More stories

  • in

    Brugherio fa visita a Fano. Durand: “Dobbiamo essere bravi a imbrigliare il loro attacco”

    Di Redazione
    Riavvolgiamo il nastro all’8 Marzo scorso, quando sarebbe dovuta andare in scena la 20° di Campionato. Dopo sette mesi le protagoniste sono le stesse. Rieccole la Gamma Chimica Brugherio e la Vigilar Fano  pronte a darsi battaglia nell’esordio del Campionato Serie A3 Credem Banca 2020/21.
    Non sarà un inizio facile per la formazione rosanero, costretta a fare a meno di tre componenti della rosa risultati, dopo tutti gli accertamenti previsti dal protocollo della Lega Pallavolo Serie A, positivi al Covid-19. Attenendosi scrupolosamente al protocollo, il resto del gruppo squadra è stato sottoposto a nuovi tamponi che hanno dato tutti esiti negativi.
    La vigilia dell’esordio con coach Danilo Durand: “C’è grande entusiasmo e tanta voglia di tornare in campo. La preparazione pre campionato è andata bene, con l’inserimento dei nuovi innesti nella rosa che non ha creato alcun problema; l’ostacolo più grande è stata sicuramente l’emergenza che stiamo vivendo, che ha creato a noi così come a tutte le altre squadre diversi problemi. Abbiamo disputato meno amichevoli rispetto a quelle che avevamo in programma e ci siamo trovati spesso ad allenarci con la rosa non al completo. Anche all’appuntamento con Fano ci presenteremo senza tre ragazzi ma tutto questo non deve assolutamente scoraggiarci anzi deve essere uno stimolo a fare bene, spinti dall’entusiasmo di tornare in campo a giocare dopo questo prolungato stop”.
    Ripartiamo da dove si era interrotto il campionato, contro Fano. Che squadra è rispetto all’anno scorso e cosa dovremo aspettarci da questo esordio in casa loro?
     “Siamo consapevoli di giocare contro una formazione che è stata ben costruita e che risulta essere equilibrata in tutti i suoi reparti. Rispetto all’anno scorso hanno perso il carisma di un giocatore come Salgado ma hanno acquisito, con l’arrivo dello schiacciatore Ruiz una nota di grande esperienza, giocatore che inoltre va ad affiancare altri grandi attaccanti come Tallone e Lucconi, che sono giovani frutto del vivaio di Fano, società che come noi investe molto nel settore giovanile. Dal canto nostro dovremo essere bravi a imbrigliare i loro attaccanti e cercare di proporgli delle difficoltà che possono far girare il match a favore nostro”.
    Un ultimo pensiero è rivolto al pubblico rosanero: “Ne approfitto per salutare tutti i nostri tifosi e li invito a seguirci già domenica con la diretta sul canale della Lega Pallavolo e a prepararsi per settimana prossima quando faremo il nostro debutto in casa contro Portomaggiore”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Maury’s Com Cavi Tuscania chiude il precampionato in bellezza contro Roma

    Di Redazione
    La Maury’s Com Cavi Tuscania chiude nel migliore dei modi la fase precampionato e si prepara all’esordio in casa con Sabaudia. Nell’allenamento congiunto di domenica pomeriggio i ragazzi di Paolo Tofoli si impongono su Roma Volley, dimostrando ampiamente che la sconfitta rimediata con Civita Castellana a metà settimana è stato solo un incidente di percorso. Tre a zero il finale (25-14, 25-18, 25-19) con il quarto parziale, quello giocato per dare spazio alla panchina, sempre in favore dei padroni di casa (26-24).
    “Sono contento dell’allenamento con Roma – commenta Tofoli- perché ai ragazzi avevo chiesto di fare una partita vera ad una settimana dall’inizio del campionato. Dovevamo giocare bene e vincere, naturalmente stando attenti su un po’ tutti i fondamentali, e ci siamo riusciti. Abbiamo schiacciato Roma, abbiamo fatto una bella partita. Poi ne ho approfittato anche del quarto set per far giocare tutte le riserve e, tra l’altro, abbiamo vinto anche lì anche se ai vantaggi“.
    Maury’s Com Cavi Tuscania-SMI Roma 4-0 (25-14, 25-18, 25-19, 26-24)Maury’s Com Cavi Tuscania: Stamegna 3, Marsili 5, Pace (L), Menichetti 2, De Paola 8, Gradi 10, Boswinkel 16, Catinelli, Guglielminetti, Skuodis 3, Cioffi 6, Ragoni 6, Ceccobello 12. All. Tofoli. Ass.: Barbanti.SMI Roma: Morelli 1, Coggiola 6, De Fabritiis 9, Franche De’ Cavalieri 2, Antonucci 4, De Vito 3, Rossi 9, Titta (L), Consalvo 2, Tozzi 4, Milone (L), Sideri 1, Iannaccone 3, Mandolini 3. All. Budani. Ass.: Saltimbanco.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ABBA Pineto si presenta: “Siamo tornati, dopo un percorso durato 10 anni”

    Di Redazione
    Si è tenuta questa mattina la presentazione ufficiale dell’ABBA Pineto Volley nella splendida location di Villa Filiani a Pineto. Hanno preso parte alla cerimonia l’amministrazione comunale con il sindaco Robert Verrocchio, il vicesindaco Alberto Dell’Orletta e il presidente del Consiglio Comunale Giuseppe Cantoro. A loro si aggiungono il presidente regionale abruzzese Fipav Fabio Di Camillo e don Guido Liberatore che ha benedetto le nuove divise svelate per l’occasione.
    Le parole del sindaco Robert Verrocchio: “È un motivo di grande orgoglio per questa città sia dal punto di vista sportivo che turistico. È una doppia sfida all’interno di un contesto difficile dato il momento che stiamo vivendo. Serviranno forza, determinazione e unione. Ci sarà il sostegno del nostro territorio e della nostra amministrazione. In bocca al lupo e grazie a tutti”.
    “Con immenso piacere – aggiunge il vicesindaco Alberto Dell’Orletta – dopo dieci anni il volley pinetese torna in Serie A. È stato un percorso lungo e faticoso che ha dimostrato come la collaborazione istituzionale e sportiva porta i suoi frutti creando un connubio vincente. La partecipazione a un tale campionato da una visibilità di non poco conto alla città che dovrà rispondere. L’urlo del popolo pinetese al palazzetto non è mai mancato. L’auspicio è che si riesca a riempire, rispettando tutti i protocolli, il palavolley ‘Santa Maria’. La pallavolo pinetese è sempre stato un orgoglio per questa città”.
    “Sicuramente è una situazione importante – dice il presidente regionale Fipav Fabio Di Camillo – che aggiunge una Serie A alla nostra realtà. Quello che mi piace sottolineare è lo sforzo di questa società che aiuta a far crescere tutto il territorio. Sono convinto che è il Pineto è una squadra forte che può dire la sua. Oltre a questo la sinergia creata con il Teramo Volley costruita dal team manager Dario Da Roit aiuta a crescere il settore giovanile biancazzurro. Saremo noi della Fipav a sostenervi.”
    “Spero – commenta il vicepresidente Francesco Marcacci – che un giorno così bello e un cielo così blu siano un buon auspicio per un sogno chiamato Serie A. Ho visto molta grinta in questi ragazzi. Se continuano così potremo far nostro questo sogno”.
    “Parlare di oggi – continua il presidente Guido Abbondanza – significa parlare di un percorso iniziato 10 anni fa. Entrammo in corsa in una gestione leggermente in difficoltà cercando di salvare una stagione in A2 con mille sacrifici, e purtroppo non riuscendoci. Lì capimmo che gli sforzi economici, se non accompagnati da competenza, struttura e organizzazione non sarebbero bastati. Oggi è il giorno in cui siamo orgogliosi di comunicare di tornare in Serie A con competenza, professionalità e strutture adeguate. È un momento di soddisfazione.
    Per una cittadina come Pineto partecipare a un campionato di Serie A è un motivo di grande orgoglio. Cercheremo anche di far conoscere il nostro territorio che tanto amiamo. Abbiamo riportato un allenatore competente come coach Rosichini. Il primo appuntamento sarà domenica prossima alle 18 contro Ottaviano: ho chiesto ai ragazzi di essere uomini, rispettare la maglia e onorare la nostra città”.
    Giovanni Rosichini commenta: “Sono contento di essere tornato. Sarà un campionato duro. La nostra è una squadra ben formata con dei giovani di prospettiva e giocatori di esperienza”.
    “Arrivare qui – aggiunge il capitano Pierpaolo Partenio – è stata una scelta facile. Voglio far bene in questo campionato che sarà duro e competitivo. Noi ci metteremo la massima attenzione e serietà per portare i risultati la domenica e portare in alto il nome di questa città”. Infine il palleggiatore Mattia Catone: “È una bella soddisfazione, è un orgoglio far parte nuovamente della squadra della mia città. Ci impegneremo al massimo per portare in alto il nome del Pineto e di Pineto anche quest’anno”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica si prepara al bis: “Quest’anno abbiamo una squadra più esperta”

    Di Redazione
    L’Avimecc Volley Modica si appresta a vivere la sua seconda stagione, consecutiva, in Serie A3. Un’avventura iniziata lo scorso anno e che ha aumentato il bagaglio di esperienza di tutti in squadra e in società. A presentare questa nuova stagione ci ha pensato Giuseppe Bua, già da anni allenatore di questo gruppo, che ha cambiato tanto nelle sue componenti ma ha sempre tenuto alto il morale e la concentrazione in ogni sua gara.
    Lo scorso anno la società si è trovata a fare i conti con il campionato di A3 molto tardi, considerato che la comunicazione della sua partecipazione era arrivata tardivamente e ci fu poco tempo per prepararsi. Quest’anno le cose sono state diverse e Bua lo conferma: “Sicuramente è stata una preparazione migliore, perché abbiamo avuto più tempo anche per conoscere meglio i giocatori e scegliere i nuovi componenti dopo averli studiati con calma. Inizialmente c’erano un po’ di dubbi su come poteva essere la formazione di una rosa nel periodo del Covid-19, ma alla fine tutte le squadre si sono rinforzate e hanno formato gruppi importanti. Noi abbiamo semplicemente inserito tasselli nei punti in cui lo scorso anno la rosa deficitava maggiormente”.
    Proprio lo scorso anno la formazione siciliana ha mostrato grande qualità ma scarsa esperienza, e in questo il coach è certo di avere una rosa più pronta: “Quest’anno abbiamo, sicuramente, migliorato la squadra e coperto i buchi che si erano visti lo scorso anno. La rosa è sempre stata di qualità, anche nella stagione passata, quello che ci mancava era l’esperienza e il giusto livello di malizia. Sicuramente sarà una stagione diversa, almeno su questo fronte, poi si sa che ogni stagione è particolare e differente, basta anche solo un infortunio a cambiare tutto. Domani avremo la possibilità di effettuare un allenamento congiunto con Palmi e vedere a che punto è la nostra preparazione con un avversario che si è rinforzato tanto, sono curioso ma anche fiducioso”.
    Domani Palmi, fra una settimana Grottazzolina, quando si inizierà a fare sul serio: “Iniziamo il campionato contro una delle migliori formazioni, ma tanto prima o poi la devi incontrare. Non abbiamo molti riferimenti e sarà una gara difficilissima contro una delle prime della classe. In ogni caso noi abbiamo voglia di dimostrare tanto e quindi andremo per giocarcela. La sorte ha voluto che riprendessimo da dove avevamo chiuso lo scorso anno”.
    Quest’anno, infine, non ci saranno retrocessioni in campionato, ma questo non cambia nulla nelle considerazioni di Bua che dice: “Non avremmo lottato in ogni caso per non retrocedere, il nostro obiettivo era, ed è, quello di fare di più. La mancanza di retrocessioni potrebbe metterci meno pressione, ma di certo non è qualcosa che ci tocca tanto da vicino”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Presentati roster e maglia, la squadra si racconta nella sua Aci Castello

    Il primo sabato di Ottobre, per Sistemia LCT Saturnia Aci Castello, in attesa dell’avvio del Campionato di Volley maschile Serie A3 Credem Banca, ha coinciso con il primoappuntamento ufficiale, che non poteva che avere luogo in quella Aci Castello che non vedel’ora di sentire parlare di volley in campo.
    Tra le palme del Lido dei Ciclopi, i giocatori biancoblu si sono ritrovati insieme a giocatrici estaff della Serie B2 femminile della Volley Valley, per una presentazione congiunta che èstata la celebrazione dei valori dello sport che entrambe le squadre condividono.“E’ stato un pomeriggio dedicato allo sport, di quelli che ci piacciono, perché due società che hanno una visione comune della pallavolo si sono ritrovate insieme – ha spiegato ilpresidente castellese Luigi Pulvirenti – Abbiamo finalmente presentato i nostri giocatori e la maglia, in attesa che i ragazzi possano indossarla. Questa anteprima ha avuto un saporespeciale, sia perché è stata fatta nella nostra Aci Castello, ma anche perché, nonostante siastata a porte chiuse, secondo le disposizioni per il contrasto alla diffusione del coronavirus,ha visto la partecipazione anche di alcuni sponsor, che dimostrano già l’attaccamento allasquadra, e alcuni rappresentanti dell’amministrazione comunale.”.Alla presentazione erano infatti presenti il dott. Orazio Agrò, Ad di Sistemia, e il dott. SalvoCarbone di Fieldgood, gli assessori del comune di Aci Castello, allo sport e alle politichescolastiche, Andrea Nuciforo e Salvatore Danubio, insieme al dirigente scolastico delcomprensorio castellese Lello Fragetta.
    Il Lido dei Ciclopi ha quindi dato il via ad un doppio nuovo percorso di storia dello sport di Aci Castello, con un significato ulteriore, come ha spiegato Francesco Carpinato, direttoregenerale della Volley Valley: “Questo non è un posto come tutti gli altri, è un bene confiscato alla mafia, e io oggi sono qui nel doppio ruolo di presidente e di amministratore di quest oluogo, che oggi è tornato alla normalità di un’economia regolare e non più criminale. Ecco lo sport deve fare da collegamento con i più giovani, per diffondere la cultura della legalità, insieme a tutto il resto. Un appuntamento come quello di oggi, conferma il nostro ruolo di educatori”.
    E’ toccato al neo capitano, Francesco Pricoco, chiamare uno ad uno i suoi compagni perpresentarli ed è stato sempre lui, insieme al presidente Pulvirenti, a svelare i colori dellamaglia ufficiale che lui e suoi compagni indosseranno a partire dal 18 ottobre. LEGGI TUTTO

  • in

    La Pool Libertas vince il test match con Brugherio. Battocchio: “Dobbiamo crescere ancora”

    Ufficio stampa Pool Libertas Cantù

    Di Redazione
    Allenamento congiunto di ritorno tra la Gamma Chimica Brugherio e il Pool Libertas Cantù. Dopo 4 set, dei quali due finiti ai vantaggi, la spuntano i canturini, grazie ad un’ottima prova a muro e in copertura.
    Coach Matteo Battocchio prova tutti i giocatori a sua disposizione, dando spazio a quelli che hanno giocato di meno finora, come Corti, Malvestiti, Galliani e Pellegrinelli.
    Top scorer dei canturini è il ‘solito’ Matheus Motzo con 18 palloni a terra e il 50% in attacco, seguito da Romolo Mariano con 14, ma con il 55%. Ottima prova a muro dei canturini, con 12 punti da questo fondamentale. Da segnalare anche i 3 ace di Federico Mazza.
    Primo set che vede il Pool Libertas scappare subito avanti (5-10) e gestire il vantaggio fino al 21-25 finale, resistendo al tentativo di rimonta della Gamma Chimica. Secondo set con i canturini a prendere qualche punto di vantaggio (3-6) per venire raggiunta a quota 13. Si prosegue punto a punto fino allo strappo finale dei canturini (21-24), che viene però ribaltato dai Diavoli Rosa (25-24). Il punto a punto finale premia gli ospiti (28-30). Il terzo set inizia equilibrato. Verso metà parziale, la Gamma Chimica prova a scappare (17-14) per venire ripresa subito dai canturini a quota 18. Altro finale ai vantaggi, ancora una volta a favore degli ospiti (29-31). .
    “Sono molto contento – commenta Coach Matteo Battocchio –: oggi abbiamo provato a cambiare i sestetti rispetto alle precedenti uscite perché vogliamo delle risposte da parte di tutti, e perché è importante che tutti siano inclusi nelle dinamiche di gioco. Non possiamo permetterci di contare solo ed esclusivamente sull’individualità, e dobbiamo puntare su un gruppo che sia ben amalgamato e coeso. Dobbiamo crescere ancora tanto, siamo indietro su alcune situazioni soprattutto in difesa. Ma è positivo il fatto che i ragazzi giochino su tutti i palloni lottando fino alla fine, anche quando siamo sotto nel punteggio”.
    “Abbiamo già un buon livello di gioco – conclude –, ma non basta: dobbiamo crescere ancora tanto per arrivare a giocare come vorrei, ma la strada è quella giusta. Siamo consci che il nostro percorso di crescita continuerà nel corso del campionato, sia a livello individuale che a livello di squadra”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo test match tra UniTrento e Bolzano martedì al Sanbapolis

    Di Redazione
    È ripreso nel pomeriggio odierno il lavoro dell’UniTrento Volley. Dopo un intero weekend di riposo, successivo al primo test match non ufficiale, la formazione universitaria di Trentino Volley, che dal 17 ottobre sarà nuovamente ai nastri di partenza del girone Bianco di Serie A3 Credem Banca, è tornata ad allenarsi per dare il via alla sesta settimana di preparazione.
    Come il precedente, anche questo periodo sarà contraddistinto da un allenamento congiunto, che la squadra di Francesco Conci sosterrà martedì 29 settembre, ricevendo al Sanbapolis la visita dell’AVS Mosca Bruno Bolzano che solo cinque giorni prima le aveva inflitto la sconfitta per 5-0 in Alto Adige. Nei giorni successivi gli universitari sosterranno altre cinque sessioni di allenamento: una mercoledì (tecnica) e due giovedì e venerdì (pesi e poi palla).
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Antonio De Paola nuovo capitano della Maury’s Com Cavi Tuscania

    Di Redazione
    Alla sua seconda stagione in maglia biancoazzurra Antonio De Paola, classe 1988 da Gaeta (LT), è il nuovo capitano della Maury’s Com CaviTuscania. Una Champions League vinta nel 2009, una Supercoppa Italiana (2013), cinque campionati in Superlega con l’Itas Diatec Trentino, tantissime stagioni in A2 in giro per la Penisola, con due Coppe Italia vinte nel 2013 e 2016, il forte schiacciatore raccoglie l’eredità di Pierlorenzo Buzzelli approdato quest’anno alla corte di Stefano Beltrame a Civita Castellana.
    “Inutile dire che sono molto onorato – commenta soddisfatto – è la prima volta che faccio il capitano, questo vuol dire che sto un po’ avanzando con l’età. È sicuramente un grande piacere e onore per me ricoprire questa carica, e sono consapevole delle responsabilità che comporta sia nei confronti della società che della squadra”.
    Come procede la preparazione?
    “Sono molto contento di questa prima parte di lavoro che stiamo portando avanti con la squadra, si sta creando un bel gruppo di ‘lavoratori’, tutti ragazzi che hanno voglia di dare il massimo: penso che quest’anno potremo toglierci delle belle soddisfazioni. La preparazione è tosta, stiamo caricando molto. La prossima settimana faremo la prima amichevole e vederemo i primi risultati. Ci manca ancora un bel po’ all’inizio del campionato, il 18 ottobre in casa con Sabaudia, e abbiamo tutto il tempo per lavorare bene e con calma”.
    Quali gli obiettivi per la nuova stagione, anche personali?
    “Attualmente, l’obiettivo che dobbiamo porci è quello di dare il massimo negli allenamenti e nelle partite, facendo questo i risultati sicuramente arriveranno. Poi, inutile girarci attorno, l’obiettivo principale è di stare almeno tra le prime quattro là su in cima, alla fine vedremo chi starà meglio. Sicuramente dobbiamo dare il massimo e fare bene, poi a parlare sarà sempre il campo. Personalmente, punto a disputare un bel campionato, ad essere sempre più continuo e dare un contributo significativo alla squadra in termini di qualità ed esperienza”.
    “Spero che si possa giocare il prima possibile a porte aperte, almeno a ranghi ridotti – conclude capitan De Paola – perché sappiamo tutti che per noi la Bolgia è l’ottavo giocatore in campo ed è fondamentale tutto il suo calore soprattutto in un palazzetto come quello di Montefiascone!“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO