More stories

  • in

    La Med Store Macerata conferma i liberi Gabbanelli e Valenti?

    Di Redazione Inizia a prendere forma la Med Store Macerata dopo aver salutato giocatori esperti come il palleggiatore Natale Monopoli, sostituito da Giuseppe Longo, e lo schiacciatore esperto Jan Willem Snippe che ha deciso di chiudere la carriera nel volley giocato. La società sta puntando su una squadra giovane in vista della prossima stagione in Serie A3 Credem Banca che sarà guidata in panchina ancora una volta da Adriano Di Pinto e in questa ottica, come riportato oggi da Il Resto del Carlino Macerata, la dirigenza ha riconfermato l’opposto Stefano Ferri e il centrale Gabriele Sanfilippo, oltre ai due liberi Simone Gabbanelli e Marco Valenti. Il punto di riferimento per questi giovani atleti sarà ancora il forte italo-cubano Angel Dennis che potrà fare da “chioccia” e aiutare le giovani leve con la sua grande esperienza. Da parte della società marchigiana, infine, c’è l’intenzione di confermare il giovane schiacciatore Pietro Margutti. LEGGI TUTTO

  • in

    Portomaggiore, in arrivo il libero Davide Brunetti e il centrale Samuele Aprile?

    Di Redazione Quasi fatta la squadra della Sa.Ma. Portomaggiore in vista del prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca. Il direttore sportivo Marco Marzola dopo aver riportato a “casa” Alessandro Dordei ha piazzato altri tre colpi di mercato. Come riportato infatti nell’edizione odierna de La Nuova Ferrara, negli ultimi giorni sono stati ingaggiati il libero classe ’95 Davide Brunetti in arrivo da Monza, il centrale Samuele Aprile (1997) da Porto Viro e a completare il reparto schiacciatori-ricevitori, Roberto Pinali nell’ultima stagione a Motta. Inoltre, sempre secondo quanto riportato dal quotidiano sopra citato, potrebbe arrivare sempre dall’HRK Motta di Livenza per un posto da titolare il palleggiatore Giacomo Tonello, in ballottaggio con Andrea Cogliati, vice di Tiberti a Brescia nell’ultima annata sportiva. Per quanto riguarda il ruolo di opposto, Portomaggiore potrebbe riconfermare Albergati. LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Cottarelli è il nuovo regista della Sistemia Saturnia Acicastello

    Di Redazione E’ stato tra i protagonisti della cavalcata in superlega di Prisma Taranto sino a un mese fa. E nel suo passato ha importanti esperienze in massima serie. Francesco Cottarelli, classe ’96, lombardo di Legnago, è il nuovo palleggiatore della Sistemia Saturnia Acicastello. Un’annata trionfale quella vissuta in Puglia, in cui si è alternato con Coscione in cabina di regia, totalizzando 22 presenze. E’ giunto a Taranto dopo due stagioni a Padova e tre a Piacenza, tutte in Superlega. Ha iniziato la sua carriera nelle giovanili del Verona per poi passare ad Isola della Scala in B2. Un gran colpo, quello piazzata dal direttore sportivo Piero D’Angelo, che si aggiunge al centrale Cristian Frumuselu, all’opposto Manuele Lucconi e allo schiacciatore Enrico Zappoli. Ma non è finita: per completare l’organico titolare a disposizione di mister Kantor, il diesse sta portando avanti trattative per assicurarsi un centrale e un posto 4 di peso. “Ho deciso di legarmi alla Saturnia e giocare in A3 per capire il mio valore da primo palleggiatore e quanto posso dare nella mia carriera – spiega il nuovo innesto dei blu-oro -. Col tecnico Kantor sono maturati contatti per giocare in una piazza importante, con grande soddisfazione ho deciso di accettare. Una bellissima sensazione aver lasciato alle spalle una stagione, lunghissima, dove abbiamo lottato e centrato la promozione. Un anno senza pubblico, che ritroveremo nell’immediato futuro, con l’augurio che sia tanto e caloroso. Adesso è il momento di lottare per la nuova maglia con cui, sono certo, faremo bene”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula Lecce conferma il centrale Giancarlo Rau

    Secondo annuncio ufficiale per Aurispa Libellula Lecce che, dopo l’ingaggio del palleggiatore Martin Kindgard, riconferma il centrale Giancarlo Rau, classe 1989, alto 197 cm. Già capitano della compagine salentina nel corso dell’ultima stagione agonistica, Rau riprende in mano le chiavi della squadra con l’intento di mettere al servizio esperienza, forza e carattere.
    Giancarlo Rau nasce a Modena 32 anni fa, ma vive in Cile sino a 18 anni, dove comincia a giocare a pallavolo ad alti livelli. Tornato in Italia, si cimenta prima in Serie B per poi misurarsi in A2 con la Globo Scarabeo, vincendo anche una Coppa Italia. Lo scorso anno gioca con Aurispa Libellula Lecce, collezionando 21 presenze. LEGGI TUTTO

  • in

    Primo colpo Med Store, arriva Giuseppe Longo

    Novità in cabina di regia per la squadra biancorossa: dopo aver salutato il Capitano Natale Monopoli, Macerata accoglie il nuovo palleggiatore Giuseppe Longo. Classe ’98, nasce a Putignano (BA) e cresce sportivamente nell’Accademia del volley della Materdomini.it. Castellana Grotte, con la quale trova anche l’esordio in Serie A2. Nelle successive stagioni alterna campionati con le maglie di Locorotondo Castellana e Caloni Agnelli Bergamo, tra Serie B e Serie A, e i ritorni alla Materdomini.it. Castellana Grotte. Proprio con la squadra pugliese arriva fino ai play off promozione nella stagione 2018/2019 mentre l’anno successivo scende in B ed è tra i protagonisti della cavalcata del Bari verso la Serie A, fermata soltanto dall’emergenza Covid. Longo ritrova comunque la A nello scorso campionato, accettando la chiamata dell’Aurispa Libellula Lecce; con i biancoazzurri vive una stagione sorprendente che porta la squadra fino ai quarti di finale di play off, dove incontra proprio la Med Store Macerata. È uno scontro combattuto che si chiude in favore dei biancorossi in gara 3.
    Con la maglia biancorossa arriva per Longo l’occasione di proseguire a crescere, con la voglia di conquistare nuovi successi insieme alla Med Store Macerata.

    Articolo precedentePrisma Taranto, Mirko Corsano nuovo direttore sportivoProssimo articoloUn bomber campano per la Normanna Aversa Academy. Che colpo: firma lo schiacciatore Simone Starace LEGGI TUTTO

  • in

    Martin Kindgard è il nuovo regista dell’Aurispa Libellula

    Di Redazione Prima pedina importante per l’Aurispa Libellula Lecce in vista della stagione 2021/2022 in Serie A3 Credem Banca. Dopo l’annuncio del nuovo coach Fabrizio Grezio che ha preso il posto di Francesco Denora, la prima ufficialità nel reparto giocatori è una vera e propria bomba di mercato. In Puglia, dalla Delta Group Rico Carni Porto Viro, arriva il palleggiatore italo-argentino Martin Kindgard. Nell’ultima stagione il regista classe 1986 ha conquistato la promozione in Serie A2 Credem Banca proprio con la formazione veneta. LEGGI TUTTO

  • in

    Continuità in casa Pallavolo Macerata, rinnova il DS Riccardo Modica

    Insieme alla conferma del coach Di Pinto, la società biancorossa ufficializza anche quella del Direttore Sportivo. Prosegue quindi il duraturo rapporto tra Riccardo Modica e la Pallavolo Macerata, un’avventura nata diversi anni fa, che ha portato successi e la crescita costante della società. Modica vanta una lunga carriera come palleggiatore, durante la quale ha calcato  per diversi anni i campi della A1 e A2 in giro per l’Italia ma legandosi indissolubilmente alle Marche. Come dirigente della Pallavolo Macerata ha contribuito alla cavalcata che ha condotto la squadra fino alla promozione in Serie A, riportando il grande volley a Macerata insieme a importanti giocatori che oggi vestono la maglia biancorossa.
    La conferma di Riccardo Modica non è quindi solo la dimostrazione dell’ottimo lavoro svolto fino ad oggi, ma rappresenta anche la comune volontà di proseguire con un progetto ambizioso e vincente. Il Direttore Sportivo e la società biancorossa sono certi che la strada intrapresa sia quella giusta e che insieme si possa riuscire a portare ancora più in alto la Pallavolo Macerata.

    Articolo precedenteCAPRONI CONFERMATO PER LA STAGIONE 2021/2022Prossimo articoloCompleta la diagonale Andrea Argenta LEGGI TUTTO