More stories

  • in

    Savigliano, Bonifetto: lucidità e pazienza contro Portomaggiore

    Tempi sospesi, tempi inquieti. Che, salvo interferenze pandemiche dell’ultima ora, stanno per scadere. Il Monge-Gerbaudo Savigliano comincerà il 2022 e il girone di ritorno con la trasferta di Portomaggiore, domenica 9 gennaio alle ore 19 (diretta su legavolley.tv).Prima di soffermarcisi, una disamina retrospettiva è d’obbligo, per bocca, va da sé, di coach Roberto Bonifetto: “Il girone di andata è stato macchiato da un’ultima parte sicuramente non positiva (1 punto nelle ultime 4 partite, ndr). Anche se l’unica partita veramente sbagliata è stata quella contro Parella, pur con le tutte le attenuanti del caso. Già avevamo avuto dei problemi a prepararla dopo il forfait di 2 bande, a partita in corso siamo rimasti con una di ruolo. A Montecchio, per esempio, avevamo perso 3-1 ma lottando tutti i set. Chiaro che se a metà campionato ci fossimo trovati con 16 o 17 punti sarebbe stato meglio. Ma non è che abbiamo buttato alle ortiche delle occasioni. Si tende a ricordare le cose più recenti, ciononostante il nostro 2021 resta eccezionale”.Lo sguardo di Bonifetto torna al presente e all’imminente impegno contro un avversario che all’andata impose il dazio alla debuttante biancoblù (0-3 in un’ora e 16 minuti) e attualmente in classifica la precede di 6 punti (20): “Mi risulta che loro siano a posto, tutti recuperati, compreso Dordei, il loro forte schiacciatore che all’andata non c’era. Da parte nostra dovremo avere pazienza e lucidità, dare il massimo senza farci condizionare dai pensieri, senza farci deprimere da eventuali problematiche transitorie”.Si è soliti ritenere che il girone di ritorno sia un altro campionato, che si riparta da zero ma con il tesoro dell’esperienza, intesa anzitutto come una maggiore conoscenza di chi sta dall’altra parte della rete: “Non lasciamoci fuorviare dallo scivolone casalingo contro la Geetit Bologna, da 2-0 a 2-3: in quindici giorni gli scenari cambiano. La Sa.Ma. Portomaggiore, se al completo e in buone condizioni, è squadra di fascia alta. Rispetto all’altra volta, però, abbiamo rafforzato la nostra abitudine a giocare a certi livelli, a rendere più equilibrate e combattute le sfide”.È con questa consapevolezza e con questo spirito che il Monge Gerbaudo Savigliano affronterà quella in terra ferrarese. LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata la trasferta di Pineto: domenica la Drl non scende in campo

    È stata rinviata la sfida tra l’Abba Pineto e la Da Rold Logistics Belluno. 
    Sfida che avrebbe aperto il girone di ritorno, in Serie A3 Credem Banca, e inizialmente prevista per domenica 9 gennaio. 
    Ma la Lega Pallavolo Serie A ha comunicato in via ufficiale il rinvio «a data da destinarsi, causa positività al Covid-19 di più di tre atleti di entrambe le squadre». 
    In casa Da Rold Logistics, comunque, la situazione è tranquilla. I cinque pallavolisti che hanno contratto il virus non manifestano alcun problema e aspettano solo il via libera per tornare sul parquet. 
    L’attività è invece ripresa regolarmente per il resto del gruppo, impegnato da lunedì scorso, alla Spes Arena, agli ordini di coach Diego Poletto e del resto dello staff.  LEGGI TUTTO

  • in

    Blindato l’ottavo posto: Da Rold Logistics in Coppa Italia

    Ora è ufficiale: la Da Rold Logistics Belluno chiude all’ottavo posto l’andata del campionato di Serie A3 Credem Banca. E si qualifica per il primo turno di Coppa Italia: un turno che andrà in scena infrasettimanalmente (mercoledì 19 gennaio) e in cui i rinoceronti se la vedranno con la squadra campione d’inverno (una tra Abba Pineto e Videx Grattazzolina). 
    A sancire l’approdo dolomitico in coppa è stato l’esito del recupero di campionato tra la Vigilar Fano e la Med Store Tunit Macerata: dopo la sconfitta al tie-break, Fano aggancia quota 16, mentre il gruppo di coach Poletto, a 17 punti, conserva lo scalino numero 8 in classifica. Al giro di boa, i biancoblù possono quindi sorridere per un percorso di assoluto rilievo. Soprattutto se si considera che la Drl è una formazione neopromossa e la piazza bellunese non calcava i parquet di serie A da oltre trent’anni. 
    Nel frattempo, domani (lunedì 3 gennaio) riprenderanno gli allenamenti alla Spes Arena: la seduta, quasi superfluo rimarcarlo, coinvolgerà solo gli atleti che non hanno contratto il virus e non i cinque al momento positivi. E, di conseguenza, in quarantena. In ogni caso, i pallavolisti contagiati sono in buone condizioni di salute e scalpitano per tornare sotto rete. Per vivere, da protagonisti, anche il girone di ritorno.  LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata passa a Fano 3-2 nel primo derby dell’anno

    Domenica 2 gennaio 2022Serie A3 Credem Banca: il verdetto del recupero del Girone Bianco
    Serie A3 Credem BancaRecupero 13a giornata di andata: vittoria corsara da 2 punti per Macerata a Fano nel primo derby dell’anno
    Risultato recupero 13a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco: Vigilar Fano – Med Store Tunit Macerata 2-3 (25-21, 21-25, 25-22, 23-25, 12-15)
    Vigilar Fano – Med Store Tunit Macerata 2-3 (25-21, 21-25, 25-22, 23-25, 12-15) – Vigilar Fano: Zonta 2, Nasari 14, Ferraro 11, Stabrawa 35, Gozzo 15, Galdenzi 6, Chiapello 1, Cesarini (L). N.E. Bartolucci, Bernardi, Carburi, Gori. All. Pascucci. Med Store Tunit Macerata: Longo 2, Margutti 11, Sanfilippo 10, Scita 3, Lazzaretto 22, Pasquali 12, Del Grosso (L), Gabbanelli (L), Giannotti 22, Scrollavezza 0. N.E. Paolucci, Facchi, Ravellino, Robbiati. All. Di Pinto. ARBITRI: Proietti, Mannarino. NOTE – durata set: 29′, 27′, 31′, 28′, 17′; tot: 132′.
    Classifica serie a3 Credem Banca – Girone BiancoAbba Pineto 32, Med Store Tunit Macerata 31, Videx Grottazzolina 29, Tinet Prata di Pordenone 29, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 24, Sa.Ma. Portomaggiore 20, Volley Team San Donà di Piave 18, Da Rold Logistics Belluno 17, Volley 2001 Garlasco 16, Vigilar Fano 16, Monge-Gerbaudo Savigliano 13, ViViBanca Torino 10, Geetit Bologna 8, Gamma Chimica Brugherio 4.
    1 incontro in meno: Abba Pineto, Videx Grottazzolina.
    1a giornata di ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone BiancoSabato 8 gennaio 2022, ore 20.30Geetit Bologna – Gamma Chimica Brugherio Diretta Legavolley.tv
    Volley Team San Donà di Piave – Vigilar Fano Diretta Legavolley.tv
    Domenica 9 gennaio 2022, ore 16.00Med Store Tunit Macerata – Tinet Prata di Pordenone Diretta Legavolley.tv
    Domenica 9 gennaio 2022, ore 17.00ViViBanca Torino – Sol Lucernari Montecchio Maggiore Diretta Legavolley.tv
    Domenica 9 gennaio 2022, ore 18.00Volley 2001 Garlasco – Videx GrottazzolinaDiretta Legavolley.tv
    Abba Pineto – Da Rold Logistics Belluno Diretta Legavolley.tv
    Domenica 9 gennaio 2022, ore 19.00Sa.Ma. Portomaggiore – Monge-Gerbaudo Savigliano Diretta Legavolley.tv
    Recupero 13a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone BluGiovedì 6 gennaio 2021, ore 17.00Wow Green House Aversa – Falù Ottaviano Diretta Legavolley.tv
    1a giornata di ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone BluDomenica 9 gennaio 2022, ore 17.00Dist&Log Marcianise – Avimecc Modica Diretta Legavolley.tv
    Domenica 9 gennaio 2022, ore 18.00Opus Sabaudia – Con.Crea MariglianoDiretta Legavolley.tv
    Efficienza Energia Galatina – Sistemia Aci CastelloDiretta Legavolley.tv
    OmiFer Palmi – Aurispa Libellula Lecce Diretta Legavolley.tv
    Shedirpharma Massa Lubrense – Wow Green House AversaDiretta Legavolley.tv
    Domenica 9 gennaio 2022, ore 19.00 Falù Ottaviano – Maury’s Com Cavi Tuscania Diretta Legavolley.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Impresa Med Store Tunit, il derby con Fano è di Macerata

    Partita memorabile, combattuta, spettacolare, decisa soltanto al tie-break con una prestazione di carattere dei biancorossi, capaci di rispondere colpo su colpo ad un Fano in grande forma. I padroni di casa partono bene prendendosi il primo set, poi la reazione della Med Store Tunit anche grazie all’ingresso di Giannotti, all’esordio in maglia biancorossa. Spettacolo garantito con il nuovo opposto di Macerata e il collega Stabrawa, intanto Fano torna avanti ma nel quarto set succede di tutto: la Med Store Tunit scappa, finale col brivido, quindi la gara va al tie-break. Le squadre giocano punto a punto fino al vantaggio conquistato da Lazzaretto, che poi chiude il derby per Macerata.
    LA CRONACA – Di Pinto sceglie Lazzaretto, Scita e Margutti, centrali Pasquali e Sanfilippo, in regia Longo, il libero è Gabbanelli. Per Fano Stabrawa, l’ex Nasari e Gozzo, al centro Ferraro e Galdenzi, Zonta il palleggiatore, come libero Cesarini. Nasari apre la partita dopo un lungo scambio, Macerata difende benissimo due attacchi, poi cede contro l’ex, ma arriva subito la risposta di Scita. Ritmi alti e grande aggressività dei biancorossi che vanno sotto di due ma recuperano con Margutti, 4-4. Ci pensa Stabrawa a trascinare i suoi nuovamente in vantaggio, di forza supera la difesa ospite e porta Fano sul 9-5, time-out per Di Pinto. Controllano i padroni di casa, molto bravi a muro con Galdenzi e in attacco con un Nasari infallibile, accorcia intanto Pasquali colpendo al centro 13-10; servizio di Longo, salva tutto miracolosamente Galdenzi, il solito Nasari risolve per Fano e allunga 17-12. Lazzaretto accorcia per Macerata, intanto Di Pinto prova i cambi ed entra anche Giannotti, 19-16, finale che resta aperto: Fanno allunga di nuovo, muro vincente e 22-17, i biancorossi si rifugiano ancora nel time-out poi Giannotti trova in diagonale il primo punto della sua nuova avventura; ancora Giannotti accorcia ma Nasari trova il punto del 24-20, quindi chiude il set Stabrawa. Riparte da Giannotti la Med Store Tunit, bravo a sfruttare d’istinto una palla vagante sottorete. Macerata va sul +2, recupera Fano ma i biancorossi allungano di nuovo con l’ace di Longo seguito dal tocco vincente di Margutti, 5-8, time-out per i padroni di casa stavolta; ancora Margutti, ancora ace, 7-11 e la Med Store Tunit prova a controllare il vantaggio. E’ viva però Fano, lungo scambio risolto da Nasari, la distanza si accorcia fino al -1 poi spettacolo al Palasport Allende: ritmi alti e squadre che rispondono colpo su colpo, il muro di Sanfilippo vale il 13-16. Difesa d’istinto di Scita, un fulmine Lazzaretto a sorprendere Fano, 17-21, coach Pascucci richiama i suoi al time-out. Gioca in fiducia ora la Med Store Tunit, Pasquali colpisce al centro, 18-23; l’ace di Stabrawa non spaventa Macerata, chiude 21-25 Margutti. Parte forte Fano ad inizio di nuovo set, Nasari trova il buco nel muro biancorosso, 5-3; allungano i padroni di casa al termine di uno scambio infinito ben difeso da entrambe le squadre prima della palla fuori di Margutti, 7-4. Galdenzi e Stabrawa alzano il muro, fermati gli attacchi biancorossi e Fano scappa 12-7; il copione si ripete, serie di attacchi, Cesarini e Gabbanelli difendono, ci pensa il solito Nasari a trovare lo spazio giusto, 15-12. Gioca bene la squadra di casa e va sul +3, Macerata però non si arrende e pareggia: al muro di Pasquali segue l’errore di Stabrawa, 19-19, le squadre combattono su ogni punto. Torna sul +3 Fano, ancora decisivo il muro, stavolta con Ferraro, 23-20; Stabrawa di forza e il pallonetto di Nasari regalano il set ai padroni di casa. La gara riparte nel segno di Stabrawa che trascina Fano sul 5-2, mentre la Med Store Tunit sbatte contro il muro avversario. Succede di tutto: Macerata ribalta con un parziale di 7 a 0, poi break Fano che accorcia fino al -1; allungano di nuovo i biancorossi grazie al muro, 9-12. Fase combattuta, gli uomini di Pascucci si riavvicinano, reggono l’urto gli ospiti e con Pasquali trovano l’ace del 14-17; Macerata ritrova Giannotti che supera la ricezione avversaria e con Lazzaretto confeziona i punti del +5, 15-20. Si scuote Fano, i biancorossi commettono qualche errore di troppo, 20-22 e Di Pinto chiama il time-out per ricompattare la squadra ma non basta, l’ace di Nasari vale il pareggio. Pasquali spezza il momento di Fano, poi Giannotti buca il muro dopo un grande salvataggio di Margutti, 22-24, chiude Lazzaretto. Quinto set giocato punto a punto, 5-5; spettacolo e scambio infinito, bravissime le difese poi Giannotti a muro mette a terra la palla del 6-6. Va sul +2 Fano con l’ace di Nasari, 8-6, Macerata recupera due volte con Pasquali, una sentenza al centro. Sono sempre i padroni di casa a dettare il risultato fino al muro di Lazzaretto che manda avanti la Med Store Tunit, 12-13, time-out per Pascucci. Sbaglia Stabrawa che manda fuori in diagonale, chiude set e derby Lazzaretto.
    Il tabellino:
    VIGILAR FANO 2
    MED STORE TUNIT MACERATA 3
    PARZIALI: 25-21, 21-25, 25-22, 23-25, 12-15.
    Durata set: 29’, 26’, 31’, 27’, 17’. Totale: 130’.
    VIGILAR FANO: Nasari 14, Zonta 3, Stabrawa 32, Chiapello 1, Cesarini, Ferraro 11, Galdenzi 6, Gozzo 15. NE: Bartolucci, Carburi, Bernardi, Gori. Allenatore: Pascucci.
    MED STORE TUNIT MACERATA: Del Grosso, Pasquali 12, Longo 3, Giannotti 23, Scita 3, Margutti 11, Sanfilippo 9, Lazzaretto 22, Gabbanelli. NE: Paolucci, Facchi, Ravellino, Robbiati. Allenatore: Di Pinto.
    ARBITRI: Proietti e Mannarino. LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano, Bonifetto post Parella: “Noi rimaneggiati, ma anche senza gli occhi da tigre”

    SERIE A3
    VIVIBANCA TORINO                       3MONGE-GERBAUDO                       025-22, 27-25, 25-23
    Vivibanca: Gonzi, Fabbri, Corazza, Carlevaris, Genovesio (1), Brugiafreddo, Richeri (19), Trojanski (13), Valente, Cian, Orlando (5), Umek (11), Maletto (11). All.: SimeonSavigliano: Gonella, Ghibaudo (8), Bossolasco (4), Gallo, Bosio (11), Ghio (5), Galaverna (12), Rabbia, Vittone, Cravero, Testa, Dutto (9), Manca. All.: Bonifetto
    TORINO – L’annus mirabilis (e il girone di andata) del Volley Savigliano si chiude all’insegna della delusione per un pacco vuoto di punti sotto l’albero. Minimi gli scarti. Severo il verdetto. È la dura legge della pallavolo.Metti pure che Parella, recuperati gli effettivi, sta venendo fuori e di qui alla fine farà di tutto (agonisticamente parlando) per toccare la battigia della salvezza; ma è indubbio che, sull’esito dello scontro diretto in salsa sabauda, abbia influito la coperta corta e poi cortissima del Monge Gerbaudo nel reparto bande: a Garelli lasciato precauzionalmente a casa (e per lo stesso motivo non allenatosi nell’ultima settimana) e al giovane Bergesio infortunato ad una mano, in corso d’opera, nel secondo set, si è aggiunto capitan Bossolasco, di nuovo fermato dal ginocchio dolorante. Al suo post Jack Ghibaudo, cui non si può certo rimproverare la mancanza di spirito di adattamento e di abnegazione: 6.2 di valutazione come Vittone, i più alti tra i biancoblù.Tutti risolti nel finale i tre parziali, dopo che gli ospiti sono quasi sempre riusciti a rimanere aggrappati alla partita come nel secondo, dal 20-17 per Parella ai vantaggi dove l’ultima parola l’ha detta Richeri, il capitano dei torinesi, top scorer con 19 punti ed MVP con 6.5 di valutazione; nel terzo (di Trojanski il match point, 13° personale), il 14-17 per Savigliano è stato un fuoco di paglia come il 19 pari firmato da Dutto.Le statistiche finali certificano il bottino pieno della formazione torinese, che ha ricevuto meglio (60% di positiva vs 48%, 49% di perfetta vs 37%), battuto meglio (9 ace vs 2 a fronte di 10 errori vs 9), prevalso anche in fatto di punti diretti a muro (9 a 7). E nelle percentuali di attacco: 48 vs 35.La disamina di Roberto Bonifetto, configurandosi come un bilancio di metà stagione, oltrepassa il perimetro del boxing day: “Bossolasco si era allenato pochissimo e non lo avrei rischiato. L’impiego di Ghibaudo come schiacciatore-ricevitore l’avevo previsto: al netto dei 4 ace presi in due set, Jack ha fatto stravedere. Ciò premesso, non sono per nulla soddisfatto dell’atteggiamento collettivo, abbiamo fatto veramente poco per superare le difficoltà. Nelle situazioni emergenziali non basta fare il proprio compito, bisogna avere gli occhi della tigre”.Non solo per la componente mentale, anche sul piano tecnico Bonifetto impugna la matita rossa: “Abbiamo dato loro poco fastidio in ricezione. Troppo morbido il nostro servizio. Non casca il mondo se si sbaglia una battuta. D’ora in poi non l’accetto più, esigo una battuta sempre aggressiva. Ovvio che in certi momenti va spinta e in altri no”.La matricola Savigliano non vince dalla nona giornata e nelle ultime tre gare è rimasta a secco. La regular season si fosse conclusa a Santo Stefano, andrebbe ai play-out come quartultima (13 punti).“Con un organico sempre al completo, qualche punto in più ci poteva stare, ma anche altre squadre hanno avuto analoghi problemi – prosegue l’allenatore del Monge Gerbaudo -. La questione di fondo è che gli altri hanno margini di miglioramento maggiori perché hanno modo di lavorare di più, e questo alla lunga paga. Da qui al 31 dicembre ci alleneremo tre volte e riprenderemo il 2 gennaio, sperando nel frattempo di aver recuperato tutti o quasi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 Credem Banca: i verdetti del 13° turno di andata

    Domenica 26 dicembre 2021 Serie A3 Credem Banca: i verdetti del 13° turno di andata
    Serie A3 Credem Banca13a giornata di andata: nel Girone Bianco Bologna espugna Portomaggiore al fotofinish, impresa esterna da 3 punti per Garlasco, trionfi in casa per Prata e Torino
    Nel Blu colpi esterni di Casarano e Marcianise, bottino pieno in tra le mura amiche per Aci Castello, Palmi e Tuscania
    Risultati 13a giornata di andata – Girone Bianco: Gamma Chimica Brugherio – Volley 2001 Garlasco 0-3 (19-25, 21-25, 19-25)
    Sa.Ma. Portomaggiore – Geetit Bologna 2-3 (25-14, 25-21, 21-25, 24-26, 11-15)
    Tinet Prata di Pordenone – Da Rold Logistics Belluno 3-0 (25-19, 25-17, 25-17)
    ViViBanca Torino – Monge-Gerbaudo Savigliano 3-0 (25-22, 27-25, 25-23)
    Giocata venerdì 24 dicembre 2021Sol Lucernari Montecchio Maggiore – Volley Team San Donà di Piave 3-1 (14-25, 25-23, 25-17, 25-16)
    Gara rinviata a data da destinarsiVidex Grottazzolina – Abba Pineto
    Vigilar Fano – Med Store Tunit Macerata
    Sa.Ma. Portomaggiore – Geetit Bologna 2-3 (25-14, 25-21, 21-25, 24-26, 11-15) – Sa.Ma. Portomaggiore: Govoni 2, Masotti 7, Ferrari 11, Dahl 12, Pinali 17, Aprile 7, Gabrielli (L), Brunetti (L), Rossi 10, Pahor 3, Dordei 2. N.E. Grottoli. All. Marzola. Geetit Bologna: Faiulli 3, Dalmonte 14, Marcoionni 1, Spagnol 28, Maretti 11, Soglia 5, Ghezzi (L), Cogliati 0, Zappalà 0, Bonatesta 3. N.E. All. Asta. ARBITRI: Cecconato, Somansino. NOTE – durata set: 20′, 27′, 31′, 31′, 16′; tot: 125′.
    Tinet Prata di Pordenone – Da Rold Logistics Belluno 3-0 (25-19, 25-17, 25-17) – Tinet Prata di Pordenone: Boninfante 5, Yordanov 9, Bortolozzo 6, Baldazzi 16, Porro 11, Katalan 10, Lauro (L), Pinarello (L), Dal Col 0, Bruno 1, Novello 0. N.E. Gambella, De Giovanni. All. Boninfante. Da Rold Logistics Belluno: Maccabruni 1, Graziani 10, Mozzato 6, De Santis 7, Ostuzzi 5, Piazzetta 5, Pierobon (L), Gionchetti (L). N.E. Guolla, Paganin, Milani, Della Vecchia. All. Poletto. ARBITRI: Serafin, Traversa. NOTE – durata set: 22′, 28′, 24′; tot: 74′.
    ViViBanca Torino – Monge-Gerbaudo Savigliano 3-0 (25-22, 27-25, 25-23) – ViViBanca Torino: Carlevaris 0, Richeri 20, Orlando Boscardini 7, Umek 11, Trojanski 14, Maletto 9, Fabbri (L), Valente (L), Brugiafreddo 0, Genovesio 1, Gonzi 0. N.E. Corazza, Cian. All. Simeon. Monge-Gerbaudo Savigliano: Vittone 0, Galaverna 12, Ghio 5, Bosio 10, Bossolasco 4, Dutto 10, Rabbia (L), Ghibaudo 8, Gallo (L), Cravero 0. N.E. Gonella, Testa, Manca. All. Bonifetto. ARBITRI: Guarneri, Marconi. NOTE – durata set: 30′, 29′, 27′; tot: 86′.
    Gamma Chimica Brugherio – Volley 2001 Garlasco 0-3 (19-25, 21-25, 19-25) – Gamma Chimica Brugherio: Bonacchi 4, Chiloiro 8, Innocenzi 7, Mitkov 4, Piazza 5, Frattini 7, Bonisoli (L), Colombo (L), Compagnoni M. 0. N.E. Compagnoni F.. All. Durand. Volley 2001 Garlasco: Puliti 12, Giampietri 3, Magalini 19, Crusca 10, Coali 2, Taramelli (L), Petrone 0, Mellano 1, Testagrossa 1. N.E. Miglietta, Porcello. All. Maranesi. ARBITRI: Pasin, Pristera’. NOTE – durata set: 22′, 26′, 26′; tot: 74′.
    Giocata venerdì 24 dicembre:Sol Lucernari Montecchio Maggiore – Volley Team San Donà di Piave 3-1 (14-25, 25-23, 25-17, 25-16) – Sol Lucernari Montecchio Maggiore: Monopoli 2, Baciocco 18, Franchetti 10, Bellia 19, Marszalek 10, Frizzarin 7, Carlotto (L), Battocchio (L), Fiscon 0, Gonzato 0, Novello 0. N.E. Zanovello, Pellicori. All. Di Pietro. Volley Team San Donà di Piave: Bellucci 3, Merlo 11, Bragatto 6, Vaskelis 17, Garofalo 11, Basso 6, Mondin (L), Palmisano 1, Santi (L), Tuis 2, Mignano 0, Cherin 0. N.E. Zonta, Andrei. All. Tofoli. ARBITRI: Traversa, Serafin. NOTE – durata set: 21′, 27′, 23′, 23′; tot: 94′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco Abba Pineto 32, Med Store Tunit Macerata 29, Videx Grottazzolina 29, Tinet Prata di Pordenone 29, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 24, Sa.Ma. Portomaggiore 20, Volley Team San Donà di Piave 18, Da Rold Logistics Belluno 17, Volley 2001 Garlasco 16, Vigilar Fano 15, Monge-Gerbaudo Savigliano 13, ViViBanca Torino 10, Geetit Bologna 8, Gamma Chimica Brugherio 4.
    1 incontro in meno: Abba Pineto, Med Store Tunit Macerata, Videx Grottazzolina e Vigilar Fano.
    1a giornata di ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone BiancoSabato 8 gennaio 2022, ore 20.30Geetit Bologna – Gamma Chimica Brugherio Diretta Legavolley.tv
    Volley Team San Donà di Piave – Vigilar Fano Diretta Legavolley.tv
    Domenica 9 gennaio 2022, ore 16.00Med Store Tunit Macerata – Tinet Prata di Pordenone Diretta Legavolley.tv
    Domenica 9 gennaio 2022, ore 17.00ViViBanca Torino – Sol Lucernari Montecchio Maggiore Diretta Legavolley.tv
    Domenica 9 gennaio 2022, ore 18.00Volley 2001 Garlasco – Videx Grottazzolina Diretta Legavolley.tv
    Abba Pineto – Da Rold Logistics Belluno Diretta Legavolley.tv
    Domenica 9 gennaio 2022, ore 19.00Sa.Ma. Portomaggiore – Monge-Gerbaudo Savigliano Diretta Legavolley.tv
    Risultati 13a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone Blu Efficienza Energia Galatina – Leo Shoes Casarano 0-3 (25-27, 21-25, 14-25)
    Maury’s Com Cavi Tuscania – Opus Sabaudia 3-0 (25-13, 25-17, 25-13)
    OmiFer Palmi – Shedirpharma Massa Lubrense 3-0 (25-16, 25-17, 25-18)
    Sistemia Aci Castello – Avimecc Modica 3-0 (25-17, 25-23, 25-15)
    Con.Crea Marigliano – Dist&Log Marcianise 1-3 (20-25, 27-25, 18-25, 22-25)
    Non disputataWow Green House Aversa – Falù Ottaviano
    Riposa: Aurispa Libellula Lecce
    OmiFer Palmi – Shedirpharma Massa Lubrense 3-0 (25-16, 25-17, 25-18) – OmiFer Palmi: Paris 2, Rosso 10, Marra 5, Prespov 22, Russo 13, Remo 11, Di Carlo (L), Fortunato (L), Nicolò 0. N.E. Soncini, Laganà, Gitto, Pellegrino, Amato. All. Polimeni. Shedirpharma Massa Lubrense: Aprea 0, Fantauzzo 7, Pilotto 1, Lugli 5, Sorrenti 11, Deserio 2, Pontecorvo (L), Illuzzi 1, Denza (L), Grimaldi 0. N.E. Miccio, Conoci, Imperatore, Peripolli. All. Esposito. ARBITRI: Giorgianni, Stancati. NOTE – durata set: 22′, 21′, 27′; tot: 70′.
    Sistemia Aci Castello – Avimecc Modica 3-0 (25-17, 25-23, 25-15) – Sistemia Aci Castello: Cottarelli 1, Zappoli Guarienti 12, Smiriglia 9, Lucconi 20, Gradi 7, Frumuselu 10, Zito (L). N.E. Battaglia, Andriola, Maccarrone, Di Franco. All. Kantor. Avimecc Modica: Alfieri 2, Chillemi 7, Garofolo 4, Martinez 8, Loncar 4, Raso 2, Aiello (L), Turlà 3, Nastasi (L), Gavazzi 11, Saragò 0. N.E. Firrincieli. All. D’Amico. ARBITRI: Gaetano, Cavalieri. NOTE – durata set: 27′, 30′, 26′; tot: 83′.
    Con.Crea Marigliano – Dist&Log Marcianise 1-3 (20-25, 27-25, 18-25, 22-25) – Con.Crea Marigliano: Cantarella 1, Hukel 6, Ciollaro 10, Bongiorno 19, Mille 14, Rumiano 11, Barone (L), Bianco 0, Conforti (L), Esposito 4, Gallo 1, Citro 0. N.E. Mautone, Nappi. All. Cirillo. Dist&Log Marcianise: Libraro A. 2, Libraro E. 16, Vetrano 11, Carelli 22, Montò 13, Ndrecaj 14, Bizzarro (L), Faenza 0, Vacchiano (L), Siciliano 1. N.E. D’Avanzo, Tartaglione, Iodice, Leone. All. Racaniello. ARBITRI: Sabia, Gasparro. NOTE – durata set: 26′, 32′, 23′, 30′; tot: 111′.
    Efficienza Energia Galatina – Leo Shoes Casarano 0-3 (25-27, 21-25, 14-25) – Efficienza Energia Galatina: Latorre 1, Galasso 10, Pepe 5, Buracci 9, Lotito 11, Antonaci 10, Sardanelli (L). N.E. Apollonio, De Matteis, Lentini, Calò. All. Stomeo. Leo Shoes Casarano: Ciardo 1, Baldari 16, Peluso 6, Paoletti 15, Petras 16, Meleddu 2, Urso (L), Scaffidi 0, Pierri (L), Stefano 0, De Micheli 0, Ribecca 0, D’Amato 1. N.E. Torsello. All. Licchelli. ARBITRI: De Simeis, Chiriatti. NOTE – durata set: 32′, 30′, 25′; tot: 87′.
    Maury’s Com Cavi Tuscania – Opus Sabaudia 3-0 (25-13, 25-17, 25-13) – Maury’s Com Cavi Tuscania: Marsili 3, Marinelli 11, Ceccobello 7, Boswinkel 16, Rossatti 13, Quarta 4, Prosperi Turri (L), Stamegna 2, Catinelli Guglielminetti 0, Della Rosa 1. N.E. Quagliozzi, Menichetti. All. Passaro. Opus Sabaudia: Palombi 1, Meglio (L), Tognoni 3, Rossato 11, Pomponi 3, Miscione 0, Ferenciac (L), Recupito (L), Conoci 1, De Vito 2. N.E. Zornetta, Calarco, Schettino. All. Budani. ARBITRI: Grossi, Pescatore. NOTE – durata set: 21′, 23′, 26′; tot: 70′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Blu Maury’s Com Cavi Tuscania 27, Aurispa Libellula Lecce 27, Leo Shoes Casarano 26, OmiFer Palmi 25, Wow Green House Aversa 24, Sistemia Aci Castello 24, Avimecc Modica 19, Shedirpharma Massa Lubrense 14, Opus Sabaudia 14, Falù Ottaviano 13, Dist&Log Marcianise 13, Efficienza Energia Galatina 4, Con.Crea Marigliano 1.
    1 incontro in meno: Wow Green House Aversa e Falù Ottaviano.
    1a giornata di ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone BluDomenica 9 gennaio 2022, ore 18.00Shedirpharma Massa Lubrense – Wow Green House Aversa Diretta Legavolley.tv
    Dist&Log Marcianise – Avimecc ModicaDiretta Legavolley.tv
    OmiFer Palmi – Aurispa Libellula LecceDiretta Legavolley.tv
    Efficienza Energia Galatina – Sistemia Aci CastelloDiretta Legavolley.tv
    Opus Sabaudia – Con.Crea MariglianoDiretta Legavolley.tv
    Falù Ottaviano – Maury’s Com Cavi TuscaniaDiretta Legavolley.tv
    Riposa: Leo Shoes Casarano LEGGI TUTTO