More stories

  • in

    Gabbiano Farmamed: doppio test contro Belluno Volley

    MANTOVA – Altra settimana importante nel cammino che porta la Gabbiano Farmamed al campionato di serie A3 Credem Banca. Due sono infatti i test programmati, entrambi contro Belluno Volley: andata mercoledì 2 ottobre, alle ore 18, al PalaSguaitzer, mentre il ritorno è fissato per sabato 5 ottobre, questa volta alle ore 17 in terra veneta.
    I ragazzi di Serafini si testano dunque con una delle formazioni sulla carta più attrezzate del girone Bianco, una delle favorite per il salto di categoria. Gola e compagni faranno il punto della loro condizione e dell’alchimia di gioco, a venti giorni dal debutto in campionato.
    «Siamo molto curiosi di testarci contro Belluno – spiega il direttore sportivo Nicola Artoni – per capire a che punto siamo del nostro lavoro e su cosa dover insistere in particolare. Abbiamo bisogno di giocare per accrescere l’intesa del nostro sestetto, e amichevoli come queste sono fondamentali in questo momento».
    Ricordiamo che in occasione dell’amichevole di mercoledì sera si potrà sottoscrivere l’abbonamento alla stagione 2024-2025. “Vola Gabbiano” è lo slogan che accompagna la campagna abbonamenti della società.
    Ufficio stampa Gabbiano Farmamed Mantova – press@topteamvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Rinoceronti a Mantova: primo confronto con un sestetto di A3

    Finora ha affrontato sempre e solo avversari di A2: prima Cantù, poi Brescia e infine Prata di Pordenone. Ma ora, per il Belluno Volley, è giunto il momento di vedersela con un sestetto di pari categoria: il Gabbiano FarmaMed Mantova. Domani (mercoledì 2 ottobre, ore 18), infatti, è in calendario il quarto test del pre-campionato: si giocherà in Lombardia, al palasport “Marco Sguaitzer”. E sabato 5, le due compagini si troveranno di nuovo una di fronte all’altra, ma a campi invertiti. Ovvero, alla Spes Arena. 
    METRO DI PARAGONE – A inquadrare il prossimo allenamento congiunto è il centrale Enrico Basso: «Vogliamo dare vita a un’ottima prestazione. Penseremo prima di tutto a imporre la nostra pallavolo, senza dipendere dagli avversari, come è accaduto a sprazzi negli ultimi test con formazioni di A2. Ad ogni modo, l’esito della partita non è importante: ciò che conta è avere un confronto con una diretta avversaria del campionato. Perché ci può indicare gli aspetti in cui già ci esprimiamo bene e quelli in cui, invece, concediamo troppo, secondo gli standard dei top team di A3. In sostanza, l’appuntamento di Mantova offrirà un utile metro di paragone».
    TESTA BASSA – Il faccia a faccia di sabato scorso con la Tinet, ormai prossima al debutto ufficiale, ha confermato la bontà del lavoro svolto finora dai rinoceronti: «Stiamo compiendo dei passi in avanti sotto il profilo del gioco. D’altro canto, per combattere punto a punto con avversari di simile caratura, significa che qualcosa di buono lo stiamo facendo». Anche durante la settimana, non solo nei weekend: «Ognuno di noi arriva in palestra a testa bassa e pronto a sudare – prosegue il ventiquattrenne originario di Padova -. Nonostante la fatica fisica legata al periodo di preparazione, nessuno si risparmia. In più, nel gruppo si respira un bel clima, di sana competizione».
    IDENTITÀ – Il Belluno Volley sta acquisendo una propria identità, anche dal punto di vista tecnico: «La fase di break point sembrerebbe riuscirci in maniera più naturale, rispetto al cambio palla – conclude il centrale passato per Motta, San Donà di Piave e Pineto -. E questo può essere frutto dell’efficacia di alcuni nostri battitori, capaci di mettere in difficoltà la ricezione avversaria. Oppure dei centimetri a muro, uniti alla tenuta della difesa. A tale proposito, ora come ora, uno dei punti di forza è rappresentato proprio dalla correlazione muro-difesa. Grazie alla nostra altezza, possiamo lasciare poco spazio all’attacco avversario. Tuttavia, dobbiamo ancora conoscerci a fondo e trovare gli equilibri tra noi». LEGGI TUTTO

  • in

    Mister Polimeni dalla Domotek:”Grande fiducia nel gruppo amaranto”

    La Domotek Volley Reggio Calabria si prepara verso i primi impegni ufficiali della stagione.Martedì 1 ottobre, andrà in scena un nuovo allenamento congiunto in casa dei pari-categoria del Modica.Nello scorso week-end, invece, gli amaranto si sono allenati insieme all’Aquila Bronte di Serie B.Ecco le impressioni del Mister Antonio Polimeni:
    “E’ stato un test attendibile.Il nostro avversario è pieno di qualità che ci hanno permesso di allenarci nel miglior modo possibile.Abbiamo ulteriormente sistemato qualcosa in settimana e lo abbiamo riproposto in partita.La nostra caratteristica principale è che abbiamo delle qualità ma vogliamo migliorarle giorno dopo giorno per arrivare sempre più in alto.Passo dopo passo: non manca molto all’inizio del campionato.Dobbiamo dimostrare di essere migliorati ad ogni allenamento.Siamo consapevoli della forza del nostro gruppo e tutto il gruppo è consapevole che può e deve migliorare”.
    Da dove siete ripartiti?
    “Siamo ripartiti con tanto entusiasmo.La Serie A è appetitosa per tutti noi.Ci stiamo allenando con doppia seduta al giorno a caccia della forma migliore.Siamo una squadra giovane con un’età media molto bassa.La voglia di arrivare e di emergere è tantissima e sono le stesse motivazioni che abbiamo noi come società”.
    Il nuovo Palasport di Pentimele?
    “Impianto straordinario.Rappresenta il fiore all’occhiello per la comunità sportiva reggina.Sta a noi fare bene per riempirlo sempre di più”.
    I punti di forza della Domotek?“Tanta qualità. Ci affidiamo a quella ed alle nostre grandissime motivazioni. Confido in questo e nella nostra organizzazione societaria.Il nostro percorso continua ed abbiamo lavorato tanto da giugno in poi per arrivare pronti. Abbiamo tutta la pazienza per proseguire verso i nostri obiettivi, con estrema fiducia.” LEGGI TUTTO

  • in

    La Joy Volley brilla nell’allenamento congiunto con Castellana Grotte

    La Joy Volley Gioia del Colle lancia ancora segnali positivi in vista dell’esordio nel campionato di pallavolo maschile serie A3 Credem Banca, in programma il prossimo 13 ottobre.A coronare un’altra settimana di intenso lavoro, sostenuto da capitan Mariano e compagni sia al PalaCapurso che nella sala pesi della Box Zeta I, è arrivata la netta affermazione sulla BCC Tecbus Castellana Grotte (0-4 il risultato finale maturato con i seguenti parziali: 20-25, 22-25, 8-25, 13-15) nel quarto allenamento congiunto di questa preseason.Dinanzi ad oltre sessanta tifosi gioiesi accorsi al PalaGrotte per supportare la Joy Volley in un test match dal sapore di derby, i ragazzi di coach Sandro Passaro hanno sfoderato un’altra prestazione di livello che, oltre a rappresentare l’ennesimo passo avanti compiuto nella costruzione del gioco di squadra, porta ulteriore fiducia ed entusiasmo all’interno del gruppo.“Al termine di una settimana molto impegnativa, raccogliamo ancora buone indicazioni per il prosieguo della nostra preparazione – dichiara il centrale biancorosso Fabrizio Garofolo -. Nonostante i carichi di lavoro si facciano sentire, abbiamo disputato un’altra prova convincente al cospetto di un’avversaria di sicuro valore come la BCC Tecbus Castellana Grotte, che ha affrontato questo allenamento congiunto senza alcuni suoi giocatori importanti. In ottica campionato, dovremo lavorare ancora per superare piccole incertezze mostrate in alcune situazioni di gioco semplici – conclude -. Che bello disputare un allenamento congiunto in trasferta con il supporto di tanti tifosi. Non hanno mai smesso di cantare e di incitarci. Ci hanno sostenuto dall’inizio alla fine. Sono stati magnifici. Sia in allenamento che in partita, daremo sempre il massimo anche per loro“. LEGGI TUTTO

  • in

    La Personal Time perde la finale a Ferrara

    Personal Time 1
    Stadium Mirandola 3
    (25-23; 18-25; 20-25; 21-25)

    PERSONAL TIME: Baciocco 6, Rocca 11, De Faveri 7, Buosi 6, Bellese 1, Giannotti 6, Bellucci 1, Lazzarini 4, Fusaro, Zanatta 5, Leone, Brucini 12, Cunila, Mellano. All. Moretti.
    STADIUM MIRANDOLA: Reyes, Catellani, Antonaci 8, Maletti 10, Sitti 2, Zanetti 2, Brondolo 5, Flemma 10, Bevilacqua 3, M. Rustichelli, Albergati 8, R. Rustichelli 9,Egwade, Scaglioni 2, Montaggioli. All. Bicego.
    Il torneo di Ferrara lo vince la Stadium Mirandola che ha battuto 3-1 la Personal Time. I ragazzi di Daniele Moretti dopo aver conquistato il primo set 25-23, hanno ceduto ai modenesi i tre set successivi: 18-25, 20-25, 21-25.
    Una finale dove coach Moretti ha dato spazio a tutti i suoi ragazzi, li ha voluti vedere all’opera per capire lo stato di forma e di affidabilità a 20 giorni dall’inizio del campionato.
    Nicolas Brucini è stato premiato come miglior giocatore del torneo. (50) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita, il 2-2 nel test con Sorrento offre buone indicazioni

    L’allenamento congiunto con la Romeo Sorrento di sabato pomeriggio chiude di fatto la quinta settimana di preparazione per la Rinascita Volley Lagonegro.
    A quindici giorni dall’inizio del campionato, la squadra di coach Pino Lorizio prosegue il suo percorso di crescita, suggellato dalla buona prova complessiva sfoggiata con la formazione campana. 2-2 il punteggio finale contro una diretta concorrente nel Girone Blu di serie A3 Credem Banca, il che consente di guardare in prospettiva futura con rinnovato ottimismo e fiducia.
    Lottato punto a punto il primo parziale (26-24), Sorrento prevale nel secondo (20-25), le squadre si dividono poi la posta nei due set conclusivi (25-21 e 23-25). Il terzo test di questa pre-season è stato molto utile per affinare ulteriormente tutti gli accorgimenti tattici studiati in settimana e, al contempo, aumentare il livello di condizione atletica in vista dell’ormai imminente esordio in campionato (domenica 13 ottobre) contro la Energy Time Campobasso.
    “Come gli altri due allenamenti precedenti abbiamo avuto indicazioni positive – l’analisi di coach Lorizio –  abbiamo fatto cose buone dal punto di vista tecnico-tattico, ma dobbiamo assolutamente trovare più continuità all’interno dei singoli set e della partita. L’obiettivo di queste due settimane che mancano all’inizio del campionato sarà senza dubbio accelerare su questo aspetto”.
    Sabato 5 ottobre, la truppa biancorossa ricambierà la visita ai sorrentini al Palatigliana nell’ultimo test amichevole della pre-season.
    Ufficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Ottime indicazioni Domotek: Reggio cresce nel test del PalaCalafiore

    Un’ottima occasione per testare uomini e mezzi in vista dell’imminente inizio di campionato.La Serie A3 si avvicina e la Domotek Volley ha mandato in scena un allenamento congiunto contro l’Aquila Bronte.La formazione etnea è stata l’ospite del sabato del Palacalafiore, team che ha duellato con i reggini nella passata stagione in Serie B.I ragazzi di Mister Polimeni hanno vinto tutti e quattro i set giocati.25 a 21, 25 a 20, 25 a 19 e 25 a 14.Esposito e capitan Laganà, accanto a Picardo,Stufano,Lazzaretto e Soncini nei sei d’inizio con De Santis da libero.Dopo un avvio equilibrato, Enrico Lazzaretto è salito in cattedra nel primo set.A seguire, spazio ed ottimi feedback per l’opposto Spagnol, l’americano Kevin Lamp,Murabito,Pugliatti e non solo.Segnali di crescita esponenziale per lo statunitense da Chicago.Martedì primo ottobre, la Domotek continuerà il suo percorso giocando un test in trasferta contro i pari-categoria del Modica. LEGGI TUTTO

  • in

    Allenamenti congiunti in casa: una vittoria e una sconfitta

    La Pallavolo La Bollente si mostra per la prima volta nei primi (ed unici) allenamenti congiunti davanti ai propri sostenitori contro due future avversarie in campionato. Venerdì 27 al Mombarone di Acqui Terme il confronto con Diavoli Rosa mentre Sabato 28 a Valenza è arrivata la Monge Gerbaudo Savigliano, una sorta prova generale di quella che sarà la prima di campionato domenica 20 ottobre alle 18, sempre nel medesimo impianto. 
    Due test diversi con due avversarie differenti tra loro che hanno dato modo a coach Totire di provare varie soluzioni tattiche sfruttando tutti e tredici i giocatori a disposizione 
    NEGRINI CTE ACQUI TERME – DIAVOLI ROSA BRUGHERIO 3-1 (25/19, 25/13, 22/25, 25/23)
    Nel primo set, i termali hanno subito preso il controllo del gioco, allungando di cinque punti. Grazie a una prestazione solida in tutti i fondamentali, gli acquesi sono riusciti a mantenere un vantaggio consistente fino alla fine, quando gli avversari hanno tentato una rimonta, annullando quattro set point. Nella seconda frazione, la partita si è svolta in modo opposto: partenza lenta per i padroni di casa, seguita da un’accelerazione decisiva nella seconda metà. Nel terzo set, con una formazione rimaneggiata, il gioco è stato più equilibrato, e gli ospiti sono riusciti a mantenere un leggero vantaggio. Il quarto set è un botta e risposta continuo e, dopo un finale mozzafiato i termali chiudono.  
    NEGRINI CTE ACQUI TERME: Cester 6, Petras 6, Esposito 9, Bellanova 1, Botto 9, Mazza 3, Brunetti (L), Trombin (L), Biasotto 4, Garrone 3, Garra 3, Graziani 11, Pievani 7. All. Totire/Melato
    DIAVOLI ROSA BRUGHERIO: Ferenciac 1, Viganò 4, Prada, Romano 1, Artez 4, Juric 13, Consonni (L), Chinello 6, Argano 5, Zara 2, Frage 8, Vitropeanu 3. N.e: Volpara, Doniselli, Giuliani. All. Durand/Traviglia

    NEGRINI CTE ACQUI TERME – MONGE GERBAUDO SAVIGLIANO 1-3 (25/15, 23/25, 22/25, 23/25)
    Il primo set è caratterizzato da un dominio assoluto acquese che dopo aver impattato subito con quattro punti in avvio, avanzano agevolmente risultando quasi perfetti in tutti i fondamentali e non concedendo quasi nulla agli avversari. Il distacco finale è di dieci punti. 
    Nel secondo parziale coach Totire cambia un po’ le carte, il gioco risulta equilibrato con il punteggio che rimane sempre sul filo fino alla fine. Dopo un primo break acquese di tre punti sul 20/20, Savigliano risponde e ribalta. Nella terza frazione di gioco, dopo un avvio bilanciato per i primi cinque scambi, i cuneesi cominciano ad avanzare spiccando poi il volo mentre i termali sembrano spegnersi. Nonostante qualche segnale di ripresa nella seconda metà che porta la formazione di Acqui Terme a ridurre notevolmente lo svantaggio, Savigliano risulta più solido e continuo chiudendo tre passi avanti. Il quarto set continua ad essere molto altalenante per i padroni di casa che riescono a mantenersi sul filo e combattere punto a punto, fallendo tuttavia le occasioni dell’ipotetico sorpasso. Savigliano chiude ancora 23/25
    NEGRINI CTE ACQUI TERME: Pievani 8, Pereas 9, Biasotto 7, Bellanova 2, Graziani 9, Mazza 2, Brunetti (L), Garrone 2, Garra 3, Botto 10, Cester 8, Trombin (L). All. Totire/Melato
    MONGE GERBAUDO SAVIGLIANO: Sacripanti 13, Dutto 7, Pistolesi 1, Galaverna 7, Orlando Boscardini 8, Gatto 5, Gallo (L), Brugiafreddo 3, Quaranta 2, Calcagno 1, Turkaj 5. All. Bulleri/Berra

    Le dichiarazioni di coach Michele Totire:
    “Con Brugherio è andata bene, avevamo altri obiettivi tecnici e tattici. Molto bene sia il sestetto che ha fatto i primi due set e sia quello che ha fatto i secondi. Quello su cui abbiamo lavorato ha funzionato molto bene, soprattutto la battuta, cosa che con Savigliano non ha funzionato. Qui ho testato sestetti particolari differenti da come siamo abituati, per questo i ragazzi hanno fatto fatica a mantenere il ritmo partita. Quello che volevo vedere l’ho visto anche se non è venuto come volevo. Questo significa che ho materiale su cui lavorare la prossima settimana” LEGGI TUTTO