More stories

  • in

    La Rinascita Lagonegro saluta e ringrazia Federico Bonacchi

    Dopo soltanto una stagione, termina l’avventura in biancorosso di Federico Bonacchi.
    Il talentuoso palleggiatore classe 2004 aveva sposato il progetto della Rinascita la scorsa estate per continuare con entusiasmo il suo percorso di crescita nella terza serie, mettendo a disposizione del gruppo le indubbie qualità in cabina di regia.
    Nel corso del campionato ha sempre accettato le scelte tecniche, mantenendo inalterato uno spiccato spirito positivo: impossibile dimenticare il suo arrivo al Palazzetto con la cassa bluetooth al massimo volume!
    Auguriamo a Federico un brillante futuro professionale e personale e un grande in bocca al lupo per tutte le esperienze che vivrà da qui in avanti.
    Ermanno Petrocelli – Responsabile Ufficio Stampa Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Diavoli Rosa vice Campioni d’ Italia Under 15

    L’ Under 15 Allianz Diavoli Rosa è vice Campione d’Italia. 
    A distanza di una settimana dall’argento nazionale under 17 ecco Diavoli Rosa e Powervolley Milano salire nuovamente sul podio d’Italia: l’ under 15 Allianz Diavoli Rosa è vice campione d’Italia.
    I rosanero continuano così ad essere protagonisti della categoria e, dopo il bronzo nella passata stagione 2023/24 e il titolo di Campioni d’Italia Under 15 nella stagione 2020/21, ecco aggiungere al palmares della società anche l’argento nazionale della categoria.
    È a Fondi e Gaeta, sedi delle Finali nazionali giovanili BigMat della Federazione italiana pallavolo, svoltesi da martedì 27 maggio a domenica 2 giugno, che l’ Allianz Diavoli Rosa, a guida coach Cavaglieri, ha conquistato il secondo gradino del podio, terza medaglia d’ argento nazionale della stagione dopo under 17 ed under 14 Boy League.

    IL PERCORSO NAZIONALE
    I Diavoli Rosa e Powervolley Milano affrontano la rassegna nazionale partendo dalle qualificazioni.
    Il girone per accedere nelle 16 migliori formazioni d’Italia vede Bergognoni e compagni affrontare Aurora Volley, Sir Safety Perugia e Volley Prata. I rosanero partono subito col piede sull’ acceleratore ed archiviano tutte le sfide con tre netti 3-0 ed un primo posto del girone di qualificazione che garantisce all’ Allianz Diavoli Rosa l’accesso nel tabellone principale delle finali nazionali.
    Girone di ferro per i diavoletti che si ritrovano a dover far fronte a Volley Sassuolo, Pallavolo Marino e Pallavolo Olbia con l’obiettivo di centrare i primi due posti e accedere alla top 8.
    I Diavoli si dimostrano da subito in grande forma, antipasto di un percorso nazionale in crescita per i nostri ragazzi di partita in partita. Lasciano solo un set per strada Capitan Bergognoni e compagni e, con 2 sfide vinte 3-0 contro Olbia e Marino, una 3-1 contro Volley Sassuolo e il primo posto del girone (9 punti), i rosanero possono gioire per l’approdo ai quarti di Finale.
    Quarti di Finale contro Colombo Genova, un’agguerrita avversaria che ha tenuto la sfida aperta nonostante il 3-0 dei rosanero. I ragazzi di coach Cavaglieri hanno messo in campo una prova egregia in attacco e al servizio. L’ Allianz Diavoli Rosa ha chiuso infatti il quarto di finale col 58% in attacco, con tutti gli attaccanti in doppia cifra, Bergognoni 13 punti, Stefani 10, Filippi 11, a cui si aggiungono i 12 punti del centrale Branchesi, e ben 12 ace di squadra messi a terra.
    I Diavoli Rosa entrano nelle 4 d’ Italia.
    Accoppiamento assai impegnativo per la semifinale, la Lube, faccia a faccia che sette giorni prima aveva regalato un’entusiasmante finale per il titolo di Lega Under 14 Boy League.
    Partono con tenacia i rosanero e portano a casa i primi due set, arriva forte e chiara la reazione dei marchigiani nel terzo set ma nel quarto i diavoletti danno tutto per chiudere la pratica e strappare il pass per la finale tricolore.
    Importane in questa semifinale la prova a muro dei brugheresi, ben 10 a tabellino di cui 4 a firma Branchesi 2 Bassani, ma altrettanta solidità la ritroviamo in ricezione (50%) con Filippi e Branchesi che trascinano la squadra in attacco con 23 e 20 punti realizzati nei quattro set.
    Gara bene interpretata e vinta 3-1 dall’ Allianz Diavoli che spalanca loro le porte della Finale scudetto.
    I rosanero approdano quindi alla finalissima dove a contendersi il tricolore ritrovano, nuovamente,  Vero Volley Monza.Partono bene i rosanero 1-0 ma la risposta dei monzesi è immediata e ribalta 2-1 il risultato parziale. Nel quarto set i rosanero tornano a guidare il punteggio ed impattano la gara sul 2-2. Nel quinto set è Monza a risultare più lucida e sicura per chiudere la finale 3-2.
    È dunque secondo posto nazionale per l’ Allianz Diavoli Rosa.

    PREMI INDIVIDUALI
    Ad impreziosire l’ Argento d’Italia arriva il riconoscimento di Miglior Attaccante d’ Italia al nostro Samuele Filippi, grande protagonista in maglia Allianz di queste finali nazionali.

    LE DICHIARAZIONI
    Immensa la soddisfazione di coach Cavaglieri: “Vincere il titolo nazionale era il nostro sogno, siamo arrivati ad un soffio, una manciata di punti dal realizzarlo. Inevitabile che ci sia un pò di rammarico e delusione ma guardandosi bene indietro non può che rimanere un grandissimo orgoglio per un secondo posto nazionale. Abbiamo disputato un grande torneo, partendo dalle qualificazioni, abbiamo fatto un percorso metto fino alla finale, perdendo solo due set, crescendo di partita in partita, nonostante infortuni e acciacchi vari. La semifinale contro Lube è stata una battaglia e siamo riusciti davvero a esprimere la nostra forza. Nella finale, Monza è riuscita a fare meglio di noi, riuscendo a metterci sotto pressione dal servizio e lavorando molto bene a muro e in difesa. Per arrivare a questo grande obiettivo abbiamo superato tante difficoltà, è stato un grande viaggio, bello ma anche faticoso. La stagione è stata lunga, abbiamo lavorato sodo in palestra e disputato insieme innumerevoli partite, under 15, prima divisione e tornei in Italia e all’ estero dove siamo siamo cresciuti e raggiunto ottimi risultati. Senz’ altro sarà un anno da ricordare che rimarrà nel mio cuore e in quello dei ragazzi a cui auguro di poter continuare il loro percorso, il loro sogno e di poter rivivere tutte queste emozioni. Per concludere ci tengo a dire un grande grazie al mio vice Angelo, alla dirigente Ambra, al preparatore Frattini e a tutto lo staff dei Diavoli Rosa che ci ha permesso di raggiungere questo gran risultato”.

    LA SQUADRA MEDAGLIA D’ ARGENTO NAZIONALE UNDER 15
    IL TEAM: Riccardo Bergognoni (K), Samuele Filippi, Leonardo Tragni, Riccardo Calvario, Tommaso Pezzano (schiacciatori), Matteo Stefani, Lorenzo Melchiorre (opposti), Davide Sala, Marco Benini (palleggiatori), Leonardo Branchesi, Carlo Bassani, Riccardo Marino, Fabio D’ Asaro (centrali), Matteo Vimercati (Libero)

    LO STAFF TECNICO: Gianluca Cavaglieri 1° allenatore, Angelo Gritti 2° allenatore, Alessandro Frattini preparatore atletico, Marco Donnarumma scoutman
    LO STAFF DIRIGENZIALE: Ambra Scianamè Team Manager, Danilo Durand direttore tecnico, Vanni Benenti direttore sportivo, Paola Monaco ufficio stampa

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa LEGGI TUTTO

  • in

    Il congedo di Fabio Bisi dopo due stagioni da rinoceronte

    Una nuova avventura attende Fabio Bisi. E una nuova vita: non solo a livello pallavolistico. Perché l’opposto, originario di Modena, sta per diventare padre. E, anche per questo motivo, si avvicinerà alla terra d’origine.
    Il Belluno Volley saluta e abbraccia uno dei suoi punti di riferimento nelle ultime due annate sotto rete: un giocatore che si è fatto apprezzare per le sue qualità sul taraflex, per la carica, l’energia e la leadership sfoderate in qualsiasi partita e i modi garbati e gentili al di fuori del palasport.
    Bisi ha vergato con inchiostro indelebile una splendida pagina del grande romanzo legato alla società biancoblù: «Porterò nel cuore ogni compagno di squadra con il quale ho avuto il piacere di giocare in questi due anni». Il bomber torna con la mente all’inizio dello scorso dicembre. E alla sfida, vinta in tre parziali contro l’ErmGroup Altotevere San Giustino: «Rimarrà indimenticabile la standing ovation che mi ha dedicato il pubblico della VHV Arena. Rientravo da un infortunio e, di riflesso, da un periodo di stop. E, quando ho rimesso piede in campo, tutti si sono alzati in piedi: è stato davvero emozionante. I tifosi bellunesi mi hanno sempre sostenuto».
    Il trentenne opposto – spegnerà 31 candeline fra poco più di un mese – ha recitato da protagonista pure nell’ultimo atto stagionale, in una gara 5 di finale playoff, marchiata a fuoco dai suoi 14 punti: «Non so ancora di preciso quale sarà il mio futuro. Ora mi sto preparando per fare il papà – sorride Fabio – mentre non ho ancora preso una scelta definitive riguardo al volley». Tutta la società augura il meglio a Bisi e alla sua famiglia. LEGGI TUTTO

  • in

    Marsella e Quarta, i primi volti nuovi di Aurispa Links per la Vita

    Sono stati annunciati i primi volti nuovi in casa Aurispa Links per la Vita. Si tratta, nell’ordine, del palleggiatore Filippo Marsella e dello schiacciatore opposto Riccardo Quarta.
    Marsella, classe 2002, ha iniziato la sua carriera nelle giovanili del Volley Calimera (2020/21), per poi laurearsi campione provinciale U19 l’anno successivo con la maglia del Lecce Volley. Gli anni seguenti lo hanno visto disputare tre campionati consecutivi di Serie B, rispettivamente con le maglie di Green Volley Galatone, Pag Volley Taviano e BCC Volley Leverano, prima dell’ultima parentesi in Serie C con la Virtus Tricase.
    Queste le sue prime parole: “Sarà il mio primo anno in A3, quindi sono molto contento di iniziare questa nuova avventura, ma anche un po’ emozionato per il cambio di categoria. Nonostante questo sono carico, non vedo l’ora di entrare in palestra e mettermi subito al lavoro per dare il mio contributo a raggiungere gli obiettivi di squadra. Sono curioso di scoprire come saprò adattarmi a questi livelli e mi metterò a disposizione per colmare eventuali lacune e farmi trovare pronto.”

    Quarta, invece, è un classe 2001 ed è alto 197 cm, è cresciuto nelle giovanili della Conad Lecce e ha esordito in prima squadra con la stessa maglia nel campionato di Serie C. Nel 2023/24 fa il salto di categoria in Serie A3 con la Leo Shoes Casarano, per poi trasferirsi nella Virtus Tricase, con cui ha disputato l’ultima stagione sportiva.
    L’opposto ha spiegato: “Sicuramente l’aver visto con i miei occhi il lavoro del mister durante lo scorso anno è stato un fattore determinante, sento che questo è il posto giusto per proseguire nel mio percorso di crescita. Sono molto contento, so che ci sarà tanto da lavorare e non vedo l’ora”.
    In merito alle aspettative, ha aggiunto: “Sarà un campionato tosto, ma lavorando duro sapremo dire la nostra. Sarà importantissimo creare il giusto clima, sia in campo che fuori, perché è un aspetto fondamentale per tirare fuori il meglio di ciascuno di noi”.
    Infine, è arrivato l’attestato di stima verso i tifosi: “Dopo aver assistito a tante partite e averli anche incontrati da avversario, mi sono reso conto di quanto sia bello giocare con dei tifosi del genere, saranno un fattore determinante e starà anche a noi meritarci il loro sostegno.”
    Uff. Stampa Aurispa Links per la Vita LEGGI TUTTO

  • in

    Leonardo Ferrato palleggerà con altri colori: «Grato a Belluno»

    È arrivato a ridosso delle festività natalizie, nel 2023. E ha subito dato una svolta: non solo a quella stagione, ma anche alla successiva. Ora, però, è tempo di imboccare altri percorsi: Leonardo Ferrato e il Belluno Volley si separano, al termine di un cammino lungo diciassette mesi. Un periodo nel quale il palleggiatore, originario di Due Carrare, ha lasciato il segno con la sua positività d’animo e di pensiero. E la sua regia, orientata a sviluppare una pallavolo ad alta intensità.
    Ferrato tiene a salutare l’ambiente biancoblù: «Rimangono di sicuro i rapporti umani creati con i compagni, la squadra e chi gravita attorno al Belluno Volley. Ci sono davvero molte persone importanti, le quali vivono il palazzetto ogni giorno insieme a noi, con una passione e una dedizione uniche. Il mio più grande ringraziamento va a loro».
    Il regista si guarda indietro: «Rispetto a questa esperienza, sarebbe riduttivo citare un momento in particolare, ma porterò sempre nel cuore i discorsi pre-partita del nostro dottore, Marco Sommavilla, e l’energia che si creava in quel momento. A lui va uno speciale “grazie” per la bontà e gli insegnamenti che ci ha sempre dato».
    Ferrato ha chiuso la sua annata sotto rete, in Campania, con una gara 5 di finale playoff nobilitata da ben 9 punti, frutto di un attacco, 4 servizi vincenti e altrettanti muri: «Un saluto e un ringraziamento ai tifosi, in particolare a chi ci ha sostenuto pure nell’ultima trasferta a Sorrento – conclude -. E non ha mai smesso di credere in noi». LEGGI TUTTO

  • in

    Grazie Daniele

    La Personal Time San Donà saluta e ringrazia Daniele Mellano, centrale classe 2002, che conclude la sua esperienza dopo una stagione vissuta con impegno e dedizione.
    Daniele è arrivato con grande voglia di crescere e mettersi alla prova, portando al centro della rete fisicità, entusiasmo e spirito di squadra. Ha dimostrato costanza e determinazione, diventando una presenza solida in palestra e contribuendo al percorso del gruppo con serietà e disponibilità.
    A Daniele, un grande in bocca al lupo per il futuro sportivo e personale. LEGGI TUTTO

  • in

    Manuel Benassi resta all’Avimecc Modica, sarà il vice di Distefano

    Dopo la riconferma sulla panchina di coach Enzo Distefano, la dirigenza dell’Avimecc Modica ha ufficializzato nelle scorse ore che il suo braccio destro per la stagione 2025/2026 sarà ancora Manuel Benassi.
    Fortemente voluto al suo fianco proprio da Distefano, il coach argentino sarà il suo primo consigliere anche nella prossima stagione di serie A3.
    Dirigenza, giocatori e tutto l’ambiente biancoazzurro, dunque, hanno apprezzato il lavoro, il carisma e la grande preparazione di Manuel Benassi che metterà a disposizione tutta la sua esperienza iniziata a maturare già quando scendeva in campo da giocatore.
    “Dopo i risultati ottenuti lo scorso campionato, soprattutto dopo una partenza difficile – spiega Manuel Benassi – un po’ mi aspettavo questa riconferma. Ringrazio per la fiducia il presidente Ezio Aprile e il Direttore generale Luca Leocata, fiducia che sono riusciti a trasmettermi e questo non può che farmi contento e motivarmi ancora di più. Lavorare insieme a Enzo Distefano – continua – è per me sinonimo di gratificazione. È vero che siamo grandi amici, ma è anche vero che sul lavoro siamo entrambi orientati sulla concretezza per puntare dritti sull’obiettivo da raggiungere. Dobbiamo ripartire da dove abbiamo lasciato – sottolinea – e questo è molto importante. Non sarà facile ottenere il quinto posto conquistato la scorsa stagione, dove poi siamo stati eliminati da Lagonegro che poi è stato promosso in A2. Questo diventa una lettura positiva di quanto abbiamo fatto, ma per migliorare dobbiamo ripartire da un gruppo, dove bisognerà collaudare sempre più i nuovi innesti in un gruppo giovane lavorando soprattutto sull’aspetto mentale e sulle motivazioni, perchè i giovani sono bravi quando le cose vanno bene, ma rischiano di abbattersi quando le cose non vanno per il verso giusto. Sarà compito dello staff tecnico trovare gli equilibri giusti per mantenere la credibilità e le motivazioni che la squadra ha ottenuto in questi ultimi anni e ripetere e magari migliorare la stagione appena conclusa sarebbe molto importante per tutti. Sappiamo già da ora che non sarà semplice, perchè il livello della serie A3 va sempre ad alzarsi e lo farà anche la prossima stagione. Guardando come si sta muovendo il mercato con le squadre che si stanno tutte rinforzando adeguatamente nulla sarà dato per scontato, ma lo era già lo scorso anno. Tutte le formazioni – conclude Manuel Benassi – stanno mettendo a segno colpi di valore per migliorare le rose, quindi, noi avremo come obiettivo migliorare il piazzamento dello scorso campionato, ma dobbiamo tenere sempre i piedi a terra, consapevoli che partita dopo partita, settimana dopo settimana dobbiamo di avere sempre la migliore forma fisica e mentale e per questo serve l’aiuto di tutto l’ambiente così come sempre è sempre stato”.
    La riconferma di Manuel Benassi è stata voluta all’unisono da tutta la dirigenza modicana, che ha voluto così dare continuità a un progetto a lungo termine.
    “Partiamo dal concetto che squadra che vince non si cambia – dichiarano i dirigenti dell’Avimecc Modica – quindi, è normale che abbiamo in primis puntato alla riconferma del nostro staff tecnico, limitandoci solo a fare degli accorgimenti dove riteniamo serve migliorare, lasciando al loro posto le cose che hanno funzionato. Riteniamo che Manuel Benassi possa dare continuità al grande lavoro svolto insieme a coach Distefano nella scorsa stagione ed è stato giusto riconfermarlo come vice allenatore. Benassi è una persona leale e sincera oltre a essere molto preparato e sempre disponibile al confronto e bravo a comprendere il lavoro di tutti. Siamo certi che insieme a Enzo Distefano saranno i leader di tutto lo staff tecnico e porteranno la squadra a raggiungere gli obiettivi prefissati dalla società in questa nuova stagione di serie A3”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà Nicola Angius il vice di coach Denora Caporusso

    Ancora Sarroch anche per coach Nicola Angius! Per la stagione che sta per cominciare avrà il compito di coadiuvare Francesco Denora Caporusso come secondo allenatore, raccogliendo i frutti di un lavoro portato avanti nelle due stagioni precedenti con impegno e dedizione.
    “Nicola è un elemento a cui siamo particolarmente legati, arrivato in punta di piedi ha quotidianamente conquistato la fiducia di tutto l’ambiente, indossando alla perfezione quell’abito virtuale che rappresenta la nostra famiglia Gialloblu. È ambizioso, scrupoloso, curioso, è un piacere vederlo crescere, provando sempre a superare i propri limiti. Personalmente, sono molto orgogliosa di lui e del suo percorso di crescita: sono certa che continuando a lavorare con impegno e umiltà saprà ritagliarsi spazi sempre più importanti nel mondo della pallavolo”, dichiara il ds Lai.
    “Sono felice di iniziare questa mia terza stagione a Sarroch”, ci racconta coach Angius. “Il rapporto con la società è solido, basato su una fiducia reciproca che negli anni si è consolidata. Sono contento di restare perché qui ho trovato persone ambiziose, volenterose di far bene e con cui condivido valori e obiettivi. Sono orgoglioso del percorso fatto finora, della mia crescita personale e professionale, e sono convinto di poter dare un apporto importante anche quest’anno. Affronterò questa stagione con grande passione, ambizione e la voglia di eccellere. Per me è una sorta di prova del nove, e sono convinto che possiamo, e dobbiamo, fare bene.Conosco bene i veterani della squadra, so che c’è fiducia e stima reciproca, e sono altrettanto fiducioso che anche con i nuovi arrivati si potrà costruire fin da subito un lavoro serio e di qualità. L’arrivo di Francesco Denora a guidare lo staff è sicuramente stata una piacevole sorpresa: abbiamo già instaurato una buona intesa e non vedo l’ora di iniziare questo nuovo percorso insieme.” LEGGI TUTTO