More stories

  • in

    Personal Time, il presidente parla dei play con il Cus Cagliari

    La prossima settimana la Personal Time comincerà i play off andando a giocare sul campo del Cus Cagliari. Intanto il presidente di San Donà Fabio Zuliani fa il punto della situazione: “Sono soddisfatto della regular season –commenta Zuliani–  l’obiettivo era la salvezza, i ragazzi hanno fatto qualcosa di stupendo dimostrandosi una squadra eccellenza ottenendo il terzo posto. Siamo stati ai vertici per tutta la stagione, la seconda piazza ci è stata soffiata solo all’ultima giornata, ma c’è soddisfazione da parte di tutti noi”.
    La sfida con il Cus Cagliari è il primo ostacolo della post season: “Come sempre andare in Sardegna è sempre una trasferta non facile. I play off sono un campionato a sé, ho visto i ragazzi in palestra molto carichi, si meritano questo palcoscenico e la chance di andare il più avanti possibile”.
    Ascolta l’intervista completa sui nostri canali digitali Spreaker, Spotify e Amazon Music   LEGGI TUTTO

  • in

    Bisi, il bomber col ghiaccio nelle vene: «Siamo in fiducia»

    Un trascinatore con la forza dell’esempio: il Belluno Volley ha trovato in Fabio Bisi un punto di riferimento, in grado di incidere sempre, ogni giorno della settimana. E a maggior ragione in partita: grazie alla pulizia della sua pallavolo, all’efficacia delle schiacciate mancine, al “peso” specifico dei suoi attacchi. Perché, nei momenti caldi, è sempre meglio affidarsi a chi ha il ghiaccio nelle vene: ovvero, al capitano. 
    SCALATA – Grazie a una scalata impetuosa, in un 2024 ad andatura elevatissima, i biancoblù sono riusciti ad affiancare il Personal Time San Donà, sul secondo scalino della classifica. E a superarlo, in virtù del miglior quoziente set: «Abbiamo lavorato parecchio, dopo un girone d’andata in cui non siamo riusciti a esprimerci sui nostri livelli – è il commento del ventinovenne opposto originario di Modena -. Ci tenevamo a fare meglio, a dare di più. Così abbiamo aumentato gli sforzi, anche in allenamento. E questo ha portato a raggiungere buoni risultati». Buoni al punto da agguantare la piazza d’onore: «Ma a essere sincero non ho mai dato troppo significato al piazzamento della regular season, nonostante fosse difficile ipotizzare di raggiungere il secondo posto, in certe fasi dell’annata». 
    LA SVOLTA – Il momento della svolta, a detta del capitano, coincide con una data ben precisa: 21 gennaio. Il giorno del derby contro San Donà, vinto in tre set. Giorno in cui, peraltro, Bisi si è reso protagonista di uno spettacolare salvataggio di piede, a pochi centimetri dai tabelloni pubblicitari, e di 16 punti col 58 per cento in attacco: «Quella gara ci ha reso consapevoli delle nostre potenzialità e dello standard di gioco che potevamo raggiungere, esprimendoci al massimo». 
    INCROCIO IMPEGNATIVO – Ma con il mese di aprile si apre un nuovo capitolo. O meglio, una nuova storia: i playoff. E il primo ostacolo sulla strada dei rinoceronti si chiama Negrini Cte Acqui Terme. Per uno strano scherzo del destino, l’ultima trasferta di stagione regolare sarà la prima della post season. Perché lunedì 1 aprile (ore 19), il match d’andata andrà in scena a Valenza, in provincia di Alessandria: «Quello con Acqui Terme è un accoppiamento difficile, ma nei playoff non è una novità – riprende il capitano -. A qualificarsi sono solo squadre attrezzate. L’importante è riuscire a sfoderare due partite di altissimo livello. Siamo in fiducia, possiamo fare molto bene». 
    RENDIMENTO – Nella prima stagione in Serie A3 Credem Banca, Bisi ha confermato tutto il suo spessore. E non solo in ambito pallavolistico: «Non mi sono mai piaciute le auto-celebrazioni, però mi ritengo soddisfatto del mio rendimento. Anche se quanto fatto finora ha un peso relativo: ciò che conta è essere pronti nelle sfide decisive». A cominciare dal lunedì dell’Angelo: «Dobbiamo continuare a esprimere questo tipo di volley. E avere la consapevolezza di potercela giocare contro tutti».  LEGGI TUTTO

  • in

    Marsili “Contro Mantova la partita più importante, non vediamo l’ora”

    Prosegue la preparazione della Volley Banca Macerata, che sta lavorando duramente in queste settimane con l’obiettivo di arrivare al meglio allo spareggio promozione di Serie A3 contro la Gabbiano Mantova. In attesa della gara 1 in programma il 7 aprile, i biancorossi saranno impegnati con il primo degli allenamenti congiunti: venerdì i ragazzi di coach Castellano saranno ospiti della Yuasa Battery Grottazzolina.
    Intanto il Capitano della Volley Banca Macerata Sebastiano Marsili racconta il momento della squadra, “Da inizio stagione abbiamo intrapreso un percorso consapevoli di voler arrivare a giocare questa partita. Sappiamo che ci aspetta la gara più importante contro una squadra forte: stiamo studiando Mantova, è una formazione che sbaglia pochissimo e ha fatto più punti di tutti in A3. Anche noi però abbiamo dimostrato quanto valiamo nel corso del campionato e ci siamo meritati questa opportunità; non vediamo l’ora di giocare lo spareggio promozione. Intanto però dobbiamo restare concentrati sul lavoro e in questi giorni siamo impegnati negli allenamenti; è come fosse una seconda preparazione dopo quella estiva prima dell’inizio del campionato”. Per aiutarvi in questa nuova fase di lavoro avete in programma un primo allenamento congiunto venerdì, sul campo di una squadra importante come Grottazzolina, “Dobbiamo ritrovare il ritmo partita visto che siamo stati a riposo nell’ultima giornata di campionato, che per noi coincideva con il turno di riposo. Venerdì sarà un’occasione interessante, ci metteremo alla prova giocando contro la squadra capolista della Serie A2; poi la prossima settimana ci alleneremo con Pineto, altra formazione di A2. Sono due test importanti che ci aiuteranno a trovare la forma migliore”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gustinelli (San Giustino): “Contro Palmi venderemo cara la pelle”

    Una ErmGroup San Giustino “non pervenuta”, quella del pala “Allende” di Fano. O meglio, capace di combattere nel primo set, ma poi uscita di scena negli altri due. Lo 0-3 aveva comunque tenuto in sospeso il quarto posto fino a quando la OmiFer Palmi non ha chiuso sul 27-25 il quarto set nella gara contro la Avimecc Modica. “Siamo tornati da Fano con uno zero nella tabella dei punti e questo – lo si sapeva in partenza – avrebbe potuto cambiare in maniera concreta la posizione in classifica della ErmGroup all’ultima giornata della regular season nel Girone Blu del campionato di Serie A3 Credem Banca”. Partono proprio da questo aspetto le considerazioni del direttore sportivo biancazzurro, Valdemaro Gustinelli: “C’è profondo rammarico tra i ragazzi – afferma – e da più di quattro mesi la nostra posizione oscillava tra il secondo, il terzo e il quarto posto. Ritrovarsi alla fine sul quinto gradino è oggettivamente frustrante. Detto questo, c’è ben poco di che rammaricarsi: la prestazione offerta domenica scorsa dalla squadra è stata completamente insufficiente. Siamo stati inferiori ai nostri avversari in tutti i fondamentali e questo nel nostro sport porta inevitabilmente a un unico risultato; se a questo aggiungiamo una prestazione incolore anche dal punto di vista dell’atteggiamento mentale, ecco i frutti! Siamo usciti dai giochi sul 21-22 del primo set: avevamo in mano la palla del 22 pari e, pur non giocando una pallavolo di alto livello eravamo lì. Poi il nulla, un lento ma inevitabile “massacro”!”. Traspare delusione dalle parole di Gustinelli. “No, delusione non è il termine giusto: avendo vissuto queste situazioni, da più di un mese stavo dicendo ai ragazzi che alla fine il pubblico si sarebbe ricordato di come avremmo terminato e non di come saremmo arrivati a questo punto; è innegabile che la squadra, come è normale che fosse, abbia evidenziato un calo una volta avuta in mano la certezza matematica della qualificazione ai play-off. Eravamo convinti di poter fare la nostra partita ma va reso merito a Fano, che ha disputato una prestazione impeccabile in ogni fondamentale, con una fase break notevole; battuta e muro sono bastate per demolire ogni tenue speranza”. C’è un altro aspetto sul quale rimarcare? “Sì, avevo chiesto ai ragazzi di giocare una partita gagliarda, anche e soprattutto per il nostro pubblico; al pala “Allende” c’erano ben 121 spettatori provenienti da San Giustino e questo è stato uno splendido risultato, che ha ripagato la società di ogni sacrificio. Certamente, “condire” il tutto con una prestazione del genere mi ha fatto veramente arrabbiare: non è da noi. Mi scuso quindi a nome della squadra per la prestazione offerta, ringrazio pubblicamente tutto il magnifico pubblico accorso a Fano e faccio promessa, a nome di tutti, che mercoledì 3 aprile (inizio ore 20.30 al palasport) venderemo carissima la pelle contro Palmi. Insomma, i nostri affezionati torneranno a vedere la ErmGroup di sempre, parola d’onore”. Come si appresta la squadra ad affrontare questa sfida da dentro o fuori con Palmi? “Intanto, vorrei tornare su un aspetto: è vero – sì – che ci si ricorda solo delle ultime gare giocate, ma questi giocatori hanno compiuto un percorso splendido durante la regular season, affrontando il “problema” Marzolla alla grande, gestendo durante la settimana tutte le difficoltà del caso, presentandosi al momento della gara con grandissima dignità e ottenendo quasi sempre punti per muovere la classifica. Solo con Lagonegro, Palmi, Macerata e Fano la squadra non ha riportato punti: Cappelletti ha chiuso la stagione consacrandosi come miglior aceman dei due gironi (per lui 59 punti in battuta), Bragatto ha chiuso in testa la classifica dei muri vincenti con 72 e in questa speciale classifica Quarta ha chiuso terzo a quota 68, mentre Wawrzynczyk è al terzo posto nella classifica degli schiacciatori. Infine, come squadra abbiamo primeggiato nella speciale classifica dei muri con 270 e siamo giunti secondi alle spalle di Palmi come punti totali realizzati (1584 nostri contro i 1640 dei calabresi). Credo pertanto che vi siano diversi spunti per ritenersi molto soddisfatti della stagione regolare appena terminata, nella quale le aspettative erano inferiori al risultato ottenuto. Ora iniziano i play-off e l’avversaria che ci è toccato è forse la più ostica sulla carta: una compagine che potremmo affrontare mercoledì 3 con due trionfi importanti da essa ottenuti, ovvero Coppa Italia già in bacheca e Supercoppa (Gabbiano Mantova permettendo), ma io voglio fare assieme a voi una considerazione: gara 3 della finale dei play-off è prevista per il 22 maggio, tra due mesi… Sono strasicuro al 99% che a questa finale non arriveranno le squadre più forti sulla carta, ma quelle che sapranno raschiare dal fondo del proprio barile le ultime energie; le squadre che faranno della propria condizione fisica e psicologica la vera forza, le squadre che avranno nel loro roster quegli atleti che decideranno di caricarsi sulle spalle tutti i loro compagni, con scelte e gesti individuali di grande spessore. Ecco chi vincerà questo secondo campionato. Sinceramente, la nostra squadra ha più volte dimostrato di avere queste caratteristiche e questo mi attendo dai giocatori. Ora c’è un “ma”: si parla di gare da dentro o fuori, non si può aspettare la prossima partita; occorre tutto e subito e qui cambia un po’ la storia. Ed è per questo che Palmi è un cliente scomodo: Stabrawa, Corrado, Gitto, Cottarelli sono atleti dalle spiccate individualità personali che possono risolvere la partita in un solo momento, e noi lo abbiamo sperimentato 15 giorni fa”. C’è un “quadretto” particolare legato alla prossima doppia sfida con Palmi e che non può passare inosservato. ”Permettetemi di fare un passaggio cui tengo particolarmente: l’allenatore di questa squadra, tifernate come me, lo posso considerare a tutti gli effetti come un fratello, al quale rivolgo metaforicamente un enorme abbraccio; un abbraccio di bentornato in questo mondo, nel quale le sue qualità emergono e spiccano sopra la media. Bentornato ad Andrea Radici! Poi, è chiaro che non ci sia cosa più bella che eliminare un amico… Ora ci concentriamo sui giorni che ci separano da gara 1 con Palmi, cercando di resettare e di provare a raschiare quel barile di cui parlavo prima, consci del fatto che sta per iniziare una bellissima avventura, alla quale è un piacere partecipare. Vi aspettiamo numerosi per condividere con voi questo piacere”.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Pallavolo San Giustino LEGGI TUTTO

  • in

    Playoff, gara 1 a Pasquetta: in Piemonte si gioca alle 19

    Dopo aver archiviato con profonda soddisfazione la regular season, il Belluno Volley è pronto a vivere la prima avventura della sua storia nei playoff di Serie A3 Credem Banca. E il turno iniziale coincide con gli ottavi di finale. In virtù del secondo posto ottenuto nell’ultima tappa di campionato, i rinoceronti saranno chiamati ad affrontare la settima della classe: ovvero, la Negrini Cte Acqui Terme. Una squadra in cui milita l’ex Alessandro Graziani e che i ragazzi di Colussi hanno affrontato non più tardi di dieci giorni fa, al palazzetto dello sport di Valenza, in provincia di Alessandria. Lo stesso impianto ospiterà pure gara 1 di playoff, lunedì 1 aprile: la novità? È legata all’orario. Perché, come accaduto in stagione regolare, la prima battuta non sarà alle 18, bensì alle 19. 
    È bene soffermarsi sulla formula: gli ottavi si svilupperanno su due gare, di andata (in Piemonte). E ritorno: domenica 7 aprile (ore 18), alla Spes Arena. Ogni sfida mette in palio dei punti, come se fossimo in campionato: nello specifico, 3 in caso di successo per 3-0 o 3-1, 2 se la vittoria matura al tie-break, 1 in caso di sconfitta al quinto set e zero a fronte di un netto ko. 
    Al termine del doppio confronto, si tirano le somme: qualora persistesse una situazione di equilibrio, verrebbe giocato il decisivo Golden set, in coda al match di ritorno. Inutile sottolineare l’elevata percentuale di rischio nel contendersi la qualificazione in un parziale con arrivo a 15 punti (e non ai canonici 25). Ecco perché ci si giocherà molto fin da subito: dalla partita in programma a Pasquetta, in terra piemontese. Una terra che, in questa annata, ha sorriso al Belluno Volley, vittorioso sia contro Savigliano, sia nel recente faccia a faccia con Acqui Terme: un secco 3-0, ispirato dai 18 punti di Andrea Schiro e dagli 11 del tandem Bisi-Bucko. Ma nei playoff, è noto, si resetta tutto.  LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica è a lavoro, il 2 aprile al “PalaRizza” c’è Fano

    Per l’Avimecc Volley Modica inizia oggi la preparazione alla fase play off del campionato di serie A3 di pallavolo.
    I ragazzi di Enzo Distefano, infatti, dopo la trasferta di Palmi che ha chiuso la regolar season hanno avuto due giorni di riposo per tirare il fiato, ma da oggi torneranno in palestra per iniziare a preparare la difficile sfida di martedì 2 aprile, quando al “PalaRizza” alle 20 ci sarà la “corazzata” Smartsystem Fano che sfiderà i “Galletti” per gara1 del primo turno play off.
    In casa biancoazzurra, tutti sono consapevoli della forza della squadra marchigiana che in regolar season si è classificata al secondo posto alle spalle di Macerata, ma nessuno vuole partire battuto. Tutti vogliono giocarsi le proprie chances, ma soprattutto la squadra che ha conquistato con merito un posto nella griglia spareggi promozione e vuole provare fino alla fine a mettere il bastone fra le ruote a chi parte con i favori del pronostico.
    La montagna da scalare è molto difficile, ma nella pallavolo e nello sport in generale nulla va dato per scontato. Tutte le partite vanno giocate e i pronostici sono nati per essere sovvertiti.
    Massima concentrazione, dunque, per cercare di arrivare nelle migliori condizioni fisiche e mentali all’appuntamento più importante di una stagione, che ha messo in mostra una squadra giovane e con tanti margini di miglioramento e uno staff tecnico che ha dimostrato professionalità e competenze su cui poter puntare anche in futuro.
    Martedì al “PalaRizza” sarà ad ogni modo una bella serata di pallavolo che si spera possa avere come cornice il pubblico delle grandi occasioni che arrivi in gran numero per sostenere la squadra che farà di tutto per regalare grandi emozioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Supercoppa A3, ecco la cartella stampa dell’evento

    Del Monte® Supercoppa A3La cartella stampa della Finale, con tutte le informazioni per seguire al meglio l’evento
    Manca meno di una settimana alla Del Monte® Supercoppa di Serie A3, che vedrà sfidarsi sabato 30 marzo Gabbiano Mantova e OmiFer Palmi, all’interno del Palasport ‘Mimmo Surace’ di Palmi (RC). Da oggi è disponibile la cartella stampa dell’evento, con il programma completo, gli arbitri, l’albo d’oro, i giocatori e gli allenatori vincenti, i roster delle squadre e tante altre curiosità.Cartella Stampa – Del Monte® Supercoppa A3https://www.legavolley.it/wp-content/uploads/2024/03/DelMonteSupercoppaA3_CartellaStampa.pdf
    Di seguito si riportano invece alcuni link e informazioni utili sull’evento.
    Del Monte® Supercoppa A3https://www.legavolley.it/eventi/del-monte-supercoppa-a3-2023-2024/
    Il programma – Del Monte® Supercoppa Serie A3A sfidarsi per l’assegnazione della Supercoppa saranno Gabbiano Mantova, capolista nel Girone Bianco: la formazione lombarda ha avuto diritto alla partecipazione all’evento grazie ai 61 punti totalizzati nella Regular Season, che l’hanno consacrata come migliore prima dei due raggruppamenti. Dall’altra parte della rete OmiFer Palmi, vittoriosa nella Final Four di Fano e capace di alzare al cielo la Coppa Italia di A3 ad inizio marzo. Alle 17.00 il fischio d’inizio che darà il via all’incontro.

    Del Monte® Supercoppa Serie A3
    Sabato 30 marzo 2024, ore 17.00Gabbiano Mantova – OmiFer PalmiDiretta YouTube Legavolley LEGGI TUTTO

  • in

    Il DT Durand sui successi di domenica: “Siamo orgogliosi e fieri”

    Alzano sempre più l’asticella i Diavoli Rosa nel programmare ed organizzare, di stagione in stagione, un settore giovanile di assoluto livello. Un settore giovanile che non smette di stupire e regalare gioie e soddisfazioni. Questo è successo domenica 24 marzo in occasione di uno dei primi appuntamenti topici della stagione, le Finali territoriali.
    Domenica 24 marzo il settore giovanile Diavoli Rosa ha fatto registrare un doppio podio under 19, con le due squadre del connubio Diavoli- Powervolley Milano classificatesi prima e terza territoriale. Se già schierare due squadre della top four di Milano Monza Lecco non era cosa da poco, figurarsi conquistare un bronzo ed un oro, oro che si ripete per la quarta stagione consecutiva.
    In contemporanea a Verano Brianza l’under 18 femminile conquistava il suo primo Trofeo ufficiale che ne ha sancito il 5° posto territoriale, tassello importante vista la grande competitività delle squadre under femminili e se si pensa che il settore femminile dei Diavoli Rosa è solo al suo terzo anno di vita.
    Non soddisfatti ecco che a distanza, a Garlasco, la Serie A, che pur si inserisce nel discorso giovanili, considerando il massiccio inserimento dei nostri under nella rosa della Serie A3, vinceva la sua ultima partita di Campionato schierando in campo in regia il giovanissimo Prada (2006) e facendo registrare inoltre l’esordio in serie A dell’ancor più giovane Bevilacqua (2009).
    Una domenica non come le altre che sicuramente i Diavoli Rosa inseriranno nelle proprie pagine di storia societaria.
    A raccontarcela, con orgoglio, è il Direttore Tecnico e generale Danilo Durand.
    Iniziamo dal bronzo ed oro under 19. Durand, ti aspettavi questo doppio successo? “ Inizio col dire che siamo davvero molto orgogliosi di questo doppio podio. Ci siamo posti questo obiettivo da quando abbiamo iniziato la collaborazione con Powervolley ed essere riusciti in questa impresa è ovviamente una grande soddisfazione perchè ci ripaga dei tanti sforzi fatti e certifica la qualità del nostro lavoro che permette non solo ad un gruppo ma addirittura a due di compiere un percorso di assoluta eccellenza. È un momento storico difficile per le società che operano in ambito giovanile e quindi questi successi hanno un peso ancora maggiore. Non posso che augurarmi che adesso entrambi i gruppi percorrano nel miglior modo possibile anche il campionato regionale”.
    Passando al settore femminile: “È arrivato un altro successo importante per la crescita del nostro settore femminile– racconta Durand- siamo al terzo anno di attività e stiamo festeggiando un 5° posto nella categoria regina, l’under 18, alle spalle di società molto blasonate. È una continua crescita quella del nostro settore giovanile, siamo molto contenti e ci impegniamo per far si che questo non rimanga un risultato isolato ma che anche per il settore femminile diventi qualcosa di raggiungibile ogni anno”.
    Per concludere la Serie A: “È arrivata domenica per la serie A la ciliegina sulla torta a conclusione di una stagione gestita con grande personalità con una squadra comunque molto giovane. È stato fatto da parte dello staff un lavoro molto importate. La vittoria di domenica certifica una gran bella stagione che si è conclusa con 12 sconfitte e 12 vittorie, l’ultima tra l’altro è avvenuta, vista la concomitanza di impegni con le giovanili, non con tutti i titolari in campo. Questo mi inorgoglisce particolarmente perchè il nostro lavoro è di investire su tutti i ragazzi e questa è la dimostrazione, se ancora ce ne dovesse essere bisogno, che stiamo andando nella giusta direzione”.

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa LEGGI TUTTO