More stories

  • in

    Motta di Livenza, per rimanere in vetta bisogna battere Torino

    Di Redazione
    Sono passate due settimane dall’ultima gara casalinga, quella vittoria che ha rafforzato il primato in classifica e che vede ora l’HRK Motta di Livenza li da sola al comando con solo la partita contro Trento da Recuperare. Ora però inizia il difficile, rimanere li sopra (o provarci) non sarà affatto facile, anzi le vertigini potrebbero far mancare la terra sotto ai piedi, e se non si sta attenti e con i piedi per terra il rischio di farsi male è alto. Certo non manca al timone della nave l’esperienza di un lupo di mare come “el comandante” Lorizio che ha fatto presente al suo equipaggio tutti i pericoli e le insidie che si possono correre se non si tiene alta attenzione e concentrazione: “Per vincere contro Torino” interviene Lorizio “bisognerà giocare una partita di alto livello, così come bisogna giocare tutte le gare da qui alla fine. Vogliamo riprenderci qualche punto lasciato per strada, compreso quello perso a Torino. Siamo motivati e pronti alla battaglia”
    VIVIBanca Torino, nona in classifica a quota 15 punti con solo la gara contro Portoviro da recuperare,  arriva a questa gara dopo la bella vittoria contro Fano di 15 giorni fa che ha interrotto la striscia negativa che ha caratterizzato la fine del girone di andata dei piemontesi, senza dimenticare quanto filo da torcere hanno dato proprio a Scaltriti e compagni nella gara di andata. “Forse non ci voleva questa interruzione dopo la bella vittoria contro Fano per non perdere il ritmo” dice coach Simeon “ma ci siamo allenati bene in queste due settimane e andremo a Motta per vincere. Dovremo fare il nostro gioco, come contro Fano, limitare gli errori e fare in modo che gli avversari si conquistino il punto. Abbiamo fatto questo molto bene due settimane fa e confidiamo di ripeterci anche contro Motta. Di sicuro venderemo cara la
    Lorenzo Simeon potrebbe mandare in campo la formazione vittoriosa contro Fano con Filippi al palleggio e Gerbino opposto (-4 ai 200), Richieri e Gasparini (-17 ai 200) schiacciatori, Mazzone (-11 ai 300) e Maletto centrali e Martina libero. Pino Lorizio potrebbe rispondere con Alberini in regia e Gamba (-18 ai 700 in carriera) sulla sua diagonale, Saibene e Capitan Scaltriti (-3 ai 100) attaccanti di posto quattro, Arienti (-7 ai 100) e Luisetto centrali e Battista libero. Arbitri dell’incontro i signori Traversa Nicola e Jacobacci Sergio.
    Il messaggio sembra essere forte e chiaro: vietato rilassarsi proprio ora. In fondo siamo ancora nel bel mezzo della bagarre, non va sottovalutato nessuno e solo continuando a giocare ad alti livelli si potrà alla fine raggiungere qualcosa di tanto importante quanto innominabile.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, Stefano Ferri: “Dopo la bella vittoria a Fano, vogliamo solo replicare”

    Di Redazione
    Chiusa la lunga serie di recuperi del girone d’andata, per la Med Store arriva la 4° di ritorno: domenica alle 18 la Gamma Chimica Brugherio sarà ospite del Banca Macerata Forum. La squadra lombarda arriva da una sconfitta casalinga subita per mano della Delta Group Rico Carni Porto Viro. La Med Store invece torna finalmente nel suo palazzetto dopo aver raccolto ben quattro vittorie consecutive, tutte in trasferta. Un bottino concluso con la vittoria nel derby di mercoledì contro la Vigila Fano che ha rilanciato i biancorossi in classifica, ora distanti solo un punto proprio da Brugherio.
    Stefano Ferri racconta la vittoria a Fano: “È stata una bellissima partita, bella da giocare, imprevedibile e aperta fino alla fine. Ci siamo divisi i set, in uno riuscivano a spuntarla loro e noi rispondevamo; si sono viste tante azioni spettacolari ed è merito anche di Fano: si sono difesi benissimo e ci hanno messo più volte in difficoltà ma siamo stati bravi a reagire sempre. È stata una partita ancora più bella visto che abbiamo vinto”.
    La lunga serie di partite ti ha portato a giocare anche in una nuova posizione in campo, da opposto a schiacciatore, come ti sei trovato ad interpretare questo ruolo? 
    “Sono sempre contento di giocare quindi se il coach ha bisogno di me io sono a disposizione. Con tante partite da affrontare in pochi giorni mi sono trovato catapultato in un nuovo ruolo; non c’è stato molto tempo di provare all’inizio, la prima volta l’ho saputo il giorno prima della gara, ma è andato tutto bene. Devo dire che mi sto divertendo e sono contento di poter offrire il mio aiuto alla squadra”.
    Domenica arriva Brugherio, che all’andata segnò il vostro esordio in campionato con una sconfitta. 
    “Fu un inizio difficile, arrivavamo tutti dallo stop dovuto al Covid e ci stavamo ancora riprendendo. Domenica vogliamo riscattarci, possiamo fare molto di più giocando come sappiamo, anche grazie all’aiuto degli innesti Dennis e Pizzichini; stiamo vivendo un buon momento, il gruppo è in piena sintonia e vogliamo continuare a vincere. Incontreremo una buona squadra e credo che sarà un’altra partita combattuta”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Donà ferma l’incursione dell’UniTrento nel recupero in quattro set

    Di Redazione
    È il giorno del riscatto per i sandonatesi del Volley Team San Donà, che questa sera al PalaBarbazza hanno ospitato UniTrento, reduce del successo in terra trentina appena sette giorni fa. Coach Bertocco schiera Busato al palleggio sulla diagonale con l’opposto De Santis. Al centro capitan Tassan è affiancato dal giovane Zonta. Non c’è Esposito che, al momento in cui la gara si sarebbe dovuta giocare nel girone d’andata non era ancora tesserato. In attacco Bomben e Dietre, con Bassanello a iniziare nel ruolo di libero.
    L’incontro parte sulla scia degli ultimi due set giocati al SanbàPolis, con i biancoblu aggressivi a dimostrare tutta la voglia di portare a casa un risultato positivo. Dopo un equilibrato avvio di set, infatti, il primo break della serata lo trova San Donà, con l’attacco di De Santis e il muro di Zonta, che consentono al Volley Team di allungare 10-7. Coach Conci ferma il gioco per parlare con i suoi ragazzi dell’UniTrento. San Donà però non si fa bloccare e continua a servire bene, mettendo in difficoltà l’UniTrento. Bomben e De Santis firmano il 15-10. Trento si riavvicina con i muri di Acuti, che riportano gli universitari a meno 2: 17-15. Dietre ferma con un pallonetto la rimonta degli ospiti (18-15). Ma sempre a muro l’UniTrento si riporta in parità (20 pari). Ci pensa Dietre ad attaccare sopra il muro trentino, riportando avanti San Donà: 21-20. È il contro break sandonatese, con un muro punto e un mani fuori che valgono il 23-20. Bomben va a mettere giù il pallone che vale tre set point. La chiude alla seconda palla set De Santis, dopo un gran salvataggio di Bassanello.
    Nel secondo set l’UniTrento reagisce subito, allungando 6-4. È 6 pari con un grande ace di Bomben. Il set prosegue all’insegna dell’equilibrio, con Trento che mantiene un leggero vantaggio e San Donà che torna a impattare a quota 11, quando coach Conci ferma il gioco per il primo time-out del secondo parziale. Bomben firma il sorpasso, con l’attacco vincente del 12-11. Ed è ancora Bomben a regalare al San Donà il 14-12. Pol mette fuori la diagonale, consentendo al Volley Team di andare sul più 3: 16-13, con nuovo time-out trentino. Mani out di Dietre per il 18-14. Trento non molla e si riporta sotto, con la parallela di Magalini per il 20-19. Ci pensa De Santis prima con un mani fuori e poi con un doppio muro a interrompere la rimonta trentina. San Donà torna ad allungare sul 23-19. Zonta attacca il pallone del 24-20 e Bomben va a chiuderla 25-21.
    Grande equilibrio anche nel terzo set, con l’UniTrento che crede nella possibilità di riaprire il match. Sul 10-12 (ace De Pol) il parziale si ferma per il primo time-out richiesto da Bertocco. Un gran muro di De Santis vale il 14 pari. Trento riallunga subito (14-16). Ma il mani out di De Santis riporta avanti il Volley Team, sul 17-16. Il set è all’insegna del massimo equilibrio. Ma ci pensa ancora De Santis a portare al +2 il Volley Team, sul 20-18. Finale di parziale al cardiopalma. Bristot trova la parallela vincente per il 22-23 e il successivo ace trentino (22-24), costringe Bertocco al time-out. La prima palla set l’annulla l’attacco di Dietre. Ma alla seconda occasione il primo tempo di Coser chiude il parziale a favore di Trento.
    Sfumato il sogno di chiudere il match in tre set, il Volley Team resetta in fretta la mente e parte forte nel quarto parziale, costringendo l’UniTrento al time-out sul 4-1 per i sandonatesi. Lo stop al gioco fa bene ai trentini, che si riportano sul 4 pari con un grande ace di De Pol. La parallela di Dietre e l’ace di Tassan riportano San Donà avanti: 6-4. Il Volley Team sale in cattedra, prende in mano le redini del parziale e allunga decisamente. Il parziale si fa in discesa per San Donà, che si trova avanti nettamente sul 17-9. In campo sembra esserci ormai solo una squadra, con Zonta che firma il muro del 20-12. Mini break dell’UniTrento, che si riporta sotto 20-16 con un ace millimetrico. De Santis respinge Trento (23-17), Busato trova il pallonetto che vale il 24-19 e spetta a Dietre chiudere il match 25-19.Per i ragazzi del Volley Team Club è tempo di festeggiare, ma non prima di aver onorato, con un ricordo e la dedica della vittoria, la memoria di Lorenzo Menegaldo, prezioso dirigente e collaboratore del Volley Team.
    VOLLEY TEAM SAN DONÀ – UNITRENTO 3-1 (25-22, 25-21, 23-25, 25-19)
    VOLLEY TEAM SAN DONÀ: Palmisano, Bomben 20, Tassan 4, Busato 2, Zonta 4, Dietre 12, De Santis 22, Bassanello (l). N.e. Cherin, Lorenzon, Mignano, Santi (l). Allenatore: Bertocco.UNITRENTO: Bristot 9, Parolari, Pol 7, Pizzini, Magalini 9, Bonatesta 9, Acuti 15, Lambrini, Coser 10, Bonizzato, De Palma 2. N.e. Simoni, Marino, Dell’Osso. Allenatore: Conci.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Saturnia, il dg Pulvirenti: “Abbiamo tutte le carte in regola per crescere”

    Di Redazione
    Il 2021 per Sistemia LCT Saturnia Aci Castello è iniziato con il segno +.
    I giocatori, agli ordini di coach Maurizio Lopis, hanno inaugurato il girone di ritorno del Campionato di volley maschile di Serie A3 Credem Banca con due ottime prestazioni, contro Grottazzolina e Roma, in cui hanno dimostrato di sapere fare bene e di avere tutte le carte in regola per affrontare la categoria.
    Ne è convinto il direttore generale, Enzo Pulvirenti: “Hanno iniziato l’anno con un piglio diverso, è mancato solo quel pizzico di fortuna che, nello sport come nella vita, non guasta mai”. La vittoria contro Roma, è certo, ha risollevato gli animi: “Questo può servire da stimolo per un girone di ritorno più proficuo, rispetto a quello di andata. Qualche vittoria in più per una migliore posizione in classifica”.
    Sul valore dei ragazzi Pulvirenti dice: “Sapevamo fin dall’inizio che la giovane età dei ragazzi non avrebbe impedito loro di emergere. Saturnia può solo crescere e migliorare, ha tutte le carte in regola”.
    Sul fronte del suo impegno: “Giornalmente mi occupo dell’organizzazione delle partite. Vista l’emergenza sanitaria, pianificare una trasferta non è semplice, è molto più difficile giocare d’anticipo e il doppio tampone settimanale ci tiene con il fiato sospeso fino alla fine. La pianificazione è la nostra spada di Damocle, possiamo dire che viviamo alla giornata, sperando in una stagione, la prossima, migliore di questa”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Vigilar Fano non dà scampo a Bolzano nel recupero

    Di Redazione
    È a senso unico il recupero della quarta giornata di andata del Girone Bianco di Serie A3: la Vigilar Fano si impone con un netto 3-0 sulla Mosca Bruno Bolzano. Ottimo risultato per i virtussini, che brillano a muro e si dimostrano lucidi e caparbi, capaci di adattarsi alle circostanze e ad una formazione nuova. Spiccano i 18 punti di Manuele Lucconi e l’ottima prestazione di Ulisse, schierato titolare.
    La cronaca:La Vigilar scende in campo con Cecato in cabina di regia opposto a Lucconi, in banda Tallone e Ulisse, al centro Ferraro e Bartolucci, Cesarini libero. Nella metà campo altoatesina, la diagonale palleggiatore-opposto è composta da Maccabruni e Senoner, gli schiacciatori sono Polacco e Dalmonte, i centrali Bressan e Gasperi, il libero Brillo.
    Equilibrio in avvio di primo set, dove le due squadre mantengono un ritmo non elevato e mettendo a turno la testa avanti. Il primo break è della Vigilar, che si porta sul 14-12 con Ferraro a muro e l’allungo arriva sempre con lo stesso fondamentale: 18-13, prima Cecato, poi Bartolucci. Bolzano tenta il recupero approfittando di qualche disattenzione fanese (20-17, 22-20), ma i padroni di casa controllano e Tallone chiude 25-22.
    Come nel parziale precedente, il muro regala il break alla formazione fanese, che può andare sul 9-7 con Bartolucci. Bolzano si spegne e la Vigilar vola sul +5 (14-9), poi ci pensa un ottimo Ulisse ad allungare 20-11. Bartolucci regala ai suoi il set point a muro (24-14), Bolzano ne annulla uno ma la Vigilar conquista il set 25-15.
    Gli ospiti provano a reagire nel terzo set, portandosi in vantaggio 2-5, grazie al servizio di Dalmonte, ma la Vigilar impatta a quota 7 e sorpassa subito dopo, grazie ad una serie di errori dei bolzanini (9-7). Ulisse si scatena e allunga (15-10, 17-11), consentendo a coach Pascucci di dare spazio nel finale anche alle seconde linee. Nel finale Bolzano tenta la ripresa (23-20), ma la Vigilar è attenta e può andare a chiudere 25-21.
    Vigilar Fano-Mosca Bruno Bolzano 3-0 (25-22, 25-15, 25-21)Vigilar Fano: Cecato 6, Tallone 9, Bartolucci 5, Lucconi 18, Ulisse 10, Ferraro 5, Gori (L), Cesarini (L), Ferro 1, Roberti 0. N.E. Durazzi, Ruiz, Silvestrelli. All. Pascucci.Mosca Bruno Bolzano: Maccabruni 2, Dalmonte 11, Bressan 6, Senoner 6, Polacco 3, Gasperi 2, Marotta (L), Ostuzzi 1, Brillo (L), Grassi 0, Gallo 1. N.E. All. Palano.Arbitri: Proietti, Cruccolini.Note: Durata set: 25′, 22′, 24′; tot: 71′.
    CLASSIFICAHRK Motta di Livenza 31, Delta Group Rico Carni Porto Viro* 27, Tinet Prata di Pordenone° 25, Sa.Ma. Portomaggiore 24, Gamma Chimica Brugherio 23, Vigilar Fano* 23, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 21, Med Store Macerata 20, ViViBanca Torino 15, UniTrento*** 10, Mosca Bruno Bolzano 6, Volley Team San Donà di Piave 3.*Una partita in meno, °Una partita in più
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Motta passa anche a Brugherio e vola in testa alla classifica

    Di Redazione
    Nel combattutissimo recupero sul campo della Gamma Chimica Brugherio, la HRK Motta di Livenza centra la quinta vittoria consecutiva e si porta almeno momentaneamente in vetta al Girone Bianco di Serie A3, scavalcando Porto Viro. I Diavoli Rosa non mollano mai, soprattutto in un quarto set acceso fino all’ultimo, ma è ottima la prova dei biancoverdi, che restano lucidi e cinici nei momenti importanti.
    La cronaca:Coach Durand scende in campo con Santambrogio e Breuning sulla diagonale principe, Frattini e Fumero i centrali, Teja e Piazza sono i posti quattro, Raffa libero. Risponde coach Lorizio con Alberini e Gamba la coppia palleggiatore opposto, Arienti e Luisetto al centro, Scaltriti e Saibene in banda, Battista libero.
    Il primo mini break di vantaggio lo segna il “Puma” Saibene 3-5, per il 5-6 invece c’è il primo tempo di Luisetto. Saibene ci mette il pallonetto del 12-15, poi la slash di Arienti porta i leoni sul più 4 14-18, il corridoio per il set lo firma Gamba in lungo linea 15-20. Brugherio cerca la reazione e coach Lorizio ferma tutto 17-20. Piazza trova il muro del -2 19-21 e Teja anche l’ace 20-21. Uno strepitoso Gamba rimette in chiaro le cose (21-23), il set ball è un regalo di Santambrogio che sbaglia una palla di prima intenzione (22-24); il capitano chiude magistralmente il primo parziale con un muro a uno 22-25.
    Motta apre il secondo set vincendo il  contrasto a muro per lo 0-1, Breuning sigla il primo vantaggio per i Diavoli (5-4), Gamba chiude lo scambio lungo 7-7 mentre Scaltriti va con l’ace (8-9). Fatica la ricezione biancoverde ed ha così gioco facile Brugherio 12-10; funziona il muro dei padroni di casa che riescono a prendere il largo 17-13. Il neo entrato Mian dimostra di essere sempre una buona scelta con il punto del 17-14 e il muro mottense riapre i giochi (17-16). Si infrange sulla rete il pallonetto di Breuning: parità 18-18. Lorenzo Teja pesca un ace pesantissimo (22-19), il set ball è un primo tempo di Innocenzi (24-21), poi Breuning firma il 25-22.
    Il “solito” Mian inaugura il terzo periodo di gioco 0-1, Alberini arriva poi con il punto in battuta (0-2). Pallonetto al veleno quello di Kristian Gamba che consente ai leoni di allungare (1-5), mentre Mian continua a mettere a ferro e fuoco la ricezione casalinga con quattro ace consecutivi): 1-9. Arriva l’attacco vincente in primo tempo di Luisetto per il 6-13. I leoni continuano a macinare punti (8-17), due conclusioni positive di Arienti 8-19, una super diagonale di Gamba fa registrare l’11-23. Luisetto consegna il set ball ai suoi 12-24 ci pensa allora Gamba, parallela e 12-25.
    I primi cinque punti del quarto set portano tutti la firma di Riccardo Mian (di cui tre aces consecutivi) 2-5. Breuning tiene vivi i suoi (5-8), ma la diagonale di Saibene dice di no (5-9). Luisetto capisce tutto a muro, ferma l’attacco lombardo e scappa Motta 5-11. Capitan Piazza per l’8-13 poi il muro di Innocenzi è ossigeno per i Diavoli Rosa 9-13. Chiama time out coach Lorizio, e al rientro si rivede Gamba 9-14.
    Fumero fa riavvicinare Brugherio 12-15, ottimo l’intervento difensivo di Raffa ma non concretizza Breuning che spara fuori (14-17). Il set diventa caldo e Breuning completa la rimonta 19-19, trovando anche il vantaggio (21-20). Gamba c’è: sfonda le mani del muro per il 21-22, ma di nuovo Breuning pareggia sul 23-23. Sbaglia il servizio la Gamma Chimica 23-24, poi “ovviamente” Mian dai nove metri non fa sconti: ace e partita 23-25.
    Gamma Chimica Brugherio-HRK Motta di Livenza 1-3 (22-25, 25-22, 12-25, 23-25)Gamma Chimica Brugherio: Santambrogio, Breuning 24, Gozzo, Piazza 10, Teja 15, Biffi 1, Innocenzi 6, Frattini 2, Fumero 3, Salvador, Chiloiro, Lancianese, Raffa L, Todorovic L.HRK Motta di Livenza: Saibene 9, Alberini 2, Gamba 27, Scaltriti 3, Mian 16, Luisetto 5, Arienti 5, Basso, Tonello, Nardo, Battista L.Arbitri: Santoro – Prati.Note: Durata set: 30’, 30’, 23’, 29’.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sandro Passaro rincuora Sabaudia: “Tanti meriti sono di Pineto”

    Foto Ufficio Stampa Gestioni&Soluzioni Sabaudia

    Di Redazione
    Trasferta sfortunata per la Gestioni&Soluzioni Sabaudia, reduce da una netta sconfitta sul campo dell’ABBA Pineto. Un ko in tre set che però non demoralizza la squadra pontina, come sottolinea l’allenatore Sandro Passaro: “Sapevamo che contro Pineto avremmo dovuto fare una prestazione sopra le righe, è una squadra che concede pochissimo. Solo nella prima parte dei primi due set siamo stati attaccati, poi loro hanno meritato ampiamente il risultato. I ragazzi stanno facendo un buon campionato e ci hanno abituato ad un atteggiamento sempre combattivo in ogni situazione. Stasera (ieri, n.d.r.), purtroppo, non è stato così, ma bisogna essere capaci di capire i nostri demeriti e i loro meriti, che sono tanti. Ora dobbiamo pensare solo a lavorare serenamente e preparare la prossima sfida“.
    Interviene anche il presidente della SSD Sabaudia Pallavolo Sandro Pozzuoli, che dichiara: “Abbiamo incontrato una squadra forte e determinata, in una giornata che ci ha visto non come nelle ultime prestazioni. La società ci tiene a ringraziare lo staff e i giocatori per i risultati finora ottenuti. Bisogna tornare in palestra e continuare a lavorare come si è sempre fatto e domenica prossima riprendere il cammino fin qui intrapreso“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO