More stories

  • in

    Savigliano, Bonifetto: “Contro Macerata un punto potevamo farlo”

    SERIE A3
    MED STORE TUNIT MACERATA                 3MONGE GERBAUDO SAVIGLIANO             129-27, 25-17, 23-25, 25-13
    Macerata: Pasquali 5, Longo 2, Giannotti 25, Scita, Paolucci, Margutti 7, Ferri 5, Sanfilippo 9, Scrollavezza, Lazzaretto 13, Facchi, Ravellino, Gabbanelli, Robbiati. All.: Di PintoSavigliano: Gonella, Mellano 1, Ghibaudo, Gallo, Garelli 2, Bossolasco, Bosio 16, Ghio 9, Galaverna 15, Rabbia, Bergesio 2, Vittone 2, Dutto 11. All.: Bonifetto
    CIVITANOVA MARCHE – “Per come abbiamo giocato e a dispetto di tutti i problemi che ci trasciniamo, un punto avremmo potuto farlo. Ma non l’abbiamo fatto, e questo è grave”. Così coach Bonifetto in calce alla sconfitta contro Macerata, l’ottava di fila per Savigliano. Se la serie negativa si è allungata – il Monge Gerbaudo non vince dal 5 dicembre, dal colpaccio a Fano, e da allora ha fatto due passi in avanti – la coperta si è fatta ancora più corta. Pronti via ed ecco la tegola dell’infortunio di Gonella (un vecchio problema al ginocchio), sicché è scattata l’ora del giovanissimo Mellano, classe 2002, al suo esordio assoluto sul palcoscenico della A3.
    Il rimpianto scaturisce anzitutto dall’esito di un primo set che sembrava compromesso (16-11 e 21-18) e che invece, con caparbietà e qualità, i biancoblù erano riusciti a riagguantare a 23 (muro di Dutto su Ferri), salvo poi dilapidare 3 set ball, mentre i quotati padroni di casa hanno sfruttato il secondo a disposizione (murata di Sanfilippo su Dutto e poi pallonetto vincente di Giannotti, una giocata che più di una volta ha eluso le palizzate degli ospiti).In avvio di secondo set il Savigliano ha accusato il colpo e i marchigiani hanno avuto gioco facile nel prendere il largo andando sistematicamente palla a terra, da 6-3 a 9-3: nell’ordine, ben serviti da Longo, con Pasquali, Giannotto e Sanfilippo. Giannotti in particolare ha imperversato, respingendo gli accenni di rientro con Bosio (diagonali e mani fuori) e Galaverna (anche un buon ricorso alla pipe).Nel terzo parziale Bonifetto ha riportato Dutto al centro in coppia con Ghio, in seconda linea hanno giostrato Gallo e Garelli (solo più quest’ultimo nel quarto set, in cui è subentrata la giovane banda autoctona Bergesio). Il Monge Gerbaudo ha tirato fuori gli artigli e approfittato di una flessione mentale degli avversari. Il buon margine di vantaggio (11-18 e 13-19) è stato eroso da un devastante turno in battuta di Lazzaretto con 3 ace consecutivi (17-19). Sul  21-22 il time-out chiesto da Bonifetto ha interrotto la rimonta marchigiana e il parziale è andato in porto.Ma nel quarto, inopinatamente, il Savigliano si è messo in modalità off-line e il gap si è fatto rapidamente incolmabile (7-17, 9-19).
    Eccetto i punti in attacco (51 vs 46), le statistiche finali sono sfavorevoli a Vittone e compagni: 47% di ricezione positiva vs 54, 6 punti muro vs 11. E un solo punto in battuta a fronte dei 9 subiti. Gli errori, dalla linea dei 9 metri, sono stati 16 (vs 14), che in quattro set ci possono stare. Ma è il quando li si è commessi a renderli gravi, come due dei tre set ball nel primo parziale.Su questo aspetto, pur dicendosi scontento perché nel quarto set hanno mollato di brutto, Roberto Bonifetto non se la sente di gettare la croce sulla sua squadra: “In questo momento ci mancano uno schiacciatore, un opposto, un centrale: così è difficile fare la formazione e allenarsi in settimana. Mellano viene da soli 4 allenamenti con noi eppure ha tenuto il campo in maniera decorosa. Abbiamo difeso tanto, per due set li abbiamo impegnati e dimostrato di potercela giocare. Ma è chiaro che se vogliamo raggiungere l’obiettivo non possiamo consolarci con gli spunti confortanti: qui bisogna cominciare a fare punti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Una super Con.Crea Tya Marigliano trascinata da un super Casoli vince la sua prima partita in serie A3.

    Quando ormai nessuno se lo aspettava è arrivata la prima vittoria in serie A3 della Con.Crea Volley Marigliano. Dopo i vari avvicendamenti e i nuovi innesti la rotta sembrava non cambiare. Ma stasera i ragazzi Con.Crea con caparbietà volontà e grinta, trascinati da un sempreverde Casoli e uno spumeggiante Tomas Gallo, 20 punti per lui stasera. Hanno trionfato contro la Omifer Palmi per 3/1. Regalando così la prima vittoria ad un trepidante pubblico presente al PalaNapolitano, che alla fine della partita ha festeggiato  cantato sulle note della canzone “O Surdat Nammurat”. Mai dire mai “oggi possiamo finalmente gioire di una vittoria in serie A3 che ci ripaga di tanti sacrifici fatti”  queste la parole di patron Mautone, felice come non mai ringraziando il pubblico presente al PalaNapolitano.

    Articolo precedenteVBC Synergy Mondovì, grandissima impresa!Prossimo articoloSavigliano, Bonifetto: “Contro Macerata un punto potevamo farlo” LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Vigilar-Belluno. Ferraro: “Abbiamo tanta voglia di giocare”

    Fano – C’è una gran voglia di ricominciare a giocare nell’ambiente virtussino e la sfida di domenica al Palas Allende (ore 18) contro Belluno rappresenta il primo passo importante per affrontare al meglio il rush finale di stagione. I fanesi non giocano una partita ufficiale dal 2 gennaio scorso (2-3 contro Macerata) e di gare, al momento, ne devono recuperare tre. La sfida casalinga contro la Da Rold Logistics Belluno infatti, valevole per la quarta giornata di ritorno, coincide con l’esordio nel girone di ritorno per i virtussini e l’avversario di turno si presenta alquanto ostico e in palla.
    “Sarà un sfida certamente complicata – afferma il capitano Mario Ferraro – ma finalmente torniamo in campo dopo tanto tempo e giochiamo una partita vera. E lo faremo davanti al nostro pubblico, non saremo al top ma abbiamo una gran voglia di giocare e confrontarci con le nostre sfidanti”.
    All’andata i veneti, trascinati da Graziani, Maccabruni e De Santis, diedero forse il dispiacere più grosso ai fanesi ma ora si troveranno di fronte una compagine affamata e vogliosa di recuperare posizioni importanti in classifica.
    “Nella seconda parte del girone d’andata – continua capitan Ferraro – il gruppo si è compattato e lo ha dimostrato nell’ultima gara giocata contro Macerata. Avremo bisogno del sostegno del nostro pubblico perché da ora in poi affronteremo un tour de force di partite decisive per la nostra classifica. Battere Belluno significherebbe andare a meno uno da loro con una partita in meno”.
    La Da Rold Logistics Belluno, eliminata in settimana da Pineto in Coppa Italia, è ottava in classifica con 20 punti, quattro in più dei fanesi che però hanno due gare in meno.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano si aspetta la Med Store Macerata impeccabile in Coppa

    Quale versione della Med Store Tunit Macerata troverà ad attenderlo, il Monge Gerbaudo Savigliano, nella trasferta di 2 giorni a Civitanova Marche? Quella sculacciata da San Donà di Piave nell’ultimo turno di campionato? O quella che qualche giorno dopo, nei quarti di Coppa, allo stesso avversario ha restituito il 3-0, e con gli interessi?Matteo Brignone, coach in seconda del Savigliano, non ha dubbi in proposito: “La seconda: mercoledì sera hanno fatto vedere il loro valore. Sono forti: lo si sapeva a settembre, lo abbiamo visto nella gara di andata da noi (0-3, ndr), ne abbiamo avuto la riconferma l’altra sera”. Dove i marchigiani hanno sbagliato pochissimo: 3 errori in attacco, 2 in ricezione, 6 in battuta, 4 muri presi a fronte di 11 muri punto.
    Dopo l’addio dell’opposto Dennis per lidi più esotici, a ridosso di Natale la squadra di coach Di Pinto si è dotata di un nuovo braccio armato da posto 2: Stefano Giannotti, 33 anni a maggio, sceso dalla A2 a Brescia (titolare), in carriera cinque stagioni in A1 (4 a Padova e 1 a Monza). Credenziali che bastano e avanzano.Ma non soltanto da Giannotti il Savigliano dovrà guardarsi: “Margutti, schiacciatore, sta facendo stravedere. Al centro sono ben messi, Longo è un bravo palleggiatore. E hanno le spalle coperte da un libero esperto come Gabbanelli, all’andata premiato come MVP”.Il numero 2 dello staff tecnico saviglianese dice di non illudersi di trovare una squadra con la testa alla semifinale di Coppa contro la Videx Grottazzolina, in programma tre giorni dopo: “Che facciano turn over o meno, credo che ci penseranno poi, prima vogliono vincere questa partita per non perdere ulteriore terreno dalla vetta”.
    Obiettivo anche della matricola saviglianese, a dispetto di un lungo tratto di penuria (1 punto in sei partite) che l’ha fatta retrocedere al terzultimo posto: “Ci proveremo fin da subito, anche se sappiamo che non sarà facile. Ultimamente i primi set li abbiamo fatti bene. Jack Ghibaudo è rientrato in gruppo dopo l’infortunio al polpaccio, abbiamo bisogno anche di lui, della sua tecnica, dei suoi punti: se è in condizioni, può essere determinante”.Le possibilità di non rincasare a mani vuote dipenderanno dal contenimento degli errori: “Dovremo diminuirli, come hanno fatto loro in Coppa. Ricevere e difendere al meglio delle nostre possibilità. Se Vittone riesce a giocare palla in testa, qualche speranza ce l’abbiamo”. LEGGI TUTTO

  • in

    “Rotolando verso Sud”: 3.200 chilometri in 10 giorni per la DRL

    Un autentico tour de force, su e giù per lo Stivale. In questa ripresa di campionato, con l’intermezzo della Coppa Italia, la Da Rold Logistics è chiamata a sostenere un chilometraggio da paura.
    Perché i rinoceronti hanno dovuto raggiungere per due mercoledì di fila l’Abruzzo. E, nello specifico, la cittadina di Pineto, in provincia di Teramo: prima per il recupero di A3, poi per l’ottavo di coppa. La distanza da Belluno a Pineto? Seicento chilometri, più o meno. E moltiplicati per quattro (due viaggi all’andata, due al ritorno) danno una cifra roboante: 2.400.
    Ma non è finita qui, perché fra due giorni (domenica 30) i biancoblù dovranno sobbarcarsi un’altra trasferta mica da ridere: a Fano, nelle Marche, dove attendere i ragazzi di coach Diego Poletto ci sarà la Vigilar. In questo caso, i chilometri da percorrere sono 800. E sommati ai 2.400 “abruzzesi”, ecco che prende forma quota 3.200. Sì, proprio così: 3.200 chilometri in una decina di giorni.
    A conferma che la Da Rold Logistics non dovrà sconfiggere solo un avversario, al di là della rete, ma anche l’inevitabile fatica. “Rotolando verso Sud”: il celebre brano dei Negrita non può che essere la colonna sonora di questo inizio 2022. LEGGI TUTTO

  • in

    Piazzetta: «La vittoria sulla Geetit vale un milione di punti»

    «È una vittoria che non vale solo tre punti. Ne vale un milione. Soprattutto in un periodo come questo: era da un po’ che non riuscivamo a trovare una nostra dimensione in campo. Un po’ per gli infortuni, un po’ per il Covid, un po’ per una serie di alti e bassi nel rendimento». Parole e musica di Matteo Piazzetta: ovvero, di una delle chiavi del successo ottenuto dalla Da Rold Logistics Belluno contro la Geetit Bologna. Come testimoniano gli 11 punti mandati a referto dal centrale, arricchiti da un muro e da un brillante 62 per cento in attacco. Una prova di altissimo profilo, quindi. Che ha orientato la sfida sul versante dolomitico. 
    Grazie al 3-1 maturato alla Spes Arena, i ragazzi guidati da coach Diego Poletto allontanano ulteriormente una diretta concorrente per la salvezza (ora gli emiliani sono staccati di 7 lunghezze) e rimangono all’ottavo posto in graduatoria. Anche se non è stata una passeggiata. Al contrario. Come da tradizione, contro la Geetit è andata in scena un’autentica battaglia pallavolistica, ricca di emozioni e cambi di scenario: «Non abbiamo trovato subito i riferimenti giusti – riprende il “barbuto” centrale – ma col tempo siamo riusciti a trovare equilibrio e un buon ritmo di gioco. In più, ci siamo dati una mano a vicenda». 
    Superare la bestia nera, inoltre, ha un sapore speciale: «Sì, conta parecchio – conclude Piazzetta -. Speriamo ci dia un po’ di slancio in vista delle prossime partite». In questo senso, il prossimo impegno è già all’orizzonte, visto che i rinoceronti dovranno risalire in pullman e attraversare lo Stivale per raggiungere l’Abruzzo. E in particolare Pineto, dove mercoledì sera (ore 20.30) è in programma l’ottavo di finale di Coppa Italia contro l’Abba. 

    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 Credem Banca: i risultati della 3a di ritorno

    Domenica 23 gennaio 2022Serie A3 Credem Banca: il bilancio dopo la 3a di ritorno
    Serie A3 Credem Banca3a giornata di ritorno: nel Girone Bianco 3 punti esterni per Prata e Torino, bottino pieno in casa per Belluno, Portomaggiore e San Donà
    Nel Blu vittorie da 3 con fattore campo rispettato per Galatina, Marcianise, Massa e Ottaviano e Tuscania. Impresa al tie break di Aversa a Palmi
    Risultati 3a giornata di ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco: Volley 2001 Garlasco – ViViBanca Torino 1-3 (25-14, 22-25, 27-29, 22-25)
    Da Rold Logistics Belluno – Geetit Bologna 3-1 (25-22, 17-25, 29-27, 25-18)
    Volley Team San Donà di Piave – Med Store Tunit Macerata 3-0 (28-26, 25-23, 25-17)
    Sa.Ma. Portomaggiore-Gamma Chimica Brugherio 3-0 (25-15, 25-19, 25-21)
    Giocata ieri:Monge-Gerbaudo Savigliano – Tinet Prata di Pordenone 0-3 (19-25, 19-25, 21-25)
    Rinviate:Videx Grottazzolina – Vigilar Fano
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore – Abba Pineto
    Volley 2001 Garlasco – ViViBanca Torino 1-3 (25-14, 22-25, 27-29, 22-25) – Volley 2001 Garlasco: Di Noia 4, Puliti 21, Mellano 3, Magalini 23, Crusca 12, Coali 8, Taramelli (L), Porcello 0, Testagrossa 0, Miglietta 0, Giampietri 5, Petrone 0. N.E. Moro. All. Bertini. ViViBanca Torino: Gonzi 2, Richeri 9, Orlando Boscardini 11, Umek 26, Trojanski 1, Maletto 9, Fabbri (L), Valente (L), Brugiafreddo 2, Carlevaris 0, Corazza 0, Genovesio 9. N.E. Cian. All. Simeon. ARBITRI: Licchelli, Kronaj. NOTE – durata set: 22′, 29′, 36′, 26′; tot: 113′.
    Da Rold Logistics Belluno – Geetit Bologna 3-1 (25-22, 17-25, 29-27, 25-18) – Da Rold Logistics Belluno: Maccabruni 7, Graziani 18, Mozzato 14, De Santis 6, Ostuzzi 6, Piazzetta 11, Pierobon (L), Martinez (L), Milani 0, Gionchetti (L), Candeago 0, Della Vecchia 0. N.E. Paganin. All. Poletto. Geetit Bologna: Faiulli 1, Dalmonte 14, Marcoionni 3, Spagnol 27, Maretti 8, Soglia 7, Ghezzi (L), Bonatesta 2, Cogliati 0. N.E. Zappalà, Venturi. All. Asta. ARBITRI: Traversa, Serafin. NOTE – durata set: 27′, 23′, 33′, 22′; tot: 105′.
    Sa.Ma. Portomaggiore – Gamma Chimica Brugherio 3-0 (25-15, 25-19, 25-21) – Sa.Ma. Portomaggiore: Leoni 1, Dordei 12, Grottoli 8, Dahl 13, Pinali 14, Aprile 5, Brunetti (L), Rossi 0, Pahor 2, Govoni 0. N.E. Masotti, Ferrari. All. Marzola. Gamma Chimica Brugherio: Bonacchi 1, Chiloiro 5, Innocenzi 6, Mitkov 12, Piazza 7, Compagnoni M. 3, Colombo (L), Regattieri 0, Eccher 1. N.E. Compagnoni F.. All. Durand. ARBITRI: Prati, Marconi. NOTE – durata set: 23′, 26′, 28′; tot: 77′.
    Volley Team San Donà di Piave – Med Store Tunit Macerata 3-0 (28-26, 25-23, 25-17) – Volley Team San Donà di Piave: Mignano 4, Monari 7, Bragatto 8, Vaskelis 25, Garofalo 6, Basso 6, Mondin (L), Palmisano 1, Santi (L). N.E. Tuis, Zonta, Bellucci, Merlo, Andrei. All. Tofoli. Med Store Tunit Macerata: Longo 0, Margutti 15, Sanfilippo 6, Giannotti 5, Lazzaretto 12, Pasquali 3, Ravellino (L), Scrollavezza 0, Gabbanelli (L), Scita 1, Ferri 0. N.E. Facchi, Paolucci, Ricottini, Robbiati. All. Di Pinto. ARBITRI: Cecconato, Lorenzin. NOTE – durata set: 36′, 32′, 26′; tot: 94′.
    Giocata ieri:Monge-Gerbaudo Savigliano – Tinet Prata di Pordenone 0-3 (19-25, 19-25, 21-25) – Monge-Gerbaudo Savigliano: Vittone 2, Galaverna 15, Gonella 2, Bosio 9, Dutto 4, Ghio 6, Gallo (L), Rabbia (L), Garelli 1. N.E. Bergesio, Testa, Cravero, Bossolasco, Mellano. All. Bonifetto. Tinet Prata di Pordenone: Boninfante 6, Porro 11, Bortolozzo 7, Novello 14, Bruno 11, Katalan 7, Lauro (L), Rondoni (L), Yordanov 0, Dal Col 0, De Giovanni 0. N.E. Baldazzi, Gambella, Pinarello. All. Boninfante. ARBITRI: Russo, Pristera’. NOTE – durata set: 26′, 25′, 27′; tot: 78′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone BiancoAbba Pineto 36, Tinet Prata di Pordenone 35, Videx Grottazzolina 34, Med Store Tunit Macerata 31, Sa.Ma. Portomaggiore 29, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 26, Volley Team San Donà di Piave 21, Da Rold Logistics Belluno 20, ViViBanca Torino 17, Volley 2001 Garlasco 16, Vigilar Fano 16, Monge-Gerbaudo Savigliano 14, Geetit Bologna 13, Gamma Chimica Brugherio 4.
    1 incontro in più: Sa.Ma. Portomaggiore, ViViBanca Torino, Monge-Gerbaudo Savigliano, Geetit Bologna, Gamma Chimica Brugherio.
    1 incontro in meno: Videx Grottazzolina, Med Store Tunit Macerata, Volley Team San Donà di Piave.
    2 incontri in meno: Vigilar Fano.
    Gara Unica di Ottavi Del Monte Coppa Italia A3 – Gir. Bianco Mercoledì 26 Gennaio 2022, ore 20.30Videx Grottazzolina – Sa.Ma. Portomaggiore Diretta Legavolley.tv
    Med Store Tunit Macerata – Volley Team San Donà di Piave Diretta Legavolley.tv
    Tinet Prata di Pordenone – Sol Lucernari Montecchio Maggiore Diretta Legavolley.tv
    Abba Pineto – Da Rold Logistics Belluno Diretta Legavolley.tv
    4a Giornata di Ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco Sabato 29 Gennaio 2022, ore 20.30Tinet Prata di Pordenone – Sol Lucernari Montecchio Maggiore Diretta Legavolley.tv
    Domenica 30 Gennaio 2022, ore 17.00ViViBanca Torino – Videx Grottazzolina Diretta Legavolley.tv
    Domenica 30 Gennaio 2022, ore 17.30Geetit Bologna – Volley 2001 Garlasco Diretta Legavolley.tv
    Domenica 30 Gennaio 2022, ore 18.00Med Store Tunit Macerata – Monge-Gerbaudo Savigliano Diretta Legavolley.tv
    Vigilar Fano – Da Rold Logistics Belluno Diretta Legavolley.tv
    Gamma Chimica Brugherio – Volley Team San Donà di Piave Diretta Legavolley.tv
    Domenica 30 Gennaio 2022, ore 19.00Abba Pineto – Sa.Ma. Portomaggiore Diretta Legavolley.tv
    Risultati 3a giornata di ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Blu: Falù Ottaviano – Con.Crea Marigliano 3-1 (25-22, 25-22, 23-25, 25-21)
    Shedirpharma Massa Lubrense – Leo Shoes Casarano 3-1 (29-27, 24-26, 25-20, 25-16)
    Shedirpharma Massa Lubrense – Leo Shoes Casarano 3-1 (29-27, 24-26, 25-20, 25-16)
    OmiFer Palmi – Wow Green House Aversa 2-3 (22-25, 25-23, 30-28, 19-25, 12-15)
    Dist&Log Marcianise – Opus Sabaudia 3-0 (25-22, 25-17, 26-24)
    Giocata ieri :Maury’s Com Cavi Tuscania – Aurispa Libellula Lecce 3-0 (25-22, 32-30, 25-22)
    Riposa: Sistemia Aci Castello
    Falù Ottaviano – Con.Crea Marigliano 3-1 (25-22, 25-22, 23-25, 25-21) – Falù Ottaviano: Tulone 1, Ruiz 21, Pizzichini 11, Lucarelli 23, Settembre 12, Buzzi 11, Titta (L). N.E. Ambrosio, Coppola, Ammirati. All. Mosca. Con.Crea Marigliano: Cantarella 3, Esposito 12, Ciollaro 18, Gallo 15, Rumiano 16, Barone (L), Conforti (L). N.E. Nappi, Citro, Bianco, Mautone. All. Cirillo. ARBITRI: Gasparro, Papapietro. NOTE – durata set: 29′, 26′, 29′, 26′; tot: 110′.
    Efficienza Energia Galatina – Avimecc Modica 3-0 (25-19, 25-19, 25-19) – Efficienza Energia Galatina: Latorre 6, Lotito 12, Pepe 5, Buracci 15, Giljanovic 13, Antonaci 3, Apollonio (L), Sardanelli (L). N.E. De Matteis, Lentini, Calò. All. Bua. Avimecc Modica: Alfieri 1, Chillemi 9, Garofolo 4, Martinez 2, Loncar 3, Raso 3, Aiello (L), Nastasi (L), Turlà 8, Gavazzi 6. N.E. Firrincieli, Saragò. All. D’Amico. ARBITRI: De Sensi, Cavalieri. NOTE – durata set: 26′, 26′, 25′; tot: 77′.
    Shedirpharma Massa Lubrense – Leo Shoes Casarano 3-1 (29-27, 24-26, 25-20, 25-16) – Shedirpharma Massa Lubrense: Aprea 0, Sorrenti 23, Pilotto 7, Lugli 22, Fantauzzo 14, Deserio 7, Pontecorvo (L), Imperatore 0, Denza (L), Grimaldi 0, Illuzzi 3. N.E. Conoci, Peripolli. All. Esposito. Leo Shoes Casarano: Ribecca 1, Baldari 15, Peluso 7, Paoletti 10, Petras 23, Meleddu 4, Urso (L), Pierri (L), Scaffidi 0, D’Amato 6. N.E. De Micheli, Stefano, Ciardo. All. Licchelli. ARBITRI: Grassia, Grossi. NOTE – durata set: 37′, 31′, 31′, 24′; tot: 123′.
    Dist&Log Marcianise – Opus Sabaudia 3-0 (25-22, 25-17, 26-24) – Dist&Log Marcianise: Libraro A. 3, Libraro E. 13, Vetrano 6, Carelli 18, Montò 7, Ndrecaj 7, Vacchiano (L), Faenza 0. N.E. Leone, Bizzarro, Cucino, Siciliano. All. Racaniello. Opus Sabaudia: Schettino 0, Zornetta 10, Tognoni 2, Calarco 16, Ferenciac 10, Miscione 10, Recupito (L), Rossato 1, Torchia (L), Meglio 0, Conoci 0. N.E. Palombi, Pomponi, De Vito. All. Budani. ARBITRI: Chiriatti, Colucci. NOTE – durata set: 26′, 25′, 31′; tot: 82′.
    OmiFer Palmi – Wow Green House Aversa 2-3 (22-25, 25-23, 30-28, 19-25, 12-15) – OmiFer Palmi: Paris 3, Rosso 12, Marra 16, Prespov 16, Russo 25, Remo 9, Soncini 0, Laganà 1, Fortunato (L), Pellegrino 0. N.E. Gitto, Nicolò. All. Polimeni. Wow Green House Aversa: Putini 3, Sacripanti 20, Trillini 9, Morelli 18, Starace 22, Bonina 2, Di Meo (L), Agostini 2, Cuti 0, Calitri (L), Diana 1. N.E. Corrieri, Barretta, Schioppa. All. Tomasello. ARBITRI: Ciaccio, Guarneri. NOTE – durata set: 23′, 26′, 35′, 24′, 18′; tot: 126′.
    Giocata ieri:Maury’s Com Cavi Tuscania – Aurispa Libellula Lecce 3-0 (25-22, 32-30, 25-22) – Maury’s Com Cavi Tuscania: Marsili 1, Marinelli 12, Ceccobello 2, Boswinkel 25, Rossatti 16, Menichetti 4, Prosperi Turri (L), Della Rosa 0, Catinelli Guglielminetti 0. N.E. Stamegna, Quagliozzi. All. Passaro. Aurispa Libellula Lecce: Kindgard 4, Corrado 11, Fortes 7, Casaro 18, Vinti 8, Rau 1, Giaffreda (L), Persichino 1, Cappio (L), Scarpi 0, Maccarone 1. N.E. Melcarne, D’Alba. All. Darraidou. ARBITRI: Oranelli, Proietti. NOTE – durata set: 32′, 39′, 30′; tot: 101′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone BluWow Green House Aversa 35, Aurispa Libellula Lecce 32, Maury’s Com Cavi Tuscania 30, Sistemia Aci Castello 30, OmiFer Palmi 29, Leo Shoes Casarano 26, Avimecc Modica 20, Dist&Log Marcianise 19, Shedirpharma Massa Lubrense 17, Falù Ottaviano 16, Opus Sabaudia 14, Efficienza Energia Galatina 7, Con.Crea Marigliano 1.
    2 incontri in meno: Maury’s Com Cavi Tuscania, Leo Shoes Casarano, Falù Ottaviano, Con.Crea Marigliano.
    1 incontro in meno: Sistemia Aci Castello, Opus Sabaudia, Efficienza Energia Galatina.
    Gara Unica di Ottavi Del Monte Coppa Italia A3 – Girone Blu Mercoledì 26 Gennaio 2022, ore 19.00Aurispa Libellula Lecce – Sistemia Aci Castello Diretta Legavolley.tv
    Mercoledì 26 Gennaio 2022, ore 19.30Maury’s Com Cavi Tuscania – Shedirpharma Massa Lubrense Diretta Legavolley.tv
    Mercoledì 26 Gennaio 2022, ore 20.30Leo Shoes Casarano – OmiFer Palmi Diretta Legavolley.tv
    Wow Green House Aversa – Avimecc Modica Diretta Legavolley.tv
    4a Giornata di Ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Blu Sabato 29 Gennaio 2022, ore 15.00Sistemia Aci Castello – Maury’s Com Cavi Tuscania Diretta Legavolley.tv
    Domenica 30 Gennaio 2022, ore 16.00Con.Crea Marigliano – OmiFer Palmi Diretta Legavolley.tv
    Domenica 30 Gennaio 2022, ore 18.00Aurispa Libellula Lecce – Leo Shoes Casarano Diretta Legavolley.tv
    Wow Green House Aversa – Dist&Log Marcianise Diretta Legavolley.tv
    Opus Sabaudia – Shedirpharma Massa Lubrense Diretta Legavolley.tv
    Domenica 30 Gennaio 2022, ore 19.00Avimecc Modica – Falù Ottaviano Diretta Legavolley.tv
    Riposa: Efficienza Energia Galatina LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno infrange il tabù e sconfigge Bologna: Spes Arena in festa

    La Da Rold Logistics Belluno spezza la maledizione. E supera la sua bestia nera: ovvero, quella Geetit Bologna che aveva privato i rinoceronti della promozione sul campo, nella finale playoff di B. Ed era riuscita a imporsi pure in A3, nella gara d’andata. Ma stavolta l’epilogo è diverso e sorride ai biancoblù, che conquistano così la loro prima vittoria nel nuovo anno solare. Una vittoria che spezza la serie di tre passivi in sequenza e che, alla Spes Arena, mancava da fine novembre (3-2 al cospetto di Savigliano). Insomma, una bella boccata d’ossigeno. Anche perché il bottino pieno matura contro una diretta concorrente per mantenere la categoria e consente ai bellunesi di cementare l’ottavo posto in classifica. Il primo successo nel 2022 è figlio di un servizio efficace, di un Graziani in gran spolvero nei momenti clou e della seratona dei centrali: Piazzetta e Mozzato, in tandem, confezionano ben 25 punti. 
    CANDY C’È – A due mesi dall’infortunio, inoltre, si rivede Giovanni Candeago: non solo in panchina, per onor di firma, ma anche sul parquet, a dar man forte in ricezione. E presto, molto presto, la darà pure in attacco. Così come si è rivisto Gonzalo Martinez: almeno nell’elenco dei convocati, visto che nel ruolo di primo libero la scelta è ricaduta su Alberto Gionchetti.
    ELASTICO – Il primo set è a elastico: Drl sempre avanti nel punteggio, ma gli emiliani rimangono costantemente incollati. E la vera fuga non scatta mai: né sull’8-4, né sul 15-12. Così si arriva al rettilineo conclusivo in perfetta parità: 22-22. Ma Mozzato, Graziani con un ace e De Santis griffano il break di 3-0: decisivo e definitivo. Al cambio di campo, calano però le percentuali d’attacco e Bologna prende il largo fin dagli scambi iniziali, nonostante un Matteo Piazzetta da 4 punti con l’80 per cento in attacco. 
    DUELLO – I rinoceronti accusano il colpo e, nel terzo round, si ritrovano più che doppiati: 6-14. Tuttavia, hanno la forza di risalire la corrente: grazie al muro (quello di Mozzato vale la parità a quota 15), al servizio (Graziani, con un ace, mette la freccia) e a una maggior tenuta nei fondamentali difensivi. Si va ai vantaggi ed è una sorta di duello tra fuoriclasse: Spagnol da un parte, Graziani dall’altra. Ed è proprio il numero 10 in maglia bianca ad avere la meglio: 29-27. I padroni di casa non si volteranno più indietro. Tantomeno in un quarto set aperto, e di fatto chiuso, da un parziale di 7-3. I 200 della Spes Arena possono liberare la loro gioia. 
    L’ANALISI – «Questa per noi era una gara di un’importanza incredibile – argomenta coach Diego Poletto, nell’immediato post partita – perché nasce da un periodo non semplice. Bologna è un avversario che temevo parecchio: batte, riceve e difende, sta esprimendo un buon gioco e l’opposto (Spagnol) ha numeri di altissimo livello. Ma siamo stati bravi a metterli in difficoltà in ricezione, battendo con continuità». Una gara in altalena: «In termini di qualità di pallavolo, ma anche di emozioni – conclude il tecnico -. Nel terzo set, sotto di 8 punti, siamo riusciti a realizzare un break straordinario, in virtù di un cambio di atteggiamento da parte nostra. C’è da essere molto contenti di un simile risultato: ci dà spazio per lavorare e recuperare la forma migliore».

    DA ROLD LOGISTICS BELLUNO-GEETIT BOLOGNA 3-1
    PARZIALI: 25-22, 17-25, 29-27, 25-18.
    DA ROLD LOGISTICS BELLUNO: Maccabruni 7, De Santis 6, Graziani 18, Ostuzzi 6, Piazzetta 11, Mozzato 14; Gionchetti (L), Milani, Della Vecchia, Candeago. N.e. Paganin, Martinez, Pierobon (L). Allenatore: D. Poletto. 
    GEETIT BOLOGNA: Soglia 7, Maretti 8, Faiulli 1, Marcoionni 3, Spagnol 27, Dalmonte 14; Ghezzi (L), Meer (L), Bonatesta 2, Cogliati. N.e. Venturi, Zappalà. Allenatore: A. Asta.
    ARBITRI: Nicola Traversa e Denis Serafin. 
    NOTE. Spettatori: 200 circa. Durata set 27’, 23’, 33’, 22’; totale 1h45’. Belluno: battute sbagliate 16, vincenti 6, muri 9. Bologna: b.s. 14, v. 3, m. 8.  LEGGI TUTTO