More stories

  • in

    Martin Kindgard carica Porto Viro: “Stavolta vogliamo i tre punti”

    Di Redazione
    A caccia del poker, e possibilmente senza dover dividere la posta in palio questa volta. Dopo due successi di fila al tie-break, la Biscottificio Marini Delta Volley vuole il bottino pieno: i nerofucsia di Massimo Zambonin cercheranno il loro quarto successo consecutivo in campionato sabato 7 novembre alle ore 20.30, in diretta streaming gratuita su legavolley.tv, in casa dell’UniTrento.
    Sconfitta all’esordio dalla matricola Montecchio (1-3) e ferma da due turni per le problematiche legate al Covid-19, al suo ritorno in campo la giovane formazione guidata da coach Francesco Conci si troverà di fronte una delle sue bestie nere della passata stagione. L’anno scorso, infatti, Porto Viro si impose 0-3 all’andata al SanbaPolis e 3-0 al ritorno in casa in un doppio confronto quasi senza storia. Come se non bastasse, negli ultimi mesi gli Universitari hanno perso definitivamente il loro golden boy, Alessandro Michieletto, trasferitosi in pianta stabile in Superlega, con i fratelli maggiori dell’Itas Trentino.
    Insomma, sulla carta (e sulla carta soltanto) la missione della Marini Delta sembra più che possibile. E dopo i successi tirati con Fano e Motta è d’obbligo puntare al bersaglio grosso: “Ci proveremo sicuramente, speriamo di riuscire a portare a casa la vittoria e anche i tre punti – conferma l’alzatore nerofucsia Martin Kindgard –. Lavoriamo con la testa proiettata all’obiettivo della stagione e ogni passo in avanti è fondamentale per arrivare al traguardo finale. Non penso che nelle scorse settimane abbiamo perso punti, era comunque importantissimo vincere. All’inizio del campionato è normale ci siano delle cose che non vanno, ma intanto meglio vincere e poi, col tempo, sistemare il resto”.
    Anche se i giovani di Trento fanno un po’ meno paura dello scorso anno, guai a presentarsi al SanbaPolis più “teneri” o, peggio, distratti: “Il nostro atteggiamento non deve cambiare – incalza Kindgard –. Bisogna essere sempre concentrati al massimo, dal primo punto fino all’ultimo, contro qualsiasi avversario. Se cali un attimo l’attenzione, è la volta che ti ritrovi alla cena post-partita a lamentarti di quello che non ha funzionato… Quanto può essere importante la nostra esperienza? Credo che ci aiuti a rimanere sempre tranquilli e consapevoli del nostro valore, così possiamo essere pronti a cogliere il momento giusto per chiudere il set oppure a mantenere il vantaggio quando siamo davanti”.
    Ma cosa manca alla Marini Delta per essere la schiacciasassi ammirata la scorsa stagione? “Abbiamo ancora troppi alti e bassi – risponde Kindgard –, ci sono dei momenti ‘vuoti’ troppo lunghi. Un errore può capitare ma non cinque o sei di fila: possono condizionarti il set e rischiano di farti perdere la partita”. Il regista argentino, comunque, è soddisfatto di come si sta muovendo l’ensemble nerofucsia sul taraflex: “Tra me e i miei compagni ormai c’è grande fiducia, loro sanno qual è il mio gioco e io conosco i loro movimenti, è molto più facile andare a memoria perché ognuno sa come comportarsi nelle diverse situazioni in campo“.
    Inevitabile guardarsi attorno in questo periodo. Finora tanti casi di positività e tante gare rinviate in Serie A3 Credem Banca, anche se la Marini Delta ha potuto proseguire indenne il suo percorso. “Per adesso abbiamo avuto la fortuna di vivere settimane ‘regolari’, sia a livello di allenamenti che di partite – commenta Kindgard –. Come per tutti, la nostra unica speranza è quella di poter continuare la stagione. E che intanto il mondo vada avanti”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aci Castello, Chiesa: “Spero di emergere e farmi conoscere in serie A”

