More stories

  • in

    San Donà ha la meglio sulla Med Store Tunit Macerata

    I biancorossi tornano a casa dalla trasferta veneta con un 3-0 subito al termine di una partita combattuta ma nella quale la squadra del coach Di Pinto non è riuscita ad imporsi come in altre occasioni, merito anche di un’ottima prova da parte del Volley Team San Donà. Decisivo probabilmente il primo set, dove le squadre si sono a lungo rincorse e Macerata era riuscita a portarsi in avanti due volte ai vantaggi; bravi i padroni di casa a resistere e prendersi il set. Anche nel secondo i biancorossi cedono nel finale mentre nel terzo set San Donà scappa e stavolta alla Med Store Tunit non riesce il recupero. L’occasione per riscattarsi arriverà già mercoledì con l’esordio in Coppa Italia sempre contro il Volley Team San Donà.
    LA CRONACA – Prima da titolare per Giannotti, con lui Lazzaretto e Margutti, al centro Pasquali e Sanfilippo, la regia affidata a Longo, il libero è Gabbanelli. Per San Donà, Vaskelis, Garofalo e Monari, Basso e Bragatto centrali, Mignano il palleggiatore e Santi come libero. Le squadre giocano punto a punto ad inizio gara, prova a scappare Macerata con il punto trovato da Lazzaretto e il successivo muro vincente di Pasquali, 3-5; immediata la risposta di San Donà, 5-5 col muro stavolta di Bragatto. Qualche imprecisione per i biancorossi, i padroni di casa vanno avanti e allungano 11-8 con l’ace di Monari che costringe coach Di Pinto a chiamare il primo time out della partita. Si scuote la Med Store Tunit e accorcia fino al -1, San Donà però resta avanti grazie al temibile Vaskelis; ci pensa Giannotti a fare 13-13 direttamente in battuta e con la palla out di Garofalo, Macerata torna sul +1. Testa a testa tra le due squadre, i biancorossi tengono il vantaggio e sul 15-16 è coach Tofoli a chiedere il time out. La pausa carica San Donà che si riporta avanti, intanto per Macerata si rivede in campo Ferri; è Sanfilippo al centro a trovare il punto della nuova parità, 18-18. Lunghissimo scambio, entrambe le squadre difendono bene poi San Donà manda fuori, così dicono gli arbitri dopo un lungo consulto; la Med Store Tunit insegue con Margutti che al centro trova lo spazio per mettere a terra la palla del 21-20, finale tiratissimo. Mignano sotto rete anticipa tutti, 23-21, risponde di forza Giannotti quindi l’ace di Lazzaretto riporta il punteggio in parità, time out chiesto da San Donà. Fuori l’attacco di Vaskelis ma Lazzaretto sbaglia la battuta successiva, 24-24: Macerata non riesce a chiuderla e ancora una volta i padroni di casa ribaltano, ace di Monari e punto che vale il set di Vaskelis, 28-26. La gara riparte con lo stesso copione, le squadre si inseguono, 5-5. Prova a scappare Macerata che va sul 9-11, insegue ora San Donà ma la tiene a distanza il diagonale forte e preciso di Lazzaretto. Ci prova Vaskelis a rilanciare i suoi, di forza accorcia 12-15, non si scompone la Med Store Tunit: ace di Lazzaretto, 12-18. Fase combattuta, i padroni di casa si avvicinano ancora, ace di Garofalo, 17-19, time out per Di Pinto; Basso al centro trova il punto del pari, momento di difficoltà per Macerata. Riporta avanti i biancorossi il pallonetto preciso di Margutti, 19-20, le squadre tornano a giocare punto a punto: Monari ferma Giannotti a muro, avanti San Donà, tengono il +1 i ragazzi di Tofoli poi chiudono 25-23. Deve inseguire Macerata anche ad inizio del terzo set, trova il 5-5 poi i padroni di casa scappano con l’ace di Vaskelis, 8-5; risposta della Med Store Tunit, sotto di tre, recupera tre punti con Margutti che trova l’ace dell’8-8. Troppi errori però per la Med Store Tunit, va ancora avanti San Donà che si porta sul +4, i biancorossi soffrono le battute avversarie e in avanti non riescono ad essere efficace come nei primi due set; dopo aver perso la sfida a muro per il 19-15 Di Pinto chiama il time out per scuotere i suoi. Palla out in battuta, 20-16 per San Donà, Bragatto mura Lazzaretto, Macerata prova a cambiare l’inerzia della gara con i cambi. Altro ace, Palmisano per il 23-16, poi invasione dei biancorossi e i padroni di casa possono giocare il primo match ball, che arriva al centro col punto finale di Bragatto.
    Il tabellino:
    VOLLEY TEAM SAN DONÀ DI PIAVE 3
    MED STORE TUNIT MACERATA 0
    PARZIALI: 28-26, 25-23, 25-17.
    Durata set: 36’, 32’, 26’. Totale: 94’.
    VOLLEY TEAM SAN DONÀ DI PIAVE: Vaskelis 25, Garofalo 6, Basso 5, Bragatto 8, Santi, Palmisano 1, Mignano 6, Monari 4. NE: Cherin, Andrei, Tuis, Zonta, Mondin, Tassan, Bellucci. Allenatore: Tofoli.
    MED STORE TUNIT MACERATA: Pasquali 3, Longo, Giannotti 7, Scita 1, Margutti 15, Ferri, Sanfilippo 8, Scrollavezza, Lazzaretto 13, Gabbanelli. NE: Ricottini, Paolucci, Ravellino, Robbiati. Allenatore: Di Pinto.
    ARBITRI: Cecconato e Lorenzin. LEGGI TUTTO

  • in

    Contro una Tinet inarrestabile un Savigliano dignitoso

    SERIE A3
    MONGE GERBAUDO SAVIGLIANO          0TINET PRATA DI PORDENONE                 319-25, 19-25, 21-25
    Savigliano: Gonella 2, Mellano, Bossolasco, Garelli 1, Gallo, Bosio 9, Ghio 6, Galaverna 15, Rabbia, Bergesio, Vittone 2, Cravero, Testa, Dutto 4. All.: BonifettoTinet Prata: Baldazzi, Katalan 7, Dal Col, Pinarello, Yordanov, Gambella, Boninfante M. 6, Bruno 11, De Giovanni, Lauro, Rondoni, Bortolozzo 7, Novello 14, Porro 11. All.: Boninfante D.
    CAVALLERMAGGIORE – Non c’è nulla da rimproverare al Savigliano, anzitutto per l’impegno non lesinato – e associato a buoni spunti a livello tecnico – al cospetto di un avversario più forte, completo in ogni reparto, bello a vedersi. La scioltezza e la serenità con cui la Tinet prosegue un cammino senza interruzioni da ben 11 turni di fila ha i volti glabri e la spensieratezza del palleggio Mattia Boninfante, figlio d’arte, incontestabile MVP della partita, dello schiacciatore Luca Porro, campione europeo con la nazionale U18, 18 anni non ancora compiuti entrambi; di Marco Novello, il secondo opposto del roster friulano, lui pure ragazzo della generazione Z (classe 2002), che non ha fatto rimpiangere Baldazzi, tenuto a riposo in vista dell’impegno di mercoledì in Coppa contro Portomaggiore. Stesso trattamento riservato a Yordanov, per lui un cameo nel finale del terzo set. E Manuel Bruno è una banda il cui braccio farebbe un gran comodo a diverse squadre.Coach Bonifetto ha confermato lo starting six di sette giorni prima contro Bologna, vale a dire la diagonale Vittone/Bosio, Ghio e Gonella al centro, Galaverna e Dutto di banda, Rabbia libero, con Garelli unico a subentrare dalla panchina in tutti e tre i set.
    La Tinet è “uber alles” in tutta la A3 in fatto di punti in battuta, 123 il dato aggiornato dopo il viaggio nell’estremo nord-ovest, una media di quasi 2 set e mezzo a set. Eppure, in un fondamentale nel quale negli ultimi tempi ha stentato e non poco, il Savigliano ha saputo rispondere quasi a stretto giro di posta: alla fine, 5 ace contro gli 8 ospiti a fronte di 13 errori da ambo le parti; certo nei frangenti cruciali i biancoblù qualche errore punto avrebbero dovuto evitarlo. Il primo a colpire dalla linea dei 9 metri è stato Ciccio Dutto (7-8). Il servizio dei friulani sarebbe cresciuto a partire dal secondo set, con un duraturo e devastante turno in battuta di Boninfante (3 ace alla fine, quanti Galaverna) a propiziare la rimonta, da 8-4 a 10-11. Ed è con questa soluzione, due ace di fila, che Porro ha portato i suoi sullo 0-2. Galaverna lo ha emulato nel terzo set (8-5), quello in cui il Monge Gerbaudo ha incrementato la propria competitività e combattività, restando in vantaggio per due terzi di parziale, fino al punto al 16. Qui ha preso il via una serrata lotta punto a punto; sul 21 pari la Tinet ha fatto lo strappo risolutore, sugli scudi Novello con un ace e il match point palla a terra.
    Dei tanti scambi prolungati che hanno esaltato le difese (finanche di piede), solo uno si è chiuso a favore dei padroni di casa: per dire della solidità anche mentale della compagine di Dante Boninfante, ex palleggiatore che prima del salto in A fece una stagione da queste parti, a Busca in B.Bonifetto è ricorso anche ad una ricezione a 4 per reggere alle frustate in battuta della Tinet: 37% di positiva e 27 di perfetta vs 48% e 29 di Prata. È il muro la voce con lo scarto più vistoso: 2 punti Savigliano vs 12, tra cui il set point nel primo del centrale Bortolozzo – buona anche la sua prova – che non si è lasciato scherzare da un Bosio che pure qualche pregevole mani fuori lo ha piazzato. Muro saviglianese non sempre preciso nelle letture e un po’ lento a scendere, sì da esporsi alla classica foglia morta nei tre metri.Ma qualcosa di positivo, in prospettiva, il Monge Gerbaudo lo ha espresso in questa sfida, proibitiva come lo sarà la trasferta di Macerata. LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano: Tinet Prata “ospite indesiderato”

    Un ospite indesiderato. In questa luce appare la Tinet Prata di Pordenone per il Monge Gerbaudo Savigliano nella sfida di sabato sera al Pala San Giorgio di Cavallermaggiore (20,30), terza giornata di ritorno. Non è scortesia bensì un modo schietto di riconoscere il valore dell’avversario. “Loro sono in un momento di forma sfolgorante, noi in quello più difficile della stagione”, esordisce coach Bonifetto.A casa loro i friulani si imposero 3-1 in rimonta: “Disputammo tre set ottimi, vero che nel quarto ci presero a pallate ma complessivamente facemmo una buona partita, tenuto conto che non avevamo Galaverna.”. Stavolta tra i biancoblù mancheranno capitan Bossolasco e Ghibaudo, infortunati.Tinet Prata lanciatissima, reduce dal successo su Abba Pineto e a caccia dell’undicesima vittoria di fila. L’allenatore del Savigliano evidenzia il maggior punto di forza della compagine del collega Boninfante, che si avvale di attaccanti di vaglia come Baldazzi, Yordanov, Porro: “La qualità della loro battuta è altissima, con una media di più di 2 ace per set sono i più forti del campionato in questo fondamentale, sia del nostro che dell’altro girone. Battono tutti molto bene e, salvo un giocatore, tutti al salto. Come ho già avuto modo di dire, sono situazioni difficilmente allenabili, perché nemmeno la spara palloni riproduce certe traiettorie a certe velocità. Le si può gestire solo crescendo”.Il focus della gara è servito: “Tutto dipenderà da quanto riusciremo a contrastare il loro servizio e da quanto col nostro riusciremo a dare fastidio alla loro ricezione. I favori del pronostico sono indubbiamente dalla loro, ma se riusciremo a tenere la gara in equilibrio sul primo e secondo tocco, potremo dire la nostra”.La traduzione del piano tecnico-tattico in termini psicologici e motivazionali, per Roberto Bonifetto, è la seguente: “Contro una squadra con queste peculiarità dovremo saper soffrire con pazienza, non demoralizzarci prima del tempo. Ho visto un’intensità molto buona negli allenamenti, la cosa mi conforta e fa ben sperare. Cercheremo di sfruttare le situazioni che ci capiteranno”. LEGGI TUTTO

  • in

    Pierobon e il palcoscenico da primo libero: «Abba superiore»

    No, forse non se lo sarebbe immaginato neppure lui. “Lui” è Tommaso Pierobon: un ragazzo che, non più tardi di due anni fa, calcava i parquet di serie D e ora si ritrova in A3. Ad affrontare la capoclassifica, in trasferta, nel ruolo di primo libero. 
    In Abruzzo, nel recupero della prima giornata di ritorno, l’Abba Pineto si è imposta in tre set sulla Da Rold Logistics Belluno. Ma conta il giusto. Perché il divario tra le due formazioni è marcato. E perché “Tommy” ha retto il palcoscenico, al cospetto di alcuni fra i più forti battitori del campionato: «Abbiamo affrontato un grande avversario. Lo sapevamo fin dall’inizio: era superiore a noi». Le assenze di Candeago, Martinez, Della Vecchia e Gionchetti, unite a quelle dei due allenatori (coach Diego Poletto e il vice Lorenzo Nesello) hanno avuto un peso specifico considerevole: «Di fatto mancava metà squadra – riprende il libero – ma nonostante tutto abbiamo cercato di dare meglio». 
    E il meglio, i rinoceronti, dovranno darlo anche domenica, quando alla Spes Arena andrà in scena un vero e proprio scontro diretto con la Geetit Bologna: «Cerchiamo sempre di concentrarci sul lato positivo. Guardiamo avanti e non molliamo».  LEGGI TUTTO

  • in

    Dal campionato alla Coppa Italia: DRL, all’esordio c’è sempre Pineto

    Cambia la competizione, non gli avversari. All’esordio ci sono sempre loro: gli abruzzesi dell’Abba Pineto. 
    Abba che aveva aperto il campionato di Serie A3 Credem Banca della Da Rold Logistics Belluno. E che aprirà pure la Del Monte Coppa Italia A3. Ora è ufficiale: il primo turno di coppa sarà contro i campioni d’inverno. I quali, nel recupero di mercoledì, hanno perso al tie-break contro la Videx Grottazzolina. Ma sono riusciti a mantenere la vetta della graduatoria al termine del girone d’andata. E di conseguenza, a fine gennaio, incroceranno proprio i rinoceronti. 
    Sarà un turno secco, senza ritorno: è valevole per gli ottavi di finale e chi vince accede direttamente ai quarti. L’appuntamento è per mercoledì 26 (ore 20.30), a Pineto. Trasferta lunga e impegnativa, soprattutto perché dovrà essere affrontata nel bel mezzo della settimana. Ma la soddisfazione di aver ottenuto il pass per la Coppa Italia (unica neopromossa a esserci riuscita, come ha sottolineato coach Diego Poletto) permetterà di superare qualsiasi fatica. 
    Nell’unico precedente tra le due formazioni, gli abruzzesi si erano imposti alla Spes Arena in quattro parziali, dopo che la DRL aveva strappato il set di partenza al quotato avversario. Non solo: contro l’Abba, i bellunesi dovranno recuperare pure la sfida di campionato, saltata domenica scorsa. La data verrà comunicata a breve.  LEGGI TUTTO

  • in

    Da Rold Logistics, un altro rinvio: slitta anche la sfida con Macerata

    Un altro posticipo. Ed è il secondo di fila per la Da Rold Logistics Belluno. Terzo, se si considera anche il primo turno di Coppa Italia, saltato in blocco. 
    Questo perché la Med Store Tunit Macerata, prossimo avversario in calendario, presenta più di tre casi positivi al Covid. E, come da regolamento, ha chiesto e ottenuto il rinvio del match, inizialmente previsto per domenica 16, alla Spes Arena. 
    Dopo la trasferta di Pineto, quindi, va in bianco pure il confronto con un’altra fra le corazzate del girone: una squadra che, pur avendo perso lungo il cammino un atleta del calibro di Angel Dennis, naviga nelle zone di vertice della graduatoria. Ora, infatti, è seconda, con un bilancio di 11 vittorie in 13 partite. 
    Tornando a Pineto, l’Abba se la vedrà domani sera (mercoledì 12), a Grottazzolina, con i padroni di casa della Videx: è il recupero della tredicesima e ultima giornata del girone d’andata.
    Dall’esito del confronto emergerà il nome della compagine che i ragazzi di coach Diego Poletto dovranno affrontare nell’esordio nella Del Monte Coppa Italia A3: esordio previsto per mercoledì 19 (ore 20.30). La prossima sfida di campionato, invece, è in calendario domenica 23, quando all’Arena di Lambioi approderanno i bolognesi della Geetit.  LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano troppo spuntato per infastidire Portomaggiore

    SERIE A3
    SA.MA. PORTOMAGGIORE                       3MONGE-GERBAUDO SAVIGLIANO            025-19, 25-15, 25-20
    Portomaggiore: Govoni, Dordei 7, Ferrari 5, Dahl 11, Pinali 12, Aprile 11, Brunetti, Rossi 1, Grottoli, Pahor 1, Masotti. All. Marzola.Savigliano: Testa, Galaverna 10, Ghio 1, Bosio 10, Garelli 9, Dutto 6, Ghibaudo, Gallo, Rabbia, Gonella 1, Bergesio, Cortellazzi, Cravero, Bossolasco. All. Bonifetto.
    PORTOMAGGIORE – Per il Savigliano il nuovo anno e la prima giornata di ritorno si pongono in continuità con il finale del girone di andata e del 2021. A distanza di tre mesi esatti, un Monge-Gerbaudo incerottato perde di nuovo 3-0 contro la formazione ferrarese di Portomaggiore. Un impegno affrontato in condizioni non proprio ottimali: indisponibili capitan Bossolasco (presente solo per onor di firma) e il palleggio Vittone, qualche giocatore non al meglio.Coach Bonifetto ha schierato la diagonale palleggio/opposto formata da Testa e Bosio, Dutto e Ghio al centro, Galaverna e Garelli di banda, Rabbia libero. L’unica variazione sarebbe stata l’ingresso nel terzo set di Gonella per Ghio. Oltre il nastro, coach Marzola ha potuto contare su tutti gli effettivi e quindi sul miglior starting six, tra cui il recuperato Dordei, valido schiacciatore assente nella gara del Pala San Giorgio.L’approccio dei biancoblù è stato confortante: il primo set si è dipanato in equilibrio fino al 15-16 per gli ospiti che poi però, complici un paio di attacchi fuori e un ace subìto, sono progressivamente calati in fiducia nonché sul piano fisico, anche perché il programma preparazione durante la sosta è andato a farsi benedire a causa di una serie di intoppi.L’analisi di coach Bonifetto fotografa la sconfitta – la quinta consecutiva, la quarta senza punti – nella cornice di una perdurante congiuntura avversa per la propria squadra: “Le magagne al momento sono più al nostro interno che dall’altra parte della rete. Noi decisamente distanti dalla miglior condizione e con margini di compensazione inferiori rispetto ad altri. Portomaggiore si è confermato essere una buona squadra, ma resto convinto che, con noi in salute, la partita sarebbe stata giocabile, e forse qualcosa avremmo raccolto”.A livello di fondamentali le cose non sono andate bene, a cominciare dal muro: “Noi male, loro sicuramente meglio. Inoltre in questo periodo la nostra battuta continua a dare poco fastidio. A dispetto di una loro battuta più insidiosa, la nostra ricezione non è stata così negativa. La lacuna più vistosa è stata la grande fatica nell’andare palla a terra da posto 4”.L’imperativo ora è di rimettersi in bolla per l’importantissima partita casalinga di sabato prossimo contro la Geetit Bologna, che con la vittoria per 3-0 su Brugherio (come all’andata) si è minacciosamente avvicinata a -2 in classifica (13 vs 11, Savigliano sempre quartultimo).“Mi rendo conto che non sia facile, ma questa sconfitta non deve zavorrarci in vista dello scontro diretto che ci attende, una partita di capitale importanza perché di quelle dove abbiamo l’obbligo di fare punti”, la chiosa di Bonifetto. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 Credem Banca: i risultati della 1a giornata di ritorno

    Domenica 9 gennaio 2022Serie A3 Credem Banca: risultati della 1a giornata di ritorno
    Serie A3 Credem Banca1a giornata di ritorno Nel Girone Bianco Bologna e Portomaggiore vincono da 3 in casa, Montecchio espugna Torino al tie break
    Nel Blu successo da 3 punti per Marcianise, bottino pieno in trasferta per Aci Castello e Aversa. Vittoria rocambolesca al fotofinish per Lecce contro Palmi in Calabria
    Risultati 1a giornata di ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco: ViViBanca Torino – Sol Lucernari Montecchio Maggiore 2-3 (21-25, 25-20, 25-21, 20-25, 13-15)
    Sa.Ma. Portomaggiore – Monge-Gerbaudo Savigliano 3-0 (25-19, 25-15, 25-20)
    Giocata ieriGeetit Bologna – Gamma Chimica Brugherio 3-0 (25-22, 26-24, 25-15)
    Rinviate a data da destinarsi Volley 2001 Garlasco – Videx Grottazzolina
    Volley Team San Donà di Piave – Vigilar Fano
    Med Store Tunit Macerata – Tinet Prata di Pordenone
    Abba Pineto – Da Rold Logistics Belluno
    ViViBanca Torino – Sol Lucernari Montecchio Maggiore 2-3 (21-25, 25-20, 25-21, 20-25, 13-15) – ViViBanca Torino: Gonzi 4, Genovesio 7, Orlando Boscardini 18, Umek 28, Trojanski 12, Maletto 5, Fabbri (L), Valente (L), Brugiafreddo 3, Carlevaris 0, Richeri 0. N.E. Corazza, Cian. All. Simeon. Sol Lucernari Montecchio Maggiore: Monopoli 1, Baciocco 17, Franchetti 9, Bellia 30, Fiscon 2, Frizzarin 10, Carlotto (L), Marszalek 8, Battocchio (L), Gonzato 1. N.E. Zanovello, Pellicori. All. Di Pietro. ARBITRI: Lentini, Mazzarà. NOTE – durata set: 23′, 31′, 26′, 32′, 16′; tot: 128′.
    Sa.Ma. Portomaggiore – Monge-Gerbaudo Savigliano 3-0 (25-19, 25-15, 25-20) – Sa.Ma. Portomaggiore: Govoni 0, Dordei 7, Ferrari 5, Dahl 11, Pinali 12, Aprile 11, Brunetti (L), Rossi 1, Grottoli 0, Pahor 1. N.E. Masotti. All. Marzola. Monge-Gerbaudo Savigliano: Testa 0, Galaverna 10, Ghio 1, Bosio 10, Garelli 9, Dutto 6, Ghibaudo 0, Gallo (L), Rabbia (L), Gonella 1. N.E. Bergesio, Cortellazzi, Cravero, Bossolasco. All. Bonifetto. ARBITRI: Polenta, Lorenzin. NOTE – durata set: 23′, 19′, 25′; tot: 67′.
    Giocata ieriGeetit Bologna – Gamma Chimica Brugherio 3-0 (25-22, 26-24, 25-15) – Geetit Bologna: Faiulli 4, Dalmonte 6, Marcoionni 5, Spagnol 27, Maretti 7, Soglia 4, Zappalà 0, Ghezzi (L), Bonatesta 2. N.E. Cogliati, Venturi. All. Asta. Gamma Chimica Brugherio: Bonacchi 6, Chiloiro 8, Innocenzi 7, Mitkov 14, Piazza 9, Compagnoni M. 2, Colombo (L), Regattieri 0. N.E. Compagnoni F.. All. Durand. ARBITRI: Grossi, Grassia. NOTE – durata set: 26′, 28′, 24′; tot: 78′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco Abba Pineto 32, Med Store Tunit Macerata 31, Videx Grottazzolina 29, Tinet Prata di Pordenone 29, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 26, Sa.Ma. Portomaggiore 23, Volley Team San Donà di Piave 18, Da Rold Logistics Belluno 17, Volley 2001 Garlasco 16, Vigilar Fano 16, Monge-Gerbaudo Savigliano 13, Geetit Bologna 11, ViViBanca Torino 11, Gamma Chimica Brugherio 4.
    1 incontro in più: Sol Lucernari Montecchio Maggiore, Sa.Ma. Portomaggiore, Monge-Gerbaudo Savigliano, Geetit Bologna, ViViBanca Torino e Gamma Chimica Brugherio.
    1 incontro in meno: Abba Pineto e Videx Grottazzolina.
    Recupero 13a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone BiancoMercoledì 12 gennaio 2022, ore 20.30 Videx Grottazzolina – Abba PinetoArbitri: Merli, ToniDiretta Legavolley.tv
    2a giornata di ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone BiancoSabato 15 gennaio 2022, ore 20.00Sol Lucernari Montecchio Maggiore – Sa.Ma. Portomaggiore Diretta Legavolley.tv
    Sabato 15 gennaio 2022, ore 20.30Tinet Prata di Pordenone – Abba Pineto Diretta Legavolley.tv
    Monge-Gerbaudo Savigliano – Geetit BolognaDiretta Legavolley.tv
    Domenica 16 gennaio 2022, ore 16.00Gamma Chimica Brugherio – ViViBanca Torino Diretta Legavolley.tv
    Domenica 16 gennaio 2022, ore 18.00Da Rold Logistics Belluno – Med Store Tunit Macerata Diretta Legavolley.tv
    Videx Grottazzolina – Volley Team San Donà di PiaveDiretta Legavolley.tv
    Vigilar Fano – Volley 2001 Garlasco Diretta Legavolley.tv
    Risultati 1a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone Blu Dist&Log Marcianise – Avimecc Modica 3-0 (25-21, 25-21, 25-17)
    Shedirpharma Massa Lubrense – Wow Green House Aversa 0-3 (18-25, 20-25, 23-25)
    OmiFer Palmi – Aurispa Libellula Lecce 2-3 (17-25, 25-16, 21-25, 25-21, 13-15)
    Efficienza Energia Galatina – Sistemia Aci Castello 0-3 (15-25, 21-25, 19-25)
    Gare rinviate a data da destinarsiFalù Ottaviano – Maury’s Com Cavi Tuscania
    Opus Sabaudia – Con.Crea Marigliano
    Riposa: Leo Shoes Casarano
    Dist&Log Marcianise – Avimecc Modica 3-0 (25-21, 25-21, 25-17) – Dist&Log Marcianise: Libraro A. 3, Libraro E. 16, Cucino 0, Carelli 18, Montò 6, Vetrano 8, Bizzarro (L), Vacchiano (L), Siciliano 1. N.E. Leone, Faenza. All. Racaniello. Avimecc Modica: Alfieri 1, Chillemi 7, Garofolo 3, Martinez 11, Loncar 11, Raso 4, Aiello (L), Nastasi (L), Gavazzi 4, Turlà 0, Saragò 0, Firrincieli 0. N.E. All. D’Amico. ARBITRI: Autuori, Vecchione. NOTE – durata set: 27′, 27′, 28′; tot: 82′.
    Efficienza Energia Galatina – Sistemia Aci Castello 0-3 (15-25, 21-25, 19-25) – Efficienza Energia Galatina: Latorre 2, Galasso 9, Pepe 4, Lotito 7, Giljanovic 10, Antonaci 2, Apollonio (L), Sardanelli (L), De Matteis 0, Buracci 0, Calò 0, Lentini 2. N.E. All. Stomeo. Sistemia Aci Castello: Cottarelli 4, Zappoli Guarienti 18, Smiriglia 2, Lucconi 15, Gradi 8, Frumuselu 7, Maccarrone 0, Zito (L), Andriola 2. N.E. Vintaloro, Battaglia, Di Franco. All. Kantor. ARBITRI: Colucci, Papapietro. NOTE – durata set: 21′, 29′, 27′; tot: 77′.
    OmiFer Palmi – Aurispa Libellula Lecce 2-3 (17-25, 25-16, 21-25, 25-21, 13-15) – OmiFer Palmi: Paris 4, Rosso 13, Marra 9, Prespov 8, Russo 16, Remo 8, Soncini 0, Laganà 12, Fortunato (L), Pellegrino 0. N.E. Gitto, Nicolò. All. Polimeni. Aurispa Libellula Lecce: Kindgard 2, Corrado 19, Fortes 7, Casaro 33, Vinti 9, Rau 6, Cappio (L), Giaffreda (L), Scarpi 0, Persichino 2, Maccarone 1. N.E. Melcarne, D’Alba. All. Darraidou. ARBITRI: Spinnicchia, De Sensi. NOTE – durata set: 22′, 22′, 34′, 28′, 23′; tot: 129′.
    Shedirpharma Massa Lubrense – Wow Green House Aversa 0-3 (18-25, 20-25, 23-25) – Shedirpharma Massa Lubrense: Aprea 0, Fantauzzo 5, Pilotto 5, Lugli 13, Sorrenti 11, Deserio 3, Pontecorvo (L), Denza (L), Grimaldi 0, Illuzzi 1, Peripolli 2. N.E. Imperatore, Conoci. All. Esposito. Wow Green House Aversa: Putini 1, Sacripanti 13, Trillini 6, Morelli 14, Starace 14, Diana 7, Di Meo (L), Agostini 2, Calitri (L), Barretta 0, Cuti 0. N.E. Dall’Agnol Dal Bosco, Schioppa, Corrieri, Bonina. All. Tomasello. ARBITRI: Adamo, Pescatore. NOTE – durata set: 23′, 26′, 29′; tot: 78′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone BluAurispa Libellula Lecce 29, Maury’s Com Cavi Tuscania 27, Wow Green House Aversa 27, Sistemia Aci Castello 27, Leo Shoes Casarano 26, OmiFer Palmi 26, Avimecc Modica 19, Dist&Log Marcianise 16, Shedirpharma Massa Lubrense 14, Opus Sabaudia 14, Falù Ottaviano 13, Efficienza Energia Galatina 4, Con.Crea Marigliano 1.
    1 incontro in meno: Maury’s Com Cavi Tuscania, Wow Green House Aversa, Leo Shoes Casarano, Opus Sabaudia e Con.Crea Marigliano.
    2 incontri in meno: Falù Ottaviano.
    2a giornata di ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone BluDomenica 16 gennaio 2022, ore 16.00Wow Green House Aversa – Opus SabaudiaDiretta Legavolley.tv
    Aurispa Libellula Lecce – Shedirpharma Massa LubrenseDiretta Legavolley.tv
    Domenica 16 gennaio 2022, ore 18.00 Sistemia Aci Castello – Dist&Log Marcianise Diretta Legavolley.tv
    Leo Shoes Casarano – Falù Ottaviano Diretta Legavolley.tv
    Avimecc Modica – OmiFer Palmi Diretta Legavolley.tv
    Con.Crea Marigliano – Efficienza Energia Galatina Diretta Legavolley.tv
    Riposa: Maury’s Com Cavi Tuscania LEGGI TUTTO