More stories

  • in

    ABBA Pineto a caccia di riscatto: biancoazzurri in casa contro Fano

    Reagire. È ciò che l’ABBA Pineto chiede a sé stessa nel turno infrasettimanale di Serie A2 Credem Banca, in programma domani (mercoledì) alle 20:30 contro la Smartsystem Essence Hotels Fano. Dopo il 3-0 incassato a Porto Viro, il calendario offre un’opportunità di pronta risposta ai biancoazzurri, che in concomitanza con il match contro i marchigiani potranno, più di tutto, ritrovare il Pala Santa Maria e il pubblico pinetese.
    Classifica fotocopia per ABBA Pineto e Fano: cinque punti per entrambe, coi marchigiani guidati da Vincenzo Mastrangelo che nel fine settimana hanno raccolto due punti preziosi nel 3-2 a spese dell’MA Acqua San Bernardo Cuneo.
    “Finalmente torniamo a giocare in casa – esordisce coach Simone Di Tommaso – in una partita in cui abbiamo bisogno di riscattarci dopo la brutta prestazione di Porto Viro. C’è tanta motivazione nel farlo da parte nostra, anche se sappiamo di dovere affrontare una gara con tante insidie tecniche e agonistiche. Rimaniamo però determinati nel volere rispondere ‘presenti’ dopo Porto Viro, ripartendo dalla nostra pallavolo e da ciò che abbiamo mostrato fino alla gara di Aversa. Abbiamo avuto una battuta di arresto, è vero, ma la nostra fiducia rimane alta. Abbiamo analizzato la partita di Porto Viro, visto ciò su cui lavorare, cercato di metabolizzare la sconfitta e assimilare le lezioni che ne sono derivate. Credo che questa Pineto sia pronta, tecnicamente e in termini di maturità, per mettere in campo le proprie qualità”.
    L’AVVERSARIA. Tornata in Serie A2 a distanza di 23 anni, la Smartsystem Essence Hotels Fano ha trionfato nella primavera scorsa ai play-off contro la San Donà dell’attuale schiacciatore pinetese Gioele Favaro. L’organico guidato da Vincenzo Mastrangelo ha affrontato tanti in-out in estate. Tra gli arrivi, quelli di volti noti della categoria come il palleggiatore Manuel Coscione, ex Santa Croce, o ancora Alessandro Acuti, lo scorso anno a Siena. In questo avvio di stagione lo schiacciatore Federico Roberti (2004) e l’opposto tedesco Christoph Marks sono le due principali bocche da fuoco con 61 e 59 punti all’attivo.
    BIGLIETTI. Al Pala Santa Maria domenica inizio domani sera (mercoledì) alle 20:30. Direzione arbitrale affidata alla coppia formata da M Maurizio Merli (Terni) e Stefano Chiriatti. Biglietti in vendita sul circuito Ciaotickets (online e nei punti vendita convenzionati) o al palasport nel giorno della gara.
    (foto: Andrea Iommarini) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovedì sera la Emma Villas Siena sarà impegnata a Macerata

    Claudio Cattaneo: “Andremo ad affrontare una squadra forte che si è ancora più rinforzata con l’acquisto di Klapwijk”

    Emma Villas Siena al lavoro per preparare la prossima partita di campionato. Sarà un turno infrasettimanale quello relativo alle partite della quinta giornata del torneo di serie A2. I senesi sono reduci dalla sconfitta in casa al tiebreak contro Brescia: sono 6 i punti in classifica della formazione allenata da coach Gianluca Graziosi. Il team toscano tornerà in campo giovedì sera nelle Marche e affronterà Macerata: la sfida prenderà il via alle ore 20,30. Ad arbitrarla saranno Marco Colucci e Claudia Angelucci.
    La partita verrà trasmessa in diretta streaming gratuita sulla piattaforma Volleyball World Tv. Grazie alla partnership attivata con l’attività Old Wild West di viale Toselli i tifosi biancoblu avranno la possibilità di seguire il match nel locale.
    Siena in questo momento è ottava in classifica, mentre Macerata è undicesima con 3 punti all’attivo. Negli ultimi due turni di campionato i marchigiani hanno ottenuto una prestigiosa vittoria casalinga al tiebreak contro Catania (con 16 punti di Giuseppe Ottaviani, ex di giornata, e 16 di Martin Berger) e poi hanno perso al tiebreak in casa di Palmi. Macerata ha appena effettuato anche un’operazione di mercato, ingaggiando l’opposto olandese Niels Klapwijk, classe 1985, più volte avversario dei senesi nella scorsa stagione quando indossava la maglia di Brescia.
    Ha parlato della prossima gara di campionato a Macerata lo schiacciatore della Emma Villas Siena, Claudio Cattaneo: “Macerata è una squadra forte, che si è anche rinforzata con il mercato con l’acquisto dell’opposto Klapwijk. È una squadra quadrata, hanno già disputato partite importanti e di livello e non a caso hanno anche sconfitto Catania. Ci sarà da lottare, con l’obiettivo di conquistare il maggior numero possibile di punti per la nostra classifica. Contro Brescia, anche tra le difficoltà, abbiamo lottato e abbiamo mostrato buone cose. Dovremo avere un atteggiamento simile anche in questa non semplice partita in trasferta”. LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata vuole provare lo “scherzetto” casalingo: arriva Siena

    Non è la prima volta che la squadra esce rammaricata dalla trasferta appena conclusa: prima era Fano, ora Palmi. La Banca Macerata Fisiomed ha espresso un alto livello di gioco solo a tratti, aspetto che ha rimandato la prima vittoria esterna in questa stagione. Non bisogna, però, di certo piangersi addosso: il campionato è lungo e la serata di Halloween porta con sé un’altra sfida da brividi, un’altra opportunità per la Banca Macerata Fisiomed di provare ad aggiungere punti in graduatoria per uscire dalle zone scivolose della classifica.
    L’avversario non è dei più semplici: al Banca Macerata Forum arriva l’Emma Villas Siena. In questo momento, si trovano all’ottavo posto della regular season con 6 punti, frutto di due vittorie e due sconfitte consecutive, di cui l’ultima al tie-break contro Brescia. I toscani si presentano come uno dei roster più completi di quest’anno e arrivano a Macerata col desiderio subito di riscattarsi, stessa volontà dei nostri ragazzi. A partire dall’opposto Nelli, passando per Nevot e per gli ex-Lube Trillini e Randazzo, Siena è di certo una squadra temibile e con ambizioni d’alta classifica.
    Le due squadre si conoscono già molto bene, dato che hanno disputato due amichevoli precampionato. Sarà compito di Coach Castellano e del suo staff prendere spunto dalle informazioni raccolte per riuscire a far esprimere la squadra maceratese con continuità ad alto livello: le potenzialità ci sono, basterà “solo” convogliarle nella maniera più giusta.
    La ricetta giusta? Abbiamo chiesto al nostro centrale Sanfilippo cosa si aspetta da questo nuovo match in programma. “Si tratta di una squadra che abbiamo incontrato più volte durante le amichevoli pre campionato e, dalle quali, sono già emersi i loro punti di forza ma soprattutto i punti deboli sui quali è necessario cercare di lucrare. Loro sono una squadra costruita per vincere, con giocatori che militano in questo campionato e anche quello superiore da molti anni, sarà una partita in cui ogni singolo pallone avrà il suo valore e andrà sfruttato al meglio. Noi dovremo migliorare l’approccio sulla partita, concentrarci su di noi, sul mantenere un clima di tranquillità in campo in modo tale da non lasciare spazio ad errori che non fanno parte dei nostri punti deboli, migliorando la fase di cambio palla e sfruttando il fattore casa.”
    Spostate per qualche ora le zucche e i costumi da fantasma nel cassetto per godervi una serata di grande pallavolo. L’appuntamento è giovedì 31 ottobre alle ore 20.30 al Banca Macerata Forum (MC). La partita sarà trasmessa gratuitamente su VBTV. LEGGI TUTTO

  • in

    Aversa, l’ex Frumuselu: “A Catania sono stato bene ma ora la batto”

    Al PalaJacazzi la Evolution Green Aversa scenderà in campo domani (mercoledì 30 ottobre) alle 20.30 contro la Cosedil Aci Castello. In vista di questo importante scontro, Cristian Frumuselu, centrale della squadra aversana, ha condiviso le sue impressioni sulla sfida e le sue emozioni nel rivedere una città che gli è stata a lungo vicina. L’atleta ha infatti militato per tre anni a Catania, esperienza che ricorda con affetto: “A Catania sono stato benissimo. Ho trovato un ambiente caloroso e la vicinanza dei tifosi mi ha fatto sentire a casa. Sarà un piacere ritrovare alcuni ex compagni e la dirigenza, con cui ho condiviso tante battaglie in campo”.
    Riguardo alla partita Frumuselu sa che il compito della Evolution Green non sarà affatto semplice. “La Cosedil Aci Castello è una delle squadre favorite e sicuramente non ci renderà la vita facile” ha affermato. “Questo campionato non concede nulla di scontato, ogni partita va affrontata al massimo e ogni punto conta. Sarà fondamentale impedire agli avversari di prendere vantaggio e restare concentrati su ogni pallone”.
    Il centrale aversano, consapevole delle difficoltà emerse nelle recenti gare, ha sottolineato la necessità di migliorare alcuni aspetti chiave del gioco: “Abbiamo sofferto un po’ in battuta e in ricezione nelle ultime partite, e non sempre le cose sono andate come avremmo voluto. Sappiamo però di dover reagire subito: non abbiamo tanto tempo per aggiustare il tiro. La partita con Aci Castello è davvero importante per il nostro percorso, e daremo il massimo per il nostro pubblico, che speriamo venga numeroso a sostenerci”.
    Con grande entusiasmo, Frumuselu e i suoi compagni si preparano ad affrontare una delle sfide più impegnative della stagione, determinati a riscattarsi davanti ai tifosi del PalaJacazzi. “Vogliamo giocare ogni punto come se fosse l’ultimo e uscire dal campo senza rimpianti” ha concluso Frumuselu, promettendo ai tifosi il massimo impegno per una partita che si preannuncia già fondamentale per la classifica. LEGGI TUTTO

  • in

    Suraci e De Angelis dopo la vittoria 3-2 contro Aversa

    Arriva ieri, domenica 27 ottobre, la prima vittoria per la Conad Reggio Emilia che porta Aversa al quinto set e vince ai vantaggi per 3-2 davanti al suo pubblico. Martedì 29 ottobre la Conad sarà ospite di A.C. Reggiana per siglare la collaborazione tra le due società.
    Dopo una grande prestazione Reggio Emilia riesce a portare a casa il primo risultato della stagione, vincendo il primo, il terzo ed il quinto set. Ottima la prestazione di tutti, in particolare quella di Gasparini, top scorer reggiano ed MVP del match, ma anche quella del regista Porro che ha giocato l’intera partita, in quanto Partenio era indisponibile. Ottime percentuali anche in ricezione per i reggiani e buonissima partita al servizio. Purtroppo la vittoria non basta perché anche Palmi, al tredicesimo posto in classifica, ha vinto ieri al tie-break e si conferma quindi uno slot sopra Reggio Emilia, la quale si trova ancora all’ultimo posto in classifica e quindi in zona retrocessione.
    Carlo De Angelis, libero granata: “Sicuramente è stata una gran bella partita. Sapevamo che sarebbe stata lunga, perché comunque Aversa è un’ottima squadra. Abbiamo qualche rammarico per il secondo set, dove abbiamo avuto parecchi set point, ma non siamo riusciti a chiuderlo. Sarebbe stata forse una partita diversa se l’avessimo vinto, però alla fine l’importante era portare a casa il risultato e ci siamo riusciti con una gran rimonta. Sicuramente la ricezione è la chiave in tutte le partite. Questa sera abbiamo ricevuto bene tutti, poi siamo stati bravi e attenti anche negli altri fondamentali e devo fare i complimenti ai miei compagni che hanno veramente fatto una gran partita”.
    Antonino Suraci, schiacciatore reggiano: “La fiducia l’abbiamo ritrovata in allenamento. Sapevamo che prima o poi sarebbe arrivata. Abbiamo sofferto tanto nelle prime tre gare, siamo arrivati carichi davanti al nostro pubblico, volevamo dimostrare di essere una squadra in forma e finalmente portarci qualche punto a casa. C’è un po di rammarico per il secondo set, abbiamo lottato fino alla fine, ma l’hanno vinto loro, però abbiamo portato a casa la partita. La battuta ci è mancata nelle prime tre gare, forse è anche per questo che non siamo andati poi così bene. Oggi però ha dato i risultati sperati”.
    Martedì 29 ottobre, prima della partita della A.C. Reggiana in programma per le ore 20:30 al MAPEI Stadium – Città del Tricolore, Volley Tricolore e A.C. Reggiana si scambieranno le rispettive maglie da gioco per siglare la partnership tra le due società granata e per annunciare ai tifosi della squadra di calcio che, presentando il proprio abbonamento Reggiana al botteghino del PalaBigi nelle partite della Conad, otterranno il biglietto ridotto a 8€. LEGGI TUTTO

  • in

    Halloween al PalaFrancescucci: giovedì sera arriva Palmi

    Pochi giorni dopo la sconfitta per 3-0 in terra siciliana contro la Cosedi Acicastello, è tempo per la Campi Reali Cantù di tornare in campo, e gli umori non potrebbero essere più diversi. Avversaria dei ragazzi di Coach Alessandro Mattiroli sarà infatti la OmiFer Palmi, alla prima stagione della sua storia in Serie A2 Credem Banca, e reduce dalla prima vittoria in categoria, al tie-break contro la Banca Macerata Fisiomed MC. Il fischio d’inizio è previsto per giovedì 31 ottobre 2024 alle ore 19,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate.
    Coach Alessandro Mattiroli presenta così la sfida: “La prossima sarà una partita molto importante per noi. Palmi sarà galvanizzata dalla vittoria di domenica contro Macerata, quindi sarà un bello scoglio da superare per noi. Cercheremo di dare il massimo in settimana per trovare le soluzioni per contrastare un’ottima squadra, e che è anche in un momento positivo, e che sicuramente giocherà sulle ali dell’entusiasmo”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Andrea Radici è alla sua terza stagione sulla panchina calabrese. Schiera in cabina di regia il giovanissimo (classe 2005) Gabriele Mariani, prodotto del vivaio Vero Volley Monza. Opposto è Lorenzo Sala, le ultime quattro stagioni in SuperLega con le maglie di Modena e Taranto. In banda troviamo due “vecchie conoscenze”: Francesco Corrado, già visto con le maglie di Vibo Valentia e Lagonegro tra le altre, e Felipe Benavidez, la scorsa stagione divisa tra Pineto e Ravenna. Al centro altre “vecchie volpi” della categoria: il Capitano Carmelo Gitto, le ultime quattro stagioni alla OmiFer ma una vita sportiva tra Latina, Verona e Siena, e Graziano Maccarone, confermato a Palmi ma già visto con Vibo Valentia, Lagonegro e Porto Viro. Il libero è un’altra conferma, Francesco Donati, prodotto del vivaio di Verona.

    I PRECEDENTI
    Non ci sono precedenti tra queste squadre. Si tratta di una sfida inedita per la Serie A.

    GLI EX
    Due gli ex in campo: Elio Cormio ha giocato in Calabria del 2020/2021, mentre Francesco Cottarelli nel 2023/2024, vincendo sia la DelMonte® Coppa Italia Serie A3 che la DelMonte® Supercoppa Serie A3.

    CURIOSITÀ
    In Serie A
    Questa sarà la partita numero 300 in Serie A per Nicola Tiozzo.
    A Francesco Cottarelli mancano 2 muri per raggiungere quota 100 in questo fondamentale.

    Fischio d’inizio: giovedì 31 ottobre 2024 alle ore 19.00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Antonio Giovanni Marigliano (Torino) e Antonio Mazzarà (Milano)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO

  • in

    Pronto riscatto, Pineto liquidata 3-0

    Pronto riscatto della Delta Group Porto Viro, che liquida 3-0 l’Abba Pineto e cancella subito il passo falso di Cuneo salendo a quota 9 punti in classifica. Il terzo successo in campionato dei nerofucsia è figlio di una prestazione completa, da grande squadra: servizio martellante nel primo set, muro invalicabile nel secondo, per il terzo è servito un pizzico di cinismo nel finale per avere ragione di una Pineto che proprio non voleva saperne di mollare. Top scorer della serata Andreopoulos con 15 punti, (52% in attacco e 1 ace), in doppia cifra anche Pedro (11 punti con il 60% in attacco e 2 muri), menzione doverosa per capitan Sperandio, decisivo con i suoi 5 block (compreso quello della vittoria), e per il suo vice Morgese che ha ricevuto con l’83% di positive e il 58% di perfette meritandosi il premio di MVP. Ora due impegni ravvicinati per la Delta Group: giovedì 31 ottobre in trasferta a Ravenna, domenica 3 novembre di nuovo in casa contro Aversa.
    LA PARTITA
    La Delta Group di Daniele Morato inizia con Santambrogio al palleggio e Arguelles opposto, Eccher e Sperandio centrali, Andreopoulos e Pedro in banda, Morgese libero. Il tecnico dell’Abba Pineto Simone Di Tommaso si affida a Catone-Saislasalo sulla diagonale principale, Zamagni-Presta al centro, Baesso-Di Silvestre in posto quattro, Morazzini libero.
    Primo punto break della gara di Porto Viro con il muro del tandem Eccher-Arguelles (3-1). Pineto è in scia, agguanta il pari sul turno in battuta di Zamagni, mette la freccia con Kaislasalo e va a più due grazie ad un errore nerofucsia (7-9). L’Abba restituisce il favore con gli interessi (due attacchi out), quindi l’appoggio a filo riga di Andreopoulos per l’11-9. Gli ospiti soffrono il servizio di Santambrogio, Andreopoulos assesta un altro colpo break (13-10). Lo schiacciatore greco furoreggia anche dai nove metri, ace e time per Di Tommaso sul 15-11. Altra bomba in battuta, stavolta di Arguelles, e Pineto si incarta di nuovo (18-13). La Delta Group continua con il suo copione, Pedro spinge forte al servizio, Andreopoulos e Arguelles raccolgono i frutti: 21-15, con Di Tommaso che ha esaurito i tempi. Anche la prima palla set di Porto Viro (24-17) viene propiziata dalla battuta (di Santambrogio), chiude un errore in attacco di Kaislasalo, comunque l’ultimo a mollare nella metacampo abruzzese: 25-18, 1-0.
    Seconda frazione, Delta Group meno ficcante al servizio ma solida a muro e incisiva in contrattacco: è 8-6 dopo il block di Sperandio. Attacco nerofucsia out e si torna in parità (9-9), per riconquistare un mini-break di vantaggio la squadra di casa deve attendere il muro di Pedro su Kaislasalo (13-11). Sperandio difende il tesoretto con un altro block su Kaislasalo, che esce per Bulfon (15-13). Anche Pineto si fa sentire a muro con Baesso ma poi sbaglia due attacchi sanguinosi (17-15 e 18-16). Entra in battuta Chiloiro e arriva la terza murata di Sperandio (21-18), tocca a Di Silvestre uscire, al suo posto Favaro, mentre Di Tommaso usa un time. Porto Viro non ha finito con i muri, secondo personale per Pedro (22-18), quarto per Sperandio (24-19), la ciliegina la mette Magliano da seconda linea: 25-19, 2-0.
    Partenza rabbiosa della Delta Group nel terzo set: 6-2 sul giro di battute di Santambrogio, dopo aver sostituito Catone con Rampazzo, Di Tommaso richiama i suoi in panchina. Pineto non esce dal tunnel, Andreopoulos affonda ancora la lama (7-2). Passaggio a vuoto dell’attacco di casa (8-5), Arguelles ristabilisce le distanze con un missile dai nove metri (11-6) ma poi si fa stoppare da Baesso (11-8). L’Abba, che schiera Pesare come libero per la difesa, non riesce a mettere ulteriore pressione a Porto Viro fino all’ingresso in battuta di Iurisci e alle due murate consecutive su Andreopoulos che valgono il 19-18: time per Morato. Ci credono ora gli ospiti, arriva il pari firmato da uno scatenato Di Silvestre (20-20). Due scambi dopo il capitano abruzzese si mangia le mani perché consegna di nuovo il più due alla squadra di casa: 22-20, time per Di Tommaso. Pineto è ancora viva, block di Rampazzo e siamo 22-22. Bella ma anche cinica questa Delta Group, Pedro conquista la sudata palla match (24-23), Sperandio a muro la mette giù: 25-23, 3-0.
    La soddisfazione di coach Daniele Morato: “Vincere aiuta a vincere e farlo in casa è ancora più importante, per noi stessi e per tutto l’ambiente. La cosa più bella che ho visto stasera è l’atteggiamento del gruppo, se hai la mentalità giusta e propositiva, se sei unito non solo giochi bene, ma riesci anche a sopperire agli errori. È vero, nel terzo set siamo stati cinici, mentre a Cuneo non lo eravamo stati, è come se avessimo imparato la lezione, ma il campionato è ancora lunghissimo e dovremo essere bravi a confermarmi”
    Le parole di capitan Sperandio: “Siamo stati bravi, faccio i complimenti ai miei compagni e allo staff. È stata una partita difficile, Pineto gioca veramente bene a pallavolo, ma anche noi in questo momento e lo stiamo dimostrando. L’aspetto più positivo è aver mantenuto imbattuto il nostro fortino, sarà importante per tutto il proseguo della stagione. Giovedì andremo a Ravenna credendo nelle nostre possibilità, siamo tornati da Cuneo con il rammarico di non aver fatto punti e penso sia un bel modo di pensare per una squadra giovane come la nostra. Affronteremo una delle formazioni più in forma del campionato in questo momento, ma anche noi stiamo bene: ce la giocheremo ”.
    TABELLINO
    Delta Group Porto Viro-Abba Pineto 3-0 (25-18, 25-19, 25-23)
    Durata parziali: 29’, 29’, 33’. Totale: 1 ora e 31 minuti.
    Battute punto/errori: Porto Viro 2/12, Pineto 0/17; Ricezione: Porto Viro 76%, Pineto 62%; Attacco: Porto Viro 49%, Pineto 43%; Muri punto: Porto Viro 10, Pineto 6.
    Delta Group Porto Viro: Arguelles 9, Magliano 1, Pedro 11, Sperandio 5, Andreopoulos 15, Morgese (L), Eccher 4, Chiloiro, Santambrogio 1; ne Ballan, Ghirardi, Lamprecht, Innocenzi, Bellia. Allenatori: Daniele Morato e Massimo Zambonin.
    Abba Pineto: Zamagni 6, Iurisci, Catone, Morazzini (L), Baesso 8, Kaislasalo 10, Molinari, Pesare (L), Di Silvestre 11, Presta 3, Favaro, Bulfon 1, Rampazzo 2; ne Calonico. Allenatori: Simone Di Tommaso e Loris Palermo.
    Arbitri: Anthony Giglio di Trento e Rachela Pristerà di Torino. LEGGI TUTTO

  • in

    Impresa Fano: annulla sette match point a Cuneo e vince al 5°

    Smartsystem Essence Hotels Fano 3Ma Acqua San Bernardo Cuneo 2(25-18, 13-25, 20-25, 32-30, 18-16)
    Fano: Coscione 2, Rizzi, Merlo 5, Roberti 15, Raffa (L), Mandoloni, Klobucar 11, Magnanelli, Sorcinelli, Coccia, Acuti 7, Marks 18, Compagnoni 1, Mengozzi 6, Tonkonoh 2. All. Mastrangelo
    Cuneo: Codarin 6, Cavaccini (L), Agapitos, Sottile 1, Malavasi 2, Sette 15, Oberto, Mastrangelo, Brignach 17, Compagnoni, Chiaramello, Allik 14, Volpato 11. All. Battocchio
    arbitri: Cecconato Luca e Gasparro Mariano
    Fano: bv 2, bs 32, muri 10; Cuneo: bv 8, bs 24, muri 12
    Fano – Infinita Virtus: annulla sette match ball (5 nel quarto set e due nel quinto) e schianta la resistenza della corazzata Cuneo.Tre ore di spettacolo al Pals Allende con la Smartsystem Essence Hotels Fano che compie il miracolo di giornata superando al tie break la Ma Acqua San Bernardo Cuneo, dopo essere stata ad un passo dal capitolare.Il match si accende all’improvviso nel quarto set dopo che nei primi tre parziali entrambe le squadre avevano commesso parecchi errori: male Cuneo nel primo, e fallosa Fano negli altri due con la formazione di Battocchio che ne approfitta da grande squadra e si porta sul 2 a 1.Dal quarto set in poi succede di tutto: Mastrangelo fa entrare lo sloveno Klobucar e rispolvera Marks, entrambi decisivi assieme a Roberti nei convulsi finali. I virtussini vanno avanti 16-14 ma Cuneo reagisce (20-23) con Allik al servizio. I piemontesi vanno sul 24-22, Brinach sbaglia l’attacco decisivo e Fano si rianima. Cuneo ha altri quattro match ball ma la coppia Klobucar-Roberti non perdona rimandando tutto al quinto set.Nell’ultimo parziale i padroni di casa vanno sul 9-7, Cuneo reagisce e si conquista altri due match ball ma alla fine è Fano ad esultare sull’attacco out di Allik.
    USVF LEGGI TUTTO