filosofia didattica”, conclude la preside.
    International School of Siena fa parte di International School of Europe (Ise), pioniere dell’istruzione IB continuum in Italia e primo gruppo scolastico autorizzato dall’Ibo nel nostro Paese. Ogni studente ha la possibilità di eccellere in classe e di raggiungere i propri obiettivi grazie a un approccio di apprendimento personalizzato che integra programmi di studio riconosciuti a livello mondiale. L’Is Siena si è costruita una solida reputazione come scuola di alto livello dell’International Baccalaureate ed è l’unica scuola di Siena a fare parte di Inspired Group, un gruppo leader mondiale di scuole di alto livello con oltre 90 mila studenti che frequentano più di 110 scuole nei vari continenti.
    “Siamo estremamente orgogliosi di questa nuova partnership locale, appartenente a un gruppo internazionale – dichiara Vittorio Angelaccio, direttore commerciale e marketing di Emma Villas Siena. – Già nella stagione della Superlega c’era stato un primo approccio che ha fatto poi nel tempo maturare la decisione da parte di entrambi di iniziare un percorso condiviso. Il volley è uno sport che attira famiglie, giovani, studenti, e proprio per questo con l’International School of Siena abbiamo avuto una comunione di intenti. Emma Villas ha sempre considerato lo sport come un grande veicolo di cultura e la cultura rappresenta uno straordinario strumento di formazione, in campo e soprattutto fuori dal campo. Il progetto con International School of Siena si muoverà da un lato sulla promozione del brand a livello locale, con azioni di marketing durante le gare casalinghe della prima squadra, con la visibilità sui led e sul pantaloncino da gara di tutte le squadre del settore giovanile, dall’altro lavorerà nella creazione di una vera e propria collaborazione tecnica, tramite cui il club senese entrerà di fatto all’interno di Iss con i propri giocatori, tecnici e dirigenti per promuovere la pratica sportiva, il gioco di squadra, il volley e organizzare attività ludico-motorie e tornei giovanili nella sede senese”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Evolution Green Aversa sfida Macerata, Minelli: riscattiamoci subito

    La Virtus Aversa targata Evolution Green si prepara all’ottava giornata del girone di andata del campionato di Serie A2. Domenica 17 novembre, alle ore 18:00, la squadra normanna affronterà la Banca Macerata Fisiomed al PalaJacazzi di Aversa.

    In vista della sfida, il palleggiatore Francesco Minelli ha condiviso le sue riflessioni, mettendo in evidenza la determinazione e la voglia di riscatto della squadra: “Domenica ci aspetta una sfida fondamentale contro Macerata, una gara che arriva in un momento importante della nostra stagione. Dopo la sconfitta della scorsa settimana, sentiamo forte il desiderio di rimetterci subito in carreggiata e dimostrare quanto valiamo davvero. Ogni partita è cruciale, ma questa ha un peso particolare perché vogliamo rialzarci e ritrovare quella continuità di risultati che sappiamo di poter ottenere. Abbiamo lavorato intensamente in settimana, analizzando ciò che non ha funzionato e concentrandoci su come migliorare. Il nostro obiettivo è scendere in campo con la massima determinazione e giocare la nostra miglior pallavolo. È nei momenti difficili che una squadra vera si vede e noi siamo pronti a dimostrarlo. Macerata è un avversario tosto, ma siamo carichi e consapevoli del nostro potenziale. Siamo determinati a lasciare tutto sul campo, lottando su ogni pallone per conquistare una vittoria che significherebbe tanto per noi, per il nostro percorso e per chi ci segue con passione. Questa partita rappresenta un’occasione per dimostrare la nostra crescita, sia tecnica che mentale, e non vediamo l’ora di scendere in campo con la giusta energia e concentrazione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sfida cruciale al PalaFrancescucci: domenica arriva Pineto

