More stories

  • in

    Emma Villas Siena, attivata partnership con il locale Old Wild West

    La collaborazione prevede speciali promozioni e la possibilità di vincere biglietti omaggio per seguire la squadra
     
    La Emma Villas Siena ha stretto una partnership con l’Old Wild West di viale Toselli, 41, a Siena. È una collaborazione assai importante per la società senese con un brand molto conosciuto e apprezzato, una catena di ristoranti che ha centinaia di attività in Europa e in altri continenti.
    La collaborazione permette di attivare varie promozioni: tutti i tesserati della Emma Villas Siena e gli abbonati per la stagione 2024-2025, ormai prossima all’inizio con la prima giornata del campionato che sarà in programma il 6 ottobre al PalaEstra contro Aversa, avranno diritto a uno sconto del 10%.
    In più  “mentre degusterete le nostre carni e i nostri hamburger nel locale in viale Toselli – dicono da Old Wild West – potrete vincere biglietti omaggio e in promozione per assistere dal vivo al grande volley”.
    “Siamo molto felici di avere attivato questa partnership – dichiara Federica Sandrucci, direttrice del locale Old Wild West in viale Toselli. – La Emma Villas Siena è una bellissima realtà, che ormai da tanti anni è stabilmente in serie A. Noi seguiamo la squadra e tifiamo per il club biancoblu, nella speranza che anche quest’anno possa raggiungere altri importanti traguardi.  Il movimento della pallavolo è in enorme crescita e qui a Siena abbiamo la possibilità di vedere il grande volley, con una società che ha già militato per due stagioni in Superlega e che si pone sempre importanti obiettivi. Con questa partnership ci auguriamo di attivare una bella collaborazione che possa essere proficua per entrambe le realtà”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet festeggia il record di abbonamenti: staccati 250 tagliandi

    Volley Prata è orgoglioso di poter dare ai propri partner una visibilità di altissimo livello. Dopo che lo scorso anno si sono battuti i record societari e di incassi, anche questa stagione parte con un primato che cade. Si tratta di quello di abbonamenti staccati che ormai, quando mancano ancora più di due settimane all’esordio del campionato, ha superato quota 250 tagliandi.Sintomo che è stato molto apprezzato il ritorno al PalaPrata, ma anche del fatto che sono tanti i tifosi ed affezionati che non vedono l’ora che lo spettacolo del volley di alto livello ricominci.E chi non potrà farlo fisicamente, presentandosi le domeniche pomeriggio alle 17.30 al PalaPrata, potrà avvalersi di un supporto (gratuito) di ottimo livello ovvero le telecronache in diretta streaming sulla piattaforma VBTV (Volleyball TV) che oltre a trasmettere gratuitamente le partite della Serie A2 rappresenta anche un’ottimo veicolo per i partner di Volley Prata considerando che la piattaforma ha raggiunto oltre 1,5 milioni di abbonati in tutto il mondo. Ed è in tutto il mondo che viene esportato il prodotto volley maschile. LEGGI TUTTO

  • in

    Sponsor Night: presentate le attività della stagione 2024/25

    Di tradizione in tradizione. Anche quest’anno, dopo la consueta presentazione della squadra al pubblico al Delta Sporting Club, il Delta Volley Porto Viro ha voluto incontrare i suoi sponsor principali in un contesto più intimo per presentare le attività della stagione 2024/2025.
    La serata conviviale si è tenuta per il terzo anno consecutivo nell’incantevole ittiturismo “In Marinetta” di Rosolina. Tra piatti prelibati e vini pregiati, ha preso la parola per primo il Presidente Luigi Veronese che ha ringraziato tutti gli sponsor presenti per il sostegno offerto quotidianamente. Il Direttore Sportivo Massimo Zambonin ha quindi fatto il punto sull’attività giovanile: proseguirà la collaborazione con Adria Volley, che tanti buoni frutti ha saputo dare, ma la novità più succosa e prestigiosa è la già annunciata prima partecipazione del Delta Volley alla Junior League, il campionato nazionale Under 20 Maschile organizzato dalla Lega Pallavolo di Serie A. È il segno che il Delta Volley vuole continuare a investire nella crescita del vivaio, con l’obiettivo di valorizzare i talenti del territorio.
    A proposito di giovani e di territorio, proseguiranno anche i progetti dedicati alle scuole. Quina edizione per “A Scuola di Volley”, programma di educazione motoria, fisica e sportiva realizzato all’interno degli Istituti Comprensivi di Porto Viro e Loreo, terza per “Delta 4 School”, iniziativa che vuole avvicinare gli studenti della zona al mondo della pallavolo, offrendo loro l’opportunità di assistere gratuitamente alle partite casalinghe della Serie A2 Maschile Delta Group.
    Venendo alle iniziative di marketing rivolte agli sponsor, il club nerofucsia ha annunciato che verrà riproposto per il secondo anno il “Match Day Sponsor”, progetto che in occasione di ogni partita casalinga della Serie A2 darà visibilità ad uno dei brand partner del club, con momenti e spazi dedicati sia nel pre-gara (per esempio, nelle conferenze stampa) che durante e dopo il match. Ciliegina sulla torta, la possibilità per lo sponsor di andare in panchina con la squadra e vivere la partita da protagonista.
    In chiusura la presentazione degli atleti e dello staff della prima squadra, un gruppo giovane e talentuoso che, come ha spiegato coach Daniele Morato, sta lavorando duramente in queste settimane di preparazione, destando ottime impressioni nei test amichevoli disputati fin qui. LEGGI TUTTO

  • in

    Una grande Emma Villas dà spettacolo contro Ucla University (4-0)

    Ottima prestazione della Emma Villas Siena, che vince tutti e quattro i set disputati questo pomeriggio contro Ucla University, campione Ncaa. Altra grande prestazione per Nelli, che mette giù 18 punti, e per Alpini, autore di 17 punti. La squadra di coach Gianluca Graziosi mostra un’ottima pallavolo ed evidenzia una crescita rispetto ai test precedenti.
    La Emma Villas Siena inizia la sfida con Nevot e Nelli sulla diagonale palleggiatore-opposto, con Cattaneo e Alpini in banda, Trillini e Ceban al centro, Bonami libero. Gabriele Nelli parte forte, con un attacco vincente e un ace (3-2). Siena attacca con profitto e serve bene. Emma Villas avanti 10-5. Cattaneo gioca bene sulle mani del muro dei giovani di Ucla. Bravo anche Ceban che chiude la porta all’attacco degli statunitensi: 14-7. Siena tocca anche il +10: 18-8, mentre gli statunitensi commettono molti errori dai nove metri e non trovano ritmo in battuta. Nelli è già assoluto protagonista, mentre Alpini mette giù due palloni non semplici e dimostra di essere in buone condizioni di forma. Il primo set si chiude sul 25-14. Nelli è autore di 7 punti e termina il set con il 100% in attacco. Ben 3 murate per i biancoblu che terminano il parziale con il 53% in attacco.
    Nelli comincia bene anche il secondo set, che è più equilibrato: 8-8. Gli americani passano avanti (8-9) e con un ace di (numero 12) si portano sul +2. Siena recupera grazie ai colpi di Nelli e di Alpini, pareggia sul 15-15 e poi allunga sul 17-15 con una schiacciata vincente del proprio opposto. Subito dopo ci pensano Alpini (18-15) e Cattaneo con un ace (19-15). Il set viene chiuso da Cattaneo sul 25-19.
    Siena avanti 10-4 nel terzo set. Un grande ace di Alpini vale il 13-5 per Siena. Ancora Alpini va a segno dai nove metri (14-5). Siena dilaga nel terzo set con altri 6 punti a testa per Nelli e Alpini. La percentuale in attacco in questo set per i senesi è addirittura del 65%, tre i servizi vincenti dei biancoblu e due le murate punto. Il parziale termina 25-13.
    Si gioca anche il quarto set. C’è Pellegrini in campo in banda con Cattaneo, Alpini è opposto. A segno Alpini, Rossi dal centro e Pellegrini. È ancora Alpini che da opposto mette giù altri palloni. Una sua bella giocata porta al 6-4. Spazio anche per Melato, autore di un grande punto di seconda per il 14-9. Alpini regala anche un bel pallonetto: 20-15. Ucla mette in mostra i colpi di Garcia e con un bel muro di Genis si avvicina. Ci pensa Alpini a chiudere il break degli statunitensi (23-21). Punto ancora per Alpini (24-22). Si chiude sul 25-22.
    I senesi affronteranno sabato e domenica il torneo ad Alba Adriatica.

    Emma Villas Siena – Ucla University 4-0 (25-14, 25-19, 25-13, 25-22)
    EMMA VILLAS SIENA: Trillini 3, Nevot 4, Bonami (L), Melato 1, Coser (L), Alan Patrick, Alpini 17, Nelli 18, Rossi 4, Pellegrini 3, Randazzo, Ceban 5, Cattaneo 6. Coach: Graziosi. Assistente: Monaci.
    UCLA UNIVERSITY: Nakamura (L), Rassell, Curci (L), Zamprogno, Garcia 5, Graves, Rowan, Wong 5, Genis 5, McQuiggan, Robinson 1, Knight 8, McHenry, Haziz (L), Hersh 1, Ido 2, Flores, Sloane, Decker 2, Champlin, Rama, Edwards 6. Coach: John Speraw.
    NOTE. Percentuali in attacco: Siena: 58%, Ucla University 45%. Muri punto: Siena 8, Ucla University 3. Positività in ricezione: Siena 65% (42% perfette), Ucla University 66% (41% perfette). Ace: Siena 8, Ucla University 3. Errori in battuta: Siena 19, Ucla University 20. Durata del match: 1 ora e 29 minuti (21’, 22’, 22’, 24’).
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Ribero Autotrasporti & Autogru rinnova e ospita Felice Sette

    Ribero Autotrasporti & Autogru rinnova la partnership ospitando la presentazione di Felice Sette
    L’azienda di Daniele Ribero conferma il proprio sostegno al Cuneo Volley ospitando la conferenza stampa di presentazione dello schiacciatore pugliese, Felice Sette.
     
    Ieri pomeriggio presso la sede di Riberto Autotrasporti & Autogru, situata a S.Lorenzo di Caraglio, si è tenuta la conferenza di presentazione dello schiacciatore Felice Sette di fronte ai giornalisti delle maggiori redazioni online locali. La tenacia e la “fame” espresse da avversario nella passata stagione, sono state confermate e rilanciate dall’atleta pugliese: “mi è piaciuto tantissimo giocare nel palazzetto di Cuneo da avversario e proprio per questo credo sarà ancora più bello farlo indossando la maglia della città!”
    L’evento ufficiale ha a tutti gli effetti sancito il rinnovo della partnership con l’azienda di Daniele Ribero:  « Sono molto contento che Felice sia quest’anno da questa parte del campo. Non vedo l’ora che cominci la nuova stagione, perché oltre ad essere squadra in campo, il Cuneo Volley è anche gruppo fuori; in questi anni si è creato un bellissimo rapporto tra soci e partner del Club. L’appuntamento al palazzetto è molto atteso a 360 gradi».
    Ribero Autotrasporti & Autogru è presente da oltre quarantacinque anni nel settore dei trasporti e servizi connessi. L’esperienza, la volontà e la tenacia hanno consentito all’azienda di raggiungere una professionalità tale da poter soddisfare le esigenze di una clientela molto vasta, che spazia dal privato, alla grande industria, dai trasporti eccezionali, ai servizi gru e autogru.
    La Ribero Srl, grazie al suo personale qualificato, con anni di esperienza e al vasto e moderno parco mezzi di cui si avvale, è così diventata una solida e affidabile realtà a cui rivolgersi per gestire le esigenze connesse al trasporto nazionale e internazionale, normale ed eccezionale, oltre che alle movimentazioni industriali e ai sollevamenti in genere. LEGGI TUTTO

  • in

    La OmiFer a Taranto per una sfida superlega

    Sarà un’altra grande sfida quella che attende la OmiFer Palmi che sabato 21 settembre alle ore 18:00 è attesa al “Palamazzola” per sfidare i padroni di casa della Gioiella Prisma Taranto. Un match ad alta adrenalina per i ragazzi di coach Andrea Radici, che si misureranno, la seconda volta in poche settimane dopo la sfida disputatasi al PalaSurace di Palmi, contro una squadra di Super Lega. Una grande opportunità per vedere la nostra squadra in azione in un match che si preannuncia vibrante, e che permetterà di proseguire il cammino avviato dallo staff tecnico per arrivare al meglio in vista dell’esordio in campionato in programma il prossimo 6 ottobre nella sfida casalinga contro Aci Castello tra le mura amiche della provinciale “Surace” di Palmi.Intanto massima concentrazione per capitan Carmelo Gitto e compagni che sabato vivranno l’ennesima serata all’insegna del volley e della grande passione sportiva. Quella di Taranto è l’ultima trasferta di questo intenso pre campionato che vivrà ancora un appuntamento, questa volta casalingo, il prossimo 29 settembre quando la OmiFer Palmi affronterà nell’allenamento congiunto la compagine del Modica. LEGGI TUTTO

  • in

    Tra alti e bassi arriva l’ennesimo pareggio con Prata

    In due anni, quattro pareggi in altrettanti allenamenti congiunti. Evidentemente è destino che tra Delta Group Porto Viro e Tinet Prata di Pordenone regni l’equilibrio in precampionato. Dopo quello di mercoledì scorso al Palasport di via XXV Aprile, arriva un altro 2-2, questa volta sul terreno di casa dei friulani. Porto Viro ha gettato alle ortiche il primo parziale, nel secondo ha fatto la voce grossa, nel terzo ha perso male, nel quarto è riuscita in una rimonta finale che pareva impossibile. Insomma, vuoi anche per i tanti cambi di formazione, è stata un’altalena questa trasferta al PalaPrata. Lo conferma il centrale nerofucsia Andrea Innocenzi al termine del confronto: “Sì, ci sono stati tanti alti e bassi ma è normale in preseason, soprattutto per una squadra giovane come la nostra. Ci manca ancora l’esperienza per tenere costante il livello di attenzione, penso però che nel complesso la prestazione sia stata positiva. Prata è una buona squadra, ne è venuto fuori un altro pareggio, speriamo che in campionato finisca diversamente, va bene anche un 3-2 per noi… Ora dobbiamo continuare a lavorare in vista del test di sabato (fischio d’inizio alle ore 17) a Ravenna”.
    LA PARTITA
    La Delta Group di Daniele Morato al via con Santambrogio alzatore e Arguelles opposto, Eccher e Sperandio al centro, Magliano e Pedro in posto quattro, Lamprecht libero.
    Partenza sprint di Porto Viro, che avanza 1-4 dopo l’ace di Arguelles. Tra i padroni di casa caldissimo Terpin, suo il block del 7-7. Invasione friulana, mani-out di Arguelles e ospiti di nuovo a più tre (8-11). Prata si avvicina sfruttando un paio di sbavature nerofucsia, ma Arguelles ristabilisce le distanze a coronamento di una grande azione difensiva: 15-18, time per Di Pietro. Dopo la pausa super murata di Sperandio, immediata e veemente risposta della Tinet nello stesso fondamentale con Truocchio e Gamba: gap annullato, 19-19, Morato interrompe il gioco. Erroraccio polesano in attacco, Prata passa al comando (21-22). Anche Gamba spara out e consegna la palla set agli ospiti (23-24), non sfruttata, Alberini in battuta ribalta di nuovo il punteggio (25-24). L’ennesima imprecisione di Porto Viro in fase offensiva chiude la frazione: 26-24.
    La Delta Group azzecca ancora lo start, con la battuta vincente di Sperandio è 0-3 sul tabellone. Block di Pedro (1-5), block di Santambrogio (2-7), Di Pietro richiama i suoi in panchina. Gli attaccanti friulani sbattono ancora due volte sul muro polesano (Sperandio e Arguelles), Santambrogio ci aggiunge l’ace del 5-12: secondo discrezionale per Di Pietro. Doppietta di Arguelles direttamente dal servizio (8-17), Porto Viro ora può limitarsi ad amministrare. Chiloiro rileva Pedro, Sperandio continua a dominare a rete, può bastare così: 18-25.
    Ospiti al via del terzo set con Chiloiro in banda (out Magliano), Innocenzi e Ballan al centro e Andreopoulos come libero. Prata scatta 7-3 sul turno in battuta di Agrusti. Come nel primo parziale, troppi errori in attacco per la Delta Group, che non riesce a ricucire il margine. Bellia entra al posto di Arguelles, intanto la squadra di casa dilaga, prima 16-10, poi 18-11, quindi addirittura 21-12. Nel finale Porto Viro ci mette l’orgoglio (ottimo Bellia) e riesce a rendere meno netto il distacco al traguardo: 25-21.
    Quarto parziale, dentro Ghirardi per Santambrogio e Magliano per Pedro. La musica non è cambiata, errori su errori nella metacampo nerofucsia, Morato chiama tempo sul 5-1. Distanze quasi congelate, la Delta Group si è sistemata in cambio palla (bene Innocenzi e Bellia) ma non riesce a incidere in fase break. Finalmente un muro, di Chiloiro, per il meno due (16-14), peccato che subito dopo l’attacco polesano si inceppi di nuovo: Prata si porta sul 20-14. Momento poco esaltante della gara, sbagliano due volte anche i padroni di casa, 20-17 e time per Di Pietro. Al fotofinish Porto Viro tenta un’ultima, disperata rimonta e la completa: 24-22 firmato da Innocenzi, 24-23 e 24-24 da Chiloiro, 24-25 da Magliano in battuta. Ai vantaggi decide un muro di Bellia: 27-29, 2-2.
    TABELLINO
    Tinet Prata di Pordenone-Delta Group Porto Viro 2-2 (26-24, 18-25, 25-21, 27-29)
    Durata parziali: 28’, 22’, 24’, 29’. Totale: 1 ora e 43 minuti.
    Battute punto/errori: Prata 7/18, Porto Viro 8/17; Ricezione: Prata 57%, Porto Viro 45%; Attacco: Prata 39%, Porto Viro 37%; Muri punto: Prata 12, Porto Viro 14.
    Tinet Prata di Pordenone: Katalan 10, Alberini 3, Sist 6, Benedicenti (L), Scopelliti 7, Aiello (L), Meneghel 1, Terpin 5, Guerriero, Agrusti 3, Truocchio 22, Gamba 6; ne Ernastowicz, Bomben. Allenatori: Mario Di Pietro e Luca Vallortigara.
    Delta Group Porto Viro: Ballan 2, Arguelles 15, Magliano 6, Pedro 9, Ghirardi 1, Lamprecht (L), Sperandio 8, Innocenzi 6, Bellia 12, Andreopoulos (L), Eccher, Chiloiro 5, Santambrogio 2. Allenatori: Daniele Morato e Massimo Zambonin. LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna in bella crescita: nel test di allenamento supera Fano

    Progressi in tutti i fondamentali per la squadra di Valentini, che nell’allenamento congiunto con Fano si impone 3-1
    Sono segnali di crescita evidenti quelli che la Consar manda nel secondo test amichevole di avvicinamento al campionato, svoltosi al Pala Mattioli per l’indisponibilità del Pala Costa. Contro la Smartsystem Essence Hotels Fano, che sarà l’avversaria della prima di campionato, Goi e compagni si aggiudicano l’incontro per 3-1, trovandosi in pratica sempre a condurre i primi tre set, affrontati con un sestetto formato da Russo in regia, Guzzo opposto, Canella e Copelli al centro, Ekstrand e Tallone in attacco e Goi libero.Nel quarto set, poi, coach Valentini vara un secondo sestetto con Selleri in regia e Feri opposto, Grottoli e Canella al centro e il duo Zlatanov-Bertoncello a schiacciare e Pascucci libero.Fano risponde con Coscione in regia in diagonale con Compagnoni, Acuti e Mengozzi centrali, Klobuacr e Roberti schiacciatori e Raffa libero.
    Guzzo ed Ekstrand chiudono in doppia cifra con 10 punti e con 67% e 58% rispettivamente in attacco. Ravenna esibisce un buon muro e un servizio più incisivo. Tra gli ospiti brillano soprattutto Roberti, 12 punti, e l’ex Mengozzi, che chiude con 11 punti e un 9 su 10 di attacchi positivi, con 2 muri come Coscione, l’altro ex ravennate.Sabato 21 settembre si torna di nuovo in campo, al Pala Costa, alle 17, contro il Delta Group Porto Viro che restituisce la visita a Ravenna.
    “Abbiamo fatto passi avanti, è indubbio – commenta coach Antonio Valentini -: stiamo lavorando bene e la squadra mi ha confermato di avere un’ottima predisposizione al lavoro. Ci siamo focalizzati su alcuni aspetti che ancora non ci stanno riuscendo ma vedo progressi soprattutto a muro, che nella prima uscita non aveva funzionato, e al servizio, che per me è un fondamentale molto importante: i 10 ace ci dicono che stiamo crescendo anche qui”.
    Il tabellinoRavenna-Fano 3-1(25-19, 25-17, 25-20, 19-25)
    CONSAR RAVENNA: Russo, Guzzo 10, Canella 9, Copelli 6, Ekstrand 10, Tallone 9, Goi (lib.), Selleri 1, Mirabella, Zlatanov 2, Bertoncello 3, Feri 4, Grottoli 1, Pascucci (lib.). All.: Valentini.TEAMSYSTEM ESSENCE HOTELS FANO: Coscione 3, Compagnoni 5, Acuti 4, Mengozzi 11, Klobucar 4, Roberti 12, Raffa (lib.), Merlo 8, Mandoloni 1, Coccia. Ne: Rizzi (lib.), Magnanelli, Sorcinelli, Marks. All.: Mastrangelo.NOTE: Durata set: 20′, 24′, 21′, 21′ tot. 86′. Ravenna (10 bv, 24 bs, 3 muri, 9 errori,  54% attacco, 57% ricezione), Fano (7 bv, 23 bs, 6 muri, 16 errori, 48% attacco, 55% ricezione). LEGGI TUTTO