More stories

  • in

    Domenica in campo a San Donà di Piave per il recupero del 3°turno

    Trento, 29 gennaio 2021
    Messi alle spalle i problemi creati dalla pandemia e conquistato il prezioso 3-0 con il quale domenica scorsa la squadra di Francesco Conci ha vinto lo scontro diretto contro il Volley Team San Donà, l’UniTrento Volley è pronta per gettarsi a capofitto nel serratissimo ciclo di incontri che la attende da domenica prossima fino al 14 febbraio. Cinque partite in quindici giorni, che potrebbero ulteriormente migliorare la posizione di classifica degli universitari, considerando il fatto che hanno vinto le ultime tre gare, aumentando sensibilmente, in un solo mese, la propria competitività e le proprie quotazioni.La prima partita è dunque una sorta di rivincita di quella disputata appena sette giorni prima a Sanbapolis. La squadra veneziana, che per due set se l’era giocata alla pari con Pizzini e compagni, ha sicuramente una gran voglia di dimostrare che quel 3-0 è stato un po’ bugiardo, oltre a quella di migliorare una classifica ancora difficile. Il recupero della sfida valida per la terza giornata di andata del girone Bianco della Serie A3 Credem Banca è in programma domenica 31 gennaio alle ore 18 al PalaBarbazza, storico impianto della formazione veneziana.“Dovremo essere bravi a calarci subito nella sfida con lo spirito giusto – spiega l’allenatore Francesco Conci – , senza cullarci troppo sugli allori per la vittoria di domenica scorsa. Arriviamo a questo secondo appuntamento con più ritmo nelle gambe e con l’organico finalmente al completo, quindi siamo pronti a dare battaglia”.Per quanto concerne lo schieramento di partenza, è probabile che intorno all’ossatura composta da Pizzini al palleggio, Magalini opposto, Pol in banda e Acuti al centro si alternino Bristot e Bonatesta in posto 4, come era avvenuto con profitto una settimana fa, Coser e Simoni al centro, nonché Lambrini e Marino nel ruolo di libero. Il Volley Team San Donà dovrebbe rispondere con Busato al palleggio, De Santis opposto, Bomben e Dietre in banda, Tassan e Zonta al centro, Bassanello libero. Non sarà utilizzabile il centrale Esposito, in quanto tesserato in data successiva a quella in cui era prevista originariamente la partita.Sul piano tecnico la sfida di domenica scorsa ha mostrato come i veneziani concedano spesso qualcosa al servizio e in ricezione, fondamentali nei quali l’UniTrento Volley si è sempre mostrata superiore, e per questo appoggiano quasi sempre il proprio gioco sul terzetto di palla alta. La squadra veneta ha anche faticato moltissimo a marcare gli attacchi di Acuti, che ha chiuso quel match con un tabellino da opposto, per cui è probabile che Pizzini cerchi di impiegarlo il più possibile, anche per tenere in scacco i posti-3 avversari e facilitare il compito degli attaccanti.Arbitreranno l’incontro, che si disputerà a porte chiuse, Luca Cecconato di Treviso e Sergio Jacobacci di Bergamo. Sarà possibile seguire il live streaming collegandosi al sito www.legavolley.tv. In seguito la squadra juniores di Trentino Volley scenderà in campo mercoledì 3 febbraio a Bolzano, domenica 7 a Porto Viro, mercoledì 10 a Montecchio e domenica 14 a Brugherio.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Partita difficile. Equilibrata solo a tratti.

    Fano, 27 Gennaio 2021 LA PARTITA Recupero 4° giornata di andata Vigilar Fano – AVS Mosca Bruno Bolzano Risultato: 3-0 (25-22 / 25-15 / 25-21) STARTING SIX AVS Mosca Bruno Bolzano: Maccabruni in regia con Senoner come opposto, Bressan e Gasperi centrali, Dalmonte e Polacco schiacciatori, Brillo e Marotta liberi. Vigilar Fano: Cecato palleggiatore con […] LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilar-Bolzano. Le interviste post partita

    Fano – Vittoria in tre set per la Vigilar contro la Mosca Bruno Bolzano, per il match valevole per la quarta giornata del girone di andata. Un’ottima serata per i ragazzi di coach Pascucci, che hanno chiuso la pratica in un’ora e mezzo, conquistando tre punti utili a scalare la classifica. “Sono partito un po’ […] LEGGI TUTTO

  • in

    Provvedimenti disciplinari: squalificato Graziosi, ammonito Maiocchi

    Di Redazione
    Provvedimenti disciplinari relativi alle Gare di Campionato di Serie A2 e A3 Credem Banca dal 24 al 27 gennaio 2021.
    A CARICO TESSERATISqualificatiGianluca Graziosi (Agnelli Tipiesse Bergamo) squalifica per una giornata per somma di penalità, già ammonito in gara precedente (4 penalità).
    AmmonitiMatteo Maiocchi (Conad Reggio Emilia)
    A CARICO SODALIZIMosca Bruno Bolzano – Secondo richiamo per assenza del 1°allenatore in panchina, del 24/1, e terzo richiamo per assenza del 1°allenatore in panchina, del 27/1.
    Efficienza Energia Galatina – Richiamo per assenza del 2° allenatore in panchina.
    HRK Motta di Livenza – Richiamo per insufficiente numero addetti al servizio campo.
    Synergy Mondovì – Multa di € 110,00 per aver una persona autorizzata posizionata dietro il 1° arbitro proferito una frase blasfema nel corso del 3° set, prontamente allontanata dai dirigenti.
    Kemas Lamipel Santa Croce – Multa di € 180,00 per aver alcune persone autorizzate rivolto frasi offensive nei confronti della coppia arbitrale, durante l’incontro.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un pezzo di Roma Volley alla Del Monte© coppa Italia

    La Roma Volley sarà ben rappresentata alle finali della Del Monte© coppa Italia in scena questo lungo fine settimana a Bologna. Infatti è stato nominato dalla Lega Volley il nostro Paolo Rossi Doria come covid-manager dell’evento, una bella soddisfazione sia per il team manager romano, sia per la realtà capitolina, regolarmente scesa in campo durante […] LEGGI TUTTO

  • in

    Una super Vigilar supera Bolzano 3-0

    Fano – Vittoria in tre set per la Vigilar Fano, che supera Bolzano nel recupero della 4a giornata del girone di andata. Ottimo risultato per i virtussini, che brillano a muro e si dimostrano lucidi e caparbi, capaci di adattarsi alle circostanze e ad una formazione nuova. Spiccano i 18 punti di Manuele Lucconi e l’ottima prestazione di Ulisse, schierato titolare.
    La Vigilar scende in campo con Cecato in cabina di regia opposto a Lucconi, in banda Tallone e Ulisse, al centro Ferraro e Bartolucci, Cesarini libero. Nella metà campo altoatesina, la diagonale palleggiatore-opposto è composta da Maccabruni e Senoner, gli schiacciatori sono Polacco e Dalmonte, i centrali Bressan e Gasperi, il libero Brillo.
    Equilibrio in avvio di primo set, dove le due squadre mantengono un ritmo non elevato e mettendo a turno la testa avanti. Il primo break è della Vigilar, che si porta sul 14-12 con Ferraro a muro e l’allungo arriva sempre con lo stesso fondamentale: 18-13, prima Cecato, poi Bartolucci. Bolzano tenta il recupero approfittando di qualche disattenzione fanese (20-17, 22-20), ma i padroni di casa controllano e Tallone chiude 25-22.
    Come nel parziale precedente, il muro regala il break alla formazione fanese, che può andare sul 9-7 con Bartolucci. Bolzano si spegne e la Vigilar vola sul +5 (14-9), poi ci pensa un ottimo Ulisse ad allungare 20-11. Bartolucci regala ai suoi il set point a muro (24-14), Bolzano ne annulla uno ma la Vigilar conquista il set 25-15.
    Gli ospiti provano a reagire nel terzo set, portandosi in vantaggio 2-5, grazie al servizio di Dalmonte, ma la Vigilar impatta a quota 7 e sorpassa subito dopo, grazie ad una serie di errori dei bolzanini (9-7). Ulisse si scatena e allunga (15-10, 17-11), consentendo a coach Pascucci di dare spazio nel finale anche alle seconde linee. Nel finale Bolzano tenta la ripresa (23-20), ma la Vigilar è attenta e può andare a chiudere 25-21.

    Il tabellino
    Vigilar Fano – Mosca Bruno Bolzano: 3-0
    Vigilar Fano: Bartolucci 5, Lucconi 18, Ulisse 10, Ferraro 5, Cecato 6, Tallone 9, Cesarini (L1), Girolometti (L2) Gori, Roberti, Ferro. N.e.: Silvestrelli, Ruiz, Durazzi. All. Pascucci-Roscini
    Mosca Bruno Bolzano: Senoner 6, Polacco 3, Gasperi 2, Maccabruni 2, Dalmonte 11, Bressan 6, Brillo (L1), Marotta (L2), Grassi, Ostuzzi 1. All. Palano-Filippi
    Parziali: 25-22 (25’), 25-15 (22’), 25-21 (24’)
    Arbitri: Proietti-Cruccolini
    Note: Vigilar bs 18, ace 3, muri 11, ricezione 59% (prf 37%), attacco 56%, errori 26. Bolzano bs 10, ace 2, muri 5, ricezione 62% (prf 27%), attacco 35%, errori 21.

    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Vigilar-Bolzano. Ferraro: “Dovremo essere aggressivi”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Fano – Una Vigilar Fano in cerca di riscatto ospita al Palas Allende (ore 19.30) il Mosca Bruno Bolzano, nel recupero della quarta giornata di andata (le due squadre si affronteranno poi il 6 febbraio per la gara di ritorno).
    Fano arriva a questo appuntamento dopo le vicissitudini di Torino: match partito male, infortunio al giocatore di punta Ruiz (distorsione alla caviglia sinistra che comunque si sta rilevando meno grave del previsto), la reazione con un sestetto inedito e la sconfitta sul filodel rasoio. La Vigilar dovrà ricominciare dalla grinta mostrata negli ultimi due set a Torino ed il centrale Mario Ferraro mette sul chi va là i propri compagni di squadra.
    “Contro Bolzano – afferma il centrale siciliano – non possiamo permetterci di aver un approccio poco aggressivo come a Torino. Facendo così rischiamo grosso. Dobbiamo entrare in campo con la grinta e voglia dimostrata nella seconda parte del match contro Torino. Se vogliamo tornare ai vertici della classifica queste partite non sono da perdere”.
    Bolzano si trova in penultima posizione in classifica (6 punti con 2 vittorie e 10 sconfitte) ma arriva dalla confortante sfida contro Portomaggiore: i bolzanini hanno fatto soffrire la Sa.ma soccombendo dopo quattro set tirati. Mosca Bruno si affiderà alle bocche da fuoco Senoner (opposto) e Dalmonte (schiacciatore) mentre per i virtussini al duo Pascucci-Roscini il compito di mandare in campo il miglior sestetto possibile.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteFrattini- Breuning- Teja: le dichiarazioni post Prata

    Prossimo articoloCoppa Italia, Milano nella tana di Trento sognando la Final Four LEGGI TUTTO

  • in

    Videx, Ortenzi: “Abbiamo mostrato grande intelligenza in fase di contrattacco”

    Foto Ufficio Stampa Videx Grottazzolina

    Di Redazione
    Un 3-0 senza appello a coronamento di una prestazione di spessore contro una diretta concorrente alla testa del girone. Un segnale importante, prova di un cambio di passo che avvicina la Videx a quel livello di gioco tanto ricercato da Massimiliano Ortenzi e sul quale proprio il coach grottese sta insistendo molto sin dall’inizio di stagione: “I ragazzi sono stati bravi ad interpretare al meglio i vari momenti della gara, sapendo soffrire quando la gara lo richiedeva ma senza perdere mai la giusta lucidità – ha dichiarato il timoniere della Videx nel post gara di domenica – Sapevamo bene cosa bisognava fare per vincere ed abbiamo dimostrato grande attenzione per tutto l’arco della partita, penso che il grande pregio dei ragazzi sia stato proprio questo.”
    Una rivincita dopo lo scivolone dello scorso 30 dicembre. Proprio dal match di andata infatti Vecchi e compagni hanno saputo cogliere i giusti insegnamenti, mettendo in pratica ciò che era mancato proprio al PalaGrotta: “All’andata eravamo stati troppo fallosi in attacco e avevamo faticato in alcune situazioni di muro-difesa. Questa volta invece abbiamo gestito al meglio i palloni più difficili e mostrato grande intelligenza in fase di contrattacco – ha proseguito Ortenzi – Specialmente a muro i ragazzi hanno offerto una prestazione notevole, i nostri centrali hanno toccato tantissimi palloni e penso che la differenza sia tutta lì. Quando si gioca punto a punto, recuperare qualche pallone in più in difesa e gestire bene la gara in fase di attacco sono degli aspetti fondamentali per portare a casa il risultato.”
    Un passo in avanti che sposta il focus su ciò che ancora può e deve essere migliorato per puntare davvero al top: “Nel complesso credo che la squadra, quando scende in campo con attenzione, sappia esprimersi su un buon livello. Abbiamo un regista come Marchiani che domenica ha saputo far girare molto bene la squadra, sfruttando al meglio il lavoro dei centrali – ha continuato il coach -. In fase di contrattacco creiamo tantissime opportunità ma ne concretizziamo ancora troppo poche. E’ qui che dobbiamo fare degli ulteriori passi in avanti.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO