More stories

  • in

    Roma da montagne russe, una vittoria da batticuore

    Tre punti sotto l’albero e un sorriso ritrovato. La Smi Roma batte per 3-1 la Franco Tigano Palmi al termine di un match sofferto, da batticuore. Una Roma che non ha giocato la miglior partita, ancora troppi alti e bassi all’interno di ogni set, ma ha lottato, sofferto, ci ha creduto e alla fine ha esultato. Un successo che da una parte fa ben sperare per il futuro e dall’altra mette in evidenza come ci sia ancora da lavorare, ricezione e attacco sono andati bene, il contrattacco ancora meglio, Roma ha giocato molto sugli esterni, al capitano Rossi sono stati chiesti gli straordinari con 70 palloni attaccati e 40% di positività, Titta ha fatto un grande lavoro in ricezione (61%) e difesa. La vittoria dopo 2 ore 15 minuti è arrivata grazie alla panchina che ha dato la spinta decisiva con le battute dei giovanissimi Franchi de’ Cavalieri (2001) e Iannaccone (2001), autori del penultimo e ultimo punto. Una Roma che ha chiuso i giochi al secondo tentativo sul 28-26, il primo è stato annullato da un check (invasione). La Smi Roma non era partita bene, sotto 17-12 ha piano piano iniziato a carburare e poi si è ripresa, dal 20-19 la spinta decisiva fino al 26-24 finale. Secondo set condotto senza problemi, mentre nel terzo la partenza è stata lanciata (13-6), ma sul 19-17 ecco il calo e nel finale è mancata la zampata (23-25). Inizio di quarto ancora con il piede sull’acceleratore fino al 9-5, poi Palmi torna a lottare palla su palla e la partita si riscalda. Sul finale emerge la linea verde che chiude. Il pensiero del tecnico Mauro Budani: “Per noi era importante fare punti in qualsiasi modo, anche giocando in maniera non eccelsa. sSono felice della vittoria, soprattutto per come è venuta, combattendo e aggiudicandosi dei set tirati, mi è dispiaciuto per il terzo, in cui abbiamo abbassato il livello di battuta e ci siamo impauriti. Complimenti a Luca e Dario, si stanno allenando tanto e bene, dovrò attingere di più dalla panchina perchè stiamo attraversando un momento difficile, dunque servirà l’aiuto di tutti”.
    SMI Roma – Pallavolo Franco Tigano Palmi 3-1
    (26-24, 25-22, 23-25, 28-26)
    SMI Roma: Morelli 2, Mandolini 5, Coggiola 10, Rossi 33, De Fabritiis 11, Antonucci 8, Milone (L), Sideri 1, Titta (L), Iannaccone 2, Franchi De’ Cavalieri 1. N.E. De Vito, Consalvo. All. Budani. Pallavolo Franco Tigano Palmi: Parisi 4, Zappoli Guarienti 12, Remo 4, Laganà 18, Garofalo 20, Porcello 11, Di Carlo (L), Carbone (L), Cormio 0, Concolino 0. N.E. Amato, Limberger Neto, Morelli. All. Polimeni.
    ARBITRI: Morgillo, Autuori. LEGGI TUTTO

  • in

    Prima vittoria stagionale Torino lascia strada in tre set

    Trento, 19 dicembre 2020 L’ultima partita casalinga dell’anno solare 2020 riserva all’UniTrento Volley il risultato che andava inseguendo dall’inizio della stagione. Nell’anticipo del decimo turno di regular season del girone Bianco di Serie A3 Credem Banca 2020/21, giocato questa sera alla palestra di Sanbapolis di Trento, la formazione juniores di Trentino Volley ha infatti colto […] LEGGI TUTTO

  • in

    Valenti “Importante la vittoria a Trento, ora servono conferme”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Dopo la prima vittoria in campionato ottenuta sul campo dell’UniTrento, i biancorossi tornano al Banca Macerata Forum per la gara di domenica contro la Tinet Prata di Pordenone alle ore 17. I friulani si presentano con tre gare casalinghe giocate nelle ultime due settimane e un bottino di due vittorie e una sconfitta: il netto 3 a 0 inflitto a Brugherio e il 3 a 1 ai danni di Bolzano, inframezzate dalla sconfitta per 0 a 3 subita contro Portomaggiore. La Med Store Macerata si è invece finalmente sbloccata, è arrivato il primo punto nella sfida casalinga con Montecchio, poi è andata a strappare la vittoria sul campo di Trento, dove si è vista tutta la voglia dei ragazzi del Coach Di Pinto di regalarsi la prima gioia stagionale.
    Come avete vissuto la sfida con Trento, quanta pressione c’era? “È stata una partita importante”, conferma il libero Marco Valenti, “Volevamo la vittoria a tutti i costi ed è arrivata, anche se sofferta. Abbiamo trovato una squadra giovane e ci hanno stupito per la prestazione messa in campo, noi però abbiamo lottato su ogni pallone e ci siamo presi la vittoria con le unghie e con i denti. Era fondamentale il successo per sbloccarci ma anche per la classifica, ora dobbiamo continuare a lavorare duramente, siamo in una fase di crescita costante e dobbiamo confermarci”. Domenica vi aspetta Prata di Pordenone, un avversario ostico. “Sono una squadra quadrata, arrivano da un buon periodo di forma e hanno a disposizione diversi giocatori di qualità. Ritroveremo il nostro ex-compagno Manuel Bruno e sappiamo di cosa è capace in campo, mi aspetto quindi una partita molto combattuta. Credo che la voglia di vincere farà la differenza”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteLa mappa dei prossimi impegni in calendario

    Prossimo articoloNessuna tregua: Cuneo è dietro l’angolo LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica 20 scontro al vertice tra Galatina e Grottazzolina

    Foto Ufficio Stampa Efficienza Energia Galatina

    Di Redazione
    E’ il D-day sportivo quello che, domenica 20 dicembre, vedrà Efficienza Energia Galatina ospitare la corazzata Videx Grottazzolina nel tentativo di ribaltarne la supremazia nel girone.
    I due sestetti giungono allo scontro diretto a parità di punti (23), ma con i grottesi che hanno un filotto di otto vittorie su altrettante partite ed una gara casalinga da recuperare contro Tuscania. Le credenziali con cui i fermani scenderanno sul taraflex del PalaIngrosso di Taviano, sono una carta di credito platinum-plus.
    L’ultima sconfitta accusata dal team guidato da mister Ortenzi risale al 24 marzo 2019, nella gara disputata a Cantù e valevole per  la 25^ giornata del campionato di serie A2 : poi ben 26 vittorie di fila (1 in A2, 17 in A3, 8 nell’attuale stagione),con un gruppo di prim’ordine che per ben otto-dodicesimi  è la riproposizione nell’attuale stagione di quel roster. Ritroveremo infatti domenica la diagonale Marchiani-Calarco, quest’ultimo chiamato a sostituire Giannotti passato nelle file dei salentini, i centrali Romagnoli, Cubito e Gaspari, i laterali Di Bonaventura e Vecchi, il libero Romiti. I nuovi aggregati sono i laterali Starace, Perini, il cubano Reyes Leon e il palleggiatore Pison che ritorna a guardare le spalle a Marchiani, lasciando l’incarico di allenatore in seconda a Minnoni ad affiancare mister Ortenzi. Insomma un complesso quello marchigiano, ben attrezzato per il ritorno in A2 che vorrà sicuramente confermarsi sapendo però di non trovare la strada in discesa. Ad affrontarli sarà un gruppo esperto e tecnicamente valido che si opporrà non come vittima sacrificale, ma come avversario di rango dettato dalla classifica in cui, l’ex di turno, Giannotti è uno dei martelli terminali che vorrà esprimersi al meglio.
    Ed è tutto possibile: Efficienza Energia ha dalla sua stimoli esponenziali, derivanti da un percorso più che positivo, inimmaginabile alla vigilia, che potrebbero fortificare le prestazioni psicofisiche degli atleti adattandole al lavoro tattico che Giovanni Stomeo in settimana ha elaborato con i suoi. Gara dunque che cattura l’interesse di tifosi ed addetti ai lavori diventando, ad una giornata dal termine del girone di andata, uno snodo importante per il futuro pallavolistico di Galatina e di quell’imprenditoria locale che ne ha sposato il progetto. La diretta streaming della gara, arbitrata da De Sensi Danilo e Gaetano Antonio, è a cura di Legavolley.tv ed andrà in onda alle ore 18.00 dal Palasport di Taviano.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sol Lucernari Montecchio: Grande prestazione

    BISCOTTIFICIO MARINI DELLA PO PORTOVIRO 3-2 SOL LUCERNARI MONTECCHIO. Partita spettacolare e combattuta al Palasport Collodi tra le due formazioni. Nessuna delle due squadre avrebbe meritato di perdere. Contro il Portoviro prima in classifica, i castellani combattono come leoni. Pranovi deve lasciare il campo a metà del primo set per un infortunio al polpaccio, entra […] LEGGI TUTTO