More stories

  • in

    Volley Altotevere: ecco il nuovo logo griffato Koban

    In casa Volley Altotevere si continua a lavorare sodo in vista della prossima stagione sportiva. Un’annata nella quale Claudio Bigi e la sua squadra puntano a compiere un vero e proprio salto di qualità. E non solo sul piano strettamente sportivo. L’idea di una società che sia da riferimento per un territorio vasto e ambizioso, come quello dell’Altotevere, impone scelte e obiettivi di livello. A partire dall’immagine. Bigi, nel tentativo di rilanciarla, ha pensato bene di affidarsi ad un designer di fama internazionale: Alex Koban. L’artista di origini austriache e con una carriera al fianco di grandi brand ha deciso di fornire il suo prezioso contributo, realizzando il nuovo logo della società. Un tocco di classe, che chiaramente pone l’attenzione su due elementi: la palla da volley e una A rossa dal carattere dominante. La prima lettera dell’alfabeto è quella di un’area geografica che attraverso la pallavolo cerca una nuova dimensione sportiva. “A nome di tutta la società – dichiara l’ad Bigi – ringrazio Alex Koban per il prezioso contributo fornito, che ci consente di dare un impulso importante alla nostra immagine e di pensare a tante nuove iniziative legate ad essa. Alex si è avvicinato alla nostra realtà attraverso amicizie comuni e sopratutto la sua grande passione per il nostro territorio, che negli anni ha frequentato con la famiglia e dove oggi vive stabilmente”. Il nuovo logo, griffato Koban, rappresenta sicuramente uno stimolo importante per continuare a percorrere quella strada ambiziosa che lo stesso Claudio Bigi ha tracciato ormai da qualche anno. “Puntiamo a migliorare sempre di più – dice – curando ogni minimo aspetto della nostra realtà. È chiaro che i risultati del campo faranno la differenza, ma crediamo che una società solida e meglio organizzata nel tempo sarà altrettanto determinante. Presto daremo corso e pubblicità a nuove iniziative, così come sveleremo nel dettaglio gli elementi del nuovo roster”.
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Armenante rinnova con la Rinascita: sesta stagione consecutiva

    Stefano Armenante e Rinascita Volley Lagonegro ancora insieme!
    Si rinnova per un’altra stagione il matrimonio tra lo schiacciatore ventiseienne originario di Praia a Mare e il Club biancorosso, giunto al sesto anno consecutivo.
    Un’avventura iniziata nel 2020, quando poco più che ventenne viene scovato e osservato alla Tonno Callipo Vibo Valentia e ingaggiato con convinzione dal presidente Nicola Carlomagno e i suoi dirigenti. Giocatore abilissimo in ricezione e potente in attacco, Armenante ha vissuto da indiscusso protagonista tutte le stagioni alla Rinascita tra serie A2 e A3, dove ha collezionato finora 121 presenze e 58 vittorie.
    Particolarmente significativo l’ultimo campionato, quello che ha regalato a Lagonegro il ritorno in seconda serie: con i 242 punti messi a referto tra regular season e playoff (nella top 50 della speciale classifica marcatori), Armenante ha raggiunto e superato gli 800 punti in carriera (841 per la precisione).
    Ed ora, per il pallavolista calabrese può iniziare un nuovo capitolo di una storia d’amore così intensa e travolgente!
    Ermanno Petrocelli – Responsabile Ufficio Stampa Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Pioggia di convocazioni con le nazionali juniores

    Nuove convocazioni in azzurro per gli atleti delle giovanili Allianz Diavoli Rosa Powervolley Milano.
    Federico Argano, Luca Romano, Alessandro Zanchi, Nicola Massari, Samuele Filippi, Riccardo Bergognoni: ben sei i nostri ragazzi impegnati nelle prossime settimane con gli stage nelle nazionali juniores.

    NAZIONALE UNDER 16 MASCHILE
    Sono Samuele Filippi e Riccardo Bergognoni gli atleti Diavoli impegnati con la nazionale Under 16 nel collegiale che si svolgerà a Camigliatello Silano (CS) dal 9 al 16 giugno. Gli azzurrini di Vincenzo Fanizza si ritroveranno per iniziare il lavoro di avvicinamento ai Campionati Europei in programma dal 21 luglio al 3 agosto in Armenia, dopo aver chiuso in trionfo il proprio percorso nel Torneo di Qualificazione (CEV 2nd Round) di Heraklion, in Grecia, lo scorso aprile.
    I 18 CONVOCATI: Cristian Di Matteo (Fenice Roma Pall.); Alessandro Ferrero (Volley Sassuolo); Samuele Filippi, Riccardo Bergognoni (Diavoli Rosa); Matteo Talevi, Thomas Primerano (Volley Lube); Gabriele Netti, Francis Chirulli (Materdomini Volley); Antonio Zaccaro (Colombo Volley Genova); Andrea Rizzo, Samuele Storini, Niccolo’ Strada, Michele Mangini (Volley Milano); Alessio Carlin (Trentino Volley); Federico Guiotto (Polisp. Torrebelvicino); Joel Kouassi (Volley Montanaro); Leandro Roberto Garilli (Roomy Giunic Sport); Giorgio Tamagnini (Sir Safety Perugia).
    LO STAFF: Vincenzo Fanizza (Primo Allenatore); Luca Leoni (Allenatore); Davide Colombelli (Allenatore); Valerio Lauletta (Fisioterapista); Simone Mencaccini (Preparatore Atletico); Simone Necci (Team Manager); Stefano Corallo (Medico).

    NAZIONALE UNDER 16 MASCHILE
    Convocazione in nazionale under 18 maschile per Alessandro Zanchi e Nicola Massari. Gli azzurrini si ritroveranno sempre a Camigliatello Silano (CS) per un collegiale in programma dal 9 al 19 giugno sotto la guida del tecnico Giacomo Bozzo per prepararsi all’appuntamento con il XVIII Festival olimpico estivo della gioventù europea (18º EYOF), che si svolgerà a Skopje (Macedonia) dal 20 al 26 luglio.
    I CONVOCATI: Gabriele Arcifa (Gupe Volley); Martino Bigozzi, Gioele Imperato (Pall. Bologna); Vittorio Bonandrini (Volley Milano); Ivan Borgesi (Callipo Sport); Bartolomeo Caruso, Matteo Picchi (Materdomini Volley); Gioele Costa (Montecchio Volley); Francesco Crosato (Volley Treviso); Andrea De Zaiacomo fino al 16/06 (Trentino Volley); Riccardo Della Ventura (Verona Volley); Andrea Guidoni fino al 17/06 (Fenice Roma Pall.); Nicola Massari fino al 16/06, Alessandro Zanchi dal 15/06 (Diavoli Rosa); Gabriele Spina (Modena Volley); Edoardo Trotta fino al 17/06 (Marino Pall.); Pietro Valgiovio (Volley Montichiari); Lorenzo Vannucci (Invicta Volley).
    LO STAFF: Giacomo Bozzo (Primo Allenatore); Giorgio Sabbadin (Allenatore); Flavia Gaudenzi (Fisioterapista); Luca Suliani (Preparatore Atletico); Manuel Marigliano (Team Manager); Riccardo Mei (Medico).

    NAZIONALE UNDER 19 MASCHILE
    Sono già a lavoro invece con la nazionale under 19 maschile i nostri Federico Argano e Luca Romano, impegnati a Camigliatello Silano (CS) per un nuovo collegiale che si concluderà l’ 11 giugno, utile per preparare i Campionati Mondiali in Uzbekistan (21/7 – 3/8). La convocazione è arrivata su segnalazione del Direttore Tecnico delle Nazionali Giovanili Maschili Vincenzo Fanizza e dell’allenatore Francesco Conci
    GLI ATLETI CONVOCATI: Federico Argano, Luca Romano (Diavoli Rosa); Bryan Argilagos, Alessandro Benacchio (Volley Treviso); Lorenzo Antonio Basso (You Energy Volley); Simone Bertoncello, Manuel Hristov Zlatanov (GS. POR. Robur Costa2030); Davide Boschini, Andrea Giani, Nicola Mussari (Trentino Volley); Lorenzo Ciampi, Andrea Usanza (Volley Milano); Luca Dalfiume (Pall. Bologna); Nicolo’ Garello* (Modena Volley); Giovanni Gragnaniello (Folgore Massa); Simone Porro (Volley Tricolore); Jacopo Tosti (Cisterna Volley).
    LO STAFF: Francesco Conci (Primo Allenatore); Berardino Viggiano (Allenatore); Francesco Gagliardi (Allenatore); Filippo D’Elia (Fisioterapista); Filippo Pugnalini (Scout); Giuseppe Venuto (Team Manager); Filippo Forte (Medico).

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa LEGGI TUTTO

  • in

    Paolo Rabbia, una certezza per Savigliano

    Il Volley Savigliano è lieto di annunciare la seconda gradita conferma in campo in vista della stagione sportiva 2025/26 che il Monge-Gerbaudo vivrà ancora nel lido nobile della Serie A3 Credem Banca.
    Vestirà, infatti, ancora la casacca biancoblu Paolo Rabbia, ormai una certezza nel roster saviglianese. Classe 1997, infatti, il libero è nato e cresciuto pallavolisticamente a Savigliano, vivendo in prima persona tutta la scalata che ha portato la squadra dalla Serie C, vinta nel 2016, alla Serie A3, passando per la conquista della promozione dalla Serie B, avvenuta nel 2021. Con l’addio di Damiano Calcagno, sarà “Paolino” il veterano del gruppo allenato da coach Serafini.
    “Sono molto felice della conferma, anche perché si sta costruendo una squadra interessante e sono felice di farne parte. Nel momento in cui mi è stato chiesto da “Ciccio” di proseguire con questi colori, non potevo proprio dirgli di no. L’addio di Gallo? Farà stranissimo iniziare una stagione senza Daniele al mio fianco nel ruolo di libero. Ci tengo davvero a ringraziarlo, perché abbiamo condiviso numerose battaglie insieme e mi ha insegnato davvero tanto, sia dal punto di vista pallavolistico che umano. Voglio, quindi, dirgli un “grazie” di cuore. Sono certo, comunque, che chi arriverà al suo posto saprà difendere alla grande i nostri colori”.
    Il Volley Savigliano, a partire dal presidente Guido Rosso, augura a Rabbia che la prossima stagione sia la migliore delle tante ormai vissute al PalaSanGiorgio. Forza Savian! LEGGI TUTTO

  • in

    Stefano Chillemi sarà ancora il capitano dell’Avimecc Modica

    Continuano le riconferme in casa Avimecc Modica.
    Dopo l’accordo trovato con coach Enzo Distefano e il suo vice Manuel Benassi, la dirigenza biancoazzurra presieduta da Ezio Aprile, infatti, ha comunicato di aver trovato l’accordo anche con Stefano Chillemi, che per il settimo anno consecutivo vestirà la maglia della sua città.
    Per il classe 1999, sarà il quinto anno da capitano del sestetto della Contea, un onore, ma anche la responsabilità di trasmettere quel pizzico di modicanità ai suoi compagni di squadra.
    “Essere capitano della squadra della mia città e in cui sono cresciuto pallavolisticamente per il quinto anno consecutivo – spiega Stefano Chillemi – è per me un grande onore. Ogni stagione mi da l’opportunità di crescere, sia come atleta, sia come persona e farlo da capitano in un campionato così importante come la serie A3, da modicano è un grande orgoglio. A livello personale – continua – voglio continuare a essere d’esempio sia in campo, sia fuori, perchè so che il gruppo guarda al capitano non solo per le parole, ma soprattutto per i comportamenti. Mi sono posto di alzare l’asticella dei miei obiettivi perchè credo che crescendo io cresce anche la squadra. Quest’anno – sottolinea – vogliamo puntare ancora più in alto, quindi il nostro obiettivo è migliorare rispetto alla scorsa stagione, continuare a crescere come collettivo e dimostrare di essere pronti a giocarcela contro qualsiasi avversario. La società -conclude Stefano Chillemi – si sta impegnando a migliorare la squadra rispetto allo scorso campionato, le premesse ci sono tutte e speriamo di disputare una grande stagione”.
    Stefano Chillemi, dunque, può considerarsi a tutti gli effetti una bandiera dell’Avimecc Modica e oltre a fare da collante del gruppo, farà di tutto per inculcare ai suoi compagni di spogliatoio lo spirito giusto e le giuste motivazioni.
    “Siamo strafelici della riconferma del nostro capitano – dichiarano all’unisono i dirigenti dell‘Avimecc Modica – Stefano è stata la base da cui ripartire vista la sua lunga militanza con la maglia biancoazzurra. Oltre alle sue qualità pallavolistiche, Stefano ha dimostrato anche grandi doti umane e questo è molto importante perchè potrà aiutare il gruppo a capire come approcciarsi a un campionato difficilissimo come quello di serie A3. Non abbiamo avuto nessun tentennamento nel riconfermarlo e – concludono i dirigenti biancoazzurri – siamo contenti di averlo ancora con noi, come giocatore, come persona e come capitano”. LEGGI TUTTO

  • in

    Riccardo Capelli primo innesto Gialloblu in posto 4

    Totale rivoluzione nel reparto schiacciatori Gialloblu per la stagione 25-26.
    A indossare la prossima maglia numero 3 sarà Riccardo Capelli, classe 2000.
    Originario della Brianza, Capelli ha iniziato la sua carriera nel settore giovanile del Vero Volley Monza, dove ha militato dal 2016 al 2019 nel campionato di Serie B. Nella stagione 19/20 ha esordito in SuperLega, sempre con i colori del Monza.
    Ha poi maturato esperienze significative in A3 con l’Aurispa Libellula Lecce (20/21) agli ordini proprio di coach Denora Caporusso, e in Serie A2 con la BCC Castellana Grotte (21/22). Dal 2022 diventa un punto fermo dell’Avimecc Volley Modica in A3, compagine in cui ha disputato tre stagioni di buonissimo livello.
    Il DS Lai commenta così: “Riccardo è un giocatore su cui puntiamo molto: giovane ma con già ottime esperienze, ha tutte le carte in regola per essere un valore aggiunto in questa stagione. Sin dal primo contatto ha mostrato un entusiasmo che ci ha positivamente colpiti. Sarà uno dei protagonisti della stagione, ne sono sicura”
    “Approderò a Sarroch con tutto l’entusiasmo che possiedo” – dichiara Capelli. “La chiamata della società è arrivata abbastanza presto quest’anno e non ho dovuto pensarci su troppo perché il progetto era esattamente in linea con quello che stavo cercando io, cioè quello di fare un campionato di vertice. Arrivo da tre bellissimi anni vissuti a Modica e ora sentivo il bisogno di mettermi in gioco in un contesto diverso. Ho lavorato con coach Denora in passato e so quanto ci tenga a fare bene e vincere, questa sarà sicuramente la benzina che dovremo usare tutto l’anno per raggiungere il miglior risultato possibile. Abbiamo un roster che penso sarà una bella spina nel fianco per tutto il girone. Non vedo l’ora di arrivare in Sardegna, conoscere Sarroch e i tifosi, e iniziare un nuovo capitolo della mia vita che, sono sicuro, mi porterà grandi soddisfazioni” LEGGI TUTTO

  • in

    La Rinascita Lagonegro conferma coach Waldo Kantor

    La Rinascita Volley Lagonegro è lieta di annunciare la conferma di Waldo Kantor come Head Coach della Prima Squadra.
    Il tecnico argentino, classe 1960, proseguirà con enorme soddisfazione il suo percorso nel Club biancorosso dopo la straordinaria cavalcata della stagione appena conclusa, culminata con la promozione in serie A2.
    “Quando ho firmato per la Rinascita lo scorso mese di novembre ho colto la grande opportunità di tornare ad allenare in Italia dopo l’ultima esperienza in Polonia. Ricordo ancora con piacere la primissima telefonata col presidente Nicola Carlomagno nel maggio del 2023 che mi prospettò la possibilità di allenare a Lagonegro, ma evidentemente non era ancora il momento giusto. Il destino, poi, mi ha voluto qui qualche mese dopo”, le prime parole di Kantor nel momento della riconferma.
    “Sono arrivato a stagione in corso in una fase parecchio delicata per la squadra ed ho accettato una sfida per me molto stimolante. E sappiamo tutti com’è andata a finire. Ma al di là del risultato finale – prosegue il coach – mi sento ripagato dalla scelta di essere venuto in Basilicata per aver trovato un ambiente, una Società e una città molto coinvolte nella pallavolo e questo fa lavorare in maniera serena e tranquilla”.
    “Chiaramente sono molto contento della conferma – sottolinea Kantor – qui c’è tutto quello di cui si ha bisogno per lavorare nel migliore dei modi, sia per noi tecnici che per gli stessi giocatori. A Villa d’Agri stiamo benissimo, ma tutti ci auguriamo di condividere quanto prima lo stesso benessere anche a Lagonegro, dove ho conosciuto persone straordinarie durante la festa promozione: l’affetto che i lagonegresi nutrono per la squadra è davvero immenso”.
    Il tecnico sudamericano ha già lo sguardo rivolto al prossimo futuro, al campionato di A2 che la Rinascita ritrova dopo due stagioni disputate nella terza serie nazionale: “Sarà duro e difficile per noi neopromossi. È un salto di qualità non indifferente. I giocatori sono diversi, l’intensità, la fisicità e la velocità di gioco sono un gradino nettamente superiore alla A3. Sarà una sfida importante, ma avremo senz’altro le carte in regola per affrontarla adeguatamente. L’obiettivo primario sarà quello di mantenere la categoria, stiamo allestendo un gruppo con la mentalità adatta per questo tipo di traguardo. In A3 abbiamo fatto un percorso straordinario – conclude Kantor – adesso inizia tutta un’altra storia e ci porteremo dietro la stessa filosofia di sempre: giocare bene, dare tutto in campo e riscuotere il massimo possibile”.
    Ermanno Petrocelli – Responsabile Ufficio Stampa Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno, la cabina di regia è affidata a Sebastiano Marsili

    Sebastiano Marsili è il nuovo palleggiatore del Belluno Volley.
    Classe 1996, originario di Treviso, è sbocciato nel settore giovanile orogranata, prima di spiccare il volo verso la pallavolo che conta: dal 2015 al 2018, ha calcato i palcoscenici di A2 con le maglie di Castellana e Bergamo. Quindi, l’approdo nella massima serie, a Vibo Valentia, per due annate: oltre a essere stato allenato dal grande Daniele Bagnoli, in cabina di regia era il vice di Michele Baranowicz. 
    A seguire, quattro stagioni di seguito in A3 nelle file di Tuscania, Palmi e Macerata. Proprio nelle Marche, in biancorosso, vince il campionato 2023-2024 e conquista la seconda serie per ordine di importanza con i gradi di capitano. E in A2 mantiene un rendimento di alto livello pure nella stagione appena archiviata, nella quale viene raggiunto l’obiettivo salvezza. 
    Con questo ingaggio, il Belluno Volley si assicura un palleggiatore di provata esperienza e di grande affidabilità che sicuramente saprà trasmettere alla linea d’attacco efficienza e incisività.
    Marsili verrà presentato ufficialmente ai media in una conferenza stampa organizzata per domani (venerdì 6 giugno), alle ore 16.30, nella sede della Da Rold Cassol Srl, in via Vittorio 231, a Belluno. LEGGI TUTTO