More stories

  • in

    Samuele Meneghel ritorna in maglia Tinet

    Dopo aver fatto l’intera trafila delle giovanili in maglia gialloblù, Samuele Meneghel aveva spiccato il volo, andando a fare preziosa esperienza in Serie B, prima in Sardegna a Sant’Antioco e poi nell’ultimo biennio vicino a casa col Futura Cordenons.I tempi, però, erano maturi per il rientro del giovane centrale alla base. E così nella prossima stagione Meneghel farà parte della batteria di centrali a disposizione di Coach Mario Di Pietro.
    “Sono felice di tornare a casa mia – sostiene il giocatore gialloblù – dopo tre anni di Serie B giocando molto, porto con me un’ottima esperienza che mi fa tornare a Prata con una consapevolezza diversa. Sono contento che ci sia stata l’opportunità di tornare e non me la sono fatta scappare”
    Hai sempre seguito la Tinet anche da lontano. Vedendola da fuori cosa ti pare sia cambiato rispetto a tre anni fa?
    “I cambiamenti sono stati importanti e si notano subito. Intanto il palazzetto è cambiato radicalmente e, ovviamente in meglio. Ma anche la struttura societaria è ancora più organizzata e professionale. La qualità sul tecnica e di gioco è cresciuta esponenzialmente. Quindi, riassumendo, direi che ci sono stati passi da gigante in ogni settore.”
    Arrivi più maturo e consapevole. Cosa ti aspetti dalla prossima stagione?
    “Oltre a quello tecnico, spero di ottenere un miglioramento anche dal lato fisico. E sono certo che qui ci siano le migliori professionalità ed i mezzi per poterlo sicuramente fare”
    Dopo tre anni di assenza com’è cambiato Samuele dal lato personale?
    “Torno a Prata sempre con lo stesso carattere. Non amo eccessivamente uscire a far festa. Preferisco divertirmi in situazioni più casalinghe con pochi amici fidati”
    Sei stato spesso in Curva. Vuoi salutare i tifosi?
    “Assolutamente si. Venite a vederci e a tifare perché il vostro supporto è stato sempre fondamentale. Vi aspettiamo in tantissimi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Palombarini, “Contento della chiamata, la A2 una grande occasione”

    Per il posto di secondo libero la scelta della Società è stata quella di affidarsi ad un giovane di casa, Tommy Palombarini. Cresciuto nelle squadre di Macerata, è passato poi alla formazione di Serie C biancorossa, con la quale lo scorso anno ha vissuto una stagione da protagonista, “Abbiamo disputato un bel campionato, sfiorando la finale di Play-Off che ci è sfuggita soltanto al Golden Set”, ricorda Palombarini.
    Le buone prestazioni della passata stagione gli sono valse la chiamata in prima squadra e il triplo salto di categoria, dalla C alla A2, “So che coach Castellano mi aveva seguito e apprezzato per il lavoro fatto l’anno passato; per questa stagione quindi mi ha offerto l’opportunità di far parte del roster della A2 ed è una grande occasione per me. Sono sicuro che sarà una bella esperienza, importante, c’è una squadra tutta nuova che imparerò a conoscere e un campionato di grande livello col quale mi potrò confrontare per crescere”.
    Il DG Italo Vullo conferma le buone impressioni avute da Castellano, “Il coach ha scelto Palombarini e io ho condiviso l’idea di portarlo in prima squadra. Si tratta di un ragazzo molto interessante, viene da una stagione importante in Serie C dove si è distinto per le sue capacità tecniche. Sarà una risorsa per la Volley Banca Macerata”. LEGGI TUTTO

  • in

    Seconda linea blindata con la conferma di Andrea Franzoni!

    Brescia 25 giugno – Mancano ancora alcuni numeri di maglia da assegnare in casa Consoli Sferc Centrale, ma il 10 resta fisso sulla schiena di Andrea Franzoni, confermato in seconda linea con Nicolò Hoffer. 35 anni e sei annate in A2, ‘Franzo’ sarà in campo per la sesta stagione consecutiva con i colori di Brescia, sua città natale: “Sono contento che Andrea prosegua il suo percorso qui, per noi la sua costanza e la sua determinazione sono essenziali. È un elemento di esperienza ed equilibrio, parte integrante del progetto Atlantide – spiega coach Zambonardi -. Per puntare ad obbiettivi ambiziosi serve avere alternative in tutti i ruoli: gestire due squadre competitive in allenamento permette di avere poi una squadra forte in partita. Hoffer è un libero che sono sicurò farà bene qui, ma il suo è un ruolo chiave e avere Andrea come alternativa è un valore aggiunto”.
    “Dopo un’annata che ci ha portato due trofei, come minimo voglio godermeli!” – scherza il libero – che si dice pronto a lavorare con Hoffer per raggiungere nuovi traguardi ancora più ambiziosi. “Non importa se non sei nel 6+1 schierato in partenza, conta l’apporto che a quel 6+1 dai in allenamento o quando sei chiamato ad entrare nei momenti difficili”.
    Dopo avere blindato la seconda linea, il coach bresciano conferma tra gli schiacciatori la permanenza del giovane Andrea Bettinzoli (classe 2003) e l’ingresso in prima squadra di Gabriele Manessi (pure lui del 2003). Entrambi coltivati nel vivaio Atlantide, Andrea è affiliato già da qualche anno al gruppo con cui ha conquistato Coppa Italia e Supercoppa, mentre Gabriele inizierà ad allenarsi con i senior da agosto. È dotato di una buona battuta salto-float e di buone doti come ricettore e viene aggregato dopo un percorso di crescita importante che consentirà al tecnico bianco-blu di alzare il livello qualitativo degli allenamenti e di avere una panchina sempre più credibile.
    Lo staff tecnico di Atlantide è già completo: Paolo Iervolino sarà ancora il secondo allenatore, mentre Alessandro Bergoli e Mimmo Iervolino sono confermati come assistant coach con Max Redaelli, supportati dallo scoutman Pierpaolo Zamboni.
    Daniel Perez Lopez resta il preparatore atletico dei tucani e ha già iniziato a prendere contatti con i singoli per programmare le attività estive. Il giovane tecnico questa estate è impegnato con la nazionale spagnola maschile che sta seguendo in Golden League e nella fase di qualificazione agli Europei 2026. “Mi sono trovato benissimo con la società, la città e gli atleti. Il bilancio della mia prima esperienza a Brescia con la conquista di due titoli non può che essere positivo – conferma Perez Lopez. Sono contento di restare una seconda stagione con una squadra forte che vuole puntare in alto. Mi piace la sfida, sono qui per questo e credo che avremo la possibilità di fare un campionato molto buono con lo sguardo verso la Superlega”.
    Saranno al fianco dei tucani anche Simone Cinelli – fisioterapista – e Noemi Mazza -osteopata – confermatissimi agli ordini del dottor Pierfrancesco Bettinsoli che guida il team medico. LEGGI TUTTO

  • in

    Settima stagione in Serie A per la Tinet Prata

    Con grandissima soddisfazione ed un pizzico di giusta emozione il C.S.PRATA VOLLEY ha presentato la richiesta di partecipazione alla Serie A2 Credem Banca 2024 – 2025. Per il sodalizio guidato dal Presidente Maurizio Vecchies si tratta del settimo anno consecutivo in Serie A e del quarto anno della storia gialloblù in Serie A2, la seconda Serie Nazionale.
    Nella passata stagione la Tinet ha ottenuto i massimi risultati della propria storia, che quest’anno taglia il traguardo delle cinquanta candeline: quinto posto in Regular Season, uscita dai Play Off Promozione a Gara 3 dei Quarti di Finale ed eliminazione dalla Coppa Italia, sempre ai quarti.
    Il gioco si fa sempre più difficile perchè gli avversari di qualità aumentano ad ogni stagione, ma Prata vuole continuare a dimostrarsi una realtà solida ed in costante crescita ed evoluzione, come ha dimostrato in tutte queste stagioni. Una crescita dettata dai risultati sul campo, ma anche dal costante miglioramento fuori dal taraflex. In questo senso sono poche le realtà della Serie A2 che possono vantare un palazzetto in gestione che al proprio interno ha uffici, sale riunioni, sala pesi e area fisioterapica attrezzata privati.
    Da ieri sera si conoscono le avversarie che i ragazzi di Coach Mario Di Pietro dovranno affrontare dal prossimo ottobre. Andiamo a scoprirle:

    Saturnia Acicastello (CT)Virtus Aversa (CE)Atlantide Pallavolo BresciaLibertas Brianza Cantù (CO)Cuneo Sport 2018Virtus Volley Fano (PU) (Neopromossa)Pallavolo Macerata (Neopromossa)Pallavolo Franco Tigano Palmi (RC) (Richiesta acquisizione titolo da Lupi Santa Croce)Volley Pineto (TE)Delta Volley Porto Viro (RO)Centro Sportivo Prata di Pordenone (PN)Porto Robur Costa 2030 RavennaVolley Tricolore Reggio EmiliaEmma Villas Vitt Siena LEGGI TUTTO

  • in

    Terzo azzurrino per la Delta Group: ecco Lorenzo Magliano

    Dopo l’acquisto di Arguelles e la conferma di Eccher, la Delta Group Porto Viro mette le mani su un altro pezzo pregiato delle Nazionali giovanili azzurre: ingaggiato lo schiacciatore Lorenzo Magliano, classe 2005, 201 centimetri di altezza, la scorsa stagione al Pool Libertas Cantù in Serie A2 Credem Banca. Capitano della selezione Under 20, il 19enne atleta torinese quest’estate potrebbe (le convocazioni ufficiali non sono ancora state diramate) difendere i colori dell’Italia addirittura in due diverse manifestazioni: dal 9 al 14 luglio agli Europei U22 in Olanda e dal 26 agosto al 7 settembre agli Europei U20 in Serbia e Grecia.
    Cresciuto nel vivaio del Volley Parella Torino, nel 2019 Magliano viene prelevato dalla Vero Volley Monza. Nei quattro anni con i brianzoli si divide principalmente tra settore giovanile e Serie B, ma riesce a collezionare anche diverse convocazioni in Prima squadra. Il tanto atteso debutto in SuperLega arriva nel 2022/2023, stagione che lo vede conquistare anche la Del Monte Junior League, lo scudetto Under 20. Lo scorso anno il trasferimento a Cantù con cui disputa il suo primo campionato di A2, concluso con un bottino personale di 118 punti.
    Ricco di soddisfazioni anche il percorso con le Nazionali giovanili: nel 2022 il nuovo acquisto della Delta Group si mette al collo la medaglia d’oro agli Europei Under 18, nel 2023 quella d’argento al trofeo Wevza Under 20 e all’EYOF Under 19, a cui si aggiunge il settimo posto finale ai Mondiali U19.
    “Ho scelto il Delta perché tutti me ne hanno parlato molto bene, soprattutto il mio grande amico Tommaso Barotto che ha giocato qui la scorsa stagione – dice Magliano in sede di presentazione – Conosco bene anche coach Morato, per cui penso proprio che Porto Viro sia il posto giusto per me, un’ottima rampa di lancio. A questo proposito voglio ringraziare la società per l’opportunità e la fiducia”.
    Magliano sarà uno degli atleti più giovani del roster della Delta Group, ma parte da una base importante, l’esperienza in A2 fatta l’anno scorso a Cantù: “Sicuramente mi ha fatto capire quanto sia alto il livello anche in questa categoria, e in generale in Italia. Ho imparato soprattutto a lavorare sotto pressione e durante i momenti difficili”, racconta il nuovo acquisto della Delta Group.
    Dopo il “battesimo” della scorsa stagione, Magliano alza l’asticella in vista del prossimo campionato di A2: “Abbiamo un roster molto giovane, non mancheranno l’entusiasmo e la voglia di far vedere che possiamo fare bene nonostante l’età”. LEGGI TUTTO

  • in

    Tredicesima stagione in Serie A2 Credem Banca per Campi Reali Cantù

    È scaduto ieri, lunedì 24 giugno, il termine per la presentazione dei documenti di ammissione ai Campionati di SuperLega, Serie A2 e Serie A3 Credem Banca 2024/2025. La Commissione Ammissione Campionati della Lega Pallavolo Serie A inizia ora l’esame dei moduli consegnati dai Club aventi diritto. La Commissione chiuderà il verbale entro mercoledì 3 luglio e consegnerà alla FIPAV e al Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo l’elenco ufficiale delle formazioni partecipanti all’80° Campionato Serie A Credem Banca.
    Anche la Campi Reali Cantù ha completato la procedura di iscrizione per la tredicesima volta nella sua Storia, la dodicesima consecutiva: “Sono molto fiero di confermare l’iscrizione della nostra formazione, che sarà ‘targata’ per la prima volta Campi Reali, per la tredicesima volta al campionato di Serie A2 Credem Banca – commenta il Presidente Ambrogio Molteni –. Siamo il club più longevo della categoria, che dimostra anche l’oculatezza con cui si è lavorato in tutti questi anni, a fronte di tanti amici che invece si sono persi. Colgo ancora l’occasione per ringraziare la famiglia Tullii per la nuova sponsorizzazione, e la BCC Cantù per il supporto oltre come sponsor anche come garante delle fideiussioni che abbiamo dato per affrontare il campionato. Anche se ogni anno i costi sono in salita, sarà nostra cura continuare nella politica perseguita in tutti questi anni. Spero che i tifosi apprezzeranno questo nostro sforzo e vengano numerosi a sostenerci!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ottaviani, “A Macerata un gruppo competitivo, possiamo fare bene”

    Per la stagione 2024/2025 il gruppo guidato da coach Castellano potrà contare anche sulla qualità e l’esperienza di Giuseppe Ottaviani. Lo schiacciatore arriva da due stagioni a Cantù in A2 e ha alle spalle una lunga carriera nella categoria, dove ha vestito le maglie di Tuscania, Ortona, Spoleto, Castellana Grotte e Siena. “Dopo gli ultimi anni in Lombardia volevo avvicinarmi al centro Italia”, spiega lo schiacciatore classe ‘91, “E Macerata è il posto perfetto per me: raggiungo una Società importante della quale ho sentito solo parlare bene. In più conosco coach Castellano e sarà un piacere lavorarci insieme per la prima volta”.
    Arrivi in un gruppo rinnovato, che potrà beneficiare della tua esperienza in A2, “Ho incrociato come avversari diversi tra i miei nuovi compagni di squadra, so che è stato costruito un roster competitivo, con giocatori che hanno grande potenziale e atleti più esperti. Il salto di categoria in A2 è importante, il gioco cambia molto visto che il livello fisico si alza e va ad influenzare tutti i fondamentali. Io e gli altri giocatori che conoscono meglio questa categoria potremo aiutare i più giovani, sono convinto che la nostra esperienza rappresenterà un’arma in più per la squadra”.
    Un pensiero confermato dallo stesso coach Castellano, “Ottaviani è tra gli atleti più esperti del gruppo e soprattutto un giocatore di grande solidità. Facciamo affidamento sulle sue qualità e la sua esperienza. Quando è capitata l’occasione di portarlo a Macerata non abbiamo avuto dubbi: sarà una risorsa preziosa in un campionato di A2 che si prospetta molto competitivo”.
    (foto di Patrizia Tettamanti, Pool Libertas Cantù) LEGGI TUTTO

  • in

    Ultima conferma: Guerrini schiaccerà ancora per Volley Tricolore.

    Ultima conferma in casa giallorossa: Francesco Guerrini schiaccerà ancora per Volley Tricolore.
    Un bilancio decisamente positivo quello di Guerrini, schiacciatore classe 2003 che arriva dal suo primissimo anno in Serie A2 Credem Banca; dopo essere stato di aiuto durante la stagione ha decisamente mostrato carattere nelle ultime tre partite della Conad durante gli ottavi di finale della Del Monte Coppa Italia, dando del filo da torcere agli avversari: “Nonostante gli alti e bassi, sono molto contento del mio percorso sportivo in questo mio primo anno in Serie A2. Sicuramente essermi allenato con giocatori di alto livello mi ha permesso di crescere sia sotto il punto di vista tecnico che personale”.
    Cosa ti ha spinto a scegliere nuovamente Reggio Emilia?
    “Sicuramente ha influito la possibilità di dare maggior apporto alla squadra per provare a raggiungere traguardi più alti. Mi sono trovato accolto in questa società della quale ho potuto sperimentare la serietà e la competenza. Sono molto felice del nuovo progetto della società e del gruppo squadra che si sta formando, sono grato ed orgoglioso di farne parte, soprattutto perché avrò la possibilità di continuare a crescere come atleta grazie al supporto dello staff tecnico”.
    La scheda
    Francesco Guerrini
    Nato a Assisi il 04/10/2003
    Schiacciatore di 188 cm di altezza
     
    Carriera
    2024-2025 Conad Reggio Emilia
    2023-2024 Conad Reggio Emilia
    2022-2023 Getit Bologna
    2021-2022 Sir Safety Monini Perugia (Serie B) LEGGI TUTTO