More stories

  • in

    Fano ai box fino al 2021. Rinviati i match contro Macerata e Bolzano

    Di Redazione
    La Vigilar Fano comunica il rinvio dei match contro Macerata, in programma il 26 dicembre, e contro Bolzano, che si sarebbe dovuta disputare il 29 dicembre:
    “Siamo fermi ai box! Anche la serie A é entrata a contatto con il virus.Tutti i ragazzi stanno bene e prevalentemente asintomatici. Purtroppo il cammino nel 2020 si ferma qui. La voglia di tornare é tanta e siamo già al lavoro ma per adesso l’arrivederci è per il 2021!”.
    (Fonte: Facebook Virtus Volley Fano) LEGGI TUTTO

  • in

    Baldazzi è inarrestabile, la Tinet Prata passa a Macerata

    Di Redazione
    La Tinet Prata di Pordenone si fanno un bel regalo di Natale portandosi a casa dalla lunga trasferta di Macerata tre punti di platino, ottenuti contro una Med Store Macerata che, a dispetto della classifica, fa vedere ottima pallavolo. Per scardinare il fortino maceratese ci sono voluti l’ennesimo Baldazzi sopra i trenta punti (per la precisione 33, che lo fanno volare sopra i 1400 in Serie A), affiancato ad un Manuel Bruno da 19 e da un Ludovico Dolfo da 15 (per l’ex Sisley superata quota 2000 punti in Serie A); dall’altra parte della rete Ferri e Snippe si assestano a quota 22 punti.
    La cronaca:Bellini, ancora non recuperato, si accomoda in panchina con la maglia del secondo libero. L’inizio è equilibrato con Manuel Bruno particolarmente motivato dal fatto di essere ex di giornata. Primo allungo gialloblu sul turno di servizio di Calderan: 7-11. I marchigiani non ci stanno e non solo impattano sul 17-17 ma tentano la fuga sul 21-18. Il vantaggio si mantiene costante e si giunge così sul 24-21 propiziato da Snippe. A riportare la parità dopo una bomba di Baldazzi e una invasione di padroni di casa, ci pensa un murone di Ludovico Dolfo, che in questo modo firma il suo punto numero 2000 in Serie A.
    Non contento, Dolfo porta ai suoi anche la possibilità di chiudere il set nell’azione successiva. Da questo punto in poi incredibile sequenza di palle set conquistate ed annullate, con Monopoli che serve con continuità i propri centrali. Per Calderan il riferimento è Baldazzi, che a fine set avrà nel personale tabellino ben 11 punti. Alla fine un errore dal centro della Med Store consegna il 30-32 alla Tinet che così può festeggiare dopo un set maratona.
    Che la partita non sarà corta e con una assoluta padrona del campo lo fa capire anche il secondo parziale. Il primo colpo da ko lo assesta Macerata che va in fuga a metà parziale con un parziale di più 3 propiziato dal muro e dagli attacchi di Snippe: 17-14. La Tinet cerca in tutti i modi di ricucire lo strapp, ma quei tre punticini vengono difesi con le unghie e coi denti dai marchigiani. Un attacco di Baldazzi e un muro di Katalan che finalmente riesce a stoppare i centrali avversari, danno l’illusione di una entusiasmante rimonta come nel primo parziale: 22-20. L’urlo però resta strozzato in gola quando la battuta tagliata verso posto 1 di Baldazzi esce di poco. Ferri porta in dono ai suoi il primo set ball: 24-21. L’indomito Baldazzi annulla la prima, ma poi la Med Store chiude la questione sul 25-22, portando il computo dei set in parità.
    Anche il terzo setè lunghissimo e giocato sul filo del rasoio. Parte bene Prata che si porta 2-4 con un ace di Bortolozzo. Consueto ribaltamento di fronte che porta avanti i padroni di casa per il 13-11 firmato Margutti. A firmare il successivo controsorpasso ci pensano prima Katalan con un bel primo tempo anticipato ed un muro e successivamente Manuel Bruno che propone la specialità della casa, un bel mani e fuori che frutta il 13-14. Si prosegue a piccoli strappi. Baldazzi cerca di propiziare lo scatto decisivo e mette in sequenza un attacco ed un muro su Snippe che gli frutta il punto numero 1400 in carriera in Serie A.
    Lo stesso opposto firma il punto del 20-22 che sembra decisivo, ma i padroni di casa non demordono e con Snippe impattano sul 23-23. E’ sempre Baldazzi a garantire ai suoi il primo set ball con un colpo astuto al centro del campo avversario, degna conclusione di una bella azione che ha visto un decisivo volo difensivo di Pinarello. Scambio di reciproche scortesie da parte dei due team, ma a chiuderla ci pensa Bruno che marca il punto del 25-27, propiziato da un’ottima battuta di Dolfo che è stata ricevuta direttamente nel campo pratese.
    Il quarto set è il più facile per la Tinet. La Medstore resiste fino al 6-7. Poi Dolfo assesta una prima spallata con due attacchi punto di fila. A fare il resto ci pensano i marchigiani che nei successivi minuti tra invasioni, doppie ed errori diretti facilitano la vita ai ragazzi di Mattia, bravi comunque a rimanere concentrati e a continuare a macinare gioco. Un muro di Katalan mette il punto esclamativo sul 10-19. Macerata appare in disarmo ed è brava la Tinet a continuare col proprio gioco, senza adattarsi a quello degli avversari. Dolfo porta i Passerotti sul 13-24 e a chiuderla ci pensa l’ex di giornata Bruno.
    Med Store Macerata-Tinet Prata di Pordenone 1-3 (30-32, 25-22, 25-27, 13-25)Med Store Macerata: Monopoli 1, Margutti 9, Pasquali 11, Ferri 22, Snippe 22, Calonico 10, Valenti (L), Cordano 0, Princi 0, Gabbanelli (L), Pahor 0. N.E. All. Di Pinto.Tinet Prata di Pordenone: Calderan 5, Dolfo 15, Bortolozzo 7, Baldazzi 33, Bruno 19, Dal Col 0, Bellini (L), Katalan 4, Pinarello (L), Meneghel 0, De Giovanni 0, Deltchev 0. N.E. Gambella. All. Mattia.Arbitri: Dell’Orso, Rolla.Note: durata set: 34′, 25′, 28′, 20′; tot: 107′.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il 3-0 su Aci Castello regala a Pineto il poker di successi

    Di Redazione
    Nella decima giornata del campionato di Serie A3 l’ABBA Pineto Volley ottiene il suo quarto successo di fila contro il fanalino di coda Sistemia LCT Aci Castello. Una gara a senso unico: dopo il primo set conclusosi 25-18 per i locali, nel secondo periodo gli adriatici confermano sempre l’ottimo trend imponendosi 25-9. Il terzo round vede ripetersi sempre lo stesso copione con i padroni di casa vittoriosi 25-16. Piove sul bagnato per i siciliani che, orfani di Valerio Vermiglio infortunato in allenamento e con Andrea Chiesa ancora a casa, già sul 4-3 del primo set perdono anche Ulrik Dahl, dolorante alla mano sinistra.
    La cronaca:Il primo set, dopo la fase iniziale di studio, vede la compagine siciliana allungare leggermente sull’11-13 grazie ai punti a muro e a qualche disattenzione dei locali. La formazione di casa non si scompone e, con ordine, riesce a ricucire lo strappo. Morelli, Held e compagni iniziano a martellare la difesa catanese e portano il match sul 22-17. Nel finale i biancazzurri si aggiudicano agevolmente la contesa chiudendola sul 25-18.
    Il secondo round segue sempre lo stesso trend. La squadra del presidente Abbondanza non lesina energie e riesce a portarsi sul 6-2. I catanesi, nonostante il time out chiamato da mister Puleo, non riescono a reagire. I teramani con attenzione, buone battute e disattenzioni avversarie allungano sul 15-6. Il parziale non ha storia: gli adriatici grazie a buoni muri punto chiudono nettamente la contesa sul 25-9.
    Il terzo periodo vede una reazione d’orgoglio da parte dei ragazzi di Puleo, che tengono botta sino all’8-6 grazie a qualche fallo commesso dai padroni di casa e delle buone schiacciate. La qualità di capitan Partenio e compagni però fa da padrone con gli abruzzesi nettamente al comando del match sul 17-10. Coach Puleo non si da per vinto e cerca di raddrizzare il match chiamando il time out. La mossa però non paga e l’ABBA, con una serie di muri-punto, si mantiene avanti. Nel finale Rosichini, a causa dell’assenza di Cappio, concede uno scampolo di partita a Zornetta nel ruolo di libero. Il set e il match si chiudono sul 25-16.
    ABBA Pineto Volley-Sistemia LCT Aci Castello 3-0 (25-18, 25-9, 25-16)ABBA Pineto Volley: Held 13, Trillini 5, Catone 1, Partenio (C) 2, Marcotullio, Cattaneo 12, Lalloni, Orazi 4, Meleddu 4, Morelli 11, L Zornetta, L Giaffreda. Allenatore: G.RosichiniSistemia LCT Aci Castello: Reina 3, Pugliatti, Vitale, Saraceno 4, Fasanaro 1, Pricoco 1, Arezzo 13, Di Franco 7, Andriola, Dahl, Sciuto, L Zito. Allenatore: M.Puleo.Arbitri: Vecchione, Pasciari.Note: Durata set: 23′, 21′, 24′; tot: 68′.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La HRK Motta torna in campo ed è subito show contro Bolzano

    Di Redazione
    Partita perfetta della HRK Motta di Livenza per il suo rientro in campo: non c’è storia con la Mosca Bruno Bolzano, che non arriva nemmeno a quota 20 punti in nessuno dei tre set. Serviva carattere e così è stato per i “Leoni”.
    La cronaca:Coach Palano scende in campo con Maccabruni e Aspiotis sulla diagonale, Gasperi e Bressan sono i centrali, Gallo e Ostuzzi in posto quattro e Brillo libero. Risponde coach Lorizio con Alberini e Gamba sulla diagonale principe, Luisetto e Arienti i posti 3, le bande sono Mian e Scaltriti, Battista libero.
    La partita inizia con un ace di Scaltriti 1-0, sulla grande difesa di Scaltriti poi mani out di Gamba 4-1, anche Luisetto ci mette l’ace quindi tempo per l’Avs. 6-3 mani out Aspiotis dimezza le distanze. Non si passa con Arienti a muro 9-3, Alberini infila due aces consecutivi per l’11-3. Ancora il muro di Arienti a dire di no 14-6, passa la sette di Luisetto 17-8. Stupenda l’alzata ad una mano di Maccabruni per Gallo 18-9, non si può dire lo stesso per l’attacco dal centro di Bolzano 21-11. Il set ball porta la firma di Michele Luisetto 24-13, ci pensa allora il “solito” Gamba dai nove metri, ace e set 25-13.
    Partenza a razzo di Motta nel secondo set: 3-1 con il lungo linea di Gamba, il muro di Arienti per 5-1, Alberini non si stanca di fare ace 9-2. Il capitano biancoverde ci mette il mani out 12-5, si insacca l’attacco di Gallo 12-6, poi il pallonetto di Gamba 15-8 arriva un altro ace di Alberini 17-8 e time out per coach Palano. Alla ripresa Aspiotis gioca sulle mani alte 18-9. Alberini ad una mano per Luisetto 22-12, Bressan a muro 23-13, Luisetto conquista il set ball 24-4, out battuta Gallo 25-15.
    Nel terzo parziale parte bene Bolzano 0-1 con la  diagonale di Ostuzzi, Polacco gioca sul muro e segna il 1-3 per gli altoatesini ma spreca tutto Aspiotis 3-3. Gamba risolve un’alzata difficile con un pallonetto spinto 5-3, Alberini è straripante dai nove metri, quattro ace e +6 per i leoni 9-3. Non si passa con Arienti a muro 10-3. Aspiotis passa sulle mani di Scaltriti 16-7, non va la battuta di Ostuzzi 20-10, Alberini lascia muro ad uno Scaltriti 22-12. Match ball di Scaltriti 24-15, Bolzano ne annulla due ma la chiude Mian con la sua grande diagonale 25-17.
    HRK Motta di Livenza-Mosca Bruno Bolzano 3-0 (25-13, 25-15, 25-18)HRK Motta di Livenza: Alberini 8, Mian 13, Arienti 7, Gamba 16, Scaltriti 7, Luisetto 6, Battista (L), Nardo 0. N.E. Saibene. All. Lorizio.Mosca Bruno Bolzano: Maccabruni 0, Gallo 5, Bressan 2, Anastasios 15, Ostuzzi 3, Gasperi 0, Marotta (L), Dalmonte (L), Brillo (L), Polacco 1, Codato 0, Senoner 1, Grassi 0. N.E. All. Palano.Arbitri: Jacobacci, Cecconato.Note: Durata set: 22′, 22′, 25′; tot: 69′.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Maury’s Com Cavi Tuscania scatenata: a Ottaviano arriva la quinta vittoria di fila

    Di Redazione
    Resiste solo un set e mezzo la Falù Ottaviano di fronte ad una Maury’s Com Cavi Tuscania scesa all’ombra del Vesuvio determinata a fare bottino pieno. I ragazzi di Paolo Tofoli appaiono da subito in giornata e impiegano poco più di un’ora per avere ragione di una Ottaviano in cui il rientro dell’opposto Lucarelli non sembra aver sortito gli effetti sperati. Al termine della decima giornata di andata del Girone Blu la Maury’s Com Cavi Tuscania consolida il terzo posto proprio a spese dei campani e, soprattutto, accorcia di tre lunghezze nei confronti di Grottazzolina.
    La cronaca:Paolo Tofoli schiera i suoi con Marsili in regia e Boswinkel opposto, Gradi e capitan De Paola laterali, Cioffi e Ceccobello al centro, libero Pace. Aniello Mosca risponde con Piazza al palleggio in diagonale con il rientrante Lucarelli, Hanzic e Scarpi di banda, Ndrecai e Dimitrof centrali, Ardito libero.
    Partono forte le squadre con break iniziale di Tuscania (1-5) a cui rispondono subito i padroni di casa (9 pari). La Maury’s Com Cavi Tuscania prova di nuovo ad allungare 9-13, e costringe Mosca a ricorrere al suo secondo time-out. Nel Tuscania fuori Ceccobello per Catinelli che va al servizio: 13-17. De Paola attacca fuori e consente a Ottaviano di tornare sotto, Tofoli ferma il tempo 15-17.
    Ace di Hanzic su De Paola che viene richiamato in panchina al suo posto Skuodis: 16-17. Boswinkel mette in difficoltà la difesa avversaria dai nove metri 17-20. Cambio per il servizio anche per Ottaviano, dentro Ammirati per Dimitrof: 18-20. Muro vincente di Marsili su Scarpi e 18-22. Boswinkel attacca fortissimo su Ardito e regala il primo set-point a Tuscania 19-24. Lucarelli spara fuori e la Maury’s Com Cavi Tuscania si aggiudica il primo parziale 20-25.
    Il secondo set parte punto a punto. Due azioni prolungate si risolvono in favore del Tuscania, 6-9, coach Mosca ferma il tempo. Si prosegue con gli ospiti avanti. Lucarelli attacca fuori misura e Mosca chiama il suo secondo time-out sul 10-14. Murato da Ceccobello, Scarpi lascia il posto a Settembre: 14-20. Ancora un muro del centrale ospite per il 14-21. Attacco vincente di capitan De Paola, primo set-point per gli ospiti sul 16-24. Catinelli per Ceccobello per il servizio. Attacco vincente di Boswinkel, la Maury’s Com Cavi Tuscania si porta sullo 0-2 (17-25).
    Terzo set con Settembre dall’inizio al posto di Scarpi tra i padroni di casa. Parte forte Tuscania decisa a non rischiare nulla: 0-5. Mosca ferma il tempo. Muro di Ceccobello su Lucarelli, Tuscania prende il largo 3-10. Ancora un muro di Ceccobello su Hanzic, Mosca ricorre al suo secondo time-out sul 3-11. Catinelli per Ceccobello per il servizio 6-14. Ace di Boswinkel con l’aiuto del nastro: 7-17. Primo tempo di Ceccobello e primo match-point per Tuscania: 11-24. L’errore di Lucarelli dai nove metri assegna set e incontro alla Maury’s Com Cavi Tuscania 12-25.
    Falù Ottaviano-Maury’s Com Cavi Tuscania 0-3 (20-25, 17-25, 12-25)Falù Ottaviano: Giuliano (L), Lucarelli 9, Bianco, Dimitrov 6, Ardito (L), Ammirati, Piazza 1, Hanzic 8, Ndrecaj 2, Scarpi 6, Luciano, Mele, Settembre 2, Diaferia. All. Mosca, Ass. Zangheri.Maury’s Com Cavi Tuscania: Stamegna, Marsili 1, Pace (L), Menichetti, De Paola (cap) 5, Gradi 10, Boswinkel 19, Catinelli Gueglielminetti, Skuodis, Cioffi 8, Ragoni, Ceccobello 9. All. Tofoli. Ass.: Barbanti.Arbitri: Stefano Chiratti e Marco Riccardo Zingaro.Note: Durata set: 27′, 25′, 21′.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 maschile: i risultati della decima giornata

    Di Redazione
    Dopo i due anticipi del sabato, il Girone Bianco di Serie A3 maschile completa la decima giornata di andata con altre 3 gare (rinviata Sa.Ma. Portomaggiore-Vigilar Fano); turno al gran completo invece per il Girone Blu, con 6 partite disputate. Ecco il quadro completo di risultati, classifiche e prossimo turno dei due raggruppamenti.
    GIRONE BIANCO
    RISULTATIBiscottificio Marini Delta Po Porto Viro-Volley Team San Donà di Piave 3-0 (26-24, 25-21, 25-14)Med Store Macerata-Tinet Prata di Pordenone 1-3 (30-32, 25-22, 25-27, 13-25)HRK Motta di Livenza-Mosca Bruno Bolzano 3-0 (25-13, 25-15, 25-18)UniTrento-ViViBanca Torino 3-0 (25-22, 25-22, 25-13)Sol Lucernari Montecchio Maggiore-Gamma Chimica Brugherio 2-3 (25-23, 25-21, 22-25, 32-34, 13-15)Sa.Ma. Portomaggiore-Vigilar Fano rinviata a data da destinarsi
    CLASSIFICABiscottificio Marini Delta Po Porto Viro 27, Vigilar Fano** 17, Tinet Prata di Pordenone* 15, Sol Lucernari Montecchio Maggiore** 14, Gamma Chimica Brugherio* 14, HRK Motta di Livenza***** 13, Sa.Ma. Portomaggiore*** 13, ViViBanca Torino*** 10, Mosca Bruno Bolzano**** 5, UniTrento** 4, Med Store Macerata**** 3, Volley Team San Donà di Piave*** 0.*Una partita in meno
    PROSSIMO TURNODomenica 27/12 ore 18.00Tinet Prata di Pordenone-HRK Motta di Livenza; Vigilar Fano-Med Store Macerata sab 26/12 ore 18.00; Volley Team San Donà di Piave-Sa.Ma. Portomaggiore; Gamma Chimica Brugherio-Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro; ViViBanca Torino-Sol Lucernari Montecchio Maggiore; Mosca Bruno Bolzano-UniTrento sab 26/12 ore 18.00.
    GIRONE BLU
    RISULTATISMI Roma-Pallavolo Franco Tigano Palmi 3-1 (26-24, 25-22, 23-25, 28-26)Falù Ottaviano-Maury’s Com Cavi Tuscania 0-3 (20-25, 17-25, 12-25)Avimecc Modica-Aurispa Libellula Lecce 3-1 (16-25, 25-22, 25-19, 25-22)Normanna Aversa Academy-Gestioni&Soluzioni Sabaudia 3-2 (25-19, 22-25, 25-15, 20-25, 15-13)Abba Pineto-Sistemia LCT Aci Castello 3-0 (25-18, 25-9, 25-16)Efficienza Energia Galatina-Videx Grottazzolina 3-0 (25-22, 25-22, 25-19)
    CLASSIFICAEfficienza Energia Galatina 26, Videx Grottazzolina* 23, Maury’s Com Cavi Tuscania* 19, Abba Pineto* 17, Avimecc Modica* 16, Gestioni&Soluzioni Sabaudia* 13, Falù Ottaviano* 13, SMI Roma 12, Aurispa Libellula Lecce* 9, Normanna Aversa Academy* 8, Pallavolo Franco Tigano Palmi**** 3, Sistemia LCT Aci Castello 3.*Una partita in meno
    PROSSIMO TURNODomenica 27/12 ore 18.00Videx Grottazzolina-Abba Pineto ore 19.00; Maury’s Com Cavi Tuscania-Normanna Aversa Academy; Pallavolo Franco Tigano Palmi-Falù Ottaviano; Aurispa Libellula Lecce-Efficienza Energia Galatina ore 19:00; Gestioni&Soluzioni Sabaudia-SMI Roma; Sistemia LCT Aci Castello-Avimecc Modica ore 17:00. LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata cerca la continuità contro Pordenone. Valenti: “Servono conferme”

    Di Redazione
    Dopo la prima vittoria in campionato ottenuta sul campo dell’UniTrento, i biancorossi della Med Store Macerata tornano al Banca Macerata Forum per la gara di domenica contro la Tinet Prata di Pordenone alle ore 17. I friulani si presentano con tre gare casalinghe giocate nelle ultime due settimane e un bottino di due vittorie e una sconfitta: il netto 3 a 0 inflitto a Brugherio e il 3 a 1 ai danni di Bolzano, inframezzate dalla sconfitta per 0 a 3 subita contro Portomaggiore. La Med Store Macerata si è invece finalmente sbloccata, è arrivato il primo punto nella sfida casalinga con Montecchio, poi è andata a strappare la vittoria sul campo di Trento, dove si è vista tutta la voglia dei ragazzi del Coach Di Pinto di regalarsi la prima gioia stagionale.
    Come avete vissuto la sfida con Trento, quanta pressione c’era? “È stata una partita importante”, conferma il libero Marco Valenti, “Volevamo la vittoria a tutti i costi ed è arrivata, anche se sofferta. Abbiamo trovato una squadra giovane e ci hanno stupito per la prestazione messa in campo, noi però abbiamo lottato su ogni pallone e ci siamo presi la vittoria con le unghie e con i denti. Era fondamentale il successo per sbloccarci ma anche per la classifica, ora dobbiamo continuare a lavorare duramente, siamo in una fase di crescita costante e dobbiamo confermarci”. Domenica vi aspetta Prata di Pordenone, un avversario ostico. “Sono una squadra quadrata, arrivano da un buon periodo di forma e hanno a disposizione diversi giocatori di qualità. Ritroveremo il nostro ex-compagno Manuel Bruno e sappiamo di cosa è capace in campo, mi aspetto quindi una partita molto combattuta. Credo che la voglia di vincere farà la differenza”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO