More stories

  • in

    Robi Cominetti sceglie ancora Brescia

    Reparto schiacciatori imponente con Cominetti che conferma la sua presenza in maglia bianco-blu anche per la stagione 24/25 e affianca Cavuto e Raffaelli in posto quattro. La firma del contratto mercoledì presso la sede di QCINQUE sas ad Artogne. Il bomber bergamasco: “Aspettative alte e focus sulla promozione”
    Brescia, 20 giugno 2024 – Suo l’ultimo attacco del match contro Ravenna che ha regalato a Brescia la sua prima Coppa Italia (la seconda per lui), suoi i 42 ace e le 520 ricezioni in Regular Season che lo rendono un elemento irrinunciabile del sestetto anche per la stagione a venire.
    Roberto Cominetti, oltre al tesoretto di 474 punti personali messi a terra tra campionato, play off e coppe, in quest’annata in maglia bianco-blu ha portato equilibrio, sicurezza e una carica agonistica impressionante, che lo ha reso un punto di riferimento per i compagni. 27 anni e 11 stagioni in serie A gli lasciano ancora margine di crescita e voglia di nuovi traguardi, oltre alle due promozioni già raggiunte con Taranto e Reggio Emilia e alla Supercoppa conquistata nel finale di stagione in un crescendo che lo ha visto protagonista con la Consoli.
    L’atleta bergamasco ha firmato il rinnovo mercoledì ad Artogne (BS) nella sede di QCINQUE sas, azienda che con il marchio MySportwear veste da anni l’Atlantide Pallavolo Brescia. “Sono davvero contento di restare perché mi sono trovato molto bene con società, tifosi e città – conferma il bomber. Brescia è il luogo adatto per dare continuità alla mia carriera e alla mia crescita. Credo sia il posto giusto per ottenere ciò che voglio e le aspettative per il prossimo campionato sono alte: quando si vince bisogna riconfermarsi e farlo per noi significa partire da due trofei… Non sarà semplice. Quest’anno abbiamo fatto qualcosa di straripante, anche perché inaspettato e quindi con un gusto ancora migliore. Per l’anno prossimo il focus credo sia sulla promozione: non avremo vita facile perché ci sono parecchie squadre che lotteranno per i vertici della classifica. Noi abbiamo un roster tra i più competitivi sulla carta, ma sarà interessante vedere quello che sapremo esprimere in campo durante la stagione. Io sono molto fiducioso: i miei compagni sono ragazzi in gamba che hanno voglia di fare e di divertirsi. Il campionato innalza il livello qualitativo ogni anno e dovremo affrontare un percorso come minimo complicato: avremo bisogno di tutto il calore del pubblico bresciano per affrontare i match della domenica nel migliore dei modi”.
    La firma del contratto di Cominetti ha creato l’occasione per il rinnovo della preziosa partnership che lega MySportwear e QCINQUE all’Atlantide Pallavolo Brescia ormai da qualche anno. L’azienda guidata da Mauro Quetti disegnerà le maglie da gioco dei tucani e tutta la linea di abbigliamento ufficiale grazie alla creatività della sua grafica Antonella Avallone. I prodotti made in Italy a marchio camuno garantiscono l’incontro tra passione e qualità e non vestono solo il volley, ma gli atleti di molte altre discipline sportive quali tennis, padel, calcio, sci ciclismo, corsa, basket, fitness.
    ROBERTO COMINETTI
    Nascita          20/04/1997
    Luogo            Bergamo
    Ruolo             Schiacciatore
    Altezza           190 cm
    CARRIERA
    2023/2024   A2       Consoli Sferc Brescia
    2022/2023   A2       Agnelli Tipiesse Bergamo
    2021/2022   A2       Conad Reggio Emilia
    2020/2021   A2       Prisma Taranto
    2020/2021   A2       Synergy Mondovì
    2016/2020   A2       Pool Libertas Cantù
    2015/2016   A2       Cassa Rurale Cantù
    2014/2015   A1       Vero Volley Monza
    2013/2014   A2       Vero Volley Monza
    PALMARES
    2024 Coppa Italia e Supercoppa A2
    2022  Coppa Italia A2 e Campionato A2 (play off)
    2021  Campionato A2 LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Galliani confermato tra gli schiacciatori di Cantù

    Andrea Galliani è tornato al Pool Libertas Cantù nel dicembre 2023 dopo una lontananza durata ben 11 anni, durante i quali ha calcato i taraflex di SuperLega e di Serie A2. E anche per la stagione 2024/2025 lo schiacciatore di Desio giocherà all’ombra del campanile di San Paolo per il secondo campionato consecutivo.
    “Andrea è uno dei giocatori con cui ho passato più tempo in sala pesi quando era qui la scorsa volta – confessa Coach Alessandro Mattiroli –, e lo conosco bene sia dal punto di vista umano che da quello tecnico. Di lui mi fido tantissimo, e quando ho saputo che lui e Luca Butti erano parte della squadra ho pensato che fossero un’ottima base di partenza perché sono persone di per cui stravedo”.
    Queste, invece, le parole del giocatore: “Sono contento di restare a Cantù per la mia seconda stagione consecutiva. Il prossimo campionato sarà impegnativo, ma si tratta in larga parte di squadre nuove, come noi. Bisognerà vedere come va l’amalgama. Le prime 3-4 faranno un campionato di vertice, ma il livello in generale è alto, e si alza ogni anno di più. Sarà una battaglia ogni domenica. Noi abbiamo fatto qualche scommessa, ma penso che siano ragazzi che hanno voglia di lavorare, di farsi vedere e lavorare. Il gruppo può fare bene, ma tante squadre sono ben attrezzate. Quindi noi ci dovremo impegnare moltissimo, ancora di più rispetto agli altri anni. Ma il livello sarà alto in allenamento, e quando si lavora bene durante la settimana i risultati arrivano”.

    LA SCHEDA
    ANDREA GALLIANI
    NATO A: Desio (MB)
    IL: 06/01/1988
    ALTEZZA: 204cm
    RUOLO: schiacciatore
    CARRIERA:
    2002-2004: DVB Desio (Giov.)
    2004-2006: Merate (Giov.)
    2006-2008: Bre Banca Lannutti Cuneo (Giov.)
    2008-2009: Volley Team San Donà (B1)
    2009-2012: Cassa Rurale Cantù (B1/A2)
    2012-2013: Bre Banca Lannutti Cuneo (A1)
    2013-2014: Sieco Service Ortona (A2)
    2014-2017: Vero Volley Monza (A1)
    2017-2018: Monini Spoleto (A2)
    2018-2019: Vero Volley Monza (A1)
    2019-2023 Atlantide Pallavolo Brescia (A2)
    2023-…: Pool Libertas Cantù (A2) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo schiacciatore Matteo Alpini è un nuovo giocatore di Siena

    Arriva da Prato, dove giocava in serie B. “Sognavo un’esperienza come questa”

    La Emma Villas Siena annuncia l’acquisto dello schiacciatore Matteo Alpini. Classe 2001, proviene dalla Kabel Volley Prato dove il pallavolista ha effettuato prima tutta la trafila del settore giovanile fino ad arrivare in prima squadra. Nato a Prato, è alto 196 centimetri.
    Nella scorsa stagione Alpini ha giocato nella formazione pratese che ha disputato il campionato di serie B e ha rivestito il doppio ruolo, sia da schiacciatore che da opposto. È stato tra l’altro il migliore schiacciatore del campionato nelle statistiche relative al rendimento e ai punti realizzati.
    Alpini è stato visionato dalla società e dallo staff tecnico senese. Ha anche preso parte all’allenamento effettuato al PalaEstra a fine stagione insieme ad altri interessanti giovani prospetti. Ora per lui si è concretizzato il trasferimento nel club senese, giocherà quindi nella Emma Villas Siena nella prossima stagione in serie A2.
    “Sognavo un’esperienza come questa – sono le prime parole di Matteo Alpini da giocatore della Emma Villas Siena. – Ho effettuato l’allenamento al PalaEstra a fine stagione, era un giorno importante per me e ho cercato di presentarmi al meglio. Ho avuto subito buone sensazioni, e ora sono lieto di poter giocare a Siena e di poter essere allenato da coach Gianluca Graziosi. Credo che sia un allenatore con ottime qualità, e nel corso della sua carriera ha inoltre sempre dimostrato di saper lavorare assai bene con i giovani. Già nell’allenamento fatto al PalaEstra mi ha dato tanti consigli utili per poter migliorare”.
    Alpini dunque arriverà a giocare in serie A2. “Per me sarà certamente stimolante ed emozionante giocare in questa categoria – sono le sue dichiarazioni. – Andrò ad allenarmi con giocatori di grande esperienza e di ottime qualità. Pallavolisti come Gabriele Nelli e Luigi Randazzo li ho sempre visti in televisione, ora sarò un loro compagno di squadra. Quest’anno ho seguito il torneo di serie A2, ho guardato tante partite anche di Siena. Ho visto una squadra grintosa e motivata. La Emma Villas ha raggiunto la finale playoff, mi auguro che lo stesso obiettivo potrà essere raggiunto anche la prossima stagione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Completato anche il reparto liberi: arriva Alessandro Zecca

    Completato anche il reparto liberi: arriva Alessandro Zecca da Parma.
    Cresciuto a Parma il libero classe 2004 arriva da due stagioni in Serie A3, proprio con la WiMore la sua società di casa, preceduto da un anno in Serie B sempre con lo stesso club: “Sarà la mia prima esperienza in Serie A2, ma anche la prima fuori dalla mia città. Sarà una stagione impegnativa e allo stesso tempo emozionante. Non vedo l’ora di iniziare, di mettermi in gioco e di lavorare con atleti di ancora più alto livello”.
    Cosa ti aspetti dalla prossima stagione, dato anche che ti allenerà un ex libero di SuperLega?
    “Ho già conosciuto qualcuno della squadra, si respira un bel clima, accogliente e propositivo. Le premesse perché si crei un bel gruppo ci sono tutte e questo è sempre un valore aggiunto. Lavorare con Fanuli e De Angelis per me è molto stimolante, una grande occasione per apprendere da due liberi di prima fascia, in ottica di fare un salto di qualità”.
    La scheda
    Alessandro Zecca
    Nato a Reggio Emilia il 11/12/2004
    Libero di 183 cm di altezza
     
    Carriera
    2024-2025 Conad Reggio Emilia
    2023-2024 WiMORE Salsomaggiore Terme
    2022-2023 WiMORE Parma LEGGI TUTTO

  • in

    ABBA Pineto: Emanuele Rampazzo completa il reparto dei palleggiatori

    Un altro giovane per l’ABBA Pineto formato 2024/25. Il sodalizio biancoazzurro è lieto di annunciare l’arrivo di Emanuele Rampazzo, classe 2003 originario di Padova con il quale completare il reparto dei palleggiatori. Reduce dall’esperienza con la BCC Tecbus Castellana Grotte, infatti, Rampazzo si aggiungerà a Mattia Catone nella cabina di regia dell’organico che affronterà la prossima stagione di Serie A2 Credem Banca, formando peraltro una coppia giovanissima: a Catone, 23 anni, si affiancheranno infatti gli appena 21 anni del palleggiatore patavino.
    Emanuele Rampazzo inizia la sua carriera proprio a Padova, sua città di origine, militando in Serie B con la Kioene. Nella stagione 2022/23 ha vestito la maglia di Casarano in Serie A3, per poi rimanere in Puglia e trasferirsi a Castellana Grotte, dove ha già avuto modo di assaporare clima e atmosfera di quella Serie A2 che ritroverà al Pala Santa Maria con la maglia dell’ABBA.
    Le prime parole di Emanuele Rampazzo in biancoazzurro: “Sono davvero entusiasmato da questa nuova avventura a Pineto. Ho molta voglia di lavorare e dimostrare sul campo le mie potenzialità fin da subito e credo che Pineto sia l’ambiente perfetto per farlo. Non vedo l’ora di conoscere compagni, staff, e di vedere il Pala Santa Maria gremito”. LEGGI TUTTO

  • in

    Alex Aiello confermato a presidio della seconda linea Tinet

    Un libero che unisce tutta l’Italia, dalla Brianza alla Sicilia. Ma soprattutto un giocatore e una persona che ha trovato a Prata il luogo ideale per dare il proprio contributo nella pallavolo che conta, con umiltà e tanto impegno. Stiamo parlando di Alex Aiello che con reciproca soddisfazione, sua e della società, ha prolungato con la Tinet Prata per un’altra stagione.“Sono felicissimo di rinnovare con Volley Prata – racconta –  e ringrazio la società e lo staff per la fiducia. Da questo primo anno in gialloblù mi porto sicuramente uno sviluppo importante sia a livello tecnico che mentale. Stare ogni giorno a contatto con persone che vogliono vincere crea il giusto mindset e rende tutto più semplice”
    L’esperienza è stata come te l’aspettavi? C’è qualcosa che ti ha stupito? Come valuti lo scorso campionato?
    “É stata un’esperienza di crescita, nella quale ho imparato ad apprezzare ogni dettaglio. La società é sempre stata dalla nostra parte sia nei momenti buoni che in quelli meno buoni e sono sicuro che questa sia una caratteristica da apprezzare molto perché non si trova facilmente. Una cosa che mi ha stupito appunto é stata la serietà di ogni componente Volley Prata. Qui ognuno da il proprio 100% per il bene della squadra partendo dalla Direzione e dal CDA e continuando con tutti i collaboratori.Il campionato appena terminato é stato impegnativo ma nonostante ciò senza dubbio abbiamo dimostrato di poter stare nelle prime posizioni della classifica, purtroppo verso la fine abbiamo avuto qualche infortunio che non ci ha permesso di brillare e chiudere la stagione come volevamo, siamo però felici di aver portato Prata ai suoi migliori risultati fino ad ora!”
    La prossima A2 si prevede tosta. Vedi qualche squadra favorita in particolare e come posizioneresti la Tinet?
    “La prossima stagione sarà sicuramente tosta! Molte squadre si stanno rinforzando e se dovessi fare qualche nome non avrei una favorita, ma qualcuna che sulla carta potrebbe dare più fastidio come Catania, Siena o Brescia. La nuova Tinet la posizionerei nella zona alta della classifica, nonostante si debba sudare molto prima di potersi sbilanciare sono sempre positivo e credo molto in noi.”
    Hai già parlato con il nuovo allenatore? Quali sono le tue aspettative personali per la prossima stagione?
    “Ho avuto modo di parlare con Mario e non vedo l’ora di cominciare gli allenamenti. Personalmente mi aspetto di continuare a migliorare di giorno in giorno così da ritagliarmi spazio e mettere in difficoltà il mister per le scelte della domenica.” LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo potrà ancora contare su Volpato al centro

    Cuneo potrà ancora contare su Volpato al centroConfermato il centrale vicentino, arrivato in biancoblù la scorsa stagione.

    Conferma di livello quella di Marco Volpato per il Cuneo Volley. Ingaggiato lo scorso anno dalla Superlega di Padova, il centrale vicentino sarà ancora un’arma importante nella fondina del Club biancoblù. Nella passata stagione “Fox” si è piazzato al 2° posto per ruolo della Serie A2 con 329 punti all’attivo e al 1° posto per punti realizzati in fase di Breakpoint (237).
    « Sono contento di far ancora parte di una società organizzata e attrezzata come Cuneo, che può vantare anche una tifoseria e un palazzetto di categoria superiore. La stagione che ci aspetta sarà ancora più tosta della scorsa, dovremo far tesoro di tutto quello che nell’anno appena concluso ci ha portato al secondo posto del campionato e saper limare le imperfezioni che ci hanno frenato poi. Sono ansioso di ritrovare i compagni dell’anno scorso uniti all’entusiasmo e alla voglia di far bene dei nuovi ragazzi che arriveranno a Cuneo. Per quel che mi riguarda spero di ritrovare la quotidianità e la routine che a Cuneo mi ha fatto star bene e di ripetere le prestazioni dello scorso anno, e perché no, magari riuscire a migliorarle. Ci si (ri)vede al palazzetto!» – queste le prime dichiarazioni di Marco Volpato sulla nuova stagione e il prosieguo in biancoblù.

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Il libero Hoffer in arrivo a Brescia!

    La Consoli Sferc Centrale si arricchisce di tasselli prestigiosi sia nel roster che nello staff tecnico-dirigenziale. Da Piacenza arriva il libero Nicolò Hoffer, mentre il nuovo General Manager di Atlantide è Federico Papa, entrambi presentati martedì presso il ristornate McDonald’s di piazza Vittoria, ospiti del presidente Ieraci
    Brescia, 18 giugno 2024 – In casa Atlantide si procede a spron battuto non solo per costruire un sestetto competitivo per la prossima stagione, ma anche per dare maggiore struttura all’ambito tecnico-dirigenziale. Martedì pomeriggio, ospiti del presidente Ieraci al ristorante McDonald’s di piazza Vittoria a Brescia, sono stati presentati alla stampa il libero Nicolò Hoffer – che raccoglie il testimone da Nicola Pesaresi trasferitosi a Trento – e Federico Papa, nuovo General Manager bianco-blu.
    Nicolò Hoffer, classe 2000 e 180cm di altezza, ha già al suo attivo sei stagioni in serie A. Il suo talento emerge nelle giovanili di Segrate e al termine del biennio 2016-2018 viene indirizzato in Superlega, dove trascorre due anni con l’Allianz Milano come secondo proprio di Nic Pesaresi esordendo nella Challenge Cup del 2019. Nella stagione successiva conquista con Taranto la promozione dalla A2 e resta poi in categoria a Lagonegro prima di trasferirsi alla Gas Sales, dove è il secondo libero in coppia con l’ex tucano Leo Scanferla. Nel biennio emiliano consolida la sua consapevolezza di sé e conquista la sua prima Coppa Italia. Ricevuta la proposta della Consoli, Hoffer non ha dubbi: “Arrivo da due anni a Piacenza dove mi sono potuto confrontare quotidianamente con il meglio che questo sport offre. Ora mi sento pronto per mettermi alla prova, per il salto che mi consentirà di dimostrare il mio valore, in primis a me stesso. Sono felice di poterlo fare a Brescia, contesto ideale secondo me per questa fase della mia carriera. Ho già avuto modo di saggiare i parquet della categoria, so quanto sia ostico e imprevedibile il campionato di A2 e mi aspetto un’annata dura e complicata, ma sono sicuro che se sapremo lavorare nel modo giusto – e Brescia ha dimostrato di saperlo fare negli ultimi anni -, sarà anche una stagione ricca di emozioni e, perché no, di traguardi”.
    Le novità di oggi riguardano anche l’arrivo di un General Manager in società che avrà l’obbiettivo di dare supporto alla struttura organizzativa e dirigenziale di Atlantide. Federico Papa è un volto molto noto della pallavolo bresciana, una figura solida con un’esperienza tecnica importante alle spalle. Dirigente bancario di 49 anni, ha allenato per circa trenta sia il settore maschile che il femminile, facendo crescere parecchie annate del settore giovanile a Montichiari. Ha ricoperto il ruolo di selezionatore provinciale maschile per sette anni, conquistando diversi trofei. Le ultime stagioni lo hanno visto protagonista delle fantastiche promozioni dalla serie D alla B2 del sodalizio femminile del Brescia Volley. Ora punta ad un’esperienza nuova con Atlantide, società che conosce bene e con cui in passato le strade si sono incrociate spesso. “Federico è anzitutto una persona affidabile e ha un’esperienza importante all’interno di società pallavolistiche locali. Conosce le problematiche e le dinamiche sia a livello tecnico di gestione di una squadra, sia a livello organizzativo. Ritengo sarà un supporto determinante per il nostro cammino d’ora in avanti”, commenta soddisfatto Roberto Zambonardi.
    “Il mio obiettivo è lavorare in maniera trasversale – conferma Papa – quindi dare supporto allo staff tecnico e all’ambiente squadra stando in contatto diretto col campo e con i giocatori, che è il mondo dal quale vengo, e fornire anche supporto allo staff dirigenziale per migliorare le relazioni con tutti i portatori di interesse del mondo Atlantide, quali sponsor autorità e istituzioni”.
    Il presidente Ieraci, ospite della presentazione, è entusiasta: “Tanti bei regali quest’anno: dopo le coppe, coach Zambonardi ha portato a Brescia giocatori importanti che ci proiettano verso una stagione fenomenale. A noi piace sognare… Non ci poniamo limiti, ma rimaniamo coi piedi per terra”.
    NICOLÒ HOFFER
    Nascita          06/05/2000
    Luogo            Soave (VR)
    Ruolo             Libero
    Altezza          180 cm
    CARRIERA
    2022/2024   A1       Gas Sales Bluenergy Piacenza
    2021/2022   A2       Cave Del Sole Lagonegro
    2020/2021   A2       Prisma Taranto
    2019/2020   A1       Allianz Milano
    2018/2019   A1       Revivre Axopower Milano
    2016/2018   Giov   Volley Segrate (MI)
    PALMARES
    2023  Coppa Italia A1       Piacenza       2022/2023
    2021  Campionato A2      Taranto         2020/2021 LEGGI TUTTO