    Di Redazione
    Per Marco Chiesa è il secondo anno con i colori della Sistemia LCT Saturnia Aci Castello e giocare la Serie A3 di volley maschile del Campionato Credem Banca è un traguardo cercato e raggiunto. e quest’anno, il giovane libero biancoblu, si trova in campo a fianco del fratello, lo schiacciatore Andrea: “E’ il massimo a cui potessi aspirare, giocare con lui, calcare la serie A, vicino casa avendo la fortuna di scendere in campo con quei compagni che considero degli amici. Tutto con la mia famiglia vicino, a cominciare da mio padre”.Nella partita contro SMI Roma Chiesa, dalla seconda linea, con i suoi recuperi che hanno messo i compagni nelle condizioni di potere ricostruire il gioco al meglio, ha fatto la differenza, ma lui in campo scende sempre con un obiettivo: “Dare il massimo!”
    Marco si dice felice di ritrovarsi in squadra con “Ciccio, Fulvio, Franco e Peppe”, facendo riferimento a Zito, il libero titolare, a proposito del quale aggiunge: “Da lui non posso fare altro che prendere esempio e apprendere il massimo”.Parlando di se stesso ammette: “Senza rischiare di sembrare presuntuoso posso dire che la tecnica è uno dei miei punti di forza, grazie al lavoro degli allenatori che hanno curato molto questo aspetto. Ed è la tecnica che metto a disposizione della squadra, che mi da equilibrio nel gestire la difesa. In ricezione non mi accontento ancora del livello che ho raggiunto, voglio e devo perfezionarmi”.E riguardo al campionato in corso? “Onestamente non ho limiti riguardo alle aspettative sul campionato, posso dire che farò del mio meglio per raggiungere il massimo. Spero di emergere e farmi conoscere in serie A”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata anche Prata-San Donà per i casi di positività nella squadra veneta

    Foto Ufficio stampa Volley Team Club San Donà

    Di Redazione
    La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio a data da destinarsi della gara del Girone Bianco di Serie A3 maschile tra Tinet Prata di Pordenone e Volley Team San Donà di Piave, in programma sabato 7 novembre, causa positività al Covid-19 di più di 3 atleti della squadra ospite.
    Si tratta della terza gara rinviata nella prossima giornata di A3 dopo Fano-Torino e Sabaudia-Galatina (quest’ultima nel Girone Blu).
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Recupero infrasettimanale domani a Tricase contro Aurispa Libellula Lecce

    Partita infrasettimanale per la Sistemia LCT Saturnia Aci Castello che domani, mercoledì 4 novembre 2020, si ritroverà in campo a Tricase contro l’Aurispa Libellula Lecce, per recuperare la prima giornata del Campionato di Serie A3 di Volley Maschile Credem Banca. Il match era saltato a causa di un tampone di un tesserato del gruppo squadra che aveva dato un esito positivo, poi rivelatosi falso, che aveva determinato uno stop, come impongono i protocolli della Lega Pallavolo Serie A in materia di prevenzione dal contagio da Covid-19.Nella giornata di ieri tutto il gruppo squadra, di rientro dalla trasferta vincente contro SMI Roma, si è sottoposto ad un nuovo giro di tamponi che hanno dato esito negativo, permettendo il via libera alla trasferta di recupero.
    “Abbiamo avuto poco tempo per recuperare le forze al meglio, ma arriviamo carichi grazie al successo di domenica contro Roma – racconta coach Mauro Puleo – Contiamo proprio su questo per allontanare via le scorie di stanchezza e fare bene anche domani contro Lecce”.
    E di certo, quella che è in programma per i biancoblu non è una passeggiata, spiega l’allenatore: “E’ una squadra molto simile alla nostra, sia sul piano fisico sia per quanto riguarda il roster, con un opposto mancino, più votato alla fase difensiva che offensiva, e sono guidati anche da un ottimo allenatore”.
    Una trasferta che si preannuncia impegnativa, sulla quale i giocatori della Saturnia Aci Castello, stanno puntando tutta la loro attenzione.
    Anche la partita di domani, fissata per le 20:30, sarà a porte chiuse, ma in diretta streaming su Lega Volley Channel, canale ufficiale della Lega Pallavolo Serie A.
    Mariangela Di Stefano – Karma CommunicationUfficio Stampa Sistemia LCT Saturnia Aci Castello
    Ph: Aurora Distefano LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula, che rimonta! Pineto cade al tie break

    Di Redazione
    L’anticipo della 3a giornata di andata di Serie A3 maschile è una maratona lunga più di due ore: a sfidarsi, l’Abba Pineto e l’Aurispa Libellula Lecce. Il match, valevole per il girone blu, termina dopo circa 135 minuti di gioco in favore degli ospiti.
    Dopo il primo set vinto 25-22, nel secondo periodo i teramani s’impongono per 25-15. La contesa vede nel terzo round i salentini riuscire ad accorciare le distanze vincendo 18-25. Sull’orlo dell’entusiamo gli ospiti riescono ad aggiudicarsi anche il quarto parziale 17-25 portando dunque il match al tie break.
    Il primo set inizia con le due squadre che non risparmiano e colpo su colpo viaggiano in costante parità. Grazie però a un’ottima battuta con due eis di capitan Partenio e uno di Lalloni unito a un buon gioco a muro e Cattaneo sugli scudi i biancazzurri riescono ad aggiudicarsi il primo turno dell’incontro 25-22.
    Nel secondo periodo l’ABBA Pineto Volley parte meglio riuscendo ad allungare leggermente sul proprio avversario. Sempre sulla falsa riga del primo set, la squadra di mister Rosichini con una serie di buone battute riesce ad avere la meglio. Verso la fine Rau, a causa di una brutta distorsione alla caviglia, è costretto a dare forfait per la formazioni ospite uscendo tra gli applausi. Particolare menzione per Trillini che con un ottimo attacco palla confeziona pregevoli giocate e altrettanti punti.
    Il terzo round vede i salentini spingere forte e guadagnare un piccolo vantaggio sugli abruzzesi. Complice una buona prestazione dell’opposto pugliese Stabrawa, unita a qualche errore di troppo la formazione di mister Caporusso Denora riesce ad accorciare le distanze e ad aggiudicarsi il terzo set 18-25.
    Nel quarto parziale i leccesi, sfruttando l’entusiasmo, provano ad accelerare. Sempre Stabrawa, insieme  a Catena e Morciano costruiscono una serie di puntivincenti grazie a buone schiacciare e ottime difese a muro. L’Aurispa Libellula Lecce così riesce a pareggiare l’incontro e ad andare al tie break 17-25.
    Nell’ultimo set della contesa l’equilibrio permane con le due formazioni che procedono punto a punto. L’Aurispa riesce con non poca fatica a ribaltare la contesa e ad aggiudicarsi 2 punti vicendo 13-15. Un punto per la squadra del presidente Abbodanza che cade in casa.
    ABBA Pineto Volley – Aurispa Libellula Lecce 2-3 (25-22, 25-15, 18-25, 17-25, 13-25)ABBA Pineto Volley: Held 12, Trillini 16, Catone, Partenio 4, Marcotullio , Catteneo 19, Lalloni 7, Orazi 1, Meleddu 5, Zornetta 9, Giaffreda L, Cappio L. Allenatore: G. Rosichini.Aurispa Libellula Lecce: Longo 4, Poli 1, Ciardo 1, Stabrawa 24, Disabato 16, Lisi, Rau 2, Catena 8, Capelli 1, Agrusti 3, Mazzon 11, Morciano L, Russo L. Allenatore: F. Caporusso Denora.
    LA CLASSIFICAEfficienza Energia Galatina 6, Videx Grottazzolina 5, Abba Pineto** 5, Gis Ottaviano 4, SMI Roma 3, Avimecc Modica 3, Gestioni&Soluzioni Sabaudia 3, Aurispa Libellula Lecce 2, Normanna Aversa Academy* 1, Maury’s Com Cavi Tuscania 1, Pallavolo Franco Tigano Palmi* 0, Sistemia LCT Aci Castello* 0.*Una partita in meno, **Una partita in più
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica 1 novembre h 15:00 al Pala Fiore contro SMI Roma

    I giocatori di Sistemia LCT Saturnia Aci Castello sono pronti a disputare la partita in programma per la terza giornata del Campionato di Volley Maschile di Serie A3 Credem Banca. I tamponi di giovedì, ai quali si è sottoposto tutto il gruppo squadra, hanno dato esito negativo e, in queste ore, il roster e lo staff tecnico, accompagnati dal presidente Luigi Pulvirenti, e dal direttore generale Enzo Pulvirenti, sono in viaggio verso la capitale, per il match di domenica 1 novembre, in programma al Pala Fiore contro SMI Roma.
    Ritrovata la serenità e la concentrazione, all’indomani della sconfitta contro la Videx al PalaCatania, Francesco Pricoco e compagni si sono catapultati sulla preparazione della partita contro un’altra testa di serie del girone, ma per certi versi con diversi punti in comune con Saturnia Aci Castello, a cominciare dal fatto che si tratta, anche in questo caso di un roster fatto quasi interamente da giocatori del territorio, con un unico innesto, si fa per dire non autoctono.
    “La squadra è rodata – spiega coach Mauro Puleo – perché rispetto all’anno scorso non ci sono stati grossi cambiamenti. Si conoscono bene e possono contare su allenatore di grandissima esperienza. Fino ad ora hanno venduto cara la pelle, portando entrambi i match disputati al tie-break, vincendone uno. Dal canto nostro, abbiamo già assorbito le ferite dell’esordio e ci stiamo preparando al meglio, per dare il massimo domani a Roma”.
    Insomma, un match da giocare con il piglio giusto e la consapevolezza che non si tratterà di una passeggiata.
    Fischio d’inizio alle ore 16:00. L’incontro sarà in diretta streaming su Lega Volley Channel, canale ufficiale della Lega Pallavolo Serie A.
    Mariangela Di Stefano -Karma CommunicationUfficio Stampa Sistemia LCT Saturnia Aci Castello
    Ph: Aurora Distefano LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata Bolzano-Portomaggiore. A rischio anche Prata-Brugherio

    Foto AVS Mosca Bruno Bolzano

    Di Redazione
    Si aggiunge anche la gara tra Mosca Bruno Bolzano e Sa.Ma. Portomaggiore all’elenco degli incontri rinviati a causa di casi di positività al coronavirus. Il match del Girone Bianco di Serie A3 maschile è stato infatti rimandato a data da destinarsi, come riporta oggi il quotidiano Alto Adige, per la scoperta di alcuni positivi nel gruppo squadra dei bolzanini.
    Già in precedenza era saltata la sfida tra Macerata e Montecchio, e c’è un’altra gara della terza giornata a rischio: l’anticipo di domani tra Tinet Prata di Pordenone e Gamma Chimica Brugherio. La squadra di casa è infatti ancora in attesa dell’esito degli ultimi tamponi, dopo aver già rinviato gli incontri delle prime due giornate: “Oltre a verificare che non ci siano ulteriori positivi – spiega il ds Luciano Sturam a Il Popolo Friuli – dovremo recuperare almeno un paio di ragazzi che attualmente lo sono“. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Efficienza Energia Galatina fa la voce grossa contro Tuscania

    Di Redazione
    Concede il bis Efficienza Energia con autorità e personalità, imponendosi ad un Tuscania abbastanza falloso in ricezione tanto da far infuriare platealmente mister Tofoli.
    Nei primi due set è l’opposto Bonswinkel  a tenere in linea di galleggiamento i suoi , poi la scarsa vena di Gradi che stacca percentuali realizzative non all’altezza del suo valore, incide in negativo sul rendimento della sua squadra. In casa Efficienza Energia tutt’altra musica. Se l’esordio di Giuseppe Apollonio al posto dell’infortunato Torchia poteva far pensare ad un avvio contratto da parte dei padroni di casa, ci ha pensato il giovane libero a fugare ogni dubbio.
    Scontata l’emozione nel primo terzo di set iniziale con un vantaggio risicato per gli ospiti di 7-8 , Apollonio ha poi diretto con padronanza e senso di posizione la sua seconda linea, con grandi salvataggi che hanno infuso certezze a tutto il gruppo.
    Poi sono saliti in cattedra Giannotti (8 punti) e Lotito (6 punti) a cui Parisi ha armato con sapienza le loro braccia, nonostante Boskinwel (8 punti) tenesse aggrappati i suoi al risultato.  Il 16-13 con Elia (4 punti) sempre presente a toccare a muro i tanti attacchi ospiti, si è trasformato in un tranquillo 21-19 per poi mantenere il +3  fino al 25-22.
    Nel secondo set la reazione del Tuscania che azzera un break salentino di +3  è opera del solito Boswinkel (12 punti) , con capitan De Paola e Cioffi che  arginano Musardo, Giannotti e Maiorana per un 20-21 inaspettatamente premiante per gli ospiti. Il punto a punto fino ad arrivare ai vantaggi si chiude con un fallo d’invasione a rete di Elia che porta i set in parità (24-26) lasciando l’incontro perfettamente in bilico, aperto ad ogni soluzione.
    La terza frazione è un monologo in crescendo di capitan Lotito e soci. I due centrali conquistano la scena con percentuali monstre e Lotito imperversa con le sue pipe. Musardo è un turbo sovralimentato con tre primi tempi violenti e tre muri imperiosi (100%), Elia non gli è da meno con 4 punti ed un 75% di realizzazione, Giannotti stacca un “normale” 80% di attacchi. La progressione del punteggio mette in evidenza lo sbando del Tuscania: 8-1, 16-6, 21-7. Stomeo procede ad alcuni cambi inserendo Lentini, Buracci e Gallo, rispettivamente per Lotito, Giannotti e Parisi. Tofoli dal canto suo rivolta la squadra come un calzino mandando sul parquet le seconde linee  e puntando sul loro orgoglio .Complice una rilassatezza oltre misura dei padroni di casa, i viterbesi mettono a segno un + 8  che rende meno pesante il punteggio (17-24) grazie a Ragoni e Stamegna, ultimi ad arrendersi per l’inevitabile 2-1 dei set.
    Quarto set  con perentorio avvio di capitan De Paola e di Cioffi, ultimi a mollare, che si portano sul 5-8. Poi la grande difesa di Apollonio, le ricostruzioni sapienti di Parisi per Lotito e Giannotti, gli affondi da fiorettista di un Maiorana  che spreca niente, spengono ogni ardore del Tuscania che accusa un 21-16, anticamera della sconfitta. L’esultanza finale dei pochi presenti con i meritati applausi per i propri beniamini e per gli avversari, sancisce con pieno merito la posizione della capolista a punteggio pieno.
    TABELLINO
    EFFICIENZA ENERGIAGALATINA-MAURY’S COM CAVI TUSCANIATUSCANIA 3-1 (25-22,24-26,25-18,25-21)
    TUSCANIA: Pace(L), Stamegna, De Paola 10,Gradi 9,Boswinkel 25,Skuodis,Ragoni 2,Menichetti 3,Cioffi 9,Ceccobello 6,Marsili 3, Catinelli
    All. Tofoli
    GALATINA :Apollonio(L),  Torchia(L),Giannotti 23,Lotito 20,Maiorana 11,Conoci F(ne),Lentini (2,)Buracci,Tundo(ne),Musardo(14),Elia(12),Antonaci(ne)Parisi,Gallo
    All.Stomeo, vice Bray
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO