More stories

  • in

    Verso Vigilar-Savigliano. Stabrawa: “Non sottovalutiamo Savigliano”

    Fano – Archiviare Portomaggiore e pensare immediatamente alla prossima partita: la Vigilar Fano, chiamata a rimontare posizioni importanti in classifica, è ormai proiettata alla prossima sfida casalinga (domenica ore 18) che la vedrà sfidare i piemontesi del Monge-Gerbaudo Savigliano, compagine in crescita che sopravanza Fano di tre punti (3 vittorie e 5 sconfitte) ma con una gara in più giocata. Una Vigilar che vuole tornare a brillare davanti al proprio pubblico (costo biglietto d’entrata a 5 euro e under 12 gratis).
    “Dobbiamo assolutamente continuare la serie vincente – afferma il bomber polacco Stabrawa – loro sono vicini a noi in classifica ma non dobbiamo commettere l’errore di sottovalutarli. Ora vanno meglio in campionato ma tutto come sempre dipenderà da noi. Spero nel pubblico di Fano che ci venga a sostenere e faccia il settimo uomo in campo”. Qualcosa è cambiato, in positivo, in casa Vigilar: “E’ stato importante vincere la prima gara – continua l’opposto polacco – abbiamo allontanato tante paure, nella nostra testa ora qualcosa è cambiato e siamo migliorati tecnicamente grazie al lavoro in palestra”.
    Il Savigliano di coach Bonifetto è reduce da due battaglie (3-2 su San Donà e 2-3 a Belluno) e ha in Andrea Galaverna il suo punto di riferimento principale in attacco. Ghiotta occasione per Fano di raggiungere i piemontesi in classifica, a patto però di ripetere le prestazioni contro Montecchio e Portomaggiore.
    La società virtussina comunica che a fine gara verrà estratto tra tutti gli spettatori un vincitore che porterà a casa la maglia originale di Pawel Stabrawa.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Roberto Piazza “battezza” la Drl: «Felice di ritrovare Belluno ad alti livelli»

    Dieci anni dopo è tornato a varcare la soglia della Spes Arena. Di quella che è stata “casa” sua, e della Sisley Belluno, nella stagione 2011-2012: la prima e unica trascorsa dagli orogranata all’ombra delle Dolomiti. 
    No, Roberto Piazza non è passato inosservato: l’attuale tecnico della Powervolley Milano ha assistito da spettatore al confronto di domenica scorsa tra la Da Rold Logistics e il Monge-Gerbaudo Savigliano. Un confronto che i rinoceronti sono riusciti a conquistare al tie-break, al termine di un’esaltante rimonta. E, prima del match, Piazza si è intrattenuto a lungo con coach Diego Poletto: «Belluno la sto seguendo nel dettaglio, per tante ragioni – ha affermato l’allenatore originario di Parma -. La squadra è partita col freno a mano un po’ tirato, ma è normale, se si considera l’esperienza totalmente nuova. Ora i ragazzi si sono sciolti e stanno mettendo in pratica ciò che è nelle loro possibilità».
    Per il coach, un tuffo nel passato: «Con la Sisley potevamo fare qualcosa di storico e centrare le semifinali playoff. Peccato che una sconfitta con Latina ci abbia sbarrato la strada. In ogni caso, non ci sarebbe stata comunque la possibilità di andare avanti come società, nonostante si fosse spinto parecchio». Piazza rimane legatissimo alle Dolomiti. E non solo per questioni affettive: «Quando i ricordi affiorano subito alla mente, è sempre positivo. In più ho assaporato un profondo entusiasmo e rivisto tante persone a me care». 
    Il ritorno di Belluno tra i grandi, in A3, ha soprattutto un nome e un cognome: Sandro Da Rold. «Ho conosciuto il presidente – conclude Piazza – e l’ho trovato carico di entusiasmo e di voglia. Quindi lascio da parte ogni forma di nostalgia e preferisco prendere la grande gioia che Da Rold sta alimentando. C’era bisogno di una persona che potesse guidare questa realtà senza suscitare le invidie degli altri. E Sandro è l’uomo giusto». 
    Nel frattempo, archiviata la terza vittoria consecutiva e dall’alto del settimo posto in solitaria, la Drl ha ripreso a faticare in palestra. Domenica, ad attendere i rinoceronti, c’è una trasferta in Lombardia: a Garlasco, dove i bellunesi affronteranno un avversario che occupa la decima posizione ed è reduce da quattro rovesci in fila.  LEGGI TUTTO

  • in

    Troppa Videx per il Sol

    Arriva ancora uno stop per il Sol, una prestazione fatta di alti e bassi per i nostri ragazzi, in cui hanno alternato ottimi momenti e azioni a errori troppo generosi che hanno permesso alla formazione di casa di scappare e chiudere la partita.
    Un Sol che comunque ha disputato un buon incontro contro l ‘ottima Videx, trascinato dai soliti Frizzarin e Franchetti e ben orchestrati da Monopoli, ma che nei momenti clou sono arrivati troppi errori che hanno compromesso i vari set.
    Una sconfitta che non deve influire nel morale e nello spirito della squadra di Di Pietro, che ora sarà impegnata nel turno infrasettimanale contro i Diavoli Rosa al Pala Collodi.
    Di seguito la cronaca del match e il tabellino finale:
    1°SET:
    Sestetto base per il Sol, Monopoli in regia e opposto Bellia, gli schiacciatori Marszalek e Baciocco i centrali Franchetti e Frizzarin, libero Battocchio
    La formazione di casa si affida a Marchiani al palleggio e opposto Giacomini, gli schiacciatori Vecchi e Mandolini, i centrali Focosi e Cubito e il libero Romiti.
    Inizio di set molto equilibrato dove entrambe le formazioni giocano punto a punto, al punteggio di 7-6 gli ospiti cercano il break sull’ace di Marchiani (8-6), il Sol prova a reagire ma Mandolini è bravo in attacco a chiudere 2 belli scambi (12-9), coach DI Pietro chiama il primo time out.
    Al rientro il Sol diventa più falloso in fase cambio palla, i padroni di casa ne approfittano e allungano sul 15-10.
    Subentra Pellicori per Frizzarin al servizio, il Sol prova a ridurre lo svantaggio, Monopoli si affida agli schiacciatori Baciocco e Bellia (16-13), ma è ancora Mandolini e il servizio della formazione di casa a fare la voce grossa (20-15), Di Pietro chiama nuovamente time out.
    Novello prende il posto di Monopoli per alzare il muro, ma i padroni di casa non mollano (23-18), Franchetti e Bellia trovano ius break importante (23-20) e coach Ortenzi chiama time out.
    Al rientro la Videx non sbaglia nulla e chiude il primo set sul 25-20.
    2°SET:
    Nessun cambio nei sestetti, il Sol parte forte nella situazione muro/difesa e riesce a trovare il primo break (3-5), i padroni di casa sfruttano i troppi errori in attacco dei nostri ragazzi e trovano il sorpasso (8-7), continua la lotta punto a punto ma dopo una rocambolesca azione i padroni di casa trovano il break e coach Di Pietro chiama il primo time out (12-10)
    Al rientro continua il punto a punto, subentra Gonzato per Frizzarin al servizio e il Sol ricuce di uno la distanza fra le squadre (16-15), ma 2 errori consecutivi portano avanti ancora la formazione di casa (18-15), Di Pietro non ci sta e chiama time out.
    Al rientro il Sol sembra essere meno lucido commettendo troppe imprecisioni e i padroni di casa allungano sul 22-17, Pellicori subentra a Bellia sul 23-17, ma è Vecchi a trovare il primo set point, il Sol con Frizzarin lo annulla, entra Novello per Monopoli a muro, ma Mandolini chiude il set (25-19)
    3°SET:
    Nessun cambio per la formazione di casa, Pellicori per Bellia per il Sol, Pellicori tira forte il servizio e il Sol si porta sul più 2 a inizio set (2-4)
    Continua a insistere al servizio il Montecchio e i padroni di casa commettono qualche errore di troppo e si portano sul più 3 (5-8), coach Ortenzi chiama time out.
    Al rientro la Videx picchia forte al servizio e il Sol fa fatica a reagire (9-10), coach Di Pietro chiama time out, al rientro in campo trova il break e allunga (10-13).
    La Videx riesce a ricucire lo svantaggio e impattare sul 15-15, inizia una lotta punto a punto, un Sol ancora troppo falloso permette ai padroni di casa di allungare (20-19), Di Pietro chiama time out.
    Il muro di Frizzarin regala la parità 21-2, subentra Bellia per Monopoli a muro ma non trova l’effetto voluto, Giacomini trova l’ace che vale il primo match point (24-22), chiude il match con un primo tempo Cubito.
    TABELLINO:
    VIDEX GROTTAZZOLINA – SOL LUCERNARI MONTECCHIO MAGGIORE 3 – 0
    Videx Grottazzolina: Giacomini 9, Cubito 4, Vecchi 12, Focosi 7, Pison ne, Cascio ne, Nielsen ne, Lanciani, Mandolini 17, Perini ne, Marchiani 2, Mercuri (L2) ne, Romiti R. (L1). All. Ortenzi;
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore: Baciocco 11, Carlotto, Pellicori 5, Novello, Gonzato, Battocchio (L1), Monopoli 2, Zanovello ne, Marszalek 7, Fiscon (L2) ne, Franchetti 3, Frizzarin 10, Bellia 8. All: Di Pietro;
    ARBITRI: Merli – Toni;
    PARZIALI: 25 – 20 (24’); 25 – 19 (25’); 25 – 22 (24’); LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 Credem Banca: i risultati dell’8a giornata di andata

    Domenica 28 novembre 2021Serie A3 Credem Banca: i risultati dell’8a giornata
    Serie A3 Credem Banca8a giornata di andata: nel Girone Bianco blitz di Macerata e Prata, gioie interne per Grottazzolina e San Donà. Belluno beffa Savigliano in rimonta. Fano corsara al tie break a Portomaggiore
    Nel Blu colpi esterni di Aci Castello e Ottaviano, vittorie casalinghe per Aversa, Casarano, Lecce e Palmi
    Risultati 8a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco: Sa.Ma. Portomaggiore – Vigilar Fano 2-3 (28-30, 33-31, 25-23, 20-25, 13-15)
    Da Rold Logistics Belluno – Monge-Gerbaudo Savigliano 3-2 (23-25, 26-28, 25-22, 25-20, 15-12)
    Videx Grottazzolina – Sol Lucernari Montecchio Maggiore 3-0 (25-20, 25-19, 25-22)
    Gamma Chimica Brugherio – Tinet Prata di Pordenone 0-3 (31-33, 15-25, 18-25)
    Volley Team San Donà di Piave – Volley 2001 Garlasco 3-0 (25-17, 25-20, 25-20)
    Geetit Bologna – Med Store Tunit Macerata 1-3 (25-22, 23-25, 18-25, 17-25)
    Rinviata a data da destinarsi:ViViBanca Torino – Abba Pineto
    Da Rold Logistics Belluno – Monge-Gerbaudo Savigliano 3-2 (23-25, 26-28, 25-22, 25-20, 15-12) – Da Rold Logistics Belluno: Maccabruni 2, Graziani 22, Mozzato 9, De Santis 14, Candeago 10, Paganin 1, Pierobon (L), Gionchetti 1, Martinez (L), Piazzetta 4, Della Vecchia 0, Ostuzzi 9. N.E. Milani. All. Poletto. Monge-Gerbaudo Savigliano: Vittone 0, Galaverna 25, Gonella 9, Ghibaudo 14, Bossolasco 12, Dutto 12, Rabbia (L), Garelli 1, Cravero 0, Gallo (L), Bosio 1. N.E. Bergesio, Testa, Ghio. All. Bonifetto. ARBITRI: Traversa, Cecconato. NOTE – durata set: 30′, 31′, 30′, 28′, 16′; tot: 135′.
    Sa.Ma. Portomaggiore – Vigilar Fano 2-3 (28-30, 33-31, 25-23, 20-25, 13-15) – Sa.Ma. Portomaggiore: Govoni 2, Pahor 11, Ferrari 9, Dahl 27, Pinali 20, Aprile 8, Gabrielli (L), Brunetti (L), Grottoli 0, Masotti 0. N.E. Rossi. All. Marzola. Vigilar Fano: Zonta 0, Nasari 18, Ferraro 9, Stabrawa 29, Gozzo 25, Bartolucci 7, Gori (L), Bernardi (L), Chiapello 0, Cesarini (L). N.E. Galdenzi, Carburi, Roberti. All. Pascucci. ARBITRI: Fontini, Licchelli. NOTE – durata set: 32′, 38′, 30′, 25′, 18′; tot: 143′.
    Videx Grottazzolina – Sol Lucernari Montecchio Maggiore 3-0 (25-20, 25-19, 25-22) – Videx Grottazzolina: Marchiani 2, Vecchi 12, Focosi 7, Giacomini 9, Mandolini 17, Cubito 4, Mercuri (L), Romiti (L). N.E. Pison, Cascio, Lanciani, Nielsen, Perini. All. Ortenzi. Sol Lucernari Montecchio Maggiore: Monopoli 2, Baciocco 11, Franchetti 3, Bellia 8, Marszalek 7, Frizzarin 10, Fiscon (L), Novello 0, Pellicori 5, Battocchio (L), Gonzato 0, Carlotto 0. N.E. Zanovello. All. Di Pietro. ARBITRI: Merli, Toni. NOTE – durata set: 24′, 25′, 24′; tot: 73′.
    Volley Team San Donà di Piave – Volley 2001 Garlasco 3-0 (25-17, 25-20, 25-20) – Volley Team San Donà di Piave: Bellucci 1, Garofalo 10, Basso 8, Vaskelis 18, Merlo 8, Bragatto 8, Mondin (L), Santi (L). N.E. Zonta, Tuis, Andrei, Mignano, Palmisano. All. Tofoli. Volley 2001 Garlasco: Regattieri 0, Puliti 11, Porcello 6, Magalini 8, Miglietta 0, Coali 8, Resegotti (L), Taramelli (L), Crusca 2. N.E. Testagrossa, Giampietri, Mellano, Moro. All. Maranesi. ARBITRI: Lentini, Mazzarà. NOTE – durata set: 28′, 25′, 26′; tot: 79′.
    Geetit Bologna – Med Store Tunit Macerata 1-3 (25-22, 23-25, 18-25, 17-25) – Geetit Bologna: Cogliati 2, Maretti 7, Marcoionni 8, Spagnol 14, Boesso 8, Soglia 10, Ghezzi (L), Bonatesta 5, Faiulli 1, Zappalà 0, Trigari 2, Dalmonte 2. N.E. Venturi. All. Asta. Med Store Tunit Macerata: Longo 6, Margutti 6, Sanfilippo 8, Scita 7, Lazzaretto 25, Pasquali 11, Ferri (L), Paolucci 0, Gabbanelli (L), Scrollavezza 0. N.E. Del Grosso, Facchi, Ravellino, Robbiati. All. Di Pinto. ARBITRI: Clemente, Selmi. NOTE – durata set: 27′, 32′, 26′, 25′; tot: 110′.
    Gamma Chimica Brugherio – Tinet Prata di Pordenone 0-3 (31-33, 15-25, 18-25) – Gamma Chimica Brugherio: Bonacchi 1, Chiloiro 9, Innocenzi 7, Mitkov 13, Piazza 4, Frattini 9, Colombo (L), Bonisoli 0, Di Marco 0. N.E. Compagnoni, Eccher. All. Durand. Tinet Prata di Pordenone: Boninfante 3, Porro 14, Katalan 12, Baldazzi 13, Yordanov 7, Bortolozzo 3, Pinarello (L), Gaiatto (L), Bruno 1, Rondoni (L), Dal Col 1, Novello 2. N.E. De Giovanni. All. Boninfante. ARBITRI: Palumbo, Kronaj. NOTE – durata set: 40′, 24′, 26′; tot: 90′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco Med Store Tunit Macerata 20, Videx Grottazzolina 20, Abba Pineto 18, Volley Team San Donà di Piave 17, Tinet Prata di Pordenone 15, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 14, Da Rold Logistics Belluno 12, Sa.Ma. Portomaggiore 11, Monge-Gerbaudo Savigliano 9, Volley 2001 Garlasco 8, Vigilar Fano 6, Geetit Bologna 4, ViViBanca Torino 4, Gamma Chimica Brugherio 4.
    1 incontro in meno: Abba Pineto e Vigilar Fano
    2 incontri in meno: ViViBanca Torino.
    9a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone BiancoGiovedì 2 dicembre 2021, ore 20.00Sol Lucernari Montecchio Maggiore – Gamma Chimica Brugherio Diretta Legavolley.tv
    Sabato 4 dicembre 2021, ore 18.00ViViBanca Torino – Geetit Bologna Diretta Legavolley.tv
    Sabato 4 dicembre 2021, ore 20.30Tinet Prata di Pordenone – Volley Team San Donà di Piave Diretta Legavolley.tv
    Domenica 5 dicembre 2021, ore 20.30Videx Grottazzolina – Sa.Ma. Portomaggiore Diretta Legavolley.tv
    Abba Pineto – Med Store Tunit MacerataDiretta Legavolley.tv
    Vigilar Fano – Monge-Gerbaudo SaviglianoDiretta Legavolley.tv
    Volley 2001 Garlasco – Da Rold Logistics Belluno Diretta Legavolley.tv
    Risultati 8a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone Blu: Con.Crea Marigliano – Sistemia Aci Castello 0-3 (18-25, 23-25, 21-25)
    Leo Shoes Casarano – Avimecc Modica 3-1 (30-32, 25-19, 26-24, 25-20)
    Ismea Aversa – Maury’s Com Cavi Tuscania 3-1 (21-25, 25-17, 25-15, 25-21)
    OmiFer Palmi – Efficienza Energia Galatina 3-1 (25-15, 30-32, 25-19, 25-23)
    Shedirpharma Massa Lubrense – Falù Ottaviano 0-3 (19-25, 21-25, 16-25)
    Giocata ieri:Aurispa Libellula Lecce – Dist&Log Marcianise 3-0 (27-25, 25-21, 25-15)
    Riposa: Opus Sabaudia
    Con.Crea Marigliano – Sistemia Aci Castello 0-3 (18-25, 23-25, 21-25) – Con.Crea Marigliano: Cantarella 2, Hukel 7, Ciollaro 11, Mille 7, Bongiorno 9, Rumiano 5, Barone (L), Conforti (L), Esposito 0. N.E. Nappi, Mautone, Citro, Bianco. All. Cirillo. Sistemia Aci Castello: Cottarelli 5, Zappoli Guarienti 5, Smiriglia 8, Lucconi 15, Gradi 8, Frumuselu 5, Maccarrone (L), Zito (L). N.E. Battaglia, Andriola, Di Franco, Vintaloro. All. Kantor. ARBITRI: Grassia, Adamo. NOTE – durata set: 20′, 28′, 26′; tot: 74′.
    Shedirpharma Massa Lubrense – Falù Ottaviano 0-3 (19-25, 21-25, 16-25) – Shedirpharma Massa Lubrense: Illuzzi 0, Fantauzzo 5, Pilotto 5, Lugli 11, Sorrenti 5, Deserio 2, Denza (L), Peripolli 0, Aprea 0, Pontecorvo (L), Grimaldi 1. N.E. Miccio, Imperatore, Conoci. All. Esposito. Falù Ottaviano: Tulone 1, Ruiz 13, Ambrosio 4, Lucarelli 19, Settembre 5, Buzzi 9, Iervolino (L), Titta (L), Crispo 0, Coppola 0, Pizzichini 0. N.E. Sideri, Ammirati. All. Mosca. ARBITRI: Colucci, Chiriatti. NOTE – durata set: 27′, 29′, 27′; tot: 83′.
    Leo Shoes Casarano – Avimecc Modica 3-1 (30-32, 25-19, 26-24, 25-20) – Leo Shoes Casarano: Ciardo 5, Baldari 14, Peluso 5, Paoletti 26, Petras 20, Torsello 9, Urso (L), Ribecca 0, Scaffidi 0, D’Amato 1, Pierri (L), Meleddu 0. N.E. De Micheli, Stefano. All. Licchelli. Avimecc Modica: Alfieri 5, Chillemi 13, Garofolo 12, Martinez 25, Loncar 9, Raso 5, Aiello (L), Nastasi (L), Saragò 3, Firrincieli 0, Turlà 0. N.E. Gavazzi. All. D’Amico. ARBITRI: Di Bari, Papapietro. NOTE – durata set: 38′, 28′, 33′, 31′; tot: 130′.
    Ismea Aversa – Maury’s Com Cavi Tuscania 3-1 (21-25, 25-17, 25-15, 25-21) – Ismea Aversa: Putini 2, Sacripanti 12, Trillini 9, Morelli 33, Starace 13, Bonina 4, Di Meo (L), Calitri (L), Corrieri 1, Cuti 0, Diana 0. N.E. Barretta, Schioppa, Simonelli. All. Tomasello. Maury’s Com Cavi Tuscania: Marsili 2, Marinelli 8, Ceccobello 8, Boswinkel 18, Rossatti 16, Quarta 3, Prosperi Turri (L), Della Rosa 0, Mariani (L), Quagliozzi 1, Menichetti 2, Catinelli Guglielminetti 0. N.E. Stamegna. All. Passaro. ARBITRI: Pasciari, Morgillo. NOTE – durata set: 28′, 25′, 24′, 28′; tot: 105′.
    OmiFer Palmi – Efficienza Energia Galatina 3-1 (25-15, 30-32, 25-19, 25-23) – OmiFer Palmi: Paris 0, Rosso 17, Marra 9, Laganà 25, Russo 13, Remo 10, Di Carlo (L), Fortunato (L), Soncini 3, Pellegrino 0. N.E. Amato, Gitto, Nicolò, Prespov. All. Polimeni. Efficienza Energia Galatina: Latorre 2, Lotito 24, Pepe 2, Buracci 13, Galasso 8, Antonaci 9, Apollonio (L), Sardanelli (L), Lentini 3, Calò 0. N.E. All. Stomeo. ARBITRI: Stancati, De Sensi. NOTE – durata set: 24′, 41′, 25′, 31′; tot: 121′.
    Giocata ieri:Aurispa Libellula Lecce – Dist&Log Marcianise 3-0 (27-25, 25-21, 25-15) – Aurispa Libellula Lecce: Kindgard 1, Corrado 18, Maccarone 4, Casaro 14, Vinti 6, Rau 8, Giaffreda (L), Cappio (L). N.E. Chiarello, Fortes, D’Alba, Persichino. All. Grezio. Dist&Log Marcianise: Libraro A. 0, Libraro E. 12, Vetrano 6, Carelli 12, Tartaglione 5, Ndrecaj 6, Bizzarro (L), Vacchiano (L), Faenza 0, Leone 0, Montò 3. N.E. Cucino, Siciliano. All. Racaniello. ARBITRI: Lorenzin, Giglio. NOTE – durata set: 29′, 29′, 21′; tot: 79′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone BluOmiFer Palmi 19, Sistemia Aci Castello 16, Aurispa Libellula Lecce 16, Ismea Aversa 15, Avimecc Modica 15, Maury’s Com Cavi Tuscania 14, Leo Shoes Casarano 13, Dist&Log Marcianise 9, Falù Ottaviano 9, Opus Sabaudia 7, Shedirpharma Massa Lubrense 6, Efficienza Energia Galatina 4, Con.Crea Marigliano 1.
    1 incontro in più: OmiFer Palmi, Aurispa Libellula Lecce, Avimecc Modica, Falù Ottaviano e Con.Crea Marigliano.
    9a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone BluDomenica 5 dicembre 2021, ore 16.00Avimecc Modica – Shedirpharma Massa Lubrense Diretta Legavolley.tv
    Domenica 5 dicembre 2021, ore 17.00Efficienza Energia Galatina – Opus SabaudiaDiretta Legavolley.tv
    Domenica 5 dicembre 2021, ore 18.00Maury’s Com Cavi Tuscania – OmiFer Palmi Diretta Legavolley.tv
    Falù Ottaviano – Aurispa Libellula Lecce Diretta Legavolley.tv
    Dist&Log Marcianise – Leo Shoes Casarano Diretta Legavolley.tv
    Domenica 5 dicembre 2021, ore 19.00Sistemia Aci Castello – Ismea Aversa Diretta Legavolley.tv
    Riposa: Con.Crea Marigliano LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Portomaggiore-Vigilar. Nasari: “L’attenzione è alta”

    Fano – Vigilar Fano pronta a riprendere il cammino e, si spera, ricominciare da dove lo stesso si era interrotto: a Portomaggiore (domenica ore 16) i virtussini vorrebbero bissare il successo contro Montecchio Maggiore ma l’avversario appare ostico e temibile. Il rinvio della partita contro Torino non ha certo deconcentrato il gruppo di Pascucci che si è allenato regolarmente e non vede l’ora di scendere di nuovo in campo.
    “L’attenzione è alta – afferma l’ex di turno Andrea Nasari – e ci siamo allenati bene. Questo stop forzato non ci voleva ma dobbiamo accettarlo e prepararci al meglio per la sfida contro Portomaggiore”. I portuensi hanno dieci punti in classifica (3 vinte, 4 perse) e, nell’ultimo turno casalingo, sono stati protagonisti di un match impeccabile contro la capolista Macerata: “Il Sa.Ma. vanta giocatori di esperienza – continua lo schiacciatore piemontese – ed è un team costruito per far bene e rimanere nelle prime posizioni in classifica. Saranno molto carichi ma l’indirizzo al match lo daremo noi, dobbiamo confermare il percorso di crescita che abbiamo intrapreso da qualche settimana”.
    Tra gli emiliano-romagnoli in panchina siederà Marco Marzola che, da questa stagione, ha preso il posto di Simone Cruciani. A banda ci sarà il temibile Roberto Pinali, assieme a Mitja Pahor mentre opposto giocherà il danese Ulrik Dahl, ex Aci Castello. Portomaggiore è reduce dalla sconfitta di Prata e punterà a sfruttare il fattore casalingo per fare lo sgambetto ai fanesi. Fanesi che, in queste due settimane di lavoro, si sono concentrati sull’affiatamento e sull’incisività del servizio.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Monge-Gerbaudo: a Belluno per non farsi “incornare”

    Belluno è la prima trasferta di due giorni per un Monge-Gerbaudo Savigliano che ha rotto il ghiaccio anche in casa: partenza il sabato alle 13, rifinitura la domenica mattina alle 9, fischio d’inizio gara alle 16. Ad attendere i biancoblù, una squadra avanti di due punti (10).Sfida dunque tra pari rango? Matteo Brignone, il vice di Roberto Bonifetto, ci va cauto con il gioco della comparazione, basandosi su dati oggettivi e non solo per una questione (anche scaramantica) di buone maniere: “Hanno gente che ha già fatto la categoria, interpreti importanti. Forse non stanno girando come ci si aspettava, ma c’è da dire che hanno subito incontrato buona parte delle big”. Qualche nome: il palleggiatore Maccabruni; l’opposto De Santis (2 metri e 02), ex San Donà di Piave; la banda Graziani, volto conosciuto in Piemonte per la militanza nel Fossano e nel Parella. “Sappiamo che giocatori sono – prosegue Brignone – il resto è un gruppo coeso, nella passata stagione hanno fatto i play-off”.Nella prime giornate il libero, il giovanissimo Gonzalo Martinez (19 anni), è risultato il miglior ricettore, eppure non parrebbe essere la ricezione il fondamentale forte dei “rinoceronti” di coach Diego Poletto: “Faremo molto affidamento sul nostro primo tocco, che contro San Donà abbiamo visto poter essere determinante. Ma dovremo sfruttare tutti i nostri fondamentali, difesa e contrattacco: con il solo attacco, non andiamo da nessuna parte. La legnata presa da Pineto ci ha fatto capire tante cose, la prima è che non possiamo fare finta di giocare, chiunque ci sia dall’altra parte della rete. Non è detto che in ogni partita basti fare il nostro gioco, anzi, ma direi che siamo sulla strada giusta”.Il clima in palestra è produttivo. La temperatura agonistica: “caliente”. “Abbiamo un Galaverna in gran recupero (17 punti su 29 nei primi due set contro San Donà, ndr), ma in allenamento tutti ci danno dentro perché tutti vogliono conquistarsi il posto. È una figata vedere i due sestetti picchiarsi secco perché tutti vogliono ben figurare. Una bella grana per “Boni” fare delle scelte. Questa sana rivalità in ogni ruolo non può che migliorarci, tecnicamente e come mentalità”.Brignone chiude con uno sguardo in prospettiva: “Questa trasferta e quella subito dopo a Fano diranno tanto sul girone. Da domenica a fine andata dovremo cercare di muovere sempre la nostra classifica”. LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Vigilar-Torino. Stabrawa: “Dobbiamo essere ambiziosi”

    Fano – Una Vigilar Fano in attesa di conferme è pronta ad ospitare al Palas Allende (domenica ore 18) la Vivibanca Torino del bomber triestino David Umek, che naviga nelle parti basse della classifica avendo fino ad ora conquistato solo un successo (3-1 su Brugherio) in sei gare. I virtussini sono attesi da altra una buona prova davanti al proprio pubblico (è black friday anche al Palas Allende con ingresso a 5 euro per tutti, under 12 gratis), dopo l’exploit compiuto contro Montecchio Maggiore che ha risollevato il morale ai fanesi.
    “Molto felici per il primo successo in campionato – afferma il bomber polacco Pawel Stabrawa – non siamo ancora al top ma piano piano cresceremo in qualità e forza”. Più che Torino, Stabrawa guarda in casa propria: “Non conosco bene Torino, ma non importa qual è la loro classifica mentre è fondamentale che Fano faccia dei passi avanti perchè noi dobbiamo giocare bene sia con la prima che con l’ultima, essere ambiziosi in campo e fare bella figura davanti al nostro pubblico”. La ricetta vincente del mancino polacco è semplice: “Lavorare sodo in settimana per far bene di domenica”.
    La squadra di Simeon è giovane ma insidiosa: in attacco lo schiacciatore Richeri e l’opposto triestino Umek sono elementi pericolosi, come dimostrato nell’ultima trasferta di Belluno persa al tie break. La classifica, certo, non aiuta i piemontesi (4 punti) che quindi sarannocostretti a provare la partita della vita contro una Vigilar assetata di punti e voglioso di fare di nuovo bene davanti al proprio pubblico.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilar-Montecchio. Le dichiarazioni dei protagonisti

    Fano – Si sblocca finalmente la Vigilar Fano e lo fa grazie ad un successo roboante: Montecchio Maggiora va ko senza nemmeno conquistare un set, surclassato dalle battute, dagli attacchi e dal cuore dei virtussini. La strada è ancora lunga ma l’importante era far capire che, da ora in poi, gli avversari se la dovranno vedere anche con la Vigilar.
    “Finalmente ci siamo sbloccati – afferma lo schiacciatore Andrea Nasari – e per di più davanti al nostro pubblico, oltrettutto contro un’avversaria che fino a quel momento aveva perso solo una partita”. I virtussini, grazie al buon lavoro svolto in settimana, hanno ritrovato efficacia in alcuni fondamentali: “Battuta e attacco – continua Nasari – oggi sono andati molto bene, in settimana abbiamo insistito molto su questi due fondamentali. Ora però non dobbiamo vanificare questa vittoria e dobbiamo ripeterci con Torino, altra gara in casa di una certa importanza”.
    Per il capitano Mario Ferraro l’unità del gruppo ha fatto la differenza: “Oggi è venuta fuori la squadra – afferma il siciliano – in settimana ci siamo parlati e guardati negli occhi e contro Montecchio è arrivata una risposta importante. In particolare siamo stati bravi a non perderci nei momenti più difficili, secondo me questo aspetto ha fatto oggi la differenza”. Ora scontro importante con Torino che, come la Vigilar, ha quattro punti in classifica ed è reduce dal tie break perso a Belluno: “La vittoria contro Montecchio deve essere solo un punto di partenza – chiosa Ferraro – non dobbiamo deconcentrarci, anzi l’imperativo è tornare in palestra e lavorare sodo, sono sicuro che alla fine i risultati arriveranno”.
    Dunque la Vigilar si prepara per il match di domenica prossima al Palas Allende contro Torino, consapevole che la strada è ancora lunga ma che piano piano la squadra può togliersi dalle sabbie mobili e tornare ad acquisire una posizione in classifica più consona agli obiettivi stagionali.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO