More stories

  • in

    Maury’s Com Cavi Tuscania: confermato lo staff medico

    Di Redazione Prima settimana di preparazione fisica per la Maury’s Com Cavi Tuscania, che anche quest’anno potrà fare affidamento sull’esperienza e sulla professionalità di uno staff medico di prim’ordine, coordinato come sempre dal dottor Domenico Potestio. Specialista in Ortopedia e Traumatologia, consulente ortopedico dell’Arma dei Carabinieri, il dottor Potestio, con il suo staff, è riuscito lo scorso anno a far sì che la Maury’s Com Cavi Tuscania sia risultata una delle pochissime società di A a non dover registrare casi di positività al Covid-19, tutto questo grazie a dei protocolli interni rigorosi e alla grande professionalità messa a disposizione dall’intero gruppo squadra. “Lo scorso anno – commenta l’insigne medico – grazie all’impegno di tutta la società e dei ragazzi siamo riusciti a rispettare un protocollo anti-Covid che è stato cucito su misura per noi dagli esperti di CMO Italia, centro di medicina occupazionale, che si è rivelato vincente. Per la nuova stagione siamo in attesa delle direttive della Lega Pallavolo Serie A, e una volta ricevute saranno nuovamente gli esperti di CMO a coordinare tutto“. Ci può parlare dei possibili problemi della “ripartenza” e di quali tipologie di visite che i ragazzi hanno effettuato prima di tornare in palestra? “Quest’anno, a differenza dello scorso, quando c’era stato un lungo stop per via del Covid, non immagino problemi particolari. Saremo anche avvantaggiati considerando che molti giocatori facevano parte del team anche la passata stagione. Tutti sono stati sottoposti alle visite sportive di rito che purtroppo quest’anno per la prima volta non sono state effettuate da mio padre (il dottor Francesco Giuseppe Potestio venuto improvvisamente a mancare lo scorso anno, n.d.a.) che sicuramente ci guiderà dall’alto. Tutti i ragazzi sono stati sottoposti ad una valutazione individuale che ci consentirà di gestire al meglio la preparazione“. Ha avuto un confronto con il nuovo allenatore, cosa vi siete detti? “Con il coach ci siamo sentiti e siamo perfettamente allineati. Si prospetta un’ottima collaborazione tra lui ed il mio staff e mi auguro che anche questo contribuisca a centrare i nostri obiettivi“. A completare lo staff medico del Tuscania Volley due stimati professionisti, la dottoressa Erika Beatriz Acevedo, laureata in Fisioterapia con specializzazione in Posturologia Terapia respiratoria, e il dottor Mauro Fringuelli, massofisioterapista e infermiere. “La fisioterapia nella preparazione atletica è fondamentale per quanto riguarda la prevenzione di infortuni – afferma la dottoressa Acevedo – la comunicazione e la collaborazione tra fisioterapista e preparatore sono la base, servono sia a prevenire gli infortuni e i sovraccarichi funzionali dei giocatori, sia ad affrontare al meglio la fase di recupero da un eventuale infortunio“. “Siamo pronti per questa nuova stagione, ringrazio la società che per il quarto anno consecutivo mi riconferma nello staff medico-sanitario – è il commento del dottor Fringuelli –. Anche quest’anno lavorerò a stretto contatto con i ragazzi, sarò per loro una sorta di angelo custode in palestra e, come sempre, potranno contare su di me“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Raduno a Tricase e allenamenti in piscina per l’Aurispa Libellula

    Di Redazione È partita ufficialmente la stagione 2021-22 dell’Aurispa Libellula Lecce, che ieri si è data appuntamento al palazzetto dello sport di Tricase per il primo raduno ufficiale tra atleti, dirigenti e staff. Ieri è stata anche l’occasione per conoscersi e per la consegna dei borsoni con l’abbigliamento sportivo e gli indumenti tecnici. Oggi, invece, è cominciata la preparazione agli ordini di Fabrizio Grezio e del suo staff. Gli atleti si sono incontrati di prima mattina al Camping Santa Maria di Leuca per una seduta di allenamento in piscina. Le prime due settimane saranno incentrate principalmente sul lavoro fisico, poi cominceranno gli allenamenti direttamente sul campo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Marcianise, ecco Luigi Nunziata: “Il roster è di primo livello”

    Di Redazione Il Volley Marcianise ha annunciato ufficialmente l’ingaggio del centrale Luigi Nunziata. 29 anni, di San Gennaro Vesuviano, inizia a giocare a quindici anni nelle giovanili del Nola conquistando con la prima squadra anche la promozione in B2. Poi va a Pompei, Cimitile e lo scorso anno a Capua, perdendo la finale playoff per salire in B. Per lui ora la grande occasione di debuttare in serie A. “Ringrazio il presidente Dino Sgueglia, la società e Peppe De Luca – dice Nunziata – che conoscevo da tempo, lo stesso ds Pesa e coach Racaniello che mi ha dato l’opportunità di poter essere al fianco di grandi giocatori. In questi anni ero sulle tribune a vederli giocare e ora sono in campo gomito a gomito con loro dando il meglio di me per il bene del Marcianise. Non vedo l’ora di poter gioire ed esultare insieme ai nostri tifosi nel palazzetto. Saranno la nostra spinta, la nostra forza e insieme ci possiamo togliere belle soddisfazioni“. Dopo i primi allenamenti sensazioni molto positive per il centrale: “La società ha allestito un roster di primo livello. L’impatto è stato subito positivo perché ci sono tanti campioni da cui apprendere e carpire i segreti per fare il meglio possibile. Nella mia prima esperienza in serie A punto a farmi trovare sempre pronto dall’allenatore, magari mettendolo anche in difficoltà sulle scelte da fare. Lavorerò duramente e con umiltà perché ho ancora da imparare. Sono carico e mi metterò a disposizione della squadra sia durante la settimana che la domenica. Possiamo fare bene, sono ottimista in vista della nuova stagione e sono certo che onoreremo al meglio la maglia del Volley Marcianise“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primi allenamenti per la Sol Lucernari Montecchio Maggiore

    Di Redazione Lunedì 23 Agosto è iniziata la nuova stagione in Serie A3 Credem banca per la Sol Lucernari Montecchio. Il primo allenamento si è svolto al Palazzetto Collodi: la prima parte con un lavoro fisico, sotto la guida di Mauro Camurri, new entry nello staff tecnico come preparatore atletico, mentre la seconda parte con la palla sotto la guida dei coach Di Pietro e Macente. In questa settimana gli allenamenti continueranno con la medesima formula, per entrare a pieno regime già dalla prossima settimana. Già dal primo allenamento si respira un ambiente nuovo e ben motivato per affrontare al meglio questa nuova annata. Per affrontarla al meglio sono arrivati ben sei nuovi acquisti. Il roster è formato dai palleggiatori Natale Monopoli e Nicola Zanovello, dagli opposti Matteo Bellia e Simone Pellicori, dai centrali Fabio Franchetti, Alberto Frizzarin e Luca Novello, dagli schiacciatori Leonardo Baciocco, Davide Fiscon, Marco Gonzato e Michal Marszalek e dai liberi Lorenzo Battocchio e Marco Carlotto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Conoci, dalla Puglia a Massa: “Una ghiotta opportunità per crescere”

    Di Redazione La forza dei giovani. Terribili, e vogliosi di spingere a tavoletta per crescere allenamento dopo allenamento. Per la prima esperienza fuori dalla Puglia natia, giunge alla Shedirpharma Folgore Massa il talentuoso posto 4 Francesco Conoci, intervistato dall’ufficio stampa del club.Com’è nata la trattativa con la Folgore? “La possibilità di vestire i colori biancoverdi si è concretizzata grazie al lavoro del mio procuratore. Erano giunte al nostro tavolo diverse offerte, ma il progetto della Folgore mi è sembrato quello più intrigante. In più, avendo da poco compiuto 18 anni, credo che questa sia una ghiottissima opportunità per crescere sia dal punto di vista pallavolistico che umano: finora non avevo mai giocato fuori dalla mia Puglia, e questo mi è sembrato il momento giusto per farlo. Il salto dalla B alla Serie A3 è stato il naturale epilogo per una società ben strutturata, con tanta voglia di crescere e raggiungere risultati importanti. Attraverso le pagine social ho potuto assaporare il calore della tifoseria, e non vedo l’ora di poter vivere da vicino l’atmosfera della gare che contano“. Che obiettivi ti sei posto per la prima stagione in Penisola Sorrentina? “Sicuramente quello di crescere il più possibile. Ho già parlato diverse volte con il coach: sono pronto a mettermi a disposizione dei compagni e dello staff tecnico, per poi lavorare con umiltà e determinazione“. Conosci già qualcuno dei tuoi nuovi compagni? “Seguo già alcuni ragazzi sui social, ma non ho avuto ancora modo di conoscerli personalmente, né li ho mai incrociati da avversari. Dall’esterno, ho percepito l’idea di un gruppo affiatato con tanta voglia di far bene“. Campania e Puglia sono famose per il calore che si respira all’interno dei propri palazzetti. Com’è stato giocare nella scorsa stagione in impianti vuoti, e quanta voglia c’è di fare piccoli passi verso la normalità? “L’ultima stagione è stata a dir poco surreale, visto che sulle gradinate potevano essere presenti soltanto i tesserati delle società. Sarebbe importante riavere il pubblico nei palazzetti, perché rappresentano la marcia in più per lottare con ancora maggior vigore sui taraflex di tutta Italia“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si è radunata la Sistemia Saturnia Aci Castello: “Ci giocheremo la promozione”

    Di Redazione Si è radunata ieri pomeriggio alla palestra “Falcone” di Ficarazzi la Sistemia Saturnia Aci Castello, che parteciperà al suo secondo campionato consecutivo in Serie A3. La società, guidata dal presidente Luigi Pulvirenti, ha dato il benvenuto alla squadra che ha di fatto cominciato la preparazione agli ordini di Waldo Kantor. “La parola passa al campo – spiega il massimo dirigente castellese – siamo certamente tra le 4-5 squadre del nostro girone che si giocheranno la promozione. Questa stagione ci deve portare ad alzare l’asticella e a collocarla idealmente a uno step superiore rispetto al nostro primo anno di Serie A3. La rosa è stata approntata per fare bene, ma non basterà essere forti tecnicamente, occorrerà essere gruppo per arrivare in alto“. Waldo Kantor ha esaltato il lavoro svolto dalla società per approntare una rosa competitiva: “Sono finalmente ritornato a Catania. Ci sono tutte le condizioni per vivere una stagione importante. Ma sin dal primo allenamento dovremo essere uniti per un solo obiettivo. Le caratteristiche della mia squadra dovranno evidenziare una mentalità positiva e forte, esprimere un’intensità di gioco importante sul piano tecnico, capace di coinvolgere il pubblico di Aci Castello e di Catania che avrà la fortuna di seguirci“. La prima giornata è stata riservata alle visite mediche, ai test fisici, all’espletamento dei protocolli di sicurezza anti-Covid, terminati i quali la squadra ha cominciato la preparazione fisica e il lavoro tecnico. Da oggi i ritmi s’intensificheranno. Al raduno ha partecipato anche il presidente della Fipav Catania, Maurizio Ragusa. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Gambardella resta il fisioterapista della Med Store Macerata

    Di Redazione Giovane professionista con alle spalle già diversi anni di lavoro nel mondo dello sport, è arrivato alla Med Store Macerata due anni fa e si appresta ad iniziare la terza stagione in biancorosso come fisioterapista. Andrea Gambardella si è subito ben inserito nello staff tecnico, formando una macchina perfetta con il coach Di Pinto e il resto del team, dove ha trovato la conferma anche l’osteopata Matteo Ricci. Dopo una difficile stagione, complicata dall’emergenza Covid, sta per cominciare la fase di preparazione per il nuovo campionato e lo staff tecnico della Med Store Macerata è già a lavoro per far arrivare la squadra nella forma migliore alla prima di campionato. “Sono molto soddisfatto per come è andata la passata stagione – commenta Gambardella – abbiamo gestito bene le criticità fisiche che si sono presentate; dispiace per l’infortunio di Sanfilippo, ma è stato l’unico stop significativo e speriamo di poter fare altrettanto bene quest’anno, magari migliorarci ancora. Partiamo con uno staff rodato, ci conosciamo e personalmente ho un ottimo rapporto sia con il coach Di Pinto che con il preparatore atletico Paolorosso“. Lo scorso anno è stato condizionato anche dal Covid, come avete affrontato l’emergenza? “Ha sicuramente complicato il nostro lavoro sotto tutti i punti di vista. A partire dalla preparazione, che è stata vanificata ad inizio campionato e proprio quel lungo stop e la ripartenza successiva hanno causato diversi problemi nei giocatori. Più ovviamente gli strascichi dovuti alla guarigione post-Covid e i controlli; ci siamo organizzati con i tamponi e con tutte le misure necessarie per garantire la salute dei giocatori” Si avvicina l’inizio della nuova stagione, come proseguono i preparativi? “Abbiamo iniziato a lavorare a distanza con i giocatori, soprattutto quelli nuovi. Ci siamo confrontati con loro per capire come stanno e abbiamo impostato il lavoro che possono svolgere già da casa, integrato nel percorso di preparazione che inizieranno dal 30 agosto una volta arrivati tutti a Macerata. Nel frattempo abbiamo proseguito a seguire i giocatori che erano già qui, concentrandosi soprattutto su chi doveva recuperare la forma migliore in vista della preparazione. Tra questi ovviamente Sanfilippo, che si sta riprendendo dall’infortunio dello scorso anno. Poi dal 30 inizieranno i primi test, con lo staff abbiamo già organizzato tutto per l’anno nuovo, siamo pronti e fiduciosi di poter far bene“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Inizia la stagione della Gamma Chimica Brugherio: “Che bello tornare in palestra”

    Di Redaz Si è radunata oggi (lunedì) presso la palestra Parini la Gamma Chimica Brugherio per dare il via alla stagione 2021-22, la terza in Serie A3. Giornata divisa tra la sessione fisica del mattino, sotto la guida del preparatore atletico Oscar La Spina, e quella tecnica con palla del pomeriggio. A disposizione di coach Durand tutti gli atleti che nei precedenti giorni si sono sottoposti ai test necessari per riprendere la preparazione. La settimana per i rosanero proseguirà con doppie sedute di allenamento, alla mattina test fisici e seduta pesi, alternati al lavoro in campo del pomeriggio. Giorno di pausa mercoledì. Tanto entusiasmo e voglia di rimettersi in pista si respirano a Brugherio in vista della prima giornata di campionato, domenica 10 ottobre in casa contro la neopromossa Geetit Bologna. Le dichiarazioni del capitano Massimo Piazza al termine della prima giornata di preparazione: “È stato molto bello tornare in palestra, mi è mancato tanto. È stato bello ritrovare i compagni dell’anno scorso, Mitkov che è tornato dopo un anno via, così come dare il benvenuto ai nuovi arrivati che ho avuto modo di conoscere già qualche giorno fa. Devo dire che ci siamo trovati subito bene e questo è importante soprattutto per il futuro. I giovani in prima squadra li conosco bene, sono giovani dei Diavoli che sanno molto bene come bisogna stare in palestra e la filosofia del lavoro della società“. “Sono certo che saremo un ottimo gruppo – continua Piazza – che dovrà puntare moltissimo sull’entusiasmo e sulla voglia di stare bene in palestra. Il lavoro che mi aspetta come capitano mi esalta molto, avrò la responsabilità di far capire ai giovani, così come ai nuovi compagni, e ricordare ai ‘vecchi’ cosa significa far parte dei Diavoli Rosa. Il nostro obiettivo sarà quello di creare un gruppo coeso ed affiatato, l’esperienza dell’anno scorso ci dice che è la formula vincente. I risultati poi arriveranno. Sono sicuro sarà una bella stagione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO