More stories

  • in

    Il Cuneo Volley scalda i motori con la preseason

    Il Cuneo Volley scalda i motori con la preseason
    Un calendario fitto di test match per i biancoblù, che ospiteranno Savigliano e Cantù e gireranno tra allenamenti congiunti in Lombardia e tornei in Sardegna e Svizzera.

    E’ tempo di accendere i motori e dare il via ai Test match della preseason 2024/2025.
    Lo sa bene il Cuneo Volley che nei prossimi cinque fine settimana, quelli che separano i biancoblù dall’inizio del campionato di Serie A2, avrà una serie di allenamenti congiunti e tornei di preparazione alla regular season.
    Ecco il calendario degli appuntamenti con la MA Acqua S.Bernardo Cuneo:

    sabato 31 agosto – a Cantù ospiti dei Campi Reali Cantù con inizio riscaldamento alle ore 17.00
    venerdì 6 settembre – IN CASA contro il Monge Gerbaudo Savigliano con inizio riscaldamento alle ore 19.45 e possibilità di sottoscrivere l’abbonamento al Palazzetto
    sabato 14/domenica 15 settembre – quadrangolare in Sardegna con Sarroch, Cagliari e Sorrento
    sabato 21/domenica 22 settembre – “Coppa Fred Fellay” a Ginevra (Svizzera) con avversari Chaumont, Budejovice e Chênois
    sabato 28 settembre – IN CASA contro Cantù (allenamento pomeridiano/serale con orario da definire) e possibilità di sottoscrivere l’abbonamento al Palazzetto

    Capitan Sottile e compagni vi aspettano per lottare insieme! LEGGI TUTTO

  • in

    Veneto Gas & Power firma un accordo triennale con Volley Prata

    Nuovo ed importante ingresso tra i partner di Volley Prata. Veneto Gas & Power, azienda leader nel settore energetico con sede a Rosà (VI) sarà il nuovo Energy Partner del sodalizio guidato dal Presidente Maurizio Vecchies.. Vittorio Ceccato Amministratore Delegato e fondatore dell’azienda racconta la sua realtà “Sono felicissimo, da appassionato di pallavolo – spiega – di legare il nome della mia azienda ad una società non solo vincente, ma anche fortemente strutturata. Veneto Gas & Power nasce nel 2014 come società di vendita di energia elettrica e gas. In questi dieci anni abbiamo raggiunto una presenza importante, soprattutto nel territorio del Triveneto. Possiamo fare fornitura in tutta Italia, ma, ovviamente per motivi logistici la presenza è più massiccia nella zona triveneta. Uno dei nostri obiettivi era quello di legarci ancora più fortemente al territorio pordenonese dove ci sono tessuti industriali e sociali molto importanti e l’occasione di poterlo fare è scaturita dal rapporto di amicizia che ci lega col Direttore Generale di Volley Prata Dario Sanna che ci ha invogliato a legare il nostro marchio a quello di Volley Prata, un progetto non a spot, ma con una prospettiva di almeno tre stagioni. In questa maniera cercheremo di costruire assieme non solo risultati sportivi, ma aumentare ancora di più l’affetto e il calore del pubblico per questa squadra. Facendo conoscere in questo modo anche il nostro marchio e i nostri servizi”
    Qual è stata la scintilla che vi ha convinto a formalizzare questa partnership?
    “Noi intendiamo la sponsorizzazione anche come un’azione sociale. Il nostro contributo economico permetterà non solo di sostenere una squadra di alto livello come la Serie A2 Tinet, ma  anche di aiutare tutti i ragazzi del settore giovanile che in Volley Prata è importante e numeroso. In fondo noi ci sentiamo una società giovane e l’età media di dipendenti e collaboratori è sotto i trent’anni. Per questo abbiamo deciso di legarci ad un club che ha uno stile ed una filosofia molto simile ed affine alla nostra.”
    Un pieno di energia che è stato graditissimo in società come conferma il Direttore Generale Dario Sanna “Sono sicuro che sarà un connubio vincente. Tra i nostri partner mancava un fornitore di servizi energetici così importante e sono convintissimo che assieme, visto anche l’accordo di lunga durata, potremo fare iniziative importanti anche dal lato sociale”     LEGGI TUTTO

  • in

    Un sogno che dura da 50 anni – Campagna Abbonamenti Tinet Prata

    Era il 1974 quando la prima squadra marchiata Centro Sportivo Prata calcò per la prima volta un campo da gioco pallavolistico. Era il campionato provinciale di prima divisione e la prima partita si disputò in quel di Sacile. La prima vittoria, un sofferto 3-2 contro il Don Bosco Pordenone, arriverà un paio di settimane dopo.Da quel primo embrione di formazione pallavolistica sono passati ben 50 anni e il Volley Prata vuole celebrarli degnamente, portando sugli spalti l’entusiasmo di una storia lunga mezzo secolo.Si ritorna nel comune di origine, in un PalaPrata rinnovato, che saprà rispondere benissimo alle esigenze dei tifosi, che non vedono l’ora di poter assistere dal vivo alle partite della Serie A Credem Banca che i ragazzi del presidente Maurizio Vecchies affronteranno per la settima stagione consecutiva.
    Per questo la società lancia dal 2 settembre la Campagna Abbonamenti per l’annata 2024 – 2025 affidandosi alla propria storia ma, nel contempo, anche alla capacità di questo sodalizio di innovarsi e continuare a migliorare anno dopo anno per inseguire obiettivi che sembravano irrealizzabili e che, invece, si sono via via materializzati. Il tutto sempre mantenendo una fortissima passione: appunto “un sogno che dura da 50 anni”.
    PRELAZIONE VECCHI ABBONATI
    Da lunedì 2 settembre i vecchi abbonati potranno esercitare il proprio diritto di opzione, scegliendo per primi i propri posti. Ci si potrà recare nella nuova sala riunioni, al secondo piano del PalaPrata, dove i futuri abbonati potranno compilare i documenti necessari e, con l’aiuto della segreteria, tramite apposite mappe delle tribune, individuare velocemente i propri posti preferiti. La prima settimana sarà riservata esclusivamente ai vecchi abbonati che potranno recarsi al PalaPrata lunedì 2, mercoledì 4 e venerdì 6 settembre dalle 17.30 alle 19.30.
    SOTTOSCRIZIONE NUOVI ABBONAMENTI
    Chi volesse sottoscrivere un nuovo abbonamento può ottenere un posto riservato al PalaPrata  da Lunedì 9 Settembre fino a inizio campionato in segreteria (Secondo Piano del PalaPrata) nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 17.30 alle 19.00. Per ottenere delucidazioni o appuntamenti si prega di scrivere una mail a segreteria@volleyprata.it.
    TIPOLOGIE DI ABBONAMENTO
    Le tipologie di Abbonamento sono 3: Platinum, Gold e Silver e vanno da 140 a 100€, a seconda del posto scelto, per assistere alle 13 gare di Regular Season. Per usufruire di un Area Hospitality da Gambero Rosso, grazie agli interventi di Forno Follador, Goccia di Carnia, Tenute Tomasella, La Fioreria di Monia Bertolo, Antica Fabbrica, Antonio Morrone e Copyprint, si potrà acquisire apposita tessera che garantirà l’ingresso a questa prestigiosa Area prima, durante e dopo i match casalinghi. Previste inoltre agevolazioni per le famiglie e per i dipendenti di sponsor e partner.Tutti i dettagli sul sito Volleyprata.it alla pagina https://volleyprata.it/biglietteria/abbonamenti/
    LA PAROLA AL DIRETTORE
    “Dopo due stagioni che ci hanno visto al secondo posto della Serie A2 per quanto riguarda numero di spettatori e incassi – sottolinea il Direttore Generale di Volley Prata Dario Sanna –  vogliamo mantenere questa piacevole consuetudine. Invito perciò i nostri calorosi tifosi ad abbonarsi e a continuare a sostenerci, per assistere ad uno spettacolo sportivo di alto livello. Il PalaPrata, rinnovato ed ancora più bello e funzionale permette una visione eccellente, rispetto a palasport più dispersivi, perché lo spettatore è veramente immerso nell’azione. Ci piacerebbe che il grandissimo sforzo dell’Amministrazione Comunale venisse ripagato da tribune gremite. Lo scorso anno abbiamo ottenuto diversi record in questo senso, ma siamo desiderosi di migliorarci. L’Area Hospitality, poi, è uno spazio che mette in mostra le eccellenze del settore, primo tra tutti Antonio Follador, consacrato anche dal Gambero Rosso. Quest’anno abbiamo deciso non fosse un angolo riservato solo agli sponsor, ma anche a tutti coloro che avranno il piacere di acquistare la possibilità di frequentarla” LEGGI TUTTO

  • in

    Gabriele Nelli: “Vogliamo toglierci belle soddisfazioni”

    Gabriele Nelli: “Vogliamo toglierci delle belle soddisfazioni nel prossimo campionato”
    Luigi Randazzo: “Abbiamo qualità ed esperienza, ora dovremo essere bravi a mettere in campo queste qualità”
     
    Gabriele Nelli e Luigi Randazzo sono due dei più importanti colpi estivi della Emma Villas Siena. Entrambi hanno indossato la maglia della Nazionale italiana, tutti e due hanno disputato importanti stagioni nel campionato di Superlega e adesso si apprestano a vivere il torneo di serie A2 con la casacca della compagine senese. I due giocatori hanno iniziato la preparazione fisica con la Emma Villas Siena nel ritiro precampionato a Cascia. Ora i ragazzi torneranno a Siena, dove cominceranno domani la nuova settimana di allenamenti.
    “Sono molto contento di avere ricominciato gli allenamenti – sono le parole dell’opposto della Emma Villas Siena, Gabriele Nelli. – Avevo tanta voglia di iniziare. Abbiamo effettuato la prima settimana di preparazione, con tranquillità e serenità, e quelli che abbiamo vissuto sono stati giorni utili anche per conoscerci con i nuovi compagni di squadra. Io vedo già un bel gruppo, con una buona energia, e questo aspetto potrà fare la differenza nel corso della stagione”.
    “Sono contento di essere qua – prosegue Nelli. – Voglio dare il meglio di me stesso per aiutare la squadra e la società a tornare ad alti livelli. Alcuni dei ragazzi che fanno parte del roster li conoscevo già, dopo vari anni vissuti nel mondo della pallavolo. Con il prosieguo degli allenamenti troveremo il nostro ritmo, vogliamo toglierci delle belle soddisfazioni nel prossimo campionato. Abbiamo le caratteristiche per fare bene, nel roster ci sono pallavolisti importanti, ora dobbiamo formare e amalgamare il gruppo e alzare il nostro livello di gioco. Credo che vedremo un bel campionato di A2, ci sono molte squadre che puntano al massimo obiettivo e quindi la competizione sarà alta”.
    “Cercheremo subito di fare gruppo per iniziare la stagione nella maniera migliore possibile – aggiunge lo schiacciatore della Emma Villas Siena, Luigi Randazzo. – La nostra è una squadra che vorrà fare molto bene nel prossimo campionato di serie A2, abbiamo nel roster dei nomi importanti, la società ha effettuato degli ottimi colpi nel mercato estivo. Abbiamo qualità ed esperienza, ora dovremo essere bravi a mettere in campo queste qualità”.
    “Dovremo riuscire a trovare un buon livello di gioco e far vedere una bella pallavolo – prosegue Luigi Randazzo. – Il campionato sarà molto competitivo, ne sono certo. Ci saranno pallavolisti che militavano in Superlega che sono scesi in A2 per fare bene e per mettersi in evidenza, e ci sono piazze che vogliono vincere il campionato. Noi per il momento dobbiamo concentrarci su questa prima fase di preparazione, la cosa fondamentale è fare gruppo, quindi stare bene tra di noi e concentrarci sul lavoro da fare. Poi il campo darà i responsi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Magliano agli Europei con la Nazionale Under 20

    L’Italia chiamò (di nuovo) Lorenzo Magliano. Seconda spedizione azzurra dell’estate per lo schiacciatore classe 2005 della Delta Group Porto Viro che a partire da domani, lunedì 26 agosto, sarà impegnato con la Nazionale Under 20 agli Europei di categoria in Serbia e Grecia. Già medaglia d’argento nella rassegna continentale Under 22 dello scorso luglio (insieme a Eccher), Magliano – che è capitano della selezione U20 – va a caccia di un altro piazzamento sul podio, con la speranza, questa volta, di riuscire a salire sul gradino più alto.
    Per la formazione guidata da Michele Zanin il percorso della fase a gironi sarà particolarmente lungo e impegnativo, con ben sette match da disputare nel giro di dieci giorni. L’Italia, inserita nella Pool II, giocherà le sue gare ad Arta (Grecia) e sfiderà nell’ordine Israele (26 agosto, ore 13.30), Spagna (27 agosto, ore 11), Slovenia (28 agosto, ore 16.30), Bulgaria (30 agosto, ore 16.30), Repubblica Ceca (31 agosto, ore 16.30), Scozia (2 settembre, ore 13.30), Grecia (3 settembre, ore 19). Accederanno alle semifinali, in programma venerdì 6 settembre in Serbia, a Vrnjacka Banja, le prime due classificate delle Pool eliminatorie, mentre le finali per l’oro e per il bronzo si giocheranno sabato 7 settembre, sempre a Vrnjacka Banja.
    Di seguito l’elenco completo degli azzurri che prenderanno parte agli Europei U20, tra cui figura anche l’ex Delta Group Tommaso Barotto.
    PALLEGGIATORI: Gabriele Mariani, Giacomo Selleri.SCHIACCIATORI: Alessandro Bristot, Daniele Carpita, Marco Fedrici, Lorenzo Magliano.OPPOSTI: Tommaso Barotto, Diego Frascio.CENTRALI: Federico Miraglia, Mati Pardo, Gioele Adeola Taiwo, Marco Valbusa.LIBERI: Pietro Bonisoli, Luca Loreti.
    Lo staff della nazionale U20: Vincenzo Fanizza (Coordinatore Tecnico); Michele Zanin (Primo Allenatore); Giovanni Preti (Secondo Allenatore), Marco Donnarumma (Scoutman), Andrea Pozzi (Preparatore Atletico); Alex Boncompagni (Medico); Simone Cinelli (Fisioterapista), Stefano Recine (Dirigente Accompagnatore), Annalisa Pinto (Team Manager e Scoutman). LEGGI TUTTO

  • in

    Definito il calendario del pre-season: Conad, il debutto è con Modena

    Cominciano i preparativi per la nuova stagione in casa Volley Tricolore: la nuova squadra alla corte di coach Fanuli affronterà cinque allenamenti congiunti nel pre-season della stagione 2024/2025.
    L’80° campionato di Serie A2 Credem Banca è alle porte e la nuova rosa reggiana si prepara ad affrontare la prima di campionato a Prata di Pordenone, scontrandosi, prima della Regular Season, due squadre di categoria, una di SuperLega ed infine una squadra di Serie A3. Il primissimo allenamento congiunto sarà con la testa di serie Modena Volley il 30 agosto proprio al Palapanini di Modena.
    Successivamente si affronteranno Conad Reggio Emilia e Gabbiano FarmaMed Mantova, squadra di Serie A3, in casa dei reggiani venerdì 6 settembre al PalaEnza di Sant’Ilario. Si passa poi alla seconda trasferta per la Conad, sabato 14 settembre è la volta di affrontare la Campi Reali Cantù, che ricambiarà il favore e approderà a Reggio Emilia sabato 21 settembre, questa volta al PalaBigi, per il secondo appuntamento casalingo di Volley Tricolore.
    L’ultimo allenamento congiunto si giocherà a Lumezzane contro la Consoli Sferc Brescia il giorno sabato 28 settembre.
    CALENDARIO
    Venerdì 30 agosto Modena – Reggio Emilia (Palapanini)
    Venerdì 6 settembre Reggio Emilia – Mantova (PalaEnza)
    Sabato 14 settembre Cantù – Reggio Emilia (PalaFrancescucci)
    Sabato 21 settembre Reggio Emilia – Cantù (PalaBigi)
    Sabato 28 settembre Brescia – Reggio Emilia (Lumezzane)
    Gli orari e le palestre mancanti saranno definiti prima degli appuntamenti, verranno comunque comunicati in precedenza sul sito www.volleytricolore.it e sui canali social del club. LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet annuncia la sede del ritiro precampionato a Piancavallo

    La Tinet Prata ha sempre cercato di proporsi come un riferimento positivo per tutto il territorio non solo provinciale, ma anche regionale, se si considera che è l’unica squadra di Serie A Maschile del Friuli Venezia Giulia. In questi anni, oltre alla partnership ormai consolidata con Promoturismo e il marchio Io Sono Friuli Venezia Giulia, c’è stata una felice collaborazione con la Cooperativa Piancavallo 1265 che gestisce servizi turistici e sportivi nel polo montano pordenonese più importante.In questo senso va intesa anche la creazione del VP College, settimana di perfezionamento pallavolistico che ormai da due anni Volley Prata organizza proprio in Piancavallo e che nella scorsa settimana di Ferragosto ha portato nella località montana pordenonese oltre cento ragazzi dai 9 ai 18 anni provenienti non solo da ben 8 regioni italiane (Friuli Venezia Giulia, Veneto, Lombardia, Trentino Alto Adige, Piemonte, Toscana, Sardegna, Puglia), ma anche da diversi stati europei (Austria, Belgio, Bulgaria, Estonia, Spagna, Svizzera).Per consolidare ancora di più i buoni rapporti, usufruendo contemporaneamente degli eccellenti impianti sportivi e delle accoglienti strutture ricettive la Tinet Prata si trasferirà a Piancavallo per un ritiro precampionato che permetterà di rifinire la preparazione tecnica e, allo stesso tempo, unire ancora di più il gruppo guidato da Coach Mario Di Pietro.
    Il gruppo si trasferirà a Piancavallo dopo la seduta pesi di venerdì 30 agosto e resterà in altura fino alla serata di domenica 1 settembre.
    “Sono veramente felice – spiega il Direttore Generale di Volley Prata Dario Sanna – per questa collaborazione che iniziata lo scorso anno e che sta dando veramente risultati fruttuosi. Grazie alle strutture, ricettive e sportive, alla professionalità e alla cortesia presenti, non vedo veramente posto migliore per poter continuare l’avventura del VP College se non il Piancavallo. Portare in ritiro la Serie A qui è stata un’opportunità che non ci siamo fatti sfuggire e per questo ringrazio la Cooperativa Piancavallo 1265. Volley Prata con tutti i suoi atleti diventa volentieri ambasciatore di questa montagna ospitale ed accogliente” LEGGI TUTTO

  • in

    Si conclude il quinto ritiro a Felina di Volley Tricolore.

    Si conclude il quinto ritiro a Felina di Volley Tricolore.
    Mercoledì 14 agosto dopo l’ultimo allenamento mattutino al Wellness Village Onda della Pietra e dopo il pranzo all’Aquila Nera di Felina la squadra rientra a Reggio Emilia.
    Dopo la serata passata alla Bocciofila Felinese, riparte la preparazione atletica martedì 13 agosto con una seduta di pesi e piscina e un allenamento sulla sabbia nel pomeriggio.
    La sera per la prima volta in questi anni la squadra è stata ospite a Toano del Black Out Party. La festa, organizzata dalla Pro Loco di Toano, ha avuto come porta voce Roberto Zanini grande amico della Conad Reggio Emilia data la collaborazione con la squadra femminile della montagna, l’Appennino Volley Team.
    Nella sagra cittadina di Toano è stata presentata la squadra e il direttore generale Loris Migliari ci ha tenuto a ringraziare per l’ospitalità e per l’accoglienza che la montagna ha riservato per il nuovo gruppo reggiano.
    Il commento del primo allenatore Fabio Fanuli al termine del ritiro:” Il ritiro come tutti gli anni penso che sia andato bene, penso che abbiamo raggiunto gli obiettivi per cui veniamo qui a Felina e a Castelnovo Ne’ Monti: innanzitutto il discorso di riattivazione fisica e di un ricondizionamento dopo il periodo di off season, poi importante è stato l’aspetto della formazione del gruppo dal lato più umano e quello ci serve molto per darci un feedback e mettere le basi per la formazione di un gruppo. Molto emozionante e utile è  la parte di scoperta del territorio e delle eccellenze che offre la montagna reggiana, come ad esempio la Pietra di Bismantova e altre realtà commerciali che abbiamo avuto modo di visitare. È stato bello rivedere e salutare i tifosi e la comunità montana.”
    Continua il coach:” Dal mio punto di vista sono molto contento, i ragazzi hanno risposto bene, e vuol dire che hanno lavorato anche durante l’estate per quello che ci eravamo prefissati di fare. Dal mio punto di vista ci sono tutte le basi per poter costruire adesso la squadra a partire da quando torneremo ad allenarci a Reggio lunedì 19 agosto.” LEGGI TUTTO