More stories

  • in

    La Sa.Ma. Portomaggiore fa bottino pieno in casa dell’UniTrento

    Di Redazione
    Vittoria in rimonta per la Sa.Ma. Portomaggiore, che porta a casa la posta piena in casa dell’UniTrento Volley. Schierati con una formazione particolarmente “verde”, affidata alla regia di Depalma, con Bristot in campo senza sosta in diagonale con Pol, anche in virtù dell’assenza a referto di Bonatesta (uscito da poco dalla quarantena), i giovani di Trentino Volley disputano un primo set praticamente perfetto, battendo molto bene e bloccando ogni uscita in attacco degli avversari, ma poi si stabilizzano su un livello di gioco non sufficiente per tenere testa ad una formazione ordinata come quella estense.
    Per Trento sono decisive in negativo la marcata dipendenza dagli attacchi di Magalini, che pure realizza ben 31 punti, e la scarsa prolificità al centro della rete (11 punti in attacco in quattro set); Portomaggiore fa meglio in difesa e a muro, colpendo poi in attacco con Albergati (18 punti) e Nasari (14) e meritando la vittoria.
    La cronaca:L’UniTrento Volley inizia la gara con Depalma in regia, Magalini opposto, Pol e Bristot in banda, Acuti e Simoni al centro, Lambrini libero, Portomaggiore risponde con Marzola al palleggio, l’ex Albergati opposto, Nasari e Graziani in banda, Ferrari e Quarta al centro, Benedicenti libero.
    La formazione trentina approccia il match alla grande, portandosi subito sul 5-0, grazie ai servizi di Acuti e ad un’ottima fase break, che manda a segno due volte Magalini e una Cavasin (che si alterna con Bristot come cambio under), poi allunga 9-3 grazie ad un Magalini scatenato e a un errore di Albergati, per dilagare quando lo stesso opposto veronese fa il diavolo a quattro al servizio, battendo per otto volte consecutive e raccogliendo la bellezza di 5 ace, aggiungendovi un attacco. Sul 23-11 la frazione è virtualmente terminata e Magalini ha già 12 punti all’attivo.
    Dopo il cambio di campo l’ago della bilancia si sposta dalla parte del Portomaggiore e lo fa in via definitiva. Nel secondo set i ferraresi schizzano sul 3-6 grazie alla coppia Nasari–Albergati, uno efficace al servizio l’altro in attacco, poi l’UniTrento Volley stabilizza il cambiopalla e piazza un paio di break grazie a Depalma (contrasto vincente) e Magalini (ace su Nasari), guadagnandosi il sorpasso (12-11). Il buon momento si infrange contro un fallo di doppia fischiato a Depalma e un muro di Quarta su Bristot.
    La situazione sfugge completamente al controllo dei padroni di casa quando lo stesso Quarta, con la sua jump float, riserva grossi dispiaceri alla linea di ricezione trentina. Piovono break point (cinque per la precisione), grazie ad un ace su Lambrini e a tre muri (due sul neo entrato Parolari). Dal 13-19 in poi l’UniTrento Volley può ben poco, Portomaggiore veleggia sicuro verso il 19-25 finale.
    L’avvio della terza frazione, affrontata dagli universitari con Dell’Osso in diagonale ad Acuti, non indica un cambio di passo dei bianchi di casa, che incassano un ace e un muro sul marcatissimo Magalini (2-4). Nemmeno il tempo di riportarsi sotto, che la battuta del centrale Quarta, già letale nel secondo set, fa altri danni alla ricezione trentina: oltre ad un ace si annotano un errore di Magalini e un muro di Ferrari su uno spento Acuti e sul 6-10 la situazione è già problematica. Due muri di Cavasin riavvicinano l’UniTrento Volley, che però viene subito ricacciata indietro dagli attacchi di Nasari.
    Il Portomaggiore tiene in mano il pallino, ogni volta che l’avversario prova a farsi sotto allunga senza pietà. Due ace di Depalma fanno 17-19, così risponde Quarta con un altro ace. Le battute di Magalini (ace e contrattacco di Cavasin) fruttano il 22-23, ma dopo il cambiopalla di Nasari, lo stesso opposto sbaglia: 22-25 e 1-2.
    Anche nel quarto set il primo allungo è dei ferraresi, che si fiondano sull’1-5 con i servizi di Albergati, non violenti, ma velenosi: Portomaggiore difende e contrattacca con successo per tre volte, un buon turno in battuta di Pol restituisce subito al Sa.Ma. pan per focaccia, grazie ad un ace e ad un muro di Magalini su Albergati. L’UniTrento Volley si lascia sfilare subito la preziosa parità per mano di Nasari e di un’invasione in attacco di Magalini (6-9), aggrappandosi alle battute di Depalma e Pol per riportarsi comunque sul 13-13 non appena il Sa.Ma. allenta un attimo la presa.
    Le squadre sono appaiate, ma l’impressione è che il motore di Portomaggiore abbia più cavalli ed infatti da qui in poi ogni turno al servizio porta un break point, rendendo pian piano la situazione sempre più critica per i ragazzi di Conci. Un palleggio falloso di Depalma costa il 16-19, un ace di Graziani su Bristot il 17-21. Nel finale Quarta mura Magalini, Acuti sbaglia e Graziani va a segno con la pipe, chiudendo il match sul 19-25.
    “Abbiamo disputato un primo set eccellente, battendo alla grande e lavorando bene in tutti i fondamentali – sottolinea l’allenatore dell’UniTrento Volley Francesco Conci –, ma poi ci siamo spenti. Dopo quella frazione avevo detto ai ragazzi che Portomaggiore avrebbe reagito e che sarebbe iniziata una partita diversa, ma noi non siamo riusciti ad essere sufficientemente efficaci in attacco per tenere loro testa. Già su palla alta siamo abbastanza prevedibili, se poi cala la ricezione e non riusciamo ad utilizzare i centrali, diventa durissima. Abbiamo fatto vedere qualcosa di buono nel finale del terzo e del quarto set, ma sempre troppo tardi“.
    UniTrento Volley-Sa.Ma. Portomaggiore 1-3 (25-14, 19-25, 22-25, 19-25)UniTrento Volley: Pol 5, Acuti 7, Magalini 31, Bristot 3, Simoni 2, Depalma 4, Lambrini (L); Cavasin 5, Parolari 1, Coser, Bonizzato, Dell’Osso 2, Marino (L). N.e. Pizzini. All. Francesco Conci.Sa.Ma. Portomaggiore: Nasari 14, Quarta 7, Marzola 1, Graziani 16, Ferrari 4, Albergati 18, Benedicenti (L); Masotti, Gabrielli, Zanni. N.e. Ciccarelli, Bragatto. All. Simone Cruciani.Arbitri: Traversa di Abano Terme (Padova) e Serafin di Motta di Livenza (Treviso).Note: Durata set: 22′, 26′, 27′, 29′; tot: 1h 44′. Partita giocata a porte chiuse. UniTrento: 7 muri, 13 ace, 12 errori in battuta, 12 errori azione, 39% in attacco, 63% (26%) in ricezione. Sa.Ma. Portomaggiore: 6 muri, 6 ace, 15 errori in battuta, 10 errori azione, 47% in attacco, 50% (15%) in ricezione.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Arriva a Ottaviano la prima gioia in trasferta per la Smi Roma

    Di Redazione
    Arriva finalmente la prima vittoria esterna per la Smi Roma. Nell’anticipo dell’ottava giornata la squadra della capitale conquista per 3-1 in rimonta il primo successo lontano da casa, tre punti fondamentali in chiave playoff perché ottenuti contro una diretta concorrente come la Falù Ottaviano. I ragazzi di Mauro Budani hanno invertito la rotta delle ultime giornate, disputando una partita concreta e di carattere.
    Il match non era iniziato nella miglior maniera per Roma, che era partita giocando con il freno a mano tirato, contratta e fallosa: 12-8 e 17-10 per i padroni di casa con un inarrestabile Lucarelli, poi Settembre ferma Rossi a muro e Ndrecaj chiude 25-21. Perso il primo set, nel secondo Roma cambia musica mettendo a punto la fase-break (ben 17 muri, 11 messi a terra da Coggiola) e spinge al servizio. Il gioco al centro con Coggiola e Antenucci funziona molto bene (29 punti in due) sia in attacco, sia a muro.
    Il secondo set si gioca punto a punto (11-12, 16-18), poi dal 17-21 l’allungo fino al pareggio firmato Antonucci. Nel terzo Roma prende subito il volo (3-7, 10-16) fino al 17-25 finale di Morelli. Il quarto è una bella lotta, con Lucarelli che trascina Ottaviano sul 14-10 e la Smi che recupera e passa in vantaggio: dal 19-21 l’allungo proprio nel rush finale per il definitivo 21-25 con un altro muro di Mandolini.
    Le parole del tecnico Budani: “Siamo molto contenti per questo successo, il primo in trasferta e in una gara molto importante in ottica futura. Siamo partiti un po’ contratti, vista l’importanza della posta in palio. Ero comunque fiducioso perché ci siamo allenati bene in settimana. Dal secondo abbiamo sistemato il muro e anche la battuta, questa è stata la chiave della partita. Anche la difesa è andata bene, la fase break è stata molto positiva. Ora ci aspettano altre tre finali, di cui due saranno in casa. Affronteremo il match di sabato prossimo con più fiducia, ci siamo tolti una bella pressione, anche se dobbiamo continuare su questa strada”.
    Falù Ottaviano-SMI Roma 1-3 (25-21, 20-25, 17-25, 21-25)Falù Ottaviano: Piazza 3, Scarpi 8, Lucarelli 25, Settembre 10, Ndrecaj 11, Giuliano (L), Ardito (L). N.E. Bianco, Arzeo, Ammirati, Hanzic, Dimitrov, Luciano, Diaferia. All. Mosca.SMI Roma: Morelli 7, Mandolini 8, Coggiola 18, Rossi 13, De Fabritiis 11, Antonucci 11, Milone (L), Titta (L). N.E. Sideri, Tozzi, De Vito, Consalvo, Iannaccone, Franchi De’ Cavalieri. All. Budani.Arbitri: Chiriatti, Colucci.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta insidiosa per la HRK Motta sul campo di Montecchio

    Foto Ufficio Stampa HRK Motta

    Di Redazione
    Domenica, nelle splendide terre di Montecchio Maggiore, va in scena l’ottava giornata di ritorno del Girone Bianco del campionato di A3 targato Credem Banca. L’HRK Motta di Livenza è chiamata ad affrontare una difficile ed insidiosa sfida contro la Sol Lucernari Montecchio Maggiore, una formazione che sta attraversando un buon momento di forma e che da sempre tra le mura di casa è solita fornire prestazioni di livello.
    La Sol Lucernari vanta infatti tre vittorie consecutive (di cui due tra le mura amiche del PalaCollodi), vittorie importanti contro la Sa.Ma. Portomaggiore e la Vigilar Fano. I padroni di casa occupano la sesta posizione in classifica a quota 29 punti a parimerito della Tinet Prata, ma con una partita in meno: manca all’appello la settima di ritorno contro Bolzano.
    I leoni targati HRK arrivano in terra vicentina dopo la durissima gara contro Macerata, una vittoria per i ragazzi di Lorizio importante soprattutto visto il buonissimo periodo di forma dei marchigiani: tre punti che hanno permesso di passare un’altra settimana li davanti, primi a 43 punti con solo la gara contro Trento da recuperare.
    Con ogni probabilità coach Di Pietro manderà in capo i suoi con Zivojinovic al palleggio e Pranovi sulla sua diagonale, Flemma e Fiscon di mano con Novello e Frizzarin centrali. Battocchio libero. “El Comandante” Lorizio potrebbe rispondere con Alberini a tirare le fila e Gamba sulla diagonale principe, Saibene e Mian attaccanti di posto quattro, Arienti e Luisetto centrali e Battista libero. Direttori di gara i signori Anthony Giglio ed Emilio Sabia. Un’altra finale da giocare (e magari vincere) per Motta, in cui sarà necessaria grande lucidità. Appuntamento con la diretta streaming domenica 7 Marzo alle 19 su legavolley.tv.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Efficienza Energia Galatina verso un poker di gare decisive

    Di Redazione
    La regular season di Serie A3 per l’Efficienza Energia Galatina percorre l’ultimo tratto, quello più difficoltoso legato ad una sommatoria di componenti interdipendenti tra loro. Giocano infatti un ruolo importante non solo la posizione di classifica, ma anche il trend prestazionale degli avversari, il rendimento degli atleti commisurato allo stato di preparazione fisica, la variabile infortuni. Insomma non si può dormire sugli allori e guardare dall’alto in basso gli inseguitori: Grottazzolina, Pineto e Tuscania, che, con alterne prestazioni, ora affiancano i salentini o li tengono a distanza oppure, come domenica scorsa, spianano loro la strada al vertice.
    È indubbio che la gara clou dell’ottava giornata di ritorno si giocherà nel Salento in casa Efficienza Energia. Ospite al PalaIngrosso di Taviano, ad un inusuale orario d’inizio (ore 16.00), sarà un’Abba Pineto reduce da due sconfitte consecutive (Aversa e Palmi) costate ben 5 lunghezze nei confronti di Galatina e 4 nei riguardi di Grottazzolina. Obiettivo degli abruzzesi è una netta inversione di tendenza per limare il gap con Efficienza Energia e soprattutto non farsi scavalcare, in prospettiva play off, dal Tuscania, che affronta in casa un abbordabile Aci Castello. 
    Vigilia di gara dunque in perfetto equilibrio per quanto riguarda le percentuali di vittoria accreditate ai due club. Il recupero completo dell’opposto Morelli e la carica agonistica con cui Partenio e compagni scenderanno in campo quadrano il gruppo di Rosichini, a cui risponderà il sestetto capitanato da Marco Lotito. C’è una leadership da mantenere, c’è la voglia di rivalersi dopo la sconfitta subita nel girone di andata, c’è la volontà di tenere la barra dritta e veleggiare in posizioni di preminenza. Non sarà facile: ma la sincronia dell’impianto di squadra dei blucelesti galatinesi è ben rodata e farà scattare come sempre l’orgoglio di rappresentare i colori sociali con prestazioni gratificanti.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 maschile: i risultati della settima giornata di ritorno

    Di Redazione
    Dopo gli anticipi del sabato si completa la settima giornata di ritorno del campionato di Serie A3 maschile, con 4 incontri nel Girone Bianco (rinviata Bolzano-Montecchio) e altri 5 nel Girone Blu. Ecco la situazione aggiornata dei due raggruppamenti:
    GIRONE BIANCO
    RISULTATISa.Ma. Portomaggiore-Delta Group Rico Carni Porto Viro 1-3 (25-19, 22-25, 21-25, 16-25)Med Store Macerata-HRK Motta di Livenza 1-3 (25-20, 24-26, 22-25, 19-25)Vigilar Fano-UniTrento 3-0 (25-15, 25-19, 25-22)Volley Team San Donà di Piave-Gamma Chimica Brugherio 0-3 (15-25, 21-25, 18-25)Tinet Prata di Pordenone-ViViBanca Torino 0-3 (22-25, 13-25, 21-25)Mosca Bruno Bolzano-Sol Lucernari Montecchio Maggiore rinviata a data da destinarsi
    CLASSIFICAHRK Motta di Livenza* 43, Delta Group Rico Carni Porto Viro* 42, Gamma Chimica Brugherio 32, Med Store Macerata 31, Tinet Prata di Pordenone 29, Sol Lucernari Montecchio Maggiore* 29, Sa.Ma. Portomaggiore 29, Vigilar Fano 28, ViViBanca Torino* 20, UniTrento* 15, Mosca Bruno Bolzano* 11, Volley Team San Donà di Piave 6.*Una partita in meno
    PROSSIMO TURNODomenica 7/3 ore 18.00Delta Group Rico Carni Porto Viro-Med Store Macerata; Sol Lucernari Montecchio Maggiore-HRK Motta di Livenza ore 19.00; Tinet Prata di Pordenone-Vigilar Fano sab 6/3 ore 18:00; ViViBanca Torino-Volley Team San Donà di Piave ore 16:00; Gamma Chimica Brugherio-Mosca Bruno Bolzano; UniTrento-Sa.Ma. Portomaggiore sab 6/3 ore 20:30.
    GIRONE BLU
    RISULTATIAurispa Libellula Lecce-Maury’s Com Cavi Tuscania 1-3 (16-25, 18-25, 25-20, 18-25)Abba Pineto-Pallavolo Franco Tigano Palmi 1-3 (25-23, 21-25, 22-25, 23-25)Sistemia LCT Aci Castello-Gestioni&Soluzioni Sabaudia 3-1 (25-23, 24-26, 25-20, 25-15)Falù Ottaviano-Avimecc Modica 1-3 (12-25, 25-19, 20-25, 11-25)Videx Grottazzolina-Normanna Aversa Academy 2-3 (25-16, 17-25, 25-14, 19-25, 9-15)SMI Roma-Efficienza Energia Galatina 0-3 (21-25, 25-27, 16-25)
    CLASSIFICAEfficienza Energia Galatina 43, Videx Grottazzolina 42, Abba Pineto 38, Maury’s Com Cavi Tuscania 38, Normanna Aversa Academy* 28, Avimecc Modica 27, Gestioni&Soluzioni Sabaudia 24, Pallavolo Franco Tigano Palmi 21, SMI Roma 20, Aurispa Libellula Lecce* 16, Falù Ottaviano** 13, Sistemia LCT Aci Castello 8.
    PROSSIMO TURNODomenica 7/3 ore 18.00Gestioni&Soluzioni Sabaudia-Videx Grottazzolina; Falù Ottaviano-SMI Roma sab 6/3 ore 20.30; Avimecc Modica-Pallavolo Franco Tigano Palmi sab 6/3 ore 18; Normanna Aversa Academy-Aurispa Libellula Lecce; Maury’s Com Cavi Tuscania-Sistemia LCT Aci Castello ore 16.00; Efficienza Energia Galatina-Abba Pineto ore 16.00. LEGGI TUTTO

  • in

    Sistemia LCT, finalmente è festa: 3-1 contro Sabaudia

    Di Redazione
    Voluta, cercata, conquistata. Per Sistemia LCT Saturnia Aci Castello la tanto desiderata vittoria è arrivata oggi, domenica 28 febbraio, tra le mura casalinghe del Pala Arcidiacono, nella settima giornata di ritorno del Girone Blu. Un 3-1 a dir poco emozionante messo a segno dai siciliani contro la Gestioni&Soluzioni Sabaudia, riuscendo sempre a tenere il timone dritto durante il gioco.
    I biancoblu hanno dimostrato di essere una squadra compatta e di non lasciare nulla di intentato, funzionando in attacco, ma ancor di più in difesa, riuscendo a recuperare anche palloni impossibili e ricostruendo il gioco fino alla realizzazione del punto. È stato così quando, nel quarto set, dopo il recupero di Giuseppe Zito e di Marco Pugliatti, Franco Arezzo ha inseguito una palla impossibile da rimandare nel campo avversario, ma è riuscito nell’impresa non solo di rimettere la palla in gioco, ma anche di fare punto, 8-7, lasciando attoniti gli avversari che credevano che il pallone non sarebbe mai tornato nella loro metà campo.
    “Abbiamo lottato – racconta Arezzo – Su quel punto nessuno avrebbe scommesso, ma noi lo abbiamo fatto, a riprova che non bisogna mai mollare. Abbiamo inseguito quella palla fino alla fine e ci abbiamo creduto, un pizzico di fortuna ci ha aiutato e la carica conquistata oggi ci farà bene per le partite che verranno“.
    La cronaca:Si parte punto a punto. Le due squadre si misurano e ognuna tiene testa all’altra. Quando Francesco Andriola segue il suggerimento del regista Pugliatti è più 2 (9-7).  Gli avversari ribaltano il risultato e cominciano a scavare un solco, quando coprono a muro Francesco Pricoco (12-15). Un ace di Federico Reina riporta il punteggio in parità (17-17). Si prosegue così, quando Dahl sfonda il muro avversario, il set è biancoblu (25-23).
    Inizio del secondo set fotocopia del primo. I biancoblu non mollano, ci credono, anche quando sono sotto. Si arriva ai vantaggi, con Astarita che prova il tutto per tutto. A chiudere è Link con una palla imprendibile (24-26).
    Nel terzo set il predominio è biancoblu. Quando Dahl attacca il vantaggio è evidente (11-6). Franco Arezzo manda sulle mani della ricezione il suo attacco (21-12). Gli avversari recuperano break dopo break (23-20). Chiude Dahl (25-20).
    Nel quarto set Saturnia Aci Castello lancia la sua dichiarazione di intenti: non si molla per arrivare fino alla fine. Il super recupero di Zito, Pugliatti, con Arezzo che rimanda la palla dall’altra parte del campo è un’iniezione di adrenalina per tutti (8-7) è il numero 9 a trascinare i suoi in un crescendo di entusiasmo. Damiano Vitale, entrato in battuta conquista il match point con un ace (24-14). La chiusura la firma Dahl (25-15).
    “Questa vittoria è stata meritatissima – dice sembra ombra di dubbio coach Maurizio Lopis – ci abbiamo lavorato tanto, sono felice e se, come dicono allenatori blasonati, la difesa è la cartina di tornasole dello stato di salute di una squadra noi stiamo benissimo. Abbiamo ottenuto questo risultato dopo settimane di duro lavoro. Adesso ci attende Tuscania, uno squadrone, e noi andremo li per giocarcela fino alla fine“.
    “Complimenti ad Aci Castello – ribatte l’allenatore avversario Sandro Passaro – che ha giocato una partita straordinaria. Noi però ci abbiamo messo del nostro. Siamo stati poco concreti nell’attacco e il muro, che ci ha tenuto in piedi per due set, poi non è bastato. Ora senza fare drammi torniamo a lavorare con umiltà, sapendo che abbiamo le potenzialità per affrontare chiunque“.
    Sistemia LCT Saturnia Aci Castello-Gestioni&Soluzioni Sabaudia 3-1 (25-23, 24-26, 25-20, 25-15)Sistemia LCT Saturnia Aci Castello: Pugliatti 2, Arezzo Di Trifiletti 10, Andriola 11, Dahl 34, Pricoco 12, Reina 6, Sciuto (L), Vitale 1, Chiesa A. 0, Di Franco 0, Zito (L), Chiesa M. 0, Fasanaro 0. N.E. Saraceno. All. Lopis.Gestioni&Soluzioni Sabaudia: Schettino 1, Baciocco 5, Focosi 6, Link 15, Lucarelli 6, Frumuselu 8, Fortunato (L), Meglio 0, Tognoni 3, Astarita 5, Pomponi 3. N.E. All. Passaro.Arbitri: Guarneri, Pecoraro.Note: Durata set: 29′, 30′, 29′, 25′; tot: 113′.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torino espugna il palazzetto della Tinet Prata in tre set

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    La ViviBanca Torino torna dal campo della Tinet Prata di Pordenone con il sorriso, nell’anticipo della 7° giornata di ritorno.
    I ragazzi di coach Simeon si impongono in soli tre set, trascinati dai 22 punti di Gasparini.
     Tinet Prata di Pordenone-ViViBanca Torino 0-3 (22-25, 13-25, 21-25)
    Tinet Prata di Pordenone: Calderan 0, Bellini 10, Katalan 3, Baldazzi 18, Deltchev 4, Bortolozzo 5, Vivan (L), Pinarello (L), Dal Col 1, Paludet 0, Gambella 0. N.E. De Giovanni, Dolfo, Meneghel. All. Boninfante.ViViBanca Torino: Filippi 3, Gasparini 22, Mazzone 3, Gerbino 18, Genovesio 3, Piasso 6, Valente (L), Maletto 1, Oberto 1, Martina (L), Romagnano 1, Richeri 0. N.E. Matta. All. Simeon.ARBITRI: Serafin, Sessolo. NOTE – durata set: 27′, 21′, 28′; tot: 76′.
    CLASSIFICA7ª Giornata Rit. (28/02/2021) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Bianco, Stagione 2020HRK Motta di Livenza 40, Delta Group Rico Carni Porto Viro 39, Med Store Macerata 31, Gamma Chimica Brugherio 29, Tinet Prata di Pordenone 29, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 29, Sa.Ma. Portomaggiore 29, Vigilar Fano 25, ViViBanca Torino 20, UniTrento 15, Mosca Bruno Bolzano 11, Volley Team San Donà di Piave 6.
    Note: 1 Incontro in meno: HRK Motta di Livenza, Delta Group Rico Carni Porto Viro, UniTrento; 1 Incontro in più: Tinet Prata di Pordenone; LEGGI TUTTO

  • in

    Normanna Aversa, Fortes: “Vogliamo confermare questo nostro grande periodo”

    Di Redazione
    Ecco l’esame più difficile. Quello che solitamente viene definitivo della ‘verità’. La Normanna Aversa Academy dopo la straordinaria vittoria interna al PalaJacazzi contro l’Abba Pineto (che arrivava da 11 successi di fila) sarà chiamata ad una nuova immensa impresa in terra marchigiana, precisamente contro la capolista del girone B di Serie A3, la Videx Grottazzolina. I ragazzi di coach Tomasello si ritroveranno a giocare in un territorio di poco più di 3mila anime ma con una storia pallavolistica veramente importante. Tanti gli ‘scontri’ del passato tra le due realtà e l’ultimo precedente, quello del girone d’andata, ha sorriso ai marchigiani che si sono imposti per 3-0 tra le mura del palazzetto aversano. Adesso ovviamente la squadra vuole rifarsi del ko di precisamente 3 mesi fa (era il 29 novembre) e dare continuità alla lunga striscia vincente.
    A presentare il match di domani (28 febbraio, ore 18) è il centrale Francesco Fortes che dopo l’infortunio ad inizio stagione sta, a suon di prestazioni eccezionali, accendendo i riflettori su di lui e sulla sua Normanna Aversa Academy: “La partita di Grottazzolina sarà sicuramente un bel banco di prova perché anche loro come noi sono in un periodo di forma notevole ed hanno dalla loro parte anche il fattore campo oltre che a giocatori molto esperti degni di categoria. Noi cercheremo di fare del nostro meglio per portare a casa dei punti che sarebbero per noi veramente molto importanti, sia per la classifica che per il morale, perché vogliamo assolutamente confermare il grande periodo che stiamo attraversando”.
    Il centrale poi parla anche del suo momento di forma, partendo chiaramente dai primi giorni ad Aversa: “Purtroppo l’inizio della stagione è stato molto complicato. Ho subito un delicato infortunio alla caviglia che mi ha tenuto fermo circa un mese e mezzo. Adesso mi sento molto bene, l’infortunio ormai fa fortunatamente parte del passato e cercherò di fare ancora il meglio possibile per la mia squadra da qui alla fine della stagione. Sono pronto ad essere protagonista dei successi della Normanna Aversa Academy”.
    Oggi la classifica sorride perché dopo le 6 vittorie di fila e i 18 punti conquistati l’obiettivo play off è già praticamente centrato ma serve lavorare per migliorare fino al termine del girone di ritorno la posizione finale: “Purtroppo abbiamo qualche rimpianto del girone di andata dove abbiamo perso qualche punto, e per questo siamo anche stati criticati molto, ma avevamo bisogno di un po’ di tempo essendo un organico di staff e giocatori completamente nuovo e adesso che abbiamo trovato il feeling giusto i risultati stanno arrivando. Il lavoro, alla lunga, paga sempre”.
    E uno sguardo al futuro: “La fase dei play off sarà molto difficile perché sia nel nostro che nel girone Bianco ci sono squadre molto forti e con grande esperienza. Noi una volta terminata la regular season andremo per giocarcela con chi chiunque ci si presenti davanti senza paura, per cercare di portare a casa il miglior risultato possibile. Non ci poniamo limiti, giocheremo sempre al massimo e solamente alla fine tireremo le somme”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO