More stories

  • in

    Pineto ufficializza l’arrivo dello schiacciatore italo-argentino Luciano Eduardo Zornetta

    Foto Ufficio Stampa Pineto Volley

    Di Redazione
    Il Pineto Volley ufficializza l’arrivo dello schiacciatore italo-argentino Luciano Eduardo Zornetta. Classe 1993 e alto 183 cm, Zornetta ha indossato la casacca della nazionale albiceleste giocando con atleti De Cecco, Conte e Solè.
    Nella massima categoria argentina ha giocato con Gigantes del Sur, Olimpo de Bahia Blanca, Boca Rio Uruguay Seguros, Alianza Jesus Maria – Calera, Club Maron Volei e Untref Volei, mentre nell’ultima stagione era nel Boca Juniors, società in cui è cresciuto pallavolisticamente.
    Nella sua carriera, iniziata come schiacciatore-ricevitore prima, parentesi da libero poi, per poi tornare nel suo ruolo primario, ha collezionato presenze con le nazionali argentine giovanili, medaglia d’argento alla coppa Coppa panamericana Under-23 e al campionato sudamericano Under-21, dove viene anche premiato come miglior servizio.
    Nel 2014 prima convocazione con la nazionale argentina maggiore, vince la medaglia di bronzo alla Coppa panamericana 2014 e la medaglia d’oro ai XVII Giochi panamericani. Nel 2018 si aggiudica la medaglia d’oro agli XI Giochi sudamericani.
    Un acquisto importante commenta il ds Forese: “Luciano è il giocatore d’equilibrio che cercavamo, schiacciatore mancino dalle spiccate doti di salto, molto bravo in ricezione e soprattutto di livello internazionale. Siamo convinti che la sua presenza ci farà fare il salto di qualità“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gradito ritorno in casa Tuscania Volley. Ecco il posto 4 Ridas Skuodis

    Foto Ufficio Stampa Tuscania Volley

    Di Redazione
    Ridas Skuodis, schiacciatore italo-lituano di 192 cm di altezza, torna ad indossare la maglia bianco azzurra della Maury’s Com Cavi Tuscania.
    Classe 1995, ha fatto parte della rosa del Tuscania Volley della B1 che ha vinto il campionato nel 2014. Dopo alcune esperienze nella serie cadetta, tra cui Viterbo e Perugia, negli ultimi due anni ha giocato a Sarroch (Sardegna), sempre in B, risultando uno dei migliori schiacciatori del girone.
    Con Tuscania hai già ottenuto una promozione nel 2014. Cosa ti ha spinto a decidere di tornare? “Quella stagione è stata per me un’esperienza importante, abbiamo lavorato tanto in palestra tutto l’anno per un obiettivo grandioso. Ho potuto lavorare al fianco di giocatori e allenatori esperti e di valore, ma l’esperienza era quella che era e quest’anno, quando Tuscania mi ha contattato non ho potuto dire di no. Voglio mettermi in gioco, lavorare tanto in palestra, spero di riuscire a dare il mio contributo”.
    Dopo quattro stagioni in B, ora finalmente il salto di categoria di nuovo con Paolo Tofoli. “Tofoli è una guida eccellente, l’ho conosciuto in passato. Ora arrivo a Tuscania con un bagaglio di esperienze diverso, avendone però tante altre ancora da fare e, soprattutto, tanto da imparare, motivo per cui ho scelto Paolo: sono molto entusiasta della mia scelta”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus Fano, al centro arriva Mario Ferraro

    Di Redazione
    Cambio della guardia al centro per la Virtus Volley Fano: Mario Ferraro, ex Tuscania (A3), sarà il nuovo centrale Virtus e prenderà il posto dell’indimenticabile Jo Salgado, il grande capitano dei biancorossi che per due stagioni ha trascinato il pubblico virtussino.
    E proprio ai tifosi fanesi che l’italocubano vuole rivolgersi: “Voglio salutare e mandare un abbraccio a tutte le persone che ci hanno seguito in questi due anni – ci tiene a ricordare Salgado – sia nei momenti difficili che quelli più belli i tifosi fanesi non hanno mai fatto mancare il loro affetto”. E poi aggiunge: “Quando la società mi ha comunicato l’acquisto di Mario Ferraro – conclude Jo – ero strafelice perché Mario è la persona giusta per questa squadra”.
    Siciliano di nascita, classe ’87 di 199 cm e, soprattutto, primo muratore in serie A3 nella passata stagione (69 muri in 19 gare, 50% in attacco con soli 14 errori in regular season), Mario Ferraro vestirà i colori della Virtus e sarà tra i giocatori che dovranno dare manforte alla banda dei giovani: “Non ho paura di questo – esordisce sicuro il centralone siciliano – sono prontissimo ad assumermi le responsabilità e a fare gruppo. Con la qualità dello staff tecnico a disposizione potremo fare grandi cose. Fano ha una grande tradizione pallavolistica, scegliere di venire nelle Marche è stato semplice”.
    Alla fine una curiosità che lo lega a Jo Salgado: “I primi tempi – afferma sorridendo Mario – Jo mi chiamava tutti i giorni. Di Fano mi ha raccontato grandi cose e soprattutto dell’entusiasmo della gente. Non vedo l’ora di cominciare, con l’obiettivo non solo di confermare i numeri di quest’anno ma anche di migliorare individualmente”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Benvenuto Ferraro, arrivederci Salgado

    Fano – Cambio della guardia al centro per la Virtus Volley Fano: Mario Ferraro, ex Tuscania (A3), sarà il nuovo centrale Virtus e prenderà il posto dell’indimenticabile Jo Salgado, il grande capitano dei biancorossi che per due stagioni ha trascinato il pubblico virtussino.
    E proprio ai tifosi fanesi che l’italocubano vuole rivolgersi: “Voglio salutare e mandare un abbraccio a tutte le persone che ci hanno seguito in questi due anni – ci tiene a ricordare Salgado – sia nei momenti difficili che quelli più belli i tifosi fanesi non hanno mai fatto mancare il loro affetto”. E poi aggiunge: “Quando la società mi ha comunicato l’acquisto di Mario Ferraro – conclude Jo – ero strafelice perché Mario è la persona giusta per questa squadra”.
    Siciliano di nascita, classe ’87 di 199 cm e, soprattutto, primo muratore in serie A3 nella passata stagione (69 muri in 19 gare, 50% in attacco con soli 14 errori in regular season), Mario Ferraro vestirà i colori della Virtus e sarà tra i giocatori che dovranno dare manforte alla banda dei giovani: “Non ho paura di questo – esordisce sicuro il centralone siciliano – sono prontissimo ad assumermi le responsabilità e a fare gruppo. Con la qualità dello staff tecnico a disposizione potremo fare grandi cose. Fano ha una grande tradizione pallavolistica, scegliere di venire nelle Marche è stato semplice”.
    Alla fine una curiosità che lo lega a Jo Salgado: “I primi tempi – afferma sorridendo Mario – Jo mi chiamava tutti i giorni. Di Fano mi ha raccontato grandi cose e soprattutto dell’entusiasmo della gente. Non vedo l’ora di cominciare, con l’obiettivo non solo di confermare i numeri di quest’anno ma anche di migliorare individualmente”.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Durazzi è uno dei nuovi centrali della Virtus Fano

    Foto Ufficio Stampa Virtus Fano

    Di Redazione
    Uno jesino alla corte del duo Pascucci-Roscini: Andrea Durazzi, ex giocatore de La Nef Osimo di Roberto Masciarelli, sarà uno dei nuovi centrali della Virtus Fano. Il ventisettenne, che vive a Senigallia, cercava l’occasione per tornare in pista da protagonista e la proposta di Fano è arrivata nel momento giusto.
    “Per ragioni di studio e a seguito di un infortunio – esordisce Durazzi – sono dovuto rimanere lontano dai campi per un certo periodo, sempre con l’idea però che prima o poi sarei tornato a giocare ovvero a vivere quelle emozioni che solo un campo di volley ti può dare”.
    Alla fine è arrivata la Virtus Fano: “Occasione perfetta – risponde il nuovo centrale virtussino – di Fano ho un ricordo indelebile legato alla sfida di due anni fa al Palas Allende. Fui impressionato dagli spalti pieni e dall’entusiasmo della gente, tutte situazione che vorrei rivivere nella prossima stagione”.
    Lo stop dai campi di gioco non spaventa Andrea: “La voglia di rientrare e mettermi in gioco è tale – conclude Durazzi – che sono sicuro entrerò nel ritmo partita in breve tempo. Il campionato di serie A3 è di grande stimolo, sarà un anno difficile e lungo ma con il lavoro e il sacrificio potremo toglierci delle grandi soddisfazioni”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Durazzi al centro

    Fano – Uno jesino alla corte del duo Pascucci-Roscini: Andrea Durazzi, ex giocatore de La Nef Osimo di Roberto Masciarelli, sarà uno dei nuovi centrali della Virtus. Il ventisettenne, che vive a Senigallia, cercava l’occasione per tornare in pista da protagonista e la proposta di Fano è arrivata nel momento giusto.
    “Per ragioni di studio e a seguito di un infortunio – esordisce Durazzi – sono dovuto rimanere lontano dai campi per un certo periodo, sempre con l’idea però che prima o poi sarei tornato a giocare ovvero a vivere quelle emozioni che solo un campo di volley ti può dare”.
    Alla fine è arrivata la Virtus Fano: “Occasione perfetta – risponde il nuovo centrale virtussino – di Fano ho un ricordo indelebile legato alla sfida di due anni fa al Palas Allende. Fui impressionato dagli spalti pieni e dall’entusiasmo della gente, tutte situazione che vorrei rivivere nella prossima stagione”.
    Lo stop dai campi di gioco non spaventa Andrea: “La voglia di rientrare e mettermi in gioco è tale – conclude Durazzi – che sono sicuro entrerò nel ritmo partita in breve tempo. Il campionato di serie A3 è di grande stimolo, sarà un anno difficile e lungo ma con il lavoro e il sacrificio potremo toglierci delle grandi soddisfazioni”.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Roberti nel reparto schiacciatori

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Qualche apparizione in prima squadra nella passata stagione e voluto da Julio Velasco nel programma del settore squadre nazionali “Convocati da Casa” nel periodo di sospensione Covid, ora Federico Roberti farà parte ufficialmente del roster Virtus nel nuovo campionato di serie A3. Il sedicenne virtussino, che nel corso della passata stagione si è messo in luce con le giovanili, sarà uno dei quattro schiacciatori biancorossi.
    Come ogni giovane non vuole lasciarsi sfuggire questa occasione ed il suo entusiasmo è palpabile: “Ho preso parte alla prima squadra in alcune partite dell’anno scorso – esordisce Federico – e ho provato grande emozione. Anche il fatto stesso di fare allenamenti con la serie A ha rafforzato la mia persona sia dal punto di vista tecnico ma anche mentale. Ora sono ancora qui, per cercare di crescere e dare qualcosa a chi mi ha già dato tanto”.
    Ed il pensiero di Federico Roberti è rivolto alla Virtus: “La Virtus mi ha dato questa opportunità e ringrazio infinitamente la società”. Il giovane fanese si aspetta comunque di incontrare qualche difficoltà: “Mentalmente – conclude lo schiacciatore virtussino – so che la strada non sarà in discesa. Ho voglia però di lavorare con un gruppo serio disposto a fare sacrifici, ma anche che abbia l’ambizione di raggiungere traguardi importanti”.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteMeno di 24 ore al raduno. Ecco i numeri ufficiali. LEGGI TUTTO

  • in

    Iannaccone e Milone la linea verde della Roma Volley

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Sono due giovani di belle speranze, Dario Iannaccone e Raimondo Milone, a chiudere il roster della Roma Volley maschile per la prossima stagione. I due ragazzi, molto interessanti, rappresentano assieme ad altri la linea verde della squadra giallorossa, che in tutta la campagna acquisti ha sposato la linea dei giovani romani. Dario e Raimondo sono il “prodotto” del territorio. Dario Iannaccone, schiacciatore di 198 cm, classe 2001, proviene dal Giro Volley, con cui ha iniziato nell’under 13, svolgendo tutta la trafila delle giovanili. Campione provinciale under 13 con Giro Volley, campione provinciale e regionale con il Sempione under 15, campione regionale under 16 e under 18. Lo scorso anno a Sempione in under 20 e Giro Volley serie C. Il suo pensiero. “Venire alla Roma Volley è stato un grande salto di qualità e un’occasione che non potevo far scappare. Ho tanta voglia di mettermi in gioco e di crescere cercando di raggiungere nuovi e importanti obiettivi. Il gruppo a partire dal presidente, dallo staff e dai giocatori mi è sembrato molto unito, serio e determinato. Con loro posso crescere sia dal punto di vista tecnico, sia personale. Tutti abbiamo lo stesso obiettivo, difendere i colori della Capitale. Giocare e portare questi colori è una responsabilità e allo stesso tempo un onore. Non vedo l’ora di iniziare la nuova stagione con i miei nuovi compagni”. Raimondo Milone, libero, 178 cm, classe 2000, viene dalla “cantera” della Roma Volley, dall’under 17 fino alla serie C e Junior League, anni con la maglia giallorossa e ora il grande salto. “Sono entusiasta di esser arrivato in serie A, giocare da romano per Roma è il massimo, sarà una grandissima soddisfazione perché ho fatto tutte le giovanili. Una squadra tutta di romani sarà il nostro punto di forza. Ringrazio la società e lo staff che hanno creduto in me. Ho raggiunto un sogno, non vedo l’ora di viverlo dal di dentro. Sono convinto ci toglieremo tante soddisfazioni”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteAl centro torna Mazzanti

    Prossimo articoloUFFICIALE: benvenuto Milan Peslac! LEGGI TUTTO