More stories

  • in

    Tucani in Sicilia a caccia del colpo grosso

    La Consoli Sferc Centrale in viaggio per Catania: Gara 2 dei Quarti di finale si gioca domenica 30 alle 17.30. In caso di vittoria, Brescia conquisterebbe la semifinale contro Siena o Ravenna, mentre il verdetto sarebbe rimandato a mercoledì al San Filippo nell’ipotesi opposta. Capitan Tiberti sta recuperando e sosterrà Matteo Bonomi da bordocampo
    Brescia, 29 marzo 2025 – Gara 2 è alle porte e offre ai tucani la prima occasione di garantirsi un pass per la semifinale. Il traguardo è ambizioso e comporta una vittoria esterna in casa di Cosedil Saturnia, che al contrario ha l’ultima chance per restare in corsa promozione e sfrutterà il fattore campo al meglio. Se Gara 1 è stata certamente frutto di una reazione corale dei bresciani all’infortunio di Tiberti, la sfida nel match di domenica sarà proprio quella di tenere la stessa concentrazione e cattiveria agonistica mostrate al San Filippo con il ‘solo’ obiettivo di blindare la serie subito. Matteo Bonomi, protagonista della partita di andata, sarà in campo dalla prima battuta.
    Coach Roberto Zambonardi è cauto: “Credo abbiamo compiuto una vera e propria impresa vincendo domenica al San Filippo e so che non sarà facile ripetersi a Catania, perché Saturnia era – e rimane – la squadra favorita per la promozione in Superlega. So però anche di avere ottimi giocatori che hanno mostrato sia il loro valore tecnico, sia la coesione di un gruppo davvero maturo per come ha accolto e sostenuto Matteo Bonomi in campo. Andiamo in Sicilia consapevoli di tutto questo e di quanto fatto in Gara 1, con gli occhi aperti sul fatto che affrontiamo una squadra fortissima in casa loro”.
    Dall’altra parte della rete, i padroni di casa guidati da Paolo Montagnani con buona probabilità ripartiranno da Saitta in regia e Lucconi opposto, Rottman e Basic a banda con al centro Volpe e Bartolucci. Il libero è Orto. Argenta, poco sfruttato in Gara 1, è pronto in panchina, come il centrale Bossi, domenica scorsa ancora ai box per una frattura ad un dito.
    Primo fischio al PalaCatania alle 17.30. Diretta streaming su VBTV.
    Arbitri: Antonio Gaetano, Giovanni Ciaccio. Ex: Alessandro Tondo nel 2023/24
    Record
    Nella Stagione 2024/2025 
    Roberto Cominetti – 14 attacchi vincenti ai 300
    Yordan Bisset Astengo – 16 attacchi vincenti ai 300
    Sugli altri campi
    Domenica 30 marzo 2025 ore 18
    Evolution Green Aversa – MA Acqua S.Bernardo Cuneo
    Emma Villas Siena – Consar Ravenna LEGGI TUTTO

  • in

    Buone sensazioni Tinet dopo l’allenamento congiunto con la Sonepar

    Per riprendere confidenza con il ritmo gara la Tinet Prata si è recata alla Kioene Arena dove ha affrontato un allenamento congiunto con la Sonepar Padova. Un assaggio della pallavolo di Superlega contro una squadra che ottenuta la salvezza, ha fatto una fase di preparazione al caldo di Dubai e ora si prepara ad affrontare i Play Off per il 5° – 8° posto che mettono in palio un posto anche per la CEV Challenge Cup. Per entrambe le formazioni quindi un test probante e molto utile, terminato 3-1 per la Sonepar Padova. Coach Mario Di Pietro ha fatto scendere in campo la formazione tipo e poi ha dato spazio a tutti gli effettivi, come poi ha fatto Padova. A livello realizzativo il top scorer è stato Gamba con 15 punti seguito da un eccellente Nicolò Katalan che ne ha messi a tabellino 12 con una positività d’attacco del 69%, e da Ernastowicz con 10. Padova ha vinto il primo set 28-26, annullando anche un paio di set point ai gialloblù. Tirato anche il secondo parziale, terminato 25-21 per i padroni di casa. Più marcato il distacco nel terzo: 25-17. Riscossa finale della Tinet: 20-25.
    “Ritengo sia stata una gara molto utile – sostiene Coach Mario Di Pietro al termine dell’allenamento congiunto –  Infatti ci ha permesso di riprendere ritmo gara con un alto livello di gioco. Chiaramente Padova ha fatto anche giocare chi ha avuto meno spazio nel corso dell’anno, ma non dobbiamo dimenticare che si tratta sempre di giocatori di Superlega. Personalmente sono molto contento del livello di gioco espresso dalla squadra. La fase di gioco è stata con set a punteggio normale e abbiamo dimostrato di poter rimanere a livello avendo anche occasioni per chiudere i set, quindi reputo ci sia stato un buonissimo livello e soprattutto buone risposte da tutti gli atleti impiegati” LEGGI TUTTO

  • in

    Aversa a caccia della ‘bella’ contro Cuneo. Tomasello: riscattiamoci

    La Evolution Green Aversa si prepara a scendere in campo per gara 2 dei playoff, che si disputerà domenica 30 marzo alle ore 18 al PalaJacazzi. Dopo la sconfitta in gara 1 a Cuneo, dove la MA Acqua San Bernardo si è imposta per 3-0, la squadra normanna è determinata a reagire e a portare la serie alla decisiva gara 3.
    Coach Giacomo Tomasello e i giocatori sono consapevoli delle difficoltà affrontate nella prima sfida, ma la fiducia nel gruppo resta alta: “Dobbiamo accettare il risultato di gara 1, ma questo non significa che non ci sia spazio per un riscatto. Abbiamo giocato bene per tutta la stagione e anche se in questa fase abbiamo avuto qualche difficoltà, ci sono tanti fattori in gioco, tra cui anche la qualità dell’avversario. Cuneo ha interpretato la partita nel migliore dei modi, mentre noi abbiamo avuto qualche difficoltà, ma ora abbiamo la possibilità di ribaltare la situazione in casa nostra”.
    La squadra sta lavorando intensamente per correggere gli errori e affrontare al meglio questa sfida cruciale: “Gara 2 sarà il nostro riscatto. Non ci sono dubbi sul valore di questo gruppo, lo abbiamo dimostrato per tutto l’anno. Ogni partita è a sé, e vogliamo giocarcela con la massima determinazione per allungare la serie. Cuneo ha dimostrato di essere più in forma in alcuni momenti, ma abbiamo le qualità per ribaltare la situazione. La voglia di vincere non ci manca e domenica daremo tutto davanti al nostro pubblico”. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Emma Villas ha incontrato gli studenti dell’Università

    Il professor Simone Grandini: “E’ importante che l’ateneo porti avanti la terza missione e che abbia un legame con la città e le sue realtà”

    Bellissimo incontro nell’auditorium del centro didattico delle Scotte. Grande partecipazione da parte degli studenti all’iniziativa “Unione di passioni: dialogo fra sportivi e studenti”. Il dialogo è stato molto interessante ed è andato oltre agli aspetti prettamente sportivi. All’appuntamento sono intervenuti il direttore marketing e commerciale di Emma Villas Siena Vittorio Angelaccio, l’opposto biancoblu Gabriele Nelli, il libero e studente di Biotecnologie all’Università di Siena Martin Coser, e lo schiacciatore e studente di Ingegneria gestionale all’Università di Siena Federico Pellegrini.
    Il dibattito è stato moderato dal professor Simone Grandini, professore ordinario, vicedirettore del dipartimento di Biotecnologie mediche e Presidente del Corso di laurea di Dentistry, ed è stato realizzato con la collaborazione della professoressa Paola Piomboni, delegata del rettore alla didattica, professoressa ordinaria del Dipartimento di Medicina Molecolare e dello Sviluppo, e del professor Flavio D’Ascenzi che ricopre anche l’incarico di consulente tecnico scientifico per lo staff medico sanitario di Emma Villas Siena.
    L’iniziativa è stata patrocinata da Sidoc ed USiena, e rafforza la collaborazione tra la Emma Villas Siena e l’Università degli studi di Siena. Nel corso dell’incontro sono state toccate molteplici tematiche tra cui studio, cultura, valori, pratica sportiva, legame con la città, leadership, comunicazione, e ovviamente le esperienze sportive dei giocatori biancoblu.

    Soddisfatto il professor Simone Grandini: “Gli studenti hanno potuto vedere da vicino dei ragazzi che sono degli idoli. Sono giocatori molto importanti e abbiamo apprezzato lo sforzo fatto da Emma Villas nell’aiutarci a organizzare questa giornata. Io credo che l’Università abbia necessità di portare avanti la famosa terza missione, e di avere anche un legame importante con la città e con le sue realtà. Quando ho proposto l’idea agli studenti l’hanno accolta con grande entusiasmo: sono venuti qui volentieri e molti di loro sono già stati al PalaEstra a seguire le gare. Emma Villas è un partner importante per il territorio, la società sta lavorando ormai da molti anni con l’obiettivo di raggiungere traguardi di livello”.

    La squadra, intanto, si sta allenando in vista della gara2 dei quarti di finale dei playoff, match che verrà disputato domenica alle ore 18 al PalaEstra. “Nelle ultime settimane siamo riusciti a giocare al nostro livello ma io credo che possiamo ancora fare meglio – ha dichiarato l’opposto della Emma Villas Siena, Gabriele Nelli. – La sfida a Ravenna non era ovviamente semplice, quindi siamo ovviamente molto contenti di avere vinto in casa loro. Ci stiamo allenando con intensità per riuscire a giocare un’altra grande partita. La storia sportiva insegna che i playoff sono una questione a parte. Dobbiamo capire in quali aspetti potremo migliorare ulteriormente in gara2 e crescere nei vari fondamentali. La strada che stiamo seguendo è quella giusta, poi com’è noto la cosa importante in queste sfide è vincere”.

    Sono a disposizione per la partita di domenica 140 biglietti per gli studenti dell’Università degli studi di Siena al costo ridotto di 1 euro.
    La prevendita per poter assistere al match è già attiva online sul circuito CiaoTickets. Per questa gara sarà attivato anche il parterre, per vivere le emozioni del match a ridosso del campo, al costo di 25 euro e con la sciarpa omaggio per sostenere la Emma Villas. Il biglietto intero avrà il costo di 15 euro, il ridotto costerà invece 10 euro. Le riduzioni si applicano a tesserati Fipav, over 70, ragazze e ragazzi tra i 10 e i 16 anni. Per i bambini tra i 9 e i 5 anni, il ticket avrà il prezzo di 1 euro. La biglietteria del PalaEstra sarà aperta in maniera straordinaria sabato 29 marzo dalle ore 15 alle 16,30 e domenica, il giorno del match, dalle 16.
    [embedded content]
    [embedded content]
    [embedded content]
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet pronta per l’allenamento con Padova, si gode il PalaPrata

    Se la pausa agonistica di un paio di settimane permette sicuramente alla Tinet Prata di ricaricare le pile e curare al meglio eventuali piccoli acciacchi, routine quando si arriva a fine stagione, dall’altro lato il pericolo è quello di perdere un po’ il ritmo e la tensione che solo le gare riescono a dare. Per scongiurare questa situazione lo staff tecnico ha organizzato un allenamento congiunto che sicuramente metterà alla prova le capacità dei gialloblù.La truppa guidata da Mario Di Pietro, infatti, venerdì 28 marzo nel pomeriggio si recherà alla Kioene Arena di Padova a fare un proficua visita alla Sonepar con la quale svolgerà un allenamento congiunto. Un bel modo per mantenere attivi, contro una squadra di altissimo livello, i meccanismi di gioco. L’inizio della fase di gioco è previsto per le ore 16.00.La Sonepar Padova, dopo aver conquistato la salvezza in Superlega, ha approfittato di questo periodo per svolgere un periodo di preparazione ed un torneo a Dubai, in vista degli impegnativi play off che determineranno le posizioni dal 5° all’ 8° posto e anche chi si garantirà un ulteriore posto nelle Coppe Europee nel prossimo anno e nello specifico nella CEV Challenge Cup.Storie di ex che si intrecciano in questa sfida: da un lato Prata potrà riabbracciare Coach Jacopo Cuttini e Luca Porro. Dall’altro c’è Mario Di Pietro che sulla panchina bianconera ha passato diverse e felici stagioni. E poi c’è una questione di famiglia. Si confronteranno i fratelli Truocchio: Ranieri schiacciatore Tinet, cercherà il guizzo vincente sulle mani del muro del fratello maggiore, Andrea, centrale di casa Sonepar.
    IL PUBBLICO DEL PALAPRATA SI CONFERMA AL TOP – Sono stati 12.000 gli spettatori totali che in questa stagione hanno seguito dal vivo le gesta della Tinet Prata nelle gare interne. Una media altissima, superiore alle 900 unità per partita, che conferma il PalaPrata praticamente sempre esaurito. Il pubblico gialloblù è stato ai vertici per presenze ed incassi della Serie A2 Credem Banca.
    “La soddisfazione più grande – sottolinea il Direttore Generale Dario Sanna – è vedere che i numeri delle presenze incrementano di anno in anno. Quest’anno, oltre ai nostri affezionati tifosi storici, abbiamo visto avvicinarsi spettatori che arrivano da sempre più distante, sintomo della grande qualità e dello spettacolo che offre in campo la squadra e fuori campo il PalaPrata. Una struttura che abbiamo cercato di rendere sempre più fruibile dal pubblico. Quest’anno la zona bar è stata apprezzatissima, grazie anche alla professionalità delle nostre volontarie. I corner gestiti di volta in volta dai partner sono stati molto visitati ed hanno aggiunto ancora più appeal al giorno della partita. Ci aspettiamo una grande risposta del pubblico anche nei prossimi play off. E le avvisaglie ci sono già state: la prelazione per gli abbonati è stata un successo: dopo un paio di giorni dall’apertura oltre metà degli abbonati avevano già rinnovato il proprio posto, decidendo di sostenere ancora questa magnifica squadra e questa società” LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Siena, intervento cervicale per il centrale Andrea Rossi

    La squadra sta preparando la seconda sfida della serie dei quarti di finale contro Ravenna: domenica alle ore 18 il match al PalaEstra
     
    Il centrale e capitano della Emma Villas Siena, Andrea Rossi, è stato sottoposto a un intervento cervicale, che è stato effettuato dal professor Maurizio Fornari al centro Humanitas di Rozzano, in provincia di Milano, in Lombardia. Il giocatore dopo il necessario riposo inizierà il suo percorso di recupero. “Purtroppo non posso essere disponibile per la prossima partita – afferma Andrea Rossi. – Il mio desiderio è quello di tornare in campo il prima possibile per poter dare il mio contributo sul taraflex alla squadra e ai compagni. Continuerò ovviamente anche in questi giorni a stare dentro il gruppo per supportare tutti i miei compagni”. L’obiettivo è quello di poter avere a disposizione Andrea Rossi nel più breve tempo possibile.

    Una partita, e una vittoria, per raggiungere le semifinali. Siena cercherà di conquistarla domenica al PalaEstra, nella gara2 della serie dei quarti di finale playoff contro Ravenna. Al PalaCosta è arrivato uno splendido successo, ma quella è stata soltanto la prima sfida della serie. Domenica alle ore 18 in viale Sclavo si gioca la seconda partita.
    La prevendita per poter assistere al match è già attiva online sul circuito CiaoTickets. Per questa gara sarà attivato anche il parterre, per vivere le emozioni del match a ridosso del campo, al costo di 25 euro e con la sciarpa omaggio per sostenere la Emma Villas. Il biglietto intero avrà il costo di 15 euro, il ridotto costerà invece 10 euro. Le riduzioni si applicano a tesserati Fipav, over 70, ragazze e ragazzi tra i 10 e i 16 anni. Per i bambini tra i 9 e i 5 anni, il ticket avrà il prezzo di 1 euro. La biglietteria del PalaEstra sarà aperta in maniera straordinaria sabato 29 marzo dalle ore 15 alle 16,30 e domenica, il giorno del match, dalle 16.

    Quella della Emma Villas Siena è stata, fino a oggi, una splendida cavalcata. La squadra di coach Gianluca Graziosi ha vinto le ultime nove partite disputate. Sono state gare complicate e importanti: Siena ha vinto, per citare alcuni dei match giocati nelle ultime settimane, in trasferta a Cuneo, ha sconfitto al PalaEstra Prata di Pordenone che poi ha vinto la regular season ed è già qualificata alle semifinali, ha vinto a Catania. E poi ha giocato una grande gara a Ravenna, al PalaCosta, in quella che è stata la prima sfida della serie dei quarti di finale dei playoff. È stato indubbiamente un match con un clima playoff. Con Ravenna che aveva iniziato assai bene la partita, per poi subire la risposta e la reazione netta del team senese.
    Siena ha giocato forse la propria migliore gara stagionale. La qualità difensiva è stata alta, e ci sono stati tanti salvataggi dell’Emma Villas che sono stati da applausi scroscianti. Importante è stato il livello di attenzione del team e grandi sono state la determinazione, la concentrazione, la convinzione e la fiducia di riuscire a spuntarla. Così è stato alla fine. Grazie alle difese di Federico Bonami, grazie agli attacchi e ai servizi vincenti (ben 6) di Gabriele Nelli, grazie alla regia lucidissima e alle magie di Thomas Nevot, grazie alla concretezza di Luigi Randazzo, grazie alla tecnica e alla qualità di Claudio Cattaneo, grazie alla solidità di Stefano Trillini e grazie all’entusiasmo di Victorio Ceban.
    La squadra è migliorata settimana dopo settimana, e adesso sta girando assai bene. Serve un’altra vittoria per raggiungere le semifinali. Sarebbe la quinta volta che Siena raggiunge questo obiettivo nella propria storia, la seconda consecutiva dopo che nella scorsa stagione la formazione di coach Gianluca Graziosi ebbe la meglio di Brescia nei quarti e poi riuscì a superare anche il turno contro Porto Viro, arrivando fino alla finale contro Grottazzolina. Ravenna è stata la squadra che ha perso il minor numero di partite in regular season, appena sei in ventisei partite giocate. È ovviamente una delle squadre più accreditate per la vittoria del campionato e per la promozione in Superlega. Siena cercherà un altro successo, e sarebbe un altro capolavoro. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off Serie A2 Credem Banca, i numeri di Gara 1 dei Quarti

    Play Off Serie A2 Credem BancaI numeri di Gara 1 dei Quarti di Finale: Pinali top scorer, 24 i punti realizzati contro Aversa
    Gara 1 Quarti di Finale – Play Off Serie A2 Credem BancaGruppo Consoli Sferc Brescia – Cosedil Acicastello 3-0 (25-21, 25-20, 26-24)MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Evolution Green Aversa 3-0 (25-22, 25-17, 25-18)Consar Ravenna – Emma Villas Siena 1-3 (25-20, 20-25, 18-25, 23-25)
    Cuneo si porta avanti nella serie grazie ai 24 punti di PinaliGara 1 dei Quarti di Finale ha assistito alla vittoria di MA Acqua S.Bernardo Cuneo contro Evolution Green Aversa per 3-0: tra i protagonisti del successo piemontese Giulio Pinali, che con 24 punti realizzati si è laureato top scorer del turno inaugurale dei Play Off di Serie A2 Credem Banca. Per il giocatore di Cuneo 17 gli attacchi vincenti, mentre tra i centrali si è distinto il suo compagno di squadra Marco Volpato, che ha chiuso con 9 punti totali. Tra i palleggiatori, invece, buona prova di Thomas Nevot: nella vittoria esterna di Emma Villas Siena contro Consar Ravenna, il regista francese ha messo a segno 6 punti.
    Dai nove metri 5 ace per Pinali e NelliAl servizio si distinguono Gabriele Nelli e il già citato Giulio Pinali: per entrambi, nelle rispettive sfide, sono arrivati 5 ace. Nelli ha colpito contro Consar Ravenna, Pinali contro Evolution Green Aversa. A muro, invece, il migliore è risultato essere Cristian Frumuselu, centrale di Aversa, che ha chiuso con 3 muri vincenti.
    La Gara più Lunga: 01.58Consar Ravenna – Emma Villas Siena (1-3)La Gara più Breve: 01.22MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Evolution Green Aversa (3-0)Il Set più Lungo: 00.353° Set (26-24) Gruppo Consoli Sferc Brescia – Cosedil AcicastelloIl Set più Breve: 00.263° Set (25-18) MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Evolution Green Aversa
    I TOP di SQUADRAAttacco: 58.8%MA Acqua S.Bernardo CuneoRicezione: 42.3%MA Acqua S.Bernardo CuneoMuri Vincenti: 8MA Acqua S.Bernardo CuneoPunti: 64MA Acqua S.Bernardo CuneoBattute Vincenti: 10Gruppo Consoli Sferc Brescia
    I TOP INDIVIDUALIPunti: 24Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Attacchi Punto: 17Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Servizi Vincenti: 5Gabriele Nelli (Emma Villas Siena)Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Muri Vincenti: 3Cristian Frumuselu (Evolution Green Aversa)Punti (Centrali): 9Marco Volpato (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Punti (Palleggiatori): 6Thomas Nevot (Emma Villas Siena)

    TOP SCORER POST SEASON

    Pos
    Atleta
    P.ti  
    Set  

    1
    Pinali Giulio (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
    24
    3

    2
    Cominetti Roberto (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
    18
    3

    3
    Lucconi Manuele (Cosedil Acicastello)
    16
    3

    3
    Motzo Matheus (Evolution Green Aversa)
    16
    3

    5
    Basic Luka (Cosedil Acicastello)
    15
    3

    5
    Nelli Gabriele (Emma Villas Siena)
    15
    4

    7
    Guzzo Tommaso (Consar Ravenna)
    14
    4

    8
    Allik Karli (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
    13
    3

    8
    Cattaneo Claudio (Emma Villas Siena)
    13
    4

    10
    Bisset Astengo Yordan (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
    11
    3

     

    La situazione dopo Gara 1Gruppo Consoli Sferc Brescia è avanti 1-0 nella serie con Cosedil AcicastelloMA Acqua S.Bernardo Cuneo è avanti 1-0 nella serie con Evolution Green AversaEmma Villas Siena è avanti 1-0 nella serie con Consar Ravenna
    Il prossimo turnoGara 2 Quarti di Finale – Play Off Serie A2 Credem Banca
    Domenica 30 marzo 2025, ore 17.30Cosedil Acicastello – Gruppo Consoli Sferc BresciaDiretta VBTV
    Domenica 30 marzo 2025, ore 18.00Emma Villas Siena – Consar RavennaDiretta VBTV
    Domenica 30 marzo 2025, ore 18.00Evolution Green Aversa – MA Acqua S.Bernardo CuneoDiretta VBTV
     
    PLAY OFF SERIE A2 CREDEM BANCA – LA FORMULALe prime sette classificate al termine della Regular Season Serie A2 Credem Banca partecipano ai Play Off: la prima classificata accede direttamente alle Semifinali, mentre le formazioni classificate dal 2° al 7° posto disputano i Quarti di Finale. Tutte le serie dei Play Off sono al meglio delle tre sfide. Retrocedono le formazioni classificate 13a e 14a al termine della Regular Season. Non ci saranno Play Out. La serie dei Quarti di Finale Play Off Serie A2 Credem Banca ha una doppia valenza: le formazioni vincenti, oltre a qualificarsi per le Semifinali Play Off, accedono di diritto (insieme alla prima classificata della Regular Season) anche ai Quarti di Finale Del Monte® Coppa Italia Serie A2. Le formazioni sconfitte nei Quarti Play Off invece, partono in Coppa Italia dagli Ottavi di Finale, assieme alle formazioni dall’8° all’12° posto. L’abbinamento tra le 4 vincenti degli Ottavi di Finale e le 4 formazioni già qualificate ai Quarti sarà sorteggiato.
    Le date:Quarti di Finale: 23 e 30 marzo 2025 e 2 aprile 2025Semifinali: 6, 13 e 16 aprile 2025Finale: 20, 24, 27 aprile 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Inizio di playoff amaro per Ravenna

    La formazione ravennate parte molto bene e vince con merito il primo set, ma poi cresce il livello dell’Emma Villas che si impone 3-1. Domenica 30 in Toscana gara2
    Cominciano in salita i playoff della Consar. Al PalaCosta, gara 1 dei quarti di finale prende la strada di Siena. L’Emma Villas, infatti, si impone 3-1 e conquista la nona vittoria di fila mettendo in evidenza la qualità dei suoi singoli, grande efficacia al servizio e a muro e un gioco che non conosce pause. Goi e compagni partono molto bene: l’approccio è giusto e le soluzioni d’attacco sono efficaci e il 25-20 finale è lo specchio di questa superiorità, sancita anche dai tre ace e dal 54% in ricezione. Poi Siena cresce, Nelli, premiato Mvp, comincia a fare male al servizio (6 dei 10 ace di squadra sono suoi) e il muro toscano limita le offensive di Ravenna che perde via via di efficacia e qualità. Ora è tutto rimandato a gara2 domenica 30 a Siena: la Consar dovrà solo vincere per garantirsi gara3.
    I sestetti Formazioni confermate da parte dei due coach. Valentini schiera la diagonale Russo-Guzzo, i centrali Copelli e Canella e gli schiacciatori Vukasinovic e Tallone, con Goi libero. Graziosi non cambia la squadra che vince da otto gare di fila, con Nevot in regia e Nelli opposto, al centro Trillini e Ceban e in attacco Randazzo e Cattaneo, con Bonami libero.
    La cronaca della partita Si comincia nel segno del cambio palla. Poi Guzzo e Copelli con un ace danno la prima accelerata di Ravenna (5-3). Canella schiaccia di potenza il +3 e un poderoso muro a tre fa scappare la Consar (8-4). Vukasinovic a campo libero mette a terra il pallone del +5 (13-8) e del primo time-out senese. Continuano a macinare gioco Goi e compagni e per Siena è faticoso organizzare la rimonta. Ci provano Nevot con un ace (18-14) e Randazzo (19-16). Poi un errore in attacco riavvicina l’Emma Villas (19-17) costringendo Valentini al time out. Tiene e riparte la Consar che si riprende il +3 con un ace di Copelli (23-20) e poi va a chiudere il primo set con un’altra bordata dai nove metri questa volta di Guzzo.Parte fortissima la squadra di Graziosi nel secondo set con una Consar che rifiata un po’ troppo (1-5), tanto da richiedere il time out di Valentini. Arriva la scossa con un errore toscano e un muro di Vukasinovic (3-5), ma Siena frena la rimonta ravennate con Nelli e Cattaneo (5-9). La Consar si riavvicina con Guzzo che firma cinque punti per il sorpasso (14-13), che Siena assorbe piazzando a sua volta un break di quattro punti (15-18). Goi e compagni questa volta non trovano le soluzioni per recuperare e Siena pareggia i conti.La squadra ospite tenta la fuga anche all’inizio del terzo set (1-3), ma questa volta Ravenna evita agli avversari di prendere un largo margine e trova il pareggio già a quota 4. L’Emma Villas sbaglia poco o niente e torna davanti (6-9) con Valentini che si fa sentire nel time-out. Un muro preciso di Trillini spinge Siena al +4 (8-12). Zlatanov e Copelli accorciano (10-12), poi il turno in battuta di Zlatanov determina la nuova parità a quota 13. E’ Nelli con un efficace turno al servizio (tre ace per lui, cinque in totale) a ridare fiato ai suoi riportando la sua squadra a +5 (13-18) e sparigliando le carte di un set che sembrava avviato all’equilibrio. Il sestetto di Graziosi difende tutto e batte forte e per Ravenna non ci sono possibilità. L’Emma Villas conquista il terzo set.Sorpassi e controsorpassi nel quarto set. La Consar va avanti 3-1, l’Emma Villas, sfruttando un altro potente turno al servizio di Nelli mette la freccia (3-4) e incrementa con Randazzo (4-6). Copelli sigla la parità a quota 6 e Russo e Tallone stampano i muri del nuovo vantaggio (9-7). Tallone dai nove metri e con l’aiuto del nastro porta la Consar al +3 (12-9) dopo il nuovo pareggio senese a quota 9. Nuova rimonta toscana che va in porto e il sigillo alla nuova parità è ancora in un ace di Nelli (14-14) e un muro ospite sancisce il sorpasso (15-16). Si resta sul -1 fino al 17-18, quando l’Emma Villas piazza il parziale di 4-1 che la porta a +4 (18-22). Valentini si gioca l’ultimo time-out. Ravenna rosicchia due punti, va sul 21-24, annulla due set ball con Canella e Zlatanov ma poi si arrende all’attacco vincente di Randazzo. L’Emma Villas esce da Ravenna con un pesantissimo successo.
    Le dichiarazioni di coach Valentini “Nel primo set abbiamo avuto un buon approccio e fatto molto bene le due fasi di gioco muro-difesa e contrattacco. Poi dal secondo set, Siena ha cambiato strategia al servizio, ci ha messo in difficoltà con Nelli che ha spezzato in alcuni momenti la partita, rendendoci difficile il cambio palla diretto. Poi molte condizioni, nel corso della partita, sono peggiorate, soprattutto la qualità del nostro attacco. Conosciamo bene il valore di Siena e non siamo sorpresi: da martedì cominceremo a preparare gara2, per vincerla e per tornare a giocare qui al PalaCosta”.
    Il tabellino
    Ravenna-Siena 1-3 (25-20, 20-25, 18-25, 23-25)
    CONSAR RAVENNA: Russo 2, Guzzo 15, Copelli 8, Canella 7, Tallone 11, Vukasinovic 8, Goi (lib.), Selleri, Zlatanov 2, Feri 1. Ne: Bertoncello, Grottoli, Pascucci (lib.). All.: Valentini.EMMA VILLAS SIENA: Nevot 6, Nelli 18, Trillini 6, Ceban 5, Randazzo 10, Cattaneo 15, Bonami (lib.), Melato. Ne: Coser (lib.), Araujo, Alpini, Pellegrini. All.: Graziosi.ARBITRI: Colucci di Matera e Di Bari di Fasano.NOTE: Durata set: 29’, 28’, 29’, 32’, tot. 118’. Ravenna (6 bv, 18 bs, 7 muri, 17 errori, 40% attacco, 50% ricezione), Siena (10 bv, 19 bs, 10 muri, 13 errori, 44% attacco, 39% ricezione). Spettatori: 701. Mvp: Nelli. LEGGI TUTTO