More stories

  • in

    EnergyTime Spike Devils, parte la stagione per i rossoblù

    Prende il via la stagione 2024/25 per gli EnergyTime Spike Devils Campobasso. Dopo il mese e mezzo di precampionato portato avanti, in casa rossoblù è tempo di tuffarsi sulla prima – storica – stagione nel Girone Blu della Serie A3 Credem Banca.
    Per i molisani trasferta lucana a Marsicotevere in casa della Rinascita Lagonegro, sestetto di lunga tradizione con campionati anche in A2. A guidare i lucani un tecnico ben conosciuto agli appassionati molisani come l’ex trainer della Fenice Isernia Pino Lorizio, da oltre un anno e mezzo in sella al team lucano.
    Principali riferimenti dell’ensemble biancorosso le due new entry sul fronte dei laterali, entrambe provenienti dall’A2: ossia l’opposto – figlio d’arte – Diego Cantagalli, la passata stagione ad Ortona, capace sin dal giovanile di mettersi in mostra dimostrando di avere ben presenti in sé le doti genetiche del padre Luca, conosciuto nell’ambiente sotto rete come ‘bazooka’. Primo schiacciatore, da Pineto, Matteo Panciocco.
    Di fatto, a fronteggiarsi, due squadre che hanno operato diversi cambiamenti nel proprio organico con uno stato di forma che – sul fronte campobassano – è «soddisfacente – spiega alla vigilia il tecnico Mariano Maniscalco – per come siamo arrivati a questo appuntamento, anche se siamo ovviamente alla ricerca di risposte sul campo».
    Da un punto di vista numerico, in settimana il gruppo ha recuperato anche il laterale Vittorio D’Amico.
    Per i rossoblù, in tal senso, sarà una gara di ambientamento sia con l’impianto che con la nuova dimensione del terzo torneo nazionale.
    «C’è ancora tanto da scoprire, ma in generale un po’ tutti i competitor devono far emergere le proprie qualità. Ci sarà tanto da scoprire sia a livello motivazionale che tecnico. Saranno fondamentali – aggiunge Maniscalco – le condizioni sia fisiche che mentali e motivazionali, così da tenere bene testa ai nostri avversari. In particolare, dovremo far emergere l’organizzazione difensiva, far emergere al meglio gli standard della ricezione e verificare la crescita dell’intesa tra i nostri registi e tutte le uscite, così da ben intendere come siamo. Tatticamente, determinante sarà la lettura a muro sui propri riferimenti con delle valutazioni che andranno fatte di azione in azione».
    Tra i rossoblù gara dal sapore speciale per i tre ex di giornata Lorenzo Piazza (il regista alla sua duecentesima presenza in regular season nelle competizioni di Lega), Tommaso Fabi e Jakub Urbanowicz con, a livello di curiosità statistiche, il laterale Pietro Margutti a cinque soli punti dai 1.5000 nelle comptezioni di Lega e l’opposto Ivan Zanettin a soli quattro dai trecentro sempre su questo fronte di competizioni.
    Con primo servizio alle ore 18 nella seconda domenica di ottobre la sfida tra Lagonegro ed EnergyTime Spike Devils Campobasso sarà diretta dai due fischietti partenopei Luigi Pasciari e Davide Morgillo, il primo sul trespolo, il secondo a terra.
    Per i tifosi campobassani che non saranno presenti nell’impianto ci sarà la possibilità di seguire il match sulla pagina YouTube della Lega Volley all’url https://youtu.be/Tbb1_mcSToU. LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Links per la vita pronta all’esordio in campionato con Gioia

    L’esordio in campionato di Aurispa Links per la vita è stato preceduto, come di consueto, dalla trasmissione “A Tutto Volley” di Mondoradio, nella quale sono stati ospiti il presidente Massimo Venneri e coach Tonino Cavalera.

    La trasmissione si è aperta con il ricordo di Massimo Imperato, responsabile dell’area tecnologica della società, venuto a mancare poche ore prima. “Una bruttissima notizia – ha commentato affranto Venneri -, ci uniamo al dolore della famiglia. Per me è stato un amico ed è sempre stato vicino a me e alla società, emotivamente e fisicamente.”

    La puntata è proseguita con l’annuncio del nuovo partner commerciale “Links per la vita”, main e titol sponsor (insieme a Aurispa) per la stagione in corso. “Quest’anno Links Management e Technology ha deciso di darci una mano – ha spiegato Venneri – con la partnership del progetto “Links per la vita”, che si occupa di aiutare le persone più bisognose attraverso iniziative nel sociale.”

    Si è affrontato poi, con mister Calvalera, il discorso relativo alla costruzione del roster: “Siamo stati guidati dalla volontà di trovare giovani dalle bellissime speranze e crediamo di averli trovati. Attendiamo di vederli all’opera in maniera concreta, ma sino ad ora si è già visto qualcosa di interessante. Ci sono state diverse riconferme (Mazzone, Cappio, Ferrini e Deserio, ndr.) ma sono cambiati il “cervello” e la “mano pesante” della squadra, ovvero il palleggiatore e l’opposto.”

    Venneri ha svelato gli obiettivi da raggiungere: “Cercheremo di fare del nostro meglio sia nello spettacolo che nella valorizzazione delle risorse umane.”

    In merito al campionato, analizzando in particolare il girone blu, coach Cavalera ha citato le compagini più attrezzate: “Gioia è una delle squadre più accreditate, poi ci sono Lagonegro e Sorrento, sono tante le squadre agguerrite.”

    È stata annunciata anche l’iniziativa solidale in programma domenica 13 ottobre, in occasione della 1a giornata di campionato quando, all’interno del Palazzetto dello Sport di Tricase, sarà presente una delegazione dell’associazione provinciale Volontari per l’Onco-Ematologia Pediatrica Odv, che coinvolgerà il caloroso pubblico nella raccolta fondi a sostegno del Reparto di Onco-Ematologia Pediatrica del Vito Fazzi di Lecce.

    In chiusura è arrivato il messaggio del tifo organizzato dei Leones Alessano, che hanno incitato la squadra a dare il massimo, dicendosi “in trepidante attesa per la stagione e augurandosi la “massima serietà in campo da parte dei giocatori”, chiosando con un commovente ricordo dell’amico Massimo Imperato.

    Uff. Stampa Aurispa Links per la vita LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, coach Moretti dopo la vittoria a Mantova

    La sua Personal Time ha chiuso il ciclo di amichevoli battendo i pari categoria di Mantova. I veneti sono andati a vincere in trasferta 3-1, questo il parere del coach Daniele Moretti: “Sono soddisfatto dai miglioramenti fatti da metà settembre in poi-dice l’allenatore della Personal Time-,  c’è stato qualche intoppo a livello fisico e in qualche amichevole la squadra non ha giocato benissimo. Abbiamo enormi margini di miglioramento, ci sono tante potenzialità ancora da sfruttare. Lavoreremo tanto in palestra nei prossimi cinque mesi per raggiungere obiettivi soddisfacenti”.
    L’ultimo test a Mantova dove è arrivata un’affermazione: “E’ una prova che ci da una consapevolezza in più sulle nostre potenzialità, ma non ci fa stare tranquilli, in questo sport bisogna sempre stare un passo avanti all’avversario allenandosi tanto e bene. Ci aspetta un torneo equilibrato”.
    I veneti in questo momento sono senza il libero Paludet: “Stiamo cercando soluzioni alternative sul mercato, proveremo a chiudere il prima possibile per un nuovo giocatore”.
    Ascolta  intervista integrale  sui nostri canali digitali (58) LEGGI TUTTO

  • in

    La Rinascita a sostegno di Komen per tutelare la salute delle donne

    Ottobre è il mese internazionale dedicato alla sensibilizzazione e prevenzione dei tumori al seno.

    La Rinascita Volley Lagonegro sostiene con forza questa campagna al fianco di Komen Italia, Associazione impegnata sul territorio nazionale per promuovere la cultura della prevenzione e tutelare la salute femminile.

    Domenica 13 ottobre, in occasione della 1^giornata di serie A3 Credem Banca, i referenti di Komen Basilicata saranno presenti all’ingresso del Palasport di Villa d’Agri per diffondere materiale informativo e raccogliere fondi in favore dei progetti dell’Associazione per la lotta ai tumori al seno. Inoltre, sarà possibile prenotare il kit dei 25 anni della “Race for the cure” in Italia.

    𝗖𝗼𝗻 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝗶 𝗽𝘂ò 𝘃𝗶𝗻𝗰𝗲𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗶𝘁𝗮 𝗽𝗶ù 𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘁𝗲, 𝗾𝘂𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗶𝘁𝗮.

    Ufficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Che Corsa abbia inizio! Ortona Debutta in Casa contro Sabaudia

    Terminata una ricca pre-season di allenamenti congiunti si comincia a fare sul serio. Domenica, 13 ottobre, alle ore 18.00 presso il Palasport di Ortona si aprirà il sipario bianco-azzurro sul nuovo campionato 2024/2025.
    Alla prima, gli Impavidi incontreranno la Vidya Viridex Sabaudia, formazione laziale che dopo aver conquistato la permanenza in Serie A3 lo scorso anno, si è rafforzata in estate per ben figurare in questa nuova e alquanto competitiva stagione.
    Gli innesti di giocatori di indubbio spessore quali Mazzon e Ruiz, abbinati alla conferma del talentuoso opposto Onwuelo rendono la Vidya Viridex Sabaudia un avversario temibile da affrontare con la massima concentrazione. «Sabaudia è una squadra insidiosa, da non sottovalutare», dice Coach Francesco Denora. «Gli avversari hanno mantenuto la spina dorsale dello scorso anno confermando la diagonale, il Libero e il Coach. Sicuramente vorranno ripartire dall’entusiasmo generato del buon finale di stagione dello scorso anno».
    Buona la pre-season della Sieco Service Akea Ortona che ancora in fase di rodaggio ha dimostrato di avere stoffa da prima della classe incappando in una sola prestazione opaca contro i cugini dell’Abba Pineto di Serie A2 quando, a loro discolpa, i ragazzi ortonesi erano reduci da importanti carichi di lavoro in palestra. All’alba della giornata d’esordio, però, la curva della forma fisica è in crescita, come confermato da Denora:  «Arriviamo alla prima giornata pronti sia fisicamente che tecnicamente. Non sarà il nostro abito migliore, tuttavia. L’intento è quello continuare crescere durante tutto l’arco della stagione ma vogliamo da subito mostrare lo spirito che ci accompagnerà durante tutto l’arco di questo campionato. Sarà importante riuscire a rompere subito il ghiaccio e giocare con la giusta pazienza».

    Nessuna curiosità statistica da mostrare se non quella che domenica sarà la prima volta tra queste due squadre.

    Il match di domenica non rappresenta solo l’inizio di una nuova stagione, ma anche l’inizio di un percorso dedicato alla memoria di Tommaso Lanci, storico presidente della Sieco Service Akea. Ogni punto, ogni vittoria, sarà un tributo al suo impegno e alla sua passione per la pallavolo. La squadra, insieme a tutti i tifosi, lo porterà nel cuore durante ogni sfida. LEGGI TUTTO

  • in

    La Personal Time vince a Mantova

    Gabbiano Mantova 1
    Personal Time 3
    (22-25; 25-15; 16-25; 22-25)
    GABBIANO MANTOVA: Miselli 4, Parolari, Basldazzi 15, Tauletta 3, Scaltriti 8, Marini, Pinali 9, Ferrari 6, Depalma 3, Zanini 6, Gola 2, Massafel, Montarulo, Catellani. All. Serafini
    PERSONAL TIME: Baciocco 11, Rocca 6, De Faveri 7, Buosi, Bellese 1, Giannotti 12, Bellucci 2, Lazzarini 1, Fusaro 5, Zanatta 14, Brucini 13, Cunial, Mellano.  All. Moretti
    La Personal Time chiude la sua pre season andando a vincere sul campo del Gabbiano Mantova in un bell’antipasto di quanto accadrà nel prossimo campionato di serie A3. I ragazzi di Moretti si sono imposti 3-1. Un risultato importante, un’iniezione di fiducia in vista dell’esordio in campionato di domenica 20 ottobre sul campo di Belluno.
    I veneti hanno giocato con personalità, si sono visti miglioramenti dal punto di vista tecnico e anche fisico. Ora c’è da rifinire la preparazione, da mettere a posto le ultime cose per presentarsi al meglio allo start del campionato. Poco più di una settimana e si giocherà il derby di Belluno. (57) LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Modica al debutto, al “PalaRizza” arriva Reggio Calabria

    Sta per finire l’attesa in casa Avimecc Modica per l’inizio del sesto campionato di serie A3 consecutivo.
    Domenica prossima, infatti, il sestetto allenato da coach Enzo Distefano, inizierà una nuova avventura nel campionato di Terza Serie,ospitando al “PalaRizza” la SportSpecialist Reggio Calabria dell’ex Marco Spagnol.
    Un match che come del resto tutte le gare del girone Blu del campionato di serie A3, nasconde delle insidie su cui Chillemi e compagni si dovranno fare trovare pronti.
    La compagine reggina, infatti, è una neopromossa, che ha costruito un roster per ben figurare in serie A3. I biancoazzurri hanno già affrontato i calabresi in preseason nell’allenamento congiunto disputato qualche settimana fa al “PalaRizza”, ma quello di domenica prossima sarà un test di tutt’altra caratura.
    “Finalmente si comincia a fare sul serio – dichiara coach Enzo Distefano – il 25 agosto giorno in cui abbiamo iniziato la preparazione è ormai lontanissimo. Finalmente si comincia e domenica ospiteremo Reggio Calabria. Si tratta di una neopromossa, ma questo non ci deve fare rilassare assolutamente perchè conosciamo i valori del singolo, li abbiamo già testati nell’allenamento congiunto e non possiamo permetterci di sottovalutarli. Il livello tecnico del girone Blu continua a salire – sottolinea – saremo soltanto 11 squadre ai nastri di partenza, due in meno rispetto allo scorso campionato, quindi lo spalmarsi in tutte le squadre di giocatori di alto livello farà salire il livello tecnico e l’aspetto agonistico. Per noi l’innesto di un atleta come Padura Diaz, di grandissima esperienza e di grandissimo valore tecnico e soprattutto umano sarà di grandissimo aiuto per una squadra costruita per fare bene e ben figurare in un campionato difficile come la serie A3. Io sono molto affezionato al pubblico modicano perchè quando si fa sentire è veramente il settimo uomo in campo – conclude il coach dell’Avimecc Modica – quindi invito gli amici modicani e tutti i simpatizzanti di questo sport a riempire il “PalaRizza” e a farci sentire il loro sostegno che per noi è molto importante”.
    La squadra biancoazzurra, dunque, non vede l’ora di scendere in campo dopo sette settimane di preparazione e l’obiettivo naturalmente è di iniziare bene questa nuova stagione.
    “Finalmente iniziamo a giocare partite ufficiali – spiega il capitano dell‘Avimecc Modica Stefano Chillemi – è dal 25 di agosto che sudiamo e fatichiamo in palestra per iniziare questo nuovo campionato nel migliore dei modi. Ci siamo preparati bene, nel gruppo squadra si respira entusiasmo, quindi credo di essere pronti e non vediamo l’ora di entrare in campo domenica. Il gruppo – continua – si sta amalgamando sempre di più, la società quest’anno si è impegnata molto a creare una squadra molto giovane ma con tantissima qualità e dal canto nostro abbiamo preparato al meglio la partita con Reggio Calabria, una neopromossa che ha tra le fila giocatori di qualità, tra cui Marco Spagnol che noi conosciamo benissimo. Li abbiamo già incontrati in allenamento congiunto qui al “PalaRizza”, ma sappiamo benissimo che la partita di domenica sarà tutt’altra cosa rispetto a quella giocata qualche settimana fa. Colgo l’occasione per invitare tutti i nostri tifosi a sostenerci già da domenica per iniziare questo campionato bene e il loro supporto nelle gare casalinghe sarà per noi essenziale. Ho un sogno nel cassetto che per il momento tengo per me -conclude Stefano Chillemi – e spero di coltivarlo giorno dopo giorno con questo fantastico gruppo di compagni di squadra, al momento mi limito solo a dire che tutti vogliamo partire bene in questo nuovo campionato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Tm Crucitti:”Reggio Calabria vuole vivere il fenomeno Volley”

    Manca poco all’esordio.La Domotek è vicina ad un momento storico.Domenica alle ore 18, gli amaranto di Mister Polimeni scenderanno in campo a Modica per l’esordio stagionale in Serie A3.Un palcoscenico intrigante che verrà trasmesso in diretta sul canale YouTube di LegaVolley.Venerdì 11 ottobre 2024 alle ore 19.30 nella magnifica ed affascinante location del Castello dell’Altafiumara, la società presenterà il roster, quadri tecnici ed ambizioni alla stampa.Abbiamo fatto il punto con il nuovo Team Manager della Domotek, Mirko Crucitti.
    Un ruolo importante e cruciale, come sta andando?
    “Un periodo intenso.Il precampionato è una fase molto intensa della nostra stagione: da qui arriveranno i risultati tecnici e societari a fine anno.Con cura e dedizione stiamo gettando le basi per il nostro campionato in Serie A.Stiamo lavorando tanto ed ininterrottamente, sia lo staff dirigenziale che il gruppo squadra.Non vediamo l’ora di esordire a Modica, con la prima trasferta dell’anno, la nostra sfida d’esordio ed in più, a dirla tutta, non vediamo l’ora di abbracciare il pubblico di Reggio Calabria”.
    Reggio ?
    “Vive di sport da sempre.Il Volley ritorna in città dopo tanti anni.In ambito maschile mancava veramente da tanti anni.Credo e sono sicuro che, la gente di Reggio Calabria, i nostri tifosi, saranno presenti ed a sostegno delle nostre progettualità e dei nostri sogni”.
    Il gruppo?
    “Giovane e determinato.Basta guardare le loro carriere: c’è chi vuole affermarsi, chi vuole riscattarsi, chi vuole emergere complice tanta gioventù.Rispetto alle altre squadre, abbiamo un’età inferiore ma siamo carichi per gli impegno”.
    Il fenomeno Volley?
    “Importante e significativo.L’auspicio è che possa essere un’affermazione pluriennale, Reggio lo merita, idem la dirigenza Domotek.Sono orgoglioso di fare parte di questo gruppo”. LEGGI TUTTO