More stories

  • in

    EnergyTime Spike Devils, domato anche Napoli

    ENERGYTIME SPIKE DEVILS CAMPOBASSO 3
    GAYA ENERGY NAPOLI 1
    (26/24, 25/16, 10/25, 25/22)
    CAMPOBASSO: Graziani 7, Bartolini 4, Morelli 24, Valchinov 27, Arienti 4, Melato 2, Consonni (L); Aretz 1, Del Fra, Salvador. Ne: Ciampa, Rescignano, Cometti e De Nigris (L2). All.: Bua.
    NAPOLI: Piazza 2, Darmois 14, Saccone 11, Ferri 24, Scita 7, Lanciani 7, Ardito (L); Romano 2, Didonato, Starace, Russo. Ne: Piscopo e Volpe (L2). All.: Mosca.  
    ARBITRI: Proietti (Terni) e Galteri (Perugia).
    NOTE: cartellino rosso a Graziani (Campobasso) sul 5-12 del terzo set. Durata set: 30’, 27’, 23’ e 34’. Campobasso: battute vincenti 3, battute sbagliate 10, muri 12. Napoli: bv 2, bs 9, m 12.

    Dimentica ben presto lo stop patito a Reggio Calabria e conferma l’imbattibilità interna il gruppo degli EnergyTime Spike Devils Campobasso. Nel terzo match ospitato nell’impianto di Vinchiaturo arriva il terzo successo – il quarto complessivo su cinque giornate – che spinge i rossoblù a quota undici punti sino al secondo posto in classifica, ulteriore record per il team del presidente Pulitano.
    Contro il Napoli dell’ex trainer della Fenice Isernia Nello Mosca i rossoblù, attorno alla coppia d’oro Valchinov-Morelli (ventisette punti per lo schiacciatore bulgaro, ventiquattro, invece, per l’opposto), fanno loro il primo parziale ai vantaggi in un lungo andirivieni di emozioni e recuperando dal 19-21 in cui erano piombati.
    Il secondo set è un autentico dominio degli Spike Devils che vanno sull’8-4 prima, poi sul 16-7 e sul 21-10, imponendosi poi 25-16. Quando tutto sembrerebbe portare ad un possibile 3-0, nel terzo parziale i rossoblù si perdono e lasciano campo libero ai propri avversari che hanno la meglio a dieci con poco mordente tra i molisani, che devono fare i conti anche un cartellino rosso comminato a Graziani. La reazione di carattere si materializza, però, nel quarto set e porta dopo un inseguimento iniziale (5-8 prima, 14-16 poi) ad un finale pirotecnico col sorpasso e poi il successo definitivo per 25-22 nel round e 3-1 nel totale.

    La gallery del match (foto Daniele De Santis)

    «Sapevamo dell’importanza della partita contro una squadra alla ricerca di vittorie per risalire. Nel primo set siamo partiti un po’ contratti – spiega il tecnico dei campobassani Giuseppe Bua – e loro hanno avuto anche la possibilità di incidere, ma siamo stati bravi a venirne fuori e vincerlo. Nel secondo parziale abbiamo fatto bene. Nel terzo, invece, un black-out iniziale ci è costato caro anche a livello di sicurezze ed un po’ di confusione. Poi, nel quarto, abbiamo iniziato allo stesso modo. Quando avevamo la possibilità di rientrare, abbiamo fatto qualche errore di troppo in contrattacco. Però ci abbiamo creduto, non abbiamo mollato ed abbiamo ottenuto un exploit importante, che non ci fa però perdere di vista il nostro obiettivo primario: ossia la salvezza».
    Per i rossoblù, ora, sabato sera ci sarà la trasferta a Tricase sul campo del Lecce con la possibilità di provare ad incrementare quello che è il proprio cammino.
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, a Vinchiaturo arriva il Napoli

    Mettere da parte lo stop patito, domenica scorsa, al PalaCalafiore di Reggio Calabria e ripartire di slancio.
    In casa EnergyTime Spike Devils Campobasso il ritorno in campo per la quinta giornata (il giro di boa del percorso d’andata) del Girone Blu della Serie A3 Credem Banca ha, senza mezzi termini, quest’intento, ritornando tra le mura amiche dell’impianto di Vinchiaturo per affrontare un Napoli che ha la metà dei punti dei rossoblù (otto contro quattro), ma che, in una classifica cortissima, è settimo e viene soprattutto dall’exploit interno di domenica contro il Galatone.
    I partenopei, guidati in panchina dall’ex trainer della Fenice Isernia in A2 Nello Mosca, si caratterizzano per l’estrema fisicità dei loro laterali: in particolare l’opposto di due metri Ferri ed il confermato schiacciatore francese Darmois di 198 centimetri, senza dimenticare il centrale Lanciani, altro elemento di due metri.
    «Torniamo in casa e vogliamo dare però un chiaro segnale – l’idea del tecnico rossoblù Giuseppe Bua – anche perché questo match può essere uno snodo importante della stagione. La squadra sta bene e, in settimana, ci siamo confrontati su quanto non è andato a Reggio. Vogliamo rifarci e, giocando in casa, dovremo avere tutt’altra qualità al servizio ed anche in fase break nella consapevolezza che, in un torneo come questo, non c’è nulla di scontato e tutte le gare sono molto equilibrate, ma giocare nel nostro impianto senz’altro ci potrà dare maggiori sicurezze. Vogliamo toglierci quante più soddisfazioni e per riuscirci occorre essere pronti per ogni evenienza».
    «Sappiamo – prosegue il tecnico soffermandosi sull’antagonista – che al di là della fisicità dei loro punti di riferimento, hanno anche un regista d’esperienza e che all’esordio hanno portato Gioia del Colle sino al tie-break, ritrovandosi anche avanti 2-1, motivo in più per giocare sempre al massimo senza alcun calo d’attenzione».
    Aspetto che si può sostanziare solo con aspetti ben precisi. «La qualità in cambio palla – chiosa Bua – che peraltro c’è stata anche a Reggio Calabria e migliorare la fase break, mancata al PalaCalafiore nei momenti importanti del secondo set, oltre che crescere in battuta e nell’efficacia realizzativa».
    Con primo servizio alle ore 18 del quarto sabato di novembre, il match con i partenopei sarà diretto da un tandem di fischietti provenienti dall’Umbria: la ternana Deborah Proietti quale prima ed il perugino Andrea Galteri ad agire da secondo.
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, prova del nove a Reggio Calabria

    Tre successi in altrettante gare ed il primato in classifica con otto punti assieme a Castellana Grotte. Sinora, l’avvio di stagione per gli EnergyTime Spike Devils Campobasso è stato semplicemente esaltante. Il calendario del Girone Blu della Serie A3 Credem Banca, però, è pronto a dispensare ulteriori esami di non poco conto sulla strada del sestetto rossoblù.
    A stretto giro, nella terza domenica di novembre, il primo legato alla quarta giornata di regular season è quello della trasferta al PalaCalafiore di Reggio Calabria sul campo di una Domotek che ha sempre ottenuto punti sinora e che ha rimediato l’unica sconfitta al tie-break nel precedente match interno nell’impianto conosciuto una volta col nome della località in cui sorge, ossia Pentimele, nella sfida contro il sestetto castellanese.
    «Senz’altro – confida alla vigilia il tecnico dei campobassani Giuseppe Bua – questa è una partita tosta contro una corazzata, ma andiamo lì per fare la nostra partita. Loro sono galvanizzati dal successo ottenuto a Modica in un contesto difficile e con set tirati, ma senza lasciare parziali agli avversari. Sono costruiti per fare un torneo di vertice e dovremo prestare loro attenzione».
    Nello specifico «dobbiamo fare la nostra migliore partita, anche perché in un impianto come quello dei reggini si fa anche fatica a trovare le misure, ma dobbiamo andare oltre questo».
    Le due squadre – tra l’altro – si sono incrociate anche in campo neutro (a Rotonda in Basilicata) in quello che è stato l’ultimo test precampionato per entrambe, un match chiuso sul due pari nei quattro set disputati (canonica distanza da amichevole) poco meno di un mese fa.
    «Conferma, peraltro, di quanto equilibrio c’è in questo torneo – aggiunge Bua – dove ogni turno si verificano risultati a sorpresa a dispetto delle indicazioni di tanti alla vigilia».
    Dalla loro, i rossoblù hanno vissuto una settimana senza problematiche di carattere fisico e, dopo la rifinitura del sabato mattina, partiranno alla volta dello Stretto.
    «Sarà una gara difficile come quelle che verranno poi contro Napoli a Vinchiaturo e Lecce in esterna per completare il mese di novembre».
    Da un punto di vista tattico, riuscire a far correre il regista dei reggini Davide Saitta – ex azzurro già visto all’opera anche con la Fenice Isernia – sarà una delle priorità nel disegno complessivo per i campobassani. «Senz’altro il servizio sarà fondante, ma anche la ricezione considerando la loro linea di specialisti dai nove metri come Guarienti Zappoli, Lazzaretto e Laganà. Sarà determinante commettere il minor numero di errori ed essere pronti a scambi lunghi considerando le loro qualità in difesa, essendo pronti a giocare anche due o tre volte la palla».
    Il tutto con la consapevolezza di avere un organico profondo. «Abbiamo una rosa ampia – chiosa Bua – in cui ognuno sa cosa deve fare e questo, senz’altro, ci aiuta in eventuali momenti di difficoltà».
    Con primo servizio alle ore 18 di una domenica che arriva poco dopo la metà dell’undicesimo mese dell’anno, il match tra Reggio Calabria ed EnergyTime Spike Devils Campobasso sarà diretto dal capitolino Fabio Sumeraro e dal pontino Lorenzo De Luca.
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    La SAV Trebaseleghe tenta la scalata all’Everest Reggiano

