More stories

  • in

    La Med Store Macerata alla decima edizione dell’Overtime Festival

    Foto Ufficio Stampa Med Store Macerata

    Di Redazione
    Domani alle 18 in Piazza della Libertà la squadra biancorossa sarà ospite del Festival dell’Etica Sportiva arrivato al suo decimo anniversario. Particolarmente importante la presenza della Med Store Macerata in questa edizione, che nel rispetto delle norme di sicurezza anti-Covid vive tra le piazze e le strade del centro storico. Una testimonianza del legame forte che c’è tra la squadra e la città, oltre che della condivisione di intenti con il Festival: da sempre la Med Store Macerata è impegnata a promuovere i valori dell’etica sportiva creando connessioni con le realtà culturali e imprenditoriali del territorio.
    All’incontro interverranno i giocatori della prima squadra, lo staff tecnico e la dirigenza. Sarà una nuova occasione per conoscere i campioni biancorossi, che si stanno preparando all’inizio della stagione. Il campionato di Serie A3 inizierà infatti domenica 18 ottobre.
    “Siamo molto orgogliosi di presentare la squadra ad Overtime”, conferma il Vice-Presidente Gianluca Tittarelli, “La Med Store Macerata rappresenta l’apice del nostro movimento, fatto di tante squadre e della Volley Academy, di 36 anni di attività sul territorio. Partecipare al Festival dell’Etica Sportiva è l’occasione migliore per celebrarli. Quest’anno è poi particolarmente importante esserci; ci teniamo ad essere sempre vicini alla nostra città, soprattutto in un momento complicato come quello che stiamo vivendo. Come società sportiva ci stiamo preparando al meglio per l’inizio della nuova stagione, per garantire la massima sicurezza al Banca Macerata Forum, la nostra casa; speriamo di poter presto riabbracciare i nostri tifosi al palazzetto. Anche la squadra sta duramente lavorando per frasi trovare pronta alla prima sfida del 18 ottobre e regalarci le prime emozioni. Non vediamo l’ora di tornare in campo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domani la Jvc Civita Castellana ospita Tuscania per il Memorial “Andrea Mecucci”

    Foto Ufficio Stampa Jvc Civita Castellana

    Di Redazione
    Sarà la quarta edizione del Memorial Andrea Mecucci il primo allenamento congiunto tra le mura amiche dell’Ecosantagata Jvc Civita Castellana. Domani sera al Palasmargiassi arriva il Tuscania volley di serie A3, per un test precampionato che rinnova il tradizionale appuntamento in ricordo del giocatore rossoblù, scomparso nel luglio 2016 a soli 27 anni.
    Mecucci, nato e cresciuto a Civita Castellana, era figlio dello storico dirigente della Jvc Paolo e aveva vestito la casacca della Jvc per tutta la trafila del settore giovanile, fino alla prima squadra. In seguito si era trasferito a Perugia, dove giocava in serie B. Nonostante le limitazioni provocate dall’emergenza Covid, la società Jvc, in collaborazione col Tuscania, ha deciso di organizzare un allenamento congiunto, col quale rendere comunque un saluto al suo atleta e tifoso.
    “Andrea è un ragazzo che è cresciuto con noi ed è rimasto sempre con noi, anche quando ci dovette lasciare per motivi di studio legati all’università e ancora oggi che non è più fisicamente tra noi – ricorda il presidente della Jvc Civita Castellana Francesco Santini -. Nonostante l’emergenza sanitaria in corso, che c’impedisce di realizzare un bell’evento pubblico come abbiamo fatto nelle scorse edizioni, la società ha voluto comunque organizzare qualcosa per ricordare Andrea e mostrare vicinanza a Paolo, suo padre e nostro dirigente. Anche quest’anno, inoltre, onoreremo la memoria del nostro ragazzo con l’hashtag #6MEC che campeggerà sulle maglie da gara della prima squadra”.
    Dal punto di vista agonistico, il test di domani metterà nuovamente l’Ecosantagata al cospetto di una formazione di categoria superiore, dopo il quadrangolare memorial Pisciella dello scorso weekend, in cui i rossoblù avevano affrontato tutte formazioni di serie A2 e A3. Un precampionato a impatto forte, quello voluto da coach Beltrame e dalla dirigenza civitonica, per aiutare i ragazzi a prendere subito il ritmo partita. Fischio d’inizio alle ore 19.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Motta si concede il bis con Portomaggiore. Vittoria in quattro set

    Foto Facebook Pallavolo Motta

    Di Redazione
    Sono ancora vincenti i ragazzi di coach Pino Lorizio che ottengono la vittoria anche in casa della Sa. Ma., dopo quella di una settimana fa tra le mura amiche, assicurandosi così una bella iniezione di fiducia in vista dell’imminente inizio di campionato di Serie A3 Credem Banca.
    Questo il commento di Alessandro Arienti: “È stata una prova collettiva migliore rispetto a quella di andata in casa nostra, per alcuni momenti siamo riusciti già ad imprimere il nostro ritmo mentre nei momenti più complessi siamo riusciti a giocare da squadra ed uscirne molto meglio rispetto al primo test match. Purtroppo abbiamo dei piccoli infortuni che non ci permettono di preparaci al meglio in allenamento soprattutto nel sei contro sei e in partita questo si vede, anche perché siamo una squadra nuova e abbiamo ancora più bisogno di provare situazioni di gioco.D’altro canto però, nonostante questa condizione siamo già una bella “schiacciasassi” quindi sono tranquillo e positivo che potremmo toglierci delle belle soddisfazioni ed essere fastidiosi per tutti“.
    Il centrale biancoverde continua poi parlando delle sue prime impressioni a Motta: “Qui mi trovo molto bene. Sicuramente sto lavorando con uno staff tecnico di altissimo livello, infatti si iniziano a vedere i primi risultati dalla preparazione fatta fino ad ora, sia a livello fisico che a livello tecnico. La società è sempre a super disposizione e soprattutto ha le idee ben chiare sul da farsi ed è ambiziosa come me nel cercare di portare a casa più obbiettivi possibili. Pallavolo Motta è di fatto un contesto di lavoro stimolante e ben curato nel quale mi sto inserendo piano piano, e cercherò di riempire il mio bagaglio tecnico con più esperienze possibili“.
    Sa.Ma. Portomaggiore – HRK Motta di Livenza: 1-3 ( 25-22, 18-25, 21-25, 18-25)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Via alla 7^ settimana di preparazione, nel we doppio test

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Trento, 5 ottobre 2020
    E’ ripresa nel primo pomeriggio odierno la preparazione pre-campionato dell’UniTrento Volley. A meno di dodici giorni dal debutto nel secondo campionato consecutivo di Serie A3 (girone Bianco), la squadra universitaria di Trentino Volley è tornata a lavorare alla palestra di Sanbapolis di Trento, inaugurando la settima settimana di allenamenti.Un periodo che sarà caratterizzato da un doppio allenamento congiunto, proprio nella sua parte finale. La sera di venerdì 9 ottobre la squadra allenata da Francesco Conci (che per quell’occasione dovrebbe aver riportato nella propria rosa anche giocatori come Acuti e Bonatesta, sin qui sempre impegnati con l’Itas Trentino di SuperLega ) salirà di nuovo a Bolzano per affrontare l’AVS Mosca Bruno Bolzano. Nella giornata successiva, sabato 10 ottobre, toccherà invece all’UniTrento ricevere la visita di San Donà di Piave a Sanbapolis per il test non ufficiale che concluderà una settimana caratterizzata anche da quattro giorni di doppie sessioni (pesi e tecnica) fra oggi e giovedì.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteCoach Spanakis: “Tanti spunti dal torneo di Alba Adriatica, buon approccio da parte dei ragazzi”

    Prossimo articoloLa Vero Volley Monza torna in palestra per preparare Verona LEGGI TUTTO

  • in

    San Donà, Enrico Febo: “Qui per confrontarmi con una realtà diversa”

    Foto Ufficio Stampa Volley TeamClub San Donà

    Di Redazione
    Enrico Febo è il secondo allenatore della Serie A3 del Volley TeamClub San Donà e primo allenatore dell’Under 14. La serie A3 e il reparto giovanile, dunque, acquista il 38enne abruzzese, adottato da JBA da oltre due estati.
    Dall’Abruzzo al Veneto, come mai questa scelta? “Sicuramente la curiosità e la necessità di confrontarmi con una realtà diversa, ho scelto il Veneto perché è sicuramente una delle regioni più evolute nella pallavolo e mi potrà permettere di crescere dal punto di vista professionale.”
    Da una parte nello staff della serie A3, dall’altra il giovanile, sei pronto? “Ho sempre lavorato su più fronti quindi questo aspetto mi preoccupa meno, con il giovanile mi sono sempre trovato a mio agio e questo mi aiuterà ad ambientarmi in una realtà diversa e molto più importante, per quanto riguarda l’A3 ho già lavorato in altri staff ma sicuramente questa sarà una sfida diversa e più interessante. Sono sincero la scelta è stata condizionata dalla presenza di Rossano che ho avuto la fortuna di affiancare in estate e che mi ha fatto capire che ci sarà molto da lavorare ma nelle giuste condizioni.”
    Allenando da 3 estati in JBA tra Jesolo e Caorle hai già avuto modo di portare la tua esperienza di beacher abruzzese in Veneto, quale caratteristica della tua esperienza nell’indoor pensi di portare maggiormente? “Sicuramente portare valore aggiunto in una delle realtà migliori d’Italia è una bella impresa. Quello che voglio portare è la mia empatia e il mio metodo che punta all’evoluzione dell’ atleta soprattutto nella capacità di risolvere problematiche e situazioni diverse”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sa.Ma. Portomaggiore: oggi altro test match con l’HRK Motta

    Foto Facebook Team volley Portomaggiore

    Di Redazione
    Continua la serie di amichevoli per i ragazzi del Team Volley Portomaggiore in vista del campionato di Serie A3 Credem Banca. Dopo solo due giorni la Sa.Ma. scenderà in campo al Palasport di Portomaggiore per sfidare nuovamente la HRK Motta di Livenza, alle ore 19.00.
    Anche in occasione della partita di oggi sarà possibile assistere in numero ridotto. La società invita i tifosi che volessero assistere all’allenamento congiunto di rispettare in maniera assoluta tutte le regole riguardo le norme anti-Covid:➡️ l’ingresso è permesso ad un MASSIMO di 50 persone➡️ non sarà possibile entrare prima delle 18:00➡️ è obbligatorio sanificarsi le mani all’ingresso del palazzetto➡️ sempre all’ingresso vi sarà misurata la temperatura, se pari o superiore a 37,5 non vi sarà possibile entrare➡️ è obbligatorio tenere la mascherina, coprendo sia naso che bocca, per tutta la durata dell’evento➡️ è obbligatorio rispettare il distanziamento sociale in tutta l’area del palazzettoQualora non verranno rispettate le norme vigenti, sarà chiesto di lasciare il palazzetto per la sicurezza di tutti.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro: buone indicazioni da test con Portomaggiore e Prata

    Di Redazione
    Dieci set giocati, tanti segnali positivi e qualche piccolo, inevitabile, incidente di percorso. Sono comunque tutte buone indicazioni quelle raccolte dalla Biscottificio Marini Delta Volley in questa settimana di test ravvicinati. Dal ko per 3-2 sul campo della Sa.Ma. Portomaggiore al successo casalingo per 4-1 su Tinet Prata – tutto nel giro di tre giorni – il materiale su cui riflettere e lavorare è parecchio. Normale, la squadra deve ancora crescere dal punto di vista fisico, tecnico e mentale, ma quando il motore gira a pieni regimi è già un gran bel vedere.
    L’amichevole di mercoledì a Portomaggiore inizia nel segno della Marini Delta, che conduce le danze sino al 21-25 di fine prima frazione. Risposta ferrarese nel secondo set (25-22), nuovo sorpasso di Porto Viro (21-25) e nuovo pari di Portomaggiore (25-19). Bagarre vera al tie-break, in cui i padroni di casa la spuntano 15-11. Migliori realizzatori tra le fila deltine Dordei e Cuda con 11 punti ciascuno. Da segnalare l’infortunio occorso a Bargi (stiramento del quadricipite femorale, dovrebbe comunque rientrare la prossima settimana) e gli esordi dei baby Lorenzo Tiozzo (centrale) e Matteo Penzo (libero), entrambi “in prestito” dalla Serie C Delta Clodia.
    Secondo test venerdì al Palasport di Porto Viro contro Prata. Questa volta partono meglio gli avversari, anche se il set inaugurale si decide sul filo di lana (23-25). La Marini Delta ci mette tutt’altra convinzione nella seconda frazione, vinta con un netto 25-16. Più equilibrio nel terzo parziale, ma i ragazzi di Massimo Zambonin restano sempre in controllo (25-21), così come nel quarto set, che termina 25-22 per i nerofucsia, bravi ad evitare il tentativo di rimonta di Prata. I due allenatori si accordano per disputare anche una quinta frazione (intera), la musica, però, non cambia: 25-23 per i padroni di casa. Miglior realizzatore di Porto Viro capitan Cuda con 18 punti.
    “Abbiamo scelto di fare due gare ravvicinate per cercare di trovare il ritmo campionato, è stato senza dubbio dispendioso dal punto di vista fisico, ma la squadra, soprattutto oggi, mi è piaciuta – commenta il tecnico della Marini Delta Massimo Zambonin al termine dell’amichevole con Prata –. La squadra si è espressa su buoni livelli, ci sono ancora alcuni meccanismi da sistemare, dobbiamo sicuramente crescere in battuta e ci lavoreremo, ma credo che tra due settimane saremo pronti per la trasferta di Torino. Quest’anno sarà difficile per tutti arrivare al 100% alla prima giornata, penso che le squadre cominceranno ad essere regime dopo la terza, quarta partita ufficiale”.
    Le parole dello schiacciatore Bruno Vinti, uno dei nuovi acquisti di Porto Viro. “A differenza di quanto successo a Portomaggiore, nel test con Prata abbiamo mantenuto alta la concentrazione anche dopo il terzo set e le cose sono andate molto bene. A parte qualche infortunio, stiamo lavorando nella direzione giusta e personalmente mi sento molto in forma. Dopo tanti mesi di stop, come tutti non vedo l’ora di ricominciare il campionato”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Portomaggiore esce vittorioso dal test match con Porto Viro

    Di Redazione
    Seconda amichevole precampionato per la Sa.Ma. Portomaggiore che ospita in casa il Biscottificio Marini Delta Volley Porto Viro. Un evento che sa’ di “normalità” grazie all’ingresso ridotto di pubblico in accordo alle normative anti-covid. La Sa.ma. in questa stagione ha l’obiettivo di vendere cara la pelle contro tutte le avversarie ed oggi ne è stata la prova.
    Queste le formazioni ad inizio gara: coach Cruciani mette in campo la diagonale Vanini-Albergati, in banda Graziani-Nasari, al centro Quarta-Ferrari e Benedicenti libero.
    La squadra ospite invece vede in campo Kindgard-Cuda come palleggiatore e opposto, Dordei e Lazzaretto in banda, Bargi e Sperandio al centro e Lamprecht libero.
    Si parte subito con un primo set combattuto, punto a punto, storia che si ripeterà poi per tutta l’intera partita. La Sa.Ma. entra in campo determinata, concentrata e con la volontà di fare bene. Una forza che porta avanti fino a metà set (12-15) ma poi Porto Viro approfitta di qualche piccolo errore per rimontare. Ci prova Albergati in attacco con l’ennesimo mani out, ma non basta, 15-20 e coach Cruciani chiama time out per rimettere in riga i suoi ragazzi. Graziani prova a sbloccare la situazione in attacco, Nasari e Cardia in battuta, ma non basta, i ragazzi di Porto Viro hanno la meglio e chiudono il set 21-25.
    Nel secondo set i sestetti rimangono gli stessi in entrambe le squadre. Si continua punto a punto fino alla metà del set (14-13). La Sa.Ma. non molla e tenta il distacco. Bene in battuta e in ricezione. Benedicenti da’ il massimo in difesa e i gialloblu si portano a 19-16. Porto Viro però non si arrende e un ace corto di Kingard su Nasari porta il punteggio sul 23-22. Cambio palla successivo di Graziani e set chiuso da Albergati con un mani out su Cuda (25-22).
    Nel terzo set entra Bragatto per Quarta e Vinti per Lazzaretto. La Sa.Ma. parte col piede sbagliato e la formazione della Delta Volley ne approfitta subito portandosi avanti 0-4. Cruciani chiama timeout per correggere i piccoli errori commessi, ma Porto Viro continua a macinare gioco e si porta sul 3-7. Entra Masotti per Nasari e Marzola per Vanini. I gialloblu tentano il tutto per tutto, Ferrari in attacco, Bragatto a muro, ma non basta e Porto Viro vince 21-25.
    Nel quarto set rimane Bragatto ma entra Quarta per Ferrari e Gabrielli per Benedicenti, coach Zambonin invece mette Zorzi per Kindgard, Bellia per Cuda, Marzolla per Dordei e Aprile per Sperandio. Si inizia con una fotocopia dei primi due set, con un combattuto punto a punto fino a metà set. Ma dall’11 pari non c’è storia, Bragatto in attacco, Quarta a muro e Masotti fanno salire il punteggio, e con qualche errore in battuta dei nerofucsia, la Sa.Ma. chiude il set 25-19.
    Si finisce con il quinto set che vede Marzola al posto di Vanini, Masotti per Graziani e Cardia per Albergati. Zambonin rimette in campo Sperandio ed entra Tiozzo per Bargi. Per l’ennesima volta vediamo un inizio set punto a punto fino al 10 pari, ma poi 3 punti di super Masotti e Cardia chiudono il set 15-11.
    Una partita per nulla scontata che inizia a tirar fuori i risultati di queste settimane di lavoro. Ma ovviamente c’è ancora molto da fare, quindi tutti di nuovo in palestra per preparare la partita di Sabato 3 Ottobre contro Monselice.
    Sa.Ma. Portomaggiore – Biscottificio Marini Delta Volley Porto Viro 3-2 (21-25, 25-22, 21-25, 25-19, 15-11)
    Sa.Ma. Portomaggiore: Albergati 20, Graziani 11, Ferrari 9, Quarta 9, Bragatto 7, Masotti 7, Nasari 7, Cardia 4, Vanini, Marzola, Ciccarelli, Benedicenti (L), Gabrielli (L).Biscottificio Marini Delta Volley Porto Viro: Cuda 11, Dordei 11, Lazzaretto 10, Bargi 8, Bellia 8, Vinti 8, Sperandio 7, Marzolla 3, Kindgard 3, Aprile 2, Zorzi 2, Tiozzo 1, Penzo, Lamprecht (L).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO