More stories

  • in

    Emma Villas Siena, domenica trasferta sul campo di Prata di Pordenone

    Ceban: “Finalmente siamo al completo. Contro Porto Viro siamo stati bravi a muro e in attacco”

    La Emma Villas Siena è tornata alla vittoria in campionato. Lo ha fatto, per 3-1, contro la Delta Group Porto Viro, una squadra forte, che in questo campionato era già stata in grado di vincere in casa della capolista Ravenna in quella che è stata, fin qui, l’unica sconfitta nel torneo per la Consar.
    I senesi necessitavano di un successo, dopo essere usciti sconfitti nelle quattro gare precedenti. È stata anche la partita del rientro in campo di Gabriele Nelli, out per un problema fisico che gli ha impedito di prendere parte ai match delle ultime settimane.
    Il prossimo impegno dei senesi sarà domenica in trasferta contro la Tinet Prata di Pordenone.
    “Siamo riusciti a giocare bene contro Porto Viro – è il commento del centrale della Emma Villas Siena, Victorio Ceban. – Abbiamo avuto molti problemi nelle scorse settimane, ma finalmente adesso siamo al completo. Contro la Delta Group siamo stati bravi sia a muro che in attacco, ci siamo coordinati meglio. Abbiamo commesso qualche errore di troppo al servizio, si può sempre migliorare. Prata di Pordenone è in una buona posizione di classifica e sta giocando molto bene. Sarà un impegno complicato, ma noi possiamo sicuramente dare del filo da torcere”.

    Domenica la Emma Villas ha subìto la partenza veemente della Delta Group che è stata sospinta dalle giocate di Pedro Henrique Ferreira Silva, autore di 7 punti nel primo set. Lo stesso giocatore che era stato assoluto protagonista nella gara2 delle semifinali playoff dello scorso campionato, quando aveva trascinato la sua squadra al successo. Dopo la conquista da parte di Porto Viro del primo set è però venuta fuori l’Emma Villas: i senesi hanno iniziato a giocare con maggiore lucidità, toccando a muro, difendendo e poi contrattaccando con successo.
    Tutta la squadra, sospinta da un Gabriele Nelli in grande spolvero, ha alzato il livello della propria pallavolo. Gli attacchi sono diventati precisi, il gioco è stato fluido. Siena ha prima pareggiato vincendo il secondo set e ha poi ingranato una marcia superiore conquistando anche il terzo e il quarto parziale. E Nelli, nel giorno del rientro, si è conquistato la palma da migliore in campo con i 24 punti da lui realizzati. Tra l’altro l’opposto della Emma Villas Siena è risultato il miglior realizzatore della giornata di campionato.
    I senesi si apprestano ora a vivere una trasferta non semplice a Prata di Pordenone. La Tinet, già protagonista nello scorso campionato, sta riuscendo a fare assai bene anche in questa stagione sportiva: il suo ruolino nelle prime sette giornate è di quattro vittorie e tre sconfitte, per 14 punti conquistati. L’ex canturino Gamba e Terpin sono i terminali offensivi più importanti di Prata di Pordenone.
    Il match sarà giocato domenica, in Friuli, a partire dalle 17,30. La gara sarà trasmessa in diretta streaming gratuita sulla piattaforma Volleyball World Tv. I tifosi senesi potranno anche seguire l’incontro (è consigliabile la prenotazione) nell’attività Old Wild West di viale Toselli, con la quale la società biancoblu ha stretto una partnership.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Al Palmi non riesce l’impresa, a Brescia arriva un altro KO

    Non va come sperato la trasferta in terra lombarda per la OmiFer Palmi che cede il passo per 3 set a 0 ai padroni di casa della Consoli Brescia. Gara a senso unico quella andata in scena al centro sportivo San Filippo tra le due compagini che viaggiano a velocità opposte: i lombardi nei primi posti della graduatoria e i calabresi fanalino di coda del campionato di serie A2 di volley maschile.
    Non si sono ancora visti, ma era anche prevedibile visto il poco tempo avuto a disposizione, i frutti della cura del nuovo coach Jorge Cannestracci in casa OmiFer, con la squadra che dovrà continuare a lavorare sodo per assimilare al meglio le richieste tattiche del nuovo allenatore.
    La gara. Dura poco la resistenza di capitan Carmelo Gitto e compagni che provano ad apporsi alla partenza sprint del Brescia (8/2-16/9), senza però riuscire a ricucire lo svantaggio iniziale con il set che si chiude sul 25/20. Il secondo set è un passaggio a vuoto di tutta la squadra che subisce un pesante 25/11. Cannestracci cambia qualcosa alterando alla regia Mariani a Sperotto ed inserendo forze fresche dalla panchina. Timidi miglioramenti ma il trend non si inverte: il 25/19 finale certifica il 3 a 0 in favore del Brescia che fa sua tutta la posta in palio e rimanda il sogno della OmiFer di tornare a fare punti dopo l’unica vittoria centrata contro Macerata alla quarta giornata.
    Sarà un lavoro duro quello che attende il coach argentino che appena rientrato a Palmi dovrà subito mettersi a lavoro con tutto lo staff per preparare la prossima, difficile, gara contro Cuneo, valevole per l’ottava giornata del girone di andata, attuale terza forza del campionato di serie A2 Credem Banca.

    TABELLINO:

    Gruppo Consoli Brescia – OmiFer Palmi: 3 -0 (25/20 25/11 25/19)

    Brescia: Erati 7, Hoffer (L1), Cavuto 11, Bonomi, Tiberti 5, Tondo 5, Cominetti 10, Cargioli, Franzoni (L2) ne, Zambonardi ne, Bettinzoli ne, Yordan 11, Manessi, Raffaeli. All. Zambonardi

    Palmi: Mariani 1, Iovieno ne, Gitto 6, Donati (L1), Sperotto 1, Maccarone, Corrado 3, Prosperi (L2), Sala 9, Concolino ne, Carbone 1, Lawrence 4, Guastamacchia 2, Benavidez 10. All.Cannestracci

    Arbitri: Michele Marconi e Giuseppina Stellato LEGGI TUTTO

  • in

    Guerrini e Gasparini commentano la sconfitta con Fano

    Termina 1-3 il match tra la Conad Reggio Emilia e la Smartsystem Essence Hotels Fano che si è giocato ieri sera al PalaBigi di Reggio Emilia. Il match lancia gli ospiti al decimo posto in classifica e rispedisce Reggio al dodicesimo posto, che comunque si trova fuori dalla zona retrocessione.
    Un match complicato quello di ieri sera dove Reggio Emilia è riuscita a strappare solo il secondo set a Fano e non è riuscita a chiudere il quarto parziale e la Smartsystem Essence Hotels si è portata a casa il bottino pieno dopo aver combattuto ai vantaggi dell’ultimo set. Adesso Reggio aspetta la trasferta contro la Cosedil Acicastello, al quarto posto in classifica, nell’anticipo di sabato 16 novembre alle ore 19:00.
    Francesco Guerrini, schiacciatore della Conad: “Sicuramente è mancata un po’ di lucidità nella parte finale del set, ma anche nella parte iniziale. Siamo partiti in tutti i set molto scarichi, quindi siamo stati bravi a tener testa nel punteggio, però ovviamente partendo male, poi non finendo benissimo, è difficile riportare a casa il set e il risultato. Sicuramente non c’è un unico fondamentale che non è riuscito al meglio, è una somma di cose che non sono riuscite. Non è tutto un disastro quindi tiriamo fuori da questa partita il meglio”.
    Andrea Gasparini, opposto granata: “Tante cose sono andate storte stasera, purtroppo abbiamo trovato una squadra molto organizzata a muro e in difesa che ci ha dato veramente tanto fastidio e ha toccato tanti palloni.Abbiamo avuto percentuali troppo basse in attacco, questo ci ha innervosito un po’, ci ha tolto tranquillità e non siamo riusciti a combattere punto a punto. Siamo riusciti a vincere il secondo set dove abbiamo fatto dei bei break che ci hanno aiutato, nel quarto eravamo sotto di tanto, siamo stati bravi a recuperarli poi quando ti trovipunto a punto ai vantaggi purtroppo basta poco e ti scappa via il set. È un peccato perché potevamo sfruttare la scia positiva di vittorie, però adesso dobbiamo concentrarci su martedì e ricominciare a lavorare”.
    Mario Tavaglione, ospite in panchina e direttore sportivo della A.C. Tricolore Reggiana, società calcistica che da anni collabora con Volley Tricolore: “È stata sicuramente un’esperienza emozionante, anche perché è stata una partita tiratissima e quindi le partite quando hanno questa verve ti coinvolgono molto. Per noi è sempre un piacere essere qui al palazzetto invitati dal Tricolore, quindi siamo ben contenti di venire a fare il tifo, soprattutto perché il volley a Reggio Emilia è importante, è un patrimonio della città e le società sportive è giusto che contribuiscano a mantenere alto questo patrimonio”. LEGGI TUTTO

  • in

    Locanda Cerami è partner ufficiale della Cosedil Saturnia Acicastello

    Locanda Cerami è partner ufficiale della Cosedil Saturnia Acicastello per la stagione 2024/25.Da 15 anni, questo angolo di gusto e sapori situato nella splendida cornice barocca di via Crociferi, è punto di riferimento della ristorazione catanese.
    Luigi Posa, legale rappresentante della Locanda Cerami, sulla sponsorship afferma: “L’impegno nello sport è sempre stato una costante per Locanda Cerami, e l’idea di sostenere la Saturnia, eccellenza siciliana nella pallavolo, è motivo di grande orgoglio. Il desiderio di riportare la Catania sportiva ai massimi livelli nazionali è un impegno che vogliamo sposare con convinzione. Forza ragazzi, forza Saturnia!” LEGGI TUTTO

  • in

    Tre atleti convocati per gli allenamenti della Selezione Regionale

    Sarà un lunedì particolare, il prossimo, per tre giovani atleti del settore giovanile della Campi Reali Cantù. Matteo Ballabio, Lorenzo Benetti e Riccardo Conti sono stati convocati per l’allenamento in vista della formazione della Selezione Regionale Maschile, che rappresenterà la Lombardia al Trofeo delle Regioni 2025, e del Regional Day del 2 dicembre 2024.
    L’allenamento si disputerà, appunto, lunedì 18 novembre 2024 a partire dalle ore 16,00 presso la Palestra dell’Istituto Sant’Elia di Cantù, e sarà guidato dal Selezionatore Daniele Morato, attuale Coach della Delta Group Porto Viro di Serie A2 Credem Banca.
    “Siamo molto contenti – dice il Direttore Tecnico del Settore Giovanile Alessio Zingoni – che la Selezione Regionale torni ad allenarsi da noi dopo l’anno scorso, e sempre al Sant’Elia. Questa volta, però, tre nostri atleti sono stati convocati, due del 2010 e uno del 2011. Questa sarà un’esperienza che farà bene sia a loro che a tutto il nostro settore giovanile: conferma che stiamo lavorando nella buona direzione, e che i risultati piano piano si vedono. Chiaramente il settore giovanile è una missione lunga, ci vorrà ancora tanto tempo per arrivare a determinati livelli, ancora più alti, ma ogni scalino è positivo e non poniamo limiti. Ci saranno ragazzi estremamente più avanti dei nostri, e questo gioverà loro come esperienza sia formativa che pallavolistica particolare, che chiaramente non riescono a fare tutti i giorni”. LEGGI TUTTO

  • in

    Nelli: “Felici per la vittoria, pensiamo già alla prossima sfida”

    L’opposto della Emma Villas Siena ha messo a segno 24 punti ed è stato premiato come mvp contro Porto Viro

    La Emma Villas Siena è tornata al successo in campionato, sconfiggendo con il risultato di 3-1 la Delta Group Porto Viro. Successo importante per i senesi che superano in questo modo un periodo complicato. I senesi sono riusciti a reagire dopo avere perso il primo set, hanno rimontato e hanno conquistato tre punti pesanti per la classifica.
    La squadra senese oggi ha vissuto un giorno di riposo e tornerà ad allenarsi domani al PalaEstra in vista del prossimo impegno di campionato. Nella prossima giornata la formazione biancoblu allenata da coach Gianluca Graziosi sarà impegnata in trasferta, nel palazzetto dello sport di Prata di Pordenone. La partita verrà disputata domenica a partire dalle ore 17,30.
    Intanto contro Porto Viro è tornato in campo e ha contribuito al successo senese Gabriele Nelli. L’opposto della Emma Villas ha realizzato 24 punti (con il 56% in attacco, 3 ace e 3 murate vincenti) ed è stato premiato come mvp della gara. “Ho vissuto un periodo non semplice – ha detto Nelli al termine della sfida contro la Delta Group. – Oggi sono molto contento. Ho faticato un po’ in questo rientro, ma il risultato è arrivato. Negli ultimi giorni abbiamo lavorato tanto, è stata una settimana impegnativa, ora il nostro campionato deve ripartire da questa prestazione. Siamo felici, ma dopo questa vittoria dobbiamo già pensare al prossimo match in trasferta contro Prata di Pordenone. Abbiamo visto che ogni partita è complicata in questo torneo. Noi dobbiamo crescere e alzare il nostro livello di pallavolo, cercando di giocarcela a ogni match. Il campionato sarà ancora molto lungo, vogliamo sfidare tutti senza paura; noi siamo uniti e vogliamo fare bene”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Carbone: A Brescia per raccogliere i frutti della cura Cannestracci

    Inizia da Brescia il ciclo OmiFer targato Jorge Cannestracci. Una settimana intensa dilavoro ha caratterizzato l’arrivo del tecnico argentino a Palmi che ha cercato di restituire algruppo squadra la necessaria convinzione nei propri mezzi. Nella serata di martedì 12novembre il sestetto del Palmi tornerà in campo per provare a risalire la classifica nelposticipo della settima giornata del campionato di serie A2 Credem Banca.A presentare la vigilia di questo delicato match per la squadra calabrese è il presidentePino Carbone: «Sono stati giorni intensi quelli affrontati dal momento dell’arrivo a Palmi dimister Cannestracci. Il coach ha voluto lavorare di squadra e sui singoli ed oggi ha lasciatoun giorno libero ai ragazzi. Voglio comunque ringraziare il presidente del Brescia che ciaveva messo a disposizione la palestra per la rifinitura del pomeriggio. Andiamo adaffrontare un avversario per nulla semplice perché è una squadra che punta a salire dicategoria. Pur avendo una gara in meno si trovano al quarto posto e questo la dice lungasul valore della loro rosa. Noi dobbiamo giocarci le nostre carte contro una squadrablasonata e per iniziare a capire se la cura Cannestracci sta iniziando a dare qualcherisultato. Ritengo che qualche cambiamento nella settimana trascorsa si sia già visto con iragazzi molto attenti, impegnati e concentrati sulle indicazioni del nuovo coach. Speriamoche possano fare la prestazione giusta per ritrovare condizione, aldilà del risultato finale,per ritrovare quella necessaria convinzione per risalire la china anche passando daiprossimi incontri. Faremo la nostra gara – ha aggiunto il presidente Pino Carbone –conoscendo il valore dell’avversario ma con la convinzione che, in un campionatoabbastanza livellato, possiamo dire la nostra perché tutto può accadere. Riuscire aprendere punti a Bescia darebbe uno scossone positivo all’ambiente ma anche unmessaggio chiaro alle altre squadre: Palmi c’è e vuole lottare» ha chiosato Carbone.Padroni di casa che arrivano dalla vittoria in quel di Fano, Palmi alla ricerca del riscattodopo le sconfitte con Cantù e la capolista Ravenna entrambe giunte al quarto set. Adirigere la gara tra il Gruppo Consoli Sferc Brescia e la OmiFer Palmi, in programmamartedì 12 novembre con fischio d’inizio alle ore 20, saranno il primo arbitro MicheleMarconi e il secondo Giuseppina Stellato. LEGGI TUTTO

  • in

    PalaEstra ancora stregato: Siena vince in rimonta 3-1

    Seconda battuta d’arresto consecutiva per la Delta Group Porto Viro, che cede 3-1 alla Emma Villas Siena confermando la sua tradizione negativa al PalaEstra: sesto ko in altrettanti match disputati. Dopo aver vinto meritatamente il primo set, i nerofucsia di Daniele Morato hanno dovuto lasciare il passo al prepotente ritorno della squadra di casa, trascinata dal rientrante Nelli (top scorer della serata con 24 punti), ma possono recitare il mea culpa per la prestazione insufficiente in battuta e in attacco. Domenica prossima, 17 novembre, la Delta Group cercherà riscatto in casa contro Fano nell’ottavo turno di Serie A2 Credem Banca.
    LA PARTITA
    Coach Daniele Morato inizia con Santambrogio alzatore e Arguelles opposto, Sperandio e Eccher centrali, Andreopoulos e Pedro schiacciatori, Morgese libero. La Emma Villas Siena di Gianluca Graziosi recupera il suo opposto titolare, Nelli, schierato in diagonale con Nevot, completano il 6+1 di casa Rossi-Trillini al centro, Cattaneo-Randazzo in posto quattro, Bonami libero.
    Porto Viro parte avanti di due lunghezze grazie a Pedro (1-3), palla out di Rossi per il più tre ospite (2-5). Siena subito a tutto Nelli, che accorcia sul 4-5, ma c’è un altro errore offensivo dei toscani, di Cattaneo, a ristabilire le distanze, quindi il muro di Eccher su Trillini e il contrattacco vincente di Andreopoulos: 6-11, primo time della serata per Graziosi. Gioca bene in cambio palla la Delta Group, Santambrogio sta azzeccando tutte le scelte, Eccher e Pedro i più cercati e ispirati. La squadra di casa ringhia ma non riesce a recuperare terreno, anzi, Pedro la caccia a meno sei con una delizia di pura tecnica (12-18). Tanti errori in battuta in questa fase, Graziosi spende il secondo discrezionale in cerca di una scintilla, una mano – bella  grande – gliela danno gli ospiti con tre attacchi nettamente out, al conto si aggiunge l’ace del neoentrato Melato: 21-22. Nonostante un po’ di patema, ci sono comunque due palle set a disposizione di Porto Viro. Ne basta una, il piccolo Santambrogio (181 centimetri) mura il gigante Nelli (208 centimetri) e ammutolisce il PalaEstra: 22-25, 0-1.
    La seconda frazione inizia come peggio non potrebbe per gli ospiti: quattro errori su cinque punti di Siena (a zero), Morato chiamo tempo. Piove sul bagnato, Rossi chiude a la porta in faccia a Pedro al termine di uno scambio infinito, poi ace di Nelli: 8-1. La Delta Group finalmente si desta, capitan Sperandio dà il via alla riscossa, che prosegue con la battuta a segno di Pedro e la doppietta attacco-muro di Andreopoulos: 10-8 sul tabellone. La squadra di casa mostra ancora i muscoli e si porta sul 15-9, ma Andreopoulos e Pedro riducono di nuovo il gap: 15-12. Ace di Nelli con aiuto del nastro, Morato richiama i suoi in panchina, dopo la pausa, “rigore” messo a terra da Randazzo: 19-13. Non molla Porto Viro, entra Chiloiro in battuta e propizia il 19-15 di Arguelles, tempo per Graziosi. Colpo break assestato da Cattaneo, Morato vara il doppio cambio, dentro la diagonale Ghirardi-Bellia (16-22). La mossa tattica non sposta gli equilibri, parziale agli archivi con un brutto errore offensivo dei nerofucsia: 25-17, 1-1.
    Terzo set, Porto Viro conquista il primo mini-break di vantaggio con un block di Pedro (2-4). Immediata la risposta, rabbiosa, di Siena: clamoroso poker di Rossi (due muri), ace di Randazzo, 7-4, Morato sostituisce Pedro con Magliano. Gran murata di Nelli e attacco out di un irriconoscibile Arguelles, che lascia il posto a Bellia, la squadra di casa guadagna altre due lunghezze (12-7), Sussulto di Sperandio a muro (14-11), l’altro capitano, Rossi, non vuole essere da meno e piazza l’ace del 17-12: time, il secondo, per Morato. L’inerzia sembra tutta dalla parte della Emma Villas, ma Porto Viro lotta con le unghie e con i denti: Andreopoulos capitalizza due volte il lavoro difensivo dei suoi compagni, 20-17. La fiammella nerofucsia si spegne definitivamente sul 23-18, dopo un attacco non completato. Siena chiude il conto con Cattaneo: 25-20, 2-1.
    Porto Viro comincia il quarto parziale con Magliano in banda e Pedro come opposto. L’avvio è da incubo, 3-0 Siena sul turno in battuta di Trillini, il vento, però, gira in un attimo: due battute millimetriche di Sperandio in capo e in coda, in mezzo i muri di Andreopoulos e Eccher e un pasticcio nella metacampo di casa: 6-9, time per Graziosi. Ondata da una parte, ondata dall’altra, Nelli (doppietta) e Cattaneo in contrattacco firmano l’11-9, tocca a Morato interrompere le operazioni. Nelli disfa (11-11) e fa (block del 13-11), solo cose belle invece per Magliano: due stoccate a segno per il 14-15, Graziosi sostituisce Randazzo con Araujo. La Emma Villas torna al comando con il servizio al fulmicotone di Nelli (17-15, time Morato), Magliano stoppa Araujo e livella nuovamente il punteggio (17-17). Rettilineo finale, la Delta Group spara alle stelle due palloni pesantissimi (22-20 e 23-20), la gara si decide qui, Siena fa suoi i tre punti con Nelli: 25-22, 3-1.
    Il commento di coach Daniele Morato: “Siena è entrata in partita tardi e noi ne abbiamo approfittato nel primo set, poi la gara è cambiata. Quello che non mi è piaciuto è che ci eravamo detti di battere forte e non l’abbiamo fatto, avevamo preparato un certo piano di gioco in attacco e l’abbiamo rispettato solo in parte, mai nei momenti di difficoltà. Se la battuta non funziona evidentemente dipende da come viene allenata, perciò me ne assumo la responsabilità, sono molto amareggiato, però, per le tante occasioni che abbiamo avuto in contrattacco e che non abbiamo saputo sfruttare. Vuol dire che abbiamo murato, abbiamo difeso, ma ci siamo giocati male le possibilità che ci siamo costruiti. Su questo dobbiamo provare a fare meglio, abbiamo qualità da vendere e stasera potevamo fare almeno un punto, pur giocando contro una grande squadra. Non ci dobbiamo accontentare, se vogliamo salvarci in queste partite bisogna vendere cara la pelle”.
    TABELLINO
    Emma Villas Siena-Delta Group Porto 3-1 (22-25, 25-17, 25-20, 25-22)
    Durata parziali: 32’, 39’, 28’, 30’. Totale: 1 ora e 59 minuti.
    Battute punto/errori: Siena 6/12, Porto Viro 3/15; Ricezione: Siena 60%, Porto Viro 58%; Attacco: Siena 45%, Porto Viro 38%; Muri punto: Siena 9, Porto Viro 8.
    Emma Villas Siena: Trillini 7, Nevot, Bonami (L), Melato 1, Araujo 1. Nelli 24, Rossi 8, Randazzo 14, Ceban, Cattaneo 11; ne Coser (L), Alpini, Pellegrini. Allenatori: Gianluca Graziosi e Marco Monaci.
    Delta Group Porto Viro: Arguelles 3, Magliano 8, Pedro 18, Ghirardi, Sperandio 7, Bellia 2, Andreopoulos 13, Morgese (L), Eccher 9, Chiloiro, Santambrogio 1; ne Ballan, Lamprecht (L), Innocenzi. Allenatori: Daniele Morato e Massimo Zambonin.
    Arbitri: Stefano Nava di Monza e Serena Salvati di Roma. LEGGI TUTTO