More stories

  • in

    Primo test match in famiglia per Porto Viro

    Di Redazione
    Buone indicazioni tecniche, anche se per il primo vero assaggio di agonismo bisognerà aspettare i prossimi impegni. Si è concluso con due vittorie della squadra B il doppio test in famiglia organizzato dalla Biscottificio Marini Delta Volley. Risultato “a sorpresa” ma neanche troppo considerata la voglia di mettersi in mostra dei nuovi, in particolare Vinti, Bellia e Bargi, Ottima anche la prestazione di Marzolla, ormai pienamente recuperato dall’infortunio dello scorso anno.
    Nella prima gara la Marini Delta A schiera quella che, ad oggi, dovrebbe essere la formazione titolare: Kindgard-Cuda in diagonale, Sperandio-Bargi al centro, Dordei-Lazzaretto schiacciatori, Lamprecht libero. La Marini Delta B risponde con alzatore Zorzi e opposto Bellia, Aprile in mezzo (ma ad ogni set i centrali ruotano), Marzolla e Vinti in posto quattro, Bernardi libero.
    Buona partenza della squadra B, che aumenta via via il distacco, chiudendo la frazione con ben sette punti di vantaggio: 18-25. Ancora Delta B avanti nel secondo set, nel segno di Bellia, Vinti e Bargi (nel frattempo scambiatosi con Aprile). Dall’altra parte della rete crescono Sperandio e soprattutto Lazzaretto, che confeziona il pari a quota 23, ma ai vantaggi la spuntano ancora gli avversari: 24-26, 0-2 Delta B.
    Si va a gare due con le formazioni rimescolate: Delta A con Zorzi-Cuda, Dordei-Lazzaretto, Bargi centrale e Bernardi libero, Delta B con Kindgard-Bellia, Sperandio-Aprile, Marzolla-Vinti, Lamprecht libero.
    Stavolta lo start è della squadra A, sospinta da Lazzaretto (6-2). Il Delta B rientra in carreggiata e sorpassa, chiudendo davanti grazie a un fenomenale turno in battuta di Marzolla: due ace per il 21-25, 0-1. Avvio di secondo set marchiato dai baby Bellia e Marzolla. Anche Aprile si fa sentire, tanto in attacco quanto a muro, per il massimo vantaggio: 9-18. Lazzaretto e Sperandio sono gli ultimi a mollare sul campo A, Bellia chiude la serranda di forza: 16-25, 0-2 Delta B.
    L’analisi di coach Massimo Zambonin: “Dopo sei mesi senza partite, dovevamo rompere il ghiaccio in qualche modo. Non era facile creare una vera situazione di gara giocando tra di noi, anche perché siamo ancora all’inizio della preparazione e veniamo da una settimana impegnativa di lavoro fisico. Di indicazioni utili, però, ce ne sono state tante, soprattutto i nuovi si sono messi in evidenza, hanno fatto buone cose, ma me l’aspettavo. Vedremo mercoledì a Reggio Emilia come riusciremo ad esprimerci nel primo vero test di questa preseason”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Med Store Macerata, domani allenamento congiunto con Grottazzolina

    Di Redazione
    Prosegue la fase di preparazione della Med Store Macerata e a mano a mano si intensificano gli impegni per arrivare pronti all’inizio del campionato. Intanto domani al Banca Macerata Forum, la rinnovata casa della squadra biancorossa, si terrà un allenamento congiunto con la Videx Grottazzolina.
    Alle 18.30 le due formazioni scenderanno in campo a porte chiuse, nel rispetto delle norme anti-Covid. L’allenamento permetterà alla Med Store Macerata di ritrovare confidenza con il campo e testare gli schemi del coach Di Pinto, oltre a migliorare la conoscenza tra i tanti giocatori nuovi arrivati quest’estate in biancorosso. La Videx Grottazzolina è una squadra altrettanto ambiziosa, che la Med Store Macerata conosce bene essendo stata una temibile avversaria del Girone Blu di A3 della passata stagione.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    UniTrento in palestra per la quarta settimana di preparazione

    Foto Alessio Coser/Trentino Volley

    Di Redazione
    Quasi un mese di lavoro alle spalle, ancora uno davanti prima del debutto ufficiale nel Girone Bianco della Serie A3. Esattamente a metà del proprio percorso di preparazione, l’UniTrento Volley è tornata questo pomeriggio alla palestra di Sanbapolis per inaugurare la quarta settimana di allenamenti.
    Per questo periodo l’allenatore Francesco Conci ha predisposto un programma molto intenso, con doppia sessione ogni giorno sino a venerdì sera (tecnica al mattino o al pomeriggio e pesi, sempre in serata). A disposizione ci saranno tredici dei quattordici giocatori della rosa; unico assente l’opposto Cavasin, ancora al lavoro con la Nazionale Italiana Under 20.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la preparazione di Pineto con un gruppo di 11 giocatori

    Di Redazione
    È iniziata ufficialmente oggi la stagione di Serie A3 Credem Banca dell’Abba Pineto. Agli ordini del coach Giovanni Rosichini hanno preso parte alla prima seduta di allenamento dell’anno 11 giocatori: Held, Trillini, Catone, Cappio, Partenio, Marcotullio, Cattaneo, Lalloni, Orazi, Meleddu e Zornetta. La squadra abruzzese ha dovuto fare i conti proprio alla vigilia del raduno con la brutta notizia dell’infortunio che terrà fuori Andrea Bulfon per almeno 3 mesi.
    Lo staff tecnico dei biancazzurri è composto dagli assistenti allenatori Juri Di Pietro e Christian Ridolfi, dal preparatore atletico Angelo Marolla, dalla fisioterapista Emanuela Di Marco, dal medico sociale Adamo Di Giuseppe e dallo scoutman Fation Dervishi. Dell’organigramma fanno parte inoltre il ds Massimo Forese, il team manager Dario Da Roit, i responsabili stampa Antonio Di Berardino e Francesco Paolo Salviani, il fotografo Andrea Iommarini e lo speaker Michele Marano.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Inizia domani l’avventura della Normanna Aversa Academy

    Foto Normanna Aversa Academy

    Di Redazione
    È tutto pronto per il via della nuova stagione della Normanna Aversa Academy.
    Domani mattina (31 agosto) tutti gli atleti a disposizione di coach Giacomo Tomasello si ritroveranno ad Aversa per tutte le misurazioni e ognuno di loro sarà sottoposto agli scrupolosi controlli anti-Covid così come richiesto dal Ministero della Salute e dai protocolli Fipav.
    A seguire gli atleti anche nei primi giorni di piscina (al Free Time di Parete) ci sarà il preparatore atletico Alessandro Micheloni, professionista di Latina che collabora con Andrea Pozzi, preparatore del Cisterna di SuperLega, con test anche sul campo di beach volley. Farà parte del progetto anche Enzo Tonziello che ha alle spalle una notevole esperienza e che sarà parte integrante di un gruppo, quello normanno, che è pronto a regolare nuove emozioni sia con la Serie A3 che con le formazioni giovanili.
    Tutte le indagini strumentali mediche saranno affidate al dottor Carlo Liguori che ha creduto fortemente nella Normanna Aversa Academy mettendo a disposizione il suo centro.
    Risponderanno all’appello i palleggiatori Manuel Alfieri, Renato Ricco e Carlo Del Piano; i centrali Gianluigi Simonelli, Francesco Fortes, Stefano Diana, Giuseppe Bonina e Gennaro Esposito; gli schiacciatori Roberto Bongiorno, Arthur Darmois, Mauro Sacripanti, Davide Cester e Manuel Conte; e i liberi Gabriele Calitri e Luca Mignone. La società poi comunicherà nei prossimi giorni i primi allenamenti al PalaJacazzi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma Volley, in archivio la prima settimana di preparazione

    Di Redazione
    La Roma Volley ha terminato la sua prima settimana di preparazione atletica in vista della prossima stagione di serie A che partirà dal 18 ottobre. La squadra della Capitale ha svolto nel primo giorno, come da prassi, il test sierologico per poi ritrovarsi in palestra agli ordini del preparatore Giovanni Di Maio e delle fisioterapiste Silvia Minnucci e Serena Scorza per test fisici. A partire dal secondo giorno tutti e 14 i ragazzi della rosa hanno iniziato sia un lavoro analitico con il pallone, sia di squadra.
    Il coach Mauro Budani e il suo vice Manuel Saltimbanco hanno deciso di metter mano subito alle varie situazioni di gioco per cercare i giusti equilibri e le sinergie vincenti per un gruppo che ha avuto innesti e ritorni importanti. La Roma Volley si sta muovendo a pieno regime anche sul fronte fisico con un potenziamento ad hoc e con carichi di lavoro personalizzati, il tutto condito da un’alimentazione corretta. I ragazzi sono seguiti passo passo dallo staff medico e fisioterapico che monitora la situazione di ogni singolo atleta. Una settimana che ha evidenziato le prime fatiche senza però togliere il sorriso e la grande voglia dei ragazzi stessi. Durante la settimana la preparazione è stata svolta al chiuso mentre nella giornata di sabato un buon allenamento sulla sabbia per il potenziamento muscolare e la mobilità. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Maury’s Com Cavi Tuscania, confermato in blocco lo staff medico

    Di Redazione
    Tutto pronto in casa Tuscania Volley per l’avvio della preparazione atletica, in vista dell’esordio in campionato domenica 18 ottobre a Montefiascone con Sabaudia. A vigilare su uno dei momenti più delicati e importanti della stagione sarà un’equipe medico-sanitaria di prim’ordine, ancora una volta coordinata dal dottor Domenico Potestio.
    Specialista in Ortopedia e Traumatologia, consulente ortopedico dell’Arma dei Carabinieri, già membro della faculty anca della società italiana di Artroscopia e attualmente membro del comitato educational della società italiana artroscopia ginocchio arto superiore sport cartilagine e tecnologie ortopediche, il noto professionista ha presentato i suoi collaboratori.
    “Il 31 agosto si riparte con la nuova stagione, che per il terzo anno mi vede a capo dello staff sanitario. Si inizierà come di rito con gli esami medico sportivi degli atleti, e anche quest’anno avremo la fortuna di essere supportati dall’esperienza del dottor Francesco Giuseppe Potestio, già medico sportivo della Top Volley Latina, del Latina Calcio e della Nazionale Italiana di Scherma e Kendo, con cui ha affrontato anche un’avventura olimpica. Ritengo che lo staff sanitario sia di primissimo livello, grazie anche alla presenza della confermatissima fisioterapista Erika Beatriz Acevedo e del nuovo innesto Mauro Fringuelli, che sostituirà Gaetano Bultrini”.
    “Con il nostro coach– prosegue – è già nato lo scorso anno un ottimo feeling, e la fiducia e stima reciproca che si sono create renderanno il lavoro e la comunicazione molto semplice. Questa stagione sarà caratterizzata, quantomeno nella fase iniziale, dal problema Covid-19. Grazie al supporto di Cmo, centro di medicina occupazionale, società leader nel campo della salute e sicurezza sul lavoro, stiamo mettendo a punto un protocollo operativo per permettere ai ragazzi di allenarsi e di giocare nella massima sicurezza. Istituiremo la figura del Covid manager e per cominciare tutti i membri della squadra si presenteranno al raduno dopo aver effettuato un test sierologico. Vorrei concludere questa presentazione augurando le migliori fortune al nostro ormai ex capitano Buzzelli per la sua nuova avventura, conscio che sarà difficile trovare nella nuova squadra una persona così capace di fare da trait d’union tra lo staff ed i giocatori. Forza Tuscania”.
    La dottoressa Erika Beatriz Acevedo è laureata in Fisioterapia con specializzazione in Posturologia Terapia respiratoria. “Il mio approccio – spiega – è multidisciplinare, quindi lavoro assieme all’ortopedico al trattamento delle patologie che possono derivare da un gesto atletico, con l’obiettivo di un recupero rapido e completo del giocatore. Normalmente gli infortuni avvengono durante la fase di preparazione atletica, per questo lavoro a contatto diretto con il preparatore atletico anche per stabilire i carichi di lavoro e considerare eventuali patologie. In particolare, mi interesso della postura dei ragazzi perché da lì potrebbero derivare possibili patologie. Usiamo moltissimo il trattamento con la Tecar per il dolore e il gonfiore fin dalla prima seduta di allenamento, lavoriamo sul microcircolo in modo da ridurre gli stati infiammatori e gli edemi. Lavoro a stretto contatto anche con il coach per capire meglio qual è la qualità del dolore del ragazzo e stabilire come ‘spingere’ con i trattamenti che riguardano, oltre la tecarterapia, anche laserterapia, ultrasuoni e onde d’urto (ginocchio)”.
    Mauro Fringuelli, massofisioterapista e infermiere, si occuperà di massaggi e scarichi, prima e dopo allenamenti e partite. “Dopo la sospensione causa Covid-19 – dice Fringuelli – finalmente si riprende a giocare! Personalmente sono entusiasta di ricominciare e ringrazio la società per avermi riconfermato per il terzo anno consecutivo. Speriamo di toglierci molte soddisfazioni e lavoreremo tutti per questo obiettivo”.
    A chiusura, il general manager Alessandro Cappelli: “Siamo estremamente orgogliosi dello staff che assiste il nostro gruppo da ormai diverse stagioni, si tratta di professionisti che oltre a mettere a nostra disposizione le loro conoscenze aggiungono quella giusta dose di passione e di attaccamento ai nostri colori. Dalla dottoressa Acevedo, che ci ospita giornalmente nel proprio studio e mette a disposizione anche il proprio personale, al massofisioterapista Fringuelli, sempre presente con la prima squadra e pronto ad ogni esigenza. Una menzione particolare la devo alla famiglia Potestio, da moltissimi anni al nostro fianco: il dottor Pino è il nostro medico sportivo da sempre, non dimentichiamo il dottor Vincenzo, negli anni passati medico sociale, ma che ancora oggi mette a disposizione il proprio studio per tutte le urgenze, e poi il dottor Domenico, attuale nostro medico sociale, e nostro primo tifoso. A loro va il più sentito ringraziamento da parte di tutto il Tuscania Volley”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Parella Torino, la ripresa dopo centosessantaquattro giorni di stop

    Foto Instagram Volley Parella

    Di Redazione
    Il Volley Parella Torino riparte domani, martedì 18 agosto, dopo centosessantaquattro giorni di stop forzato a causa dell’emergenza Covid 19.⠀⠀Tanti sono i giorni trascorsi dal 7 marzo, data dell’ultimo match disputato (e vinto) dai ragazzi di coach Simeon in quel di Trento in un’atmosfera già surreale dovuta alla chiusura al pubblico per le norme anti coronavirus.⠀⠀Il raduno della rinnovata rosa targata ViviBanca che affronterà la prossima Serie A3 è fissato per domani alle ore 18. In attesa di poter rientrare al Pala Cupole (a partire dal 24 agosto), Mazzone e compagni si incontreranno per svolgere il primo allenamento della stagione 2020/2021 presso la palestra di via Rosolino Pilo 26.⠀Con la situazione logistica e sanitaria in continua evoluzione, il programma di queste prime sedute prevede un allenamento al giorno sul campo, due sessioni di pesi (mercoledì e venerdì) e lavoro su sabbia il giovedì mattina.⠀⠀In scrupolosa osservanza delle norme contenute nei decreti ufficiali e nel protocollo emesso dalla Fipav, saranno ammessi in palestra soltanto gli atleti e i membri dello staff, sotto il controllo del cosiddetto “Covid Manager”. Non sarà possibile far assistere il pubblico.⠀
    (Fonte: Instagram Volley Parella Torino) LEGGI TUTTO