More stories

  • in

    La Personal Time inserita nel girone Bianco

    La Lega ha ufficializzato i gironi per la stagione 2024/2025, anche quest’anno la Personal Time si trova inserita nel raggruppamento Bianco e ritroverà le avversaria dell’ultimo torneo: Acqui Terme, Belluno, Brugherio, Cus Cagliari, Gabbiano Mantova, Sarroch e Savigliano. Le novità sono rappresentate da Ancona e Altotevere San Giustino. Questo invece il girone Blu: Campobasso, Castellana Grotte, Gioia del Colle, Rinascita Lagonegro, Lecce, Modica, Team Volley Napoli, Ortona, Reggio Calabria, Volleyball Sabaudia e Massa Sorrento. LEGGI TUTTO

  • in

    Sesto “sì” del centrale Davide Stoppelli alla ErmGroup San Giustino

    A parte la stagione 2020/’21, quando per motivi di lavoro era stato costretto a lasciare la zona, ha sempre indossato dal 2018 la casacca biancazzurra. E ora lo farà per la sesta volta su sette. Quanto basta per ribadire che il centrale Davide Stoppelli, classe 1992 e 198 centimetri di altezza, è più che mai il veterano della ErmGroup San Giustino, nonché una garanzia sotto ogni profilo. Anche per lui, quindi, sarà il terzo campionato consecutivo nella Serie A3 Credem Banca, dove ogni qualvolta è stato chiamato sul taraflex – anche in situazioni piuttosto delicate e nei tie-break – ha sempre dato il suo contributo, specie a muro. I 24 punti messi a segno nel passato torneo, comprensivi di un ace e di 9 muri vincenti, acquisiscono un peso maggiore poiché si sono rivelati decisivi per il risultato della squadra. “Essere il veterano della squadra è motivo di contentezza per me – ha dichiarato “Stop” – anche perché è la dimostrazione della fiducia reciproca che esiste con la dirigenza, a cominciare dall’amministratore delegato Claudio Bigi per proseguire con tutto lo staff della Pallavolo San Giustino. Vivendo e lavorando poi a Città di Castello, mi ritengo anche fortunato nel poter giocare in A3 praticamente sotto casa. Mi lusinga e mi stimola anche il fatto di poter sperare di dare ancora una mano nel raggiungimento di obiettivi importanti, oltre a quelli che abbiamo conseguito in precedenza, frutto ogni anno dell’ottimo lavoro portato avanti”. E del ringiovanimento nell’organico di quest’anno cosa ne pensi? “Che è una bella scommessa, ma ritengo che la società abbia fatto la scelta giusta. Anche se sono meno dotati di esperienza, i giovani hanno più energie nel periodo conclusivo e topico della stagione, per cui diventano un valore aggiunto. Per il resto, conosco oramai bene i due allenatori e sono sicuro che il terzo, Davide Marra, mio compagno di squadra fino a poco tempo fa, sarà importante a livello di gruppo”. Il direttore sportivo Valdemaro Gustinelli rimarca il concetto di fondo: “La conferma di Davide – dice – si indirizza nel solco della continuità. A prescindere dal fatto che nella scorsa stagione il suo impegno durante il lavoro settimanale è stato encomiabile, ogni volta che “Stop” è stato chiamato in causa ha risposto “presente”. Non solo: a Marcianise ci ha letteralmente fatto vincere la partita con le sue scelte individuali a muro, ma in generale è sempre stato impattante durante i match nei quali è stato chiamato in causa. Tutto ciò, unito al fatto che lui è il più “anziano” della squadra a livello di militanza, ci ha messo nelle condizioni di non doverci nemmeno porre il problema se dovesse essere o meno dei nostri. Lui rappresenta per la società la continuità e la fidelizzazione completa al progetto. Specifico che il ruolo di Stoppelli sarà adesso diverso da quello delle stagioni passate: era infatti relegato al ruolo di riserva di lusso, mentre stavolta le sue prestazioni e il suo rendimento saranno estremamente importanti per il nostro percorso. Devo ammettere che il suo modo di porsi all’interno del gruppo mi ha sorpreso positivamente: lui è da considerare a tutti gli effetti un leader silenzioso e la sua è una presenza estremamente positiva per noi”.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Di Giulio: Un Giovane Talento per la Sieco Impavida Ortona

    La Sieco Service Impavida Ortona conferma il giovane talento Matteo di Giulio. Se lo scorso anno Di Giulio era stato impiegato come schiacciatore, le sue abilità in fase di ricezione e difesa non sono passate inosservate, tanto da garantirgli sì la conferma, ma in un ruolo differente. Matteo sarà infatti impiegato come libero al fianco di Broccatelli.
    Scheda tecnica da aggiornare, dunque per Matteo Di Giulio, libero di 180 centimetri, nato a Chieti il 12 dicembre 2006.
    Un Talento Cresciuto in Casa
    Matteo Di Giulio arriva alla prima nella squadra nella passata stagione dopo essere stato prelevato direttamente dal settore giovanile della Sieco. La sua storia pallavolistica è strettamente legata al Paglieta, squadra della sua città natale. È infatti con la Virtus Paglieta che Matteo inizia a giocare a pallavolo all’età di sette anni. Con questa squadra, esordisce giovanissimo nella stagione 2019/2020 in un campionato di Serie B Nazionale.
    Prime Esperienze con la Sieco
    Nella stagione 2020/2021, Matteo indossa per la prima volta la maglia della Impavida, giocando nell’Under 15 della Sieco. Questa esperienza si rivela prolifica, con la Sieco che vince il campionato regionale e raggiunge il decimo posto a livello nazionale. Fortificato da questo successo, Matteo torna a giocare con la Virtus Paglieta nella stagione 2021/2022, ancora in Serie B.
    Ritorno alla Sieco e Crescita Costante
    Le strade di Matteo e della Sieco si incrociano nuovamente nella stagione 2022/2023, con Di Giulio impegnato nel settore giovanile ortonese e in Serie C. Nonostante le esperienze in campionati nazionali, raggiungere la Serie A2 rappresenta un traguardo significativo per il giovane atleta. L’impiego di Matteo Di Giulio è costante con Coach Lanci che lo butta strategicamente nella mischia per sfruttare il suo servizio insidioso e le sue già note capacità difensive.
    L’esperimento può considerarsi riuscito e così Matteo Di Giulio sarà ancora nel Roster Impavido ma con il nuovo ruolo di Libero.

    «Sono davvero contento di continuare la mia esperienza con la Sieco e per questo ringrazio la società che mi ha voluto ancora in squadra. Nonostante abbia sempre giocato come schiacciatore, questo cambio di ruolo non mi spaventa. Credo anzi possa rappresentare un’ottima occasione per continuare a crescere mettermi in gioco. Saluto i tifosi e in particolare il gruppo dei Dragoni.»

    Matteo Di Giulio
    Nascita: 12/12/2006
    Luogo: Chieti
    Nazionalità Sportiva: Italiana
    Ruolo: Libero
    Altezza: 180cm

    CARRIERA
     
    2024/2025 Sieco Service Impavida Ortona (Serie A3)
    2023/2024 Sieco Service Impavida Ortona (Serie A2)
    2022/2023 Sieco Service Impavida Ortona (Serie C)
    2021/2022 Virtus Paglieta (Serie B)2020/2021 Sieco Service Impavida Ortona (Settore Giovanile)2019/2020 Virtus Paglieta (Serie B) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A Credem Banca, tutte accolte le 47 domande di iscrizione

    Serie A Credem BancaLe 47 squadre della stagione 2024/25. Tutte accolte le domande d’iscrizione
    La Commissione Ammissione ai Campionati della Lega Pallavolo Serie A, costituita ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto dallo Statuto di Lega e dal Regolamento Ammissione ai Campionati di Serie A, ha terminato l’esame dei documenti presentati da 47 Club aventi diritto a richiedere l’iscrizione ai Campionati di Serie A Credem Banca.
    Tutte le 47 società sono risultate in possesso dei requisiti richiesti dal Regolamento. L’elenco è stato inviato alla Federazione Italiana Pallavolo per la ratifica dell’ammissione ufficiale al prossimo campionato.
    Saranno 12 le squadre a prendere parte alla SuperLega, 14 alla Serie A2, mentre 21 quelle che parteciperanno alla Serie A3. Ufficiale anche la composizione dei due Gironi di Serie A3, con 10 formazioni che prenderanno parte al Girone Bianco e 11 al Girone Blu.
    I calendari saranno resi noti il 18 luglio durante la “Presentazione Stagione e Calendari 2024/25”, evento conclusivo del Volley Mercato (qui la news completa). Le denominazioni delle squadre potrebbero variare su disposizione degli stessi club.

    Campionato di SuperLega Credem Banca 2024/25
    Cisterna VolleyCucine Lube CivitanovaYuasa Battery GrottazzolinaAllianz MilanoValsa Group ModenaVero Volley MonzaSonepar PadovaSir Susa Vim PerugiaGas Sales Bluenergy PiacenzaGioiella Prisma TarantoItas TrentinoRana Verona
     
    Campionato di Serie A2 Credem Banca 2024/25
    Cosedil Aci CastelloWOW Green House AversaGruppo Consoli Sferc BresciaCampi Reali CantùAcqua S.Bernardo CuneoVirtus Volley FanoBanca MacerataOmiFer PalmiAbba PinetoDelta Group Porto ViroTinet Prata di PordenoneConsar RavennaConad Reggio EmiliaEmma Villas Siena

    Campionato di Serie A3 Credem Banca 2024/25 – Girone Bianco
    Negrini CTE Acqui TermeThe Begin Volley AnconaBelluno VolleyDiavoli Rosa BrugherioCUS CagliariGabbiano MantovaPersonal Time San Donà di PiaveErmGroup Altotevere San GiustinoSarroch PolisportivaMonge Gerbaudo Savigliano

    Campionato di Serie A3 Credem Banca 2024/25 – Girone Blu
    Energy Time CampobassoBCC Tecbus Castellana GrotteJV Gioia Del ColleRinascita LagonegroAurispa LecceAvimecc ModicaTeam Volley NapoliSieco Service OrtonaSportSpecialist Reggio CalabriaPlus Volleyball SabaudiaFolgore Massa Sorrento LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Durand torna sulla panchina della Serie A3

    Sesto anno di Serie A per i Diavoli Rosa che coincide col ritorno in panchina dello storico coach rosanero Danilo Durand che si rimette alla guida della rinnovata prima squadra dei Diavoli Rosa, pronto a lanciare sul panorama della serie A un nuovo ciclo di giovani del vivaio della società brugherese.
    Troppo forte il richiamo della panchina per chi da oltre 30 anni lavora insieme e per i giovani.
    Un curriculum importante partito dal lontano 1994 sulla panchina del Gividì Brugherio,come vice in serie A2, per poi plasmare e trasformare i Diavoli Rosa, passando di promozione in promozione, titoli e scudetti, nella solida, vincente ed ambiziosa realtà qual è, puntando tutto su giovani e lavoro, confermando di essere, ancora una volta, l’ unica società nel panorama nazionale ad affrontare un campionato di Serie A con una rosa formata quasi esclusivamente da giovani del proprio settore giovanile, pronti a farsi le ossa sul taraflex della Serie A3.
    Con queste premesse siamo pronti a dare il nostro bentornato a coach Danilo Durand, un nuovo capitolo che il Presidente Degli Agosti commenta così: “Sesta stagione in serie A per i Diavoli Rosa e come sempre sarà una grande sfida con una squadra giovane, in perfetto stile Diavoli Rosa. Per questa ennesima competizione diamo il bentornato all’allenatore di sempre per la prima squadra: l’amico Danilo Durand. Un ritorno che rievoca imprese impossibili con risultati straordinari. A lui e a tutto il suo staff auguro buon lavoro e risultati di grandissima soddisfazione”.
    Le prime dichiarazioni di coach Durand: “Sono molto contento e motivato di vivere questa nuova avventura con la serie A che ogni anno mi regala qualcosa di nuovo, ancor di più quest’ anno vista la mia assenza dalla panchina nella passata stagione. Voglio innanzitutto ringraziare Davide Delmati per quello che ha fatto e per la cura che si è preso della nostra prima squadra;non abbiamo potuto continuare questo percorso insieme ma sono orgoglioso di poter sedere di nuovo sulla panchina dei Diavoli Rosa. Venendo alla prossima stagione posso dire che sarà un campionato molto stimolante con un gruppo di giovani più alcuni elementi esperti che possano aiutare a superare le difficoltà che inevitabilmente ci saranno nel percorso di crescita dei ragazzi più giovani. Voglio mandare un saluto a tutti i nostri tifosi, dirigenti ed atleti e ringraziarli per il sostegno che hanno sempre dato a me e alla società; sono sicuro che anche l’anno prossimo ci divertiremo moltissimo insieme”.

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa LEGGI TUTTO

  • in

    Federico Compagnoni alla Virtus Fano: “Contento di questa occasione”

    La Smartsystem Fano completa la batteria dei centrali con l’arrivo del lombardo Federico Compagnoni, classe 2003, 205 cm, proveniente da Castellana Grotte (A2) dove ha militato a partire da dicembre del 2023. In precedenza per lui un’esperienza a Marcianise, avversaria dei fanesi nel girone blu della serie A3: “Quando ho saputo della possibilità di venire a Fano – afferma Federico – non ho avuto dubbi, sono molto contento di questa opportunità che mi è stata prospettata e felice di giocare in una società di cui ho sempre sentito parlare bene con un allenatore che ritengo tra i migliori della categoria”.
    Il nuovo centrale virtussino ha bel ricordo del Palazzetto di Fano: “Ho ricordi bellissimi del Palas Allende in quanto qui ho ottenuto risultati importanti con la Junior League e con under 19”.
    Sulla prossima stagione Compagnoni mette in guardia tutti: “Ogni partita sarà una battaglia – continua l’ex Brugherio – ci saranno delle avversarie con un roster importante grazie alla presenza di giocatori provenienti dalla Superlega”. Il ragazzo di Castiglione delle Stiviere ha personalmente un obiettivo rilevante: “Voglio crescere come centrale ma la cosa fondamentale è che mi metterò a disposizione della squadra per ogni necessità”.
    Per ultimo Compagnoni fa un saluto speciale: “Ai tifosi di Fano che non vedo l’ora di incontrare e conoscere”.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo rinoceronte: Loglisci è il botto finale di mercato

    La scacchiera del Belluno Volley, in vista della prossima e ormai imminente stagione in Serie A3 Credem Banca, sarà arricchita da quindici pedine. E, in questo senso, il colpo finale di un mercato scoppiettante è destinato a nobilitare ulteriormente la batteria degli schiacciatori. Perché ai piedi delle Dolomiti approda Gianluca Loglisci: classe 1998 (compirà 26 anni il prossimo 11 settembre), è un atleta originario di Mantova e ha trascorso le ultime sette stagioni in A2, tra Alessano e Livorno, Mondovì e Reggio Emilia, Motta e Brescia, fino a Pineto. 
    VALORE AGGIUNTO – «Sono in una società che ha aspettative elevate – afferma l’ultimo arrivato in ordine di tempo -. In più, la squadra è molto forte, conosco già diversi atleti che ne fanno parte. Sono tutti ragazzi di valore: sia dal punto di vista umano, sia da quello tecnico». Insomma, si parte da una base confortante: «La profondità della rosa sarà un autentico valore aggiunto, anche perché permetterà di alzare il livello in allenamento». 
    ADATTABILE – Loglisci è una garanzia nella continuità di rendimento: «Mi reputo un giocatore completo, di equilibrio, facilmente adattabile a varie situazioni e con caratteristiche spendibili in seconda linea, così come in attacco. Ma, soprattutto, ho una grande voglia di vincere. Fuori dal parquet? Mi piace fare gruppo, stare in compagnia. E provare a creare quella magia che poi rende più semplice tutto ciò che si fa sul campo». 
    STUDI – Lo schiacciatore lombardo è impegnato pure negli studi: «In questo periodo estivo sto portando avanti il mio percorso universitario. A tale proposito, fra qualche mese riuscirò a ottenere la laurea magistrale in Scienze motorie. E, nel frattempo, alleno i ragazzini in alcuni camp legati alla pallavolo. Ma senza trascurare un po’ di vacanza, specialmente nei weekend». 
    NULLA AL CASO – Loglisci vivrà il suo primo campionato di A3, dopo aver giocato in B, ad inizio carriera, e in A2, fino alla scorsa primavera: «La società ha allestito un organico davvero competitivo – conclude Gianluca – e non ha lasciato nulla al caso. L’allenatore, inoltre, non ha bisogno di troppe presentazioni. Sono sicuro che, grazie alle nostre abilità tecniche, allo staff e alla preparazione in palestra, possiamo puntare in alto. Non solo per quanto riguarda il campionato, ma anche la Coppa Italia. Non mi piace nascondermi: saremo una delle favorite».  LEGGI TUTTO

  • in

    È Gaetano Penna il nuovo opposto di Aurispa Lecce

    Aurispa Lecce annuncia ufficialmente l’ingaggio dell’opposto Gaetano Penna.
    Classe 2004, alto 206 cm, Penna ha appena conquistato la promozione in Serie A2 con Macerata. Ha giocato nelle giovanili della Lube Volley, facendo il suo esordio in prima squadra nella stagione 2021/22. Lo schiacciatore è stato anche convocato nella Nazionale Under 20, con cui ha conquistato l’oro all’European Youth Festival (EYOF) 2022 e poi gli Europei di categoria.

    Penna si racconta, spiegando i motivi che lo hanno spinto a scegliere i salentini: “Aurispa Lecce è stata la squadra che più di tutte era interessata a me e che mi seguiva già da tempo. Antonio Scarascia (direttore sportivo, ndr) mi ha chiamato dicendomi che avrebbero voluto puntare su di me e io ho voluto sposare questo progetto, perché mi dà la carica e mi fa sentire importante.”
    “L’obiettivo personale e di squadra – aggiunge l’opposto – è quello di fare il massimo possibile e di raggiungere il miglior risultato. Io sono scaramantico e preferisco non sbilanciarmi, ma lavoreremo per ottenere il meglio. Cercheremo di creare una squadra unita, affiatata, che giochi bene e soprattutto che si diverta.”
    Quindi arriva il messaggio ai tifosi: “Aspetto tutti al palazzetto, perché io ho un animo un po’ infuocato e mi piace il tifo dei Leones.”

    Contestualmente, Aurispa Lecce comunica che è giunta al termine la partnership commerciale con DelCar Automotive, che non sarà title sponsor nella stagione 2024/25. La società ringrazia il titolare Mario Ciardo e tutta la famiglia DelCar, per aver sostenuto il sodalizio salentino e per aver contribuito a raggiungere gli obiettivi sportivi nella stagione da poco conclusa.
    Da oggi, pertanto, la società assume la denominazione di Aurispa Lecce.

    Uff. Stampa Aurispa Lecce LEGGI TUTTO