    La SAV Trebaseleghe Silvolley combatte un’impossibile battaglia contro la macchina da guerra CONAD Reggio Emilia e cede con onore le armi sul 3-1.
    Il primo scambio dura almeno 30 secondi… e già si capisce che lo scontro non risparmierà nulla e nessuno. Gli emiliani mostrano subito di saperla lunga, sia a rete che in termini di astuzie. Ma la SAV Trebaseleghe non si fa intimorire ed arriva per prima alla doppia cifra costringendo gli avversari al discrezionale. Interruzione che serve perché gli ospiti sorpassano costringendo Daldello ad interrompere a sua volta dopo meno di dieci scambi. L’esperienza reggiana inizia a fare la differenza e l’allungo si fa difficilmente colmabile già prima di quota 20. Un secondo time-out padovano non riesce a riequilibrare la situazione e i padroni di casa cedono il primo set se ne va sul punteggio di 19-25.
    Il secondo set parte con una dose delle sunnominate astuzie reggiane che mettono in iniziale difficoltà la SAV Trebaseleghe. La squadra di casa fa un buon lavoro nel rimanere attaccata ai temibili avversari che però iniziano ad allungare intorno alla doppia cifra. Con una grande varietà in battuta, una onnipresenza difensiva e dei primi tempi fulminei la CONAD Reggio Emilia si porta a distanza di sicurezza un colpo di reni padovano porta i mussi al riaggancio e addirittura al 21-20, punteggio su cui il coach reggiano Zagni ferma il gioco. Tutto inutile perché la SAV Trebaeleghe si aggiudica con orgoglio il parziale per 25-21.
    La terza frazione vede la SAV iniziare con fiducia, ma Reggio Emilia fare presto la voce grossa, soprattutto con Chevalier in battuta. Con buona tenacia della SAV Trebaseleghe il parziale procede con un punto a punto serrato che si protrae fino alla soglia dei 20 punti, quando gli emiliani allungano e costringono Daldello a parlarci su per la seconda volta. Una buona risposta padovana non impedisce però agli ospiti di aggiudicarsi il parziale per 23-25.
    Nel quarto parziale la CONAD Reggio Emilia parte a tavoletta e sul 4-8 la Silvolley si prende 30 secondi di respiro per ragionarci su. Con i reggiani costantemente avanti di 3/4 punti, il set sembra avviarsi a un risultato scontato, vista la grande esperienza degli ospiti, ma la SAV Trebaseleghe non è team che si dà per vinto e costringe al time-out gli avversari sul 15-16. Purtroppo l’interruzione porta frutti e i reggiani doppiano per primi la boa dei 20 punti assestandosi su un vantaggio comodo che porteranno fino alla conquista del match, sul 25-19.
    L’onore delle armi va reso davvero ai mussi di Trebaseleghe, perché non hanno mai permesso a un T-Rex della A3 come la CONAD Reggio Emilia di prendere il largo e fare il proprio gioco indisturbata. La caccia al terzo punto (e ai successivi!) continua. La strada è ancora lunga e il gioco della Silvolley ispira assoluta fiducia! LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, capolavoro contro Gioia del Colle

    ENERGYTIME SPIKE DEVILS CAMPOBASSO 3
    JOY VOLLEY GIOIA DEL COLLE 1
    (25/21, 27/29, 25/23, 25/21)
    CAMPOBASSO: Graziani 10, Bartolini 2, Morelli 18, Valchinov 21, Arienti 10, Melato 3, Consonni (L); Aretz 3, Salvador. Ne: Ciampa, Del Fra, Rescignano e De Nigris (L2). All.: Bua.
    GIOIA DEL COLLE: Persoglia 5, Santangelo 21, Sette 17, Frumuselu 6, Paris 3, Mariano 11, Pierri (L); Milan 5, Longo 2, Marra 1. Ne: Chinello, Carta ed Utro (L2). All.: Passaro.
    ARBITRI: Tundo (Bologna) e Faia (Cagliari).
    NOTE: cartellino rosso (proteste) a Pierri e a Paris (Gioia del Colle) sul 9-8 del quarto set. Durata set: 33’, 45’, 36’ e 31’. Campobasso: battute vincenti 1, battute sbagliate 15, muri 14. Gioia del Colle: bv 4, bs 16, m 8.

    Non c’è due senza tre, aveva detto martedì scorso il commissario tecnico dell’Italvolley maschile Fefè De Giorgi, premiando gli EnergyTime Spike Devils in occasione della festa del volley molisano. E, dalla loro, i campobassani hanno fatto di tutto per dar credito al trainer pugliese, superando – nell’impianto di Vinchiaturo – per 3-1 la corazzata Gioia del Colle e rinsaldando il loro ruolo di leader nel Girone Blu della Serie A3 Credem Banca.
    L’avvio del match è all’insegna di una leggera inerzia in favore dei rossoblù che hanno anche due-tre lunghezze di margine, ma i gioiesi rientrano ed impattano. Si prosegue all’insegna dell’equilibrio sino al ventunesimo punto. Qui due muri dei rossoblù, poi un attacco da posto uno di Morelli ed una pipe di Valchinov spezzano l’inerzia in favore dei campobassani, che fanno loro il primo parziale per 25-21.
    Anche nel secondo set l’avvio vede i rossoblù partire meglio con Gioia che però rientra a cinque e pian piano prende margine, andando anche sull’11-14. I rossoblù con pazienza e determinazione e, soprattutto, con il lavoro offensivo di Valchinov impattano a 16. Morelli in attacco e Valchinov a muro creano un gap che porta i rossoblù sino al 20-18. Gioia rientra poi a 22. Nella fase decisiva, Graziani mura l’isernino Santangelo dando ai suoi due set point (24-22). Lo stesso fuorimano pentro firma l’ace del 24 pari e, ai vantaggi, dopo l’attacco di Graziani e quello di Sette, Mariano regala l’inerzia ai pugliesi. Valchinov non ci sta, l’invasione a muro sull’attacco out di Santangelo rischia di vanificare tutto, ma Valchinov ancora rientra, prima che Santangelo a muro non impatti tutto (27-29).
    I rossoblù vanno sul 5-3 in avvio di terzo set con Gioia che ribalta l’inerzia. Campobasso, però, rientra a nove e poi sorpassa col muro di Valchinov (10-9). I rossoblù prendono due lunghezze sul 14-12. Il gap si conferma e si amplia (18-15) sull’errore di Sette. Gioia, però, rientra in parità. Due punti di Arienti – tra attacco e muro – mettono le ali agli Spike Devils (20-18). Melato a muro fa 21 pari e poi va avanti. Gioia controsorpassa con un attacco di Sette (22-23), ma Graziani pareggia a 23. Sette spedisce fuori il 24-23, poi la pipe di Valchinov (25-23) vale il 2-1 in conto set.

    La fotogallery del match (foto Daniele De Santis)

    Nel quarto set partono meglio i pugliesi (1-3), ma i rossoblù sono sempre vicini: notevole la pipe di Valchinov (che poi mura l’attacco di Milan da sei per il 7-7). I rossoblù vanno sul 9-8 e passano all’incasso per due cartellini rossi in successione arrivati per i pugliesi (11-8). Dopo il time-out, Gioia rientra. Stavolta è Bua a chiedere la sospensione con Arienti che mura il 12-11. Ancora Arienti a muro si fa valere per il 14-12. Aretz mantiene il margine (16-14) con Santangelo che fallisce un attacco da uno per il 20-18. Valchinov da quattro fa una magia per il 21-18. Il margine si mantiene costante quando si entra nella zona del laterale bulgaro: lo schiacciatore prima realizza da quattro e poi mette a segno l’ace che regala quattro match point ai campobassani. Al secondo, con l’attacco da posto uno di Morelli, arriva il successo dei rossoblù per 3-1, che lascia tanta tensione sul fronte pugliese con un disappunto che sfocia in qualche atteggiamento di nervosismo al di sopra delle righe.
    «Con sofferenza, com’era prevedibile, abbiamo centrato un risultato positivo – l’analisi al termine del tecnico Bua – anche perché cercavamo un risultato che muovesse la nostra classifica. Sapevamo di affrontare un’ottima squadra ed abbiamo cercato di dar vita ad una prestazione che potesse regalarci qualcosa di buono. Questo 3-1 è meritato. Il rammarico del secondo set perso? Direi il rammarico di una mancata organizzazione sulla battuta corta, ma questo è un ulteriore dato su cui lavorare per crescere. Siamo riusciti sempre ad emergere dai momenti di difficoltà. Un plauso va a tutti e a Morelli che, con un solo allenamento nelle gambe, ha dimostrato quant’è chiave per questo gruppo. Arienti? È un centrale che non si vede, ma si fa sentire perché è molto abile a leggere il gioco del regista avversario. Con Pietro (Melato, ndr) stiamo cercando di lavorare per dargli sicurezza nel lavoro sulla palla in tre. In generale, tutti quelli entrati in campo hanno saputo rispondere al meglio alle richieste e la compattezza di questo gruppo è un aspetto di non poco conto. Dobbiamo lavorare ancora, come club e come gruppo, per crescere. Ora, citando De Giorgi, festeggiamo ma con sobrietà per tre punti che devono essere un appiglio sul cammino per raggiungere quanto prima il traguardo della salvezza».
    Con un calendario particolarmente intricato, ora, per i campobassani, domenica ci sarà il match a Reggio Calabria sul campo dell’altra grande corazzata del raggruppamento.
    «Al PalaCalafiore andremo con la consapevolezza di affrontare un’ottima squadra – chiosa Bua – che potrebbe crearci tanta difficoltà se non giochiamo al meglio. Vogliamo centrare prima possibile la salvezza per poi esplorare quanto potrà essere e prenderci qualche soddisfazione. Però, alla base, ci deve essere la perfetta conoscenza di essere in un torneo molto equilibrato e difficile. Per ora, tuttavia, per almeno qualche ora ci godiamo questa vittoria, pronti però a rituffarci in campo per allenarci al meglio».
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    Joy Volley, secondo ko consecutivo: a Campobasso finisce 3-1

    La Joy Volley Gioia del Colle esce sconfitta dal PalaSport di Vinchiaturo: la Spike Devils EnergyTime Campobasso si impone 3-1 (25-21, 27-29, 25-23, 25-21) al termine di una gara intensa e combattuta. Non bastano i 21 punti di Santangelo, i 17 di Sette e gli 11 di Mariano per evitare il secondo ko consecutivo. La Joy lotta in ogni set, vince un tiratissimo secondo parziale ai vantaggi (27-29) e tiene sempre aperta la contesa, ma nei momenti chiave Campobasso è più cinica e chiude con Valchinov, MVP del match e autore di 21 punti, e Morelli (18) sugli scudi. La Joy Volley conferma la propria crescita offensiva rispetto all’ultima uscita, ma paga le imprecisioni nei finali di set, lasciando ai molisani i punti decisivi.
    IL MATCH. Coach Passaro si affida alla diagonale Paris–Santangelo, con Sette e Mariano in banda, Persoglia e Frumuselu al centro e Pierri libero. La Joy parte contratta e Campobasso ne approfitta subito con un break di 4-0 firmato Morelli e Valchinov, complice qualche imprecisione in attacco dei biancorossi. Gioia reagisce: Santangelo entra in ritmo, Persoglia mura Graziani per l’8-8 e Sette firma il primo vantaggio (10-11). Il finale, però, sorride alla SpikeDevils: Bartolini e Morelli costruiscono il 24-21, poi Valchinov chiude il set 25-21.
    Nel secondo parziale la Joy Volley cambia passo. Con carattere e aggressività, i biancorossi piazzano il primo allungo (11-14) grazie a Mariano e Santangelo. Campobasso rientra sfruttando alcuni errori gioiesi e riaggancia (16-16). Finale ad alta tensione: Frumuselu e Santangelo annullano due set point, Mariano ribalta il parziale (25-26) e al terzo tentativo è proprio Santangelo a murare Valchinov, firmando il 27-29 che vale l’1-1.
    Nel terzo set la Joy entra con un buon ritmo e prova la fuga (5-7), ma Campobasso reagisce con un break che accende il pubblico del PalaSport. Valchinov diventa protagonista, i molisani allungano sul 18-15. Gioia trova la forza per rientrare grazie a Santangelo e all’ace di Longo (18-18), ma nel finale prevale ancora la SpikeDevils che chiude 25-23.
    L’ultimo parziale è un’altalena emotiva. Paris firma l’ace dell’1-3, poi Frumuselu ristabilisce il +2 (4-6). Campobasso non molla: Valchinov e Morelli trascinano i padroni di casa, che tornano avanti (14-12). Gioia reagisce (17-17), ma due errori consecutivi regalano nuovamente inerzia ai molisani (20-18). Persoglia prova a riaprire tutto con un muro (22-19), ma Valchinov piazza l’ace del 24-20 e Morelli sigilla il set sul 25-21.
    Al termine del match, la SpikeDevils si impone 3-1 e la Joy Volley incassa il secondo stop consecutivo, pur mostrando segnali di crescita sul piano del carattere e della reazione.
    La Joy Volley tornerà subito al lavoro per preparare il prossimo impegno di campionato, in programma domenica 16 novembre al PalaCapurso (ore 18) contro la Viridex Sabaudia, con un unico obiettivo: ritrovare la vittoria.
    ENERGYTIME CAMPOBASSO – JV GIOIA DEL COLLE 3-1 (25-21, 27-29, 25-23, 25-21) ENERGYTIME CAMPOBASSO: Melato 3, Graziani 10, Bartolini 2, Morelli 18, Valchinov 21, Arienti 10, De Nigris (L), Consonni (L), Salvador 0, Aretz 3. N.E. Ciampa, Del Fra, Rescignano. All. Bua.
    JV GIOIA DEL COLLE: Paris 3, Mariano 11, Persoglia 5, Santangelo 21, Sette 17, Frumuselu 6, Utro (L), Marra 1, Longo 2, Milan 5, Pierri (L). N.E. Chinello, Carta. All. Passaro.
    ARBITRI: Tundo, Faia. NOTE – durata set: 33′, 45′, 36′, 31′; tot: 145′. LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, big match con Gioia del Colle

    Il primo dei due confronti con le corazzate del Girone Blu della Serie A3 Credem Banca che il calendario pone consecutivamente sulla strada degli EnergyTime Spike Devils Campobasso.
    I rossoblù del tecnico Giuseppe Bua sono pronti ad affrontare il Gioia del Colle, già incrociato in due circostanze durante il precampionato prima al PalaCapurso e poi a Vinchiaturo (in entrambi i casi 3-1 per i pugliesi).
    La classifica vede i rossoblù al vertice assieme a Sabaudia e Castellana Grotte con i gioiesi, invece, settimi a quota due per l’exploit alla prima con Napoli al tie-break e per lo stop patito a Tricase contro il Lecce.
    «Senz’altro – argomenta alla vigilia il trainer dei campobassani Giuseppe Bua – sarà una partita molto complicata, contro una squadra che sta attraversando un momento intricato, ma che punta senza mezzi al salto di categoria, determinata a riscattarsi da un avvio non come da pronostico. Ma anche noi siamo pronti a dare il massimo, consapevoli che ci sarà da sgomitare, e tanto».
    Le prime due giornate del torneo, in effetti, hanno confermato un assunto che, tante volte, lo stesso allenatore dei rossoblù aveva evidenziato nel precampionato, ossia un torneo con tanto equilibrio e sorprese sempre dietro l’angolo.
    «Senz’altro, le big si stanno formando da zero e stanno definendo gli equilibri. Con certezza Gioia punterà a venire qui per dimostrare il proprio valore, motivo per cui bisognerà essere consapevoli che occorrerà dare il massimo e potrebbe non bastare, perché serviranno lucidità e perfezione in campo. Del resto, ogni squadra ci tiene a far bene e, quando si affrontano team di rango, ognuno cerca di far bene con la consapevolezza di poter giocare liberi senza alcun peso, a fronte di una piccola pressione che, ovviamente, può attanagliare squadre come Gioia o Reggio».
    Per i campobassani, per dare retta alla saggezza popolare, ad emergere potrebbe essere il detto del ‘non c’è due senza tre’, così come ha sentenziato – martedì all’auditorium dell’ex Gil – il commissario tecnico dell’Italvolley Ferdinando De Giorgi quando, assieme al presidente Manfredi, ha tributato il proprio omaggio ai rossoblù durante la festa del volley molisano, ricordando anche i tempi in cui giocava proprio contro il coach dei molisani, che, tra l’altro, per iniziativa del presidente Marco Pulitano, hanno donato al tecnico azzurro una divisa rossoblù personalizzata con, dietro la schiena, il suo numero (ossia il 4) ed il nickname Fefè.
    «Sarà il campo a dover parlare – ribatte Bua – e con certezza noi proveremo a fare la nostra gara. Stiamo attraversando un buon momento, siamo carichi e determinati».
    Da un punto di vista fisico, non si segnalano problematiche rilevante nel gruppo campobassano. Il solo opposto Morelli deve fare i conti con un leggero acciacco, che però non dovrebbe pesare in vista della contesa.
    Dalla loro, tra l’altro, i campobassani – in queste prime due giornate – hanno dimostrato anche una qual certa imprevedibilità grazie anche alla staffetta in cabina di regia tra Melato e Del Fra.
    «Sono registi che offrono caratteristiche differenti. Pian piano stiamo integrando nel contesto Pietro (Melato, ndr) con Antonio (Del Fra, ndr) che, per qualità e conoscenze, riesce a darci una grande mano».
    Da un punto di vista tattico, la linea d’azione – in casa campobassana – è ben definita. «Occorrerà avere qualità al servizio perché i gioiesi hanno qualità sia in cambio palla che in fase break. La loro prima diagonale, quella con Paris e Santangelo, offre dei riferimenti assoluti».
    In particolare, Santangelo – l’opposto dei pugliesi – sarà nella sua regione (è dell’area pentra di Isernia) ed è il primo riferimento nell’attacco ospite.
    «In generale sulla loro distribuzione e sulle singole rotazioni c’è un preciso studio sugli andamenti e le direzioni, però, tante volte le partite prendono una piega diversa rispetto a quanto preparato e quindi bisogna avere la capacità di leggere le situazioni in corsa».
    Magari contando sul proprio tandem di elementi – il capitano Morelli e lo schiacciatore bulgaro Valchinov – in grado di mettersi la squadra sulle spalle.
    «Michele sta proseguendo quanto fatto nella passata stagione, Kaloyan si sta dimostrando un fattore, ma l’obiettivo è quello di avere supporto anche da Graziani e dai centrali per avere uscite differenziate e far sì che loro non siano sovraccaricati ed abbiano le migliori condizioni per incidere».
    Con primo servizio alle ore 18 nel secondo sabato di novembre nello scenario del Palasport di Vinchiaturo, il match sarà diretto dalla bolognese Virginia Tundo e dal cagliaritano Riccardo Faia. Sugli spalti prevista, come al solito, una cornice di affezionati appassionati anche perché il club del capoluogo di regione ha previsto un torpedone che porterà gli appassionati da Campobasso sino a Vinchiaturo, dove saranno presenti anche i ragazzi ‘speciali’ dell’associazione ‘Casa Nostra’.
    Nel parterre ad assistere alla contesa anche la fresca scienziata della comunicazione agnonese Giorgia Vecchiarelli che, presso l’università ‘La Sapienza’ di Roma, ha discusso una tesi sul tema delle ‘differenze territoriali e fattori di sviluppo nella serie B della pallavolo italiana’ con case history sul team del capoluogo di regione definito ‘paradosso e al tempo stesso la chiave interpretativa dell’intera analisi. Pur essendo la società più giovane, con appena tre anni di attività, con il numero di tesserati più basso del campione e con risorse economiche e strutturali non superiori a quelle di altre realtà, è stata l’unica a conquistare e consolidare la promozione. La Spike Devils ha saputo trasformare i propri limiti in leve di consolidamento, puntando su una governance solida, sull’adeguatezza impiantistica e sulla capacità di costruire rapidamente un modello gestionale efficace e conforme ai requisiti federali’. Di qui l’esplicazione non solo di ‘un caso virtuoso di promozione sportiva, ma anche un presidio strategico per un intero territorio’.
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3: risultati del 3° turno nel Girone Bianco e del 2° nel Blu

    Serie A3 Credem Banca3ª giornata Girone Bianco: Reggio Emilia leader a 9 punti, seguita da Belluno a 7 e da un trio di rivali a quota 6
    2ª giornata Girone Blu: terzetto al comando composto da Sabaudia, Castellana Grotte e Campobasso
    Risultati 3ª giornata Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco: Personal Time San Donà di Piave-Monge Gerbaudo Savigliano 3-1 (20-25, 26-24, 25-19, 25-19)
    Stadium Mirandola – Sav Trebaseleghe 3-1 (22-25, 30-28, 25-20, 25-19)
    Belluno Volley – Gabbiano FarmaMed Mantova 3-1 (25-13, 25-19, 23-25, 25-21)
    Giocate ieriSarlux Sarroch – ErmGroup Altotevere San Giustino 0-3 (18-25, 21-25, 20-25)
    Conad Reggio Emilia – CUS Cagliari 3-1 (25-17, 25-22, 23-25, 25-18)
    Riposa Negrini CTE Acqui Terme
    Personal Time San Donà di Piave – Monge Gerbaudo Savigliano 3-1 (20-25, 26-24, 25-19, 25-19) – Personal Time San Donà di Piave: Marzorati 8, Bellucci 3, Cunial 15, Lazzarini 5, Barbon 1, Fedrici 19, Zanatta (L), Salvador 0, Grespan 0, Paludet (L), Garra 10, Filippelli 0. N.E. Zilio. All. Rigamonti. Monge Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 3, Sacripanti 13, Rainero 3, Rossato 14, Schiro 16, Ballan 8, Dutto (L), Carlevaris 1, Galaverna 1, Rabbia 0, Prosperi Turri (L). N.E. Quaranta, Guiotto, Girotto. All. Serafini. ARBITRI: Cruccolini, De Nard. NOTE – durata set: 26′, 34′, 28′, 27′; tot: 115′.
    Stadium Mirandola – Sav Trebaseleghe 3-1 (22-25, 30-28, 25-20, 25-19) – Stadium Mirandola: Sitti 0, Maletti 1, Scaglioni 1, Spagnol 16, Galliani 20, Antonaci 8, Rustichelli (L), Catellani (L), Schincaglia 0, Flemma 23, Grue 8, Storchi 0. N.E. Egwaoje, Montaggioli. All. Bicego. Sav Trebaseleghe: Martinez I. 3, Candeago 23, Munarin 2, Cester 18, Ceolin 11, Rampin 4, Martinez G. (L), Streliotto 3, Mason 0, Rampazzo 0, Amarilli (L), Tosatto 1. N.E. Zaghetto, Mistretta. All. Daldello. ARBITRI: Candeloro, Bolici. NOTE – durata set: 31′, 39′, 29′, 27′; tot: 126′.
    Belluno Volley – Gabbiano FarmaMed Mantova 3-1 (25-13, 25-19, 23-25, 25-21) – Belluno Volley: Marsili 2, Berger 19, Basso 4, Giannotti 22, Corrado 5, Mozzato 5, Tosatto (L), Hoffer (L), Pozzebon 0, Cengia 0, Loglisci 6. N.E. Marini Da Costa, Bortoletto, Michielon. All. Marzola. Gabbiano FarmaMed Mantova: Guerriero 2, Pinali 13, Simoni 7, Baldazzi 16, Baciocco 17, Andriola 2, Sommavilla (L), El Moudden (L), Zanini 0, Gola 0, Toajari 0, Maiocchi 0. N.E. Selleri. All. Radici. ARBITRI: Peccia, Cervellati. NOTE – durata set: 22′, 24′, 25′, 27′; tot: 98′.
    Giocate ieri Sarlux Sarroch – ErmGroup Altotevere San Giustino 0-3 (18-25, 21-25, 20-25) – Sarlux Sarroch: Partenio 1, Saibene 8, Leccis 6, Vaskelis 7, Capelli 10, Agrusti 5, Giaffreda (L), Curridori 0, Mocci (L), Matani 0, Romoli 2. N.E. Kubaszek, Pisu, Iannaccone. All. Denora Caporusso. ErmGroup Altotevere San Giustino: Biffi 2, Cappelletti 15, Quarta 9, Marzolla 9, Alpini 10, Compagnoni 6, Tesone 0, Favaro 0, Chiella (L), Pochini (L). N.E. Cherubini, Procelli, Marra, Masala. All. Bartolini. ARBITRI: Pasin, Russo. NOTE – durata set: 26′, 33′, 37′; tot: 96′.
    Conad Reggio Emilia – CUS Cagliari 3-1 (25-17, 25-22, 23-25, 25-18) – Conad Reggio Emilia: Santambrogio 5, Chevalier 13, Barone 10, Mian 18, Mazzon 19, Sighinolfi 6, Marini (L), Scaltriti 0, Alberghini 0, Sanguanini 0, Zecca (L). N.E. Signorini, Catellani. All. Zagni. CUS Cagliari: Muccione 3, Agapitos 7, Luisetto 10, Biasotto 16, Truocchio 15, Menicali 7, Piludu 0, Sciarretti 0, Basso (L), Galiazzo 0. N.E. Zanettin, Gozzo. All. Simeon. ARBITRI: Traversa, Ancona. NOTE – durata set: 26′, 27′, 33′, 26′; tot: 112′.
    Classifica Serie A3 Crede Banca – Girone Bianco Conad Reggio Emilia 9, Belluno Volley 7, Gabbiano FarmaMed Mantova 6, Personal Time San Donà di Piave 6, Stadium Mirandola 6, Negrini CTE Acqui Terme 5, ErmGroup Altotevere San Giustino 3, Sav Trebaseleghe 2, CUS Cagliari 1, Monge Gerbaudo Savigliano 0, Sarlux Sarroch 0.
    1 incontro in meno: Negrini CTE Acqui Terme, CUS Cagliari, Sarlux Sarroch.
    Prossimo turno Girone Bianco
    4ª Giornata andata Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco – Diretta YouTube Legavolley
    Sabato 8 novembre 2025, ore 15.00Sarlux Sarroch – Stadium Mirandola
    Sabato 8 novembre 2025, ore 18.00Sav Trebaseleghe – Conad Reggio Emilia
    Sabato 8 novembre 2025, ore 18.30Monge Gerbaudo Savigliano – Negrini CTE Acqui Terme
    Sabato 8 novembre 2025, ore 20.30ErmGroup Altotevere San Giustino – CUS Cagliari
    Domenica 9 novembre 2025, ore 17.00Gabbiano FarmaMed Mantova – Personal Time San Donà di Piave
    Riposa: Belluno Volley
    Risultati 2ª giornata Regular Season Serie A2 Credem Banca: Gaia Energy Napoli – Viridex Sabaudia 0-3 (20-25, 23-25, 21-25)
    Aurispa DFV Lecce – JV Gioia Del Colle 3-0 (25-20, 25-22, 25-17)
    Avimecc Modica – Green Volley Galatone 3-1 (25-21, 25-18, 20-25, 25-23)
    Domotek Reggio Calabria – BCC Tecbus Castellana Grotte 2-3 (21-25, 25-15, 19-25, 25-23, 10-15)
    Giocata ieriTerni Volley Academy – EnergyTime Campobasso 1-3 (23-25, 29-27, 18-25, 17-25)
    Gaia Energy Napoli – Viridex Sabaudia 0-3 (20-25, 23-25, 21-25) – Gaia Energy Napoli: Piazza 1, Darmois 12, Russo 5, Ferri 13, Romano 5, Lanciani 7, Piscopo (L), Saccone 0, Ardito (L), Volpe 0. N.E. Balestra, Starace. All. Mosca. Viridex Sabaudia: Mariani 3, Soncini 7, Stufano 7, Onwuelo 14, Panciocco 12, Pilotto 8, Nasari 3, Rondoni (L). N.E. Fattorini, Serangeli, De Vito. All. Beltrame. ARBITRI: Marani, Giulietti. NOTE – durata set: 31′, 34′, 31′; tot: 96′.
    Aurispa DFV Lecce – JV Gioia Del Colle 3-0 (25-20, 25-22, 25-17) – Aurispa DFV Lecce: Bernardis 0, Zornetta 16, Grottoli 10, Cavasin 11, Mazzone 15, Mellano 4, Russo (L), Donati (L), Marsella 0, Murabito 0, Orto 0. N.E. Tommasi, Quarta. All. Ambrosio. JV Gioia Del Colle: Paris 1, Milan 1, Persoglia 2, Santangelo 5, Sette 11, Frumuselu 6, Utro (L), Mariano 11, Marra 1, Longo 0, Pierri (L). N.E. Chinello, Carta. All. Passaro. ARBITRI: Colucci, Mancuso. NOTE – durata set: 34′, 35′, 29′; tot: 98′.
    Avimecc Modica – Green Volley Galatone 3-1 (25-21, 25-18, 20-25, 25-23) – Avimecc Modica: Putini 3, Chillemi 14, Garofolo 9, Lugli 21, Barretta 11, Buzzi 8, Pappalardo (L), Bertozzi 0, Nastasi (L), Cipolloni Save 0, Mariano 2. N.E. Raso, Tomasi, Italia. All. Distefano. Green Volley Galatone: Kindgard 3, Giuliani 18, Caciagli 6, Padura Diaz 21, Frage Rubin 14, Miraglia 3, Muscatello (L), De Giorgi 0, Musardo 4, Barone (L), Passari 0, Colaci 0, Cremoni 1. N.E. De Col. All. Licchelli. ARBITRI: Bonomo, Spinnicchia. NOTE – durata set: 33′, 31′, 40′, 39′; tot: 143′.
    Domotek Reggio Calabria – BCC Tecbus Castellana Grotte 2-3 (21-25, 25-15, 19-25, 25-23, 10-15) – Domotek Reggio Calabria: Saitta 9, Guarienti Zappoli 7, Innocenzi 4, Laganà 17, Lazzaretto 21, Presta 5, Lopetrone (L), De Santis (L), Mancinelli 1, Spinello 0, Stabrawa 3, Parrini 0. N.E. Ciaramita, Rigirozzo. All. Polimeni. BCC Tecbus Castellana Grotte: Cappadona 2, Chiapello 11, Pasquali 5, Casaro 20, Iervolino 29, Orlando Boscardini 6, Santostasi (L), Guadagnini (L), Barretta 0, Picchi 0, Brucini 1. N.E. Reale, Pavani. All. Barbone. ARBITRI: Giorgianni, Palumbo. NOTE – durata set: 30′, 33′, 30′, 32′, 18′; tot: 143′.
    Giocata ieriTerni Volley Academy – EnergyTime Campobasso 1-3 (23-25, 29-27, 18-25, 17-25) – Terni Volley Academy: Catinelli Guglielminetti 6, Caporossi 13, Picardo 4, Martinez 13, Hristov 16, Biasotto 3, Trappetti (L), Troiani 0, Broccatelli (L), Giacomini 3, Iovieno 6. N.E. Di Giunta, Bontempo. All. Giombini. EnergyTime Campobasso: Melato 1, Graziani 9, Bartolini 9, Morelli 19, Valchinov 28, Arienti 6, De Nigris (L), Consonni (L), Del Fra 0, Rescignano 0, Aretz 0. N.E. Ciampa, Salvador. All. Bua. ARBITRI: Autuori, Pasciari. NOTE – durata set: 30′, 41′, 24′, 32′; tot: 127′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Blu Viridex Sabaudia 5, BCC Tecbus Castellana Grotte 5, EnergyTime Campobasso 5, Domotek Reggio Calabria 4, Avimecc Modica 4, Aurispa DFV Lecce 3, JV Gioia Del Colle 2, Terni Volley Academy 1, Gaia Energy Napoli 1, Green Volley Galatone 0.
    Prossimo turno
    3ª giornata andata Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu – (Diretta YouTube Legavolley)
    Sabato 8 novembre 2025, ore 18.00EnergyTime Campobasso – JV Gioia Del Colle
    Sabato 8 novembre 2025, ore 19.00Avimecc Modica – Domotek Reggio Calabria
    Domenica 9 novembre 2025, ore 18.00Viridex Sabaudia – BCC Tecbus Castellana Grotte
    Terni Volley Academy – Gaia Energy Napoli
    Domenica 9 novembre 2025, ore 19.00Green Volley Galatone – Aurispa DFV Lecce LEGGI TUTTO