    Domenica 17 novembre 2024, con fischio d’inizio alle ore 16,00, le luci del PalaFrancescucci si riaccenderanno per la Campi Reali Cantù. I ragazzi di Coach Alessandro Mattiroli sfideranno la Abba Pineto. Anche gli abruzzesi sono reduci da due sconfitte consecutive, l’ultima delle quali per 3-1 in casa contro la Tinet Prata di Pordenone.
    Coach Alessandro Mattiroli presenta così la sfida: “La partita di domenica sarà molto importante per noi. Torniamo tra le mura amiche del PalaFrancescucci, e la voglia di riscattarci dopo l’ultima prestazione c’è sicuramente. In palestra ci stiamo ‘dannando l’anima’ per dare il meglio. Pineto è una squadra che ha delle ottime individualità, e proveremo a fare di tutto per giocarcela, e per rendere il nostro pubblico fiero di di tutti gli sforzi che facciamo per dare il meglio ogni giorno e ogni settimana. Vedo i ragazzi lavorare con grande concentrazione per riuscire ad arrivare all’obiettivo di giocare al meglio ogni partita. Speriamo di offrire una buona prestazione, e sono convinto che i ragazzi stanno vivendo la cosa al meglio in palestra, cercando di trovare delle risposte dal lavoro”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Simone Di Tommaso è sì alla prima esperienza come primo allenatore in Serie A, ma è da anni Tecnico Federale di Beach Volley, e in questo ruolo ha partecipato all’ultima Olimpiade (Parigi 2024). In cabina di regia schiera Mattia Catone, prodotto del vivaio pinetese “rientrato alla base” dopo i campionati disputati a Bergamo e Motta di Livenza. Opposto è il finlandese Samuli Kaislasalo, alla prima annata in Italia dopo aver giocato in Belgio, Germania, Grecia e Olanda. Una conferma e una new entry nel reparto schiacciatori: il primo è Paolo Luigi De Silvestre, una “vecchia conoscenza” dei canturini, mentre il volto nuovo è quello del brasiliano Vitor Baesso, che finora ha sempre giocato in madrepatria, a parte una parentesi in Tunisia. Due certezze al centro: in estate sono arrivati Matteo Zamagni e Luca Presta, che vantano una lunghissima carriera in Serie A2. Il libero è il giovanissimo (classe 2005) Flavio Morazzini, arrivato da Monza.

    I PRECEDENTI
    Sono solo due i precedenti tra queste due squadre in Serie A2 Credem Banca, e risalgono entrambi alla scorso stagione. Le sfide sono state vinte dalla Campi Reali Cantù, per 3-1 in Abruzzo e al tie-break al PalaFrancescucci.

    GLI EX
    Un solo ex in campo: Marco Bragatto ha giocato a Pineto nel 2022/2023.

    CURIOSITÀ
    In Serie A
    Ad Andrea Galliani mancano 18 punti per raggiungere quota 3600, e 4 ace per raggiungere quota 200 in questo fondamentale.

    Fischio d’inizio: domenica 17 novembre 2024 alle ore 16.00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Maurina Sessolo (Treviso) e Fabio Bassan (Milano)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Siena, domenica trasferta sul campo di Prata di Pordenone

    Ceban: “Finalmente siamo al completo. Contro Porto Viro siamo stati bravi a muro e in attacco”

    La Emma Villas Siena è tornata alla vittoria in campionato. Lo ha fatto, per 3-1, contro la Delta Group Porto Viro, una squadra forte, che in questo campionato era già stata in grado di vincere in casa della capolista Ravenna in quella che è stata, fin qui, l’unica sconfitta nel torneo per la Consar.
    I senesi necessitavano di un successo, dopo essere usciti sconfitti nelle quattro gare precedenti. È stata anche la partita del rientro in campo di Gabriele Nelli, out per un problema fisico che gli ha impedito di prendere parte ai match delle ultime settimane.
    Il prossimo impegno dei senesi sarà domenica in trasferta contro la Tinet Prata di Pordenone.
    “Siamo riusciti a giocare bene contro Porto Viro – è il commento del centrale della Emma Villas Siena, Victorio Ceban. – Abbiamo avuto molti problemi nelle scorse settimane, ma finalmente adesso siamo al completo. Contro la Delta Group siamo stati bravi sia a muro che in attacco, ci siamo coordinati meglio. Abbiamo commesso qualche errore di troppo al servizio, si può sempre migliorare. Prata di Pordenone è in una buona posizione di classifica e sta giocando molto bene. Sarà un impegno complicato, ma noi possiamo sicuramente dare del filo da torcere”.

    Domenica la Emma Villas ha subìto la partenza veemente della Delta Group che è stata sospinta dalle giocate di Pedro Henrique Ferreira Silva, autore di 7 punti nel primo set. Lo stesso giocatore che era stato assoluto protagonista nella gara2 delle semifinali playoff dello scorso campionato, quando aveva trascinato la sua squadra al successo. Dopo la conquista da parte di Porto Viro del primo set è però venuta fuori l’Emma Villas: i senesi hanno iniziato a giocare con maggiore lucidità, toccando a muro, difendendo e poi contrattaccando con successo.
    Tutta la squadra, sospinta da un Gabriele Nelli in grande spolvero, ha alzato il livello della propria pallavolo. Gli attacchi sono diventati precisi, il gioco è stato fluido. Siena ha prima pareggiato vincendo il secondo set e ha poi ingranato una marcia superiore conquistando anche il terzo e il quarto parziale. E Nelli, nel giorno del rientro, si è conquistato la palma da migliore in campo con i 24 punti da lui realizzati. Tra l’altro l’opposto della Emma Villas Siena è risultato il miglior realizzatore della giornata di campionato.
    I senesi si apprestano ora a vivere una trasferta non semplice a Prata di Pordenone. La Tinet, già protagonista nello scorso campionato, sta riuscendo a fare assai bene anche in questa stagione sportiva: il suo ruolino nelle prime sette giornate è di quattro vittorie e tre sconfitte, per 14 punti conquistati. L’ex canturino Gamba e Terpin sono i terminali offensivi più importanti di Prata di Pordenone.
    Il match sarà giocato domenica, in Friuli, a partire dalle 17,30. La gara sarà trasmessa in diretta streaming gratuita sulla piattaforma Volleyball World Tv. I tifosi senesi potranno anche seguire l’incontro (è consigliabile la prenotazione) nell’attività Old Wild West di viale Toselli, con la quale la società biancoblu ha stretto una partnership.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Al Palmi non riesce l’impresa, a Brescia arriva un altro KO

    Non va come sperato la trasferta in terra lombarda per la OmiFer Palmi che cede il passo per 3 set a 0 ai padroni di casa della Consoli Brescia. Gara a senso unico quella andata in scena al centro sportivo San Filippo tra le due compagini che viaggiano a velocità opposte: i lombardi nei primi posti della graduatoria e i calabresi fanalino di coda del campionato di serie A2 di volley maschile.
    Non si sono ancora visti, ma era anche prevedibile visto il poco tempo avuto a disposizione, i frutti della cura del nuovo coach Jorge Cannestracci in casa OmiFer, con la squadra che dovrà continuare a lavorare sodo per assimilare al meglio le richieste tattiche del nuovo allenatore.
    La gara. Dura poco la resistenza di capitan Carmelo Gitto e compagni che provano ad apporsi alla partenza sprint del Brescia (8/2-16/9), senza però riuscire a ricucire lo svantaggio iniziale con il set che si chiude sul 25/20. Il secondo set è un passaggio a vuoto di tutta la squadra che subisce un pesante 25/11. Cannestracci cambia qualcosa alterando alla regia Mariani a Sperotto ed inserendo forze fresche dalla panchina. Timidi miglioramenti ma il trend non si inverte: il 25/19 finale certifica il 3 a 0 in favore del Brescia che fa sua tutta la posta in palio e rimanda il sogno della OmiFer di tornare a fare punti dopo l’unica vittoria centrata contro Macerata alla quarta giornata.
    Sarà un lavoro duro quello che attende il coach argentino che appena rientrato a Palmi dovrà subito mettersi a lavoro con tutto lo staff per preparare la prossima, difficile, gara contro Cuneo, valevole per l’ottava giornata del girone di andata, attuale terza forza del campionato di serie A2 Credem Banca.

    TABELLINO:

    Gruppo Consoli Brescia – OmiFer Palmi: 3 -0 (25/20 25/11 25/19)

    Brescia: Erati 7, Hoffer (L1), Cavuto 11, Bonomi, Tiberti 5, Tondo 5, Cominetti 10, Cargioli, Franzoni (L2) ne, Zambonardi ne, Bettinzoli ne, Yordan 11, Manessi, Raffaeli. All. Zambonardi

    Palmi: Mariani 1, Iovieno ne, Gitto 6, Donati (L1), Sperotto 1, Maccarone, Corrado 3, Prosperi (L2), Sala 9, Concolino ne, Carbone 1, Lawrence 4, Guastamacchia 2, Benavidez 10. All.Cannestracci

    Arbitri: Michele Marconi e Giuseppina Stellato LEGGI TUTTO

  • in

    Guerrini e Gasparini commentano la sconfitta con Fano

    Termina 1-3 il match tra la Conad Reggio Emilia e la Smartsystem Essence Hotels Fano che si è giocato ieri sera al PalaBigi di Reggio Emilia. Il match lancia gli ospiti al decimo posto in classifica e rispedisce Reggio al dodicesimo posto, che comunque si trova fuori dalla zona retrocessione.
    Un match complicato quello di ieri sera dove Reggio Emilia è riuscita a strappare solo il secondo set a Fano e non è riuscita a chiudere il quarto parziale e la Smartsystem Essence Hotels si è portata a casa il bottino pieno dopo aver combattuto ai vantaggi dell’ultimo set. Adesso Reggio aspetta la trasferta contro la Cosedil Acicastello, al quarto posto in classifica, nell’anticipo di sabato 16 novembre alle ore 19:00.
    Francesco Guerrini, schiacciatore della Conad: “Sicuramente è mancata un po’ di lucidità nella parte finale del set, ma anche nella parte iniziale. Siamo partiti in tutti i set molto scarichi, quindi siamo stati bravi a tener testa nel punteggio, però ovviamente partendo male, poi non finendo benissimo, è difficile riportare a casa il set e il risultato. Sicuramente non c’è un unico fondamentale che non è riuscito al meglio, è una somma di cose che non sono riuscite. Non è tutto un disastro quindi tiriamo fuori da questa partita il meglio”.
    Andrea Gasparini, opposto granata: “Tante cose sono andate storte stasera, purtroppo abbiamo trovato una squadra molto organizzata a muro e in difesa che ci ha dato veramente tanto fastidio e ha toccato tanti palloni.Abbiamo avuto percentuali troppo basse in attacco, questo ci ha innervosito un po’, ci ha tolto tranquillità e non siamo riusciti a combattere punto a punto. Siamo riusciti a vincere il secondo set dove abbiamo fatto dei bei break che ci hanno aiutato, nel quarto eravamo sotto di tanto, siamo stati bravi a recuperarli poi quando ti trovipunto a punto ai vantaggi purtroppo basta poco e ti scappa via il set. È un peccato perché potevamo sfruttare la scia positiva di vittorie, però adesso dobbiamo concentrarci su martedì e ricominciare a lavorare”.
    Mario Tavaglione, ospite in panchina e direttore sportivo della A.C. Tricolore Reggiana, società calcistica che da anni collabora con Volley Tricolore: “È stata sicuramente un’esperienza emozionante, anche perché è stata una partita tiratissima e quindi le partite quando hanno questa verve ti coinvolgono molto. Per noi è sempre un piacere essere qui al palazzetto invitati dal Tricolore, quindi siamo ben contenti di venire a fare il tifo, soprattutto perché il volley a Reggio Emilia è importante, è un patrimonio della città e le società sportive è giusto che contribuiscano a mantenere alto questo patrimonio”. LEGGI TUTTO