More stories

  • in

    Sarà Antongiulio Alberga il vice Vaškelis alla Joy Volley Gioia del Colle

    Sarà Antongiulio Alberga ad affiancare Edvinas Vaškelis nel reparto opposti della Joy Volley.In vista del prossimo campionato di serie A3 Credem Banca, la società del presidente Gianni D’Elia ha trovato l’accordo anche con l’atleta ventitreenne di Modugno, fresco vincitore, con il CUS Bari, dei Campionati Nazionali Universitari 2024 disputati a Campobasso nel mese di maggio (in finale sconfitto il Cus Parma al tie-break). Pronto a varcare la soglia della terza categoria nazionale per la prima volta nella sua carriera, il nuovo posto 2 biancorosso approda a Gioia del Colle al termine di un percorso che lo ha visto protagonista con le giovanili dell’Exprivia Molfetta e della Materdominivolley.it Castellana Grotte e, nei campionati di serie D, C e B, con le maglie del CUS Bari e della New Volley Modugno.Un cammino segnato dal raggiungimento di traguardi importanti come il secondo posto alla Del Monte® Boy League 2013/2014 con Molfetta, il terzo posto alle Finali Nazionali U17 con Castellana Grotte nel 2016, la conquista del Trofeo delle Regioni Kinderiadi 2016 con la rappresentativa della Puglia, la promozione in serie C con il Cus Bari nel 2019 e quella in serie B con la New Volley Modugno nel 2022. 

    “L’approdo in serie A3 è un sogno che si avvera – dichiara Antongiulio Alberga -. Sono felice di continuare il mio percorso di crescita in una squadra così forte, dove ritrovo tanti amici come Piervito Disabato, Peppe Longo e Andrea Di Carlo. È un onore per me prendere parte a questa avventura sportiva molto ambiziosa, nel corso della quale cercherò di dare sempre il massimo, di apprendere quanto più possibile da un allenatore esperto come Sandro Passaro e da un opposto di qualità come Edvinas Vaškelis e, infine, di farmi trovare pronto ogniqualvolta sarò chiamato in causa – prosegue l’opposto ai nostri microfoni -. Ci attende un campionato lungo e difficile. Considerando le nostre qualità e l’immancabile sostegno dei tifosi gioiesi, sono certo che disputeremo una grande stagione, all’altezza della storia pallavolistica di questa città“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    È Diego Cantagalli il colpo finale di mercato della Rinascita Lagonegro

    La Rinascita Lagonegro completa il roster 2024/2025 con un grande colpo in attacco, un giocatore che non ha bisogno di troppe presentazioni: Diego Cantagalli.

    Classe 1999, opposto di 203 centimetri di altezza, Diego rappresenta il tassello offensivo di esperienza e qualità che il presidente Carlomagno ha voluto regalare a coach Lorizio per definire degnamente i contorni della rosa a sua disposizione.

    Figlio di Luca, celebre rappresentante dell’indimenticabile “Generazione di Fenomeni”, Diego cerca di scrollarsi immediatamente di dosso l’eredità di un cognome ingombrante costruendo con sacrifici e dedizione il suo percorso nel volley. Inizia a giocare a Cavriago, ma già a tredici anni entra a far parte della blasonata Lube Macerata con cui fa tutta la trafila giovanile fino alla serie D.

    Due stagioni in B con la maglia della società satellite Appignano e poi, nel campionato 2017/2018, il primo assaggio di serie A con il progetto federale del Club Italia, che lo considera tra i giovani più promettenti dell’intero panorama nazionale. Si mette in mostra con 281 punti in 27 partite giocate, le sue prestazioni vengono premiate dalla stessa Lube che lo richiama la stagione successiva per farne il secondo opposto in SuperLega. E’ un momento magico per Diego: nel 2019 vince scudetto e Champions League, con la Nazionale Under 21 conquista la medaglia d’argento ai Mondiali di categoria e, per completare il cerchio, figura tra i convocati della Nazionale maggiore allora allenata da Gianlorenzo Blengini in vista della Nations League.

    Per crescere ulteriormente, però, ha bisogno di giocare in pianta stabile da titolare e lo fa prima in A3 con la casacca del Brugherio (2019/2020) dove mette a terra 411 punti (con una media di 23 a partita) e poi in A2 tra Ortona (due stagioni, tra cui quella appena conclusa) e Reggio Emilia (dal 2021 al 2023). Con la maglia degli abruzzesi segna il record – ad oggi tutt’ora imbattuto – del maggior numero di punti in una singola partita a livello èlite (46) in occasione di Ortona-Siena dell’8 novembre 2020. In Emilia Romagna, invece, vince la Coppa Italia e i playoff promozione in SuperLega nel 2022.

    I numeri complessivi parlano da soli: 101 vittorie in 195 incontri di serie A, 2218 punti totali, di cui 1908 in attacco, 98 a servizio e 212 a muro.

    “Voglio innanzitutto rivolgere il mio saluto più grande ai tifosi – le prime parole di Cantagalli da giocatore biancorosso – il progetto della Rinascita è ottimo, possiamo toglierci grandi soddisfazioni costruendo giorno dopo giorno il nostro cammino, senza voli pindarici. I programmi del club mi hanno convinto in tutto, ho già parlato con coach Lorizio che reputo una splendida persona, con il presidente Carlomagno e i dirigenti è nato subito un rapporto speciale ed è un aspetto per me fondamentale, ho accettato l’offerta in due giorni. Conosco già qualche compagno di squadra, anche qualche amico, ed è una fortuna ritrovarseli affianco in questa avventura. Ringrazio la Società per la fiducia, voglio ripagarla in campo dando tutto me stesso”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo rinforzo al centro per Gioia del Colle, arriva Fabrizio Garofolo

    La Joy Volley Gioia del Colle aggiunge un altro prezioso tassello al suo mosaico in via di definizione per la prossima stagione. Il nuovo rinforzo scelto per il reparto centrali è Fabrizio Garofolo, uno dei migliori interpreti del fondamentale di muro nel campionato di serie A3 (51 i muri realizzati nella scorsa stagione con la maglia della Shedirpharma Sorrento).L’atleta venticinquenne, originario di Anzio, torna in Puglia a sei anni di distanza dall’avventura in A2 nella rosa della Materdominivolley.it Castellana Grotte, con cui, oltre a raggiungere l’obiettivo salvezza, disputa la Finale Nazionale Giovanile Crai U20 (persa al tie-break contro la rappresentativa della Lube Volley) e conquista il premio di miglior centrale della manifestazione (svoltasi ad Agropoli, dal 31 maggio al 3 giugno 2018).Formatosi nel Club Italia sotto la guida tecnica di Mario Barbiero e Bruno Morganti in serie B e di Michele Totire e Simone Roscini in serie A2, il nuovo centrale biancorosso colleziona 1083 punti in nove stagioni tra A2 e A3, indossando anche le maglie della GoldenPlast Potenza Picena (A2, stagione 2018/2019), della Gestioni & Soluzioni Sabaudia (A3, stagione 2019/2020), dell’Avimecc Modica (A3, dal 2020 al 2023) e, infine, della Shedirpharma Sorrento (A3, stagione 2023/2024).Ad attenderlo ai nastri di partenza della sua sesta avventura nella terza categoria nazionale ci saranno, quindi, coach Sandro Passaro e il vice Francesco Racaniello, già suoi allenatori rispettivamente a Sabaudia e a Sorrento.

    “Sono pronto per questa nuova sfida – afferma Fabrizio Garofolo -. Arrivo a Gioia del Colle con tanto entusiasmo, felice di tornare a lavorare con due allenatori che stimo molto come Sandro Passaro e Francesco Racaniello e desideroso di lasciare il segno in una piazza con una tifoseria così appassionata. Spero tanto di alzare al cielo qualche trofeo nella prossima stagione. La strada per il successo è sempre lunga e difficile. Come squadra dovremo percorrerla con fiducia, determinazione e convinzione nei nostri mezzi – precisa -. Cercherò di trasmettere ai miei compagni la mia voglia di vincere, lavorando tanto in allenamento e lottando su ogni pallone in partita. La presenza nel reparto centrali di giocatori di valore come Enrico Cester e Sandi Persoglia rappresenta uno stimolo in più per dare il massimo e disputare una grande stagione. Ciò che conta è il gruppo. In un campionato così competitivo servirà il contributo di tutti per provare a raggiungere gli obiettivi stagionali“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La ErmGroup San Giustino conferma il suo schiacciatore più giovane Lorenzo Panizzi

    Carta d’identità alla mano, rimane ancora il più giovane in assoluto nel roster della ErmGroup San Giustino, anche se stavolta solo per questione di pochi mesi nei confronti dei nuovi compagni Marco Romanacci e Gabriel Galiano. 

    Lorenzo Panizzi, schiacciatore di Città di Castello, compirà 18 anni il prossimo 24 luglio e completa definitivamente l’organico biancazzurro con collocamento nella “rosa” degli schiacciatori alla mano, dopo che la scorsa stagione ha seguito quasi sempre la formazione maggiore come secondo opposto. E a 17 anni e tre mesi, c’è stato per lui anche l’esordio nel campionato di Serie A3 Credem Banca: un breve cambio il 1° novembre 2023, in occasione della partita vinta per 3-2 dai biancazzurri al palasport contro Banca Macerata, che rimane il suo unico gettone di presenza sul taraflex.

    Panizzi ha invece giocato nel campionato Under 19 da attaccante alla banda, disputando anche due tornei. Il cambio di ruolo in prima squadra non gli comporta di fatto nulla, quindi: “Va bene così – ha detto – perché questa conferma è una bella gratifica e uno stimolo a fare meglio. Al secondo anno, debbo compiere un salto di qualità”.

    E anche su Panizzi, come ha fatto per tutti gli altri, interviene il diesse Valdemaro Gustinelli. “Lorenzo, per la seconda stagione consecutiva, farà parte del roster della prima squadra e sarà quest’anno l’unico rappresentante della cantera bianco celeste: questo la dice lunga – sottolinea Gustinelli – sull’importanza di una simile scelta. Non nego che abbiamo anche valutato altre strade per il ragazzo ma – come è nostra consuetudine – è stata privilegiata la sua volontà, che era palesemente improntata verso la scelta di rimanere all’interno del gruppo prima squadra. Mi aspetto uno step ulteriore da parte sua: se l’anno scorso tutto era nuovo e tutto “giustificabile”, stavolta non sarà cosi; Lorenzo è a tutti gli effetti uno dei 14 giocatori in organico e, come tale, dovrà comportarsi. In più, al contrario dello scorso anno, dovrà essere bravo nel dimostrarsi impattante ogni volta che verrà chiamato a recitare il ruolo da protagonista con i propri coetanei: chiaramente, mi riferisco al campionato Under 19, che anche per gli altri 2006 sarà uno dei momenti chiave della stagione.

    Il disse ha poi concluso: “Tutti sanno quanto io stimi “Lollo” e quanto siano elevate le sue possibilità, soprattutto fisiche, ma ciò non può e non deve bastare: gli obiettivi sono alti e gli stimoli non mancano, anche se indubbiamente il percorso è complesso e finire con l’essere un semplice sparring partner è facile. Ciò che io voglio evitare è proprio questo! Lorenzo è un talento e mi aspetto che in questa stagione sappia dimostrare tutto il suo valore”.

    (Fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Castellana Grotte sogna in grande insieme all’opposto Nicolò Casaro

    È Nicolò Casaro il colpo di mercato della New Mater Volley Castellana Grotte in vista della prossima stagione e del prossimo campionato nazionale serie A3 di pallavolo maschile. L’opposto classe 1994 (è nato il 25 ottobre ad Abano Terme) arriva dalla Banca Macerata, squadra con cui ha conquistato la promozione diretta in serie A2 al termine della scorsa regular season.

    Stesso esito, anche se maturato attraverso i playoff, raggiunto l’anno precedente (2022/2023) con la Farmitalia Catania. Casaro, quindi, arriva a Castellana Grotte con lo score di due promozioni in fila, ma anche con uno bottino personale di 192 presenze tra serie A1, serie A2 e serie A3 e 1837 punti firmati in tutte le competizioni.

    Formato pallavolisticamente nella Pallavolo Padova (faceva parte del roster che nella stagione 2013/2014 ha conquistato una promozione dalla serie A2 alla Superlega), cresciuto nella Pallavolo Motta di Livenza, ha esordito in A2 con Ortona nel 2016/2017, prima di disputare due stagioni in serie B (a Ferrara e Massa) e altre due stagioni in Superlega a Padova. A seguire solo serie A3 con Lecce, Catania e Macerata appunto.

    L’opposto veneto ha chiuso il campionato scorso con 432 punti realizzati in 22 presenze (alla media di 19,6 punti a partita) con 56 battute vincenti. In linea con l’anno precedente: 481 punti in 26 gare (media 18,5 punti a partita). In entrambi i campionati ha chiuso al nono posto della classifica dei migliori realizzatori della serie A3.

    “Ho scelto Castellana perché parliamo di una realtà storica, di un club che sa fare pallavolo e che ha sempre lavorato ad alti livelli, per tanto tempo – ha commentato lo stesso Casaro – Lo staff è di prim’ordine e la squadra sarà un bel mix di giovani talenti e giocatori di esperienza. Sono certo che le prospettive per la prossima stagione saranno interessanti, ci aspettiamo di fare belle cose e un campionato da protagonisti. L’auspicio è quello di mettere la testa tra le prime e vedere cosa succede”.

    Casaro ha scelto la maglia numero 17.

    (Fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il centrale Michele Viganò promosso titolare nei ‘suoi’ Diavoli Rosa

    Ne ha fatta di strada. Dal minivolley alla Serie A, Michele Viganò, il classe 2005, è pronto a svettare al centro nella stagione 2024/25 del campionato Serie A3 Credem Banca, la sua undicesima in maglia Diavoli Rosa.

    Nella sua, seppur ancora breve, storia pallavolistica ne ha già scritte molte di pagine importanti. Da capitano, ha guidato l’under 14 alla conquista del primo storico successo della società brugherese nel 2019, da lì ne sono seguiti altri due, consecutivi, in under 17, laureandosi per tre volte, in tre stagioni, Campione d’Italia, senza contare gli innumerevoli podi nazionali e, non da ultimo, la promozione in Serie B la passata stagione, confermandosi tra i migliori e più completi giocatori del campionato.

    In lui convivono, in un connubio perfetto, due anime: la posatezza e riservatezza di Viganò ragazzo di 19 anni lasciano spazio ad un atleta dal temperamento sanguigno e a tanta grinta in campo, dove tira fuori il meglio di sé. Un agonista puro la cui ambizione e dedizione lo hanno portato fin qui.

    Dopo un anno di “stage” in Serie A3, dove però ha avuto modo di mettersi in luce in diverse occasioni facendo vedere di meritare la categoria, quest’anno ecco per lui la “consacrazione” in prima squadra.

    Per lui è giunto il momento in cui i sogni diventano realtà: dal minivolley alla Serie A. Michele Viganò giocherà al centro, da protagonista, per i suoi Diavoli Rosa.

    Coach Danilo Durand: “Grandi ricordi mi legano a lui avendolo allenato in under 13 e poi avendo seguito la sua evoluzione in tutti questi anni di giovanile, ricchi di successi. È al suo secondo anno di serie A e sono convinto che per lui sarà un anno di consacrazione. Centrale moderno, con grandi qualità in tutti i fondamentali. Dispone di una battuta al salto con molteplici variazioni, forte a muro e ha un primo tempo molto anticipato che parecchio fastidio dà al muro avversario. Ha qualità importanti anche per il contesto squadra, grande agonista, sono sicuro ci darà grandi soddisfazioni e contribuirà a far crescere il nostro gruppo”. 

    Il saluto di Michele Viganò: “Poter vestire ancora la maglia dei Diavoli è per me un orgoglio grandissimo anche perchè quest’anno ho ricevuto la fiducia della società per poter essere promosso a diventare uno dei componenti del sestetto titolare. Questo è anche il coronamento dell’ottimo rapporto che ho con la società che spero di mantenere anche in futuro. Arrivare a questo punto significa aver raggiunto la cima di un percorso che dura da ormai undici anni, partito nel minivolley, e se ora dovessi guardare indietro per vedere la strada fatta durante questo tempo proverei tanta soddisfazione. Sicuramente non sarà un campionato semplice ma spero che grazie al gruppo riusciremo a superare molti ostacoli, arrivando al miglior risultato possibile. Volevo ringraziare infine ancora la società per la fiducia e la mia famiglia per tutto il supporto che mi ha sempre dato. Non vedo l’ora arrivi la prima partita in casa per avere anche tutto il calore del pubblico”.

    (Fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dal 16 luglio via al Volley Mercato, il 18 la presentazione dei calendari

    Poco meno di una settimana all’edizione 2024 del Volley Mercato: da martedì 16 a giovedì 18 luglio, i dirigenti e lo staff dei Club di Serie A si trasferiranno allo “Zanhotel & Meeting Centergross a Bentivoglio” (Bologna), per tre giorni di incontri, riunioni, tavoli di confronto e approfondimenti vari. Sarà la “Presentazione Stagione e Calendari 2024/25” a chiudere l’evento giovedì 18 luglio, alle 14.30, dando il via all’80° Campionato.

