More stories

  • in

    Sol Lucernari Montecchio: Cade in casa del Motta 3-1.

    HRK MOTTA DI LIVENZA 3 – 1 SOL LUCERNARI MONTECCHIO Il Sol Lucernari torna a casa a bocca asciutta con un Motta che è riuscito a sfruttare gli errori castellani soprattutto in battuta.  PRIMO SET: Sol Lucernari in campo con la formazione-tipo: Zivoijnovic al palleggio con Cortese opposto, Flemma e Fiscon schiacciatori, Franchetti e Frizzarin […] LEGGI TUTTO

  • in

    Bolzano, coach Palano dopo la sconfitta: “Eravamo tutti sottotono”

    Foto Ufficio Stampa AVS Mosca Bruno Bolzano

    Di Redazione
    Niente da fare per la AVS Mosca Bruno Bolzano che nel recupero della quinta giornata del Girone Bianco di Serie A3 Credem Banca, si è arresa in tre set alla Med Store Macerata. Un match a senso unico che ha visto i padroni di casa dominare per tutta la gara senza lasciare spazi agli avversari. Un po’ di delusione in casa AVS per la prestazione della squadra come dichiarato dallo stesso coach Palano.
    “Eravamo tutti sotto tono e non può essere la mancanza di allenamenti a giustificare la prestazione. Probabilmente questo rincorrere la partita successiva senza un programma di medio termine ci sta affossando. È difficile ma bisogna trovare la forza di uscirne. Dobbiamo rinunciare a qualcosa per riprogrammare una giusta preparazione fisica, tecnica e tattica.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sa.Ma. Portomaggiore conquista la quinta vittoria consecutiva

    Di Redazione
    Finisce in bellezza il 2020 per la Sa.Ma. Portomaggiore. I ragazzi di coach Cruciani, infatti, vincono il match a Torino, contro la ViViBanca, per 3-0, conquistando non solo la quinta vittoria consecutiva, ma anche il secondo posto in classifica grazie ai 3 punti guadagnati. Una vittoria che riscatta la non brillante prestazione di domenica scorsa.
    Per Cruciani abbiamo la diagonale Marzola-Albergati, Nasari e Graziani in posto quattro, Ferrari e Quarta al centro e Benedicenti libero.Pere coach Simeon, invece, Filippi-Gerbino diagonale, Gasparini e Genovesio di banda, Piasso e Maletto al centro e Valente libero.
    La partita inizia subito in modo avvincente con un primo set da cardiopalma. Iniziano bene i padroni di casa che si portano subito avanti di tre lunghezze dai portuensi. La reazione dei gialloblu, però, non tarda ad arrivare, e dopo aver raggiunto gli avversari, al punteggio di 8 pari, sfoderano un ottimo gioco che li porta a comandare il gioco per 14-19. Quando ormai sembra già tutto scritto (19-24), i parellini tirano fuori le unghie e accorciano le distanze arrivando al punteggio di 24 pari e poi 25. Un attacco vincente di Albergati e un ace di Graziani aggiudicano il primo set a Portomaggiore con il punteggio di 25-27. Nota di merito ai centrali Quarta e Ferrari che lo chiudono con il 100% in attacco.
    Se il primo set è stato un salire e scendere, il secondo è stato un punto a punto fino alla fine, con un divario di massimo 3 punti avuto solo al 13-10 e al 21-24. Due errori out dei padroni di casa chiudono il set a favore dei gialloblu (22-25).
    Tutto regolare nell’inizio del terzo set che parte in modo equilibrato. Arrivati al 5 pari, però, un super turno in battuta di Ferrari (3 ace), crea un distacco di +5. Da qui la Sa.Ma. decide che è arrivata l’ora di chiudere il set e il match. Ormai non c’è storia e il set finisce rapidamente 15-25.
    Una vittoria importante, la quinta di fila, che dimostra che i ragazzi guidati da coach Cruciani, stanno facendo bene in palestra. Ricordiamo che i ragazzi solo nell’ultima settimana hanno disputato ben 3 partite.
    ViViBanca Torino – Sa.Ma. Portomaggiore 0-3 (25-27/22-25/15-25)
    Sa.Ma. Portomaggiore: Albergati 14, Ferrari 12, Nasari 10, Graziani 8, Quarta 6, Marzola 2, Benedicenti L, Bragatto, Masotti, Ciccarelli ne, Gabrielli L2 ne, Zanni ne.
    ViViBanca Torino: Gerbino 14, Maletto 9, Genovesio 7, Gasparini 6, Piasso 6, Richeri 3, Filippi 2, Romagnano 1, Valente L, Martina L2, Matta, Cian ne, Mazzone ne, Oberto ne.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata trasferta difficile, si gioca alla pari solo alcuni momenti.

    Ostuzzi in ricezione
    Bolzano, 30 dicembre 2020
    Recupero 5° giornata di andata
    Med Store Macerata – AVS Mosca Bruno BolzanoRisultato: 3-0(25–20 / 25–18 / 25–13)
    STARTING SIX
    AVS Mosca Bruno Bolzano: diagonale: Grassi – Aspiotis; schiacciatori: Dalmonte – Ostuzzi; centrali: Gasperi – Bressan; Brillo (L)
    Med Store Macerata: diagonale: Monopoli – Ferri; schiacciatori: Margutti – Snippe; centrali: Pasquali – Calonico; Gabbanelli (L)
    PRIMO SET (25-20)
    Si parte col Med Store carico che guadagna subito un paio di punti di distanza, ma Akis con 2 ace riporta i bolzanini in pareggio 5-5. I maceratesi passano bene al centro grazie anche ad una ottima ricezione. Il primo time out arriva sul 10-7. La ripresa trova sempre il Med attivo e più preciso, si arriva velocemente a 15-10. Akis risolve positivamente diverse palle difficili ma non riescono a recuperare la distanza. Un ace di Pasquali costringe il Bolzano al secondo time out sul 17-11. Cambio Polacco con Ostuzzi sul 21-15, Bressan in battuta rosicchia un break sul 22-18 ed il coach Di Pinto chiama il time out per interrompere una possibile rimonta. Si riprende testa a testa e Med Store riesce a tenere i 5 punti di distanza, chiude 25-20.
    SECONDO SET (25-18)
    Bolzano inizia con tutt’altro spirito, molto più attento in difesa e pochi errori, così si arriva pimpanti a 4-6. Il Med non ci sta e conquista una serie di break per arrivare a 7-7. Snippe si fa sentire bene dai 9 metri, ma Bolzano piazza due ottimi muri di Bressan 11-11. Med Store è distratta e concede un paio di punti, che subito recupera, 14 pari. Ostuzzi entra al posto di Polacco. Set decisamente combattuto. Snippe segna il 18-17 e Palano ferma il gioco sul 19-17. E’ ancora Snippe in battuta che mette in difficoltà gli altoatesini che vanno velocemente sotto di 4 punti (22-18) e terminano il set rimanendo fermi a 18.
    TERZO SET (25-13)
    Med Store parte subito forte 4-1. Bolzano fatica nella costruzione del gioco, ricezione-attacco non sono performanti ed i maceratesi riescono ad arrivare sul 13-9. Troppo fallosi gli altoatesini e Palano prova ancora a fermare la situazione sul 17-11. Niente da fare, il Bolzano non gira e Med Store arriva facilmente a 20-13, il Bolzano si arrende definitivamente finendo 25-13.
    DICHIARAZIONE POST GARA
    Coach Palano: “eravamo tutti sotto tono e non può essere la mancanza di allenamenti a giustificare la prestazione. Probabilmente questo rincorrere la partita successiva senza un programma di medio termine ci sta affossando. È difficile ma bisogna trovare la forza di uscirne. Dobbiamo rinunciare a qualcosa per riprogrammare una giusta preparazione fisica, tecnica e tattica.”
    IL TABELLINO
    Avs Mosca Bruno: Grassi 1 – Bressan 7 – Polacco 2 – Anastasios 19 – Dalmonte 7 –  Gasperi 3 – Brillo (L) –   Maccabruni – Ostuzzi 1 – Senorer – Marotta (L) NE: Gallo
    Med Store Macerata: Monopoli 1 – Ferri 12 – Margutti 9 – Snippe 12 – Pasquali 9 – Calonico 5 – Princi 1 – Cordano – Gabbanelli (L)  NE: Pahor, Risina, Valenti (L)
    NOTE:Arbitri: Antonella Verrascina – Stefano CarettiDurata set: 21’ 25’ 21’
    Avs Mosca Bruno: battute vincenti 4, battute sbagliate 10, muri 3, attacco 42%, ricezione positiva 49%
    Med Store Macerata: battute vincenti 5, battute sbagliate 5, muri 7, attacco 58%, ricezione positiva 56%
    AVS Mosca Bruno BolzanoUfficio StampaRiccardo Morè
    www.avs.bz.itpress@avs.bz.it LEGGI TUTTO

  • in

    La Med Store chiude l’anno con un convincente 3-0

    Nel recupero della 5° giornata di Serie A3, i biancorossi trovano la seconda vittoria in campionato grazie ad una prestazione convincente. Una gara sempre in controllo per Macerata che scende in campo con l’atteggiamento giusto, mettendo subito sotto pressione gli avversari e riuscendo a rispondere bene alla minaccia Anastasios. Il modo migliore per chiudere questo […] LEGGI TUTTO

  • in

    Torino sfida Portomaggiore. Coach Simeon: “Dobbiamo ritrovare le nostre certezze”

    Foto Ufficio Stampa ViviBanca Torino

    Di Redazione
    Il ViviBanca Torino si prepara ad affrontare l’ultimo impegno del 2020, il recupero della 5a giornata di campionato, sfidando domani alle 20.30 in casa al PalaCupole il Sa.Ma. Portomaggiore, seconda in classifica e reduce dalla sofferta vittoria esterna di domenica contro il Volley Team San Donà.
    Una formazione che schiera al suo interno tante vecchie conoscenze parelline, a partire dall’ex Andrea Nasari, biancorossoblu nella stagione 2014/15, per proseguire con l’altro schiacciatore, Alessandro Graziani, tante stagioni in Piemonte per lui tra Alba e Fossano, per concludere con il libero classe 2001 Alberto Benedicenti, cresciuto nell’Artivolley.
    Una squadra organizzata e con un ottimo potenziale offensivo che sta giocando una buona pallavolo, come dimostrano i risultati.Il Parella arriva invece da una striscia di quattro sconfitte consecutive ed è alla ricerca di un successo scacciacrisi. Rispetto alle ultime partite, coach Simeon potrebbe recuperare lo schiacciatore Stefano Richeri che, anche se non ancora al top, potrà dare il suo apporto almeno parziale in posto 4.
    “Con tutte queste partite ravvicinate non c’è tempo di pensare all’avversario – dice coach Simeon – In questo momento è meglio concentrarci su noi stessi e ritrovare le nostre certezze e il nostro gioco. Ripartire dalle cose positive fatte contro Montecchio, dove comunque ho visto dei progressi rispetto a Trento, e continuare a lavorare pensando che il destino dipende da noi. Se facciamo le cose che sappiamo fare dovranno essere gli avversari a preoccuparsi di noi e non il contrario. Dobbiamo tornare a fare punti per il morale e per riprendere sicurezza in ciò che facciamo“.
    “Per superare questo periodo negativo abbiamo bisogno di una vittoria – dice il libero Federico Valente – Tutto il gruppo squadra, unito, vuole tornare a vincere in modo da concludere l’anno con una nota positiva. Sappiamo che possiamo fare di meglio“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Che occasione sprecata

    A Sabaudia la Smi Roma avanti 2-0, 18-16 nel quarto set, viene prima rimontata e poi battuta al quinto set 15-13. Una grande occasione gettata al vento per i ragazzi di Mauro Budani che non hanno colto l’opportunità di chiudere l’anno in maniera positiva e infilare la seconda vittoria consecutiva. Roma ha gettato alle ortiche una bella chance, dopo aver conquistato con merito i primi due parziali. Il blackout nel terzo e la scarsa vena in attacco nel quinto set hanno dato il via libera a Sabaudia per la rimonta e al primo successo contro i giallorossi. Rimane comunque il dato positivo del primo punto incamerato lontano dalla Capitale. L’inizio è stato contraddistinto da diversi errori da una parte e dall’altra, poi la Smi ha preso in mano l’iniziativa e inquadrato la partita, giocando in maniera efficace in fase break e indirizzando il punteggio a proprio favore. La squadra di Budani sempre nel primo set ottiene un buon margine di quattro punti (18-14) grazie a un gioco efficace, mentre Sabaudia sbaglia molto in fase di impostazione. Nel secondo set Roma spinge ed è disinvolta, mettendo in risalto le proprie qualità al contrario dei pontini che non trovano il bandolo della matassa e lasciano spazio ai giallorossi, bravi a prendere il largo e raddoppiare. Nel terzo la musica cambia, Roma cala di attenzione e inizia in maniera completamente diversa dai primi due, Sabaudia non molla e alza i giri del motore, la Smi si spegne a poco a poco ed è 2-1. Nel quarto è un bellissimo punto su punto con Roma che prova a mettere la freccia, conduce sul 18-16, poi proprio sul più bello si spegne la luce in attacco, prende un parziale negativo di 6-0 e Sabaudia pareggia. Nel quinto è un rincorrersi, sul finale la spunta Sabaudia. Il pensiero del tecnico Mauro Budani: “Un successo gettato al vento, un peccato davvero per come si era messa la partita. Sapevamo che loro non avrebbero mollato e che non sarebbe stata facile, ci siamo creati anche i presupposti per portare a casa la vittoria, ma Sabaudia è stata brava a cambiare le traiettorie in attacco, mentre noi non siamo riusciti a replicare. Dobbiamo esser più bravi ad adattarci e crescere. C’è molto rammarico. Sono invece contento per i giovani e in particolare per Iannaccone per come ha interpretato la partita in trasferta e aiutato i compagni”.

    Gestioni&Soluzioni Sabaudia – SMI Roma 3-2
    (21-25, 16-25, 25-17, 25-20, 15-13)
    Gestioni&Soluzioni Sabaudia: Schettino 1, Astarita 4, Focosi 14, Link 31, Lucarelli 16, Frumuselu 2, Meglio (L), Fortunato (L), Baciocco 6, Tognoni 8, Palombi 0, Pomponi 0. N.E. All. Passaro.
    SMI Roma: Morelli 4, De Fabritiis 12, Coggiola 8, Rossi 24, Iannaccone 8, Antonucci 9, Milone (L), Titta (L), Franchi De’ Cavalieri 1, De Vito 0, Mandolini 4. N.E. Consalvo, Sideri. All. Budani. ARBITRI: Pasciari, Gasparro. LEGGI TUTTO