    Uno degli appuntamenti più attesi all’interno della tre giorni è infatti quello di giovedì 18 quando, dalle 14.30, si scopriranno le gare e le rispettive giornate dei calendari per la prossima stagione di Serie A Credem Banca e degli eventi Del Monte® di SuperLega, Serie A2 e A3. L’atto iniziale di una stagione che si preannuncia, già da adesso, emozionante: i calendari verranno svelati giornata dopo giornata, con intermezzi musicali e comici che arricchiranno ancora di più il pomeriggio all’insegna del volley. La presentazione dei calendari sarà trasmessa in diretta YouTube sul canale della Lega Pallavolo Serie A.

    Sempre all’interno della “Presentazione Stagione e Calendari 2024/25” verranno consegnati i Premi di Lega riferiti alla stagione 2023/24. Tutti i premi della scorsa stagione sono consultabili QUI.

    Per l’occasione, inoltre, verranno svelati i vincitori degli altri premi ancora da assegnare: il Premio Stracca, dedicato alla memoria del giornalista Roberto Stracca, scomparso nel 2010 e assegnato al miglior addetto stampa di SuperLega, di A2 e di A3 e il “Premio Pistelli – Passione per lo Sport”, dedicato al giornalista Adelio Pistelli, scomparso nel 2015 e assegnato a chi si è distinto nel mondo della pallavolo con la sua passione e l’amore per il nostro sport.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il libero Cioffi prolunga per il quarto anno con San Giustino

    Quarta stagione consecutiva con la ErmGroup San Giustino anche per lui. Gian Marco Cioffi, classe 2000 e 175 centimetri di altezza, continuerà a essere uno dei liberi della formazione biancazzurra, anche se spesso il tecnico Marco Bartolini non lo ha convocato con queste mansioni, spedendolo in campo al servizio e in difesa; una circostanza, questa, che si è praticamente verificata in molti set.

    E lui si è tolto pure la soddisfazione di realizzare due ace nel campionato di Serie A3 Credem Banca: uno il primo anno e uno nello scorso torneo, non dimenticando che ha giocato titolare – da libero – la gara secca interna dei quarti di Coppa Italia Del Monte contro la Smartsystem Fano. 

    “Se una società come la Pallavolo San Giustino, che continua il suo percorso di crescita e che fa sempre più parlare di sé a livello nazionale, ha deciso di tenermi ancora – ha dichiarato Cioffi – vuol dire che evidentemente mi è stato riconosciuto qualcosa all’interno del gruppo. Il fatto di aver ricoperto a volte il ruolo di libero e a volte quello di normale giocatore, impiegato in battuta, è la dimostrazione di come il sottoscritto sia sempre disponibile per la causa della squadra”.

    Anno nuovo ed esperienza nuova con il collega di reparto Filippo Pochini? “Sì, anche perché non lo conosco di persona, ma per lui parlano abbondantemente il curriculum e i fatti: è un libero di qualità ed esperienza tali che la società meglio non avrebbe potuto colmare il vuoto lasciato da Davide Marra. Anche per me, la sua presenza costituirà uno stimolo in più”.

    Da Cioffi la parola passa al direttore sportivo Valdemaro Gustinelli: “La conferma di Gian Marco è per la ErmGroup un altro step verso la continuità. Ci siamo confrontati con lui, perché chiaramente la possibilità di fare una stagione da protagonista avrebbe potuto essere una delle ipotesi. Una volta capito che da entrambe le parti c’era la volontà di continuare il percorso assieme, è stato tutto più semplice. Cioffi è un atleta molto evoluto dal punto di vista della mentalità, uno di quelli ai quali non devi chiedere nulla perchè sa benissimo da solo cosa fare in qualsiasi momento, sia nell’organizzazione del lavoro settimanale che durante il momento della gara. Sempre utile e sempre affidabile – prosegue Gustinelli – è diventato a tutti gli effetti un uomo spogliatoio. Per lui, stavolta cambierà il partner di ruolo: dopo tanti anni di affiatamento con capitan Davide Marra, ci sarà Filippo Pochini e da questo binomio ci attendiamo molto. Con Gian Marco ci siamo stretti la mano e – come con molti dei componenti della squadra rimasti in questa stagione – abbiamo stretto un patto personale avente un unico obiettivo: trasformare in realtà il sogno della ErmGroup San Giustino”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO